Franz Kafka. Non sprecate tempo cercando gli ostacoli, potrebbero non esserci



Documenti analoghi
Svante Arrhenius. Premio Nobel per la Chimica 1903

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

Ministero dello Sviluppo Economico

arch. Carlo Romeo 2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club

Certificazione Energetica degli Edifici. Anteprima Linee Guida Nazionali Procedure di Certificazione secondo UNI TS 10300

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PANORAMA EUROPEO E NAZIONALE ARCHITETTO BRUNO SALSEDO

Norme in materia di dimensionamento energetico

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Costruire con rispetto Abitare con comfort Tagliare i consumi. Guida rapida per proprietari, professionisti, Enti Pubblici

L Agenzia CasaClima informa

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Edificio di classe: E

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

ECOABITA. Il progetto pilota sulla certificazione energetica degli edifici. Ing. Alex Lambruschi. Responsabile Unico Ecoabita Reggio Emilia

Certificazione e valore della casa Il professionista e la tutela dell utente

Certificazione energetica degli edifici

Edificio di classe :

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013

Serramenti a risparmio energetico: prospettive future

RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA nuove disposizioni legislative nazionali. Milano, 09 ottobre 2015

Corso di aggiornamento 1

Edificio di classe :

Edificio di classe: B

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Edificio di classe: E

Edificio di classe: B

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Edificio di classe :

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia

Edilizia sostenibile 2

Legge 311. La ristrutturazione dei condomini nel rispetto della Legge 311 sull'efficienza Energetica degli Edifici. 1,3 tonnellate di CO 2 all anno

Così, insieme, la nostra energia vale di più

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Legislazione sull efficienza energetica per gli edifici Finanziaria 2007 e certificazione energetica. Ministero dello sviluppo economico

Il quadro normativo regionale e le nuove azioni per l edilizia l sostenibile

Efficienza energetica

1.3. La situazione attuale e le prospettive per il 2011 e

Bollino verde, contabilizzazione del calore, certificazione energetica: nuovi strumenti per la gestione del sistema impianto

L Efficienza Energetica negli Edifici

Edificio di classe: B

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

Procedure per la Certificazione di Sostenibilità Ambientale degli Edifici. Ing. Pietro Innocenzi

Direttive sulla prestazione energetica nell'edilizia Delibera della Giunta Provinciale n. 362 del 04/03/2013. Guida applicativa

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Una necessità improcrastinabile

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Regione Lombardia. Valutazione di massima dell impatto generato dal. Progetto di legge regionale per il rilancio edilizio

Risparmio energetico degli edifici:

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa:

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

NOVITA PRINCIPALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Il risparmio energetico negli interventi di riqualificazione. UNICA Società Cooperativa di Abitazione Viale Gramsci, 53 FIRENZE 1

EFFICIENZA E QUALITÀ ENERGETICA: I DATI DEL PATRIMONIO EDILIZIO CERTIFICATO

LA LEGGE FINANZIARIA 2008: agevolazioni tributarie alle imprese

News per i Clienti dello studio

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile

SICIV SOCIETA ITALIANA CERTIFICAZIONI ISPEZIONI VALIDAZIONI LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo. Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità

Edificio di classe :

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

COMUNICAZIONE. La Certificazione Energetica degli edifici nella normativa provinciale

Efficienza energetica negli edifici

Attestato di Prestazione Energetica: la normativa e le procedure di attuazione nella Regione Molise

ALLEGATO B CRITERI DI VALUTAZIONE

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

LA SITUAZIONE IMPIANTISTICA IN ITALIA Introduzione

Art. 1 finalità. art. 2 metodologia di calcolo della prestazione energetica

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA D.Lgs. 192 e s.m.i. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano.

