RDAT N. 8/1988 (TRAM N. 110/87 in re Comune di Lugano) Imposta cantonale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RDAT N. 8/1988 (TRAM N. 110/87 in re Comune di Lugano) Imposta cantonale"

Transcript

1 GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1988 RDAT N. 1/1988 (TRAM N. 156/87 in re H.) Iniziativa popolare - realizzabilità RDAT N. 2/1988 (TRAM N. 127/87 in re R.) Consiglio comunale - seduta straordinaria RDAT N. 3/1988 (TRAM N. 17/88 in re B.) Consiglio comunale - convocazione d urgenza RDAT N. 4/1988 (TRAM N. 214/87 in re L.) Esame degli atti da parte della commissione municipale RDAT N. 5/1988 (CdS N in re P. e LLCC) Bosco - vago pascolo RDAT N. 6/1988 (TRAM N. 212/86 in re T. SA) Concorso pubblico - modificazione dell offerta RDAT N. 7/1988 (TRAM N. 21/88 in re A.) Buona fede - allacciamento a acquedotto RDAT N. 8/1988 (TRAM N. 110/87 in re Comune di Lugano) Imposta cantonale RDAT N. 9/1988 (TRAM N. 151/87 in re Comune di Lugano) Risorse fiscali - livellamento RDAT N. 10/1988 (TRAM N. 254/86 in re L.) Patriziato - permuta RDAT N. 11/1988 (TRAM N. 23/87 in re F.) Docenti - abilitazione - scuola professionale RDAT N. 12/1988 (TCA N. 9/87 in re S.) Pensionamento anticipato RDAT N. 13/1988 (CAN N. 187 in re X.) Avvocato - indipendenza RDAT N. 14/1988 (TF N. 8358/87 in re X.) Avvocato - sanzione disciplinare RDAT N. 15/1988 (CAN N. 231 in re C.) Alunnato giudiziario RDAT N. 16/1988 (CAN N. 476 in re X.) Deontologia - doppia rappresentanza RDAT N. 17/1988 (CAN N in re Y.) Deontologia RDAT N. 18/1988 (CAN N. 624 in re X.) Deontologia

2 RDAT N. 19/1988 (CAN N. 179 in re X.) Procedimento disciplinare RDAT N. 20/1988 (CAN N. 324 in re X.) Notariato - cessazione RDAT N. 21/1988 (CAN N. 71 in re X.) Esercizio del notariato RDAT N. 22/1988 (TRAM N. 53/87 in re C. e S.) Patrocinio RDAT N. 23/1988 (TF N. P.486/85 in re J.) Risposta - notificazione RDAT N. 24/1988 (TF N. P.1382/87 in re F.) Detenzione preventiva - libertà provvisoria RDAT N. 25/1988 (TRAM N. 70/87 in re V.) Docenti - attività di sabato RDAT N. 26/1988 (TRAM N. 177/87 in re H.) Insegne - lingua italiana RDAT N. 27/1988 (TRAM N. 60/88 in re S. SA) Insegne - lingua italiana RDAT N. 28/1988 (TRAM N. 155/87 in re L. e P.) Insegne - lingua italiana RDAT N. 29/1988 (TF N. 556/82 in re B.) Sonumenti storici - condizioni di imposizione del vincolo RDAT N. 30/1988 (TF N. P.1324/86 in re R.) Odontotecnico - autorizzazione personale RDAT N. 31/1988 (TRAM N. 137/86 in re S.) Risarcimento del danno RDAT N. 32/1988 (TF N. A.39/86 in re FFS) Pianificazione - espropriazione materiale RDAT N. 33/1988 (TRAM N. 75/87 in re S.) Canalizzazioni - allacciamento RDAT N. 34/1988 (TF N. P.360/86 in re S. SA) Beni amministrativi - parità di trattamento RDAT N. 35/1988 (Trib.espr.sopr N. 327 in re L.) Prelievo dei contributi - comprensorio RDAT N. 36/1988 (TRAM N. 17/87 in re Comune di Coldrerio) Ambiente - clausola generale di polizia RDAT N. 37/1988 (CdS N in re S.)

3 Concorso pubblico - formalità RDAT N. 38/1988 (CdS N in re T. SA) Concorso pubblico - costituzionalità RDAT N. 39/1988 (TRAM N. 71/86 in re INSAI) Centro storico - posteggi - contributi sostitutivi RDAT N. 40/1988 (TRAM N. 74/87 in re S.) Riesame RDAT N. 41/1988 (TRAM N /87 in re R. e LLCC) Altezze - terreno sistemato RDAT N. 42/1988 (TRAM N. 142/87 in re C. SA) Autorimessa - demolizione RDAT N. 43/1988 (TRAM N. 165/87 in re G.) Distanze - deroga RDAT N. 44/1988 (TRAM N. 69/87 in re F.) Immissioni / emissioni moleste - carrozzeria RDAT N. 45/1988 (TF N. 77/85 in re S.) Piano regolatore - decisione - motivazione RDAT N. 46/1988 (TRAM N. 71/87 in re B.) Variante di piano regolatore - adozione RDAT N. 47/1988 (TF N. 8699/84 in re Comune di G.) Autonomia comunale - cognizione del Gran Consiglio RDAT N. 48/1988 (CdS N in re B.) Blocco edilizio RDAT N. 49/1988 (TRAM N. 113/87 in re CARS e LLCC) Acquedotto - licenza edilizia RDAT N. 50/1988 (TRAM N. 159/87 in re Z. e LLCC) Licenza edilizia - decadenza RDAT N. 51/1988 (TRAM N /88 in re B. e D.G.) Demolizione - ripristino RDAT N. 52/1988 (TRAM N /87 in re S. e B.) Cambiamento di destinazione RDAT N. 53/1988 (CdS N. 894 in re C.P.) Vincolo di destinazione RDAT N. 54/1988 (TRAM N. 2/87 in re F.) Soggetto giuridico tenuto a fornire informazioni RDAT N. 55/1988 (TF N. 264/86 in re A. SA) Zona residenziale - immissioni / emissioni fonoche moleste

