SIRU CONSENSUS MEETING ON THIRD PARTY REPRODUCTION

Documenti analoghi
XV CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA Palermo Ottobre Lunedì 15 ottobre

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli

III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

Venerdì 10 Giugno 2016 ore Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

1 CONGRESSO SICILIANO DELLA SOCIETA ITALIANA DI RIPRODUZIONE UMANA

XIII CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA

Il ruolo delle società scientifiche Presentazione della SIRU Razionale e Obbiettivo del corso

Caltanissetta Catania. Ragusa. Sabato 14 Maggio 2016 ore 9.00

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

CORSO NAZIONALE. SULLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Brindisi, ottobre 2008

II CONGRESSO SICILIANO S.I.R.U.

Fertility Workshop #2019

AMBULATORIO STERILITÀ FABIA MATER

I PERCORSI DELLA PMA SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO

Signora. Residenza. Recapito tel. Codice Fiscale. Signor. Residenza. Recapito tel. Codice Fiscale

Signora. Residenza. Recapito tel. Codice Fiscale. Signor. Residenza. Recapito tel. Codice Fiscale

ROMA. Novità in P.M.A. 16 Dicembre NH Collection Vittorio Veneto. Corso d Italia, 1. Presidente del Corso: E. Greco. Richiesti i crediti ECM

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia

Servizio di Medicina della Riproduzione ARTEMISIA SPA ROMA - Viale Liegi, 45 - Centralino (r.a.) Sito internet:

PERCORSI DI ASSISTENZA ALLA FERTILITÀ. COMPETENZE DELL OSTETRICA CON LA COPPIA INFERTILE ED IN PMA 12/14/19/21/26/28 Ottobre 2017

La fecondazione eterologa

RISULTATI DEI TRATTAMENTI

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

Progetto Fertilità Consapevole RETE PMA. Azienda USL SUDEST Toscana

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Risultati dei trattamenti

Reproductive Health. Focus on: 7/8 giugno 2019 Cinema Politeama Piazza Politeama ICSI FIVET FIVET ICSI

informazioni generali

Audizione informale nell ambito dei disegni di legge nn e connessi (Procreazione Medicalmente Assistita)

I PERCORSI DELLA PMA VIII WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO

Congresso Nazionale di Medicina della Riproduzione Riccione, maggio 2013

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

Costruiamo la medicina e la biologia della riproduzione umanizzata

I PERCORSI DELLA PMA VIII WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO

Servizio di Procreazione Medicalmente Assistita. Responsabile Medico: Dr. Pasquale Totaro. Responsabile di Laboratorio: Dr.ssa. Yoon S.

MEDICINA RIPRODUTTIVA

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Andrologia e Seminologia. Prof. Francesco Lombardo

MEDICINA RIPRODUTTIVA

Modern Trends in andrologia e riproduzione assistita

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele

Corso base di Medicina della. riproduzione. e Tecniche di fecondazione assistita 2/3. dicembre. Avellino. Azienda Ospedaliera Moscati

Futuraivf s.r.l. c/o Centro Genesis s.r.l. c/o Iatropolis Via De Falco, 24 Caserta Tel. 0823/361661

Mamme speciali. Il trattamento dell infertilità in condizioni d eccezione

ABANO Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali. Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi

A C U R A D E L C E N T R O R A P R U I

Settimana e Giorno Orario Argomento 1 settimana TEORIE ETICHE E BIOETICA Venerdì 9 novembre 14:

PRESIDENTI DEL CONGRESSO A. Cianci, A. Gugliemino, M. Panella

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

MILANO. 4 Summit Nazionale Giugno Sterilità di Coppia nella pratica ambulatoriale e clinica. Hotel Michelangelo

Current Trends in Clinical Embryology

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

Futuraivf s.r.l. Centro di procreazione Medicalmente Assistita c/o Centro Genesis s.r.l. c/o Iatropolis, Via De Falco, 24 Caserta Tel.

L evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell Università degli Studi di Pavia

CONSENSO FIVET ETEROLOGA (OVODONAZIONE CON SPERMA DI DONATORE)

IL PROGRAMMA AGGIORNATO DEL CONGRESSO È CONSULTABILE SU:

Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE Coordinatore Scientifico.

UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. 6 CREDITI ECM 12 APRILE 2019 NAPOLI

PROTEZIONE DELLA CAPACITÀ RIPRODUTTIVA DELLA COPPIA NUOVE PROSPETTIVE

LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA PMA. GUGLIELMINO ANTONINO MD Responsabile, Direttore Sanitario U.M.R.

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli

Congresso Nazionale MEDICINA E BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Hotel Nautico Riccione (RN) Maggio 2016 PROGRAMMA PRELIMINARE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

Politics and Science on Reproductive Medicine

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 907 XVI Legislatura

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

Presidenti Andrea Borini - SIFES e M.R. Maria Elisabetta Coccia - CECOS. Comitato Scientifico Paolo Levi Setti Rossana di Paola

Scuola Veneta di Medicina Generale

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 3098 XVI Legislatura

Comprende ecografie, preparazione del liquido seminale, procedura di inseminazione

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

9-10 Maggio 2019 ROMA

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia

Capitolo Primo. La procreazione medicalmente assistita

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

Verso una nuova. Villa Magnisi PALERMO ER FORMATORI CORSO

Management clinico del feto IUGR

HOTEL LONDRA, FIRENZE

IL COUNSELLING PER LA SALUTE RIPRODUTTIVA E SESSUALE

PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. un viaggio verso la felicità

CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

CONSAPEVOLE È MEGLIO

Corso sul Counseling Oncogenetico Palermo marzo 2018

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA

APPROCCIO INTEGRATO CLINICO-GENETICO AL NEONATO

PROGRAMMA PRELIMINARE

Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del )

Transcript:

RITORNO4 (JACOPO DI CERA FINO ALLA FINE DEL MARE ) SIRU CONSENSUS MEETING ON THIRD PARTY REPRODUCTION WHERE: AULA AREA MARINA PROTETTA COMUNE DI LAMPEDUSA E LINOSA WHEN: 11-13 OTTOBRE 2018 EVENTO ACCREDITATO N 232189 CREDITI ECM ASSEGNATI 21

Descrizione del meeting Perché scegliere Lampedusa per parlare di eterologa? Lampedusa rappresenta il confine estremo del nostro Paese. Guardando la porta d Europa ci si rende conto che il frutto della consapevolezza del proprio essere si concretizza nella scelta estrema di mettere a rischio tutto per migliorare il proprio futuro. Il divieto di fecondazione eterologa imposto dalla legge 40 del 2004, come accade per tutti gli eventi epocali, non ha cambiato la storia ma ha determinato un incessante migrazione verso scenari più favorevoli. In questi anni la porta di Lampedusa ha assistito alla realizzazione o al naufragio dei sogni di migliaia di migranti, allo stesso modo, l Europa ha accolto inerme, ora come approdo sicuro ed ora come mare tempestoso, migliaia di coppie Italiane infertili. L intervento della corte costituzionale nel 2014, ha alimentato nuove speranze di trattamento e conferito coraggio a chi, in passato, non era pronto ad affrontare i rischi della migrazione. La porta di Lampedusa apre i confini di un mondo più grande fatto di accoglienza e partecipazione ma svela anche un lato chiuso e discriminatorio. Lo stesso scenario ha accolto i pazienti dell eterologa i quali si confrontano quotidianamente con costi elevati, lunghe liste d attesa e soprattutto assenza di donatori di cellule riproduttive. La Società Italiana della Riproduzione Umana, SIRU, organizza a Lampedusa un Consensus Meeting sul tema della donazione di gameti con l intento di trattare l argomento a 360 nell interesse del paziente a tutela della sicurezza delle cure. Dalla selezione dei donatori al supporto psicologico dei riceventi, dalla fecondazione di ovociti freschi o vitrificati al trasferimento embrionario senza dimenticare l assistenza alla gravida ed il destino degli embrioni abbandonati. Il programma metterà a confronto le diverse abilità degli operatori Italiani rispetto agli standard degli altri paesi europei alla luce delle limitazioni ancora in atto nella normativa nazionale di riferimento nell ambito della medicina della riproduzione. Aprire la porta del dialogo sulla donazione e ricezione di cellule riproduttive vuol dire aprirsi al miglioramento ed al futuro.

