DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/08/2017 n. 885

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/08/2017 n. 886

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/08/2017 n. 856

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 781

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/08/2019 n. 908

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 20/10/2016 n. 1504

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 26/09/2017 n. 1028

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 24/08/2016 n. 1289

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 24/03/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/11/2016 n. 1660

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 09/08/2019 n. 874

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 30 Data: 30/04/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 82 Data: 27/08/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 79 Data: 18/07/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/03/2018 n. 240

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 05/05/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 11/10/2016 n. 1466

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 54 Data: 13/06/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 42 Data: 30/05/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/08/2019 n. 866

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 27/06/2017 n. 734

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 46 Data: 08/05/2015

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 61 Data: 17/06/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 104 Data: 30/11/2015

Area Ambiente UO Emissioni in atmosfera Provincia di Ancona. Allegato n. 2. (rif. inf. 01)

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 33 Data: 13/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 40 Data: 19/05/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 89 Data: 16/09/2014

Decreto Dirigenziale n.2 del 8/05/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/02/2017 n. 214

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 41 Data: 30/04/2015

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014

COMUNE DI CALASETTA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS AREA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA SERVIZI AMBIENTALI E CIMITERIALI

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 16 Data: 14/02/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 30/05/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 123 Data: 25/11/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 102 Data: 20/11/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 12 Data: 05/02/2014

Comune di Cassino. Determinazione nr. 691 del 29/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 117 Data: 25/11/2014

Decreto Dirigenziale n. 298 del 24/05/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2016 n. 1150

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 03/06/2019 n. 564

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 34 Data: 14/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 12/05/2017 n. 541

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 15 settembre 2017

A1 - modulistica e documentazione per procedure paesaggistiche ordinarie (art D. Lgs. 42/2004)

Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n del 09/02/2016.

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 14 Data: 12/02/2014

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 6 del 06/02/2017

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 62 Data: 01/07/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 126 Data: 02/12/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 05/02/2016 n. 218

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 99 Data: 30/09/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/12/2016 n. 1719

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

144 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 30 dicembre 2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 31/07/2019 n. 839

AUTORIZZAZIONE UNICA SUAP

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 106 Data: 22/10/2014

COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano - Cusio - Ossola C. so Roma n P.I tel fax

NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/03/2018 n. 216

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO. N. 1838/7/Reg. Deter. Data, 30/06/2011

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 64 Data: 09/07/2015

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 15 - COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA E DANNO AMBIENTALE

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

6 SETTORE TECNICO Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na) n del 13/11/14. Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 129 Data: 16/12/2013

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE di CASALE MARITTIMO Prov. di Pisa UFFICIO TECNICO COMUNALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PEC COMUNE DI DECIMOMANNU Piazza Municipio, DECIMOMANNU (CA)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Venerdì 15 settembre 2017 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Varese Settore Tecnico

Comune di Cassino. Determinazione nr. 575 del 10/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA PER AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ELABORATI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia

del n. 181

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

Transcript:

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/08/2017 n. 885 Settore IV 4.4 Area Governo del Territorio 4.4.3 UO Attività Amministrativa OGGETTO: ART. 146 D.LGS. N. 42/2004 E SS.MM.II. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LA COSTRUZIONE DI UNA PISCINA, DI UN CAMPO DA BOCCE E PER ALCUNE SISTEMAZIONI ESTERNE IN SASSOFERRATO LOCALITÀ MONTEROSSO STAZIONE PARERE FAVOREVOLE CON PRESCRIZIONI. IL FUNZIONARIO INCARICATO DI ALTA PROFESSIONALITA' DELEGATO DAL DIRIGENTE (art. 17, comma 1 bis, D.lgs. n. 165/2001) VISTE: la nota prot. n. 229 del 09/05/2017, pervenuta in pari data, e registrata al protocollo prov.le n. 26093 del 11/05/2017, con la quale lo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Sassoferrato ha trasmesso per conto dell Azienda Agricola VITALETTI ELISA l istanza per il rilascio dell autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, per la costruzione di una piscina, di un campo da bocce e per alcune sistemazioni esterne, in località Monterosso Stazione; la nota prot. n. 26375 del 12/05/2017 con la quale l Unità Operativa Tutela del Paesaggio e Vigilanza ha comunicato al S.U.E. del Comune di Sassoferrato e all Azienda richiedente, l avvio del procedimento amministrativo; RICHIAMATA la relazione istruttoria prot. n. 29848 del 12/06/2017, redatta ai sensi dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, dal responsabile del procedimento, Dott. Arch. Sergio Bugatti, responsabile dell Area Governo del Territorio del Settore IV: Sono stati esaminati, gli elaborati sotto elencati, relativi ai lavori in oggetto: 1) 2) 3) 4) 5) 6) Domanda di autorizzazione prot. n. 229 del 09/05/2017 (ns. prot. n. 26093 del 11/05/2017); Certificato assetto territoriale, rilasciato dal Comune di Sassoferrato, datato 08/05/2017; Relazione paesaggistica e Documentazione fotografica; Relazione tecnica; Stralcio mappa catastale e visura, corografia; Elaborato grafico planimetria piscina e sistemazioni esterne; Pag. 1

