HELBO. Terapia-HELBO. Efficace contro le infezioni batteriche. Successo terapeutico - testato scientificamente TERAPIA FOTODINAMICA

Documenti analoghi
HELBO. Terapia-HELBO. Efficace contro le infezioni batteriche. Successo terapeutico - testato scientificamente. Terapia fotodinamica

Una bocca sana - per un corpo sano. Trattamento indolore e sicuro con la terapia HELBO

mininvasivo obiettivo ripetibile preciso Apparecchio per la misurazione della stabilità degli impianti bredent S I N C E

SKY milestones. Dal 2006 la bredent medical produce e distribuisce impianti in zirconio per restauri di elementi singoli e ponti intercalati.

Parodontologia. [1] Parodontologia 24. Mai 2018 Komet Italia Gebr. Brasseler GmbH & Co. KG

Mantieni i tuoi impianti

Se vuoi saperne di più, queste sono le indicazioni contenute nei protocolli di lavoro editi dal Ministero della Salute Italiano.

L evoluzione dell idropulsore Con ozono attivo

La terapia di supporto nei pazienti odontoiatrici

Nuove soluzioni! THE ULTRA SHORT S I N C E

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI opuscolo disponibile al link

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

MATERIALI METALFREE: UNA SCELTA BIOCOMPATIBILE IN ARMONIA CON IL SORRISO

PDF 1. Endodonzia ortograda prima parte.

8 persone su 10 soffrono di parodontite! E noi abbiamo la soluzione. Il team del Vostro studio sarà lieto di consigliarvi!

GRAZIE A QUAS AVRAI PREVENZIONE PERSONALIZZATA

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI

PERIO & IMPLANTS: UN PERCORSO COMPLETO PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE

Prendi decisioni intelligenti grazie ad un alternativa intelligente!

Cenni di anatomia 23 Eziologia e patogenesi della malattia parodontale 26 Istopatologia della perimplantite 28

ODONTOIATRIA PREVENTIVA. Straumann Next Generation Dentistry Prevenzione. Ripristino. Miglioramento.

INDIBA ACTIVE CT8. Terapia Cellulare Attiva. INDIBA activ CT8 è perfetto per:

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

Preservazione di alveoli post-estrattivi con MBCP TM Putty e successivo inserimento di impianti Max Stability: due casi clinici

CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

OSTEONECROSI DELLE OSSA MASCELLARI IN CORSI DI BIFOSFONATI: PREVENZIONE E TERAPIA. Dott. Giuseppe Latorre

Soluzioni SKY Locator

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

brecision implant Materiali da impronta

Aggressivo, per il post-estrattivo

Handy10 Style permette il trattamento di molteplici patologie del cavo orale, sia sui tessuti duri che molli, in

INTRODUZIONE. La riabilitazione orale di tipo fisso mediante impianti osseointegrati nei

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

Una forte struttura ossea per denti splendidi Informazioni per il paziente I Ricostruzione ossea con Geistlich Bio-Oss e Geistlich Bio-Gide

Dental Cor Torino Via Invorio, 20 tel. 011/

Protocollo chirurgico. Diametro 3,8 Osso D 1

Università degli Studi di Sassari. Facoltà di Medicina e Chirurgia. C.d.L. in OPD. Modulo di Chirurgia Orale (SSD Med 28) 2+1CFU

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Trattamenti IT IMPLANTOLOGIA DI COSA SI OCCUPA L IMPLANTOLOGIA?

IL TEAM ODONTOIATRICO E LE NUOVE TECNOLOGIE: UNO SGUARDO AL FUTURO

SKY Locator. Migliore qualità di vita nella terza età

PROTOCOLLI CLINICI PER L USO PROFESSIONALE E DOMICILIARE. Febbraio Prof Simone Marconcini - Prof.ssa Annamaria Genovesi

Protocolli clinici per l uso professionale e domiciliare. Prof. Simone Marconcini

Biomaterials Catalog 2012

Rigenerazione periimplantare

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico

Ossix Volumax OSSIX VOLUMAX

Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

HA MAI PENSATO A UN IMPIANTO DENTALE?

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze

Igiene orale ad indirizzo implantare, parodontale, estetico ed ortodontico

GLI IMPIANTI NEL PIANO DI TRATTAMENTO IN PROTESI FISSA E RIMOVIBILE

Da oggi Periofilm ha un alleato con una T in più.

