Headquarters: Via Begoglio, Santa Maria della Versa (PV)

Documenti analoghi
Sede legale: Via Begoglio, Santa Maria della Versa (PV)

La riproduzione, anche parziale, del contenuto di questo catalogo non è consentita senza nostra autorizzazione.

DS 0002 IND 2014 DISTITEC Srl CUSCINETTI PER SIDERURGIA

# # $### $ ## $ "! $ "!

CUSCINETTI ad ATTRITO VOLVENTE

da oltre 50 anni sinonimo di qualità

Cuscinetti di qualità premium per maggiori possibilità

DUOPAC. Struttura POLYPAC SEALING SYSTEMS. Guarnizioni per pistone DPS-DPC

A member of NADELLA Group TESTE A SNODO E SNODI SFERICI TESCUBAL ALTA RESISTENZA

SEMPLIFICA IL TUO LAVORO

Azienda. Sempre alla ricerca del risultato ottimale che coincide con la soddisfazione della clientela. Siamo partner dei nostri clienti!

DELL ACCIAIO. di Leo Castelli

Duopac POLYPAC. PNEUMAC SRL: Viale Italia CONEGLIANO (TV) - Filiale: Via Ellero 1/E ZOPPOLA (PN) Tel Fax 0438.

Potenza intelligente

Specialisti nella rullatura. a freddo. GFR S.r.l. Unipersonale. Sede operativa e amministrativa. P.IVA/C.F.: Tel/Fax:

TECNOLOGIA DI MOVIMENTAZIONE

GAMBARDELLA. Attrezzature, macchine ed impianti per l industria alimentare e conserviera

THIELENHAUS MICROFINISH. MICROFINISH risolve i vostri problemi MICROFINISH è sinonimo di qualità La qualità è la strada del successo.

CUSCINETTI SPECIALI PER L INDUSTRIA SPECIAL BEARINGS FOR INDUSTRIAL APPLICATIONS

THE SPECIALIST for motion technology. Company Profile

Programmazione modulare

Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento

INDICE. 1

MILANI MEC, passione per l innovazione.

KASTAS SEALING TECHNOLOGIES. Your Productivity Partner

CENTRO OFFICINA MECCANICA INDUSTRIALE

Cuscinetti assiali orientabili a rulli E1. Maggiore economicità e sicurezza d esercizio con X-life

I CUSCINETTI VOLVENTI

9kiY_d[jj_ hwz_wb_ W i\[h[ C_YheYkiY_d[jj_ C_YheYkiY_d[jj d febb_y_ 9kiY_d[jj_ Yed Wd[bbe [ij[hde i\[h_ye

COPERTURE TELESCOPICHE Produzione standard

General Quadri s.r.l.

Cuscinetti a rulli cilindrici

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

Portastampi con guide a colonna

TRATTAMENTI TERMICI 1

Business development partner

Dai forma alla tua potenza

I CUSCINETTI VOLVENTI

KRONOS Rettifica cilindrica esterna senza punte

ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Map Int Srl Via Morandi, Saronno (VA) Italy Tel: Fax:

FAG PTB Power Tool Bearings. Cuscinetti speciali per utensili motorizzati

Fabio Gualdo CEO Spring

GST, un azienda fatta di valori

DISTITEC Srl CUSCINETTI PER SIDERURGIA

CORONE ASA 35 CORONE ASA 40. Passo 3/8 x 3/16. Passo 1/2 x 5/16 CORONE CORONA CATENA CORONE CORONA CATENA

PERFORMANCE AND KNOW-HOW

DS 0002 IND 2014 DISTITEC Srl CUSCINETTI PER SIDERURGIA

Istituto Istruzione Superiore G. Boris Giuliano" Via Carducci, Piazza Armerina (En)

GIUNTI A LAMELLE SERIE C: STANDARD

Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento

CUSCINETTI PER CUSCINETTI ALLOGGIAMENTI A APPLICAZIONI

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

DS 0002 IND 2014 DISTITEC Srl

Cuscinetti Schermati a Contatto Obliquo di Super Precisione

specialisti dello stampaggio acciaio a caldo stampaggio dell acciaio a caldo

IMPORT IMPORT SUPPORTI GHIERE ROSETTE SUPPORTI SNH PERNI FOLLI ROTELLE. PULEGGE e BUSSOLE TAPERLOK. INGRANAGGI e PIGNONI

La nostra Esperienza al vostro Servizio

Studio di un caso Ibrido SLM -fucinatura Combinazione dei processi di fucinatura e fusione laser selettiva

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti

CUSCINETTI. Di seguito sono elencati alcune terminologie utilizzate per i cuscinetti.

