IL MODELLO DI SPONSORIZZAZIONE MEDTECH EUROPE

Documenti analoghi
IL NUOVO MODELLO DI SPONSORIZZAZIONE MEDTECH EUROPE. XVI CONGRESSO NAZIONALE SICVE 2017 Laura Ressa Direttore Affari Legali ASSOBIOMEDICA

Il Nuovo Codice Medtech e l esperienza iniziale di Becton Dickinson Italia

2) É accettabile la proattività dell azienda a fornire grant a HCO o segreterie organizzative? Si, sempre a fronte di un prospetto costi dettagliato.

NOTA METODOLOGICA PER LA CORRETTA LETTURA DEI DATI PUBBLICATI

9) É previsto il rimborso delle quote non utilizzate dal provider per educational grant? Si, se previsto nel contratto stipulato con il provider.

MedTech Europe Codice Etico

MODULO DI RICHIESTA DI SUPPORTO FORMATIVO PARTE 2

MODULO DI RICHIESTA DI SUPPORTO FORMATIVO PARTE 1

ORGANIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI SPONSORIZZATI IN AZIENDA 1 in applicazione delle indicazioni del PNA Piano nazionale anticorruzione 2016

Data di pubblicazione - 30 giugno 2016

Data di pubblicazione - 30 giugno 2019

ACCORDO PER LA GESTIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI SPONSOR HCO AGENZIA

REGOLAMENTO ATTIVITÀ FORMATIVE

rilasciata al Socio richiedente da parte dell Amministrazione e comunque, sempre secondo procedure corrette e verificabili.

Health Care Business Integrity internazionale per terzi intermediari

Laura RESSA Direttore Area Affari Legali e Compliance

ACCORDO PER LA GESTIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI SPONSOR HCO/PCO

Codice Etico di MedTech Europe

FACSIMILE DICHIARAZIONE DI SUPPORTO FORMATIVO

con sede in, via n., CF partita IVA, d'ora in poi denominato Partner, rappresentato da, nat_ a il ;

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEL PERSONALE AD AVENTI FORMATIVI SPONSORIZZATI DA TERZI

* * * REGOLAMENTO * * *

riguardo il Codice EFPIA sulla trasparenza dei trasferimenti di valore a operatori sanitari e organizzazioni sanitarie

REGOLAMENTO TECNICO GESTIONE EVENTI ECM

Accordo per la realizzazione di attività formativa in cooperazione TRA

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, Pordenone PEC:

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI

Decreto rettorale, 14 giugno 2010, n. 471 (prot. n )

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DI INIZIATIVE CULTURALI e/o SCIENTIFICHE

ART. 1 OGGETTO ART. 2 RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI

Conflitto di interessi, sponsorizzazione e pubblicità **** L esperienza delle verifiche del Comitato di garanzia

VDA Net Srl VDA Net Srl

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Gruppo di supporto per la vista

DOTT. ANDREA TAVAZZA

1. Le problematiche legate alla gestione di un evento congressuale

nato a il, Residente a in via n. nella qualità di legale rappresentante della Comunica

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

REGOLAMENTO DI GESTIONE DONAZIONI, OMAGGI, SPONSORIZZAZIONI E ALTRE LIBERALITA

Accordo per la realizzazione di attività formativa in cooperazione e relativa sponsorizzazione TRA

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04

Nota metodologica per Allergan SpA

Gruppo di assistenza per diabetici CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE

TERRITORIALE DELL ORDINE DI BRESCIA ( ) (Procedura concorsuale)

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE A VALENZA REGIONALE PROMOSSE DA RETI REGIONALI DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI, SEMINARI, EVENTI FORMATIVI E MANIFESTAZIONI VARIE SPONSORIZZATI DA AZIENDE PRIVATE

PREMESSO CONSIDERATO

La Scuola di Formazione Permanente in Pneumologica (SFP) rappresenta il braccio formativo dell Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO).

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI E/O PARTENARIATI

LA GESTIONE E L UTILIZZO DEI FONDI STRUTTURALI : PROGRAMMAZIONE, GOVERNANCE E RENDICONTAZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

AVVISO DI SELEZIONE INTERNATIONAL SUMMER E WINTER SCHOOL DI ATENEO ANNO 2019

La gestione dei progetti europei con particolare attenzione agli aspetti amministrativi e di rendicontazione

Evento per la riqualificazione di una struttura ricreativa

Percorso Formativo: Organizzazione E Promozione Di Eventi E Congressi

LA FORMAZIONE MANAGERIALE E LE OPPORTUNITÀ DI FONDIR I VOUCHER FORMATIVI

Provider Standard id. 773

E.C.M. Commissione Nazionale Formazione Continua

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO - ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI DEL CNI ( )

Consiglieri; componenti del Consiglio di Disciplina; personale di Segreteria.