4 RDAT N. 56/1988 (TRAM N. 185/87 in re B.) Porta-finestra - licenza edilizia RDAT N. 57/1988 (TF N. 1648/86 in re Comune di Sonogno) Licenza edilizia - buona fede RDAT N. 58/1988 (TRAM N. 19/85 in re L. SA) Licenza edilizia - diritto applicabile RDAT N. 59/1988 (TRAM N. 19/88 in re Comune di Davesco) Procedura - termini RDAT N. 60/1988 (TRAM N. 169/87 in re B.) Demolizione - muro RDAT N. 61/1988 (TF N. 560/85 in re B. SA) Zona di pianificazione RDAT N. 62/1988 (TF N. 293/85 in re G.) Autosilo - impatto ambientale RDAT N. 63/1988 (TRAM N. 8/87 in re J.) Opposizione RDAT N. 64/1988 (TRAM N. 157/87 in re C. e LLCC) Strada pubblica - sentiero - servitù a favore del Comune RDAT N. 65/1988 (TRAM N. 36/87 in re C.) Centro commerciale - superficie di vendita RDAT N. 66/1988 (TRAM N. 7/87 in re V.) Espropriazione - proporzionalità RDAT N. 67/1988 (TRAM N. ES8-10/86 in re Er. B.) Espropriazione parziale - ampliamento - indennità tardiva RDAT N. 68/1988 (Trib.espr.sopr N. 261/170 in re C.) Espropriazione - bosco - valore venale RDAT N. 69/1988 (TRAM N. 25/86 in re P.) Espropriazione - criteri di valutazione RDAT N. 70/1988 (TRAM N. 2/87 in re B.) Espropriazione - valore venale - terreno rivierasco non edificabile RDAT N. 71/1988 (Trib.espr.sopr N. 261/126 in re R.) Espropriazione - terreno edificabile - valore reale RDAT N. 72/1988 (Trib.espr.sopr N. 263/179 in re B.) Espropriazione - tasso di capitalizzazione RDAT N. 73/1988 (Trib.espr.sopr N. 272/192 in re G.) Espropriazione - buona fede RDAT N. 74/1988 (Trib.espr.sopr N. 261/101 in re C.) Espropriazione - piano regolatore - potere d esame del Tribunale d espropriazione

5 RDAT N. 75/1988 (TRAM N. 3/87 in re L.) Diritto promisquo RDAT N. 76/1988 (TRAM N. 49/87 in re S.) Permuta - miglior uso RDAT N. 77/1988 (Trib.espr.sopr N. 348 in re Stato TI) Contributi di miglioria - imponibilità RDAT N. 78/1988 (Trib.espr.sopr N. 349 in re C.) Contributi di miglioria - maggior valore RDAT N. 79/1988 (TRAM N. 186/86 in re S.) Canoa RDAT N. 80/1988 (CdS N in re E. SA) Elicotteri RDAT N. 81/1988 (TCA N. 11/87 in re S.) Infortunio - assicurazione e cassa malattia RDAT N. 82/1988 (TCA N. 81/87 in re C.) Assicurazione malattia - anziani RDAT N. 83/1988 (TCA N. CS.79/86 in re Z.) Assicurazione malattia - forfait RDAT N. 84/1988 (TF N. P.1610/86 in re P.) Assegni familiari - ugualianza dei sessi RDAT N. 85/1988 (TRAM N. 6/88 in re S.) Esercizi pubblici - deroga d orario - proroga differenziata RDAT N. 86/1988 (TRAM N. 89/87 in re C.) Esercizi pubblici - persona indesiderata - divieto d accesso RDAT N. 87/1988 (TRAM N. 56/88 in re D.S.) Esercizi pubblici - certificato di capacità RDAT N. 88/1988 (TRAM N. 82/87 in re E.) Esercizi pubblici - deroga d orario - esigenze locali RDAT N. 89/1988 (TF N. P.81/86 in re W.) Arbitrio - apprezzamento delle prove RDAT N. 90/1988 (TF N. 750/85 in re L.) Diritto all esame degli atti RDAT N. 91/1988 (TF N. 1502/87 in re O.F.) Insegne - base legale RDAT N. 92/1988 (TRAM N. 186/87 in re G.) Tomba RDAT N. 93/1988 (TF N. A.21/86 in re K.)

