Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Elettrotecnica ed Elettronica



Documenti analoghi
I.T.I. A. MALIGNANI UDINE CLASSI 3 e ELT MATERIA: ELETTROTECNICA PROGRAMMA PREVENTIVO

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte.

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI IN CORRENTE ALTERNATA

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTRONICA A.S CLASSE III ELN

Scheda di progettazione generale (UFC effettivamente svolte) UNITÀ DIDATTICHE 1. Elettromagnetismo 2. Le macchine elettromagnetiche

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSI DI LAUREA MAGISTRALI DI INGEGNERIA ELETTROTECNICA ED ENERGETICA

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.A. (TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ) Opzione manutentore Meccanico CLASSE III

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

INDICE ARGOMENTI TRATTATI N 3-89 PARTE PRIMA ELETTROTECNICA 5 8

Classe 35 A Anno Accademico

A BCDEFBCD A AA F AA A A A A

DOCENTI : VINCENZI RICCARDO MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA A.S.: CLASSE: 3 A-ET

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO Elettrotecnica e Automazione (I.T.I.S.) MATERIA Elettrotecnica ANNO DI CORSO Quinto

Fisica Generale II Facoltà di Ingegneria. a.a. 2013/2014 Prof. Luigi Renna Programma dettagliato

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA

PIANO DI LAVORO COMUNE

PROGRAMMA PRELIMINARE DI TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

Norme di rappresentazione grafica di reti e impianti elettrici. Classificazione dei materiali d interesse in relazione alle proprietà elettriche

MATERIA: TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO A. FERRARIN - CATANIA

Programmazione modulare

Ambiente di apprendimento

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Programmazione Modulare

LICEO STATALE A.VOLTA COLLE DI VAL D ELSA PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO NELLA CLASSE VA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

RELAZIONE ELETTROTECNICA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO "L. GIOVANNI LIZZIO PROF. SALVATORE GRASSO PROGRAMMA SVOLTO MODULO 0 : "RICHIAMI RELATIVI AL PRIMO ANNO"

Programma svolto di Elettrotecnica, elettronica e automazione. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

Indice. Prefazione all edizione italiana Prefazione all edizione americana. Capitolo 1 Introduzione: onde e fasori 1

Corso di Elettrotecnica

Le macchine elettriche

Macchina sincrona (alternatore)

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012/2013

MACCHINE ELETTRICHE MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI PROGRAMMA DEL CORSO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Macchine in corrente continua e speciali

OPENLAB APPLICAZIONI

FONDAZIONE MALAVASI ITTL

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

PROGRAMMA PREVENTIVO: Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Modulo n 1: STRUTTURA DELLA MATERIA E FENOMENI ELETTRICI CONTENUTI OBIETTIVI

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PIETROBELLI LUCA. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5 AES Anno Scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 15 a. Sistemi trifase

FISICA E LABORATORIO

I motori elettrici più diffusi

Argomenti delle lezioni del corso di Elettromagnetismo

PREMESSA caratteristiche di funzionamento metodo diretto metodo indiretto

LE MACCHINE ELETTRICHE

Macchine elettriche. La macchina sincrona. Corso SSIS prof. Riolo Salvatore

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Programmazione Individuale

PIANO DI LAVORO COMUNE

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DI TEEA

L avviamento dei motori asincroni


PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Impianti navali B. Parte 4. II semestre

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

funziona meglio con FIREFOX! FENOMENI ELETTROSTATICI mappa 1 mappa 2 mappa 3 mappa 4

PIANO DI LAVORO COMUNE

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

Dipartimento di Fisica Programmazione classi seconde Anno scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

Programma Svolto. Tecnologie dell Informazione e Comunicazione. Classe IA

PROGRAMMA SVOLTO E L E T T R O N I C A Anno Scolastico 2014/2015 Classe III Ae Prof. Boldrini Renato Prof. Procopio Sostene

Statiche se la trasformazione dell energia avviene senza organi in movimento (es. Trasformatori.)

Circuiti Elettrici. Un introduzione per studenti di Fisica. Giulio D Agostini. Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza, Roma

MicroLab TRASFORMATORI DL TRASFORMATORE TRIFASE DL TRASFORMATORE MONOFASE

Il motore asincrono (4 parte): avviamento, funzionamento da generatore. Lucia FROSINI

Soluzione del prof. Paolo Guidi

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

PIANO DI LAVORO PERSONALE

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

Azionamenti Elettrici Parte 2 Tipologie dei motori e relativi azionamenti: Motori asincroni Motori e Riluttanza Variabile

Sistemi Elettrici. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO GUSPINI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

MOTORI ELETTRICI MOTORI ASINCRONI TRIFASE

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

Regole della mano destra.

Il campo magnetico. 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

LICEO STATALE TERESA CICERI COMO 11 settembre 2012 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI FISICA A. S. 2012/2013

Programmazione modulare (A.S. 2015/2016)

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Transcript:

Docenti: Coppola Filippo Sergio Sacco Giuseppe Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Classe 3A2 Elettrotecnica ed Elettronica Modulo 1: Le grandezze elettriche in corrente continua. Intensità della corrente elettrica. Forma d onda della corrente. Densità di corrente. Differenza di potenziale, tensione elettrica. Esercizio pg. 14 n. 1. Potenza elettrica. Esercizio pg. 15 n. 2. Resistenza e conduttanza, legge di Ohm. Esercizio pg. 17 n. 3. Resistività e conduttività. Esercizio pg. 19 n. 4. Esercizio pg. 20 n. 5. Variazione della resistenza con la temperatura. Esercizio pg. 23 n. 6. Effetto Joule. Esercizio pg. 26 n. 9. Concetto di bipolo elettrico. Convenzioni di segno. Caratteristica esterna. Tensione a vuoto e corrente di cortocircuito. Bipoli ideali. Generatore ideale di tensione. Generatore ideale di corrente. Resistore ideale. Circuito aperto ideale. Cortocircuito ideale. Bipoli in serie, in parallelo, in serie-parallelo. Collegamento in serie di resistori. Esercizio pg. 45 n. 5. Esercizio pg. 46 n. 6. Regola del partitore di tensione. Esercizio pg. 47 n. 7. Collegamento in parallelo dei resistori. Esercizio pg. 49 n. 8. Esercizio pg. 50 n. 9. Regola del partitore di corrente. Esercizio pg. 51 n. 10. Risoluzione dei circuiti con resistori in serie-parallelo. Esercizio pg. 52 n. 11. Esercizio pg. 54 n. 12. Resistori collegati a stella e a triangolo. Esercizio pg. 58 n. 13. Prima esercitazione: Calcolo del valore di alcune resistenze e misura delle stesse tramite l'uso del tester. Seconda esercitazione: Tester utilizzato per la misura di una tensione e di una corrente. Terza esercitazione: Verifica sperimentale della legge di Ohm con il metodo volt-amperometrico. Quarta esercitazione: Partitore di tensione. Modulo 2: Gli strumenti di misura. Concetto di misura. Errori di misura e loro classificazione. Errore nella misura indiretta di una grandezza. Classificazione degli strumenti di misura. Caratteristiche degli strumenti di misura. Misura di corrente. Misura di tensione. Misura di resistenza, metodo volt - amperometrico. Misura di potenza. Modulo 3: Le reti elettriche in corrente continua. Maglie e nodi, leggi di Kirchhoff. Esercizio pg. 38 n. 1. Tensione tra due punti. Esercizi pg. 41 n. 3 e n. 4. Resistenza tra due punti di una rete elettrica passiva. Esercizio pg. 62 n. 14. Circuito equivalente del generatore reale. Generatore reale di tensione. Generatore reale di corrente. Applicazione dei principi di Kirchhoff. Esercizio pg. 127 n. 1. Principio di sovrapposizione degli effetti. 1

Teorema del generatore equivalente di Thevenin. Esercizio pg. 139 n. 8. Modulo 4: Energia e potenza elettrica. Potenza elettrica. Bilancio delle potenze in una rete elettrica. Esercizio pg. 129 n. 3. Bilancio energetico in un generatore reale di tensione. Rendimento di un generatore reale di tensione. Bilancio energetico in un generatore reale di corrente. Rendimento di un generatore reale di corrente. Modulo 5: Il campo elettrico. Richiami di elettrostatica (Legge di Coulomb; Costante dielettrica assoluta; Costante dielettrica del mezzo; Costante dielettrica relativa; Campo elettrico; Vettore campo elettrico; Linee di campo; Campo elettrico uniforme; Differenza di potenziale elettrico (tensione elettrica); Superfici equipotenziali. Condensatore. Polarizzazione del dielettrico. Capacità di un condensatore. Esercizio pg. 177 n. 1. Esercizio pg. 178 n. 2. Energia elettrostatica. Esercizio pg. 179 n. 3. Condensatori in serie. Esercizi pg. 182 n. 4 e 5. Condensatori in parallelo. Esercizio pg. 185 n. 7. Condensatori in serie - parallelo. Esercizio pg. 187 n. 9. Risoluzione delle reti capacitive a regime costante. Transitorio di carica di un condensatore. Transitorio di scarica di un condensatore. Esercitazione Verifica della carica e scarica di un condensatore. Modulo 6: Magnetismo ed elettromagnetismo. Richiami di magnetismo (Campo magnetico; Magnete di prova; Origine del campo magnetico; Linee di campo; Polarità di un magnete; Poli magneti isolati. Campo magnetico prodotto da un conduttore rettilineo. Vettore induzione magnetica. Campo magnetico prodotto da una spira circolare. Campo magnetico prodotto da un solenoide. Forza magnetomotrice e forza magnetizzante. Permeabilità magnetica relativa, classificazione dei materiali magnetici. Caratteristica di magnetizzazione. Isteresi magnetica. Flusso magnetico. Riluttanza e permeanza, legge di Hopkinson. Legge della circuitazione magnetica. Induttanza. Energia del campo magnetico. Forza agente su un conduttore elettrico. Coppia agente su una spira. Forze agenti tra conduttori paralleli. Induzione elettromagnetica. Genova lì, 08/06/2013 2

Docenti: Coppola Filippo Sergio Cavelli Pietro Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Classe 3B1 Elettrotecnica ed Elettronica Modulo 1: Le grandezze elettriche in corrente continua. Intensità della corrente elettrica. Forma d onda della corrente. Densità di corrente. Differenza di potenziale, tensione elettrica. Esercizio pg. 14 n. 1. Potenza elettrica. Esercizio pg. 15 n. 2. Resistenza e conduttanza, legge di Ohm. Esercizio pg. 17 n. 3. Resistività e conduttività. Esercizio pg. 19 n. 4. Esercizio pg. 20 n. 5. Variazione della resistenza con la temperatura. Esercizio pg. 23 n. 6. Effetto Joule. Esercizio pg. 26 n. 9. Concetto di bipolo elettrico. Convenzioni di segno. Caratteristica esterna. Tensione a vuoto e corrente di cortocircuito. Bipoli ideali. Generatore ideale di tensione. Generatore ideale di corrente. Resistore ideale. Circuito aperto ideale. Cortocircuito ideale. Bipoli in serie, in parallelo, in serie-parallelo. Collegamento in serie di resistori. Esercizio pg. 45 n. 5. Esercizio pg. 46 n. 6. Regola del partitore di tensione. Esercizio pg. 47 n. 7. Collegamento in parallelo dei resistori. Esercizio pg. 49 n. 8. Esercizio pg. 50 n. 9. Regola del partitore di corrente. Esercizio pg. 51 n. 10. Risoluzione dei circuiti con resistori in serie-parallelo. Esercizio pg. 52 n. 11. Esercizio pg. 54 n. 12. Resistori collegati a stella e a triangolo. Esercizio pg. 58 n. 13. Prima esercitazione: Calcolo del valore di alcune resistenze e misura delle stesse tramite l'uso del tester. Seconda esercitazione: Tester utilizzato per la misura di una tensione e di una corrente. Terza esercitazione: Verifica sperimentale della legge di Ohm con il metodo volt-amperometrico. Quarta esercitazione: Partitore di tensione con trimmer. Strumentazione analogica Prove pratiche con strumentazione analogica. Modulo 2: Gli strumenti di misura. Concetto di misura. Errori di misura e loro classificazione. Errore nella misura indiretta di una grandezza. Classificazione degli strumenti di misura. Caratteristiche degli strumenti di misura. Misura di corrente. Misura di tensione. Misura di resistenza, metodo volt - amperometrico. Misura di potenza. Strumenti analogici. Uso degli strumenti, redazione della tabella per esercitazioni. Modulo 3: Le reti elettriche in corrente continua. Maglie e nodi, leggi di Kirchhoff. Esercizio pg. 38 n. 1. Tensione tra due punti. Esercizi pg. 41 n. 3 e n. 4. Resistenza tra due punti di una rete elettrica passiva. Esercizio pg. 62 n. 14. Circuito equivalente del generatore reale. Generatore reale di tensione. 3

Generatore reale di corrente. Applicazione dei principi di Kirchhoff. Esercizio pg. 127 n. 1. Principio di sovrapposizione degli effetti. Teorema del generatore equivalente di Thevenin. Esercizio pg. 139 n. 8. Modulo 4: Energia e potenza elettrica. Potenza elettrica. Bilancio delle potenze in una rete elettrica. Esercizio pg. 129 n. 3. Bilancio energetico in un generatore reale di tensione. Rendimento di un generatore reale di tensione. Bilancio energetico in un generatore reale di corrente. Rendimento di un generatore reale di corrente. Modulo 5: Il campo elettrico. Richiami di elettrostatica (Legge di Coulomb; Costante dielettrica assoluta; Costante dielettrica del mezzo; Costante dielettrica relativa; Campo elettrico; Vettore campo elettrico; Linee di campo; Campo elettrico uniforme; Differenza di potenziale elettrico (tensione elettrica); Superfici equipotenziali. Condensatore. Polarizzazione del dielettrico. Capacità di un condensatore. Esercizio pg. 177 n. 1. Esercizio pg. 178 n. 2. Energia elettrostatica. Esercizio pg. 179 n. 3. Condensatori in serie. Esercizi pg. 182 n. 4 e 5. Condensatori in parallelo. Esercizio pg. 185 n. 7. Condensatori in serie - parallelo. Esercizio pg. 187 n. 9. Risoluzione delle reti capacitive a regime costante. Transitorio di carica di un condensatore. Transitorio di scarica di un condensatore. Esercitazione Transitorio di carica e scarica di un condensatore. Modulo 6: Magnetismo ed elettromagnetismo. Richiami di magnetismo (Campo magnetico; Magnete di prova; Origine del campo magnetico; Linee di campo; Polarità di un magnete; Poli magneti isolati. Campo magnetico prodotto da un conduttore rettilineo. Vettore induzione magnetica. Genova lì, 07/06/2013 4

Docenti: Coppola Filippo Sergio Bisio Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Classe 3B2 Elettrotecnica ed Elettronica Modulo 1: Le grandezze elettriche in corrente continua. Intensità della corrente elettrica. Forma d onda della corrente. Densità di corrente. Differenza di potenziale, tensione elettrica. Esercizio pg. 14 n. 1. Potenza elettrica. Esercizio pg. 15 n. 2. Resistenza e conduttanza, legge di Ohm. Esercizio pg. 17 n. 3. Resistività e conduttività. Esercizio pg. 19 n. 4. Esercizio pg. 20 n. 5. Variazione della resistenza con la temperatura. Esercizio pg. 23 n. 6. Effetto Joule. Esercizio pg. 26 n. 9. Esercizio pg. 27 n. 1. Concetto di bipolo elettrico. Convenzioni di segno. Caratteristica esterna. Tensione a vuoto e corrente di cortocircuito. Bipoli ideali. Generatore ideale di tensione. Generatore ideale di corrente. Resistore ideale. Circuito aperto ideale. Cortocircuito ideale. Bipoli in serie, in parallelo, in serie-parallelo. Collegamento in serie di resistori. Esercizio pg. 45 n. 5. Esercizio pg. 46 n. 6. Regola del partitore di tensione. Esercizio pg. 47 n. 7. Collegamento in parallelo dei resistori. Esercizio pg. 49 n. 8. Esercizio pg. 50 n. 9. Regola del partitore di corrente. Esercizio pg. 51 n. 10. Risoluzione dei circuiti con resistori in serie-parallelo. Esercizio pg. 52 n. 11. Esercizio pg. 54 n. 12. Resistori collegati a stella e a triangolo. Esercizio pg. 58 n. 13. Esercizio pg. 58 n. 13. Prima esercitazione: Calcolo del valore di alcune resistenze e misura delle stesse tramite l'uso del tester. Seconda esercitazione: Tester utilizzato per la misura di una tensione e di una corrente. Terza esercitazione: Verifica sperimentale della legge di Ohm con il metodo volt-amperometrico. Modulo 2: Gli strumenti di misura. Concetto di misura. Errori di misura e loro classificazione. Errore nella misura indiretta di una grandezza. Classificazione degli strumenti di misura. Caratteristiche degli strumenti di misura. Misura di corrente. Misura di tensione. Misura di resistenza, metodo volt - amperometrico. Misura di potenza. Modulo 3: Le reti elettriche in corrente continua. Maglie e nodi, leggi di Kirchhoff. Esercizio pg. 38 n. 1. Tensione tra due punti. Esercizi pg. 41 n. 3 e n. 4. Resistenza tra due punti di una rete elettrica passiva. Esercizio pg. 62 n. 14. Circuito equivalente del generatore reale. Generatore reale di tensione. Generatore reale di corrente. 5

Applicazione dei principi di Kirchhoff. Esercizio pg. 127 n. 1. Principio di sovrapposizione degli effetti. Teorema del generatore equivalente di Thevenin. Esercizio pg. 139 n. 8. Modulo 4: Energia e potenza elettrica. Potenza elettrica. Bilancio delle potenze in una rete elettrica. Esercizio pg. 129 n. 3. Bilancio energetico in un generatore reale di tensione. Rendimento di un generatore reale di tensione. Bilancio energetico in un generatore reale di corrente. Rendimento di un generatore reale di corrente. Modulo 5: Il campo elettrico. Richiami di elettrostatica (Legge di Coulomb; Costante dielettrica assoluta; Costante dielettrica del mezzo; Costante dielettrica relativa; Campo elettrico; Vettore campo elettrico; Linee di campo; Campo elettrico uniforme; Differenza di potenziale elettrico (tensione elettrica); Superfici equipotenziali. Condensatore. Polarizzazione del dielettrico. Capacità di un condensatore. Esercizio pg. 177 n. 1. Esercizio pg. 178 n. 2. Energia elettrostatica. Esercizio pg. 179 n. 3. Condensatori in serie. Esercizi pg. 182 n. 4 e 5. Condensatori in parallelo. Esercizio pg. 185 n. 7. Condensatori in serie - parallelo. Esercizio pg. 187 n. 9. Risoluzione delle reti capacitive a regime costante. Transitorio di carica di un condensatore. Transitorio di scarica di un condensatore. Esercitazione Transitorio di carica e scarica di un condensatore. Modulo 6: Magnetismo ed elettromagnetismo. Richiami di magnetismo (Campo magnetico; Magnete di prova; Origine del campo magnetico; Linee di campo; Polarità di un magnete; Poli magneti isolati. Campo magnetico prodotto da un conduttore rettilineo. Vettore induzione magnetica. Campo magnetico prodotto da una spira circolare. Campo magnetico prodotto da un solenoide. Genova lì, 08/06/2013 6

Docenti: Coppola Filippo Sergio Cavelli Pietro Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Classe 3L1 Elettrotecnica ed Elettronica Modulo 1: Le grandezze elettriche in corrente continua. Intensità della corrente elettrica. Forma d onda della corrente. Densità di corrente. Differenza di potenziale, tensione elettrica. Esercizio pg. 14 n. 1. Potenza elettrica. Esercizio pg. 15 n. 2. Resistenza e conduttanza, legge di Ohm. Esercizio pg. 17 n. 3. Resistività e conduttività. Esercizio pg. 19 n. 4. Esercizio pg. 20 n. 5. Variazione della resistenza con la temperatura. Esercizio pg. 23 n. 6. Effetto Joule. Esercizio pg. 26 n. 9. Concetto di bipolo elettrico. Convenzioni di segno. Caratteristica esterna. Tensione a vuoto e corrente di cortocircuito. Bipoli ideali. Generatore ideale di tensione. Generatore ideale di corrente. Resistore ideale. Circuito aperto ideale. Cortocircuito ideale. Bipoli in serie, in parallelo, in serie-parallelo. Collegamento in serie di resistori. Esercizio pg. 45 n. 5. Esercizio pg. 46 n. 6. Regola del partitore di tensione. Esercizio pg. 47 n. 7. Collegamento in parallelo dei resistori. Esercizio pg. 49 n. 8. Esercizio pg. 50 n. 9. Regola del partitore di corrente. Esercizio pg. 51 n. 10. Risoluzione dei circuiti con resistori in serie-parallelo. Esercizio pg. 52 n. 11. Esercizio pg. 54 n. 12. Resistori collegati a stella e a triangolo. Esercizio pg. 58 n. 13. Prima esercitazione: Calcolo del valore di alcune resistenze e misura delle stesse tramite l'uso del tester. Seconda esercitazione: Tester utilizzato per la misura di una tensione n un circuito resistivo serie. Terza esercitazione: Verifica sperimentale della legge di Ohm con il metodo volt-amperometrico. Strumentazione analogica. Prove pratiche con strumentazione analogica. Modulo 2: Gli strumenti di misura. Concetto di misura. Errori di misura e loro classificazione. Errore nella misura indiretta di una grandezza. Classificazione degli strumenti di misura. Caratteristiche degli strumenti di misura. Misura di corrente. Misura di tensione. Misura di resistenza, metodo volt - amperometrico. Misura di potenza. Strumenti analogici. Uso degli strumenti, redazione della tabella per esercitazioni. Modulo 3: Le reti elettriche in corrente continua. Maglie e nodi, leggi di Kirchhoff. Esercizio pg. 38 n. 1. Tensione tra due punti. Esercizi pg. 41 n. 3 e n. 4. Resistenza tra due punti di una rete elettrica passiva. Esercizio pg. 62 n. 14. Circuito equivalente del generatore reale. Generatore reale di tensione. Generatore reale di corrente. Applicazione dei principi di Kirchhoff. Esercizio pg. 127 n. 1. 7

Principio di sovrapposizione degli effetti. Teorema del generatore equivalente di Thevenin. Esercizio pg. 139 n. 8. Modulo 4: Energia e potenza elettrica. Potenza elettrica. Bilancio delle potenze in una rete elettrica. Esercizio pg. 129 n. 3. Bilancio energetico in un generatore reale di tensione. Rendimento di un generatore reale di tensione. Bilancio energetico in un generatore reale di corrente. Rendimento di un generatore reale di corrente. Modulo 5: Il campo elettrico. Richiami di elettrostatica (Legge di Coulomb; Costante dielettrica assoluta; Costante dielettrica del mezzo; Costante dielettrica relativa; Campo elettrico; Vettore campo elettrico; Linee di campo; Campo elettrico uniforme; Differenza di potenziale elettrico (tensione elettrica); Superfici equipotenziali. Condensatore. Polarizzazione del dielettrico. Capacità di un condensatore. Esercizio pg. 177 n. 1. Esercizio pg. 178 n. 2. Energia elettrostatica. Esercizio pg. 179 n. 3. Condensatori in serie. Esercizi pg. 182 n. 4 e 5. Condensatori in parallelo. Esercizio pg. 185 n. 7. Condensatori in serie - parallelo. Esercizio pg. 187 n. 9. Risoluzione delle reti capacitive a regime costante. Transitorio di carica di un condensatore. Transitorio di scarica di un condensatore. Esercitazione: Transitorio di carica e scarica del condensatore. Genova lì, 06/06/2013 8

Docenti: Coppola Filippo Sergio Sacco Giuseppe Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Classe 5D Elettrotecnica ed Elettronica Modulo 1: Macchine elettriche. Definizione di macchina elettrica. Classificazione delle macchine elettriche. Circuiti elettrici e magnetici. Perdite nei nuclei magnetici. Cifra di perdita. Perdite negli isolamenti. Perdite meccaniche. Rendimento effettivo e convenzionale di una macchina elettrica. Esercizio pg. 194 n. 3. Classificazione dei materiali. Materiali conduttori. Materiali magnetici. Materiali isolanti. Materiali strutturali. Struttura generale dei trasformatori. Nucleo magnetico. Avvolgimenti. Sistemi di raffreddamento. Modulo 2: Trasformatore monofase. Principio di funzionamento del trasformatore ideale. Funzionamento a vuoto del trasformatore ideale. Funzionamento a carico del trasformatore ideale. Trasformazione delle impedenze. Autoinduzione. Mutua induzione. Circuito equivalente del trasformatore reale. Funzionamento a vuoto. Prova a vuoto del trasformatore reale. Funzionamento a carico. Circuito equivalente primario. Circuito equivalente secondario. Funzionamento in cortocircuito. Prova di cortocircuito. Dati di targa del trasformatore. Variazione di tensione da vuoto a carico. Caratteristica esterna. Perdite e rendimento. Cenni sull autotrasformatore monofase. Esercitazioni di laboratorio: Strumenti di misura; Scale e classi di precisione. Misura di ampiezza, periodo, frequenza e sfasamento con oscilloscopio. Corrente alternata monofase. Misura delle potenze assorbite da un carico alimentato in corrente alternata monofase. Misura delle tensioni concatenate e di fase di un sistema di distribuzione trifase di energia elettrica. Misura delle correnti di linea e di fase per un sistema trifase con carico collegato a stella e a triangolo. Modulo 3: Trasformatore trifase. Generalità del trasformatore trifase. Tipi di collegamento. Circuito equivalente primario e circuito equivalente secondario. Potenze, perdite e rendimento. Variazione di tensione da vuoto a carico. Dati di targa del trasformatore trifase. Autotrasformatore trifase. Funzionamento in parallelo dei trasformatori trifase. Trasformatori monofase in parallelo. Trasformatori trifase in parallelo. Esercitazioni di laboratorio: Misura delle potenze assorbite da un carico trifase con l alimentazione ARON. Prova a vuoto di un trasformatore monofase. 9

Prova di corto circuito di un trasformatore monofase. Prova a vuoto di un trasformatore trifase. Prova di corto circuito di un trasformatore trifase. Prova di corto circuito di un trasformatore trifase. Modulo 4: Macchina asincrona. Struttura generale del motore asincrono trifase. Cassa statorica. Circuito magnetico statorico. Circuito magnetico rotorico. Avvolgimento statorico. Avvolgimento rotorico. Tipi di raffreddamento. Campo magnetico rotante trifase. Campo magnetico rotante nella macchina asincrona trifase. Tensioni indotte negli avvolgimenti. Funzionamento con rotore in movimento, scorrimento. Circuito equivalente del motore asincrono trifase. Funzionamento a carico, bilancio delle potenze. Funzionamento a vuoto. Funzionamento a rotore bloccato. Circuito equivalente statorico. Dati di targa del motore asincrono trifase. Curve caratteristiche del motore asincrono trifase. Caratteristica meccanica del motore asincrono trifase. Cenni sul funzionamento da generatore e da freno della macchina asincrona. Avviamento del motore asincrono trifase. Aspetti generali. Motore con rotore avvolto e reostato di avviamento. Motori a doppia gabbia e a barre alte. Avviamento a tensione ridotta. Regolazione della velocità mediante variazione della frequenza e della tensione. Cenni sui motori a più velocità ottenuti per variazione del numero dei poli. Esercitazioni di laboratorio: Prova a vuoto di un motore asincrono trifase con rotore avvolto. Prova di corto circuito di un motore asincrono trifase con rotore avvolto. Modulo 5: Macchina sincrona. Struttura generale dell alternatore trifase. Rotore e avvolgimento di eccitazione. Statore e avvolgimento indotto. Sistemi di eccitazione. Funzionamento a vuoto. Funzionamento a carico, reazione di indotto. Circuito equivalente e diagramma vettoriale di Behn-Eshemburg. Determinazione dell impedenza sincrona. Variazione di tensione e curve caratteristiche (Caratteristica esterna, caratteristica di regolazione, caratteristica di carico). Bilancio delle potenze e rendimento. Cenni sul funzionamento da motore sincrono. Cenni sulla regolazione del motore asincrono. Dati di targa della macchina sincrona. Modulo 6: Macchina a corrente continua. Struttura generale della macchina a corrente continua. Nucleo magnetico statorico. Avvolgimento induttore. Nucleo magnetico rotorico. Avvolgimento indotto. Collettore e spazzole. Generalità e funzionamento a vuoto del generatore a corrente continua (Dinamo). Funzionamento a carico, cenni sulla reazione d indotto. Bilancio delle potenze, rendimento. Cenni Dinamo con eccitazione indipendente. Dinamo con eccitazione in derivazione. Dinamo tachimetrica. Dati di targa del generatore in corrente continua. Principio di funzionamento del motore a corrente continua. Funzionamento a vuoto. Funzionamento a carico. Bilancio delle potenze, coppie e rendimento. Caratteristica meccanica per il motore con eccitazione indipendente, per il motore con eccitazione derivata, per il motore con eccitazione serie. Tipi di regolazione per gli azionamenti con motori elettrici a corrente continua con eccitazione indipendente (o in derivazione). Regolazione a coppia costante. Regolazione a potenza costante. Regolazione mista. Quadranti di funzionamento della macchina a corrente continua. Dati di targa dei motori a corrente continua. Genova lì, 08/06/2013 10