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SOGGIORNI ESTIVI PER FIGLI DISABILI 2017.

Nota metodologica

MANUALE DI RENDICONTAZIONE. Assistenza Tecnica

Attività di promozione economica agro alimentare

Burc n. 40 del 6 Aprile 2018

Regolamento aziendale Sotacarbo SpA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC

DISCIPLINA RUGBY in CARROZZINA MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE MEETING NAZIONALI FEDRALI ANNO SPORTIVO La Società. codice affiliazione.

Regolamento. Nuovo sg club

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai Fornitori

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO, La Regione del Veneto cod. fiscale , con sede legale in

PROGRAMMA EVENTO ECM Titolo La relazione terapeutica nel trattamento della Sindrome da abbandono

A) iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza e favorire la divulgazione dei prodotti DOP e IGP

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. Allegato B) A 1 Basso Consiglio. A 2 Basso Consiglio

DISCIPLINA CALCIO AMPUTATI MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE EVENTI NAZIONALI FEDERALI ANNO SPORTIVO La Società. codice affiliazione.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI. (Ex Art. 12 L. n. 241/1990) Approvato con Deliberazione di Assemblea n. 55 del

C O M U N I T A M O N T A N A V A L L I G E S S O V E R M E N A G N A REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CASERTA DISCIPLINARE TECNICO DEGLI EVENTI FORMATIVI GRATUITI

Fondazione Roche per le Persone con Emofilia

Protocollo. nato a il, Residente a in. via n. nella qualità di legale rappresentante della. Comunica

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Destinatari degli interventi - requisiti. Art. 3 - Tipologie di intervento

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO PER L ANNO 2017

CHIEDE L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER REALIZZARE LE SEGUENTI ATTIVITÀ:

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONE DEL COMUNE DI MACUGNAGA

Un alimentazione sana per il diabete gestazionale

MODULO RICHIESTA ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI FEDERALI 2016

Realizzazione convegni/congressi UOSD Scuola di Formazione e Ricerca in Sanità

Transcript:

IL MODELLO DI SPONSORIZZAZIONE MEDTECH EUROPE I nuovi criteri di sponsorizzazione degli eventi e il loro impatto per le Organizzazioni Sanitarie e i Provider ASSOBIOMEDICA Laura Ressa Evento Provider 11 dicembre 2017

IL CONTESTO ITALIANO Rapporto della Corte dei Conti sul valore della corruzione Reports di Transparency International Interventi del legislatore italiano con le L. 190/2012 L. 69/2015, D.Lgs. 97/2016, D.Lgs. 38/2017 Istituzione dell'autorità Nazionale Anticorruzione 2

IL CONTESTO ITALIANO PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE Sezione Sanità Conflitti in interesse formazione sponsorizzata da privati Necessità procedure aziendali idonee a regolare situazioni di conflitto di interesse nell interazione tra operatori economici e mondo sanitario Richieste di sponsorizzazione indirizzate direttamente alla struttura indicata dall azienda No richieste di sponsorizzazione nominative - l azienda indica e autorizza i dipendenti idonei a beneficiarne (in relazione al ruolo formativo, al bisogno formativo,...) Utilizzo risorse attraverso un fondo dedicato alla formazione dei professionisti, da gestire secondo criteri di rotazione, imparzialità e con modalità che ne garantiscano la piena trasparenza 3

Ambito di applicazione Il Codice MedTech è obbligatorio per le Imprese Associate di MedTech Europe Il Codice definisce gli standard minimi per le Imprese Associate e non ha l obiettivo di sostituire leggi nazionali, norme o codici professionali che possano imporre regole più rigide 4

2016 2017 2018 Sponsorizzazione Diretta Contributi Formativi Regole più rigide 5

Le imprese associate divulgheranno pubblicamente tutti i Contributi Formativi erogati a favore delle Organizzazioni Sanitarie e dei Provider Le conferenze dovranno essere conformi ai criteri generali per l organizzazione degli eventi e/o al Conference Vetting System I Contributi Formativi potranno essere erogati a favore di Organizzazioni Sanitarie e ai Provider, ma mai a favore dei singoli individui. Le aziende dovranno richiedere alle Organizzazioni Sanitarie e ai Provider di stipulare un contratto in forma scritta per l assegnazione di Contributi Formativi Le aziende potranno definire la categoria di Professionisti del Settore Sanitario a cui destinare il sostegno economico ma non scegliere i singoli professionisti Le aziende dovranno istituire un processo interno indipendente basato su criteri oggettivi per valutare le richieste di contributo ricevute 6