6 Apolide RDAT N. 94/1988 (TF N. P.1025/86 in re ACAP) Azienda municipalizzata - legittimazione ricorsuale RDAT N. 95/1988 (TRAM N. 63/87 in re B.) Abitato - regolamento sull igiene RDAT N. 96/1988 (TF N. 396/86 in re C.) Centro sportivo - ubicazione vincolata RDAT N. 97/1988 (TF N. 374/87 in re C.) Segnaletica stradale - validità RDAT N. 98/1988 (TRAM N. 161/87 in re Comune di Contone) Immissioni moleste - pensione per animali RDAT N. 99/1988 (TCA N. CS.31/87 in re B.) Infortunio - atto temerario RDAT N. 100/1988 (TCA N. AD.172/87 in re G.) Disoccupazione - indennità di disoccupazione - corso di perfezionamento RDAT N. 101/1988 (TF N. 237/87 in re DFI) Permesso di dissodamento - ubicazione vicolata

RDAT N. 2/1984 (CdS N in re A.) Elezioni e votazioni - domicilio politico - diritto di voto - decorrenza

RDAT N. 2/1984 (CdS N in re A.) Elezioni e votazioni - domicilio politico - diritto di voto - decorrenza GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1984 RDAT N. 1/1984 (TF 20.6.1984 N. P.1709/82 in re H. e V.) Insegnamento della religione - nota scolastica RDAT N. 2/1984 (CdS 20.3.1984 N. 1388 in re

Dettagli

RDAT N. 2/1985 (TRAM N. 208/84 in re Comune di F.) Domicilio - soggiorno all estero - legittimazione ricorsuale : del Comune

RDAT N. 2/1985 (TRAM N. 208/84 in re Comune di F.) Domicilio - soggiorno all estero - legittimazione ricorsuale : del Comune GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1985 RDAT N. 1/1985 (CdS 5.2.1985 N. 732 in re F.) Attinenza comunale RDAT N. 2/1985 (TRAM 31.5.1985 N. 208/84 in re Comune di F.) Domicilio - soggiorno

Dettagli

RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi

RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1986 RDAT N. 1/1986 (DI 13.5.1986 N. 1091 in re C.) Elezioni - subentrante RDAT N. 2/1986 (TRAM 9.9.1985 N. 108/85 in re B.) Piano regolatore - referendum

Dettagli

RDAT N. 2/1983 (CdS N in re P. SA) Sunicipale - collisione di interessi - concorso pubblico - ritiro dell offerta

RDAT N. 2/1983 (CdS N in re P. SA) Sunicipale - collisione di interessi - concorso pubblico - ritiro dell offerta GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1983 RDAT N. 1/1983 (TRAM 30.6.1982 N. 134/81 in re S.) Commissione della gestione - rapporto / verbale RDAT N. 2/1983 (CdS 22.6.1982 N. 3694 in re P. SA)

Dettagli

RDAT N. 3/I-1995 (TRAM N. 97/94 in re Comune di Cadenazzo) Contravvenzione - dolo eventuale

RDAT N. 3/I-1995 (TRAM N. 97/94 in re Comune di Cadenazzo) Contravvenzione - dolo eventuale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1995/I RDAT N. 1/I-1995 (TRAM 21.7.1994 N. 168/94 in re C.) Sunicipale - rilevanza di informazioni complementari in CC RDAT N. 2/I-1995 (TRAM 10.11.1994

Dettagli

RDAT N. 1/1978 (CdS N in re B. e LLCC) Incompatibilità - consigliere comunale e segretario di un azienda comunale

RDAT N. 1/1978 (CdS N in re B. e LLCC) Incompatibilità - consigliere comunale e segretario di un azienda comunale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1978 RDAT N. 1/1978 (CdS 22.11.1977 N. 11304 in re B. e LLCC) Incompatibilità - consigliere comunale e segretario di un azienda comunale RDAT N. 2/1978

Dettagli

RDAT N. 4/II-1995 (TRAM N. 16/95 in re Sunicipio di Fusio) Sodifica di PR - mozione

RDAT N. 4/II-1995 (TRAM N. 16/95 in re Sunicipio di Fusio) Sodifica di PR - mozione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1995/II RDAT N. 1/II-1995 (CdS 26.4.1995 N. 2321 in re C.) Catalogo elettorale RDAT N. 2/II-1995 (TF 29.3.1995 N. 1P.184-196/1995 in re P.) Elezioni - atti

Dettagli

RDAT N. 2/I-1996 (TRAM N , 76/95 in re F. e LLCC) Sunicipale - collisione di interessi

RDAT N. 2/I-1996 (TRAM N , 76/95 in re F. e LLCC) Sunicipale - collisione di interessi GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1996/I RDAT N. 1/I-1996 (CN 4.12.1995 in re G.) Votazione - segreto del voto RDAT N. 2/I-1996 (TRAM 26.10.1995 N. 52.95.00162, 76/95 in re F. e LLCC) Sunicipale

Dettagli

RDAT N. 17/1982 (CdS N in re Sunicipio di S.) Concorso pubblico - autonomia comunale - compensazione intercomunale

RDAT N. 17/1982 (CdS N in re Sunicipio di S.) Concorso pubblico - autonomia comunale - compensazione intercomunale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1982 RDAT N. 1/1982 (TF 9.7.1980 N. P.1093/79 in re S. e LLCC) Referendum finanziario - ricorso di diritto pubblico RDAT N. 2/1982 (TRAM 1.10.1981 N. 186/81

Dettagli

RDAT N. 17/1977 (TRAM N. 158/76 in re G.) Commissione della gestione - Interpretazione - a maiore ad minus

RDAT N. 17/1977 (TRAM N. 158/76 in re G.) Commissione della gestione - Interpretazione - a maiore ad minus GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1977 RDAT N. 1/1977 (TRAM 25.6.1976 N. 141/76 in re F.) Stranieri - datore di lavoro - indifferibilità della prestazione RDAT N. 2/1977 (CdS 19.2.1976 N.

