COMITATO CASSA GEOMETRI 21/22 NOVEMBRE 2018 ROMA

Documenti analoghi
LA DISCIPLINA DEL CUMULO LEGGE N. 232 (LEGGE BILANCIO 2017)

IL SISTEMA PREVIDENZIALE DEI GEOMETRI E LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ. Giornata Nazionale della Previdenza Milano, 11 Maggio 2012

RELAZIONE ANNUALE Bilancio consuntivo 2017 e previsionale 2018

INARCASSA. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Chi siamo

Regolamento di attuazione

Approvata la riforma delle pensioni Enpam

La riforma per la sostenibilità

Regolamento di attuazione

Ipotesi di riordino dei Fondi di Previdenza E.N.P.A.M. Ernesto Del Sordo

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

Approvata la riforma delle pensioni ENPAM. 24 marzo 2012

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012

Regolamento di attuazione

La pensione dell Avvocato

Riscatti e ricongiunzioni

La riforma dei fondi di previdenza nel rispetto delle prescrizioni legislative di stabilità delle gestioni

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE POLI, RUGGERI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

LA PREVIDENZA DEL COMMERCIALISTA

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPADC N 5/2018

«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» RICONGIUNZIONE - TOTALIZZAZIONE - CUMULO

Il Regolamento di attuazione dell art. 21 L. 247/2012. BASSANO del G., 10 APRILE 2015

RISCATTO RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO

Pensioni, quale sarà la mia? Ecco una guida per orientarsi

a cura di Andrea Ciuti Componente della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Pisa

Cumulo previdenziale per i professionisti: le modalità operative

«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» RICONGIUNZIONE - TOTALIZZAZIONE - CUMULO

Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense

MONTANTE CONTRIBUTIVO

Regolamento di Attuazione

Riforma dei Fondi gestiti dall Enpam CONSIGLIO NAZIONALE. 24 marzo 2012

- Iscrizione obbligatoria alla Cassa

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln.

2017 Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti

«TRATTAMENTI PENSIONISTICI» RICONGIUNZIONE TOTALIZZAZIONE CUMULO TORINO PINEROLO IVREA OTTOBRE 2018

CIRCOLARE INFORMATIVA CNPR

LA PREVIDENZA DEL COMMERCIALISTA

CASSA FORENSE: NOVITÀPER ISCRIZIONI E PAGAMENTO DI CONTRIBUTI

Cassa di Previdenza ed Assistenza Geometri:

Indice V I LA PRIVATIZZAZIONE DELLE CASSE, IL RAPPORTO CONTRIBUTIVO, LE TUTELE NON PENSIONISTICHE

ENPAM E CUMULO. Dott. Vittorio Pulci

30/10/2009 REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEGLI ISCRITTI E DEI LORO FAMILIARI

Novità in tema previdenziale

Misure previdenziali del protocollo welfare Gianni Geroldi

ENPACL Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012

A - METODI DI CALCOLO DELLE PENSIONI

ENPAPI. L Infermiere Libero Professionista : previdenza ed assistenza

Osservatorio sull ENPAB

Riscatti e ricongiunzioni di INARCASSA

LA CIPAG SI PRESENTA COLLEGIO DI MANTOVA

PREVENTIVO ESERCIZIO BILANCIO

Il futuro delle casse previdenziali tra pubblico e privato

Pensione: come e quando?

Prestazioni previdenziali erogate dall Inps: ecco l elenco completo

Gestione separata INPS disciplina previdenziale. Pier Luigi Coccia Dottore Commercialista San Benedetto del Tronto, 10 ottobre 2017

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti)

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA

LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE Art. 6 del Regolamento delle prestazioni previdenziali

BILANCI TECNICI AL PARAMETRI SPECIFICI

CUMULO Note e Quesiti. Roma 13 Novembre 2017

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

BREVE VADEMECUM IN MATERIA DI - PREVIDENZA FORENSE - Schema dei contributi e delle esenzioni ed agevolazioni

Gli effetti delle riforme sulle casse dei liberi professionisti

LA CASSA DI PREVIDENZA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI. 14 marzo 2018

6061 Scienza delle Finanze

RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO A cura di Fabrizio GOSTI Coordinam. Nazionale Previdenza FALCRI

Il bilancio del sistema previdenziale italiano

LA CIPAG. Iscritti e pensionati, Reddito e volume d affari, Morosità: Portale dei pagamenti e Ruolo; Attività di vigilanza.

