Gli NPL nel settore del turismo

Documenti analoghi
Gli NPL nel settore del turismo

Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory

CFO Survey Q Recovery continues. Deloitte Italy

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento

CFO Survey Q Recovery continues. Deloitte Italy

Presentazione analisi Centro studi Ascom 22 Aprile 2015

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI GENERARE VALORE E CAMBIAMENTO CULTURALE. Inserire titolo del documento. Milano, 10 novembre 2017

Crediti in sofferenza e aste immobiliari

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

2017 Turismo nel Veneto

Il settore turistico in Piemonte. Giovanni Foresti Servizio Studi e Ricerche

Si schiariscono le ombre sul sistema bancario italiano

Europa, 52% Asia e Pacifico, 23% America, 15% Africa, 5% Medio Oriente, 5%

IL QUANTITATIVE EASING FINO A ORA HA FUNZIONATO POCO

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 1999 al 2008.

AREA TERRITORIALE VALLE TROMPIA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Le previsioni dell OMT per il 2016 sono positive: la crescita di arrivi internazionali dovrebbe attestarsi a livello mondiale a +3,5/4,5%.

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

AREA TERRITORIALE VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

CONTRATTI A TERMINE: SONO PREVALENTEMENTE AL SUD, INTERESSANO SOPRATTUTTO L AGRICOLTURA, IL COMMERCIO E IL TURISMO. MA NE ABBIAMO MENO DELLA MEDIA UE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati INFORMATIVA SOCIALE I TRIMESTRE 2019

Movimento turistico 2011

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 1998 al 2007.

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2007

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2008 AIFI

La spesa turistica nelle regioni italiane

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

ABSTRACT REPORT ALBERGHI

Marco Leone. L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato. Milano, 10 marzo In collaborazione con

AT BRESCIA E HINTERLAND FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

newsletter per l investitore istituzionale n.98 GIUGNO 2018

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

GWM Fund II Italian Real Estate Special Situations

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

Il sistema economico della provincia di Roma

L INVESTIMENTO IN NPLS: IMPATTI SULL ECONOMIA REALE RICCARDO IGNE FININT INVESTMENTS SGR RESPONSABILE INVESTIMENTI OBBLIGAZIONARI

IAT DESENZANO DEL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital

Le banche e le sfide del nuovo contesto: il 'nodo' degli NPL. 8 Forum Banca e Impresa Il Sole 24 ORE Milano, 16 maggio 2017

AT VALLE CAMONICA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Unità di misura CLIENTI ATTIVI PER CANALE (GRI - FS6) Impieghi ( ) n.d

IAT SALO' FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2014 SUL MERCATO DELLE CASE PER VACANZA

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

Turismo nel Veneto un continuo crescendo

#TAVOLOLOMBARDIA Imprese ed istituzioni insieme per lo sviluppo e l innovazione

Quante aste immobiliari ci sono state in Italia nel primo semestre dell'anno? Come è cambiata la situazione rispetto all'anno scorso? Perché?

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

IAT TOSCOLANO MADERNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio)

Uscire dall emergenza NPL: Il ruolo del Servicer. Alberto Sondri CRIF Servicing Director

PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIA NELLE QUATTRO PROVINCE - ANNO

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino

Il credito alle famiglie volano della crescita

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

IAT LIMONE SUL GARDA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

INFORMATIVA SOCIALE. I trimestre 2018

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati INFORMATIVA SOCIALE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16%

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

INFORMATIVA SOCIALE. II trimestre 2018

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel terzo trimestre del 2009

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Fig. 9.1 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del comune di Roma dal 1994 al 2005

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Transcript:

