RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi"

Transcript

1 GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1986 RDAT N. 1/1986 (DI N in re C.) Elezioni - subentrante RDAT N. 2/1986 (TRAM N. 108/85 in re B.) Piano regolatore - referendum RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi RDAT N. 4/1986 (TRAM N. 63/86 in re Comune di C.) Certificato di buona condotta RDAT N. 5/1986 (TRAM N. 103/85 in re B. e LLCC) Nomine - concorso pubblico - certificato medico obbligatorio RDAT N. 6/1986 (TRAM N. 47/86 in re Z.) Concorso pubblico - aggiudicazione - illegittimità RDAT N. 7/1986 (TRAM N. 76/86 in re S.) Beni comunali - speculazione RDAT N. 8/1986 (TRAM N. 307/85 in re F. e LLCC) Decisione nulla RDAT N. 9/1986 (CdS N in re C.) Consorzio scolastico RDAT N. 10/1986 (TRAM N. 242/85 in re A.) Beni patriziali - recupero RDAT N. 11/1986 (TRAM N. 199/85 in re Patriziato di Quinto) Beni patriziali - concorso pubblico - fitti agricoli - prato RDAT N. 12/1986 (TRAM N. 129/85 in re S.) Beni patriziali - tassa d uso - spirito vicinale RDAT N. 13/1986 (TRAM N. 192/85 in re C.) Docente - soppressione del posto - mancata conferma - licenziamento - indennità di partenza RDAT N. 14/1986 (TRAM N. 124/85 in re S.) Certificato di studio RDAT N. 15/1986 (TRAM N. 210/85 in re R.) Certificato di studio RDAT N. 16/1986 (TCA N. 17/84 in re S.) Cassa pensioni - interessi RDAT N. 17/1986 (TF N. P.1793/84 in re X.) Avvocato - sanzioni disciplinari RDAT N. 18/1986 (TF N. P.1563/84 in re F.)

2 Avvocato - onorario RDAT N. 19/1986 (TF N. 1045/86 in re H.) Atto ricorsuale - lingua italiana RDAT N. 20/1986 (TRAM N. ES5/86 in re Comune di S.) Intimazione - termine ricorsuale RDAT N. 21/1986 (TF N. 1590/84 in re F.) Impiegato pubblico - mancata conferma - diritto di essere sentito RDAT N. 22/1986 (TF N. 63/83 in re CE B.) Liticonsorzio - decisione - motivazione scritta RDAT N. 23/1986 (TRAM N. 127/85 in re L.) Revoca di risoluzioni comunali - duplica - effetto devolutivo - stralcio di un ricorso dal ruolo RDAT N. 24/1986 (TRAM N. 251/85 in re S. e LLCC) Ripetibili RDAT N. 25/1986 (TRAM N. 134/85 in re C.) Ripetibili RDAT N. 26/1986 (TRAM N. 265/85 in re R. SA) Sancata intimazione RDAT N. 27/1986 (TF N. 468/85 in re L. SA) Diritto di essere sentito RDAT N. 28/1986 (TF N. A.433/84 in re ART) Decisione municipale - nozione - legittimazione ricorsuale al Consiglio di Stato RDAT N. 29/1986 (TRAM N. 193/85 in re B.) Animali - cane - allontanamento - diritto di essere sentito - assunzione di prove RDAT N. 30/1986 (TRAM N. 302/85 in re G.) Docente - nomina - criteri di scelta RDAT N. 31/1986 (TRAM N. 326/85 in re G.) Insegne - garanzia della proprietà RDAT N. 32/1986 (TRAM N. 254/85 in re A. SA) Insegne - lingua italiana RDAT N. 33/1986 (TRAM N. 315/85 in re K.) Prassi restrittiva RDAT N. 34/1986 (TRAM N. 132/85 in re F. e B.) Carattere eccezionale della deroga RDAT N. 35/1986 (TRAM N. 320/85 in re F.) Sedico - libero esercizio RDAT N. 36/1986 (TRAM N. 135/85 in re Sun. di Dongio) Immissioni / emissioni moleste - letamaio

