Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento

Documenti analoghi
Legge edilizia Regolamento d applicazione. nelle opere pubbliche. 4. Copia del questionario la consultazione elettronica.

Protezione antincendio: brevi cenni informativi

Presentazione collegamento veloce A2-A13

Legge edilizia Regolamento d applicazione. nelle opere pubbliche 1. Disegno della legge edilizia. Dicembre Documento per la consultazione

Legge edilizia Regolamento d applicazione. nelle opere pubbliche 2. Rapporto esplicativo. Dicembre Giugno Documento per la consultazione

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

Serata di formazione concernente la Legge sull ordine pubblico (LOrP) e la Legge sulla dissimulazione del volto (LDiss)

NOVITÀ DAL SETTORE DEI RIFIUTI

Comune di Arvigo REGOLAMENTO SULLE TASSE PER IL RILASCIO DI PERMESSI DI COSTRUZIONE E REGOLAMENTO POSTEGGI: CONTRIBUTO COMPENSATIVO

Semisvincolo di Bellinzona

Informazione e trasparenza dello Stato Le nuove normative. Conferenza stampa, Cancelleria dello Stato 13 settembre 2012

ORDINANZA MUNICIPALE PER IL DISCIPLINAMENTO E L APPLICAZIONE DI ALCUNE NORME EDILIZIE. EDIZIONE ORD.024 SR/lt

Giornata di formazione ATRA L ANTINCENDIO NELL EDILIZIA. Ing. Alessandro Furio CISPI Sagl, Paradiso

REGOLAMENTO SUL DEMANIO PUBBLICO. (del 6 maggio 1993) IL CONSIGLIO COMUNALE DI BIASCA. decreta: CAPO I GENERALITÀ. Art. 1.

Catasto del rumore stradale Agglomerato del Mendrisiotto

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

COMUNE DI GAMBAROGNO

Importanti innovazioni nell ambito della procedura per il rilascio della licenza edilizia

Autorizzazione d esercizio agli istituti per invalidi. Procedure per l ottenimento e il mantenimento dell autorizzazione di esercizio

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ

PEC: monitoraggio e stato delle misure promozionali in ambito energetico

Smaltire le acque nelle zone discoste Strategie attuali e future nel Cantone Ticino

Ordinanza municipale Concernente il prelievo delle tasse di cancelleria

novembre 2009 ISTITUZIONI

RDAT N. 8/1988 (TRAM N. 110/87 in re Comune di Lugano) Imposta cantonale

Autorizzazione Militare di Costruzione nella procedura ordinaria d autorizzazione secondo gli articoli 8-19 OAMC 1

per professionisti dell edilizia

Risanamento dei corsi d acqua influenzati dai prelievi

IL MUNICIPIO DI BIASCA

Impiego di materiali riciclati nelle opere pubbliche stradali ticinesi

ALLEGATO A alla deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del

Enrico AMANTE. Claudio BELCARI. Lorenzo PAOLI

Riorganizzazione Ufficio della migrazione. Conferenza stampa 2 febbraio 2017 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline. Norman Gobbi Consigliere di Stato e

Regolamento concernente le tasse per le prestazioni dei servizi comunali (del 23 luglio 2001)

RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi

"ANALISI ENERGETICA X ME" INCENTIVI CANTONALI PER RISANAMENTI

DISPOSIZIONI FEDERALI SULLE ABITAZIONI SECONDARIE LEX WEBER

DEL 6 SETTEMBRE nel caso della domanda del 14 aprile concernente ATTREZZATURA PERSONALE

NUOVE PRESCRIZIONI ANTINCENDIO

Comune di TURATE Provincia di Como

NOVITÀ DAL SETTORE DEI RIFIUTI

Misure e contributi: soluzioni concrete per le aziende

Contesto. Comuni e energia: le dimensioni non contano. "Comuni e energia: le dimensioni non contano"

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO (*)

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO IN COMPARTO D2.3 ZOLA PREDOSA. Viale Pepoli, 82/A Bologna. Viale Pepoli, 82/A Bologna

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm)

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

FEDERCHIMICA 11 A CONFERENZA DEI RESPONSABILI DI STABILIMENTO E DEI RESPONSABILI HSE. Milano, 10 aprile 2018

Comune di Pieve di Coriano

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. gennaio Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art.

RIUSO E CONSUMO DEL SUOLO. Gruppo consiliare Partito Democratico del

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E DOMANDA DI RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA

Tipologia di cantieri

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NEI POSTEGGI AD USO PUBBLICO SU VIA CARLO CATTANEO A CHIASSO

Comune di Serravalle a Po

ESEMPIO DI GARANZIA DI BUONA ESECUZIONE (BANCARIA O ESECUTIVA)

REGOLAMENTO SUI CONTRIBUTI ALL EFFICIENZA ENERGETICA E ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA

Legge sui contributi di miglioria (del 24 aprile 1990)

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

Abbandono del progetto di aggregazione tra i Comuni di Gresso, Isorno, Mosogno, Onsernone e Vergeletto. Infopoint Bellinzona, 29 maggio 2013

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59

L EIA nella procedura edilizia cantonale

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO

Il teleriscaldamento in Ticino

Disegno di legge regionale in materia di Rendimento Energetico in Edilizia (direttiva 2002/91 CE)

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Città di Orbassano Provincia di Torino

Città di Cesano Maderno

Intervento di Marco Borradori, Presidente del Consiglio di Stato

Documentazione da allegare alla SCIA alternativa al Permesso di Costruire

MODIFICHE LEGISLATIVE NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ AGRITURISTICA

Il riordino e la semplificazione della disciplina sulle terre e le rocce da scavo

SITUAZIONE DI DIRITTO

1. Gli elementi della Variante 04: elenco e descrizione

Inserimento ordinato ed armonioso

Ordinanza sull assistenza amministrativa secondo le convenzioni per evitare le doppie imposizioni

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI A COMBUSTIONE

Ordinanza sul catasto delle condotte (OCCon)

Dichiarazione di smaltimento per rifiuti Controllo edificio / Smaltimento materiali da costruzione nocivi: Martin Seifert

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli e del R. L. I.

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0).

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

Regolamento Regolamento sui beni amministrativi

Altra opera rilevante è quella che permette di migliorare l accessibilità del piano ammezzato (Q.12,38) recuperando la coerenza del sistema

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore

PROVVEDIMENTI FINALI DEI SERVIZI DELL'AREA TECNICA / : EDILIZIA PRIVATA, PAESAGGIO, URBANISTICA E PROGETTI DI MANDATO

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n.57 del 23/03/2018

Mappatura delle aree idonee alle reti di teleriscaldamento

Transcript:

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Procedura di consultazione Incontro informativo 23 gennaio 2018, Aula magna Scuola arti e mestieri, Bellinzona 30 gennaio 2018, Aula magna SUPSI, Lugano-Trevano Repubblica e Cantone Ticino

Arch. Paolo Poggiati moderatore Capo della Sezione dello sviluppo territoriale

Claudio Zali Direttore del

Introduzione Avv. Davide Socchi Ufficio giuridico Consulente giuridico della Direzione

Un esigenza sentita avvia la revisione legislativa Atti parlamentari Richieste d intervento da cerchie interessate pag. 5

Le principali critiche Durata eccessiva delle procedure Costi e complicazioni procedurali Legislazione inadeguata rispetto ai tempi attuali pag. 6

Gli obiettivi della revisione Accelerare i tempi complessivi d evasione delle domande di costruzione Semplificare e migliorare le carenze dell iter procedurale Completare le lacune della legge e migliorarne la chiarezza pag. 7

Il gruppo di lavoro Davide Socchi, giurista, capoprogetto Alessia Leoni Romelli, giurista Giovanni Bernasconi, Capo Sezione protezione aria, acqua e suolo Michele Giovagnoni, Capo Ufficio domande di costruzione Paolo Poggiati, Capo Sezione sviluppo territoriale pag. 8

Le modalità di lavoro Esame della giurisprudenza federale e cantonale Valutazione delle legislazioni di altri Cantoni Attenzione a norme, carichi e flussi di lavoro, strumenti pag. 9

Proposta Disegno di legge e di regolamento in consultazione pag. 10

Il progetto in consultazione Le principali proposte Avv. Alessia Leoni Romelli Ufficio giuridico

Informatizzazione Domanda di costruzione in forma elettronica (formulario, progetti e allegati) Scambio di informazioni in via elettronica: istante autorità autorità autorità Banca dati elettronica: decisione (licenza), inizio lavori, controllo finale e autorizzazione uso pag. 12

Informatizzazione: i vantaggi Aiuta a verificare la completezza della DC L incarto edilizio è immediatamente accessibile Atti, richieste e informazioni sono trasmesse rapidamente La procedura diventa trasparente, e la trasparenza contribuisce a responsabilizzare l amministrazione cantonale e comunale E possibile un migliore controllo dei cantieri Si garantisce l archiviazione delle licenze edilizie pag. 13

Più esenzioni dall obbligo di licenza Per piccoli interventi ricorrenti, di principio non problematici In diversi casi con obbligo di annuncio semplice scritto per informare l autorità nessuna procedura né decisione alleggerire il carico di lavoro delle autorità più tempo e attenzione dove veramente serve pag. 14

Più esenzioni dall obbligo di licenza Oggi Manutenzione Piccole trasformazioni interne Proposta (esempi in zona edificabile) Anche sostituzione impianti tecnici senza aumento del consumo energetico Anche formazione di nuovi servizi Piccoli interventi sull aspetto esterno pag. 15

Più esenzioni dall obbligo di licenza Oggi Usuali arredi da giardino Proposta (esempi in zona edificabile) Anche piscine fino a 15 mq., pergole fino a 15 mq., grill Piccole costruzioni fino a 10 mq. (casette da giardino, pensiline bici, legnaie, ) Condotte sotterranee per l allacciamento degli edifici pag. 16

Più esenzioni dall obbligo di licenza Oggi Deposito di inerti max. 3 mesi Proposta (esempi in zona edificabile) Cantieri fino a 3 anni e all interno dell area di cantiere installazioni deposito di materiale da costruzione, demolizione e scavo Deposito di materiale di scavo per durata cantiere, max. 12 mesi pag. 17

Procedura bifase di licenza edilizia Possibilità a scelta dell istante 1 fase: esame DC tranne aspetti differiti (aspetti principali) 2 fase: esame solo su aspetti differiti (elementi di dettaglio) si accerta la fattibilità giuridica di una costruzione: senza le spese e posticipando le scelte della progettazione di dettaglio pag. 18

Aspetti differibili Installazioni o componenti soggette a norme ambientali (impianti di combustione, di riscaldamento, di evacuazione dell aria, ) Incarto energia Concetto smaltimento rifiuti Attestato antincendio Progetto esecutivo di smaltimento e infiltrazione acque Altri oggetti elencati in prle pag. 19

1 fase DC 1 fase con elenco dei temi differiti Pubblicazione Terzi fanno opposizione o richiesta di accesso alla 2 fase Decisione: licenza edilizia di 1 fase (non autorizza l inizio dei lavori) pag. 20

2 fase Prima dell inizio dei lavori DC 2 fase con atti dei temi differiti Nessuna pubblicazione Notificazione a opponenti e richiedenti accesso alla 2 fase Decisione: licenza edilizia di 2 fase (autorizza l inizio dei lavori) pag. 21

Esame preliminare della DC Esame formale Esame materiale destinazione di zona indici, altezze, distanze correzione difetti / ritiro DC pubblicazione per 1 fase (procedura bifase) alleggerire il carico di lavoro delle autorità più tempo e attenzione dove veramente serve pag. 22

Termini esame preliminare: 10 giorni pubblicazione (opposizioni): 30 giorni avviso cantonale: 15 giorni (da fine pubblicazione) ev. + 30 giorni decisione municipale 10 giorni (da avviso cantonale) pag. 23

Rimedi giuridici Ricorso diretto al Tribunale cantonale amministrativo = eliminazione di un istanza ricorsuale (Consiglio di Stato) pag. 24

Procedura semplificata Il Municipio gestisce la procedura coinvolge direttamente i servizi cantonali interessati Più casi di applicazione: cambiamenti di destinazione sostituzione di impianti con aumento energetico, termopompe e impianti di climatizzazione ampliamenti fino a 30% volume o 100 mq. (complessivi) Pubblicazione: 15 giorni pag. 25

Valutazione preventiva Sostituisce la DC preliminare Ha solo valenza informativa pag. 26

Esecuzione dei lavori Comunicazione di inizio lavori (con GIPE) Direttore lavori, a garanzia di esecuzione corretta e conforme Autocertificazione di proprietario e direttore lavori Controllo finale del Municipio (programma di esame minimo e controlli a campione) e autorizzazione d uso pag. 27

Specialista in geotecnica In specifici casi definiti da allegato al prle affianca il direttore dei lavori documentazione tecnica per opere permanenti (al Municipio menzione a RF) Sicurezza degli scavi e delle opere permanenti di contenimento e rinforzo pag. 28

Altro in breve Polizia edilizia: completa, più chiara e snella Norme edilizie generali: verificate e aggiornate più attenzione alle persone con disabilità promozione di posteggi per biciclette formazione di aree di svago Parametri edificatori: conferma, riordino e completamento indici di edificabilità e di area verde altezze: apertura all utilizzo superficie tetto limiti all impatto paesaggistico negativo dei terrapieni pag. 29

Per altre informazioni Rapporto esplicativo pag. 30

Domande

Grazie per la vostra attenzione Ufficio giuridico Via Franco Zorzi 13 6501 Bellinzona tel. +41 91 814 25 27 E-mail dt-ug@ti.ch Repubblica e Cantone Ticino