OGGETTO: Procedura aperta per affidamento fornitura pneumatici e relativi servizi di assistenza tecnica. Chiarimenti.

Documenti analoghi
CAPITOLATO TECNICO CONTRATTO APERTO FORNITURA PNEUMATICI E SERVIZI CONNESSI PER AUTOPARCO DI IGEA SPA LOTTO 2 - AUTOCARRI PESANTI CIG CB5

A) FORNITURA PNEUMATICI

A) FORNITURA PNEUMATICI

Istituto Superiore di Sanità

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

QUESITI DI GARA E RISPOSTE CESENA, 13 MAGGIO 2016

Class. 3.5 Fasc. n. 1127/2018

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.09:56

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

VERBALE DI GARA N. 1

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

GARA1514 CHIARIMENTI MANUTENZIONE FABBRICATI. Numero Gara A.N.AC LOTTO 1 CIG: D18 LOTTO 2 CIG: D4 LOTTO 3 CIG: D99

TIPO CONVENZIONE: EUROMASTER PIU' SCONTO

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

CHIARIMENTI del 29 novembre 2016

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 831/AV4 DEL 20/12/2013

CAPITOLATO TECNICO 1. INDIVIDUAZIONE DELLA FORNITURA

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

SI PRECISA CHE SONO STATE APPORTATE ALCUNE MODIFICHE AI SEGUENTI DOCUMENTI DI GARA: CHIARIMENTI

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

RICHIESTA CHIARIMENTI N

DITTA N. 1 QUESITI 1 DITTA N. 2 QUESITI 2-3

Prot. n Ai soggetti interessati

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

CUI Lotto 1: CIG Lotto 2: CIG F9 - Lotto 3: CIG CB0 - Lotto 4: CIG F3

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

Oggetto: procedura aperta, ex art. 60 D.Lgs. n. 50/2016 avente ad oggetto l affidamento del servizio di postalizzazione

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

1. Domanda e Si chiede di sapere se il requisito relativo al punto D del Disciplinare di Gara - Requisiti di capacità tecnico e professionale - serviz

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

COMUNE DI PALERMO. RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

ATENEO BERGAMO S.P.A.

FAQ. Per quanto riguarda la prima richiesta si conferma che è possibile considerare la gestione di centri diurni per disabili come servizi analoghi.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

Procedura Aperta 15/2012 Locazione, comprensiva di manutenzione full service, soccorso stradale e gestione pratiche automobilistiche, di:

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

Quesito n. 1. Risposta

FAQ AL 13/08/2018 FAQ.1

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

Stazione Unica Appaltante

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

CHIARIMENTI

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

RISPOSTA: SI CONFERMA CHE IL REQUISITO DEVE ESSERE DICHIARATO IN QUESTA SEZIONE

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

ULTERIORI RETTIFICHE E CHIARIMENTI DEL

1 - seduta del 27/06/2012 ore 11:00 posticipata al 28/06/2012 ore 11:00 stessa sede indicata nel Bando di Gara

1 - seduta del 27/06/2012 ore 11:00 posticipata al 28/06/2012 ore 11:00 stessa sede indicata nel Bando di Gara

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

ALLEGATO 5 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA PER I LOTTI DA 1 A 7. [Digitare qui]

PRECISAZIONE DEL

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA, CIG E

Allegato n.4 Modello Offerta economica da inserire nella Busta B A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

FAQ 3 del

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

SECONDA PRECISAZIONE DEL 27/09/2016

CHIARIMENTI 8 del 20/05/2016

QUESITO N. 1: A quanto ammontano le spese di pubblicazione della gara?

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 3 Settore Servizi Finanziari e SUAP Sistema Informatico Comunale

Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente piu' vantaggiosa.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

C O M U N E D I P A E S E

C I R C O L A R E E C O N O M I A


FAQ del GARA CUC/SD/3/2017


Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Direzione centrale Risorse Strumentali

Appalto suddiviso nei due lotti di seguito specificati:

ALLEGATO E SCHEDA OFFERTA ECONOMICA

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Richiesta di chiarimento n.1

DIREZIONE CENTRALE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI UFFICIO MEZZI, MATERIALI ED ATTREZZATURE

Chiarimenti all

Transcript:

OGGETTO: Procedura aperta per affidamento fornitura pneumatici e relativi servizi di assistenza tecnica. Chiarimenti. 29/06/2018 DOMANDA N.1: Nel Capitolato Speciale d appalto, pag. 3, Art. 2 specificate che i servizi di equilibratura, convergenza ed allineamento ed assistenza varia sono da effettuarsi presso la vostra sede con officine mobile e nel territorio di competenza. 1.1 Per quanto riguarda convergenze ed allineamento è possibile effettuarle presso il nostro punto vendita o devono essere esclusivamente eseguite presso Vs. sede? Poniamo questo quesito tenendo presente che questi tipi di servizi solitamente vengono eseguiti presso nostra sede. (allineamento assi e convergenza veicolo) 1.2. Abbiamo facoltà di chiedervi attualmente dove eseguite tali servizi? RISPOSTA N. 1: 1.1 Le operazioni di allineamento e di convergenza possono essere fatte presso la sede dell'appaltatore esclusivamente se lo stesso utilizza idonea attrezzatura certificata. 1.2 attualmente tali servizi sono eseguiti presso officine esterne. DOMANDA N. 2: Nel modulo di offerta tecnica - pneumatici dobbiamo offrire modello e marca pneumatici suddivisi per ogni misura, ma: 2.1 Non specificate se il disegno che volete deve essere anteriore, trainante o da rimorchio, nel caso di pneumatici nuovi. 2.2 Non specificate se il disegno che volete deve essere trainante o da rimorchio, nel caso di pneumatici ricoperti. Chiediamo spiegazioni in merito RISPOSTA N. 2: 2.1 MISURA 215/75 R 17.5 REGIONAL ANTERIORI 315/80 R 22.5 REGIONAL ANTERIORI E TRAZIONE 385/65 R 22.5 REGIONAL RIMORCHIO 245/70 R 17.5 REGIONAL ANTERIORI 195/75 R 16 ANTERIORI E TRAZIONE 225/75 R 17.5 REGIONAL ANTERIORI 235/75 R 17.5 REGIONAL ANTERIORI 245/70 R 19.5 REGIONAL ANTERIORI 265/70 R 19.5 REGIONAL RIMORCHIO 315/70 R 22.5 REGIONAL ANTERIORI E TRAZIONE 295/80 R 22.5 REGIONAL ANTERIORI 295/60 R 22.5 TRAZIONE 1 / 5

2.2 155/80 R12 ANTERIORI E TRAZIONE MISURA 215/75 R 17.5 REGIONAL TRAZIONE 315/80 R 22.5 REGIONAL TRAZIONE 385/65 R 22.5 REGIONAL TRAZIONE 245/70 R 17.5 REGIONAL TRAZIONE 195/75 R 16 REGIONAL TRAZIONE 225/75 R 17.5 REGIONAL TRAZIONE 235/75 R 17.5 REGIONAL TRAZIONE 245/70 R 19.5 REGIONAL TRAZIONE 265/70 R 19.5 REGIONAL RIMORCHIO 315/70 R 22.5 REGIONAL TRAZIONE 295/80 R 22.5 REGIONAL TRAZIONE 295/60 R 22.5 REGIONAL TRAZIONE 155/80 R12 REGIONAL TRAZIONE DOMANDA N. 3: Per quanto riguarda le carcasse da noi fornite, viene specificato che devono essere uguali a quelle proposte come pneumatici nuovi. Ciò vuol dire che per ogni marca di pneumatico nuovo che proponiamo dobbiamo fornirvi le carcasse dello stesso modello oppure tutte le carcasse di prima fascia da voi specificate nell allegato sub A? RISPOSTA N. 3: Dovranno essere rispettate le caratteristiche dell allegato Sub A. DOMANDA N. 4: Nell allegato N 1 al disciplinare di gara parlate di programma di ricostruzione degli pneumatici, dove indicate che sarà valorizzato il programma di ricostruzione degli pneumatici proprio della casa costruttrice. Per avere un maggior punteggio nella tabella A, gli pneumatici ricoperti devono necessariamente replicare il disegno del pneumatico nuovo? RISPOSTA N. 4: il punteggio è attribuito automaticamente e solo in base al programma di ricostruzione offerto. Si ribadisce che, comunque, gli pneumatici ricostruiti devono essere idonei per l impiego di Contarina, come da risposta 2.2. DOMANDA N. 5: In riferimento a quanto scritto nel CSA, art. 6. Per ogni tipologia di pneumatico, se la casa costruttrice ha il programma di ricostruzione, lo pneumatico deve essere ricostruito dalla casa costruttrice con lo stesso disegno del pneumatico originale, altrimenti la ricostruzione verrà eseguita dall Appaltatore... sono a porvi i seguenti quesiti formali: a) Essendo la mia azienda qualificata come ricostruttore indipendente ed essendo in possesso della certificazione ECE ONU 108/109 (La ricostruzione di pneumatici è regolamentata da severe norme tecniche: Regolamento ECE ONU 108 (Vettura) e Regolamento ECE ONU 109 (Veicoli Commerciali). Tali Regolamenti disciplinano tutte le fasi del processo di ricostruzione, stabiliscono criteri e requisiti per l omologazione dell impianto di ricostruzione, definiscono tutte le marcature da riportare sul pneumatico. Per ottenere e mantenere l'omologazione 108 e 109, infatti, l'impianto è soggetto a controlli e deve sottoporre periodicamente un numero stabilito di pneumatici a prove di carico e velocità così come avviene per l'omologazione delle gomme nuove. Si 2 / 5