Dettagli

RDAT N. 5/I-1991 (TRAM N. 206/90 in re Comune di S.) Nomina - concorso pubblico - revoca

RDAT N. 5/I-1991 (TRAM N. 206/90 in re Comune di S.) Nomina - concorso pubblico - revoca GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1991/I RDAT N. 1/I-1991 (CdS 7.8.1990 N. 5665 in re C. e LLCC) Commissione comunale - rapporto RDAT N. 2/I-1991 (CdS 29.5.1990 N. 4060 in re T.) Referendum

Dettagli

RDAT N. 8/I-1992 (TRAM N. 277/91 in re C.) Oggetto della disdetta e/o conferma é l intero rapporto di impiego

RDAT N. 8/I-1992 (TRAM N. 277/91 in re C.) Oggetto della disdetta e/o conferma é l intero rapporto di impiego GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1992/I RDAT N. 1/I-1992 (CdS 15.10.1991 N. 8452 in re S. SA) Sozione - contenuto - Area pubblica - uso accresciuto RDAT N. 2/I-1992 (TRAM 5.9.1991 N. 295/90

Dettagli

RDAT N. 2/II-1993 (TRAM N. 18/92 in re Comune di Locarno) Beni comunali - commutazione d uso

RDAT N. 2/II-1993 (TRAM N. 18/92 in re Comune di Locarno) Beni comunali - commutazione d uso GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1993/II RDAT N. 1/II-1993 (TF 24.6.1992 N. 1P.110/1992 in re S. X.) Elezione dei giudici del Tribunale di appello RDAT N. 2/II-1993 (TRAM 21.1.1993 N. 18/92

Dettagli

RDAT N. 2/I-1993 (TRAM N. 380/91 in re Comune di Lugano) Clausola generale di polizia - competenze municipali

RDAT N. 2/I-1993 (TRAM N. 380/91 in re Comune di Lugano) Clausola generale di polizia - competenze municipali GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1993/I RDAT N. 1/I-1993 (CdS 7.7.1992 N. 5783 in re P.) Elezioni - supplente municipale RDAT N. 2/I-1993 (TRAM 24.9.1992 N. 380/91 in re Comune di Lugano)

Dettagli

RDAT N.1/II-1996 (TF N. 1P.266/1995 in re Lega dei Ticinesi) Iniziativa popolare legislativa: elaborazione (Gran Consiglio)

RDAT N.1/II-1996 (TF N. 1P.266/1995 in re Lega dei Ticinesi) Iniziativa popolare legislativa: elaborazione (Gran Consiglio) GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1996/II RDAT N.1/II-1996 (TF 19.12.1995 N. 1P.266/1995 in re Lega dei Ticinesi) Iniziativa popolare legislativa: elaborazione (Gran Consiglio) RDAT N.2/II-1996

Dettagli

RDAT No. 2/II-1999 (TRAM N in re Comune di Sinusio) Dipendenti pubblici parità dei sessi

RDAT No. 2/II-1999 (TRAM N in re Comune di Sinusio) Dipendenti pubblici parità dei sessi GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1999/II RDAT No. 1/II-1999 (TF 1.7.1999 N. 1P.31/1999 in re Z.) Costituzionalità del deposito-cauzione RDAT No. 2/II-1999 (TRAM 18.1.1999 N. 52.98.00350

Dettagli

RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria

RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1994/I RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria RDAT N. 2/I-1994 (TRAM 29.7.1993

Dettagli

RDAT No.1/I-1999 (TF N. 1P.375/1998 in re Lega dei Ticinesi) Limiti della possibilità di procrastinare la decisione sull'iniziativa

RDAT No.1/I-1999 (TF N. 1P.375/1998 in re Lega dei Ticinesi) Limiti della possibilità di procrastinare la decisione sull'iniziativa GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1999/I RDAT No.1/I-1999 (TF 23.11.1998 N. 1P.375/1998 in re Lega dei Ticinesi) Limiti della possibilità di procrastinare la decisione sull'iniziativa RDAT

Dettagli

GIURISPRUDENZA TICINESE RDAT I-1998

GIURISPRUDENZA TICINESE RDAT I-1998 GIURISPRUDENZA TICINESE RDAT I-1998 RDAT N. 1/I-1998 (TF 17.7.1997 N. 1P.126/1997 in re C. e LLCC) Ricorso contro lo stanziamento di un credito RDAT N. 2/I-1998 (CdS 3.9.1997 N. 4287 in re B.) Inabitabilità

Dettagli

RDAT No.1/I-2001 (TF N. 1P.700/2000-1P.704/2000 in re Comune di Sala Capriasca) Autonomia comunale fusione coatta base legale

RDAT No.1/I-2001 (TF N. 1P.700/2000-1P.704/2000 in re Comune di Sala Capriasca) Autonomia comunale fusione coatta base legale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2001/I RDAT No.1/I-2001 (TF 12.3.2001 N. 1P.700/2000-1P.704/2000 in re Comune di Sala Capriasca) Autonomia comunale fusione coatta base legale RDAT No.2/I-2001

Dettagli

Adempimenti specifici dell ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

Adempimenti specifici dell ufficio Edilizia Privata e Urbanistica UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ; Servizio Urbanistica, Edilizia Privata e Lavori Pubblici : Geom. Alessandro Salmoiraghi Tel. 0321/996284 E-mail: tecnico@comune.vapriodagogna.no.it Adempimenti specifici

Dettagli

RDAT N. 1/II-2001 (TF N. 1P.252/2000 in re Comune di Cimo) Autonomia comunale motivazione dei messaggi municipali

RDAT N. 1/II-2001 (TF N. 1P.252/2000 in re Comune di Cimo) Autonomia comunale motivazione dei messaggi municipali GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2001/II RDAT N. 1/II-2001 (TF 15.12.2000 N. 1P.252/2000 in re Comune di Cimo) Autonomia comunale motivazione dei messaggi municipali RDAT N. 2/II-2001 (TRAM

