PAVIA - FOOD, LOSS and WASTE. La GDO PUNTO FOCALE del RECUPERO / RICICLO del RIFIUTO

Documenti analoghi
Sistema di Raccolta Differenziata Integrata dei rifiuti "Porta a Porta"

Pollenzo La gestione degli Imballaggi Terziari (e non solo) nella Grande Distribuzione Organizzata

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

Plastica: dalla raccolta al riciclo

La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da

Obiettivi della riorganizzazione dei contratti

Raccolta differenziata comunale e riciclo degli imballaggi in Italia e in Emilia Romagna Dora Rigoni Area Riciclo & Recupero

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI IN LOMBARDIA

Il team volontari Manageritalia presso l Associazione Banco Alimentare Lombardia Il progetto e il suo avanzamento

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI

L ECONOMIA DEL RICICLO DEI RIFIUTI: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio

Gestione rifiuti urbani Piano Economico Finanziario

Presentazione istituzionale. C o l l e g n o, G e n n a i o

COMUNI RICICLONI EMILIA-ROMAGNA Il destino dei rifiuti in Regione tra riciclaggio e smaltimento. Barbara Villani

1. Overview Mission Attività Sintesi 13

L economia circolare dei rifiuti: ReLife Group DALLE PAROLE AI FATTI. Perotti Francesca Sales manager Benfante Srl

ADIS Associazione Distribuzione Ingrosso a Self Service

Spreco e recupero di beni alimentari invenduti ESPERIENZE FORMATIVE E MODELLI DI GESTIONE

RAEE II: Obbligo uno contro uno Vendite a distanza

Banco Alimentare della Lombardia «Danilo Fossati» Onlus

La progettazione della struttura distributiva

STATI GENERALI DEI CONSORZI. Roma, 2 ottobre 2018

28/11/2013 ANALISI dei costi della RACCOLTA DIFFERENZIATA 1

Plastica. Raccolta Selezione Riciclo

Responsabile nazionale della logistica di Sisa Supermercati. Membro Consiglio Direttivo Ailog (associazione italiana di logistica e di scm)

SALA BIAGI, PALAZZO LOMBARDIA MILANO 1 giugno 2017 RIDURRE LO SPRECO, ALIMENTARE IL FUTURO

Tutte le nostre risorse per recuperare i vostri rifiuti GRUPPO BENFANTE

Tutte le nostre risorse per recuperare i vostri rifiuti GRUPPO BENFANTE

ECO. LAN. S.p.a. è una società pubblica costituita da 53 Comuni per un complessivo di circa abitanti.

Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine»

Tutte le nostre risorse per recuperare i vostri rifiuti GRUPPO BENFANTE

Sulle tracce dei rifiuti 2015

TUTTE LE NOSTRE RISORSE PER RECUPERARE I VOSTRI RIFIUTI

oltre 300 operatori convenzionati comuni collaborano con CiAl oltre 41 milioni di cittadini coinvolti nella raccolta differenziata

Audizione RILEGNO. Senato della Repubblica, 13 Commissione. Roma, 9 maggio 2017

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

LA MAPPA DEL BRICOLAGE

NON RIFIUTO, RECUPERO

Attualmente operiamo in oltre 200 punti in Italia con oltre 600 risorse.

Convegno L EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE LOMBARDE PER LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE

Raccolta differenziata dei rifiuti: comportamenti e soddisfazione dei cittadini e politiche nelle città

IL NUOVO REGOLAMENTO COMUNITARIO SULL END OF WASTE DEI ROTTAMI DI VETRO

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ

Economia circolare: la sfida dello smaltimento che diventa 5R. Che cosa fanno i leader. SOSLOG Renzo Provedel Milano 2 febbraio 2017

L attenzione di Milano Ristorazione per l ambiente

NATURA BETIM. Natura Betim è un azienda rumena nata nel 2012 dal progetto. Oggi, Natura Betim raccoglie alcune centinaia di

Giancarlo Longhi Direttore Generale Conai

Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata

PROGETTO PRONTO FRESCO

Department of Industrial Engineering University of Parma Address: Parco Area delle Scienze 181/a Parma

La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone

Tutte le nostre risorse per recuperare i vostri rifiuti GRUPPO BENFANTE

EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

VALUTAZIONE DEI FLUSSI DI TRAFFICO E POSSIBILI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI. Alessandria, 29 Maggio 2008

$#21 #%1 ! "#$% 3 44'1! %#1.#"1 "2. 4 '!' "#$.#1 # #(59&'"( ()*+,-. !""" (+,- 6*+788*)/ / "# $ #$$"%" 0#.1 #$$"%! #$$"%"3"!