tratta, quindi, di controlli che garantiscono sicurezza, prestazioni e durata al pari degli altri pneumatici. Tra i maggiori utilizzatori di pneumatici ricostruiti figurano anche il settore del trasporto pesante e quello aereo, che è molto attento alle norme di sicurezza. L omologazione dei pneumatici ricostruiti rientranti nel campo di applicazione dei regolamenti ECE ONU 108 e 109 (vettura e veicoli commerciali) è obbligatoria. Dal 13 settembre 2006 non è più possibile commercializzare in tutto il territorio dell Unione Europea pneumatici ricostruiti non conformi alle norme ECE ONU 108 e 109. Lo prevede la Decisione 2006/443/CE del Consiglio Europeo pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea del 4 luglio 2006.), vi chiedo se l eventuale pneumatico ricostruito di mia produzione può essere considerato valido quanto quello della Casa Produttrice, come da Regolamento Europeo, ed essere quindi parificato in fase di punteggio? b) In ogni caso, qualora la Casa Produttrice, pur avendo il Programma di Ricostruzione, non avesse disponibilità della/e misura/e in offerta per le ragioni più diverse (commerciali, produttive, etc...), l offerta da me presentata verrebbe penalizzata nel punteggio tecnico, a prescindere da un criterio oggettivo di misurazione qualitativa dei prodotti offerti, indispensabile al fine di valutare tecnicamente i pneumatici medesimi? RISPOSTA N. 5: si conferma quanto stabilito dal disciplinare di gara e dal suo allegato n. 1. Si ribadisce che tale scelta deriva dall esperienza acquisita che è stata travasata nelle motivazioni specificate nei documenti succitati. DOMANDA N. 6: Data la tipologia del vostro impiego per gli pneumatici, i punteggi relativi a: - Classe energetica - Rumorosità - Aderenza sul bagnato devono essere comparati su prodotti della gamma Regional oppure per ottenere punteggi più alti possono essere proposti prodotti della linea H? RISPOSTA N. 6: Il fornitore deve tenere conto dell utilizzo regional e comunque in funzione di quanto già precisato nella risposta n. 2. DOMANDA n. 7 Nell Art.2 del capitolato speciale d appalto definite gli pneumatici di prima fascia come pneumatici per gli automezzi aziendali di Contarina Spa per i quali sia garantita la ricostruzione. Nell Allegato SUB A scrivete: Riportiamo di seguito le marche di prima fascia che meglio assicurano le prestazioni richieste ovvero Bridgestone, Continental, Good Year, Michelin, Pirelli e Dunlop. Saranno ammesse anche altre marche che comunque rispondano tecnicamente al parametro sopra descritto ( prima fascia ), ex art. 85, D.Lgs. 50/2016. Come pneumatico di prima fascia allora si possono intendere tutti quegli pneumatici per la quale è garantita la ricostruzione, come voi scrivete nell articolo 2 del capitolato? Anche pneumatici di sottomarca per la quale è garantita la ricostruzione? Es. Kormoran, Firestone.. RISPOSTA N. 7: sì. 3 / 5

DOMANDA N. 8: Nell art.4 del capitolato speciale d appalto citate il ricondizionamento dei cerchi (verniciatura). Esso non è presente nell offerta tecnica, come facciamo a quantificare il servizio? RISPOSTA N. 8: il costo di tale operazione si intende incluso nel prezzo degli pneumatici. DOMANDA N. 9: quando parlate di capacità tecnica e chiedete della documentazione che provi tale stato per accelerare l iter di gara, possiamo utilizzare qualsiasi elemento contenuto nell allegato XVII del D.Lgs. 50/2016, per comprovare la capacità? RISPOSTA N. 9: si rimanda a quanto riportato nel bando tipo ANAC n. 1/2017 (in primis al punto 7.3). DOMANDA N. 10: Per quanto riguarda le misure da autocarro, si intendono con disegno anteriore o posteriore? Potete indicare per ogni misura il disegno/profilo necessario e anche l indice di carico richiesto? RISPOSTA N. 10: vedasi risposta n. 2. DOMANDA N. 11: Nel modello di offerta economica-pneumatici nella tipologia di servizi richiesti chiedete l allineamento assali semirimorchi, quest ultimo se necessita di cambi di pezzi dovuti ad usura degli assali come ci si comporta? Nell allineamento assali semirimorchi l importo si intende per intero semirimorchio? RISPOSTA N. 11: 11.1 Eventuali costi dovuti ad operazioni e componentistica non previsti dal capitolato speciale d appalto saranno riconosciuti a parte previa accettazione di offerta formulata dall Appaltatore. 11.2 Sì, per l intero semirimorchio. DOMANDA N. 12: al fine di formulare l'offerta correttamente, chiediamo cortesemente di sapere per ogni misura indicata, il tipo di profilo/modello di cui necessitate (anteriore, posteriore, rimorchio) perché anche l'etichetta europea varia in base al profilo. Inoltre richiedete di indicare anche nell'offerta tecnica la MARCA E IL MODELLO, (mentre nel 2016 richiedevate solo la MARCA) Per quanto riguarda le misure da autocarro, si intendono con disegno anteriore / posteriore o rimorchio? Potete indicare per ogni misura il disegno / profilo necessario con la relativa quantità, e anche l indice di carico richiesto? RISPOSTA N. 12: Vedi risposta 2. Si conferma inoltre la richiesta di conoscere sia la marca sia il modello degli pneumatici. DOMANDA N. 13: Nel prezzo del pneumatico da indicare nello schema di offerta economica, dobbiamo includere e tenere conto anche delle prestazioni di smontaggio/montaggio, equilibratura, ricondizionatura e verniciatura del cerchio, contributo ambientale PFU? RISPOSTA N. 13: i prezzi posti a base di gara e, di conseguenza, quelli che saranno offerti dai concorrenti per la fornitura degli pneumatici e per l esecuzione dei servizi di assistenza tecnica sono 4 / 5