L intervento ricade nelle seguenti zone vincolate: zona soggetta a tutela dei corsi d acqua (Torrente Sanguerone). D.M. 31/07/1985; La opere di progetto consistono nella sistemazione della corte esterna ad alcuni edifici trasformati in attività di campeggio. Nello specifico si intendono realizzare: una piscina delle dimensioni di ml. 6,50 x 12,50 con una profondità di ml. 1,10, con annessa area solarium da pavimentare con piastrelle antisdrucciolo. costruzione di un locale tecnico in muratura, con altezza inferiore a ml. 2,60, posto in aderenza ad uno dei fabbricati esistenti; realizzazione di un campo da bocce; Considerato che le opere in progetto costituiscono una ulteriore importante compromissione della percezione del paesaggio agricolo, destinato alle coltivazioni (prato e seminativo), come da visura catastale; Dato atto che l area su cui viene realizzata la piscina ed il campo da bocce si trova ubicato tra la linea ferroviaria ed il torrente Sanguerone, in zona agricola, fuori dall area cortiliva dei fabbricati, anche se non distante da essi; Valutato che il Comune ha ritenuto le opere conformi alle disposizioni delle vigenti NTA del PRG, per tale zonizzazione agricola; Valutato che i nuovi interventi sono ubicati in zone agricole di rilevante valore paesistico ambientale e/o di interesse paesistico ambientale e di interesse paesistico puntuale; Verificato che la piscina è esterna alle aree di tutela integrale del corso d acqua e pertanto ricade in zona vincolata paesaggisticamente dal corso d acqua di cui alla Legge n. 431/85; Visto che non sono previste opere di urbanizzazione dell area agricola (illuminazione, ecc ); Per tutto quanto sopra esposto, si ritiene di esprimere parere favorevole al rilascio dell autorizzazione paesaggistica, per la realizzazione della piscina e del campo da bocce e relativo locale accessorio, su un terreno libero identificato al Catasto Terreni al Foglio 38, mapp. 330, 333. Si evidenzia inoltre quanto segue: per la realizzazione delle opere dovrà essere richiesto il preventivo parere alla Ferrovie dello Stato; si dovrà a lavori ultimati provvedere alla modifica catastale dei mappali interessati; dovrà essere rispettata la distanza dai confini prevista per legge e dai regolamenti delle opere in progetto; nessun movimento terra è consentito entro i 10 metri del ciglio superiore del Torrente, ai sensi del R.D. n. 523/1904. DATO ATTO che: con nota prot. n. 29889 del 13/06/2017 l Unità Operativa Tutela del Paesaggio e Vigilanza ha provveduto a trasmettere alla competente Soprintendenza la relazione tecnica illustrativa di cui sopra, unitamente alla documentazione allegata all istanza presentata dal S.U.E. del Comune di Sassoferrato, al fine di ottenere il parere di cui al comma 5 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004; avendo la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche ricevuto la relazione di cui sopra in data 13/06/2017, il parere vincolante doveva essere reso entro il Pag. 2