Acque di prima pioggia: esperienze sul territorio e normativa. Genova, 21 novembre 2003

progetto oro blu acqua km zero summer beach sosteniamo l ambiente

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

0",1 /"1 2 33%1! 3 %!% " # #849&'"(" &'()*+, - -!""" &)*+ 6()788('- - "# $ #$$"%" !!!! /0"1 #$$"%! #$$"%"2"! #$$"%#3& !#+'"!"!" &"!!

Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità. Milano, 2 Marzo 2017

Dife SPA opera con successo da 40 anni nel settore dei servizi ambientali. Affronta, gestisce e risolve i problemi e le esigenze legate alla gestioni

COREPLA. Antonio Furiano Bologna, 19 Giugno 2017

Politiche di prevenzione e recupero. L esperienza di Conai. Pierluigi Gorani Area Rapporti con il Territorio. Bologna, 14 dicembre 2010

Il Consorzio CiAl. Maggio_Giugno 2018 Regione Calabria

RIDUZIONE PRODUZIONE RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

TUTTE LE NOSTRE RISORSE PER RECUPERARE I VOSTRI RIFIUTI

AGENDA 21 LOCALE: VOLONTÀ POLITICA E COMUNITÀ LOCALE VERSO LO SVILUPPO SOSTENIBILE

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

DA RIFIUTO A RISORSA!

Tale procedimento, alla data di presentazione della presente istanza è ancora in corso.

movimentazione merci

Roma, 27 maggio Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Auchan - Arco. Pescara, gennaio 2010

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

CIBO E SCUOLA Apprendere «Buone Abitudini» per un nutrimento sano ed etico

L amore e la cura per una terra straordinaria

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO

7 OTTOBRE 2009 BOLOGNA

SEZIONE RIFIUTI SEMPLIFICATA annulla e sostituisce la precedente presentata in data. N. Civico

3 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO

Studio per. Napoli, 10 Aprile 2014

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

quanto mi costi?... Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Osservatorio Verso Rifiuti Zero, Capannori

ordinanza IL SINDACO ORDINA

STATI GENERALI DEI CONSORZI la Filiera del RICICLO degli imballaggio in ACCIAIO. Roma, 2 ottobre 2018

Documento non definitivo

SINTESI DELLE ATTIVITA DI GESTIONE RIFIUTI EFFETTUATE PRESSO L IMPIANTO DI SELEZIONE E COMPOSTAGGIO DI CASE PASSERINI

Accordo Quadro Anci Conai

Il Veneto: verso la maturità di un sistema a scala regionale

Transcript:

PAVIA - FOOD, LOSS and WASTE La GDO PUNTO FOCALE del RECUPERO / RICICLO del RIFIUTO

Il Gruppo SOGEGROSS SOGEGROSS Spa è la controllante di BASKO Spa e NUME Srl, alle tre Società fanno capo: 21 Cash & Carry, principalmente indirizzati ad una clientela HoReCa (Hotellerie, Restaurant, Cafe/Catering), con insegne SOGEGROSS o GROSMARKET; 59 Supermercati di proprietà, con insegna BASKO; 61 Supermercati Soft Discount di proprietà, con insegna EKOM; oltre 150 Supermercati e Superette: in franchising con insegne EKOM o DORO, o con insegne proprie degli imprenditori convenzionati. I 291 Punti di Vendita (PdV) serviti, sono collocati in tutto il Nord Ovest, in Lombardia, in Toscana e in Emilia - Romagna. 16/05/2018 SOGEGROSS spa 2

Un Passo Indietro - 1967 Una sola parola: "Plastica... l'avvenire del mondo è nella plastica!" 16/05/2018 SOGEGROSS spa 3

