SOMMATORE - SOTTRATTORE A DUE INGRESSI CON SEPARAZIONE GALVANICA Z190

Documenti analoghi
CONVERTITORE DUPLICATORE DI SEGNALE CON SEPARAZIONE GALVANICA Z170

SOMMATORE / SOTTRATTORE - SEPARAZIONE GALVANICA

Amplificatore con divisore di impulsi per sensori ON-OFF Z112A

Convertitore Corrente / Tensione Frequenza Z104

SOGLIA PER SEGNALI ANALOGICI CON USCITA A RELE

Amplificatore a due canali indipendenti per sensori ON-OFF Z112D

CONVERTITORE FREQUENZA => CORRENTE / TENSIONE Z111

SOGLIA PER SEGNALI ANALOGICI CON 1 SET-POINT

Z109REG2-H CONVERTITORE UNIVERSALE CON SEPARAZIONE GALVANICA

Convertitore da termocoppia con separazione galvanica Z109TC

CONVERTITORE CORRENTE/FREQUENZA S 104

Convertitore universale con separazione galvanica Z109REG

User Manual. Rev Date: 31/05/2018

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Serie SMART a Sicurezza Intrinseca ATEX94/9/CE

WIN 3 / ANA SAEL S.R.L. Load cells digital amplifier...english [Pag ] Amplificatore digitale per celle di carico...italiano [Pag.

WIN 3 / PROFIBUS. Amplificatore digitale per celle di carico con interfaccia PROFIBUS DP-V1... ITALIANO [Pag. 2-3]

EK1T: Convertitore singolo canale per Termocoppia programmabile via Software

PLC2 ELECTRONIC BOARD SCHEDA ELETTRONICA PLC2

MANUALE di INSTALLAZIONE K111D

MB-PULSE 4 Product Manual MB-PULSE 4 Manuale Prodotto

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls

EK1A: Convertitore/Isolatore singolo canale per Tensione/Corrente programmabile via Software

MD2208. Multi I/O Control Module D32305 Rev. B. Microdata Due Martec Group

TLR05S-350. Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_

EK-TV: Convertitore di Tensione AC/DC programmabile via Software

Expansion card. EXP-D8-120 I/O Interface Card 8 AC Opto-coupled Digital Inputs 8 DC Digital Outputs

MANUALE OPERATIVO / INSTRUCTION MANUAL IM200-IU v1.3 CT / CTD CT / CTD. Toroidal current transformers. Trasformatori di corrente toroidali. pag.

USER MANUAL 2AMIN521VS

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED

CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT100

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM

Appendice D - Appendix D DRIVER - DRIVERS

TLR02. Dimmer per Led in tensione costante a 4 canali

MOSAIC MOR4/MOR4S8 RELAY OUTPUT EXPANSION UNIT

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Trasmettitori convertitori di segnale isolatori galvanici SERIE DAT200, DAT500

MANUALE D USO 2AMDI515TPS

TrAL A-V-VMT. manuale d uso e manutenzione. Vibration equipment division. *Istruzioni in lingua originale

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. Alimentatore Switching 60W UPS 13/26500 (Mod. VIC-60-12UPS)

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 1 USCITA 4 20 ma ISOLATA

Pag. SENECA s.r.l. Via Austria, PADOVA ITALY Tel Fax

EKDT-SLIM: Duplicatore a basso profilo per Termocoppia programmabile via Software

EKD-A: Duplicatore per Tensione/Corrente programmabile via Software

verled DDS.682 Overled is a brand of DDS Elettronica S.r.l. - Via Nicolò Biondo Modena Italy -

Codice: LEDALITF INDUTTIVO INDUCTIVE INDUTTIVO INDUCTIVE. Trasformatore Lamellare. Trasformatore Toroidale. Toroidal Transformer

MAGNET LINK SURFACE MOUNTED

pressostati IP 54 IP cappucci caps pressure switches

Info Tecniche Technical Info. Esempi di montaggio Assembling examples

CONVERTITORE ISOLATO DI TEMPERATURA PER SONDE PT1000

CONVERTITORE V - ma CON ISOLAMENTO GALVANICO A QUATTRO PUNTI E ALIMENTATORE AUSILIARIO

ESTRO FOGLIO INTEGRATIVO BRUSHLESS BRUSHLESS SUPPLEMENTARY SHEET

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders

Perfection in force measurement FORZA NOMINALE / NOMINAL FORCE. 1 0kN - 20kN - 30kN

