Dati e indicatori statistici per il governo del territorio

Documenti analoghi
Nuove geografie per conoscere il Paese: le sfide della statistica ufficiale

Il censimento permanente della popolazione: le nuove prospettive informative per i Comuni

LA STATISTICA E IL TERRITORIO OLTRE I CONFINI DELLE CITTÀ

La funzione statistica e la riforma del governo locale. Giorgio Alleva Presidente Istat

Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane

StatsCitiesPrato. ANNCSU e le integrazioni delle fonti statistiche territoriali locali

Luoghi, città, territori, una geografia per lo sviluppo

LE CITTÀ E I LUOGHI DEL VIVERE: UN NUOVO QUADRO DI CONOSCENZE E INFORMAZIONI

Il Sistema Integrato dei Registri come infrastruttura strategica per la crescita del Sistema statistico nazionale

L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni

Il censimento e i registri statistici: un orizzonte nuovo per la statistica ufficiale. Vittoria Buratta. Milano 19 aprile 2018

POPOLAZIONE, BISOGNI, SANITA

Il progetto per la misurazione del Benessere Equo e Sostenibile a Roma Capitale

Il nuovo Censimento non profit: statistiche per politiche e territori

LE BASI INFORMATIVE TERRITORIALI PER I CENSIMENTI PERMANENTI

UN SISTEMA DI INDICATORI COMUNALI PER LA PROGRAMMAZIONE

NUOVI STRUMENTI TERRITORIALI PER I CENSIMENTI DEL

Contenuti informativi e processo produttivo

La casa della conoscenza

GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento

Gli indicatori di benessere e sostenibilità a supporto della programmazione di bilancio e nuove opportunità di informazione per il cittadino

ROMA LUGLIO 2018 PROGRAMMA

Forum PA Prospettive per il censimento permanente dell'agricoltura

Aggiornamento delle Basi Territoriali

Le prospettive della misurazione statistica delle istituzioni non profit

Dall anagrafe virtuale statistica al registro base degli individui e delle famiglie: scenari evolutivi per il censimento permanente

Andamento e prospettive del mercato del lavoro in Italia

Settore Pubblica amministrazione e istituzioni private

Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato

Il disagio giovanile nelle periferie di Torino

Il Censimento Permanente della Popolazione 2018 A TERNI

Le iniziative dell Istat in tema di Big data

I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017

Le disuguaglianze tra gruppi sociali in Italia

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera 6 novembre 2013

Dati e GIS open per la rappresentazione delle dinamiche socio demografiche del territorio: l'esempio di Guidonia Montecelio

La struttura e la dinamica delle istituzioni non profit in Liguria

Libro bianco sul degrado edilizio e sociale delle città calabresi

L Istat al servizio della società. Enrico Giovannini

PSN PROGRAMMAZIONE DEL SETTORE: CONTI NAZIONALI E TERRITORIALI; STATISTICHE SUI PREZZI

Crisi e ripresa dell economia, resilienza del sistema delle imprese e nuove informazioni statistiche a supporto delle policy

Il sistema 8milaCensus. Alberto Vitalini 22 ottobre 2015

La geografia della salute: applicazioni di un GIS per l analisi della distribuzione spaziale e temporale dei fenomeni di malattia.

Periferie a Bologna. Indicatori sintetici di potenziale vulnerabilità nelle diverse aree cittadine

StatCities settembre 2015, Palermo

CONVEGNO OASI 2018 SISTEMA SOCIO-SANITARIO CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano

Basi territoriali 2011: qualità dei dati geografici, utilizzabilità statistica e nuove sfide per il futuro

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

La gestione degli archivi amministrativi di Roma Capitale

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

Statistiche regionali per il supporto alle politiche locale

Assistenza e sanità in FVG attraverso la lettura integrata dei dati censuari su imprese, istituzioni pubbliche e non profit

DEFINIZIONI ED AGGREGATI

Ambito antropico. a. L area di indagine

Mappa dei rischi dei Comuni italiani

Il nomenclatore e la statistica ufficiale

La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino

IL BISOGNO, L OFFERTA, LE RISORSE PUBBLICHE IN GIOCO E LE RISPOSTE ALTERNATIVE ALLE ESIGENZE DI LTC

Capitolo 3 - Popolazione e famiglie

LETTURA, RAPPRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO

Un percorso comune per le azioni di contrasto allo spopolamento. Antonello Angius

Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile

PROSPETTIVE E SVILUPPO DEL SISTEMA

Dal progetto Archimede a un sistema di indicatori per le analisi locali

Le istituzioni non profit in Italia: i dati del primo censimento permanente

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof.

