Dalla "Participation Age" alla "Intellectual Property/Privacy"

Documenti analoghi
15 Aprile 2016, Trento

Welcome to the Participation Age

Sistemi distribuiti open source per reti di comunicazione

Java Open Business. Giovanni Vota Direttore Progetto JOB Sun Microsystems Italia

IBM WEBSPHERE PORTAL: L AZIENDA COMPETITIVA

Services On Demand. Silvia Spera. Java & Legacy to the Net Practice Sun Microsystems Italia

Comunità Open Source e PMI. Il caso: Java Open Business

Presentazione aziendale

Agenda BlackBerry Enterprise Update Diego Ghidini L evoluzione dei modelli di lavoro: Scenari e Opportunità per le Aziende

Dal front-end verso il cittadino all'interoperabilità nei servizi di back-end

e-documents per l identity management

OPEN SOURCE ALTERNATIVA IN TEMPO DI CRISI O CRISI DEL SOFTWARE PROPRIETARIO?

VPN RETI PRIVATE VIRTUALI: ACCESSO REMOTO

We W t e n t e n t e Com o p m o p n o e n n e t n i t i Sof o t f w t ar a e Wetnet engine Wetnet Database Wetnet Web-Supervisor

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Informatica di base 6/ed

INTRODUZIONE AL SOFTWARE LIBERO E OPEN SOURCE

Corso di LibreOffice. Liceo Scientifico Marconi Foligno. Software libero per donne e uomini liberi

La piattaforma open source per gli archivi e i musei 24 maggio 2018 No lock in

Regione Umbria. Direzione Ambiente, Territorio e Infrastrutture Servizio Informatico/Informativo: geografico, ambientale e territoriale

Odoo SA. Odoo S.A. is a company founded in 2002 by Fabien Pinckaers, its current CEO

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

La porta di comunicazione

Comune di Venezia. Scheda descrittiva del programma

Licenze libere. Software, altre opere creative, dati e hardware. Avv. Marco Ciurcina

OPEN INNOVATION IN REGIONE LOMBARDIA.

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile


Copyright e. Libertà dell utente

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016

Ing. Fabio Cilento Via Antonio Cagnoni Roma C.F. CLNFBA77T06A091A P.IVA

Sistemi ICT per il Business Networking

AVV. MATTEO GIACOMO JORI

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Quale diritto d'autore per il software INFN?

I 6 punti chiave. Settore. Scenari di utilizzo. Tecnologia. Risorse umane. Dominio di applicazione. Roadmap. Dove? Cosa? Come? Che? Quando?

CORSO MOC : Deploying and Managing Windows 10 Using Enterprise Services. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

Guida alla documentazione italiana di Solaris Server per sistemi SPARC SMCC

Protocolli di Sessione TCP/IP: una panoramica

Software, hardware conoscenza libera

Insieme di condividere: un modello di coordinamento per lo sviluppo open per la PA - aspetti legali. Laura Garbati Luca Gioppo 11 novembre 2008

La piattaforma Oracle per l Enterprise Content Management

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

Enterprise Mobility + Security. Walter Cipolleschi

Open Meeting. Perchè Scegliere 3CX Phone System? Caratteristiche principali e punti di forza. Giovedì 15 Maggio 2014

dal 2014 ad oggi responsabile tecnico dal 2011 al 2013: responsabile del Servizio di Service Improvement dal 2005 al 2012: Web

Strumenti ICT per l innovazione del business

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

COMPANY PROFILE. Mediamind srl Rovigo (Italy) Dicembre 2009

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

ACG Vision4 Service Bus V 1.3.0

ideacloud Business Driven Infrastructure Services

L infrastruttura STIL. Presentazione dei risultati finali del progetto Alessandro Ricci Università di Bologna DEIS Bologna / Cesena

RETE INTERNET. Nasce per collegare i computer che possono così condividere risorse. È possibile condividere anche. Informazioni.

L'Open Source NON e' il software gratis E' una tipologa di software NON e' una licenza E' una metodologia di sviluppo

MIDDLEWARE E COMPONENTI: direzioni di evoluzione e stato dell'arte

MIDDLEWARE E COMPONENTI: direzioni di evoluzione e stato dell'arte

IBM - IT Service Management 1

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

The project.

C O M P A N Y O V E R V I E W

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Fabrizio Gianneschi F. Gianneschi, PlanetJDK: Java va open source Cagliari, 28 Ottobre

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Open Source: La Terza Decade. Italo Vignoli - OSI Member & Director Bergamo, 27 settembre 2018, LinuxDay

Information Risk Management (IRM)

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

Licenza Libere. di software, opere creative ed altro. Avv. Marco Ciurcina Torino, 11 Marzo 2019

La Digital Transformation nelle aziende : sfide e opportunità

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni.

O p e n I n n o v a t i o n & O p e n S o u r c e

ANALISI COMPARATIVA DEGLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE PER PMI

Licenze d uso libere. Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico

SISTEMI INFORMATICI/WEBGIS PER LA GESTIONE DI DATI AMBIENTALI E TERRITORIALI Povo, Steno Fontanari

Company Profile

La Nuova Dimensione della Sicurezza Aziendale

Linee guida tecniche per i programmi di creazione di contenuti culturali digitali: un nuovo strumento

Il Mercato ICT

Modelli di business per il software libero e open source

Certificazioni professionali informatiche in Europa la misura condivisa delle competenze ICT per competere e innovare

