PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

Documenti analoghi
RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Autorità Portuale di Salerno

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI

ID di Gara: N063S16 - CIG FC Servizio di analisi chimiche nell ambito dell indagine ambientale del cantiere Nucleco di Bosco Marengo - AL

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

RISPOSTE A CHIARIMENTI DEL

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

F.A.Q. 2. R. in merito alla Vostra richiesta di chiarimenti all allegato 2 Istanza di partecipazione, punto RR, trattasi di refuso.

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

Prot. n Ai soggetti interessati

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

Si chiede di confermare che, in caso di partecipazione di un RTI costituendo, i requisiti

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

Aou Sassari Direzione Amministrativa S.C. Acquisizione Beni e Servizi

Chiarimenti all

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

FAQ relative alla partecipazione alla procedura di gara

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

Risposte ai quesiti aggiornato all 08/11/2017 *** Risposte ai quesiti al 31/10/2017 QUESITO 1

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

GARA 32/2011 CIG CD6

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CHIARIMENTI

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

Università degli Studi di Cagliari

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

*** Classificazione: Consip Public

Risposta: In merito al quesito posto: a. Le offerte possono essere presentate per uno o più lotti; b. È possibile aggiudicarsi più lotti.

GARA D APPALTO CHIARIMENTI

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

28/12/ AC9.

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Lotto Lotto Lotto EC

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

Risposta ai quesiti formulati alla data del 13 settembre 2016

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del Appalti

R2:Si conferma quanto disposto dall art. 47 D.Lgs. 50/2016.

CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RISPOSTE

verticale non è richiesto che tale requisito sia posseduto anche dalla mandataria esecutrice dei servizi. - Il termine categoria prevalente di cui ai

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N.

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Transcript:

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE IDRICHE, SUDDIVISA IN 4 LOTTI LOTTO 1 CIG 7417058DE0 LOTTO 2 CIG 7417063204 LOTTO 3 CIG 74170642D7 LOTTO 4 CIG 741707189C RISPOSTE AI QUESITI AL 28.03.2018 Domanda 1 In riferimento al capitolo 6 del disciplinare di gara--requisiti di partecipazione- ed in particolare alla Capacità tecnico professionale punto b), nel quale si cita che saranno ammesse sia referenze riferite ad entrambe le prestazioni che referenze riferite singolarmente ad una delle prestazioni richieste, tenuto conto che dalla tabella dell art.3 del Capitolato Speciale di Appalto si evince che l attività di studio, analisi e modellazione incide per l 82% del totale della prestazione del servizio oggetto di gara, si chiede di confermare che la percentuale dell importo totale di 523.715,00 del requisito relativo all attività di studio, analisi e modellazione, deve essere pari o superiore all 82%? Risposta 1 Si conferma l importo indicato - 523.715,00 riferito alla regolare esecuzione servizi di modellazione idraulica e ricerca perdite, realizzati nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione della gara. RISPOSTE AI QUESITI AL 5.04.2018 Domanda 2 Avendo la procedura di gara come oggetto principale la modellazione idraulica di reti idriche ed essendo richiesto per la partecipazione il requisito tecnico-professionale relativo si servizi cfr. par.6 b) pag 6 di avere eseguito servizi di modellazione idraulica e ricerca perdite per un importo almeno pari ad 523.715,00 nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione della gara la scrivente chiede se, potendo dimostrare il requisito per la quasi totalità dell importo richiesto tramite servizi di ricerca perdite ed in piccola percentuale tramite servizi di modellazione idraulica, può essere ammessa a partecipare alla procedura in oggetto. Risposta 2 Come specificato al punto 6 lettera b) del disciplinare di gara, si conferma che saranno ammesse sia referenze riferite ad entrambe le prestazioni che referenze riferite singolarmente ad una delle prestazioni richieste. Tra le referenze, possono essere ricomprese anche modellazioni eseguite su reti fognarie o gas. Domanda n. 3 Siamo a richiedere se in caso di RTI i requisiti di capacità tecnico-professionale riferibili alla lettera b) -servizi di modellazione idraulica e ricerca perdite - che il disciplinare a pag. 6 indica che dovranno essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento temporaneo con la mandataria in misura maggioritaria e le mandanti con almeno il 10% del requisito complessivamente richiesto, se detto requisito del 10 % debba ritenersi sussistere o meno anche in capo alle mandanti che eseguono la sola parte relativa ai lavori e che ne soddisfano i relativi requisiti (punti c-d-e di pag. 6 del disciplinare di gara); - si richiede inoltre se è possibile avere la white list indicata a pag. 8 ai fini dell'indicazione della terna di subappaltatori di cui al punto 8 del disciplinare Risposta n. 3 Per la parte relativa ai lavori, che potranno essere assunti da operatore economico in raggruppamento temporaneo di tipo verticale I requisiti di cui alle lettere c) - d) e se del caso - e) di pag. 6 del disciplinare di