28/07/2017 (art. 146, comma 8, D.Lgs. n. 42/2004); PRESO ATTO del parere favorevole espresso dalla Soprintendenza con nota prot. n. 13200 del 27/07/2017, pervenuta in pari data, e registrata al prot. prov.le n. 34899 del 27/07/2017, che in parte si riporta: (omissis)... parere favorevole in relazione all esecuzione dell intervento di cui trattasi nel suo complesso, limitatamente alla sua compatibilità con l interesse paesaggistico tutelato ed alla conformità dello stesso alle disposizioni contenute nel piano paesaggistico in quanto le opere progettate, per tipologia, forma dimensione, garantiscono la salvaguardia dei valori codificati dal provvedimento di tutela sopra richiamato. Tuttavia, al fine di ottimizzare l inserimento dell intervento nello specifico contesto paesaggistico sottoposto a tutela, si ritiene che il presente progetto debba essere adeguato attraverso il recepimento delle seguenti indicazioni esecutive: Si evitino pavimentazioni improrpie per le aree libere in favore dei materiali propri della tradizione locale (mattoni, pietra, ecc.) e/o elementi del colore delle terre naturali e/o materiali idonei all inerbimento (es. autobloccanti o similari); La piscina dovrà assumere forme proprie di laghetto naturale e pertanto dovranno essere evitati confini rettilinei o forme geometriche regolarizzate, ivi compresa la sistemazione delle sponde. Sarà inoltre occultato da qualsivoglia visuale panoramica, attraverso la realizzazione di siepi e/o alberature autoctone sempreverdi da porre a dimora sull intero perimetro. Per coperture, elevati, finiture e pavimentazioni siano impiegati materiali del colore delle terre naturali, nella gamma degli ocra, al fine di mitigare ulteriormente l impatto visuale nel paesaggio. Al fine di mitigare l inserimento paesaggistico nel rispetto delle caratteristiche peculiari del contesto, nonché ai sensi della normativa vigente (D.P.C.M. 12/12/2005 All.A Relazione paesaggistica), si prescrive che la realizzazione dei manufatti sia integrata con un progetto di mitigazione a verde, con alberature di notevole impianto, rapido accrescimento, comprendenti alberature ad alto fusto, sempreverdi, autoctone e a rapido accrescimento (es. cipresso, leccio). Tali schermature a verde saranno realizzate evitando disposizioni geometriche ed artificiosamente lineari. Per quanto attiene alla tutela archeologica, si richiede un preavviso di almeno 15 giorni a tutti i lavori di movimento terra, in modo da consentire la predisposizione degli opportuni sopralluoghi. Resta inteso che, in caso di rinvenimenti archeologici, i lavori andranno sospesi e le modalità di prosecuzione concordate con la Scrivente Soprintendenza. Restano salve le competenze delle autorità preposte a vigilare sull osservanza delle norme urbanisticoedilizie vigenti e derivanti da eventuali altri vincoli gravanti sulla località (omissis) ; CONSIDERATO che il parere della Soprintendenza di cui all art. 146 comma 5 del D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii. ha natura obbligatoria e vincolante; DATO ATTO che, ai sensi dell art. 146, comma 8, del D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii., il presente procedimento si deve concludere entro il 16/08/2017 (20 giorni dalla ricezione del parere della Soprintendenza); RITENUTO, per tutto quanto sopra specificato e per le motivazioni espresse nella suddetta relazione istruttoria, ai soli fini dell art. 146 del D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e ss.mm.ii., di poter esprimere parere favorevole al rilascio dell autorizzazione paesaggistica per le opere in oggetto, proposte dall Azienda Agricola VITALETTI ELISA, con le prescrizioni contenute nel dispositivo; Pag. 3

VISTI: l art. 146 Autorizzazione paesaggistica del D. Lgs. n. 42 del 22/01/2004 e ss.mm.ii.; l art. 107 del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; il Decreto della Presidente della Provincia n. 351 del 28/12/2015 avente ad oggetto Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e servizi e della struttura organizzativa della Provincia di Ancona quale Ente di Area Vasta a seguito del processo di riordino delle funzioni non fondamentali della Provincia (art. 1, comma 89, della Legge 7 aprile 2014, n. 56 e L. R. 3 aprile 2015, n. 13) e ss.mm.ii Decreto 216 del 10/11/2016 e 232 del 22/11/2016; il Decreto della Presidente n. 206 del 28/10/2016 ad oggetto Affidamento di incarichi dirigenziali dal 1 novembre 2016 fino alla scadenza del mandato elettivo della Presidente con il quale si affida al dott. avv. Fabrizio Basso, Dirigente di ruolo della Provincia di Ancona, l incarico dirigenziale ad interim del Settore IV Governo del Territorio, Pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, comprensivo delle funzioni provinciali non fondamentali inerente tale Settore e specificate nell allegato 1 del sopra citato Decreto n. 351 del 28/12/2015; i Decreti della Presidente n. 216 del 10/11/2016 e n. 232 del 22/11/2016 relativi alla modifica del regolamento sull ordinamento generale degli uffici e servizi e della struttura organizzativa della Provincia di Ancona quale Ente di Area Vasta al fine di garantire il funzionamento e la continuità della gestione amministrativa; la Determinazione Dirigenziale n. 280 del 06/03/2017 con la quale è stato affidato temporaneamente al dott. Arch. Sergio Bugatti, l incarico di Alta Professionalità e di titolare dell Area Tutela e valorizzazione dell ambiente dal 1 marzo 2017 e fino alla definizione del procedimento di riassetto organizzativo del Settore IV, oltre alla delega delle funzioni dirigenziali limitatamente alle competenze delle Aree del suddetto Settore, e pertanto anche per le funzioni di pertinenza dell Area Governo del Territorio del Settore IV. DETERMINA I. Di rilasciare, ai sensi dell art. 146 del D. Lgs. 22.01.04 n. 42, l autorizzazione paesaggistica, per la costruzione di una piscina, di un campo da bocce e per alcune sistemazioni esterne, in Sassoferrato, località Monterosso Stazione, come da istanza dell Azienda Agricola VITALETTI ELISA, trasmessa dal S.U.E. del Comune di Sassoferrato con nota prot. n. 229 del 09/05/2017, pervenuta in pari data e registrata al protocollo prov.le n. 26093 dell 11/05/2017, con le seguenti prescrizioni: Si evitino pavimentazioni improprie per le aree libere in favore dei materiali propri della tradizione locale (mattoni, pietra, ecc) e/o elementi del colore delle terre naturali e/o materiali idonei all inerbimento (es. autobloccanti o similari); la piscina dovrà assumere forme proprie di laghetto naturale e pertanto dovranno essere evitati confini rettilinei o forme geometriche regolarizzate, ivi compresa la sistemazione delle sponde. Sarà inoltre occultato da qualsivoglia visuale panoramica, attraverso la realizzazione di siepi e/o alberature autoctone sempreverdi da porre a dimora sull intero perimetro; Pag. 4

Per coperture, elevati, finiture e pavimentazioni siano impiegati materiali del colore delle terre naturali, nella gamma degli ocra, al fine di mitigare ulteriormente l impianto visuale del paesaggio; la realizzazione dei manufatti sia integrata con un progetto di mitigazione a verde, con alberature di notevole impatto, rapido accrescimento, comprendenti alberature ad alto fusto, sempreverdi, autoctone e a rapido accrescimento (es. cipresso, leccio). Tali schermature a verde saranno realizzate evitando disposizioni geometriche ed artificiosamente lineari; Per quanto attiene alla tutela archeologica, si richiede un preavviso di almeno 15 giorni a tutti i lavori di movimento terra, in modo da consentire la predisposizione degli opportuni sopralluoghi. In caso di rinvenimenti archeologici, i lavori andranno sospesi e le modalità di prosecuzione concordate con la competente Soprintendenza. per la realizzazione delle opere dovrà essere richiesto il preventivo parere alla Ferrovie dello Stato; si dovrà a lavori ultimati provvedere alla modifica catastale dei mappali interessati; dovrà essere rispettata la distanza dai confini prevista per legge e dai regolamenti delle opere in progetto; nessun movimento terra è consentito entro i 10 metri del ciglio superiore del Torrente, ai sensi del R.D. n. 523/1904. II. Di trasmettere copia del presente provvedimento alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche di Ancona, al S.U.E. del Comune di Sassoferrato e all Azienda richiedente. III. Di dare atto che, ai sensi del comma 12 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, L autorizzazione paesaggistica è impugnabile, con ricorso al tribunale amministrativo regionale o con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, dalle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia di ambiente e danno ambientale, e da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse. Le sentenze e le ordinanze del Tribunale amministrativo regionale possono essere appellate dai medesimi soggetti, anche se non abbiano proposto ricorso di primo grado.. IV. Di dare atto che la presente autorizzazione costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al titolo edilizio legittimante l intervento urbanistico in oggetto. V. Di dare atto, secondo quanto stabilito dal comma 4 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, che l autorizzazione è efficace per un periodo di cinque anni, scaduto il quale l esecuzione dei progettati lavori dovrà essere sottoposta a nuova autorizzazione. Il termine di efficacia dell autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell intervento. VI. Di dare atto che il Comune di Sassoferrato, ai sensi dell art. 27, comma 1, del DPR n. 380/2001, è tenuto alla vigilanza dell osservanza delle prescrizioni della presente autorizzazione e che restano salve le competenze delle autorità preposte a vigilare sull osservanza delle norme urbanisticoedilizie vigenti e derivanti da eventuali altri vincoli gravanti sulla località. VII. Di pubblicare, ai sensi del comma 13 dell art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004, la presente autorizzazione nell elenco liberamente consultabile per via telematica sul sito www.provincia.ancona.it. Pag. 5

VIII. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta per sua natura impegno di spesa. IX. Di dare esecuzione al procedimento con il presente disposto designandone, a norma dell art. 5 della legge 241/1990, a responsabile il Dott. Arch. Sergio Bugatti, responsabile dell Area Governo del Territorio del Settore IV. Ancona, 16/08/2017 IL FUNZIONARIO INCARICATO DI ALTA PROFESSIONALITA' DELEGATO DAL DIRIGENTE BUGATTI SERGIO (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.) Pag. 6