Gli NPL nel settore del turismo 18 settembre 2018

Il mercato italiano degli NPL: i volumi Trend sofferenze lorde 2008-2017 in Italia L aumento dello stock di NPL è avvenuto durante il periodo di stagnazione economica che ha caratterizzato gli anni 2008-15 42 59 78 107 125 156 184 200 200 165 161 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 1Q2018 NPL ratio* 2,5% 3,5% 4,6% 6,3% 7,5% 9,8% 11,8% 12,9% 13,0% 11,0% 8,7% Sofferenze lorde 1Q2018 in Europa 161 122 103 99 NPL ratio medio in Europa: 4,8% 48 39 26 24 16 14 13 NPL ratio Italia Francia Spagna Grecia Germania Olanda Irlanda Portogallo Cipro Austria Belgio 8,7% 3,2% 4,5% 45,3% 1,7% 2,1% 10,6% 16,2% 32,3% 3,5% 2,5% Fonte: Elaborazioni Deloitte su dati Banca d Italia e ECB Banking Supervision *NPL ratio : Sofferenze lorde su Impieghi lordi Dati in Euro mld Deloitte 2018 2

Il mercato italiano degli NPL: trend procedure fallimentari Trend dei fallimenti e degli NPL in Italia # fallimenti 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 GBV NPL ( mld) 700 600 500 400 300 200 100 0 Mappa dei fallimenti per regione Numero fallimenti 2018 e variazione 2018/2017 N Fallimenti in Italia (#) Volume NPL (GBV in mld) Fonte: Elaborazioni Deloitte su dati Banca d Italia e CRIF Mappa dei fallimenti per settore Numero fallimenti Fonte: Elaborazioni Sole24ore su dati Cribis e Dun&Bradstreet I segnali di ripresa economica registrati negli ultimi anni hanno favorito una riduzione del numero di fallimenti per tutti i settori economici, anche se in alcune regioni italiane si osserva ancora un trend crescente Le favorevoli condizioni dei mercati finanziari (disponibilità di liquidità, bassi tassi d interesse e ripresa valori immobiliari) unite alle linee guida regolamentari hanno indotto il sistema bancario a ridurre lo stock di crediti deteriorati attraverso operazioni di cessione pro soluto e/o di cartolarizzazione Fonte: Elaborazioni Sole24ore su dati Cribis e Dun&Bradstreet Deloitte 2018 3

Il mercato italiano degli NPL: composizione degli stock Breakdown per tipologia di deteriorato Breakdown sofferenze per area geografica Scaduti 2% 5 mld Nord-Ovest 48 mld 30% Nord-Est 34 mld 21% Inadempienze probabili 35% 89 mld 256 mld Sofferenze 63% 161 mld Centro 40 mld 25% Sud e Isole 39 mld 24% Breakdown sofferenze per tipologia di debitore Breakdown sofferenze per secured/unsecured Retail 20% Secured 50% Corporate 70% 161 mld Altro 10% Unsecured 50% 161 mld Fonte: Elaborazioni Deloitte su dati Banca d Italia marzo 2018 Deloitte 2018 4

Le aste immobiliari: tipologie di immobili e distribuzione geografica Tipologia degli immobili in asta in Italia Distribuzione per regione degli immobili in asta in Italia Residenziale 69% Provenienza degli immobili in asta Esecuzioni immobiliari 78% Altro 6% Altro Uffici/Negozi 4% Capannoni 7% Terreni 13% Hotel 1% monasteri, palazzi storici, castelli, musei, caserme, baite Procedure concorsuali 20% Emilia Romagna 234.430 Immobili in asta in Italia nel 2017 Lombardia Sicilia Veneto Puglia Piemonte Lazio Campania Toscana Calabria Marche Sardegna Umbria Abruzzo 8,1% 7,3% 7,0% 6,5% 6,4% 5,7% 5,5% 5,3% 3,2% 2,7% 2,6% 2,6% 2% Altre 6,6% 11,9% 18,7% Fonte: Elaborazioni Deloitte su dati Astasy e OsservatorioT6 Fonte: Elaborazioni Deloitte su dati Astasy e OsservatorioT6 Nello scenario Italiano gli hotel rappresentano l 1% degli immobili in asta nel 2017: una quota significative delle sofferenze interessate da collateral di tipo ricettizio alberghiero viene negoziata come "single name" sul mercato con trattative riservate con i principali investitori Hotel e altri immobili che potrebbero essere convertiti in strutture ricettizie (monasteri, palazzi storici, castelli ) per lo più sono distribuite nelle regioni con i più elevati flussi turistici Deloitte 2018 5