3 RDAT N. 37/1986 (CG ASP in re X.) Assistenza sociopsichiatrica - ricovero coattivo RDAT N. 38/1986 (TF N. A /84 in re Comune di Locarno) Tassa raccolta / eliminazione dei rifiuti - cognizione del Tribunale federale RDAT N. 39/1986 (TRAM N. 113/85 in re E.) Costruzione accessoria RDAT N. 40/1986 (TRAM N. 8/86 in re G.) Stalla - ampliamento RDAT N. 41/1986 (TRAM N. 100/85 in re C.) Deroga RDAT N. 42/1986 (TRAM N. 266/85 in re R.T. SA) Deroga edilizia - innalzamento RDAT N. 43/1986 (TF N. 776/84 in re A. e S.) Piano regolatore - base legale RDAT N. 44/1986 (TRAM N. 111/85 in re D.G. SA) Indice di occupazione - piano terreno / piani superiori RDAT N. 45/1986 (TRAM N. 284/85 in re CE B.) Superficie utile lorda - indice di sfruttamento - terrazza / balcone RDAT N. 46/1986 (TRAM N. 155/85 in re Sunicipio di Sinusio) Costruzione sotterranea - superficie edificata RDAT N. 47/1986 (TF N. 520/83 in re C.) Piano regolatore - contiguità RDAT N. 48/1986 (TRAM N. 223/85 in re Comune di Origlio) Zona forestale RDAT N. 49/1986 (TRAM N. 18/86 in re Comune di Calpiogna) Piano regolatore - approvazione - competenze RDAT N. 50/1986 (TF N. 701/83 in re B.) Zona residua RDAT N. 51/1986 (TRAM N. 88/85 in re L.) Fondi - edificazione RDAT N. 52/1986 (TRAM N. 62/86 in re N. SA) Licenza edilizia - camino-grill RDAT N. 53/1986 (TRAM N. 166/85 in re L.) Licenza edilizia - rinnovo RDAT N. 54/1986 (TRAM N. 210/83 in re I.U. SA) Domanda di costruzione - sospensione dell esame RDAT N. 55/1986 (TRAM N. 318/85 in re R. e LLCC) Occupazione del demanio pubblico - demolizione di opere lacustri

4 RDAT N. 56/1986 (TRAM N. 165/85 in re G.) Cambiamento di destinazione - prato incolto / pista di motocross RDAT N. 57/1986 (TRAM N. 272/84 in re C.) Sospensione dei lavori RDAT N. 58/1986 (TRAM N. 263/85 in re Comune di Gnosca) Demolizione - muro RDAT N. 59/1986 (TRAM N. 322/85 in re K.) Siepe - rimozione RDAT N. 60/1986 (TRAM N. 143/85 in re Sunicipio di Soghegno) Ordine di demolizione - prescrizione RDAT N. 61/1986 (TRAM N. 217/85 in re P.) Sulta - commisurazione RDAT N. 62/1986 (TRAM N. 305/86 in re R.) Lucernario sul tetto - altezza RDAT N. 63/1986 (TRAM N. 137/85 in re B.) Licenza edilizia - piscina in zona nucleo - deroga - interpretazione di norme comunali RDAT N. 64/1986 (TRAM N. 142/85 in re S.) Licenza edilizia - pergola RDAT N. 65/1986 (TRAM N /85 in re G.; Comune di Orselina; S.) Licenza edilizia preliminare - posteggi - contributi sostitutivi - buona fede RDAT N. 66/1986 (TRAM N. 93/85 in re T. SA) Diritto applicabile RDAT N. 67/1986 (TRAM N. 107/85 in re ACS) Diritto applicabile RDAT N. 68/1986 (CdS N in re G.) Sospensione dei lavori RDAT N. 69/1986 (TRAM N. 10/86 in re L.) Fideiussione al Comune - costruzione privata - diritto applicabile RDAT N. 70/1986 (TRAM N. 170/85 in re AGET) Rustico - riattazione RDAT N. 71/1986 (Trib.espr.sopr N. 191/83 in re G.) Espropriazione - riduzione della superficie RDAT N. 72/1986 (TRAM N. 214/37 in re Comune di S./T.) Espropriazione - indennità - parità di trattamento RDAT N. 73/1986 (Trib.espr.sopr N. 2307/7 in re B.) Espropriazione - valore venale - valore agricolo RDAT N. 74/1986 (TRAM N. ES15/85 in re S.)