Prescrizioni legislative sulla stabilità nelle gestioni previdenziali degli Enti privati

La contribuzione Sistema Previdenziale

FINALITA DELLA TOTALIZZAZIONE

Torino, 09 dicembre A cura dei delegati CNPADC

LA PREVIDENZA ITALIANA TRA SOSTENIBILITA ED ADEGUATEZZA: EFFETTI DELLE RECENTI RIFORME

BREVE GUIDA PER L ISCRIZIONE ALLA CASSA RAGIONIERI

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2012

ROMA, 28 NOVEMBRE 2015

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2)

I L T U O FUTURO O G G I

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

Bari 10 novembre 2012

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 e 9 L. 247/2012. Art. 1 Iscrizione obbligatoria alla Cassa

Vademecum sui requisiti per l'accesso alla pensione di vecchiaia - Archivio News -

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013

SOMMARIO. Profilo dell autore. Presentazione 1. Introduzione 3

Osservatorio sull ENPAP

Riforma del sistema pensionistico Informativa riepilogativa a seguito delle Istruzioni fornite dall INPS con circolare n.

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA

Direzione Centrale Pensioni

Roma, 24 ottobre 2017

PRESTAZIONI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI

Transcript:

COMITATO CASSA GEOMETRI 21/22 NOVEMBRE 2018 ROMA - 20/11/2018 presentazione del nuovo marchio (Brand identity) della CASSA: la dicitura C.I.P.A.G. è stata sostituita con il nuovo logo, e da oggi si chiama semplicemente CASSA GEOMETRI rimanendo sempre cassa italiana di previdenza ed assistenza geometri liberi professionisti. 21/11/2018 DELEGATI ACCREDITATI 147 SU 150. - Inizio comitato cassa con un minuto di cordoglio per la scomparsa del collega Geom. Marco Massano, aveva 44 anni, ucciso durante le Sue funzioni di C.T.U. del Tribunale di Asti, lascia la moglie e tre piccoli figli; la Cassa ha donato alla famiglia un contributo di 15.000 ed altri 20.000 da parte del consiglio di amministrazione. - Approvazione del verbale n. 168 del 18-19/aprile/2018: favorevoli 144 contrari 0; astenuti 1. - Relazione del Dott. Lorenzetti in merito alla situazione finanziaria degli investimenti mobiliari della cassa: la situazione, per quanto riguarda il monetario (titoli di Stato) vede il primo anno di flessione -2.6%, che comunque inizia a risalire ed attualmente rendono il 5%. Il rendimento è comunque positivo, alla base permangono i profondi equilibri socio-economici più volte osservati.

Abbiamo ridotto il 12% di azionario, ottenendo una maggiore protezione del rischio patrimoniale. - Variazione del bilancio di previsione 2018 (Dott.ssa Insonnia) Risultato di esercizio stimato relativo all avanzo economico di esercizio pari ad 28,2 milioni di. Patrimonio netto della cassa al 31/dicembre 2.351,4 milioni di. favorevoli 138 contrari 2 astenuti 4. - Piano triennale di investimenti 2019/2021 (Dott.ssa Insonnia) Acquisto immobili per 500 mila ; acquisto di immobili indiretti 14.7 milioni di ; vendita di immobili a privati 8.5 milioni di ; vendita indiretta per apporto immobili a fondo immobiliare 42,4 milioni di ; disponibilità liquide provenienti dalla vendita immobili 42,4 milioni di. totale impieghi anno 2019-42,4 milioni di ; anno 2020 33,2 milioni di ; anno 2021 0. Favorevoli 139 contrari 1 astenuti 4. BILANCIO DI PREVISIONE 2019 (Dott.ssa Insonnia) - Avanzo economico di esercizio pari a 33,6 milioni di (28,2 anno 2018); patrimonio netto della cassa, consistenza al 31/12-2.385,0 milioni di (2.351,4 anno 2018). Entrate contributive soggettive 517,1 milioni di (519,7 anno 2018 2,6 milioni di ). Spese per prestazioni previdenziali 513,1 milioni di anno 2019, (501,2 milioni di anno 2018) incremento di 11.9 milioni di ; aumentano i pensionati. - flessione nelle pensioni di vecchiaia (70 anni con minimo trentacinque anni di contributi versati), sia nel numero che negli importi.