Settore turistico-alberghiero italiano: key data Principali dati del 2017 Volumi di investimento nel settore alberghiero ( mln) Gli investimenti nel settore alberghiero nel 2017 sono pari a 1,6 miliardi, di cui quelli internazionali ricoprono più del 60% pari a 1,1 miliardi. Si è registrata una crescita dei volumi di investimento del 7,2% dal 2016. Circa 60 milioni di turisti dall estero. 733 633 866 1.485 1.602 Il tasso occupazionale medio degli alberghi si aggira attorno al 69%, con punte dell 81% a Napoli. Il turismo in Italia rappresenta l 11,8% del PIL nazionale e il 12,8% dell occupazione 2013 2014 2015 2016 2017 Trend storico degli arrivi in Italia Arrivi annuali* Dati in milioni 95 99 104 104 104 107 113 117 123 54 55 56 55 54 55 58 60 63 41 44 47 49 50 52 55 57 61 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Composizione degli investimenti Breakdown per provenienza geografica dell investitore 3% 43% America 24% Italia Europa *Rilevate su alberghi e strutture ricettizie simili Fonte: Istat 30% Altro Deloitte 2018 6

NPL nel settore alberghiero italiano Collateral a garanzia del credito Percentuali medie di recupero del credito Industriale e logistica 30% Residenziale 10% Hotel 10% NPL con un collateral immobiliare di elevato interesse economico (es. appartamento in grande città) 50-60% NPL relativi a bancarotta aziendale senza asset a garanzia del credito 5-6% Uffici e retali 50% Il 50% del credito deteriorato del mercato italiano è garantito da immobili Il 10% delle garanzie di tipo immobiliare a copertura degli NPL italiani è rappresentato da immobili a destinazione turistico-ricettiva Il mercato degli NPL secured nel settore del turismo è attualmente pari a circa 13-15 miliardi in termini di GBV Deloitte 2018 7

NPL nel settore alberghiero italiano Alcuni esempi Hotel dei Dogi del gruppo Boscolo Il complesso Casta Diva sul Lago di Como Terme di Saturnia Alcuni dei più grandi Investitori globali hanno già manifestato interesse per gli investimenti in NPL legati al mondo alberghiero Logica del Trophy Asset Occorre un valido supporto consulenziale sia di portfolio advisory che di real estate advisory Altri operatori attivi nel mercato Un mercato interessante monitorato con attenzione dai principali operatori del settore Deloitte 2018 8

NPL del turismo: transazioni nel mercato italiano Il mercato degli NPL in Italia negli ultimi anni è stato molto attivo e, considerando che il 10% degli NPL è relativo al settore del turismo stimato in crescita, l investimento negli NPL del turismo si rivela oggi una potenziale opportunità. Volumi di transazioni NPL in Italia ( mld) Turistico-alberghiero Altro 19 30 9 28 17 8 1 2 2 5 8 2014 2015 2016 2017 2018 60 59 70 62 Le transazioni che hanno riguardato il settore turisticoalberghiero hanno superato gli 18mld negli ultimi anni e risultano in crescita con picchi del 15% dei volumi ceduti Il tradizionale mercato degli NPL in Italia ha riguardato soprattutto portafogli di sofferenze misti (corporate e retail, unsecured e secured) Le transazioni più premianti in termini di pricing sono quelle in cui vengono individuati sub-portfolios omogenei dal punto di vista dell asset posto a garanzia consentendo il coinvolgimento di operatori specializzati. In media il beneficio in termini di pricing è pari al 10-20% (i.e. fino a 5-6 punti percentuali in termini di prezzo su GBV) rispetto ai portafogli tradizionali che non presentano una chiara composizione per asset class. Di recente si sta sviluppando anche il mercato delle inadempienze probabili (UTP), che offre l opportunità di riscattare contratti non ancora risolti con potenziali upside nella valorizzazione e conseguentemente nel pricing dei crediti deteriorati, con punte di prezzi ben al di sopra del 40% in termini di prezzo su GBV. Deloitte 2018 9