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

Pinerolo Casa Energetica

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA

Il recepimento della Direttiva UE 2010/31 Stato di avanzamento ed indirizzi normativi

La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE.

semplificazione ed attuazione

SULL EFFICIENZA ENERGETICA DA INSERIRE NEI REGOLAMENTI. Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino

D.Lgs. n.192/05. Lineamenti essenziali e novità

IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive

Procedimento di dimensionamento energetico

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 50% E 65%

Il Conto Termico 2.0

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Presentazione. Il Catasto Energetico, uno strumento a supporto dell amministratore condominiale nel ruolo di energy manager

Edificio di classe: F

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente

Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

Transcript:

Non sprecate tempo cercando gli ostacoli, potrebbero non esserci Franz Kafka Arch. STEFANO FATTOR via Fago 54-39100 Bolzano Tel +39 0471 27 16 04 cell. 348 369 10 68 stefanofattor@yahoo.it

I cambiamenti climatici Alpi 1900-2000 Ande 1975-2000

QUALE FUTURO PER IL PROTOCOLLO DI KYOTO?

L UNICO PROVVEDIMENTO VINCOLANTE RIMASTO: IL PACCHETTO 3X20 20% DI ENERGIA RINNOVABILE - 20% DI CO2 + 20% DI EFFICIENZA ENERGETICA

SECONDO L UNIONE EUROPEA IL 42% DEI CONSUMI TOTALI E IL 50% DI CONSUMO DI GAS E DA ATTRIBUIRE AGLI EDIFICI NON INDUSTRIALI

Direttiva 2002/91/CE EPBD Energy Performance Building Directive Promuove il miglioramento delle prestazioni degli edifici 20 aprile 2009 549 voti SI su 626 Dall 1.1.2019 EDIFICI ZERO EMISSION Gli Stati dovranno adeguarsi entro il 30.6.2011 predisponendo PIANI D AZIONE NAZIONALI che coinvolgano TUTTI I FABBRICATI

Dall 1.1.2021 EDIFICI QUASI ZERO EMISSION E gli stati membri sceglieranno cosa significa

3. del terzo (accreditamento dei certificatori), non c è ancora traccia E l impegno politico dell Italia? L. 373/75, mai attuata L. 10/91, decreti attuativi arrivati dopo 14 anni (invece che dopo 4 mesi) e mai entrati in vigore!!! Dlgs 192, licenziata dopo 3 anni dalla CE 91/2002; i 3 decreti attuativi dovevano essere emanati dopo 180 gg. : 1. Il primo (metodi di calcolo - Dpr 59/09) è stato approvato nel marzo 2009, 2. le Linee Guida (DM 26/6/09) pubblicate nel luglio 2009,

Con le Linee Guida le Regioni che non hanno legiferato dovranno sostituire l AQE con l ACE L ACE conterrà Diagnosi, Classificazione e certificazione della performance energetica 8 classi energetiche (da A+ a G)

Come calcolare la performance energetica? EPacs acqua calda sanitaria + Epi climatizz. invernale Epgl prestazione energetica globale

5 metodi di calcolo ammessi 1 2 3 4 + (5) autocertificazione in Classe G

RAFFRESCAMENTO Per ora non concorre alla classificazione. Compare come indice termico ma non come energia primaria

Problemi di applicazione Chi è l autorità competente (Comune o Provincia)? Mancato accreditamento reciproco dei certificatori I Comuni controllano! Ma chi è il soggetto che sanziona? Il costruttore e/o venditore si sceglie il certificatore Sanzioni su base % della tariffa (che non c è più) Si delega al consumatore finale l eventuale contestazione Con la L. 133/08 l atto di compravendita o di locazione privo di ACE non è più nullo SIAMO IN PROCEDURA DI INFRAZIONE

Problemi di applicazione bisogna rispettare il FEPlim (Allegato C tab.1)

Classi diversificate per rapporto S/V creano confusione e complessità, perchè a una classe energetica non si associa un fabbisogno energetico univoco 58 kwh/mq a

CELESTE in Liguria 0 Isola del Cantone (GE) zona E 2199 GG A Metodo di calcola Liguria S/V=0,3 S/V=0.45 S/V=0,65 A A CLASSI INVERSAMENTE GRADUATE B 68 kwh/mq anno C D E F G B C D E F B C D 100 E G F G 200

LOMBARDIA (dal 26.10.09) Calcolo di energia primaria anche di illuminazione (manca solo di Ep per raffrescamento) Catasto edifici e catasto energetico unificati No autocertificazione, No Docet, No procedura semplificata delle Linee Guida Rilascio di ACE obbligatorio sempre C.ca 170.000 certificazioni e 12.000 certificatori Limiti Controlli ACE rari e a campione Scorporo cubatura dell involucro per riduzioni 10% Fep calcolato