Dettagli

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI CENESELLI (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI N. OGGETTO SERVIZIO RISORSE UMANE

Dettagli

RDAT N. 3/II-1997(TRAM N in re S.) Nozione di decisione e di atto amministrativo interno, non impugnabile

RDAT N. 3/II-1997(TRAM N in re S.) Nozione di decisione e di atto amministrativo interno, non impugnabile GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1997/II RDAT N. 1/II-1997(TF 28.1.1997 N. 2P.258/1996 in re X.) Esonero di un giudice eletto dal popolo RDAT N. 2/II-1997(TRAM 23.1.1997 N. 52.96.00142

Dettagli

parte prima il sistema della giustizia amministrativa

parte prima il sistema della giustizia amministrativa INDICE SOMMARIO Presentazione..................................................... pag. 9 parte prima il sistema della giustizia amministrativa 1. Accesso al procedimento amministrativo Sezione I - Il

Dettagli

INDICE. Prefazione... XVII

INDICE. Prefazione... XVII INDICE Prefazione... XVII 1 Pianificazione urbanistica... 1 1.1 Il piano regolatore generale... 3 1.1.1 Il procedimento di formazione... 3 1.1.1.1 L adozione del piano regolatore... 3 1.1.1.2 Il piano

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 9 PARTE PRIMA IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. 1. Accesso al procedimento amministrativo

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 9 PARTE PRIMA IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. 1. Accesso al procedimento amministrativo INDICE SOMMARIO Presentazione..................................................... pag. 9 PARTE PRIMA IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 1. Accesso al procedimento amministrativo Sezione I - Il

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA COMUNE DI LAURO (PROVINCIA DI AVELLINO) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA APPROVATA CON DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 9 DEL 11/06/2012 1 ART. 1 OGGETTO DEL

Dettagli

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Procedura di consultazione Incontro informativo 23 gennaio 2018, Aula magna Scuola arti e mestieri, Bellinzona 30 gennaio 2018, Aula magna

Dettagli

Diritti dei cittadini e dei consumatori

Diritti dei cittadini e dei consumatori Diritti dei cittadini e dei consumatori Aspetti giuridici della vita quotidiana dal condominio a internet Fondazione Università Popolare di Torino, Torino, 26.04.2012 Avv. Alessia Boario Avv. Daniele Beneventi

Dettagli

I N D I C E REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÀ DI LUGANO

I N D I C E REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÀ DI LUGANO 11.7 I N D I C E REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÀ DI LUGANO TITOLO PRIMO: Norme generali CAPITOLO I: Disposizioni legali applicabili Art. 1 Disposizioni legali Art. 2 Art. 3 Applicazione Commissione costruzioni

Dettagli

Legge sullo sviluppo territoriale

Legge sullo sviluppo territoriale Legge sullo sviluppo territoriale Compensazione di vantaggi e svantaggi derivanti dalla pianificazione del territorio Conferenza stampa del 17 dicembre 2010 Dipartimento del territorio - Dipartimento finanze

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

C O M U N E D I C U R C U R I S Provincia di Oristano

C O M U N E D I C U R C U R I S Provincia di Oristano C O M U N E D I C U R C U R I S Provincia di Oristano 0 Via Chiesa n. 14 - C.F. 800066957 - P.I. 00478550957 INDIVIDUAZIONE: - UNITÀ ORGANIZZATIVA COMPETENTE - PROCEDIMENTO - TERMINI UNITÀ ORGANIZZATIVA:

Dettagli

RDAT No.2/II-2003 (TRAM N in re Comune di Paradiso) Collisione di interessi stanziamento di un credito di progettazione

RDAT No.2/II-2003 (TRAM N in re Comune di Paradiso) Collisione di interessi stanziamento di un credito di progettazione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2003/II RDAT No.1/II-2003 (CPD 9.10.2002) Domicilio raccolta di informazioni protezione dei dati RDAT No.2/II-2003 (TRAM 28.5.2003 N. 52.2002.506 in re

Dettagli

PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA N DENOMINAZIONE E OGGETTO ATTIVAZIONE RESSABILE 1 Permesso di costruire 2 Permesso di costruire in sanatoria 3 Denuncia di

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE Scuola di Formazione Avvocati della Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere FORMAZIONE PENALISTICA DI BASE CORSO DI PRIMO LIVELLO DI FORMAZIONE

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE 11.5 PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE Adottato dal Consiglio Comunale il 25 febbraio 1992 Definizione

Dettagli

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014.

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014. FIAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Commissione centrale d esame Esame professionale 04 Diritto Numero della/del candidata/o: Durata dell esame: Numero di pagine dell

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico O R D I N A :

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico O R D I N A : Ris. mun. N 218/2002 del 26 febbraio 2002 ORDINANZA MUNICIPALE concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico Il Municipio del Comune di Minusio, richiamati

Dettagli

N: TRIBUNALE RG MATERIA TIPOLOGIA CLIENTE

N: TRIBUNALE RG MATERIA TIPOLOGIA CLIENTE N: TRIBUNALE RG MATERIA TIPOLOGIA CLIENTE 1 TAR EMILIA ROMAGNA - PARMA 182/2018 CONCESSIONE BENI DEMANIALI SOCIETA' AGRICOLA 2 TAR EMILIA ROMAGNA - PARMA 22/2018 APPALTI COMUNE 3 TAR EMILIA ROMAGNA - PARMA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, SUL DIRITTO DI ACCESSO E SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA

REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, SUL DIRITTO DI ACCESSO E SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA REGOLAMENTO COMUNALE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, SUL DIRITTO DI ACCESSO E SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA (estratto) SOMMARIO Art. Art. 1 2 3 4 5 6 7 8 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Oggetto del Regolamento.