Principali strategie di investimento negli NPL del turismo Friendly Repossession Restructuring Judicial work-out Acquisto di Single Name Acquisto di portafogli Non esiste una strategia univoca nella gestione degli NPL: sul mercato italiano si sono affacciati una molteplicità di operatori internazionali e domestici che si contraddistinguono per track record e market appetite Per massimizzare i ritorni è necessario scegliere la strategia più adatta per ciascuna asset class Sia lato buy side che lato sell side è necessario avvalersi di consulenti specializzati nella valutazione e valorizzazione degli asset Deloitte 2018 10

NPL nel settore alberghiero italiano Case History 1 Esperienza Hotel dei Dogi (gruppo Boscolo) Venezia ID Tipologia Hotel dei Dogi Hotel di lusso Stelle 5 Camere Stato Finanziatore n/a Aperto, in ristrutturazione nell autunno 2018 Vӓrde Partners Operazioni di Vӓrde Partners Ha acquistato 350 milioni di euro del debito bancario della catena Boscolo dalla famiglia proprietaria. Prospetta di investire tra gli 80 e i 90 milioni di euro nel rinnovamento delle strutture. In seguito all accollo dei debiti, acquista nove Hotel, tra cui Hotel dei Dogi. L hotel dei Dogi rappresenta un eccezione, infatti gli immobili di grande prestigio e fascino rappresentano soltanto il 5% del mercato dei prestiti non performing Deloitte 2018 11

NPL nel settore alberghiero italiano Case History 2 Esperienza Hotel Le Seriole Asola (Mantova) ID Tipologia Le Seriole Hotel di provincia Stelle 3 Camere 10 Stato Finanziatore Chiuso-Default Monte dei Paschi di Siena Elementi chiave: Messo all asta per cinque volte consecutive, senza offerte da parte di investitori. Prezzo diminuito del 79%. Per l hotel Seriole l unica soluzione è la liquidazione Deloitte 2018 12

NPL nel settore alberghiero italiano Key points Il mercato immobiliare italiano esercita una forte attrazione per gli investimenti, soprattutto esteri Alcuni investitori esteri hanno già investito in asset ricettizi italiani attraverso l acquisto di NPLs I trend del turismo mondiale e in Italia sono in crescita: emergono nuove nicchie di mercato come il turismo culturale Nell attuale momento storico il mercato dei crediti in sofferenza è attivo e si assiste allo sviluppo del mercato degli UTP; fra qualche anno lo stock di crediti deteriorati si ridurrà per effetto di cessioni e cancellazioni e pertanto anche l offerta di investimenti alternativi sarà ridotta Il 10% delle garanzie immobiliari sottostanti agli NPLs secured italiani è di tipo ricettizio Occorre il supporto di partner competenti in portfolio advisory e real estate advisory per la valorizzazione di tali asset Deloitte 2018 13

Deloitte refers to one or more of Deloitte Touche Tohmatsu Limited, a UK private company limited by guarantee ( DTTL ), its network of member firms, and their related entities. DTTL and each of its member firms are legally separate and independent entities. DTTL (also referred to as Deloitte Global ) does not provide services to clients. Please see www.deloitte.com/about for a more detailed description of DTTL and its member firms. This communication is for internal distribution and use only among personnel of Deloitte Touche Tohmatsu Limited, its member firms, and their related entities (collectively, the Deloitte network ). None of the Deloitte network shall be responsible for any loss whatsoever sustained by any person who relies on this communication. 2018. For information, contact Deloitte Touche Tohmatsu Limited