Obiettivi del corso - Definire l inquadramento terapeutico della fecondazione eterologa; - Rivalutare in modo critico i risultati della letteratura scientifica sul tema dei trattamenti riproduttivi con gameti donati e della crioconservazione; - Definire criteri condivisi sul numero di ovociti da fecondare e sul numero di embrioni da trasferire; - Fornire degli strumenti analitici per ottimizzare i risultati dei trattamenti di fecondazione in vitro con gameti donati; - Definire i criteri soddisfacenti per la selezione dei donatori di gameti; - Analizzare gli scenari futuri nell ambito della donazione e ricezione; - Stilare delle raccomandazioni di buona pratica clinica Target audience Pool di esperti di diverse professioni attinenti la medicina della riproduzione; Educational approach - Data collection; - Expert panel meeting (30 minuti relazione per docente); - Discussioni al termine di ogni relazione; - Syllabus per tutti i discenti; - Role playing. Numero di partecipanti previsti: - 100 RESPONSABILI SCIENTIFICI DEL CORSO: - Guglielmino Antonino - Viganò Paola - Montano Luigi SEGRETERIA SCIENTIFICA: - Liprino Annalisa SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: comitato per l organizzazione del SIRU CONSENSUS MEETING ON THIRD PARTY REPRODUCTION email: consensus@siru.it

SEGRETERIA LOGISTICA: EXPO-ORGANIZZAZIONE FIERE E GRANDI EVENTI Email: segreteria@expoct.it PROVIDER ECM: OMNIA CONGRESS provider nazionale ID1238 Via Empedocle 111- Agrigento Tel 0922602911 - +393938974617 EVENTO ACCREDITATO N 232189 CREDITI ECM ASSEGNATI 21

Giovedì 11 ottobre 2018 11:00-12:45 Registrazione dei partecipanti e welcome brunch 12:45-12:55 Saluto del Primo Cittadino di Lampedusa 13:00-13:10 saluto dei presidenti SIRU 13:10 13:20 INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL CORSO (A. Liprino) 13:30-15:15 Session 1 INDICAZIONI AI TRATTAMENTI RIPRODUTTIVI CON GAMETI DONATI Moderatori: P. Viganò. L. Montano 13:30-14:00 Indicazione all eterologa maschile, femminile e doppia (D. Carone) 14:00-14:05 Discussione 14:05-14:35 Come e quando fare diagnosi di ripetuto fallimento d impianto del trattamento omologo (A. Busnelli) 14: 35-14:40 Discussione 14:40-15:10 Il percorso diagnostico terapeutico: dal fallimento dell omologa all eterologa (A. Guglielmino) 15:10-15:15 Discussione 15:15-15:30 Coffee Break 15:30-16:40 Session 2 LA GRAVIDANZA CON GAMETI DONATI Moderatori: C. Cardea, A. Abate 15:30-16:00 La gravidanza dopo ovodonazione: stima del rischio ostetrico e perinatale; (S.Iaccarino) 16:00-16:05 Discussione 16:05-16:35 Gravidanza a tutti i costi? saper dire no e saper dire basta al trattamento. (M. Mignini Renzini) 16:35-16:40 Discussione

16:45 18:30 Session 3 FOCUS POINTS DONAZIONE E RICEZIONE Moderatori: A. Vucetich S. Cuomo 16:45-17:15 Transnational oocyte donation: confronto di strategie e risultati (A. La Marca) 17:15-17:20 Discussione 17:20-17:50 Inseminazione intrauterina con liquido seminale di donatore: pazienti candidate, preparazione farmacologica, stima del rischio di gravidanze plurime (R. Laganara) 17:50-17:55 Discussione 17:55-18:25 Il consenso informato. Diritti e doveri dei donatori e dei riceventi e regolamentazione dell egg-sharing (MP Costantini) 18:25-18:30 Discussione 18:30 conclusione prima giornata