Dettagli

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO N.D. TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO A.3 LAVORI PUBBLICI - OPERE PUBBLICHE STRUMENTI URBANISTICI

Dettagli

COMUNE DI MONTE DI MALO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI MONTE DI MALO (Provincia di Vicenza) COMUNE DI MONTE DI MALO (Provincia di Vicenza) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 26.04.2012, modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 37 del 29.11.2013 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE TITOLI Allegato 8 TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE 1 Amministrazione generale Organi di governo, gestione, controllo, consulenza e garanzia 3 Risorse umane Risorse finanziarie e patrimoniali Affari legali

Dettagli

gennaio 2016 Rispetto dei tempi procedimentali Staff A - Gabinetto del Sindaco nel 169 procedimenti varie tipologie 169 ---- ---- Staff C 2 tipologie: 2 - affidamenti servizi e forniture di tipologie di

Dettagli

INDIC SOMMARIO. Parte prima II PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

INDIC SOMMARIO. Parte prima II PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO INDIC SOMMARIO Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XV XVII Parte prima II PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Capitolo 1 LA FASE PREPARATORIA. L ACCESSO AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO 1.1.

Dettagli

IL MUNICIPIO DI BIASCA

IL MUNICIPIO DI BIASCA ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA PROCEDURA DI POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO (del 19 febbraio 2002) IL MUNICIPIO DI BIASCA Richiamati: - gli articoli 192

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Allegato B CITTA DI LONIGO Provincia di Vicenza Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021 MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Area di rischio A.1 risorse

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Allegato B COMUNE DI NOGAROLE VICENTINO Provincia di Vicenza Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017-2019 MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Area di rischio

Dettagli

Monitoraggio tempi procedimentali al

Monitoraggio tempi procedimentali al RESPONSABILE DEL SERVIZIO II Lorenzo Barbieri e-mail: sindaco.marcignago@comune.marcignago.pv.it TELEFONO 0382/929021 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO MATTEO FIOCCHI e-mail: ufficiotecnico@comune.marcignago.pv.it

Dettagli

CONSUNTIVO. Pagina. Comune di Torricella-Taverne. provvisorio 0 AMMINISTRAZIONE. Amministrazione generale

CONSUNTIVO. Pagina. Comune di Torricella-Taverne. provvisorio 0 AMMINISTRAZIONE. Amministrazione generale 1 INVESTIMENTI Consuntivo Preventivo Consuntivo 2008 0 AMMINISTRAZIONE 002 Amministrazione generale 002.501.00 Aggiornamento sistema informatico 002.501.01 Archivio Compactus 3'000.00 002.601.00 Contributo

Dettagli

Comune di Atripalda - IV Settore - Area Vigilanza

Comune di Atripalda - IV Settore - Area Vigilanza UFFICIO COMMERCIO DECORRENZA ATTIVITA' COMMERCIALI ED ECONOMICHE 1 Apertura, trasferimento, ampliamento o riduzione della superficie di vendita di un esercizio di vicinato (fino a mq 250) === l attività

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 OGGETTO : DETERMINAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 OGGETTO : DETERMINAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. COMUNE di LESA Provincia di Novara COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 OGGETTO : DETERMINAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. - ANNO 2013 L anno duemilatredici, addì

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, PROCURA ALLE LITI E CONTRIBUTO UNIFICATO

INDICE PARTE PRIMA CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, PROCURA ALLE LITI E CONTRIBUTO UNIFICATO INDICE PARTE PRIMA CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, PROCURA ALLE LITI E CONTRIBUTO UNIFICATO 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale...3 2. Atto di conferimento

Dettagli

Lo statuto giuridico del dipendente pubblico e del docente. Tra obblighi e diritti

Lo statuto giuridico del dipendente pubblico e del docente. Tra obblighi e diritti Lo statuto giuridico del dipendente pubblico e del docente Tra obblighi e diritti Presentazione aggiornata sulla base di quella presentata il 23 ottobre 2013 a Lugano dall Avv. e giudice del tribunale

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale TITOLO I NORME GENERALI CAPO I - DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art.1 Contenuti e limiti del Regolamento Edilizio Art.2 Richiamo a disposizioni generali di legge

Dettagli

SETTORE EDILIZIA, URBANISTICA, AMBIENTE - Responsabile dei procedimenti Reggiani Edis.

SETTORE EDILIZIA, URBANISTICA, AMBIENTE - Responsabile dei procedimenti Reggiani Edis. SETTORE EDILIZIA, URBANISTICA, AMBIENTE - Responsabile dei procedimenti Reggiani Edis. Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale Dott. Stefano Gandellini PROCEDIMENTO SETTORE COMPETENTE SERVIZIO

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I ATTI GIUDIZIARI DI DIRITTO CIVILE OBBLIGAZIONI E CONTRATTI

INDICE SOMMARIO PARTE I ATTI GIUDIZIARI DI DIRITTO CIVILE OBBLIGAZIONI E CONTRATTI XI Presentazione... Gli Autori... vii xv PARTE I ATTI GIUDIZIARI DI DIRITTO CIVILE OBBLIGAZIONI E CONTRATTI N. 1 Contratto di locazione commerciale - Diversa destinazione d uso dell immobile rispetto alle

Dettagli

RDAT No.2/II-2000 (TRAM N in re J. e S.) Collisione di interessi nell'ambito dell'adozione di una variante di PR