comprensivi di tutte le voci citate nella domanda (vedasi anche risposta n. 8). I prezzi posti a base di gara si intendono al netto della sola I.V.A.. DOMANDA N. 14: A pagina 7 del Disciplinare richiedete il requisito di capacità tecnica: va bene se oltre a dei certificati di buona esecuzione rilasciati dai nostri clienti, alleghiamo uno schema su nostra carta intestata, con indicati i nominativi, le date e gli importi? RISPOSTA N. 14: è possibile procedere come da voi indicato. DOMANDA N. 15: Nel 2016 avevate usato il modello Gamma che ora non è più presente. Mi confermate che va compilato il solo DGUE nelle parti come indicato, e soprattutto mi confermate che i documenti vanno firmati in originale dal Legale Rappresentante (non quindi dai membri del Collegio Sindacale, consiglieri, che comunque non hanno il potere di Legale Rappresentanza)? E invece sufficiente e corretto indicare all interno del DGUE tutti i nominativi dei soggetti ref art. 70 D.Lgs 50/2016? RISPOSTA N. 15: tutta l offerta deve essere conforme (sia dal punto di vista sostanziale sia formale) a quanto stabilito dalla lex specialis di gara; il DGUE deve essere compilato secondo le istruzioni in esso presenti e presentato su supporto informatico (es. CD-rom) e cartaceo. Il modello Gamma è stato sostituito dal DGUE. DOMANDA N. 16: Nelle buste non vanno inseriti copia dei listini ufficiali dei produttori dei pneumatici? RISPOSTA N. 16: non è obbligatorio inserire copia dei listini ufficiali dei produttori degli pneumatici. Si coglie l occasione per ricordare che nelle buste A e B non devono essere inseriti dati e/o documenti tali da consentire di risalire agli elementi oggetto di attribuzione automatica dei punteggi. DOMANDA N. 17: A pagina 13 del disciplinare parlate di ETICHETTA EUROPEA DEI PNEUMATICI. Possiamo produrre noi uno schema su nostra carta intestata dove indichiamo l etichetta per ogni misura, o devono essere inseriti cataloghi o listini in originale dei produttori dei pneumatici? RISPOSTA N. 17: è possibile (nonché auspicabile) inserire lo schema da voi proposto, fermo restando la necessità di inserire l etichetta europea degli pneumatici o altro documento ufficiale della casa produttrice degli pneumatici da cui si possano ricavare gli elementi necessari all attribuzione dei punteggi. DOMANDA N. 18: la presente per chiedere un chiarimento su cosa si intenda con programma di ricostruzione della casa costruttrice. All art. 6 del Capitolato Speciale d Appalto si riporta che lo pneumatico deve essere ricostruito dalla casa costruttrice con lo stesso disegno del pneumatico. Al fine del conteggio dei punti come da allegato A sono da ritenersi validi solo programmi di ricostruzione che prevedano la ricostruzione presso stabilimenti della casa costruttrice del prodotto nuovo? RISPOSTA N. 18: vedasi risposta n. 5. 09/07/2018 PRECISAZIONE N. 1: a seguito di cortese segnalazione appena pervenuta da un operatore economico con riguardo alla risposta n. 2.2, si conferma che non è prevista la presentazione dell offerta di pneumatici ricoperti delle misure 385/65 R 22.5 e 155/80 R12, così come chiaramente evincibile nel modello di offerta economica, nell allegato D al CSA e nella Tabella A dell allegato n. 1 al disciplinare di gara. 5 / 5