LOMBARDIA Limite maggiore : certificazione del progetto e non del processo (tratto dalla circolare 20/11/2007 agli Ordini professionali della Lombradia

CLASSIFICANDO IL Fep SUCCEDE QUESTO CALORE DISPERSO

Alto Adige Il certificato CasaClima 1. Si classifica l involucro (indice termico) 2. Si certifica anche il FEP (CO2 equivalente) dal 1.6.2010 Nuovo in Classe B Classe A +: + 15% cubatura Classe B + : + 5% cubatura

CLASSIFICANDO L INVOLUCRO SUCCEDE QUESTO CALORE DISPERSO CALORE GUADAGNATO CALORE GUADAGNATO

CasaClima - La differenza 1. E una società pubblica che rilascia il certificato 2. Il certificatore è assegnato (non è scelto dal committente). Si separa il controllore dal controllato 3. Il committente paga la società non il certificatore 4. I controlli sono fatti sul processo non sul progetto 5. Non si rilascia l abitabilità se l edificio non corrisponde a quanto dichiarato dal certificato 6. Dall 1.1.2010 Blower Door test obbligatorio

PERCHE IL BLOWER DOOR TEST? Perchè anche da chiusa una finestra di qualità, ma montata male, può indurre fino a 4 ricambi d aria orari DISPERSIONI TERMICHE

D.L. 192/2005 + D.L. 311/2006 13. 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 valore U finestre Valori riferiti alla zona climatica C italia spagna portogallo grecia francia germania gran bretagna russia

D.L. 192/2005 + D.L. 311/2006 13. 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 valore U tetto Valori riferiti alla zona climatica C (dall 01.01.2008) italia spagna portogallo grecia francia germania gran bretagna russia

LA SFIDA PIU GRANDE: IL RISANAMENTO ENERGETICO DELLE PREESISTENZE Proprietà frammentata economicamente, socialmente, anagraficamente

Il 90% dei 11,8 milioni di edifici residenziali in Italia consumano 20-25 litri di gasolio/m2 anno

LEGGE FINANZIARIA 2007-08 SGRAVI IRPEF 55%: RISULTATI 3% INTERVENTI GLOBALI (comma 344) 37% FINESTRE, COPERTURE, PARETI (c. 345) 27% CALDAIE (c. 347) 18% PANNELLI SOLARI (c. 346) 15% somma lavori COSTO MEDIO INTERVENTO 13.500 RISPARMIO ENERGIA PRIMARIA 8,3 MWh - 1,5 t/a Co2 (dati ENEA - 2008)

PIANO CASA; LE REGIONI IN ORDINE SPARSO 20% DI AMPLIAMENTO GRATIS 35% SE DEMO-COSTRUISCI ECOLOGICAMENTE (?) STOP CONCESSIONI EDILIZIE SI ALLE PERIZIE GIURATE

D.L. 311/06 (attestato di certificazione energetica solo per ampliamenti > 20%) + PIANO CASA (consentito ampliamento fino al 20% senza contropartita energetica) = PEGGIORAMENTO GENERALE DELL EFFICIENZA DEL PARCO EDIFICI ITALIANO

LA PROPOSTA PER IL PUC DI BOLZANO 3500 alloggi di fabbisogno stimato nei prossimi 10 anni

COSTRUIRE SUL COSTRUITO L USO CORRETTO DEL PREMIO DI CUBATURA

Una nuova strategia energetica: 1. Consentire la sopraelevazione variamente modulabile - degli edifici plurifamiliari (direttamente condotta dal condominio o tramite le ESCO) 2. Permettere l immissione sul mercato della nuova cubatura 3. Obbligare ad investire la totalità della somma introitata a favore del risanamento energetico della preesistenza

Intervento di riqualificazione e ampliamento di un complesso residenziale per gli operai della Opel, Rüsselsheim