Edil-learning. livinglabs.regione.puglia.it

L azienda. Anno di fondazione 1994

Team. Partner Customers

Soluzioni per l integrazione dei processi in ambito PA: Esperienze d integrazione applicate nell ambito dei servizi di tassazione

ibm.com/it Ottobre 2008

GNU/Linux e *BSD: filosofia del software libero ed open source

The first all-in-one Cloud Security Suite Platform

CRM I E D I Z I O N E - A P R I L E

Dalle Competenze alle Certificazioni Informatiche Europee

Web Information Systems. Sistemi Informativi Aziendali A.A. 2011/2012

SYMANTEC BACKUP EXEC 12 POWER SUITE ORDER SALES GUIDE

Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia. Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016

MOC DEPLOYING AND MANAGING WINDOWS 10 USING ENTERPRISE SERVICES

Centralizzata Monolitica anni Reti Client Server anni Internet The network is the computer

diritto e informatica A. Ferrari

Transcript:

Siamo tutti connessi (saluto Lakota-Sioux 1850 circa) Dalla "Participation Age" alla "Intellectual Property/Privacy" Luca Barbieri Senior Architect Desktop & Mobility Practice - Client Solutions Sun Microsystems Italia 13 Maggio 2005, Roma, Forum PA Visit:http://it.sun.com/solutions/tv_digitale/index.html

La Information Age e' Unidirezionale Data Center Application Edge Client

Nella Participation Age tutto e' connesso e condivide contenuti Software Contenuti digitali Java OpenSolaris Weblog Wiki Linux XML Apache SourceForge Java.net Forum RFID Data Photo Sharing SMS Location based services Multimedia Message(MMS) Appliances/Toys Handhelds Entertainment Computers Industrial/Automotive 11,000M 2,600M 1,300M 1,080M 400M WW Installed, 2012 *Source: Leading Analyst Firm

Sun condivide da sempre con la comunita' NFS J2EE, J2ME Jini Sun 1 with TCP/IP UNIX SVR4 XML 1980 1990 2000 2005

Java Open Busniness Java Open Business - (JOB) E' un'iniziativa di Sun Microsystems Italia che intende Promuovere la creazione di un ecosistema per sviluppare una nuova generazione di applicazioni per le PMI Italiane tramite il modello collaborativo dell' Open Source Il Progetto ha come ambito di riferimento principale il portale www.javaopenbusiness.it In collaborazione con MIUR Dipart. Informatica e Telecomunicazioni 5

Open Source: le sfide Aspetti Legali :Proprieta' intellettuale, > Indemnification (garanzie del fornitore) > Rispetto delle licenze OSI Livello di Interoperabilita' / Frammentazione: > Comunicazione : Open Protocol: imposto da internet > Piattaforma : Open standard /dialetti xml > Implementazione : Open Source / forks & Distributions Validita' Ecomica: Personalizzazione / supporto > Catalizzare l'interesse per garantire una community vivace > Outsourcing del supporto

Solaris Source Code OSI Approved License (CDDL) Patent Commons Buildable Source Q2CY2005 www.opensolaris.org 5 Person Advisory Board 3 External Members CDDL (Common Development and Distribution License) [cuddle] Based on MPL CopyLeft Royalty Free Compatible Reusable Choice of Law, Venue Patent Grant Patent Protection

+ di 40,000 progetti open source e 38 milioni di files : occorre una policy aziendale per gestirli Three OSI Approved Licenses CDDL (Common Development and Distrubution License) GPL (GNU General Public License) Patent Protection Most None Some License includes an express patent grant Yes No Yes License taints larger work No Yes No Can disribute binaries under your own license License compatible with other copyleft licenses Yes No Yes Yes No Yes License widely adopted Not yet Very No Modifications must be published Can be integrated with proprietary software Yes Yes Yes Yes No Yes MPL (Mozilla Public License) Seminari Sun per Informarsi sull'open source...e sulle licenze utilizzate

Protezione dei Contenuti digitali e delle informazioni personali La legittimita' dell'accesso non riguarda piu' soltanto gli aspetti legati al copyright ma anche la privacy e alla condivisione di intellectual property La vision di Sun e' quella di abilitare l'accesso legittimo a tutti i contenuti in ogni momento, da qualsiasi dispositivo da parte di qualsiasi utente autorizzato Soluzione end-end basata su standard caratterizzati da clausole reasonable and not discriminatory (RAND) creati da organizzazioni quali: ISMA, OMA,

Open Mobile Alliance DRM standard

OPERA framework Open and Interoperable DRM Architecture (Interoperability) DRM 1 DRM 2 DRM 3 OPERA Player 1 su PC Player 2 su autoradio Player... su TV decoder DRM... Player x su dispositivo... OPERA offre un framework per gestire molteplici sistemi DRM eterogenei in un ambiente comune. Diretto da Eurescom: European Institute for Research and Strategic Studies in Telecommunications GmbH,ente che gestisce iniziative di ricerca e sviluppo collaborativa nele settore delle telecomunicazioni. Partners: Sun Microsystems Inc. DMDSecure, Exavio, Inc.,Matáv Hungarian Telecommunications. Company Limited, T-Systems Nova GmbH, Berkom.

Intellectual Property & Privacy assurance model Digital Right Management Creazione/cattura della IP/PR. Processo dei diritti Definizione dei diritti. Validazione dei diritti Contenuti URI Contenuto digitale Soluzione DAM Meta Dati Licenza Gestione permessi Parti coinvolte Terms&Condit. Condivisione della IP/PR Registrazio ne utilizzo Pagamenti Revenue sharing & Billing Richiesta utilizzo Packaging Digital Right Protection Fulfilment

Pubblicazione della licenza & ottenimento del contenuto License server Fulfillment Server Integration Bus Identity Server DAM server CRM server Billing server Proprietary Content player

Welcome to the Age of Participation Jonathan Schwartz,President & COO,Sun Microsystems The Network is Computer Luca.Barbieri@sun.com