Offerta ADDRESSABLE TV giugno 2018

Documenti analoghi
Politica Commerciale Digital

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

SUMMER 2017 AGG. POLITICA COMMERCIALE. Al 17 Luglio

Seconda serata. 15 febbraio 2012

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

SUMMER 2017 AGG. POLITICA COMMERCIALE. Al 2 Settembre

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Offerta DIGITAL VIACOM PUBBLICITÀ

Terza serata: 14 febbraio Prima puntata

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

SUMMER 2017 AGG. POLITICA COMMERCIALE. Al 29 Luglio

Prima serata: 12 febbraio Prima puntata

L'ascolto della Televisione in ITALIA nel corso del 2011 giorgio di martino responsabile Media Fondazione ACCADEMIA di Comunicazione

Tavola Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

emozioni condivisione

AGGIORNAMENTO POLITICA COMMERCIALE SPRING 2017 Al 6 maggio 2017

Serata Finale, 10 Settembre 2012

Servizio pubblico Puntata del 10 gennaio 2013

Aggiornamento al 26 novembre 2016 POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO settembre 3 dicembre

L'ascolto televisivo in ITALIA dal sisterma ANALAGICO a quello DIGITALE : cosa è cambiato

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

Gennaio-Novembre 2018

SIT Sistema Informativo Trapianti

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Dicembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 3

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 2

Aggiornamento 01 Ottobre POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO SETTEMBRE 09 GENNAIO

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Ottobre 2018 Dati trimestrali - 2 trim NUMERO 1. Aumentiamo i traffici

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Aggiornamento al 12 novembre 2016 POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO settembre 3 dicembre

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

EUROPEI DI CALCIO Aggiornamento al 28 giugno 2012 (2 semifinale)

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

TIPI DI SPETTACOLO Rappresentazioni Biglietti venduti Presenze Spesa al botteghino (a) Spesa del pubblico (b) Volume di affari

Aggiornamento 06 Maggio POLITICA COMMERCIALE SPRING MARZO 11 LUGLIO


L Ottobre della TV Digitale. Analisi Ottobre 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Febbraio della TV Digitale. Analisi Febbraio 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI

Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017)

Il Marzo della TV Digitale. Analisi Marzo 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Osservatorio sul precariato REPORT MENSILE GENNAIO-MAGGIO Dati sui nuovi rapporti di lavoro

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

L'ascolto della Televisione in ITALIA nel corso del 2009 giorgio di martino responsabile Media Fondazione ACCADEMIA di Comunicazione

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

Il Gennaio della TV Digitale. Analisi Gennaio 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Calendario Surf Casting 2019

TV Bambini. Febbraio 2009

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

LE TV locali pubblicate da AUDITEL nel 2005 secondo REGIONI

Aggiornamento 03 Novembre POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO SETTEMBRE 09 GENNAIO

Politica Commerciale. AUTUNNO Settembre 11 Novembre

Analisi sulle istanze di sospensione

Fonte: ISTAT Elaborazione+Grafici Marco De Silva Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria

Analisi sulle istanze di sospensione

POLITICA COMMERCIALE WINTER Aprile 2014

Fig. 1 Numero di occupati dipendenti nel settore privato, FVG

La nuova offerta televisiva del digitale terrestre

Il Sistema Pubblico di Connettività e le realtà territoriali

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

Aggiornamento 01 Aprile

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

Non c è nessuna forma d arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell anima.

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Aggiornamento 04 Marzo

L'ascolto della Televisione in ITALIA nel corso del 2010 giorgio di martino

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

2. Caratteristiche degli studenti in ingresso e confronto con gli aa.aa. 2012/13 e 2011/12 Distribuzione per genere

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

LA TERRITORIALITA' SEGMENTA IL COMPORTAMENTO D'ASCOLTO.

TARIFFE ELETTORALI 2019 LA QUALITÀ DELLA NOSTRA INFORMAZIONE

Transcript:

Offerta ADDRESSABLE TV 2018 8 giugno 2018

Addressable tv: cos è Secondo la definizione IAB la cosiddetta Advanced TV si divide in: OTT (Over the Top)/Connected TV: contenuto trasposto dal video provider a un device connesso via internet fuori dal network chiuso di TV e cable provider Addressable TV: capacità di servire contenuti pubblicitari differenti a differenti segmenti di audience che stiano fruendo del medesimo programma TV via IPTV e set top boxes; messaggi che sono basati su specifici targeting di audience in modalità live, playback o VOD Fonte: IAB https://www.iab.com/news/advanced-tv-targeting-guide/

Il meglio dei due mondi TELEVISION WORLD DIGITAL WORLD MASS REACH TARGETING BRAND SAFETY VIEWABILITY ADDRESSABLE TV DATI REAL TIME REPORT