EPC Engineering Plastic Center

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

...UNA SCELTA PER IL FUTURO!

Oltre 35 anni di esperienza. servizio. Cuscinetti reggispinta a rulli conici a pieno riempimento o con gabbia per uso in laminatoio.

Vimostaff è un centro di trasformazione dell acciaio fondato nel 1966 dopo anni di esperienza maturati nei cantieri.

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

materie plastiche

qualità e innovazione

Programmazione modulare

La forza dell esperienza e la garanzia della tecnologia.

SCHEMA. Schema per la certificazione del controllo della produzione in. fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti in acciaio

Veicoli industriali e da produzione. Materiali L7G10 & L15G

Soluzioni, alto contenuto tecnologico, innovazione e qualità.

GUIDA AL PRODOTTO. E.Motion

TRADIZIONE, TECNOLOGIA E DISPONIBILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO

34% Panoramica sensori di temperatura Risparmio sui costi del sistema Utilizzo della giusta tecnologia. riduzione dei costi

Nozioni di base sui cuscinetti volventi

H neycomb TECHNOLOGY. Piani di lavoro Esperienza e Innovazione

presentazione aziendale

SUPPORTI MANICOTTI a SFERE CUSCINETTI

TECNOLOGIA MECCANICA

*Dimensioni adattabili in base alle necessità. / Dimensions adjustable depending on requirements or specific needs.

Disegno di Macchine. Lezione n 10 Cuscinetti radenti e volventi. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing.

Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)

LAVORAZIONI E COSTRUZIONI MECCANICHE

METODI PER LA PROGETTAZIONE INDUSTRIALE. Prof. G. Fargione a.a. 2011/12

MicroHX Nuovi livelli di rendimento per la fresatura di stampi in acciaio extra duro

La nouva generazione di rotelle e perni folli

Via L.Da Vinci 12, Castiglione Olona (VA)- Italy- Tel /Fax

Centro Vendita Cuscinetti Torino nasce. nel 1973 dalla fusione di ditte individuali. che si uniscono apportando alla nuova

Azienda. contraddistingue per la sua flessibilità ed efficienza. Nel 1993 l azienda ha intrapreso un programma di Assicurazione

Hot & warm steel forgings

DALL IDEA AL PROGETTO

High Feed Cutting HFC XFeed e XFeed-R. passion for precision

Transcript:

Headquarters: Via Begoglio, 60 27047 Santa Maria della Versa (PV) Operating Center: Via Trento, 8 29010 Calendasco (PC) T +39 0523 579495 F +39 0523 570416 Contacts: Development dpt. r.pelizzoni@tts-europe.com Technical dpt. g.mirafiori@tts-europe.com

T.T.S. è in grado di offrire una consulenza tecnica e commerciale completa in tutti i settori in cui vi sia impiego di cuscinetti. I suoi soci e dipendenti provengono da esperienze decennali nel settore di riferimento ed insieme hanno pensato di proporsi per la fornitura di cuscinetti speciali ed unificati per gli impianti siderurgici di diversi tipi, dalle dimensioni medio piccole alle dimensioni importanti in alternativa ad aziende molto grandi, poco flessibili e spesso non interessate alla vera soddisfazione del cliente. L organizzazione della T.T.S. prevede la progettazione, il collaudo e la commercializzazione dei prodotti che vengono realizzati presso le aziende più qualificate e selezionate in base al tipo di prodotto. Gamma di prodotti T.T.S.: cuscinetti e rotelle per la movimentazione e il sollevamento cuscinetti per impianti siderurgici e metallurgici cuscinetti per turbine cuscinetti per impianti di verniciatura e smaltatura cuscinetti per movimentazione lineare e macchine utensili Il nostro team tecnico è in grado di progettare cuscinetti a disegno del cliente.

PROGETTAZIONE TTS è in grado di fornire un valido supporto tecnico sia per applicazioni di cuscinetti standard sia per lo sviluppo di prodotti speciali per le specifiche esigenze del cliente. Per i prodotti da commessa il nostro Ufficio Tecnico, partendo dall assieme di prodotto definito in collaborazione con il cliente, sviluppa ogni singolo particolare con l intento di assicurare una continua ottimizzazione dei tempi di produzione, dei costi e garantire la massima qualità. Tutto questo è possibile grazie all esperienza maturata nei vari settori affrontati in diversi anni di lavoro dal nostro staff tecnico e all impiego di software di ultima generazione per progetti in 2D e 3D. TORNITURA Successivamente all acquisto della materia prima, per la quale possiamo fornire su richiesta certificati di origine e analisi (micrografie, contenuto di inclusioni non metalliche, distribuzione dei carburi, ecc.), si passa alla fase di tornitura. Anche se spesso viene sottovalutata questa fase, per la produzione di cuscinetti volventi essa ha rilevanza determinante. Infatti, se correttamente eseguita, permette di ridurre i costi delle lavorazioni successive. In alcuni casi, eseguendo una corretta valutazione delle deformazioni da trattamento termico (anche attraverso test su provini), è possibile eliminare i consueti sovrametalli. TTS, oltre alle lavorazioni dei particolari di cuscinetti volventi, può fornire servizio di tornitura di particolari meccanici a disegno cliente.

TRATTAMENTO TERMICO Per ottenere un prodotto di qualità è di fondamentale importanza eseguire un corretto trattamento termico. TTS collabora con aziende altamente qualificate del settore e, grazie al continuo flusso di informazioni provenienti anche da applicazioni non strettamente legate al mondo del cuscinetto volvente, riesce a garantire un continuo miglioramento qualitativo. La nota gamma di trattamenti termici per cuscinetto (tempra, cementazione, nitrurazione e bonifica) si è quindi ampliata con trattamenti termici opportunamente ideati e sviluppati per le specifiche esigenze (tempra bainitica, tempra martensitica con spegnimento in sale, ecc..). TTS può fornire su richiesta accurate analisi di materiale sul prodotto trattato sia esso un particolare da commessa oppure un campione fornito dal cliente.

RETTIFICA TTS utilizza solamente rettificatrici di ultima generazione che permettono di produrre particolari di svariate geometrie con tolleranze dimensionali e di forma estremamente contenute. La vasta gamma di rettifiche possibili ci consente di fornire cuscinetti per qualsiasi applicazione dalla più pesante (siderurgia e metallurgia), alla più precisa (macchine utensili) o per le applicazioni per cui sia importante sviluppare e produrre cuscinetti con una particolare forma del profilo esterno (movimentazione, spianatura delle lamiere). Oltre alla rettifica, per le esigenze più spinte, possiamo eseguire lavorazioni di superfinitura e lappatura. ASSEMBLAGGIO TTS si avvale di fornitori e personale altamente qualificato per l acquisto di componenti standard da commercio e l assemblaggio dei cuscinetti. La scelta dei fornitori è determinata in base alle prescrizioni ISO e, nei casi particolarmente importanti, i prodotti, prima di essere immessi nella normale produzione, vengono sottoposti a test specifici. I particolari commerciali vengono opportunamente identificati e segregati in un area appositamente adibita; in questo modo si garantisce che l operatore addetto al montaggio non commetta errori. L assemblaggio viene eseguito in un area climatizzata, in luogo asciutto e pulito per assicurare l assenza di umidità all interno del cuscinetto e per impedire l inquinamento dei corpi volventi.

ASSEMBLAGGIO TTS è certificata secondo la ISO 9001 e per questo assicura e registra lo svolgimento di tutte le fasi di produzione in accordo alle prescrizioni vigenti in modo da garantire il rispetto delle tempistiche prefissate in fase di ordine. Utilizzando strumenti idonei, esegue collaudi di tutti i prodotti in entrata ed uscita in modo da garantirne la ripetibilità e la conformità alle richieste del cliente ed esegue l indentificazione dei particolari per garantirne la rintracciabilità. Su richiesta, unitamente alle registrazioni di collaudo standard, possiamo fornire certificati di collaudo per ogni pezzo, certificati di qualità del materiale, ecc e fornire particolari selezionati in classi di una o più caratteristiche in modo da agevolare l operatore addetto al montaggio. CERTIFICATO ISO 9001

CCE carrelli elevatori Negli ultimi anni sono stati prodotti cuscinetti per montanti di carrello elevatore in molteplici forme ed esecuzioni (combinati, radiali, per montaggio inclinato, con pattino di scorrimento assiale, ecc..) per impieghi leggeri (comune movimentazione interna) oppure estremamente gravosi (movimentazione nel settore navale). TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati (ad es. di dimensioni ed esecuzioni non standard, per alte o basse temperature, in acciaio Inox, ecc.). TTS inoltre dispone di un ampio magazzino di ricambi delle case più diffuse (OM, BT, Linde, Hubtex, ecc..).