5 Espropriazione - pubblica utilità - residenza primaria RDAT N. 75/1986 (TRAM N. ES18/85 in re D. SA) Espropriazione - anticipata immissione in possesso RDAT N. 76/1986 (TF N. 232/85 in re CE N.) Ragruppamento terreni - legittimazione ricorsuale RDAT N. 77/1986 (Trib.espr.sopr N. 210 in re L.) Contributi di miglioria - prescrizione RDAT N. 78/1986 (TRAM N. 92/85 in re R.) Pesca - patente RDAT N. 79/1986 (TRAM N. 220/85 in re F.) Armi - diniego di giustizia RDAT N. 80/1986 (TRAM N. 251/84 in re T.A. SA) Esercizi pubblici - locale notturno RDAT N. 81/1986 (TRAM N. 214/85 in re R. e LLCC) Esercizi pubblici - deroga d orario - clausola del bisogno RDAT N. 82/1986 (TRAM N. 1/86 in re G. SA) Esercizi pubblici - deroga d orario - quiete pubblica RDAT N. 83/1986 (TRAM N. 65/85 in re P.) Autoscontro - uso accresciuto del suolo pubblico - concorrenza - libertà di commercio RDAT N. 84/1986 (TF N. 324/84 in re K.) Kursaal - autorizzazione - abbandono di attività di promovimento turistico RDAT N. 85/1986 (TF N. P.1048/86 in re B.) Ricorso al TF - forma RDAT N. 86/1986 (CFS in re FTAP) Pesca - associazione di pescatori - legittimazione ricorsuale RDAT N. 87/1986 (TF N. A.267/83 in re UFG) Abitazioni economiche RDAT N. 88/1986 (TF N. A.255/83 in re P. e P. SA) Luoghi turistici - autorizzazione all acquisto RDAT N. 89/1986 (TF N. A.3008/85 in re X.) Detenzione - interruzione della pena RDAT N. 90/1986 (CdS N in re Sunicipio di Sonvico) Segnaletica stradale - passaggi pedonali RDAT N. 91/1986 (CdS N in re S.) Segnaletica stradale - motocicli RDAT N. 92/1986 (TF N. P /85 in re FTAP) Divieto di circolazione temporaneo

6 RDAT N. 93/1986 (CdS N. 316 in re APB e LLCC) Segnaletica stradale - divieto totale RDAT N. 94/1986 (TRAM N. 253/85 in re F.) Insegne - autorizzazione - lontananza RDAT N. 95/1986 (CdS N in re S. e LLCC) Segnaletica stradale - pubblicazione - legittimazione ricorsuale RDAT N. 96/1986 (CdS N in re Comune di Agno) Segnaletica stradale - sussidiarietà RDAT N. 97/1986 (TCA N. INSAI 57/84 in re T.) Prestazioni mediche - cura ospedaliera - necessità RDAT N. 98/1986 (TCA N. 58/86 in re P.) Disoccupazione - universitario RDAT N. 99/1986 (TCA N. 250/84 in re B.) Disoccupazione - docente supplente - sospensione dell indennità RDAT N. 100/1986 (TCA N. 90/85 in re B.) Disoccupazione - lavoro adeguato RDAT N. 101/1986 (TCA N. 212/85 in re R.) Disoccupazione - controllo RDAT N. 102/1986 (TCA N. 100/86 in re G.) Disoccupazione - indennità - intemperie RDAT N. 103/1986 (TCA N. 249/84 in re B.) Disoccupazione parziale RDAT N. 104/1986 (TCA N. 178/85 in re D.) Disoccupazione - libertà di opinione - sospensione del diritto all indennità RDAT N. 105/1986 (TCA N. 159/85 in re S. SA) Disoccupazione - annuncio RDAT N. 106/1986 (TF N. 317/83 in re DFI) Dissodamento - permesso di edificabilità - principio di buona fede RDAT N. 107/1986 (TF N. 242/84 in re G.) Dissodamento - accertamento della natura boschiva di un fondo - buona fede