La misurazione del benessere e della smartness: nuovi strumenti territoriali per gli amministratori e i cittadini

Istruzione e competenze. Un investimento per il futuro

Indicatori per l analisi delle ripartizioni interne al quartiere a cura di Tommaso Vitale, Renato Carletti ed Enrico Claps

Indici di posizione socioeconomica a livello aggregato da utilizzare su scala regionale e locale. Giulia Cesaroni

Alcune innovazioni dell offerta statistica

Trasformazioni urbane e domanda di mobilità: il ruolo del trasporto pubblico locale

L integrazione del dato statistico e del dato geografico: dall ANNCSU al Registro delle unità geografiche e territoriali

LE PUBBLICAZIONI DEL SERVIZIO STATISTICA DELLA P.A.T.

L'integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy nel territorio

Le fonti delle statistiche demografiche Dalle rilevazioni ai registri

Il benessere equo e sostenibile nelle Città: Il Progetto. Girolamo D Anneo, Comune di Palermo

Obiettivi formativi Risultati di apprendimento attesi Attività formative

CONOSCERE LA PA, MISURARE L INNOVAZIONE: IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE

L impatto dell innovazione sulle attività censuarie

Quali sono le caratteristiche demografiche degli intervistati? L età e il sesso

Definizione dei gruppi sociali e loro descrizione

1 A cura di: dott. Raimondo Schiavone

BIG-DF: I Big data del Dipartimento delle Finanze. Roma, 23 Maggio 2017

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

RAPPORTO SUL SISTEMA E I RISULTATI DELLA FORMAZIONE CONTINUA REGIONALE E DEL PIANO PER ATTRAVERSARE LA CRISI

Capitolo 7 - Istruzione e formazione

POLITICA DI ASSICURAZIONE RESPONSABILE DEL GRUPPO POSTE VITA

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera

Il censimento delle istituzioni pubbliche e i censimenti economici continui: nuove opportunità di informazioni a livello locale

DIPARTIMENTO LETTERE

Data warehouse: esperienze, sviluppi e prospettive

CENTRO STUDI SISTEMA - Cna Marche. di Gianluca Goffi. Contiene anche una ricerca diretta presso le imprese locali (di Giovanni Dini)

Salone della CSR e dell'innovazione Sociale

Il Censimento permanente

Il lavoro a Milano - ediz. 2019

Transcript:

Dati e indicatori statistici per il governo del territorio GIORGIO ALLEVA Presidente dell Istituto nazionale di statistica Palazzo San Giorgio Sala dei Lampadari

PRIMA DEL GIS

NUOVE SFIDE PER LA STATISTICA UFFICIALE Rispondere al crescente fabbisogno di informazione statistica sul territorio Lavorare su geografie flessibili e rilevanti Integrare le informazioni che provengono dalle nuove fonti Aumentare la rilevanza locale dell informazione statistica prodotta per aumentare la fiducia dei cittadini

LA GEOGRAFIA DEI SISTEMI LOCALI DEL LAVORO Dagli anni 80, l Istat utilizza la geografia dei sistemi locali del lavoro per superare l artificialità delle delimitazioni amministrative, utilizzando i dati dei censimenti La mappatura restituisce il territorio in funzione dell evolversi dei modelli di scelta residenziale della popolazione e delle condizioni locali del mercato del lavoro I SISTEMI LOCALI DEL LAVORO ANNO 2011 Quale geografia per l analisi delle aree urbane?

L OCCUPAZIONE NEI SLL ATTRAVERSO LA CRISI I SISTEMI LOCALI DEL LAVORO PER COMBINAZIONE DELLE VARIAZIONI DELL OCCUPAZIONE NEL 2008-2016 E 2013-2016 21,6% dei SLL vincenti 4,1% resistenti 56,1% in ripresa 18,2% perdenti La geografia dei sistemi locali è molto utile per identificare l evoluzione dei territori

LA GEOGRAFIA DEI SLL NEL RAPPORTO ISTAT 2015 LA GEOGRAFIA DEI TERRITORI SECONDO LE CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE E INSEDIATIVE DELLA POPOLAZIONE LA GEOGRAFIA DEI TERRITORI SECONDO LA VOCAZIONE CULTURALE E ATTRATTIVA

IL PIANO CASA ITALIA. LA MAPPA DEI RISCHI DEI COMUNI INDICE DI VULNERABILITÀ MATERIALE E SOCIALE AL 2011 Fornisce un quadro informativo integrato sui rischi naturali del Paese Favorisce la definizione di misure volte alla prevenzione e alla governance del territorio

LA CALABRIA NELLE DIVERSE GEOGRAFIE LA CALABRIA ATTRAVERSO LA CRISI LA CALABRIA DELLA CULTURA LA CALABRIA DEI RISCHI

L ANALISI DELLE REALTÀ URBANE: REGGIO DI CALABRIA ADULTI CON DIPLOMA O LAUREA PER CIRCOSCRIZIONE. Anno 2011. Valori percentuali TASSO DI OCCUPAZIONE PER CIRCOSCRIZIONE. Anno 2011. Valori percentuali

PREVALENZA DEI GRUPPI SOCIALI NEL TERRITORIO FAMIGLIE A BASSO REDDITO CON STRANIERI FAMIGLIE A BASSO REDDITO DI SOLI ITALIANI FAMIGLIE TRADIZIONALI DELLA PROVINCIA ANZIANE SOLE E GIOVANI DISOCCUPATI FAMIGLIE DEGLI OPERAI IN PENSIONE GIOVANI BLUE-COLLAR FAMIGLIE DI IMPIEGATI PENSIONI D ARGENTO CLASSE DIRIGENTE

EMBEDDING THE GEOGRAPHY Costruire l infrastruttura geo-statistica di base (fisica e concettuale) Rivedere l architettura dei processi produttivi a monte Aumentare l interoperabilità fra l informazione spaziale e quella socio-economica Definire ex-ante strumenti efficaci di rappresentazione dell informazione spaziale prodotta

IL REGISTRO DELLE UNITÀ GEOGRAFICHE E TERRITORIALI Attraverso indirizzi georeferenziati renderà possibile l aggancio tra l informazione statistica riferita a individui, famiglie e unità economiche e il territorio È parte del Sistema dei registri su cui verrà basata la complessa organizzazione dei censimenti permanenti Si alimenterà principalmente attraverso l ANNCSU (Archivio nazionale dei numeri civici e delle strade urbane)

I VANTAGGI Variabili e indicatori aggregati di maggiore qualità Stime di variabili e indicatori sociali, economici e ambientali a livello territoriale fine Nuove classificazioni, nuove metriche con cui analizzare il territorio e disegnare politiche e interventi Nuovi spazi per la ricerca Un ruolo di rilievo è attribuito alla nuova micro-zonizzazione del territorio, intesa come miglioramento e superamento delle tradizionali basi territoriali dell Istat

LA STAGIONE DEI CENSIMENTI PERMANENTI Continuo Basato sul Sistema integrato dei registri Costruito su processi sostenibili ed efficienti I pilastri

LA STAGIONE DEI CENSIMENTI PERMANENTI Individui e famiglie, abitazioni Unità economiche (imprese, istituzioni non profit, istituzioni pubbliche) Agricoltura Tre macro-aree tematiche

LA STAGIONE DEI CENSIMENTI PERMANENTI Gli obiettivi attesi: maggiore qualità dei prodotti e dei processi meno costi e burden sui rispondenti maggiore spazialità e longitudinalità continua interazione con gli stakeholder

IL RUOLO DEI COMUNI Il Censimento permanente è un opportunità per la crescita della funzione statistica dei comuni attraverso: la valorizzazione degli uffici di statistica la riprogettazione della rete di rilevazione comunale un ritorno informativo nuovo e potenziato L'integrazione tra Censimento permanente e Master Sample permetterà di razionalizzare il lavoro dei Comuni e renderlo stabile nel tempo

LE NUOVE FONTI: I BIG DATA Uso delle immagini del satellite Sentinel-2 VERSO UNA MAPPATURA NAZIONALE DI COPERTURA DEL SUOLO NUOVA MICRO-ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO

CROWDSOURCING E STATISTICHE UFFICIALI L uso delle tecnologie nella vita quotidiana permette nuove modalità di raccolta dei dati Statistics Canada ha avviato un progetto innovativo di mappatura degli edifici attraverso dati raccolti dai cittadini Il progetto permetterà anche di comprendere i limiti e le possibilità del crowdsourcing nel processo di produzione delle statistiche ufficiali Nuove opportunità di misurazione?

CONCLUSIONI Gli Istituti di Statistica sono consapevoli della necessità di uno sforzo innovativo di misurazione dei territori L integrazione strutturale dei dati statistici con quelli geografici consentirà una conoscenza approfondita della varietà dei nostri luoghi A regime l integrazione fra registri, dati censuari, indagini sociali permetterà il rilascio di dati sempre più dettagliati e tempestivi Le nuove fonti potranno rappresentare in futuro un potente strumento di analisi Tutto ciò richiederà una sempre maggiore collaborazione fra gli attori

Grazie per l attenzione

I GRUPPI SOCIALI NEL RAPPORTO ANNUALE 2017