CIME INDUSTRIA MINERARIA EDILE I meccanismi di sollevamento delle macchine per l industria edile e mineraria utilizzano generalmente cuscinetti standard a rulli cilindrici muniti di anelli di tenuta. Essi devono assicurare una elevata affidabilità in condizioni di carico gravose e sono spesso esposti all azione degli agenti atmosferici o ad inquinamento ambientale importante. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati (ad es. di dimensioni ed esecuzioni non standard, per alte o basse temperature, in acciaio INOX, ecc.). TTS inoltre dispone di un ampio magazzino di tali prodotti perfettamente intercambiabili con cuscinetti di marca primaria.

CIS SIDERURGIA Nel settore siderurgico, cuscinetti particolarmente importanti vengono impiegati dall estrazione e movimentazione del materiale grezzo fino alla colata. Se nella fase di movimentazione si è dato spazio a rulli di contrasto non unificati, nelle altre fasi del processo siderurgico la maggior parte dei progettisti predilige l impiego di cuscinetti standard (a sfere, rulli cilindrici e rulli a botte) di dimensioni medio grandi. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati. TTS inoltre può produrre cuscinetti di grandi dimensioni (non sempre disponibili dal pronto ) in lotti medi o piccoli, con consegne rapide e prezzi concorrenziali.

CITA TRASFORMAZIONE DELL ACCIAIO Nel processo di trasformazione dell acciaio (in particolare nella fase di laminazione) i cuscinetti multi-row a rulli cilindrici ricoprono una posizione di primo piano, uniscono grande affidabilità ad elevata precisione. Esistono cataloghi di questi cuscinetti ma, data la grande varietà di esecuzioni anche per supporti con le medesime dimensioni di ingombro, possiamo considerarli a tutti gli effetti cuscinetti speciali. Nel processo di trasformazione dell acciaio, oltre ai cuscinetti multirow, vengono generalmente impiegati cuscinetti di grandi dimensioni. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati. TTS inoltre può produrre multi-row e cuscinetti di grandi dimensioni (non sempre disponibili dal pronto) in lotti medio piccoli, con consegne rapide e prezzi altamente concorrenziali.

CLL lavorazione della lamiera Nel processo di spianatura della lamiera vengono utilizzati i cosiddetti back-up rollers. Questi sostengono ed irrigidiscono i cilindri di spianatura e, in funzione del materiale da spianare/ raddrizzare (quindi delle forze e velocità in gioco), possono essere in esecuzione pesante a rulli cilindrici (per lamiera nera) o leggera a rullini (per lamiera Inox). Molto importante è la geometria del profilo esterno per ottenere la migliore distribuzione dei carichi. Esistono cataloghi di questi cuscinetti ma, data la grande varietà di esecuzioni anche per supporti con le medesime dimensioni di ingombro, possiamo considerarli a tutti gli effetti cuscinetti speciali. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati (ad es. per alte o basse temperature, in acciaio INOX, ecc.). TTS inoltre può produrre back-up rollers in lotti medio piccoli, con consegne rapide e prezzi altamente concorrenziali.

CMU macchine utensili Precisione ed elevata rigidità sono le caratteristiche principali dei cuscinetti per macchine utensili. I più diffusi sono i cuscinetti a sfere a contatto obliquo, i cuscinetti combinati a rulli cilindrici e rullini ed i cuscinetti di base a rulli cilindrici, rullini o sfere. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati. TTS può produrre lotti medio piccoli, con consegne rapide e prezzi concorrenziali; dispone inoltre dei principali tipi a magazzino, tutti perfettamente intercambiabili con cuscinetti di marca primaria.

CSA settore agricolo Nel settore agricolo (e nell autotrazione in genere) i progettisti prevedono l impiego di cuscinetti piuttosto complessi (ad es. con flange integrate) e, date le condizioni di funzionamento, pongono molta attenzione all esecuzione degli elementi di tenuta e protezione dei corpi volventi. L esecuzione del supporto è solitamente ottimizzata all applicazione e la geometria è modellata per essere adattata alla sede che lo deve accogliere. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo inoltre il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati (ad es. per alte o basse temperature, con rivestimenti superficiali anticorrosivi o antigrippanti, in acciaio INOX, ecc.).

RCPF perni folli e rotelle Rulli di contrasto e perni folli sono largamente utilizzati nei sistemi di movimentazione, manipolazione e stoccaggio. Dato il frequente impiego, le loro dimensioni ed esecuzioni possono essere considerate unificate. TTS produce e commercializza questi cuscinetti offrendo il servizio di verifica dell adeguatezza del supporto scelto alla propria macchina oppure la possibilità di sviluppare supporti customizzati. TTS può produrre lotti medio piccoli, con consegne rapide e prezzi concorrenziali, inoltre dispone di un ampio magazzino di prodotti perfettamente intercambiabili con cuscinetti di marca primaria.