7

RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria

RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1994/I RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria RDAT N. 2/I-1994 (TRAM 29.7.1993

Dettagli

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI Allegato alla Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 08/04/2014 COMUNE DI CAPENA REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI

Dettagli

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI DI IDONEITA ALLA ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA INDICE SOMMARIO Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... xiii xvii Capitolo Primo PREMESSA Guida bibliografica... 3 1. Profili introduttivi... 5 2. Brevi cenni storici... 7 3. La distinzione

Dettagli

INDICE ANALITICO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÁ DI TORINO. A cura di daniele capaldi e claudio canavese

INDICE ANALITICO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÁ DI TORINO. A cura di daniele capaldi e claudio canavese INDICE ANALITICO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÁ DI TORINO A cura di daniele capaldi e claudio canavese Abbaini.. art.13 c.9 - art.39 Aerazione (illuminazione) art.36/c Agibilita ( richiesta certificato

Dettagli

RDAT N. 2/I-1997 (TRAM 14.11.1996 N. 52.96.00207/208 in re R. SA e V. SA) Condizioni generali del modulo d'offerta Errori di calcolo nell'offerta

RDAT N. 2/I-1997 (TRAM 14.11.1996 N. 52.96.00207/208 in re R. SA e V. SA) Condizioni generali del modulo d'offerta Errori di calcolo nell'offerta GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1997/I RDAT N. 1/I-1997 (TF 3.6.1996 N. 1P.635/1995 in re N.) Giuramento e promessa solenne di un Consigliere di Stato RDAT N. 2/I-1997 (TRAM 14.11.1996

Dettagli

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI Città di Susa PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE CATEGORIA I - AMMINISTRAZIONE 1. COMUNE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO Foglio notizie: APPROVATO con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 23.03.2009 MODIFICATO PUBBLICATO All Albo

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI Comune di Cauco Cantone dei Grigioni REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI Regolamento comunale per la circolazione di veicoli a motore su strade forestali Pagina

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 Data : 03-09-2015 Pagina 1 COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 ENTRATE RESPONSABILE 1 AFFARI GENERALI - LIUZZI FILOMENA Data : 03-09-2015 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod. Bilancio Descrizione

Dettagli

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI - UFFICIO SEZIONI TERRITORIALI DI PROSSIMITA' SICUREZZA URBANA E MOBILITÀ - UFFICIO SEZIONI TERRITORIALI DI PROSSIMITA' SICUREZZA URBANA E MOBILITÀ DETERMINAZIONE N. 744 DEL 10/02/2016 Oggetto: TRASPORTI

Dettagli

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL 2012

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL 2012 1 17/01/2012 O costruzione vasca stoccaggio liquami Bertonico 098002 2 17/01/2012 O variante A.P. 4/10 per tombinatura tratto fosso irriguo e realizzazione di passaggio agricolo Maleo 098035 3 17/01/2012

Dettagli

PROCEDIMENTI EDILIZI DA APPLICARE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERVENTI

PROCEDIMENTI EDILIZI DA APPLICARE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERVENTI DIREZIONE URBANISTICA SERVIZIO Edilizia Privata Scheda SUE P01 PROCEDIMENTI EDILIZI DA APPLICARE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERVENTI con riferimento al ed alla aggiornamento Agosto 2015 Note di metodo

Dettagli

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI E PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE: UFFICIO VIGILANZA E CUSTODIA INDIRIZZO: VIA BONINO N 1 Telefono: 0119087140 0119086439 Fax:

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) PRATICA EDILIZIA INT. / AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) l sottoscritt iscritt all Albo della Provincia di con studio

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA

SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA SOMMARIO PARTE PRIMA ASSEMBLEA Premessa pag. 3 F1. Convocazione di assemblea condominiale in prima convocazione pag. 8 F2. Convocazione di assemblea condominiale in seconda convocazione pag. 12 F3. Convocazione

Dettagli

Ordinanze Sindacali 2011

Ordinanze Sindacali 2011 Ordinanze Sindacali 2011 Ordinanza n. 01 del 11.01.2011 - Ordinanza di sospensione dei lavori edili, realizzazione di un edificio in difformità alla C.E. n. 1359/2010. Ordinanza n. 02 del 13.01.2011 -