RDAT No.2/II-2000 (TRAM N in re J. e S.) Collisione di interessi nell'ambito dell'adozione di una variante di PR GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2000/II RDAT No.1/II-2000 (I CCA 14.3.2000 N. 11.99.135 in re Delegazione tutoria di W.) Diritto di voto interdizione per infermità di mente di persona

Dettagli

Titolo I NORME PROCEDURALI. CAPO I L iniziativa

Titolo I NORME PROCEDURALI. CAPO I L iniziativa I Titolo I NORME PROCEDURALI CAPO I L iniziativa Soggetti art. 1 - Provvedimenti abilitativi e denuncia di inizio attività pag. 01 art. 2 - Autorizzazione paesaggistica pag. 02 art. 3 - Autorizzazione

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE 11.4 PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE Adottato dal Consiglio Comunale il 6 novembre 1989 Definizione Rapporti

Dettagli

PREVENTIVO INVESTIMENTI 2009. Comune di Torricella-Taverne. Pagina. Preventivo 2010 Preventivo Consuntivo 2008 0 AMMINISTRAZIONE

PREVENTIVO INVESTIMENTI 2009. Comune di Torricella-Taverne. Pagina. Preventivo 2010 Preventivo Consuntivo 2008 0 AMMINISTRAZIONE 1 0 AMMINISTRAZIONE 002 002.501.00 002.501.01 Amministrazione generale Aggiornamento sistema informatico Archivio Compactus 009 009.501.01 009.501.02 009.501.04 009.501.05 Compiti non ripartibili Migliorie

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017 Lavori Pubblici n. Procedimento Termine (GG) Ufficio Competente Provvedidmento Tel Email Tel Email 1 Apposizione vincolo preordinato all esproprio 60 NO Consiglio Comunale 2 Reiterazione del vincolo 60

Dettagli

Prefazione Il permesso di costruire Casistica: risposte ai quesiti

Prefazione Il permesso di costruire Casistica: risposte ai quesiti INDICE Prefazione... p. XIII 1 Il permesso di costruire... 1 1.1 Gli interventi subordinati... 7 1.1.1 Le tipologie... 14 1.1.2 La nuova costruzione... 15 1.1.3 La ristrutturazione edilizia... 15 1.1.3.1

Dettagli

IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO SOMMARIO Introduzione... XV PARTE PRIMA LAVIGILANZA CAPITOLO 1 ISOGGETTI di NICOLA CENTOFANTI 1. Il potere di vigilanza del comune... 3 1.1. I poteri di vigilanza del dirigente o del responsabile del procedimento...

Dettagli

RDAT N. 1/I-2002 (TRAM N in re SCG e LLCC) Tempestività del ricorso contro una dichiarazione di irricevibilità

RDAT N. 1/I-2002 (TRAM N in re SCG e LLCC) Tempestività del ricorso contro una dichiarazione di irricevibilità GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2002/I RDAT N. 1/I-2002 (TRAM 16.7.2001 N. 52.2001.00200 in re SCG e LLCC) Tempestività del ricorso contro una dichiarazione di irricevibilità RDAT N. 2/I-2002

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA organizza. Seminario in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA organizza. Seminario in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA organizza Seminario in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica La L.R.T. n 65/2014 e la L. n. 164/2014 c.d. SBLOCCA-ITALIA Il nuovo quadro normativo in Toscana

Dettagli

Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse di cancelleria

Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse di cancelleria 1 Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse di cancelleria Città di Bellinzona Il Municipio, richiamati gli art. 106 lett. a) e 116 LOC, l art. 28 RA LOC e l art. 113 cpv. 3 del Regolamento

Dettagli

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BASTIGLIA MANUALE DI GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. 79 del 06/10/2015 COMUNE DI CASTELLO D ARGILE MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO 1/7 Categoria

Dettagli

DIRITTI DI SEGRETERIA UFFICIO SUAP

DIRITTI DI SEGRETERIA UFFICIO SUAP ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE DEI COMUNI SAVENA-IDICE NR. 65 DEL 19/09/2017 ALLEGATO A DIRITTI DI SEGRETERIA UFFICIO SUAP PRATICHE EDILIZIE TOTALE COMUNE SUAP 1 Pratiche dei Vigili

Dettagli

Indice. Prefazione Parte I LA CONSULENZA TECNICA

Indice. Prefazione Parte I LA CONSULENZA TECNICA Indice Prefazione... 15 Parte I LA CONSULENZA TECNICA 1. La figura del Consulente Tecnico e degli altri ausiliari del Giudice 1.1. Il Consulente Tecnico d Ufficio... 19 1.2. Gli altri ausiliari del Giudice...

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO Il Municipio di Locarno, richiamati: gli art.li 192 LOC, 26 e 28 RALOC; la legge cantonale sugli impianti

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Processo di esecuzione. Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Processo di esecuzione. Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale INDICE SOMMARIO Parte Prima Processo di esecuzione Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale 3 1. La nuova sistemazione data all esecuzione forzata dal codice del 42 5 2. Sui principi a

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA PROVINCIA

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA PROVINCIA PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA PROVINCIA Art. 1. Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Giunta Provinciale. Art. 2. Nomina della Giunta 1.