Il meglio dei 2 mondi TV La forza del device largamente più usato (87% con frequenza giornaliera) Le dimensioni dello schermo L efficacia del messaggio DIGITAL La possibilità di deliverare un messaggio a precisi device L interazione con l utente L efficienza del messaggio

Un nuovo modo di comunicare VANTAGGI EFFICACIA ED EFFICIENZA TARGETING DEL MESSAGGIO MISURABILITÀ IN BREVE. Si passa da una comunicazione pubblicitaria non mirata alla possibilità di comunicare con il consumatore con un messaggio customizzato sul target utenti efficace per il Cliente in un contesto editoriale curato specifico per un dato momento di fruizione che raggiunge l utente con logiche e modalità digital, senza uscire dalla fruizione TV in corso

Quando è possibile fare Addressable? L apparecchio televisivo deve essere connesso, quindi in grado di accedere alla rete: Smart TV Connessa tramite consolle di videogames Connessa tramite un device esterno (Apple TV, Now TV, TV Box Android, Chromecast, Decoder)

Quando è possibile fare Addressable? L apparecchio televisivo deve essere compatibile con l Hybrid Broadcast Broadband TV (HbbTV), nata con lo scopo di armonizzare la trasmissione tradizionale, l Internet Protocol TV (IPTV) e i contenuti di intrattenimento a banda larga con le TV collegate a Internet Questa tecnologia permette di migliorare la video user experience per i consumatori, consentendo servizi interattivi su reti broadcast e broadband

Lo standard HbbTV è già ampiamente adottato dal mercato

Le famiglie con una SMART TV sono in aumento in Italia, con una quota sempre più significativa della popolazione 15Mio possessori di smart TV in Italia 73% degli italiani si dichiara interessato all acquisto di una smart TV 62% degli italiani reputa che le smart TV siano anche strumento di intrattenimento 61% si sente più appassionato di TV, se fruita via smart TV Fonte: TSSP SNT 2017C (Settembre 2016 - Luglio 2017) e https://assodigitale.it/news/internet/ricerca-sulla-penetrazione-delle-smart-italia/

Le famiglie che possiedono una SMART TV sono la parte giovane, esplorativa e alto consumante della popolazione Idx possessori SMART TV Idx possessori SMART TV Idx possessori SMART TV E t à 14-17anni 18-24 25-34 35-44 45-54 55-64 Over 65 135 130 133 123 121 81 48 S t a t u s Alto Medio Basso 121 113 76 F a m i g l i a Famiglia con figli piccoli (fino a 14anni) Coppia giovane senza figli Famiglia con figli grandi (da 15anni) 134 119 108 Fonte: TSSP SNT 2017C (Settembre 2016 - Luglio 2017)

E la privacy? Informativa sulla privacy per la HbbTV Come emittente, siamo responsabili della protezione dei dati nel contesto della HbbTV. Questa informativa sulla privacy descrive il trattamento dei Suoi dati per l'utilizzo della HbbTV. HbbTV è uno standard che consente l'integrazione e la distribuzione sul televisore di contenuti basati su Internet. La protezione dei dati e la fiducia dei nostri clienti e utenti a riguardo sono temi di particolare importanza. Durante l erogazione dei contenuti tramite la HbbTV, non raccogliamo né elaboriamo nessuna informazione riconducibile ad un soggetto identificabile. Per la distribuzione dei contenuti (editoriali e commerciali), usiamo un ad server fornito da smartclip GmbH (www.smartclip.com). Il televisore viene connesso a internet tramite questo server, nello stesso modo in cui si connette un sito web che viene visualizzato su PC, tablet o cellulare. Il server, durante questo processo di connessione, memorizza i dati per analisi di utilizzo. Tali dati di utilizzo non sono dati personali e non possono essere utilizzati per creare singoli profili di un utente. L'identificazione di una persona specifica o identificabile non è possibile. L utente è informato Accesso alle data policy in qualsiasi momento attraverso il bottone blu del telecomando La comunicazione è trasparente Indirizzo IP anonimizzato Nessuna registrazione di qualsiasi tipo di informazione personale È sempre possibile rescindere dal consenso Possibilità di Opt-Out immediato

Il nostro PORTFOLIO

Un offerta per gli Storylovers AUTOREVOLE DISTINTIVO COINVOLGENTE SERIE TV Bello, bello in modo assurdo! ZOOLANDER

UN OFFERTA DI GRANDE QUALITA 950 ore tra FILM, TV MOVIE e TV SERIES 200 ore di CINEMA 100 ore di TV MOVIE 650 ore di TV SERIES 300 ore di LIGHT CRIME 50% PREMIERE