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA TIPO DI ATTO (RICHIESTA) EURO MODALITA VERSAMENTO Ricerca d archivio a pratica 20,00 AL DEPOSITO DELL ISTANZA Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): DA 1

Dettagli

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it Programma Corso di formazione per Amministratori di Condominio ON-LINE 1 STEP Lezione

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA Cronologico atti da espletare 1. Fermare i veicoli da sottoporre a controllo nei modi previsti dalla Legge; 2. farsi consegnare i documenti di guida del

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software http://www.foxitsoftware.com For evaluation only. COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software http://www.foxitsoftware.com For evaluation only. COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2010 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili... 5 TITOLO II Rapporti etico-sociali... 8 TITOLO III Rapporti economici...

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO)

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO) 2.1.3 ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO) del 28 giugno 2005 Il Municipio di Lugano, richiamati l'art. 15 cpv. 1 lett. e) del Regolamento sui beni amministrativi e

Dettagli

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza rev.0 -data:pagina 1 di 6 SETTORE:GILANZA cod: 01 02 GESTIONE VERBALI CDS CONTRASSEGNO INVALIDI Bollettino di versamento quota sanzione. Patente domanda rilascio permesso unitamente al certificato medico.

Dettagli

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:259699-2015:text:it:html Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE ITIS Enzo Ferrari - Torino REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE GENERALITA Definizioni. LE VISITE DI ISTRUZIONE Sono definite visite di istruzione quelle attività svolte al di fuori della scuola, che presuppongono

Dettagli

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE 1) OCCUPAZIONI PERMANENTI La tassa è dovuta per anno solare a ciascuno dei quali

Dettagli

CERVIA CITTA SICURA. Periodo gennaio settembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

CERVIA CITTA SICURA. Periodo gennaio settembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI CERVIA CITTA SICURA Periodo gennaio settembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI controlli effettuati per segnalazioni ricevute 3227 veicoli fermati e sottoposti a controllo 1686 posti di controllo

Dettagli

INDICE PREMESSA... 20 PREMESSA... 15

INDICE PREMESSA... 20 PREMESSA... 15 INDICE PREMESSA................................................ 20 PREMESSA................................................ 15 1. AMMINISTRATORE: Nomina Dimissioni................... 17 1.01 Preventivo

Dettagli

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Regione Lombardia comune Lonate Ceppino PGT PIANO di GOVERNO del TERRITORIO adottato in data 15 novembre 2012 approvato in data 10 giugno 2013 Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. ALLEGATO A MODALITA DI

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI e Protezione Civile DENOMINAZIONE E OGGETTO DEL PROCEDIMENTO STRUTTURA ORGANIZZATIVA COMPETENTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

4. Rilascio Autorizzazioni Sanitarie

4. Rilascio Autorizzazioni Sanitarie Denominazione dei procedimenti amministrativi 1. Risoluzione situazioni segnalate di degrado ambientale su suolo pubblico (abbandono rifiuti pericolosi, carogne di animali, ecc.) 2. Ordinanze a Enti pubblici

Dettagli

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI SOMMARIO CAPITOLO 1 IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI 1. Il nuovo diritto di famiglia, tra ideologia e diritto... 1 1.1. Il regime patrimoniale della famiglia nel codice

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n.

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. 20 del 13/03/2013 ART. 65 SANZIONI 1. Le violazioni a quanto previsto dal presente

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE DISABILI (Approvato con Delibera di C.C. n. 2 del 28 Gennaio 2005) Art. 1 (Oggetto) -

Dettagli

186 9 187 8 26/3/2001) PREMESSO

186 9 187 8 26/3/2001) PREMESSO CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA (ai sensi degli articoli 186 comma 9 bis e 187 comma 8 bis del C.d.S. e dell art.2 del Decreto Ministeriale del 26/3/2001) PREMESSO CHE: L

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 1

POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 1 POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2010 1 ATTIVITA UNITA SEGRETERIA NOTIFICHE - CONTENZIOSO CODICE DELLA STRADA 2009 2010 VIOLAZIONI ACCERTATE 16.292 16.721 DIVIETI DI SOSTA 15.784 15.679 PARCHEGGI