EK2A: Convertitore/Isolatore doppio canale per Tensione/Corrente programmabile via Software

REFERENCES SOLAR DRIVE

CONVERTITORE DI MISURA DI CORRENTE o TENSIONE o FREQUENZA o POTENZA VERO VALORE EFFICACE MONOFASE ALIMENTAZIONE SEPARATA MONTAGGIO GUIDA DIN

ALIMENTATORI E RIDUTTORI POWER SUPPLIES AND VOLTAGE REDUCERS VENITEM.COM

MANUALE D USO INDICATORI DIGITALI / DIGITAL DISPLAY UNIT USER S MANUAL

INVERTER MMA POWER ROD 131

MIM Card Scheda di specializzazione / Specialization card H1-A12. release hardware. 3 (0-10V / 0-20mA / potenziometric) 1 (0-10V 10bit)

SOLID STATE RELAY MODULES - 1 STAGE 3A WITH FUSE PROTECTION SOLID STATE RELAY MODULES - 4 STAGE 3A WITH FUSE PROTECTION

luce dell aria mario nanni 2011

TLR03. Dimmer per Led in tensione costante a 2 canali

INVERTER MMA SOUND MMA 2336/T

K109UI. Caratteristiche Tecniche Alimentazione : Assorbimento : Ingresso in Tensione (max 50 V): Ingresso in Tensione (max 30 V):

Manuale d'uso DIMMER CLL-CH1 DIMMER CLL-CH1 User s Handbook

MANUALE TECNICO AT-10 N

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

PA trifase per motori for threephase motors

SENSORI CAPACITIVI CAPACITIVE SENSORS

UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO

ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS

KP INTERFACCIA DI POTENZA KP POWER INTERFACE

Code: GW-IMP-WEB-1. Datalogger web pulses counter. Version 6 inputs with Ethernet. MarCom

MIM Card. Scheda di specializzazione / Specialization card H1-G12. 1A +12 V Out 12 Volt - Comune (O1 O3) Common (O1 O3)

TRASMETTITORE ISOLATO A 2 FILI UNIVERSALE PER SENSORI RTD E TERMOCOPPIE.

Dimensioni (mm) - Dimensions (mm) Dimensioni (mm) - Dimensions (mm) Dimensioni (mm) - Dimensions (mm)

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

Scheda Allarmi Alarm Board MiniHi

NDCMG NDCMG MOTORIDUTTORI C.C. AD INGRANAGGI CILINDRICI RARE EARTH D.C. HELICAL GEARMOTORS

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

CATALOGO LED / LED CATALOGUE

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

TRF. Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor

ISTRUZIONI. Codice: LEMC30 v2.0 VOLTAGE Usa il QRcode per scaricare il foglio di istruzioni sul tuo smartphone/tablet.

Scala intercambiabile Exchangeable scale

Mounting the allocator on the heater. Montaggio del ripartitore sul radiatore

MD2203 MD2205. Check Point & Fire Patrol. Microdata Due Martec Group

ALIMENTATORI, TIMER SEQUENZIALI, PROXYTESTER POWER SUPPLIES, SEQUENCE TIMER, PROXY TESTER

Measurement. Picture 1. Picture 2

Schema dei collegamenti Main connection diagram S2 Caratteristiche tecniche Technical features S2 Dimensioni Dimensions S3 Opzioni Options S3

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: 2 fili Wiring diagram: 2 wires RS2-A RS1-A RS3-A RS4-A RS5-C Modello Model

Transcript:

SOMMATORE - SOTTRATTORE A DUE INGRESSI CON SEPARAZIONE GALVANICA Z190 CARATTERISTICHE GENERALI due ingressi programmabili indipendentemente tramite DIP-switch per segnali in corrente 0 20 e 20 con collegamento attivo e passivo o in tensione 0 5 V, 1 5 V, 0 V e 2 V; uscita programmabile tramite DIP-switch per segnali in corrente 0 20 e 20 con collegamento attivo e passivo o in tensione 0 5 V, 1 5 V, 0 V e 2 V; indicazione frontale di presenza alimentazione. isolamento a 3 punti alimentazione / ingressi / uscita : 1500Vca. SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione: 19 0 Vcc, 19-2 Vca 50-60Hz, max 2.5W. Ingressi: Due ingressi programmabili indipendentemente per segnali in : - Corrente 0 20 e 20 con collegamento attivo (alimentazione del loop circa 20 Vcc non stabilizzata) o passivo (impedenza di ingresso 0 ohm). - Tensione 0 5 V, 1 5 V, 0 V e 2 V (impedenza di ingresso > 500 Kohm) Uscita: Programmabile per segnale in: - Corrente 0 20 e 20 con collegamento attivo (impedenza loop < 600 ohm) o passivo. - Tensione 0 5 V, 1 5 V, 0 V e 2 V (impedenza carico > 2 Kohm) Condizioni ambientali: Temperatura: 0..50 C, Umidità min:30%, max 90% a 0 C non condensante (vedere anche sezione Norme di installazione). Errori riferiti al campo Errore di Coefficiente Errore di linearità: altro di misura dell ingresso: calibrazione: termico: 0.2% 0.02%/ C 0.05% Protezione contro sovratensioni impulsive 00W/ms. uscite/alimentazione: Normative: Lo strumento è conforme alle seguenti normative: EN5001-2 (emissione elettromagnetica, ambiente industriale) EN5002-2 (immunità elettromagnetica, ambiente industriale) EN6-1 (sicurezza) NORME DI INSTALLAZIONE Il modulo Z190 è progettato per essere montato su guida DIN 62, in posizione verticale. Per un funzionamento ed una durata ottimale, bisogna assicurare una adeguata ventilazione ai moduli, evitando di posizionare canaline o altri oggetti che occludano le feritoie di ventilazione. Evitare il montaggio dei moduli sopra ad apparecchiature che generano calore; è consigliabile il montaggio nella parte bassa del quadro. CONDIZIONI GRAVOSE DI FUNZIONAMENTO: Le condizioni di funzionamento gravose sono le seguenti: Tensione di alimentazione elevata (> 30Vcc / > 26 Vca) Alimentazione del sensore in ingresso. Utilizzo dell uscita in corrente impressa. Quando i moduli sono montati affiancati è possibile che sia necessario separarli di almeno 5 mm nei seguenti casi: Con temperatura del quadro superiore a 5 C e almeno una delle condizioni di funzionamento gravoso verificata. Con temperatura del quadro superiore a 35 C e almeno due delle condizioni di funzionamento gravoso verificata. Z190 1

COLLEGAMENTI ELETTRICI Si raccomanda l uso di cavi schermati per il collegamento dei segnali; lo schermo dovrà essere collegato ad una terra preferenziale per la strumentazione. Inoltre è buona norma evitare di far passare i conduttori nelle vicinanze di cavi di installazioni di potenza quali inverter, motori, forni ad induzione ecc. ALIMENTAZIONE 19-0Vcc 19-2Vca 2 3 La tensione di alimentazione deve essere compresa tra 19 e 0 Vcc (polarità indifferente), 19 e 2 Vca; vedere anche la sezione NORME DI INSTALLAZIONE. I Iimiti superiori non devono essere superati, pena gravi danni al modulo. E necessario proteggere la sorgente di alimentazione da eventuali guasti del modulo mediante fusibile opportunamente dimensionato. INGRESSO 1 Collegamenti e predisposizione dei DIP-switch : 9 Corrente ingresso attivo Corrente ingresso passivo Tensione INGRESSO 2 Collegamenti e predisposizione dei DIP-switch Corrente ingresso attivo Corrente ingresso passivo Tensione 9 V V DIP-SWITCH SW1 0..20..20 0..V 2..V DIP-SWITCH SW2 0..20..20 0..V 2..V USCITA Collegamenti e predisposizione dei DIP-switch Corrente ingresso attivo Corrente ingresso passivo Tensione 6 1 1 + + + 5 DIP-SWITCH SW 0..20..20 0..V 2..V Z190 2