STORYLOVERS MAGGIO 18 1,2% share 25-54 125 Cov sul target 25-54 32:40 minuti visti (+5% YoY) +45% share YoY fascia MORNING Nella Top10 dei canali digitali sul target 25-54 Fonte: Auditel; 7.00-25.59; 1-20 maggio 2018

A maggio Paramount Channel in un contesto di forte competizione si conferma nella Top Ten n. Individui 4+ Sh% n. 25-54 Sh% 1 Tv8 224.031 1,8% 2 Rai 4 179.285 1,4% 3 Nove 151.208 1,2% 4 Rai Premium 149.179 1,2% 5 Real Time 141.787 1,1% 6 Iris 129.797 1,1% 7 Rai Movie 122.658 1,0% 8 20 121.267 1,0% 9 Paramount Channel 111.220 0,9% 10 Cielo 110.580 0,9% 1 Tv8 2,4% 2 Rai 4 1,9% 3 Nove 1,8% 4 Real Time 1,7% 5 20 1,4% 6 Rai Premium 1,2% 7 Paramount Channel 1,2% 8 Top Crime 1,1% 9 Mediaset Extra 1,1% 10 Dmax 1,1% Fonte: Auditel; 7.00-25.59; 1-31 maggio 2018;no canali kids, sport e news

E conferma di avere un pubblico esplorativo ed interessato alle novità CoV ADH% Maschi 95 43% Femmine 104 57% 4-7 35 1% 8-14 75 3% 15/19 89 2% 20/24 48 1% 25/34 132 9% 35/44 145 17% 45/54 127 22% 55/64 103 18% 65+ 76 28% Medie Sup. 112 36% Laurea 141 12% MA 110 37% AA 114 19% 57% Femminile 48% 25-54 anni 56% CSE medio/alta inoltre, il profilo Eurisko evidenzia sull utenza di Paramount Channel una penetrazione di smart TV e un utilizzo da Internet da questo device sopra la media del totale popolazione % Paramount viewer Idx Possesso SMART TV 32% 108 Uso SPESSO la SMART TV per Internet 17% 104 Fonte: Auditel; 7.00-25.59; 1-20 maggio 2018;no canali kids, sport e news; TSSP SNT 2017C (Settembre 2016 - Luglio 2017)

Una Una proposta proposta maschile maschile che che unisce unisce divertimento divertimento e e adrenalina adrenalina ENERGIA POSITIVA ENERGIA POSITIVA RISATE RISATE TAKE TAKE IT IT EASY EASY ACTION ACTION Are you ready for the next big thing? Are you ready for the next big thing?

COMICITA L appuntamento fisso con l imperdibile ironia di Battista e di tanti altri comici italiani FACTUAL Adrenalina e Azione quotidiane SERIE TV Serie Iconiche e senza tempo CINEMA Top Titoli ogni mese Cicli e Stunt dedicati

Un profilo maschile concentrato tra i 25-54anni CoV ADH% Maschi 124 54% Femmine 83 46% 4-7 47 1% 8-14 121 4% 15/19 123 3% 20/24 57 1% 25/34 90 6% 35/44 208 24% 45/54 127 20% 55/64 111 19% 65+ 56 21% Medie Sup. 102 33% Laurea 83 6% MA 111 35% AA 77 12% Fonte: Auditel; 7.00-25.59 54% Maschile 50% 25-54 anni 47% CSE medio/alta Ascolto medio 34.000 amr4+ 0,3% share 4+ 0,4% share 25-54 0,5% share M25-54 7.6mio monthly reach 4+

I nostri numeri: Addressable Tv

La fruizione di Paramount Channel e Spike in modalità Smart TV sottolinea un trend di crescita costante, mese dopo mese Il numero dei device e delle sessioni sui canali Paramount Channel e Spike è in costante aumento 250k sessioni*/gg sui 2 canali +77% sessioni Mag18 vs Nov17 120k device*/gg sui 2 canali +72% device Mag18 vs Nov17 *sessioni = numero che indica tutte le connessioni al canale effettuate da ogni device *device = numero che indica il numero di apparecchi connessi indipendentemente dal numero di connessioni effettuate Fonte: SmartClip; Maggio 2018

Le curve dei due brand sono speculari per andamento 190k sessioni/gg 85k device/gg 60k sessioni/gg 35k device/gg Fonte: SmartClip; Maggio 2018

Paramount: la fruizione oraria in linea con l andamento ascolti certificato da Auditel Reach e Coverage x ora Fonte: SmartClip; Maggio 2018; Fonte Auditel; Maggio 2018; ind 4+

La distribuzione territoriale dei device evidenzia una fruzione analoga sui due canali Nord 44% Nord 44% Centro 32% Centro 34% Sud 24% Sud 22% Fonte: SmartClip; Maggio 2018

Distribuzione speculare tra device unici e sessioni REGION % DEVICE % SESSIONI REGION % DEVICE % SESSIONI Abruzzo 2% 2% Basilicata 0% 0% Calabria 2% 2% Campania 11% 10% Emilia-Romagna 8% 8% Friuli-Venezia Giulia 2% 2% Lazio 11% 10% Liguria 2% 2% Lombardia 22% 23% Marche 2% 2% Molise 0% 0% Piemonte 7% 7% Puglia 6% 5% Sardegna 2% 2% Sicilia 6% 6% Toscana 6% 6% Trentino-Alto Adige 1% 1% Umbria 1% 1% Valle d'aosta 0% 0% Veneto 9% 9% Abruzzo 2% 3% Basilicata 0% 0% Calabria 1% 1% Campania 9% 9% Emilia-Romagna 8% 8% Friuli-Venezia Giulia 2% 2% Lazio 12% 12% Liguria 2% 2% Lombardia 22% 23% Marche 2% 3% Molise 0% 0% Piemonte 7% 7% Puglia 5% 5% Sardegna 2% 2% Sicilia 6% 6% Toscana 6% 6% Trentino-Alto Adige 2% 2% Umbria 1% 1% Valle d'aosta 0% 0% Veneto 9% 9% Fonte: SmartClip; Maggio 2018

La nostra offerta: Addressable Tv

OFFERTA ADDRESSABLE TV IN SINTESI OFFERTA DISPLAY L-banner OFFERTA TARGETING geo targeting time targeting capping di frequenza PROGETTI SPECIALI minisiti

Offerta DISPLAY: L-banner Viacom offre ai propri Advertiser la possibilità di sponsorizzare Paramount Channel e Spike, attraverso un formato noto al mercato quindi capillare, ad alto impatto sugli utenti e all interno di un contesto di assoluta qualità editoriale e Brand safety

Offerta DISPLAY: L-banner Sfrutta l'intera dimensione dello schermo Esperienza di visione inalterata grazie alla sola riduzione dello schermo TV Full screen: massima visibilità ed engagement Grande spazio dedicato al messaggio pubblicitario Possibili interazioni click-to-microsite click-to-video IL BANNER OCCUPA IL 39,5% DELLA SUPERFICIE DELLO SCHERMO

Offerta DISPLAY: puntamento del formato L-banner Dopo il clik dell utente, è possibile inserire come landing anche un video del Cliente Full screen: massima visibilità ed engagement Grande attenzionalità dell utente, che ha cliccato attivamente Esperienza interattiva Il video può durare fino a 60 può essere un contenuto extra/trailer (no spot) IL VIDEO OCCUPA IL 100% DELLA SUPERFICIE DELLO SCHERMO

Offerta DISPLAY: i nostri pacchetti Addressable TV weekly package (max 2 Clienti/week) Canale Copertura Imps goal CPM Paramount Channel + Spike 7 gg SOV 50% 210.000 20,0 4.200 Addressable TV monthly package (max 2 Clienti/month) Canale Copertura Imps goal CPM Paramount Channel + Spike 28 gg SOV 50% 840.000 17,0 14.280

Offerta TARGETING: il geo-targeting A Crea tività E C Creatività Creatività Creatività Creatività D B Durante lo stesso programma, sarà possibile servire messaggi pubblicitari differenti a device su aree geografiche diverse, con un CPM maggiorato del +20%

Offerta TARGETING: il time-targeting A Creatività Creatività B Inoltre, sarà possibile servire messaggi pubblicitari differenti in fasce orarie diverse della stessa giornata con CPM maggiorato del +20%, in analogia con alcune offerte TV e digital ormai realtà consolidate di mercato

Offerta TARGETING: il capping di frequenza A Creatività Creatività B Sarà possibile limitare l esposizione dell utente nell arco della stessa giornata, ovvero inserendo un capping di frequenza per device con un CPM maggiorato del +20%

Offerta PROGETTI SPECIALI Viacom offre ai propri Advertiser la possibilità di creare dei minisiti in protocollo HbbTV. Al click sul banner, l utente può quindi interagire attivamente con il formato ed entrare all interno di contenuti lavorati ad hoc con i nostri Clienti

Offerta PROGETTI SPECIALI Nell ambito di una progettualità sarà possibile lavorare col Cliente creando L-banner che, al click dell utente, rimandino a un minisito HbbTV dedicato

Offerta PROGETTI SPECIALI: la proposta commerciale CdP* Minisito standard : 4.000 Media: da quotare on Top *CdP minisito: il costo può variare in funzione degli sviluppi richiesti