Il Commitment del Gruppo SOGEGROSS Già da alcuni anni il Gruppo Sogegross ha intrapreso in modo deciso e organizzato due azioni principali: la riduzione dello spreco alimentare, con politiche di svalorizzazione prezzo e/o di donazione ad organizzazioni benefiche: Banco Alimentare, ma anche altri centri di aiuto; la gestione organizzata del "Rifiuto" volta: al recupero di tutte le parti riciclabili (e valorizzabili) tipicamente gli imballi o parti di essi; o al corretto smaltimento di quanto non riciclabile (olii esausti, grasso e ossa) avviati ad impianti di trattamento in genere ai fini di recupero energetico. Queste attività prevedono anche numerosi adempimenti normativi, con ricadute in tutte le sedi operative del Gruppo. 16/05/2018 SOGEGROSS spa 4

I Risvolti Operativi Trascuriamo quanto di minor interesse per questo convegno (svalorizzazione e donazione) comunque non banali, per mettere a fuoco l'attività di gestione del "Rifiuto" che comporta organizzazione e costi/investimenti, dovendo garantire il: ritiro giornaliero dai punti vendita (Supermercati) del riciclabile (imballi puliti di cartone, plastica e nylon); trasferimento alle Piattaforme Distributive (CEDI); cernita e compattamento per l'avvio al recupero/riciclo da parte di operatori specializzati. Queste attività avvengono anche nei C&C che, per i volumi trattati raccolgono e smaltiscono direttamente in sito. 16/05/2018 SOGEGROSS spa 5

Valorizzazione del "Rifiuto" I requisiti imposti dagli operatori per il ritiro e la valorizzazione del rifiuto sono piuttosto stringenti, direttamente legati alla "purezza" dello stesso, per garantirne: la continuità nel ritiro; la commerciabilità ai fini del recupero (anche e soprattutto sul mercato internazionale). Nei ns. CEDI e parzialmente nei C&C le operazioni sono in sostanza: gestione della logistica dei supporti che rientrano dai PdV; scarico di quelli che contengono "Rifiuto"; controllo della corretta separazione del materiale (cartone/plastica); scarto di eventuali impurità. 16/05/2018 SOGEGROSS spa 6

Valorizzazione del "Rifiuto" cont. Dopo le operazioni preliminari descritte in precedenza i materiali vengono avviati al compattamento mediante: compattatori idraulici (Serravalle e Tortona); compattatori idraulici nelle sedi dei C&C; pressa ad alta velocità (Genova Bolzaneto). L'ultima soluzione, adottata da circa tre anni, ha reso il processo molto più veloce ed efficiente. I benefici si traducono anche in termini di un minor impiego di risorse umane e con una produzione di balle compatte, di peso estremamente uniforme e controllabile. 16/05/2018 SOGEGROSS spa 7

16/05/2018 SOGEGROSS spa 8

I Numeri Il costi di Gruppo per la gestione dei rifiuti (anno 2017) sono di oltre 780.000 euro per personale, attrezzature e costi di smaltimento. Circa altrettanto è il costo diretto che ricade sui PdV per lo smaltimento del materiale non riciclabile. Nel 2017 cartone plastica hanno generato un ricavo di circa.250.000. Il corretto trattamento dei rifiuti comporta anche il costante monitoraggio di quanto ogni PdV produce giornalmente in termini di imballi. È stato inoltre deciso, con la funzione Acquisti, la progressiva eliminazione degli imballi in legno (in genere non riciclabile) il cui smaltimento ha un costo di oltre.200.000 (anno 2017). 16/05/2018 SOGEGROSS spa 9

I Numeri cont. Nel seguito i volumi, in tonnellate, processati nei CEDI e nei C&C nell'anno 2017: avviati a riciclo - Cartone e Plastica; a smaltimento - Legno (principalmente per recupero energetico). Sito Cartone Plastica Legno GE-Bolzaneto 2.200 170 300 Serravalle 550 90 35 Tortona C&C (varie sedi) 950 725 120 175 tot. 4.425 555 624 280 9 16/05/2018 SOGEGROSS spa 10