Venerdì 12 ottobre 2018 09:00-10:10 Session 4: I DONATORI DI GAMETI Moderatori: R. Aini A. Marino 09:00-09:30 Motivazioni, attitudini e consapevolezza dei donatori di gameti (Z. Donarelli) 09:30-09:35 Discussione 09:35-10:05 Il corretto inquadramento genetico dei donatori: la consulenza genetica e gli esami da effettuare. (M. Baldi) 10:05-10:10 Discussione 10:15-10:30 Coffee Break 10:30-13:40 Session 5: IL DESTINO FINALE: DAI GAMETI AGLI EMBRIONI Moderatori: M. iaccarino, A. Mangiacasale, L. Sosa 10:30-11:00 Confronto dei risultati clinici e biologici delle tecniche omologhe ed eterologhe con ovociti crioconservati: stato dell arte (A. Volpes) 11:00-11:05 Discussione 11:05-11:35 Il numero magico: esiste un numero di ovociti ottimale per una fecondazione eterologa? Quanti ovociti fecondare a fresco e quanti crioconservati. (S. Palini) 11:35-11:40 Discussione 11:40-12:10 Oltre l azoospermia: valutazione della competenza degli spermatozoi alla fecondazione (F. Giacone) 12:10-12:15 Discussione 12:15-12:45 Quanti embrioni dovremmo trasferire alle riceventi dei programmi di ovodonazione? Governo clinico e gestione del rischio (E. Papaleo) 12:45-12:50 Discussione 12:50-13:20 selezione embrionaria non invasiva vs invasiva: come identificare il miglior embrione da trasferire nelle pazienti a buona prognosi (A. Paffoni) 13:20-13:25 Discussione

13:30-14:45 Lunch Break 14:45-15:55 Session 6: IL COUNSELLING AI RICEVENTI Moderatori: Z. Donarelli G. Ragusa A. Grillo 14:45-15:15 Qualità di vita, ansia ed aspettative: counselling psicologico per la coppia ricevente. (S. Bernardi) 15:15-15:20 Discussione 15:20-15:50 Il rapporto parentale e la decisione se e come comunicare il concepimento con donazione dei gameti (L. Volpini) 15:50-15:55 Discussione 15:55-16:25 Quale destino per gli embrioni abbandonati da eterologa? (S. Papandrea) 16:25-16:30 Discussione 16:30-18:15 Session 7: TRASFERIMENTO EMBRIONARIO E SUPPORTO LUTEALE Moderatori: S. Palomba G. Tomasi 16:30-17:00 Il trasferimento embrionario: preparazione endometriale ed impatto sull outcome dell impianto (L.Privitera) 17:00-17:30 Il trasferimento embrionario: coltura embrionaria ed impatto sull outcome dell impianto (S. Chamayou) 17:30-17:40 Discussione 17:40-18:10 La fase luteale tra fisiologia e supporto farmacologico (G. Zito) 18:10 18:15 Discussione 18:15 conclusione seconda giornata

Sabato 13 ottobre 2018 09:00-10:45 Sessione 8 OLTRE LA DONAZIONE DI GAMETI Moderatori: S. Palini A. Guglielmino C. Alecci 09:00-09:30 Impatto della stimolazione ovarica e delle procedure di fecondazione assistita sulla variabilità epigenetica neonatale (P.Viganò) 09:30-09:35 Discussione 09:35-10:05 Mitochondrial replacement to care pathogenic mitochondrial DNA mutations (L. Nardo) 10:05-10:10 Discussione 10:10-10:40 Cellule staminali e medicina rigenerativa. Is it the right time for routine clinical application in reproductive medicine? (F. Zambelli) 10:40-10:45 Discussione 10:45-11:00 Coffee Break 11:00-13:30 Session 9: LA DONAZIONE DI GAMETI IN ITALIA Moderatori: G. Fuggetta C. Cittadino 11:05-11:35 Organizzazione e gestione di una banca di ovociti (R. Vassena) 11:35-11:40 Discussione 11:40-12:10 La donazione volontaria di gameti in Italia: esiste uno stato dell arte? (A. Allegra) 12:10-12:15 Discussione 12:15-12:45 Egg production and donation: crioconservazione di ovociti per indicazioni non mediche e prospettive di donazione (E. Coccia) 12:45-12:50 Discussione 12:50-13:20 Egg-sharing esclusivamente altruistico o rimborsabile? Analisi di schemi esistenti o prevedibili (F. Tomei) 13:20 13:30 Discussione e Closing Remarks