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO Il Municipio del Comune di Cugnasco, richiamati gli art. 192 LOC e 28 RALOC, la Legge cantonale

Dettagli

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO ALLEGATO "E" SCHEMA RIASSUNTIVO DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE 1 Categoria I II Amministrazione generale Classe 1. Legislazione e circolari esplicative 2. Denominazione,

Dettagli

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Processo di esecuzione. Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Processo di esecuzione. Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale INDICE SOMMARIO Parte Prima Processo di esecuzione Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale 3 1. La nuova sistemazione data all esecuzione forzata dal codice del 42 5 2. Sui principi a

Dettagli

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA diretta da P. DE LISE R. GAROFOLI Roberto GAROFOLI - Giulia FERRARI CODICE DELL ESPROPRIAZIONE IN APPENDICE Regime fiscale da applicare agli espropri e alle relative

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE INDICE SOMMARIO CODICE PENALE 1. Il differimento obbligatorio della pena Codice penale Art. 146. Rinvio obbligatorio dell esecuzione della pena................. 3 Art. 211-bis. Rinvio dell esecuzione delle

Dettagli

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno Comune di Massagno VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano

Dettagli

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA *****

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** STAFF DEL SINDACO (vertice gestionale di riferimento Segretario Generale) Segreteria Tecnico Politica del Sindaco Cerimoniale STAFF SEGRETARIO GENERALE Staff del

Dettagli

LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO

LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO PREMESSA CAPITOLO PRIMO: LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO 1. i soggetti protetti 2. l accertamento dei soggetti protetti: gli elenchi nominativi 3. l accertamento contributivo

Dettagli

SOMMARIO. Premessa... XIII. Gli enti locali di Olga Toriello

SOMMARIO. Premessa... XIII. Gli enti locali di Olga Toriello SOMMARIO Premessa... XIII Gli enti locali di Olga Toriello 1. Lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose... 1 1.1. Nozione... 1 1.2. Giurisprudenza... 2 2. La revoca degli Assessori

Dettagli

Nel 1971 il Comandante Righi inoltra all Assessore una proposta per la nuova

Nel 1971 il Comandante Righi inoltra all Assessore una proposta per la nuova Anni 70 la grande svolta I vigili di quartiere Nel 1971 il Comandante Righi inoltra all Assessore una proposta per la nuova pianta organica del Corpo Vigili Urbani, elaborata assieme agli Ufficiali del

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (del 7 novembre 2012)

ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (del 7 novembre 2012) ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (del 7 novembre 2012) Il Municipio di Locarno, visti: la Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (Lear) del 1. giugno

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2011 Pagina 18 10 GRAN CONSIGLIO 3 SPESE CORRENTI 4,564,000 4,725,700 4,934,116.03 300003 ONORARI E INDENNITA' AI MEMBRI DEL GRAN CONSIGLIO 1,940,000

Dettagli

AREA ASSETTO DEL TERRITORIO

AREA ASSETTO DEL TERRITORIO AREA ASSETTO DEL TERRITORIO PROCEDIMENTO U.O. RESPONSABILE RESPONSABILE PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO STRUMENTI

Dettagli

INDICE. Prefazione... pag. XXI Abbreviazioni...» XXV PARTE PRIMA I FONDAMENTI. Capitolo Primo IL DIFFICILE GOVERNO DEL TERRITORIO

INDICE. Prefazione... pag. XXI Abbreviazioni...» XXV PARTE PRIMA I FONDAMENTI. Capitolo Primo IL DIFFICILE GOVERNO DEL TERRITORIO Prefazione... pag. XXI Abbreviazioni...» XXV PARTE PRIMA I FONDAMENTI Capitolo Primo IL DIFFICILE GOVERNO DEL TERRITORIO 1. Concetto di urbanistica: primo approccio... pag. 3 2. L urbanistica degli antichi

Dettagli

Parte Prima - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE PER RAGIONI OGGETTIVE E DIMISSIONI

Parte Prima - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE PER RAGIONI OGGETTIVE E DIMISSIONI Sommario Parte Prima - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE PER RAGIONI OGGETTIVE E DIMISSIONI 1. Licenziamento individuale: definizione DEFINIZIONE 3 GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO (GMO) 5 FORMA 6 ONERE DELLA PROVA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali 52320 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del 3-11-2016 Atti e comunicazioni degli Enti Locali CITTA METROPOLITANA DI BARI Ordinanza 11 ottobre 2016, n. 26 Indennità di espropriazione. OGGETTO:

Dettagli

AVANZO 2014 VINCOLATO Cap.

AVANZO 2014 VINCOLATO Cap. 3323 2006 7.220,44 5.075,26 2.145,18 REALIZZAZIONE TANGENZIALE - OPER VARIE FINANZIATE CON 3478 2006 ONERI 7.489,60 7.489,60 MANUTENZIONE APPARTAMENTI COMUNALI FINANZIATI CON 3227 2008 AVANZO D'AMMINISTRAZIONE

Dettagli

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE...

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE... Prefazione.... Abbreviazioni... VII XXI Parte I LA NORMATIVA Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO 1.1. Fonti internazionali e comunitarie... 3 1.2. Fonti costituzionali... 5 1.3. Fonti ordinarie...

Dettagli

Nuova Secondaria GUIDA DEL DOCENTE DIRITTI E DOVERI DELL INSEGNANTE DEL SECONDO CICLO. Anno Scolastico a cura di Francesco Magni

Nuova Secondaria GUIDA DEL DOCENTE DIRITTI E DOVERI DELL INSEGNANTE DEL SECONDO CICLO. Anno Scolastico a cura di Francesco Magni Nuova Secondaria GUIDA DEL DOCENTE DIRITTI E DOVERI DELL INSEGNANTE DEL SECONDO CICLO Anno Scolastico 2014-2015 a cura di Francesco Magni Redazione di Nuova Secondaria (redazionens@lascuola.it) 2014 -

Dettagli