- Piano annuale investimenti delle disponibilità di esercizio 2019: Disponibilità della cassa eccedenti il fabbisogno di gestione 44,5 milioni di ; di cui investimenti immobiliari 1,5 milioni di ; investimenti mobiliari 43,0 milioni di. favorevoli 133 contrari 8 astenuti 6. - Comunicazioni del Presidente Cassa geom. Diego Buono Oggi il tasso di sostituzione si è ridotto, passando dal 90 al 60% nel 2022 passerà al 50% e nel 2035 sarà del 35%. La gestione separata INPS, attualmente garantisce il 50% di sostenibilità, ma con la contribuzione contributiva tassata al 24%. Dobbiamo chiedere un sacrificio agli iscritti che hanno reddito e aumentare il contributo soggettivo, per favorire i giovani iscritti che andranno in pensione con tutto il calcolo contributivo. Il reddito medio della nostra categoria è di 20.681 mentre il volume di affari IVA è di 31.628. - Intervento del Presidente del consiglio Nazionale Geom. Savoncelli. Oggi ci troviamo di fronte ad un momento di transizione, in quanto di recente è stato rinnovato il Consiglio Nazionale. In previsione della nuova laurea saranno definite anche le competenze ed il regolamento; creare nuovi sbocchi lavorativi con verifica e monitoraggio delle infrastrutture, riforma del catasto,regolamento sul condono edilizio esteso non solo a Genova ed Ischia, ma a tutta l Italia, con la revisione del 380. - Bilancio attuariale tecnico al 31/12/2017. (Dott.ssa Tiziana Tafaro)

La normativa vigente prevede che tutte le Casse di previdenza devono provvedere alla stessa data 31/11, di ogni triennio a redigere il bilancio attuariale di sostenibilità al pagamento della contribuzione per 50 anni. Il nostro bilancio presenta una lieve diminuzione tra l inflazione ed il PIL reale con una crescita del 1.24%. Il patrimonio della Cassa dovrà essere sempre inferiore all andamento del PIL, questo per essere prudenziali. Il saldo corrente e il patrimonio della Cassa sono sempre positivi, nei cinquanta anni considerati, mentre il saldo previdenziale è negativo solamente nell arco temporale 2045/2049, in quanto le entrate sono inferiori alle uscite. Favorevoli 137 contrari 0 astenuti 11. - Delibera 12/2017 del 22/12/2017 disciplina del cumulo gratuito (Dott.ssa Celli) Approvazione della disciplina sul cumulo in applicazione ai trattamenti pensionistici della Cassa con la facoltà di cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti. Pensione anticipata dal 01/01/2019 con 43 anni + 3 mesi. Pensione di vecchiaia 70 anni e 35 anni di versamenti con calcolo retributivo. Pensione di inabilità in cumulo con meno di 10 anni calcolo contributivo; più di 10 anni calcolo retributivo. Pensione indiretta (superstiti) in cumulo meno di 10 anni contributivo; più di 10 anni retributivo. FAVOREVOLI 148 CONTRARI 0 ASTENUTI 0. PROVVEDIMENTI IN VOTAZIONE:

1) contributi volontari con percentuale dall 1% al 10% sul reddito professionale; 2) ulteriore agevolazioni per i nuovi iscritti anche per chi ha un età superiore a 30 anni fino a 55 anni se reddito dichiarato ai fini IRPEF che non dovrà essere superiore ad 10.000,00; 3) inserimento nel proprio ordinamento la possibilità di estendere la tutela anche al padre professionista con l indennità di paternità; 4) togliere l esonero di riferimento del volume di affari minimo richiesto ai fini del riconoscimento della pensione di anzianità ai Sindaci geometri liberi professionisti nelle amministrazioni comunali non capoluoghi di Provincia minori, quindi a prescindere dalle dimensioni del comune amministrato. 5) Per la pensione in cumulo analogamente come previsto per la totalizzazione si prevede il riconoscimento che non è necessario l attualità e la continuità dell iscrizione ai fini del riconoscimento della pensione indiretta. 6) Agevolazione nelle sanzioni per omessa dichiarazione o infedele dichiarazione. FAVOREVOLI 147 CONTRARI 0 ASTENUTI 0.