PROGRAMMA FORMATIVO MODULO FACOLTATIVO TEMATICO INTEGRATIVO IN ASSISTENZA ODONTOIATRICA L.R. 20/2001

CURRICULUM PROFESSIONALE DR. ALBERTO TOGNI

ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO PARODONTOLOGIA CLINICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA (LIVELLO BASE)

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

ONJ Update 2010 Alessandria 5 Giugno 2010 Osteonecrosi dei Mascellari: Terapia Conservativa

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

CORRELAZIONE TRA ADOLESCENZA ED IGIENE ORALE SERVICE POI. Chair. Dr.Kamran Akhavan Sadeghi

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

4 Corsi Formativi Avanzati di

OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti duri.

COMPENDIO DI IMPLANTOLOGIA BASE

Implantologia Informazioni per i pazienti

line PROCEDURE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI PER LA RIGENERAZIONE TISSUTALE

i-gen

UVE Elemento di connessione universale

HealOzone_Endo IT_ :10 Uhr Seite 3. KaVo HealOzone. Indicazione: Endodonzia Innovazione: Ozonoterapia con KaVo HealOzone.

GALLIPOLI (LE) La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze.

CHIRURGIA OSSEA E IMPLANTARE CON USO DI STRUMENTI SONICI ROMA ECM CORSO TEORICO

RECESSIONI GENGIVALI CHIRURGIA ESTETICA

PDF5. La Carie. La carie é una malattia dei tessuti duri del dente, causata dalla Placca Batterica Dentale, PBD.

ESEMPI DI APPLICAZIONI. FONALaser. Italiano

PDF6 a. La Gengivite. Parliamo in questo PDF a della gengivite (nei successivi PDF 6b e 6c parleremo della

DETARTRASI SOPRAGENGIVALE - SOTTOGENGIVALE ED EDUCAZIONE ALL'IGIENE ORALE 33,00

Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO

Inoltre essi prevedono una fonte di energia incidente per stimolare gli atomi del mezzo attivo ed un RISONATORE OTTICO, o camera di amplificazione.

SKY uni.fit. Piattaforma universale per la realizzazione di abutment individuali in laboratorio

CENTRO MEDICO EDUCATION

top.lign professional

alveoprotect Fibre di collagene per la preservazione alveolare prevengono il riassorbimento osseo dopo le estrazioni

MEDICAZIONE AVANZATA

MASTER IN ORAL SURGERY

Listino prezzi

PDF2. Pericoronarite, Tasca parodontale con Ascesso. A) Pericoronarite.

Gestione di una monoedentulia in area estetica

GENGIVE SANE PER UN SANO SORRISO NUMERO 7 PARODONTITE.

TitaniumBase EV. - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale

visio.lign Il sistema per un rivestimento estetico naturale e funzionale

Transcript:

HELBO Terapia-HELBO Successo terapeutico - testato scientificamente

HELBO Il biofilm Un ambiente favorevole ai batteri patogeni In odontoiatria i batteri patogeni sono la principale causa d insuccesso. Studi scientifici hanno dimostrato, che il biofilm rappresenta un terreno di coltura ideale. Il fenomeno chiamato Quorum Sensing è un meccanismo che permette alle cellule batteriche di comunicare tra loro e di coordinare le loro attività. Quanto più sarà maturo il biofilm, tanto più resistenti saranno i batteri al suo interno. La pulizia meccanica e l uso di soluzioni per il risciacquo non sono sufficienti ad eliminare i batteri nel biofilm. Ed anche con la somministrazione di forti antibiotici, i risultati sono raramente duraturi. A ciò si aggiungano anche gli effetti collaterali, le interazioni con altri medicinali ed il pericolo di resistenza. I batteri paradontali parogeni aumentano il rischio di numerose malattie: parodontite e perimplantite endodontite cure insufficienti dopo un intervento di apicectomia carie osteite alveolare, conseguente ad un estrazione dentaria osteite residua (ritardi di guarigione dopo l inserimento implantare, in particolare nel caso di carico immediato) osteonecrosi, ad esempio, dopo somministrazione di bifosfonati malattie della pelle e della mucosa (p.es. afte, herpes, candida, deiscenze di ferite chirurgiche) 2 bredent srl Via Roma, 4 39100 Bolzano Italy T: (+39) 0471 / 469576-400781 F: (+39) 0471 / 469573 www.bredent.it @: info@bredent.it P.IVA - Codice Fiscale - R.I. di Bolzano N. 02240570214 Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 REA n. BZ-165004

La terapia HELBO un trattamento al passo coi tempi Grazie al trattamento terapeutico HELBO potrete curare i Vostri pazienti da questo tipo di infiammazioni con tecniche mininvasive, indolori, senza effetti collaterali ed in tempi brevi. Potrete inoltre prevenire eventuali disturbi nella fase di guarigione. L azione benefica della luce laser a bassa intensità agisce sui mitocondri delle cellule, accelerando il processo di guarigione ed ha una comprovata azione analgesica. Il trattamento HELBO può essere facilmente integrato ai protocolli terapeutici bredent medical. Infatti il sistema HELBO garantisce il successo terapeutico nell ambito della riabilitazione implantare a carico immediato su arcate completamente edentule con il sistema SKY fast & fixed o anche di singole edentulie con l abutment SKY elegance. HELBO è ottimamente indicato anche in caso di interventi di aumento tissutale o di preservazione alveolare in combinazione con i materiali per la rigenerazione ossea, le membrane o le fibre di collagene. La terapia HELBO può essere delegata anche all igientista dentale per il trattamento delle malattie parodontali e perimplantari, riducendo così il carico di lavoro all odontoiatra. L ossigeno singoletto distrugge i batteri patogeni. Il protocollo terapeutico si basa sulla colorazione della membrana batterica per mezzo di una sostanza colorante fotosensibile, il fotosensibilizzatore, che si diffonde nel biofilm. Successivamente le molecole colorate vengono attivate dalla luce del laser e trasferiscono la loro energia all ossigeno presente a livello locale. In questo modo si produce ossigeno singoletto altamente aggressivo, che distrugge più del 99 % dei batteri presenti nel biofilm. E impensabile ottenere una simile efficacia con i trattamenti tradizionali. Batteri planctonici Batteri con crescita attiva nel biofilm Batteri persistenti nel biofilm Fotosensibilizzatore (sostanza colorante fotosensibile) Matrice del biofilm Molecole segnale - Quorum Sensing Azione terapeutica Superficie del dente 1 2 Le molecole coloranti del fotosensibilizzatore si fissano sulla membrana batterica Esposizione ed attivazione del fotosensibilizzatore con il laser HELBO TheraLite 3 4 Reazione con l ossigeno, formazione di ossigeno singoletto aggressivo Disgregazione della membrana batterica: distruzione dei microrganismi 3

HELBO Indicazioni La terapia HELBO viene utilizzata sia come trattamento iniziale che come terapia di mantenimento. In base al grado di gravità della malattia e alla possibilità d accesso al sito da trattare, la terapia viene eseguita a cielo chiuso o con procedura chirurgica. Studi clinici hanno dimostrato che l infiammazione viene bloccata, favorendo la guarigione e riducendo la profondità di sondaggio. Dr. Tilman Eberhard, Schwäbisch Gmünd Parodontite / Perimplantite (a cielo chiuso / procedura chirurgica) Nonostante la preparazione meccanica e la disinfezione chimica prima dell otturazione dei canali, i germi permangono nei tubuli e nel delta apicale. Con il trattamento terapeutico HELBO è possibile ridurre i batteri sia nella zona più profonda dei tubuli dentinali che in quella apicale del tessuto osseo. Endodontite (ortograda) Endodontite (retrograda) Dr. Matthias Eckl, Frankenthal Disinfezione dell alveolo Preservazione alveolare Nella maggior parte dei casi, a causa delle infiammazioni batteriche, è necessario procedere alle estrazioni dentarie. In considerazione del risultato estetico e dei successivi interventi come l inserimento implantare, a carico immediato o differito, la disinfezione dell alveolo post-estrattivo è di particolare importanza. In combinazione con gli appositi materiali (p.es. la fibra di collagene TIXXU PROTECT) è possibile prevenire un collassamento delle lamelle ossee vestibolari. PD Dr. Jörg Neugebauer, Landsberg sul Lech Nell inserimento implantare post-estrattivo la terapia HELBO, come trattamento di disinfezione dell alveolo, riduce l insorgere di complicanze sia nel caso di riabilitazioni di singole edentulie (p.es. con abutment SKY elegance), che anche di riabilitazioni di arcate complete (p.es. con sistema SKY fast & fixed). PD Dr. Jörg Neugebauer, Landsberg sul Lech Disinfezione dell alveolo Disinfezione Inserimento implantare post-estrattivo Aumento tissutale Le infezioni croniche provocano spesso un riassorbimento del tessuto osseo. Prima di procedere all intervento di aumento tissutale, i tessuti ossei e molli vengono decontaminati dai batteri con la terapia HELBO. Successivamente il difetto osseo viene riempito con il materiale per la rigenerazione ossea (come p.es. TIXXU GRAFT) e coperto con una membrana (p.es. TIXXU CONTROL). Grazie a questa procedura si riduce il rischio di infiammazioni, rendendo possibile una rigenerazione controllata. Dr. Sigurd Hafner, Monaco Dr. Sigurd Hafner, Monaco 4 bredent srl Via Roma, 4 39100 Bolzano Italy T: (+39) 0471 / 469576-400781 F: (+39) 0471 / 469573 www.bredent.it @: info@bredent.it P.IVA - Codice Fiscale - R.I. di Bolzano N. 02240570214 Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 REA n. BZ-165004