Dettagli

P.R. LOCARNO PIANO PARTICOLAREGGIATO ZCP

P.R. LOCARNO PIANO PARTICOLAREGGIATO ZCP P.R. LOCARNO PIANO PARTICOLAREGGIATO ZCP PRIMA FASE: COMPRENSORIO LUNGOLAGO - VIA DELLA POSTA VECCHIA VIA TREVANI NORME DI ATTUAZIONE NORME DI ATTUAZIONE TITOLO PRIMO NORME INTRODUTTIVE Art. 1 Base legale

Dettagli

Provincia di Carbonia Iglesias

Provincia di Carbonia Iglesias Fac-Simile Al Servizio Personale del Comune di Sant Antioco Piazzetta I. Diana n 1 09017 - SANT'ANTIOCO Selezione Pubblica per titoli e prove selettive finalizzata alla formazione di una graduatoria per

Dettagli

Ordinanza Municipale. sulle deleghe di competenze decisionali

Ordinanza Municipale. sulle deleghe di competenze decisionali Ordinanza Municipale sulle deleghe di competenze decisionali INDICE Art. 1 Scopi... 3 Art. 2 Delega di competenza... 3 Art. 3 Responsabilità e controllo... 3 Art. 4 Firma delle decisioni... 3 Art. 5 Diritto

Dettagli

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4 ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4 Parametri Livello di realizzazione: Reato consumato C Reato tentato o preparato A Elemento non trasmesso Ø Grado di partecipazione:

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011 RESOCONTO ATTIVITA SVOLTA IN MATERIA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI TOTALE

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA STRADA PATRIZIALE MOGHEGNO-CORTONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA STRADA PATRIZIALE MOGHEGNO-CORTONE Patriziato di Moghegno casella postale 6677 Moghegno REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA STRADA PATRIZIALE MOGHEGNO-CORTONE 1. GENERALI. SCOPO 1. La strada patriziale Moghegno-Cortone è di proprietà del

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI VERDI PER INTERVENTI SOTTOPOSTI A:

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO. poliziamunicipale@comune.bosa.or.it. Vigili urbani 0785 377090. Dott.ssa Filomena Solinas 0785 377090 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO poliziamunicipale@comune.bosa.or.it responsabile del settore e Dott.ssa 0785 377090 responsabile del provvedimento finale Vigili urbani 0785 377090 Polizia Municipale

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio Carmen Michelotti BOOKSITE Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 271 N.B.: Nelle

Dettagli

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO AD USO ORTIVO SITI IN VIA FARAGGIANA (ADIACENZE TUNNEL AUTOSTRADALE A10)

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO AD USO ORTIVO SITI IN VIA FARAGGIANA (ADIACENZE TUNNEL AUTOSTRADALE A10) MUNICIPIO VI GENOVA MEDIO PONENTE Via Sestri 7 16154 Genova Tel. 01055776205-07-08-09-11-12-14-31 - Fax 0105576216 E- mail: municipio6@ comune.genova.it BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO

Dettagli

Titolo I CONTRASSEGNO AI DISABILI. Articolo 1 Finalità del Regolamento. Articolo 2 Tipologie di contrassegno

Titolo I CONTRASSEGNO AI DISABILI. Articolo 1 Finalità del Regolamento. Articolo 2 Tipologie di contrassegno REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AI DISABILI Adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 76 del 28 12.

Dettagli

REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti

REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti INDICE Art. 1 Competenze... 3 Art. 2 Modalità e luoghi di raccolta... 3 Art. 3 Giorni di raccolta... 3 Art. 4 Divieti... 3 Art. 5 Rifiuti ingombranti... 3 Art. 6

Dettagli

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Comune di Candia Lomellina REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Approvato con delibera C.C. n.34 del 29.09.2014 INDICE Art.1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Titolo I Svolgimento di sagre e

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 SOMMARIO Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 NUOVO CODICE DELLA STRADA D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 Titolo I Disposizioni generali

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

Elenco controlli effettuati con acquisizione informazioni da Pubbliche Amministrazioni (ultimo agg.to 30/06/2015)