NOTE IMPORTANTI - INGRESSI / USCITA in CORRENTE : Il collegamento ATTIVO va utilizzato quando il loop di corrente deve essere alimentato direttamente dal modulo Z190, mentre il collegamento PASSIVO va utilizzato nel caso in cui l alimentazione del loop di corrente proviene dall esterno. Il modulo Z190 può ALIMENTARE (COLLEGAMENTO ATTIVO) CONTEMPORANEAMENTE SOLO DUE LOOP, quindi se viene utilizzato il collegamento attivo per entrambi gli ingressi non si potrà usare il collegamento attivo per l uscita, mentre se viene utilizzato il collegamento attivo per l uscita si potrà utilizzare il collegamento attivo solo per uno dei due ingressi. PREDISPOSIZIONE DELLO STRUMENTO COME SOMMATORE O COME SOTTRATTORE : Lo strumento può eseguire la somma di due segnali : INGRESSO 1 + INGRESSO 2 oppure la differenza di due segnali : INGRESSO 1 INGRESSO 2. Predisporre i DIP-switch SW in accordo con l operazione da eseguire sui segnali di ingresso. DIP-SWITCH SW 123 IN1 + IN2 IN1 - IN2 Salvo diversa indicazione lo strumento viene spedito configurato per somma di due segnali di uguale peso. SOMMA DI SEGNALI CON PESO DIVERSO : Collegare Il segnale con peso maggiore all INGRESSO 1, quello con peso minore all INGRESSO 2. Procedura per la taratura dello strumento : 1 Collegare un tester (portata Vcc) tra i morsetti 12 (+) e (-), un generatore di segnale tra i morsetti (+) e (-) impostato per fornire un segnale equivalente al fondo-scala. 2 Agire sul trimmer SPAN IN1 fino a leggere sul tester la tensione data dalla seguente formula : V = * + FS2 (in cui e FS2 sono rispettivamente i fondi-scala in unità ingegneristiche dei segnali collegati agli ingressi IN1 e IN2). 3 Collegare un tester (portata Vcc) tra i morsetti 11 (+) e (-), un generatore di segnale tra i morsetti (+) e (-) impostato per fornire un segnale equivalente al fondo-scala. Agire sul trimmer SPAN IN2 fino ad leggere sul tester la tensione data dalla seguente formula: FS2 V = * + FS2 (in cui e FS2 sono rispettivamente i fondi-scala in unità ingegneristiche dei segnali collegati agli ingressi IN1 e IN2). Esempio : somma di due segnali -20 corrispondenti a due portate di 150 l/h e di 50 l/h. All ingresso IN1 andrà collegato il segnale pari a 150 l/h ed all ingresso IN2 il segnale pari a 50 l/h. Collegare un generatore ai morsetti e e generare una corrente di 20, collegare un tester tra i morsetti 12 e e regolare il trimmer SPAN IN1 fino a leggere la seguente tensione : 150 V = * =, 5 Volt 150 + 50 Collegare un generatore ai morsetti e e generare una corrente di 20, collegare un tester tra i morsetti 11 e e regolare il trimmer SPAN IN2 fino a leggere la seguente tensione : 50 V = * = 2, 5 Volt 150 + 50 Z190 3

DIFFERENZA DI INGRESSI CON PESO DIVERSO : Collegare il segnale con peso maggiore all INGRESSO 1, quello con peso minore all INGRESSO 2. Procedura per la taratura dello strumento : 1 Collegare un tester (portata Vcc) tra i morsetti 12 (+) e (-), un generatore di segnale tra i morsetti (+) e (-) impostato per fornire un segnale equivalente al fondo-scala. 2 Agire sul trimmer SPAN IN1 fino a leggere sul tester una tensione di 5 Volt 3 Collegare un tester (portata Vcc) tra i morsetti 11 (+) e (-), un generatore di segnale tra i morsetti (+) e (-) impostato per fornire un segnale equivalente al fondo-scala. Agire sul trimmer SPAN IN2 fino ad leggere sul tester la tensione : FS2 V = 5 * (in cui e FS2 sono rispettivamente i fondi-scala in unità ingegneristiche dei segnali collegati agli ingressi IN1 e IN2). Esempio : differenza di due segnali -20 corrispondenti a due pressioni di bar e di bar. All ingresso IN1 andrà collegato il segnale pari a bar, ed all ingresso IN2 il segnale pari a bar. Collegare un generatore ai morsetti e e generare una corrente di 20, collegare un tester tra i morsetti 12 e e regolare il trimmer SPAN IN1 fino a leggere una tensione di 5 Volt. Collegare un generatore ai morsetti e e generare una corrente di 20, collegare un tester tra i morsetti 11 e e regolare il trimmer SPAN IN2 fino a leggere la seguente tensione V = 5 * = 2 Volt E.S.A.M. unicenter s.r.l. 200 Bareggio (MI) Italia Via S. Pietro, Elettronica Strumenti Apparecchiature Misura Tel. 02.903.61.29 (3 l.r.a.) fax 02.903.62.31 Z190

ADDER / SUBTRACTOR TWO INPUTS WITH GALVANIC SEPARATION Z190 two independent inputs programmable via dip switches forcurrent signals 0-20 and - 20 with active and passive connection orvoltage signals 0-5 V, 1-5 V, 0 - V and 2 - V; output programmable via dip switches forcurrent signals 0-20 and - 20 with active and passive connection orvoltage signals 0-5 V, 1-5 V, 0 - V and 2 - V; powersupplyon front panelindicator. 3 point insulation (powersupply /input /output): 1500Vac.!#"$&%('#)+*, ".- "$&%(/"!2) Powersupply: 19 0 Vdc,19-2 Vac 50-60Hz,max 2.5W ; Inputs: Two independent inputs eachprogrammable for: - 0-20 and - 20 current withactive connection (loop powersupply approximately 20 Vdcnot stabilized) orpassive connection (input impedance 0 ohm). - 0-5 V, 1-5 V, 0 - V and 2 - V voltage (input impedance > 500 Kohm) Output: Programmable for: - 0-20 and - 20 current signals withactive connection (loop impedance < 600 ohm) orpassive connection. - 0-5 V, 1-5 V, 0 - V and 2 - V voltage signals (load impedance > 2 Kohm) Environmental conditions: Temperature: 0..50 C,Humidity min: 30%,max: 90% a 0 C non condensing (also see section Installation instructions). Errors referred to max Calibration error: Thermal Linearity error: Others: measuring range: Coe ficient: 0.2% 0.02%/ C 0.05% Protection for against impulsive over-voltages 00W /ms. outputs/powersupply: Norms: Complyingequipments withprescriptions : EN5001-2 (electromagnetic emission,industrialenvironnement) EN5002-2 (electromagnetic immunity,industrialenvironnement) EN6-1 (safety) #3563 9, Z190 module is designed to be mounted on a DIN 62 bar,in verticalposition. To obtain an optimalworkingand duration,it is necessaryto assure an adeguate ventilation to modules, avoidingto place raceways orotherobjects that can close abat-vents. Avoid to mount modules overdeviced that generate heat; we suggest to mount devices in the lowerside of the panel. HEAVY WORKING CONDITIONS: Heavyworkingconditions are: Highpowervoltage a (> 30Vdc / > 26 Vac) Inputsensorfeeded. Useof output in impressedcurrent. W hen modules are put side by side it s possible that it is necessaryto separate them atleast5 mm in the fo lowingcases: Upperboard temperature higherthan 5 C and at least one ofthe heavyworkingconditions verified. Upperboard temperature higherthan 35 C and at least two ofthe heavyworking temperature verified. MI000290 5

: ;: < =,>?<@;<ACBCBD:E<=?A5B F We recommand to use shielded cables to do signals connection; monitor must be connected to a preferential ground for devices. Besides it is a good rool avoid to pass wires near power installation cables like inverters, motors, induction furnaces etc. POWER SUPPLY 19-0Vdc 19-2Vac 2 3 Power voltage must be in a range from 19 to 0 Vdc (indifferent polarity), from 19 to 2 Vac; see also section INSTALLATION NORMS. Upper limits must not be exceeded,if it happen there could be damages for module. It is necessary to protect power source from possible module s failure by fuse correctly INPUT 1 Connections and arrangement of dip switches : Current active input Current passive input Voltage 9 V DIP-SWITCH SW1 0..20..20 0..V 2..V INPUT 2 Connections and arrangement of dip switches : Current active input Current passive input Voltage 9 V DIP-SWITCH SW2 0..20..20 0..V 2..V OUTPUT Connections and arrangement of dip switches : Current active output Current passive output Voltage 6 1 1 + + + 5 DIP-SWITCH SW 0..20..20 0..V 2..V MI000290 6

IMPORTANT NOTES - INPUTS / OUTPUT in CURRENT : For the current input or output the ACTIVE connection must be used when the input or output loop is powered directly from the Z190 module; the PASSIVE connection must be used if the current loop power supply comes from the outside. The Z190 module can drive a maximum load of 600 ohm on the loop, with loop power supply protected against short circuits. The Z190 module CAN DRIVE ONLY TWO LOOPS SIMULTANEOUSLY, so if the active connection is used for both input, it cannot be used for the output whereas if the active connection is used for the output, it can be used only for one input. DEVICE SET AS ADDER OR SUBTRACTOR : Device can do the sum of two signals : INPUT 1 + INPUT 2 or the difference of two signals: INPUT 1 INPUT 2. Set DIP-switches SW to do sum or subtraction as the following table : DIP-SWITCH SW 123 IN1 + IN2 IN1 - IN2 If there is no different indication device is shipped configurated for the sum of two signals having the same value. SUM OF INPUT WITH DIFFERENT IMPORTANCE : Most significant input will be INPUT 1, the less inportant one will be INPUT 2. Procedure to do device s calibration : 1 Connect a tester (Vdc full scale) between 12 (+) and (-) clamps, a signal generator between (+) and (-) clamps set to give a signal equal to full scale. 2 Move trimmer SPAN IN1 till on the tester will appare the voltage given by the following formula : V = * + FS2 ( and FS2 are the full scale in engineering units for inputs IN1 e IN2). 3 Connect a tester (Vdc full scale) between 11 (+) and (-) clamps, a signal generator between (+) and (-) clamps set to give a signal equal to full scale. Move trimmer SPAN IN2 till on the tester will appare the voltage given by the following formula : FS2 V = * + FS2 ( and FS2 are the full scale in engineering units for inputs IN1 e IN2). Example: sum between two signals -20 corresponding to two flow 150l/h and 50l/h. At input IN1 will be assigned signal 150 l/h and at input IN2 will be assigned signal 50 l/h. Connect a generator between and clamps and generate a current 20, connect a tester between 12 and clamps and regulate trimmer SPAN IN1 till you read the following voltage : 150 V = * =, 5 Volt 150 + 50 Connect a generator between and clamps and generate a current 20,, connect a tester between 11 and clamps and regulate trimmer SPAN IN2 till you read the following voltage : 50 V = * = 2, 5 Volt 150 + 50 MI000290

DIFFERENCE BETWEEN INPUTS WITH DIFFERENT SIGNIFICANCE : Most significant input will be INPUT 1, the less inportant one will be INPUT 2. Procedure to do device s calibration : 1 Connect a tester (Vdc full scale) between 12 (+) and (-) clamps, a signal generator between (+) and (-) clamps set to give a signal equal to full scale. 2 Move trimmer SPAN IN1 till on the tester will appare the voltage 5 Volt 3 Connect a tester (Vdc full scale) between 11 (+) and (-) clamps, a signal generator between (+) and (-) clamps set to give a signal equal to full scale. Move trimmer SPAN IN2 till on the tester will appare the voltage given by the following formula : FS2 V = 5 * ( and FS2 are the full scale in engineering units for inputs IN1 e IN2). Example: difference between two -20 signals corresponding to two pressure bar and bar. At input IN1 will be assigned signal bar, and at input IN2 will be assigned signal bar. Connect a generator between and clamps and generate a current 20, connect a tester between 12 and clamps and regulate trimmer SPAN IN1 till you read the voltage 5 Volt. Connect a generator between and clamps and generate a current 20,, connect a tester between 11 and clamps and regulate trimmer SPAN IN2 till you read the following voltage : V = 5 * = 2 Volt E.S.A.M. unicenter s.r.l. 200 Bareggio (MI) Italia Via S. Pietro, Elettronica Strumenti Apparecchiature Misura Tel. 02.903.61.29 (3 l.r.a.) fax 02.903.62.31 MI000290