gara, dovranno essere posseduti dall operatore economico che assume la categoria scorporabile, individuata nell esecuzione dei lavori. Le White list sono pubblicate sui portali delle prefetture di ogni provincia nella quale ha sede l operatore economico RISPOSTE AI QUESITI AL 13.04.2018 Domanda n. 4 In riferimento al requisito di capacità tecnico- professionale di cui alla lettera b) pag. 6 del disciplinare di gara, in caso di costituendo RTP, un operatore possiede fatturazioni relative all attività di progettazione di riassetto di reti acquedottistiche, che comprendono attività di modellazione idraulica, ma non sono fatturate come attività specifica a parte, ed in tal senso sono comprese nella progettazione e nella fatturazione generale del progetto nel suo complesso. Si chiede se, per concorrere a soddisfare detto requisito, possa venire utilizzata anche quota parte delle fatturazioni di tali attività, ad esempio mediante applicazione di una percentuale di incidenza dichiarata dal concorrente o dalla Stazione Appaltante che rilascia la certificazione, relativa al servizio delle modellazioni di rete effettuate rispetto all attività generale di progettazione. Risposta n. 4 Si conferma che l importo a dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lett. b) dell art. 6 del disciplinare di gara potrà essere determinato dal concorrente attraverso l indicazione dell incidenza percentuale (e del corrispondente importo) afferente alla sola attività della modellazione idraulica. Resta inteso che in caso di aggiudicazione verrà richiesta la dimostrazione effettiva di quanto segnalato. RISPOSTE AI QUESITI AL 16.04.2018 Domanda n. 5 In riferimento al comma 5 dell articolo 5 del Capitolato Speciale D'Appalto - requisiti tecnico-operativi per l assunzione dell'appalto- si richiede l ammissibilità, a comprova del requisito, di presentare servizi di campagne di misura finalizzate alla modellazione idraulica e/o fognaria. Risposta n. 5 Per servizio di modellazione idraulica si intende sia l attività di acquisizione dati per la calibrazione (fase propedeutica al modello) sia quella di elaborazione informatica di modellazione numerica del sistema acquedotto. Le sole prestazione di servizi di campagna di misura non successivamente sviluppate con attività di modellazione da parte dello stesso operatore economico non contribuiscono alla determinazione e al soddisfacimento del requisito richiesto. RISPOSTE AI QUESITI AL 20.04.2018 Domanda n. 6 Al Cap. 11.5 del Disciplinare di gara il punto A.1 - Qualità della proposta tecnico operativa - è riferito ai criteri di valutazione generali della proposta tecnica. Al successivo Cap. 11.6 nella definizione rigorosa dell'indice costruttivo stesso punto A.1 è indicato come capitolo della relazione. Si richiede un chiarimento in merito, il punto A.1 costituisce un capitolo integrante della relazione o è riferito ai criteri di valutazione della stessa che si svilupperebbe seguendo i restanti punti A.2 - A.5? Nel caso in cui il punto A.1 costituisca un capitolo della relazione cosa si intende per Qualità della proposta tecnica operativa?