Elenco controlli effettuati con acquisizione informazioni da Pubbliche Amministrazioni (ultimo agg.to 30/06/2015) Elenco controlli effettuati con acquisizione informazioni da Pubbliche Amministrazioni (ultimo agg.to 30/06/2015) Ufficio responsabile: Servizio Progetti Telematici, cazione Città Intelligente, Via Santi

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I CIMITERI IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI PER RACCOLTA FONDI

REGOLAMENTO DELL ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I CIMITERI IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI PER RACCOLTA FONDI CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DELL ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I CIMITERI IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI PER RACCOLTA FONDI Approvato con deliberazione C.C. n. 171 del 10.11.2008, esecutiva

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

Riservato Sezione Autogrù

Riservato Sezione Autogrù AL CORPO POLIZIA MUNICIPALE Sezione Autogrù pm.gru@comune.cagliari.it tel.0706773880 Oggetto: Richiesta verifica posizionamento segnaletica Il Sottoscritto * in qualità di * della Ditta * Recapito reperibilità

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

clandestinità 3. Richiesta del permesso di soggiorno per l adozione di provvedimenti

clandestinità 3. Richiesta del permesso di soggiorno per l adozione di provvedimenti IL PACCHETTO SICUREZZA E I DIRITTI DEI MINORI STRANIERI Impatto del pacchetto sicurezza (legge 94/09 e legge 125/08) su minori stranieri (non richiedenti protezione internazionale): 1. Rilascio del permesso

Dettagli

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio step 19 aprile 2016 Recupero del patrimonio edilizio esistente Riduzione del consumo di suolo Valorizzazione del paesaggio Ridefinizione

Dettagli

$$%&'* "#! !"! +$$%&'*' #!,-./*,-+ ''0"( '*12 ''0"(' ",*%-345676,8+6999+5676,8+6

$$%&'* #! !! +$$%&'*' #!,-./*,-+ ''0( '*12 ''0(' ,*%-345676,8+6999+5676,8+6 ! $$%&' &()* "#!!"! $$%&'* '+ " +$$%&'*' #!,-./*,-+ ''0"( '*12 ''0"(' ",*%-345676,8+6999+5676,8+6 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI 5 ART. 1 (OGGETTO DEL REGOLAMENTO ED AMBITO DI APPLICAZIONE) 5 ART. 2 (IL

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 08 ottobre 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE No. 15/2014 - concernente la modifica dell articolo 33 del Regolamento comunale RM. no. Data

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

residente a in C.F. tel. in qualità di (1) ai sensi dei regolamenti vigenti CHIEDE

residente a in C.F. tel. in qualità di (1) ai sensi dei regolamenti vigenti CHIEDE >1 Settore Politiche economiche AL SINDACO Servizio Attività economico-commerciali DEL COMUNE ZONA N DI MODENA Marca da bollo PROT. DATA RICHIESTA NULLA OSTA PER LA ESECUZIONE DI OPERE DI MANUTENZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA

Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA STRUTTURA COMPETENTE RIPARTIZIONE EDILIZIA SENATO ACCADEMICO 25/01/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29/01/2016

Dettagli

FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio?

FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio? FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio? Il Piano casa ammette i seguenti interventi di ampliamento: - Ampliamento

Dettagli

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A. Comune di Tradate E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A I Sottoscritt nato/a a prov. il con studio a via/p.zza

Dettagli

MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE:

MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE: MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE: IV - Servizi per l Enogastronomia, Sala e Vendita e l Ospitalità alberghiera Opzione Prodotti dolciari artigianali e industriali LIBRO DI TESTO: Dispensa

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE PROMOZIONI DEL CORPO DI POLIZIA CITTÀ DI LOCARNO

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE PROMOZIONI DEL CORPO DI POLIZIA CITTÀ DI LOCARNO ORDINANZA MUNICIPALE SULLE PROMOZIONI DEL CORPO DI POLIZIA CITTÀ DI LOCARNO Il Municipio di Locarno, richiamato l art. 35c cpv. 2 del Regolamento organico per i dipendenti del Comune di Locarno e dell

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI GRANCIA NORME DI ATTUAZIONE ========================================= INDICE