Grazie alla colorazione intraoperatoria del biofilm con un fotosensibilizzatore sterile viene resa visibile la contaminazione batterica sul tessuto osseo e sui tessuti molli e con il laser viene disinfettata la zona da trattare. Ciò favorisce un miglior processo di guarigione e il successo delle procedure chirurgiche. Dr. Sigurd Hafner, Monaco Osteonecrosi Le malattie della pelle e della mucosa si manifestano sottoforma di afte, herpes, candida e deiscenze delle ferite chirurgiche. Oltre ai batteri, anche i virus e i funghi giocano un ruolo determinante nella comparsa di queste patologie. La terapia HELBO favorisce una guarigione più rapida, attenuando gli stati dolorosi. Malattie della pelle e della mucosa Nel trattamento della carie profonda il pavimento della camera pulpare viene decontaminato per bloccare il progredire del processo carioso e prevenire l infiammazione della polpa. Grazie anche all azione analgesica della luce laser, questo procedimento è particolarmente indicato nel caso di trattamento sui bambini. La sua applicazione è possibile anche per il trattamento di carie iniziale, ad esempio nel caso di terapie ortodontiche. PD Dr. Jörg Neugebauer, Landsberg sul Lech Dr. Gerhard Werling, Bellheim Carie Effetti fotobiologici del laser La cosiddetta terapia Low-Intensity-Laser-Therapy (e quindi l effetto fotobiologico) favorisce l aumento della vascolarizzazione, là dove è richiesto da un certo tipo di indicazioni, mentre lo frena nel caso di altre, dove non sia necessario. La luce laser crea lo stesso effetto regolatore anche nel caso di reazione immunitaria. Nelle cellule viene stimolata la sintesi da ADP in ATP e l attività mitocondriale, riducendo gli effetti inibitori (su metabolismo ed energia). Ciò produce un effetto antinfiammatorio, accelera il processo di guarigione e garantisce un azione analgesica in concomitanza con l uso della terapia HELBO. Dr. Sigurd Hafner, Monaco HELBO Manuali HELBO Parodontiti/Perimplantiti (Trattamento a cielo chiuso) Protocollo terapeutico di apdt per la parodontite/per la perimplantite Parodontiti/Perimplantiti (Procedura chirurgica) Endodonzia (ortograda) Endodonzia (retrograda) Disinfezione dell alveolo Osteonecrosi Malattie della pelle e delle mucose (p. es. afte, herpes, candida, deiscenze della sutura) Carie Effetti fotobiologici del laser: favorisce la guarigione, analgesico, antinfiammatorio Distributore per l Italia: bredent s.r.l. Via Roma 10 39100 Bolzano T: 0471 / 469576 F: 0471 / 469573 www.bredent.it @: info@bredent.it Utilizzo facile e sicuro Manuale HELBO REF 0005670I Il manuale HELBO descrive, in modo chiaro e con l ausilio di immagini, i materiali necessari al trattamento e le diverse procedure per ogni tipo di indicazione fase per fase! 5

HELBO I componenti necessari per il successo del trattamento terapeutico HELBO HELBO TheraLite Laser Rosso REF HE103206 Blu REF HE103207 Argento REF HE103208 Laser HELBO TheraLite incl. set caricabatterie HELBO Laser a diodi, ultraleggero, con controllo integrato dell intensità, per una terapia di breve durata grazie alla massima emissione luminosa. Strumento mobile, senza fili (alimentazione a batteria), perfettamente ergonomico, di piccole dimensioni, dal peso di soli 80 grammi, e quindi di facile e confortevole manegevolezza. Fibre ottiche sterili indicate per la terapia: HELBO 3D Pocket Probe per un esposizione tridimensionale sicura delle tasche paradontali/ perimplantari, HELBO 3D Endo Probe per un esposizione tridimensionale dei canali radicolari e HELBO 2D Spot Probe per l esposizione bidimensionale delle superfici. HELBO Cover Sleeve REF HE106001 HELBO Cover Sleeve Custodia sterile monouso per HELBO TheraLite Laser. HELBO T-Controller incl. 1 caricabatterie e 2 batterie tipo AA REF HE100401 2 Batterie tipo AA di ricambio per HELBO T-Controller REF HE104002 Der HELBO T-Controller incl. caricabatterie e batteria block Controllo sistematico della durata e dell azione terapeutica per garantire la massima qualità. Gradevole dal punto di vista estetico e funzionale grazie ai segnali ottici ed acustici. Facilità di controllo dei parametri dell intensità luminosa per garantire il successo terapeutico. 6 bredent srl Via Roma, 4 39100 Bolzano Italy T: (+39) 0471 / 469576-400781 F: (+39) 0471 / 469573 www.bredent.it @: info@bredent.it P.IVA - Codice Fiscale - R.I. di Bolzano N. 02240570214 Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 REA n. BZ-165004