Risposta n. 6 Il punto A.1 è riferito ai criteri di valutazione della relazione stessa, sviluppata nei restanti punti/criteri Domanda n. 7 Con riferimento al disciplinare di gara sezione 11.6 si richiede alla stazione appaltante un chiarimento relativo al fatto che eventuali allegati e curriculum siano da considerare inclusi nelle 120 cartelle indicate. Si richiede altresì se sia possibile utilizzare fogli in formato A3 conteggiandoli come due cartelle. Risposta n. 7 I curriculum o eventuali tavole illustrative a supporto della descrizione tecnica del progetto e schede di progetti eseguiti, non sono considerati inclusi nel limite stabilito. Si conferma la possibilità di utilizzare fogli in formato A3 che saranno conteggiati come due cartelle Domanda n. 8 Si richiede conferma che le quote di partecipazione in ATI non debbano necessariamente rispecchiare le percentuali dei requisiti specifici posseduti dalle singole componenti Risposta n. 8 Domanda n. 9 Siamo a chiedere il seguente chiarimento Disciplinare - Lettera E CAUZIONE PROVVISORIA pag. 20 Si chiede di confermare che quanto indicato al suindicato articolo, in riferimento alla dichiarazione di un fideiussore inerente l impegno a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto di cui agli artt. 103 e 105 qualora il concorrente risultasse affidatario è da intendersi, ai sensi del citato art. 93 c. 8 D.lgs. 50/2016: L'offerta è altresì corredata, a pena di esclusione, dall'impegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui agli articoli 103, qualora l'offerente risultasse affidatario in quanto il riferimento all articolo 105 è un refuso corretto con disposizione errata corrige del 15-07-2016; disposizione modificata dal D. Lgs. 56-2017 in vigore dal 20-5-2017 Risposta n. 9 Domanda n. 10 Si chiedono chiarimenti in merito a quanto riportato ai punti: - 13.1 Contenuto della Busta A Documentazione tutta la documentazione dovrà essere sottoscritta in originale - 13.3. Contenuto della Busta B Offerta Tecnica L offerta tecnica, deve essere sottoscritta, in calce, a pena di esclusione In caso di RTI è ammessa la firma digitale certificata del rappresentante legale di una delle società utilizzando l estensione Pdf firmato in digitale arrecante l evidenza della firma, gli altri rappresentanti legali sottoscriverebbero in calce). Il file firmato in digitale verrebbe allegato in formato magnetico alla documentazione. Risposta n. 10 Domanda n. 11 In relazione alla capacità tecnico-professionale di cui all articolo 6 paragrafo b) del disciplinare di gara, si chiede

se ai fini del soddisfacimento dei requisiti richiesti di modellazione idraulica, possano essere accettati anche servizi di modellazione eseguiti su reti di teleriscaldamento. Risposta n. 11 Domanda n. 12 Con riferimento al punto A.3 di pag. 9 del capitolato di gara siamo a richiedere se le certificazioni ed attestazioni sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori (OSHAS 18001); adozione di processi di garanzia di forme di responsabilità sociale dell impresa (UNI EN SA 8000); adozione di processi per garantire strutture organizzative di controllo (Responsabilità Sociale dell Impresa - Corporate Social Responsability), debbono sussistere per i lavori o anche per i servizi. Si chiede inoltre se in caso di ATI, tali certificazioni possono essere validamente possedute dal solo membro che effettuerà i lavori Risposta n. 12 È sufficiente che le certificazioni siano possedute, dal raggruppamento nel suo complesso, senza distinzione tra servizi e lavori. Domanda n. 13 si chiede chiarimento in merito all indice costruttivo della relazione. Nel Disciplinare di gara i seguenti punti riportano quanto segue: - 11.6 Modalità di confezionamento della relazione tecnica, pag.13: si indica quale primo punto costruttivo il capitolo A.1 Qualità della proposta tecnica operativa; - 11.1 dei criteri di aggiudicazione, pag. 9: nella tabella attribuzione punteggio il punto A.1 di cui sopra è valutato con punteggio massimo di 15 punti; - 11.5 Specifiche elementi qualitativi, pag. 11: la descrizione del suddetto punto A.1 indica dei criteri di valutazione e non dei contenuti della relazione. Pertanto, si richiede se il punto A.1 è effettivamente da considerarsi un capitolo della relazione o se rientra nella mera valutazione della qualità dell offerta tecnica e quindi i capitoli nei quali va sviluppata la relazione sono da intendersi quelli relativi ai soli punti A2 A3 A4 A5 (con riferimento al punto 11.6 di cui sopra). Risposta n. 13 Si rimanda alla risposta 6. Domanda n. 14 Si chiede conferma che il Disciplinare di gara e il Capitolato Speciale d Appalto forniti sul sito siano effettivamente corrispondenti alla medesima gara in quanto i titoli dei suddetti documenti non sono perfettamente aderenti, ovverosia (si evidenziano in grassetto le differenze sostanziali): Titolo Disciplinare di gara: SERVIZIO DI MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE IDRICHE, SUDDIVISA IN QUATTRO LOTTI; Titolo CSA: SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI, LA DISTRETTUALIZZAZIONE DELLA RETE, L ANALISI E LA RICERCA DELLE PERDITE IDRICHE QUATTRO LOTTI Risposta n. 14 L oggetto del disciplinare è sintetico. Trattasi della medesima gara. le prestazioni e le opere sono comprese nell appalto sono chiaramente descritte nel CSA.