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI GRANCIA NORME DI ATTUAZIONE ========================================= INDICE PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI GRANCIA NORME DI ATTUAZIONE ========================================= INDICE Capitolo I Norme introduttive - art. 1 base legale legislazione applicabile - art. 2 obiettivi

Dettagli

Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio

Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 02 aprile 2015 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 05/2015 Chiedente la revoca della risoluzione del Consiglio comunale dell 8 luglio 2013 con la

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA REGOLAMENTO DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA Approvato con deliberazione G.M. n. 79 del 27.10.2010 Articolo 1: Orario di servizio. L orario

Dettagli

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

DIRITTO PROCESSUALE PENALE DATE CORSO DIFENSORI D UFFICIO BIENNI 2015/2016 2016/2017 90 ORE TOTALI: LEZIONI DA 4 ORE 14.00 16 / 16.15 18.15 = 22 INCONTRI 1) 25/9/2015: DEONTOLOGIA Presentazione del corso: Avv. Tonon - Avv. Liberti

Dettagli

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA SETTORE VII SERVIZIO IV SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina

Dettagli

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 0 Comune di Valenza Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 2 Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio 1. AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DELPERSONALE (PROCESSI

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA IX CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA 1. Introduzione: le remote tracce della clausola statutaria di convertibilità delle azioni

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

COMUNE DI MARANELLO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI

COMUNE DI MARANELLO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI COMUNE DI MARANELLO REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI Approvato con delibera consiliare nr. 54 del 29/06/2011 Pubblicato

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

Albo degli atti deliberativi Repertorio 2014 I semestre

Albo degli atti deliberativi Repertorio 2014 I semestre SEDUTA DI CONSIGLIO DEL 15 GENNAIO 2014 VERBALE N. 001/2014 Deliberazione n. 001/2014 ACCOGLIMENTO N. 12 ISTANZE DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE B DELL ALBO. Deliberazione n. 002/2014 ACCOGLIMENTO N. 1 ISTANZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

LA PRELAZIONE AGRARIA

LA PRELAZIONE AGRARIA DONATO CALABRESE LA PRELAZIONE AGRARIA UNARICOSTRUZIONE ATTRAVERSO LA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE Seconda edizione CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2004 INDICE CAPITOLO I LA PRELAZIONE AGRARIA

Dettagli

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO COMUNE DI GALLIO VARIANTE PER I CENTRI STORICI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE DI STOCCAREDDO SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA N. 143 UNITA DI RILEVAMENTO / CENTRO STORICO del Capoluogo della frazione

Dettagli

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori Seminario su La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori Quali responsabilità? Panoramica normativa e giurisprudenziale Avv. Angelo Schena Sondrio, 14 aprile 2016 PREMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE (DEHORS) Sommario ART. 1 OGGETTO,

Dettagli

RDAT No.2/I-2003 (CdS 22.10.2002 N. 5038 in re I.R. SA) Estensione del divieto di esercitare la prostituzione sanzione

RDAT No.2/I-2003 (CdS 22.10.2002 N. 5038 in re I.R. SA) Estensione del divieto di esercitare la prostituzione sanzione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2003/I RDAT No.1/I-2003 (CdS 5.11.2002 N. 5220 in re F.) Esercizio della prostituzione in un esercizio pubblico RDAT No.2/I-2003 (CdS 22.10.2002 N. 5038

Dettagli

Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987)

Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987) Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987) 7.4.6.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamate le

Dettagli

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE URP E TUTTE LE ALTRE UNITA ORGANIZZATIVE DEL COMUNE Visione atti e rilascio di copie atti e provvedimenti:

Dettagli

Ci sono anche le grandi pentole per scaldare l'acqua per il the' della mattina e il pranzo a meta' giornata.

Ci sono anche le grandi pentole per scaldare l'acqua per il the' della mattina e il pranzo a meta' giornata. AncoraunangolodiNataleadiredellagioiadellacondivisione.Sonostoriegia'raccontatetantevolte,anno dopoanno,mahannolafreschezzacheciripeteancora,'nevalelapena'.e'lastoriadellamontagnadel Chaone,suinaltodovelenuvoletifannocompagnia.Gliantichimissionaricihannoinsegnatochela

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli