Piano di Comunicazione per il dopo-life DELIVERABLE AZIONE D.13. Gennaio 2013 Marzo 2015

Documenti analoghi
Sistema Innovativo per il Ripristino Biochimico e il Monitoraggio dei suoli degradati

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

17 giugno Suolo e Vegetazione: due elementi strettamente legati e in equilibrio

SUOLI E PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE. Mario Perosino

Ilaria Re, Head of Project Management Consorzio Italbiotec LIFE15 ENV/IT/000396

Inserire qui logo (INCOLLARE SOPRA I C

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura

Misura M10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali (art. 28) Sottomisura Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

La RRN per favorire la complementarietà tra policy comunitarie: idee per il post Life del progetto HelpSoil

Uso efficiente risorse naturali priorità e sfida dei PSR

La protezione del suolo nel Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte. Nicoletta Alliani IPLA, Torino

The GuardEn. Newsletter

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Progetto LIFE 11 ENV/IT/113 - BIOREM. Innovative System for the Biochemical Restoration and Monitoring of Degraded Soils

Tutela e valorizzazione dell agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale.

VERSO EXPO 2015 IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA PER UNA AGRICOLTURA SOSTENIBILE ED UNA ALIMENTAZIONE SALUBRE

Ruolo e gestione delle pinete di pino nero dopo i LIFE SelPiBio e FoResMit. Alessandra Lagomarsino e Paolo Cantiani

!"#$"%#&'( SERVIZI ECOSISTEMICI

Tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare

CRITERI PER UNA RETE DI MONITORAGGIO DEI SUOLI IN ITALIA. Paolo Giandon ARPAV Servizio Osservatorio Suoli e Rifiuti

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

CIBO E SOSTENIBILITÀ Roma Sabato 12 Novembre 2011

FORMULA SOSTANZA LINEA DILUITORI PER SEME SUINO

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

Aree pilota: Rethymnon (Creta) Albenga (Liguria)

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Stefano Brenna - ERSAF

Satelliti e altre tecnologie innovative a supporto di tecniche di fertilizzazione a rateo variabile in risicoltura.

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

LIFE VITISOM conoscenza e innovazione per la concimazione organica del vigneto Federico Sambo Università degli Studi di Milano

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

La Misura 16.2 della Strategia di Sviluppo Locale Dotazione

LIFE+ 12 ENV/IT/ HELPSOIL. Kick-off meeting venerdì 19 luglio 2013 Azienda Agricola Sperimentale ERSAF Carpaneta

Alessandra Trinchera

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

GLI INDICATORI DI QUALITA BIOLOGICA DEL SUOLO

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

PRIORITÀ MISURE - RISORSE

Introduzione alle sessioni parallele

Workshop Politiche di sviluppo rurale e programma LIFE

II CONVEGNO REGIONALE: Energia da biomassa in Basilicata: realizzazioni e programmi

Il ruolo del suolo nella viticoltura agroecologica

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Conservazione del suolo Razionalizzazione dell irrigazione

ALLEGATO. Parte II Tabella che fissa gli obiettivi quantificati legati ad ogni aspetto specifico

Il Database degli indicatori previsti dal PAN

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

bacteria for reducing Cu

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Mantenimento dei caratteri originali del suolo e qualità dell uva e del vino

LIFE VITISOM conoscenza e innovazione per la concimazione organica del vigneto Isabella Ghiglieno Università degli Studi di Milano

Autorità di Bacino dei Fiumi Liri - Garigliano e Volturno Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Gioia Gibelli Vice Presidente Siep-Iale www. siep-iale.it

L UE Unione di 28 Paesi

Mariateresa Lazzaro 12 Luglio 2017, Pisa

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Dalla città alla fattoria tenendo i prodotti organici fuori dalla discarica

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

Indicatori chimici, microbiologici e biochimici per la qualità del suolo

Restauro ecologico Suo ruolo nella conservazione della biodiversità

Progetto sottomisura 16.2 PSR della Regione Toscana

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

Seminario di apertura IL PROGETTO BIOSUR

Ripristino Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Conca Ternana

Università degli Studi di Napoli Federico II

VALUTAZIONE DEI BENEFICI AGRONOMICI DEL COMPOST IN UN OTTICA LCA

Esperienze Pilota a livello Internazionale. Piero Pelizzaro Kyoto Club

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Solo il 10% è suolo!

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

INNOVATIVE TECHNOLOGIES IN PLANT NUTRITION

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

Il valore economico della biodiversità di interesse agrario

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

COMPOST GOAL IL RUOLO DEI MATERIALI COMPOSTABILI NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Un esperienza diretta in paesi tropicali. Dott. Fabio Primavera agronomo

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

Salone Internazionale del Gusto Terra Madre Torino 24 ottobre 2014 Seminario sul tema : Iniziative per la sostenibilità delle filiere agroindustriali

Biodiversita microbica e fertilità biologica dei suoli agrari

La gestione dei fanghi di depurazione acque reflue

I cambiamenti del clima e l agricoltura

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

INDICATORI DI RISCHIO

Valutazione ambientale delle filiere agroalimentari

AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA. Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna

Il Progetto LIFE15 ENV/IT/ LIFE VITISOM Isabella Ghiglieno Università degli Studi di Milano Castello Bonomi Tenute in Franciacorta

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E INCREMENTO SOSTANZA ORGANICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM»

BONOBO PEACE FOREST: la foresta della pace

Selvicoltura innovativa per accrescere la biodiversità dei suoli in popolamenti artificiali di pino nero

Linee Guida su Ambiente e paesaggio: il percorso effettuato

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Transcript:

Piano di Comunicazione per il dopo-life DELIVERABLE AZIONE D.13 Gennaio 2013 Marzo 2015 1

TABLE OF CONTENTS 1. RISULTATI DEL PROGETTO BIOREM... 3 2. STRATEGIA PER IL DOPO PROGETTO LIFE... 5 2

1. Risultati del progetto BIOREM Il progetto BIOREM ha dimostrato con successo la valutazione sociale ed economico ambientale dell'utilizzo di materiale organico e il collocamento di pini e cespugli di lentisco su terreni degradati, al fine di aumentare la fertilità agricola e il sequestro di CO2. In particolare il progetto ha dimostrato con successo: Miglioramento delle condizioni generali di tutti i suoli trattati e dimostarzione di una efficacia superiore del sistema innovativo integrato di BIOREM Creazione di 10 zone specifiche recuperate all interno di 10 aree trattate nel progetto Incremento del 93% del contenuto di carbonio nel suolo Incremento del 170% della funzionalità e biodiversità microbica Riduzione del 100% della perdita di materia organica Riduzione del 50% della erosione causata dall acqua Incremento del 50-70% in fertilità del suolo Per quanto concerne la remediazione del suolo, il progetto ha dimostrato che la strategia innovativa integrata di BIOREM può recuperare con succeso suoli degradati, migliorando le proprietà fisico-chimiche e l attivià biochimica e aumentando la fertilità fino al 70%. Questo risutato è stato ottenuto integrando l aggiunta di materia organica esogena e la revegetazione con piante. Per quanto concerne il monitoraggio del suolo il sistema innovativo di monitoraggio di BIOREM fornisce un sistema più veloce (non sono necessarie coltivazioni di laboratorio) e dinamico di monitoraggio delle condizioni del suolo, estremamente utile per lo sviluppo di strategie e politiche di recuero dei suoli. BIOREM ha ottenuto un icremento del 50-70% nella fertilità dei suoli coinvolti, fornendo uno strumento innovativo, facile ed efficace per monitorare in maniera dinamica le condizioni del suolo, i processi di degradazione e recupero attraverso una combinatione di parametri chimici e biologici. I risultati provano che suoli degradati semi aridi possono essere recuperati, in seguito alla applicazione di materia organica con (OM+P) e senza (OM) piante, mediante il miglioramento della proprietà chimica e la riattivazione del metabolismo microbico del suolo. Dopo un anno e mezzo, il trattamento con pianta sola (P), assicurando un ciclo di nutrizione regolare, è stato capace di stimolare la funzionalità del suolo, specialmente nei siti in Cartagena e Albicocco. 3

La maggiore quantità di carbone umico (THC) e di attività enzimatica di carbone umico osservata nei suoli trattati organicamente (OM e OM+P) rispetto ai suoli di controllo dimostrano l'impatto positivo della sostanza organica aggiunta sul mantenimento del carbone stabile. In sintesi, BIOREM ha dimostrato grandi potenzialità in termini di benefici per l'ambiente, facilità nell'applicazione tecnica, benefici a lungo termine, sviluppo regionale, utilizzo di suolo migliorato e cooperazione. 4

2. Strategia per il dopo progetto LIFE Con il presente piano di comunicazione dopo il progetto LIFE si garantisce che il progetto BIOREM sarà oggetto di di una larga disseminazione anche dopo la data ufficiale di fine del progetto. Questo piano definisce le procedure per continuare la divulgazione del progetto e dei suoi risultati. Questo piano garantisce la divulgazione dei risultati ottenuti nel progetto e la continuazione della dimostrazione delle tecnologie utilizzate. Grazie alle numerose attività tecniche/dimostrative e di disseminazione effettuate durante il progetto, molte società hanno già espresso interesse nei confronti delle nuove procedure sviluppate in BIOREM. L utilizzo è stato già dimostrato con succeso in tutti i dieci siti selezionati. Il progetto BIOREM fornisce una metodologia innovative per il recupero e il monitoraggio biochimico di suoli degradati. La selezione di parametri fisici, chimici, biologici e funzionali di monitoraggio dei suoli è principalmente utile nella definizione dei processi degli ecosisyemi dei suoli e nelle pratiche di recupero. Durante le numerose attività di divulgazione, BIOREM ha definite un complete set di strategie e di tecniche per il recupero economic di suoli degradati, usando una combinazione di metodologie esistenti con l aggiunta di materia organica e umificazione in situ per un revegetazione controllata. Una volta che la metodologia BIOREM sarà applicata in tutta Europa, questa aiuterà i proprietari terrieri nella gestione della degradazione e contaminazione dei terreni, sia di origine recente che antica. In aggiunta il progetto BIOREM fornirà un sistema di monitoraggio che fornirà le informazioni essenziali ai proprietari terrieri in maniera d prevenire la degradazione dei suoli. Grazie alla tecnica BIOREM in future sarà possible utilizzare il recupero biochimico di suoli degradati per la prevenzione degli effetti a lungo termine della erosione e della desertificazione dei suoli. Le informazioni ottenute in BIOREM sono strettamente collegate con le politiche e normative Europee ambientali, in quanto la degradazione dei suoli ha importanti conseguenze sia biofisiche che socio-economiche. I decisori politici si attiveranno a livello Europeo per affrontare la soluzione di entrambi questi due aspetti. Il progetto BIOREM dimostrerà l'utilizzo di una tecnologia a basso costo per la remediazione del suolo, che permetterà l'uso di copertura vegetale energetica in suoli marginali e abbandonati diventando fonte di denaro per regioni depresse. La seguente tabella definisce le principali attività (con specifiche dei responsabili, delle risorse e della tempistica) che saranno effettuate in maniera da garantire la valorizzazione e l'utilizzo dei risultati del progetto dopo la fine del progetto stesso. Attività Responsabile Risorse Durata dopo la 5

6 fine del progetto Aggiornamento del sito ISECNR 3 anni Disseminazione in eventi collegabili a problematiche del suolo Disseminazione tramite stampa specializzata Sviluppo di nuovi progetti su questa tematica Networking ISECNR Da definire 1 anno Pubblicazione di quattro lavori scientifici ISECNR 1 anno Diffusione della tecnica ad almeno 10 proprietari terrieri Disseminazione in Centri Europei dedicati all ambiente ISECNR Organizzazione di workshops ed eventi ALSIA, CSIC Partecipazione in Seminari e Fiere Distribuzione di brochures e pieghevoli Diffusione di materiale video e multimediale Sviluppo industriale delle procedure definite in BIOREM Applicabilità della procedura per soddisfare i requisiti di crescita per i siti di Natura 2000 Continui contatti con i seguenti Enti per futuri sviluppi: o Distretto per la qualità del cibo della Regione Metapontina - Italia o Assessore per l'ambiente della città di Pisticci (MT) - Italia o Assessore per l'ambiente della città di Rotondella (MT) - Italia ISECNR 6 mesi

o Dipartimento per l'ambiente della città di San Giuliano Terme (PI) - Italia o Assessore per l'ambiente della città di Pisa - Italia o Dipartimento per l'ambiente della Provincia di Pisa - Italia o Dipartimento per l'ambiente della Provincia di Murcia - Spagna Contributo alla conservazione globale dei servizi ecologici legati al suolo 7