Domanda n. 15 In riferimento al requisito di capacità tecnico- professionale di cui alla lettera b) pag. 6 del disciplinare di gara, in caso di costituenda ATI, un operatore possiede fatturazioni relative all attività di fornitura di punti di telemetria, data logger per monitoraggio reti idriche (portate e/o pressioni), software per gestione distretti idrici e relativa consulenza sull'uso e gestione, finalizzati alla modellazione idraulica e ricerca perdite, ma non sono fatturate come attività specifica a parte, ed in tal senso sono comprese nella fatturazione generale della commessa nel suo complesso. Si chiede se, per concorrere a soddisfare detto requisito, possa venire utilizzata anche quota parte delle fatturazioni di tali forniture, ad esempio mediante applicazione di una percentuale di incidenza dichiarata dal concorrente o dalla Stazione Appaltante che rilascia la certificazione, relativa al servizio delle modellazioni di rete effettuate rispetto all attività generale di installazione/progettazione. Per la eventuale rispondenza/verifica è sufficiente la dichiarazione scritta del cliente che ha ricevuto ed installato il materiale ed usufruito della consulenza con riferimento alle fatture generali (non specifiche per attività di modellazione idraulica e ricerca perdite) Risposta n. 15 Possono essere utilizzate. In caso di aggiudicazione, nel corso delle verifiche ex art. 86 del Codice, sarà necessario comprovare i dati dichiarati, per esempio attraverso attestazioni di regolare esecuzione da parte del committente, nel quale attestano gli importi parziali. Domanda n. 16 In riferimento all art. 4 del disciplinare di gara SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLE PROCEDURE DI GARA si chiede conferma per la partecipazione di un raggruppamento di tipo misto per la realizzazione dei servizi e dei lavori previsti dal Bando di gara così configurato: costituenda associazione temporanea di imprese, di cui alla lett. d), comma 1, dell art. 45 e del comma 2 del successivo art. 48 del d. lgs. n. 50/2016, ed in particolare: RAGGRUPPAMENTO DI TIPO MISTO - ORIZZONTALE PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI (art. 48, c. 2, seconda parte, d. lgs. n. 50/2016) Mandataria; parte del servizio eseguita 40%; Mandante; parte del servizio eseguita 15%; Mandante; parte del servizio eseguita 15%; - VERTICALE PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI (art. 48, c. 2, prima parte, d. lgs. n 50/2016) Mandante; Consorzio Imprese Riunite; parte lavori eseguita 100%. Risposta n. 16 Assago, 23.04.2018 Il Responsabile Settore Legale Appalti e Contratti Dott.ssa Laura Carpineti