Frankfurt: quartiere PRAUNHEIM

Si chiuderebbe il cerchio: 1. Si potrebbero tagliare del 60% i consumi energetici degli edifici e le relative emissioni di CO2 2. Si potrebbero creare nuove, grandi cubature a costo più contenuto (i terreni sono già ammortizzati) 3. Si risparmierebbero suolo e verde 4. I risanamenti sarebbero a costo zero per i proprietari 5. Si garantirebbe lavoro agli operatori del settore edile per una generazione 6. Si svilupperebbero tecniche costruttive a secco di minore impatto energetico di quelle tradizionali

Ma soprattutto: VERREBBE GARANTITO UN RISPARMIO A TANTI E PER SEMPRE CONTRO UN TRADIZIONALE GUADAGNO UNA TANTUM PER POCHI

SOLO TEORIA? L ESEMPIO SFAVOREVOLE DELLE ZONE NON PREGIATE EDIFICIO A ANNI 50 EDIFICIO D ANNI 50 EDIFICIO B ANNI 70 EDIFICIO C ANNI 60

Analisi di un caso VALORE IMMOBILIARE /mq 2.900-3.200 alloggi nuovi o ristrutturati. Al di fuori dei bollettini ufficiali, il mercato si spinge fino a /mq 4.000. Edificio di poco più di 30 anni (1975) Copertura a falda Rivestimento in clinker Proposta di ampliamento Ricavo dalla vendita di 8 appartamenti, al valore medio di /mq 3.050, 2.780.000 Costo totale intervento di risanamento 2.680.000 Passare da G a B ed avere anche un utile di circa 100.000

Un caso singolo? Edificio di 30 anni Edificio A Edificio B Edificio C (fittizio) Edificio D Sedime c.a 900mq c.a 400mq c.a 280mq c.a 380mq c.a 200mq Sup. disperdente c.a 5.400mq c.a 2.400mq c.a 1.500mq c.a 2.400mq c.a 1.650mq Rapporto Superf. disperdente/ area sedime 6 6 5,36 6,32 8,25 Costo intervento 2.676.143 1.100.000 883.000 1.148.000 783.000 Ricavo vendita 2.783.887 1.137.000 885.000 1.090.000 676.000 Utile 107.745 37.000 2.000-58.000-107.000 Un valore < 6 indica un equilibrio costi-ricavi, stante una vendita a /mq 3.050

Quindi da G, F a B La possibilità di effettuare un intervento autofinanziato dipende da: -valore di mercato dei nuovi alloggi -caratteristiche dimensionali dell edificio semplificate dal rapporto superficie disperdente/sedime Bolzano Milano Buccinasco > Valore di mercato > Numero di edifici risanabili

Esistente = E CASO 1: EDIFICI PRIVI DI TUTELA Nuovo + B Chi riduce di una % l indice termico e la CO2 prodotta matura un credito (in %) di cubatura da sviluppare nel lotto

CASO 2: EDIFICI SOTTOPOSTI A TUTELA Cubatura virtuale Esistente Chi riduce di una % la CO2 prodotta (+ interventi) matura un credito (in %) di cubatura virtuale da immettere sul mercato

IL PIANO URBANISTICO PUO GOVERNARE IL RISANAMENTO ENERGETICO DEI CENTRI STORICI SE IL COMUNE DIVENTA LA BANCA CENTRALE DEL CREDITO DI CUBATURA CUBATURE VIRTUALI CENTRO STORICO AREA DI NUOVO IMPIANTO

QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE A BOLZANO FANNO LA DIFFERENZA? 1. Non siamo in zona sismica 2. Esiste l Agenzia CasaClima che fa controlli su tutti i progetti, sul processo e non solo sul progetto (no autocertificazioni) 3. I progetti avranno bisogno di concessione edilizia e non di DIA (no autocertificazioni)

E in fondo è quello che ha fatto Jules Hardouin-Mansart nella Parigi del 700 Conservatorio di Parigi; progetto di recupero (Dubosc & Landowskj)

La testa è rotonda per permettere alle idee di uscire in tutte le direzioni Francis Picabia Arch. STEFANO FATTOR via Fago 54-39100 Bolzano Tel +39 0471 27 16 04 cell. 348 369 10 68 stefanofattor@yahoo.it