Criteri Generali per l organizzazione degli eventi Programma dell evento Il programma è direttamente collegato all ambito medico e/o specializzazione dei Professionisti Sanitari che parteciperanno all Evento Non sono permessi programmi/attività sociali, sportive e altre forme di intrattenimento (es. balli, concerti, visite turistiche, teatro, sci, golf, etc.) Il programma è dettagliato senza lunghe interruzioni nel corso dell evento I relatori/panelist/moderatori sono specificati Il programma è comunicato con ragionevole anticipo 7

Criteri Generali per l organizzazione degli eventi Percezione pubblica Sede dell evento Non trasmettere un immagine di lusso, meta turistica, o luogo d intrattenimento Centralità Si trova in posizione centrale rispetto ai luoghi di residenza della maggior parte dei partecipanti invitati Facile accesso È facilmente raggiungibile (nelle vicinanze di aeroporti, stazioni ferroviarie etc.) Riconosciuta come centro scientifico e degli affari È ubicata all interno o in prossimità di una città o cittadina ampiamente riconosciuta come centro scientifico e degli affari, idonea ad accogliere Eventi che favoriscano lo scambio di idee e la trasmissione di conoscenza Periodo dell anno La stagione e il periodo dell anno stabiliti per lo svolgimento dell Evento non devono coincidere con la stagione turistica della località geografica prescelta 8

Criteri Generali per l organizzazione degli eventi Ospiti Alle Imprese Associate non è permesso agevolare o pagare le spese di viaggio, vitto, alloggio o di altra natura a favore degli Ospiti dei Professionisti Sanitari Ospiti dei Professionisti Sanitari Qualsivoglia persona che non abbia un effettivo interesse professionale per le informazioni condivise nel corso dell Evento Coniugi Partner Familiari Altri ospiti dei Professionisti Sanitari 9

Criteri Generali per l organizzazione degli eventi Accoglienza = vitto + alloggio Ragionevole Accoglienza Ogni forma di accoglienza offerta dovrà essere - subordinata alla durata - incentrata sullo scopo principale dell Evento - a costo ragionevole Lo standard appropriato rispetto alla sede designata Conforme a leggi nazionali, norme e codici di condotta professionali Non ragionevole Alloggio dei Professionisti Sanitari presso hotel di lusso o di categoria superiore Cene di lusso 10

Criteri Generali per l organizzazione degli eventi Viaggi È consentito esclusivamente il rimborso di viaggi di importo ragionevole la cui durata non si estenda oltre la durata ufficiale dell Evento Consentito Classe economy o standard Classe business per voli della durata di oltre 5 ore Non consentito Classe business per voli della durata inferiore a 5 ore Prima classe 11

Trasparenza: comunicazione al datore di lavoro Le Imprese Associate sono tenute a garantire la piena conformità alle leggi nazionali con riferimento agli obblighi di divulgazione o di approvazione correlati al sostegno economico a favore di un Professionista Sanitario Qualora tali obblighi non siano previsti, esse sono tenute tuttavia a rispettare un minimo e adeguato livello di trasparenza prevedendo l invio di una Comunicazione al Datore di Lavoro precedentemente allo svolgimento dell Evento 12

Schema dei requisiti per gli eventi organizzati da terzi Requisiti Conformità ai Criteri Generali per l Organizzazione degli Eventi (Capitolo 1)? Conferenze Formative Organizzate da Terzi SI Formazione sulle Procedure Organizzata da Terzi SI Approvazione del CVS? E consentita la sponsorizzazione diretta dei Professionisti Sanitari fino al 31/12/2017? E consentita la sponsorizzazione diretta dei Professionisti Sanitari a decorrere dal 01/01/2018? SI* SI NO SI SI SI *L approvazione del CVS è prevista per i seguenti tipi di finanziamenti: Supporti per la Formazione, Attività Promozionali (quali stand espositivi) e Simposi Satellite. 13

Conferenze formative organizzate da Terzi Conferenze essenziali, indipendenti, formative, scientifiche o propositive di politiche che promuovono la conoscenza scientifica, il progresso medico e/o la realizzazione di un efficace sistema di assistenza sanitaria in conformità con le linee guida determinate dalle associazioni od organizzazioni professionali che si occupano di tali eventi. Sono generalmente incluse le conferenze organizzate da associazioni mediche specializzate, nazionali, regionali, ospedali, organizzatori professionali di conferenze, organizzazioni di pazienti o fornitori accreditati di formazione medica continua I terzi saranno beneficiari del supporto e avranno l esclusiva responsabilità della scelta dei partecipanti Possibilità di acquisto di pacchetti di attività promozionali (spazi espositivi, pubblicitari, simposi satellite decisione sul contenuto e scelta del relatore) 14