HELBO 3D Pocket Probe Set con 5 fibre ottiche (1 conf. da 5 pezzi) REF HE102006 Set con 15 fibre ottiche (3 conf. da 5 pezzi) REF HE102007 Set con 30 fibre ottiche (6 conf. da 5 pezzi) REF HE102008 HELBO 3D Pocket Probe Fibre ottiche monouso sterili per un esposizione tridimensionale sicura delle tasche parodontali/perimplantari e degli alveoli. HELBO 3D Endo Probe Set con 5 fibre ottiche (1 conf. da 5 pezzi) REF HE102025 Set con 15 fibre ottiche (3 conf. da 5 pezzi) REF HE102026 Set con 30 fibre ottiche (6 conf. da 5 pezzi) REF HE102027 HELBO 3D Endo Probe Fibre ottiche monouso sterili per un esposizione tridimensionale dei canali radicolari. HELBO 2D Spot Probe Set con 5 fibre ottiche (1 conf. da 5 pezzi) REF HE102105 Set con 15 fibre ottiche (3 conf. da 5 pezzi) REF HE102106 Set con 30 fibre ottiche (6 conf. da 5 pezzi) REF HE102107 HELBO 2D Spot Probe Fibre ottiche monouso sterili per l esposizione bidimensionale delle superfici. Potete richiedere maggiori informazioni sul fotosensibilizzatore al Vostro rivenditore. Affidatevi al leader del settore: Diffusione del fotosensibilizzatore nel biofilm batterico. La sterilità dei prodotti consente un applicazione su lesioni sanguinanti e durante gli interventi chirurgici. Più di 70 pubblicazioni, tra cui molti studi clinici controllati randomizzati, pubblicati a livello internazionale, che ne attestano l efficacia terapeutica. 7

Distributore per l Italia: bredent s.r.l. Via Roma 10 39100 Bolzano T: 0471 / 469576 F: 0471 / 469573 www.bredent.it @: info@bredent.it HELBO Terapia-HELBO www.helbo.de Non sottovalutare mai i nemici perché sono piccoli e senza denti. La maggior parte degli uomini non viene uccisa da leoni o coccodrilli, ma da virus e batteri. (Peter Hohl, *1941, scrittore, pubblicista, editore) Altre interessanti proposte: Una bocca sana per un corpo sano Trattamento indolore & sicuro con la terapia HELBO HELBO HELBO Pubblicazioni Manuali HELBO Parodontiti/Perimplantiti (Trattamento a cielo chiuso) Protocollo terapeutico di apdt per la parodontite/per la perimplantite Parodontiti/Perimplantiti (Procedura chirurgica) Lo sapevate che i batteri sono la causa principale di molti disturbi del cavo orale? Sanguinamento e recessione gengivale, alitosi, dolori, mobilità dei denti, perdita dei denti, perdita degli impianti, ed anche carie Endodonzia (ortograda) Endodonzia (retrograda) Disinfezione dell alveolo Osteonecrosi Straordinaria evidenza, risultati testati scientificamente! Malattie della pelle e delle mucose (p. es. afte, herpes, candida, deiscenze della sutura) La terapia HELBO combatte efficacemente queste infezioni ed infiammazioni in modo veloce indolore ed è testata scientificamente... rivolgetevi a noi! REF 0P0 032 0I Carie Effetti fotobiologici del laser: favorisce la guarigione, analgesico, antinfiammatorio REF 000 567 0I REF 000 461 0I Una bocca sana - per un corpo sano Trattamento indolore e sicuro con la terapia HELBO REF 000 484 0I Salvo modifiche ed errori 0004290I-20170202 Distributore per I Italia: bredent srl Via Roma, 10 39100 Bolzano Italia T: +39 0471 469576 / +39 0471 400781 F: +39 0471 469573 www.bredent.it @: info@bredent.it P.IVA - Codice Fiscale R.I. di Bolzano N. 02240570214 Cap. Soc. I.V. Euro 50.000 REA n. BZ-165004