Formazione sulle procedure organizzate da Terzi Obiettivo principale dell evento è di fornire informazioni e formazione syulla prestazione sicura ed efficace delle procedure cliniche nei seguenti casi: - specifiche procedure terapeutiche, diagnostiche o riabilitative, in particolare strategie, metodi e tecniche cliniche (piuttosto che l uso di tecnologie mediche) - dimostrazioni pratiche e/o formazione rivolte ai Professionisti Sanitari, qualora gran parte del programma si svolga in ambiente clinico. Consentita la sponsorizzazione diretta (quote di iscrizione, vitto, alloggio, viaggio) 15

Organizzazioni Sanitarie (HCO) I Beneficiari dei Contributi Formativi Qualsivoglia persona giuridica o ente (indipendentemente dalla forma od organizzazione giuridica), associazione e organizzazione sanitaria, medica o scientifica tramite cui uno o più Professionisti Sanitari prestano servizi, oppure che sia in grado di esercitare un influenza diretta o indiretta su qualsivoglia prescrizione, raccomandazione, acquisto, ordine, fornitura, utilizzo, vendita o noleggio di tecnologie mediche o di servizi correlati Società medicoscientifiche Istituti di ricerca Ospedali Organizzazioni Sanitarie (HCO) Laboratori Cliniche Università 16

I Beneficiari dei Contributi Formativi Organizzatori professionali di conferenze (PCO) Società od organizzazioni a scopo di lucro specializzate nella gestione di congressi, conferenze, seminari ed eventi analoghi Se un PCO organizza un congresso indipendentemente dall Organizzazione Sanitaria Accordo di sponsorizzazione di natura commerciale Se parte dei fondi sono destinati a coprire le spese relative alla partecipazione dei Professionisti Sanitari a un evento, si applicheranno tutte le disposizioni del Codice relative ai Contributi Formativi (ad es. richiesta scritta, l approvazione del CVS, divulgazione) 17

I Beneficiari dei Contributi Formativi Documentazione Il pagamento deve essere sempre intestato all ente beneficiario e versato direttamente allo stesso Non è permesso erogare il contributo in seguito alla richiesta dei Professionisti Sanitari L ente beneficiario può fare richiesta scritta comprensiva delle informazioni sufficienti per consentire una valutazione oggettiva della richiesta da parte dell azienda Richiesta scritta dell'ente beneficiario dovrebbe includere: Descrizione del programma/attività oggetto del Contributo Formativo (es. programma dell'evento) Descrizione del beneficiario proposto (es. posizione giuridica, struttura) In caso di contributi erogati in passato allo stesso beneficiario: le informazioni sulle modalità di utilizzo dei finanziamenti Il contratto in forma scritta, sottoscritto dalle parti prima dell erogazione dei fondi L Impresa Associata deve documentare tutto 18

I Beneficiari dei Contributi Formativi Selezione dei partecipanti L Organizzazione Sanitaria o il PCO beneficiario del contributo sarà l unico soggetto responsabile della selezione dei partecipanti Le aziende potranno definire nel contratto con l HCO o il PCO, i tipi di beneficiari "finali" (ad es. infermieri che lavorano nella regione Sicilia) che dovrebbero avere i requisiti per beneficiare del contributo, ma non i singoli destinatari HCO e PCO dovranno decidere come procedere in merito alla selezione 19

I Beneficiari dei Contributi Formativi Rendicontazione Obbligo di rendicontazione da parte del beneficiario alla società sponsor mediante report sulle modalità di impiego del contributo Possibili audit da parte dello sponsor o di terzi indipendenti perla verifica di conformità dell utilizzo del contributo Problematiche connesse alla regolamentazione ECM 20

I Beneficiari dei Contributi Formativi QUESTIONE APERTA Il PCO che può presentare richiesta di sponsorizzazione (generale/grant di formazione) è quello che gestisce direttamente tutto l'evento o è il partner dell HCO che lavora per suo nome e conto, o può anche essere un PCO scelto dalle aziende sponsor per gestire anche solo la delegazione di invitati all evento? 21

Pubblicazione dati di sponsorizzazione Eventi formativi organizzati da terzi per partecipazione professionisti sanitari o supporti a favore HCO e PCO Borse di studio universitarie e post-universitarie Campagne di sensibilizzazione PUBBLICAZIONE IN FORMA AGGREGATA SU PIATTAFORMA MEDTECH 22