CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI BORGOMANERO E L ASSOCIAZIONE PER L USO DI PORZIONE DELL IMMOBILE DI

Documenti analoghi
CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI BORGOMANERO E L ASSOCIAZIONE PRO LOCO PER L USO DELL IMMOBILE DI

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

CONTRATTO DI COMODATO D USO MODALE DI PARTE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE COMUNALE DENOMINATO C.T.H. ED UBICATO IN VIALE LIBERTA N.30.

Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. 38 del 19 aprile 2017 CONTRATTO DI COMODATO D USO DEL PREFABBRICATO COMUNALE

CONTRATTO DI COMODATO D USO DI PARTE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE COMUNALE DENOMINATO C.T.H. DESTINATO A CENTRO POLIVALENTE.

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

COMUNE DI SAINT-VINCENT

Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di Legge, redatta in TRA:

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI LOCALI COMUNALI DEL CENTRO AGGREGATIVO POLIVALENTE "LA CASA DEL QUARTIERE" SITO IN VIA C.A. MOLLI N 13.

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILIARE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2454

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI VIGNOLA CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO. L anno 2018 il giorno 25 (venticinque) del mese di Gennaio in Vignola, presso la sede

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE )

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO e residente per la carica presso l Ente che rappresenta, il

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

ATTO COSTITUTIVO DI DIRITTO DI SUPERFICIE ************************ L anno il giorno del mese di in Borgomanero nel sottoindicato

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA

CONTRATTO DI SUB COMODATO D USO. L anno duemilasedici il giorno del mese di, in Borgomanero e nella residenza comunale TRA

CONTRATTO DI COMODATO tra

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

COMUNE DI OSTUNI (Provincia di Brindisi) CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. Atti 2471

Schema di Contratto di comodato d uso degli spazi nella Start Up House di Siena EX MERCATO RIONALE DI CAMOLLIA

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine

COMUNE DI CHIES D'ALPAGO - PROVINCIA DI BELLUNO *** CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI ALCUNI LOCALI DEL MAGAZZINO COMUNALE TRA

PROVINCIA DI COSENZA

C O M U N E DI PIAZZOLA SUL BRENTA. - Provincia di Padova - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO TRA IL COMUNE E REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2542

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

C O M U N E D I GINOSA

*** OGGETTO : CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO AL GRUPPO ALPINI TERRE DEL PO DI BUSSETO DI UN AREA

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

REPUBBLICA ITALIANA ======================================== CONTRATTO DI COMODATO. L'anno addì del mese di, in Dimaro

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO SPAZIO PRESSO IL CONDOMINIO LA. - con deliberazione di giunta comunale n. 178/2019 si è deciso di

REPUBBLICA ITALIANA. Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO. sito in via Gramsci

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI DISPOSITIVI PER IL FOTOTRAPPOLAGGIO AL FINE DI

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO SUBENTRO AL CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO A SCRITTURA PRIVATA DI

Contratto di comodato tra. La Provincia di Foggia e il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Foggia

destinazione uso ufficio cat., censito al NCEU al foglio,

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

SCHEMA DI SCRITTURA PRIVATA

CITTA DI BIELLA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 63/PT in data 23/01/2017 IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

CONTRATTO DI LOCAZIONE

L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA

REPUBBLICA ITALIANA REP. ==================================== CONTRATTO DI COMODATO. L'anno duemilaquattordici addì del mese di, in

CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DI LOCALI DEI PLESSI CAMPANA E ARCOBALENO

MODIFICA DEGLI ARTT. 5 E 9 BIS DELLA CONVENZIONE REP. N. 193/2014 CON L'ASSOCIAZIONE GRUPPO DI VOLONTARIATO SOCIALE PER LA

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società.. srl con sede in Bologna via C.F. e

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. la Fondazione Lu.V.I. - Luogo di Vita e di Incontro - Onlus. con sede in Milano, via Napo Torriani n. 10, codice fiscale e

Comune di San Giovanni in Marignano

COMUNE DI CHIES D'ALPAGO - PROVINCIA DI BELLUNO *** CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI ALCUNI LOCALI DEL MAGAZZINO COMUNALE TRA

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538

Tra i Signori: , nato a, il.., residente in,

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI PARTE DELLA. P.F. 122/1 C.C. AVIO, SITA IN VIALE DEGASPERI AD AVIO L anno duemilasedici, addì del mese di nella

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

Transcript:

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI BORGOMANERO E L ASSOCIAZIONE PER L USO DI PORZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE CENTRO SOCIALE DI SANTA CROCE. Comune di Borgomanero: Codice Fiscale: 82001370038 Associazione Codice Fiscale:. L anno... il giorno... del mese di..., in Borgomanero e nella residenza comunale, sita in Corso Cavour n.16 TRA 1. Il Comune di Borgomanero con sede in Borgomanero, Corso Cavour n.16 (C.F.: 82001370038), rappresentato dall Arch. Antonella Manuelli, nata a Borgomanero (NO) il 28.11.1958, in qualità di Dirigente della divisione urbanistica-edilizia pubblica, domiciliata per la carica presso la sede comunale, la quale agisce esclusivamente in nome, per conto e nell interesse della Amministrazione che rappresenta e ciò in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. del esecutiva ai sensi di legge-comodante E 2. L Associazione di Borgomanero, con sede legale a Borgomanero, in.. n. (C.F.:..), legalmente rappresentata dal Presidente pro-tempore Sig... nato a Borgomanero (NO) il.., autorizzato con verbale di consiglio n... -comodatario; PREMESSO - che il Comune di Borgomanero è proprietario del complesso immobiliare ubicato in via Del Forno n.14, individuato in catasto urbano al foglio 9 mappale 3614, in cui è presente un fabbricato destinato al servizio della frazione Santa Croce che comprende il circolo ricreativo al piano terra con annessa sala conferenze e attrezzature varie, un locale al secondo piano diviso in due stanze con accesso autonomo dal balcone e due aree esterne: l una attrezzata a verde pubblico, l altra sportiva (piastra polivalente). Al piano interrato vi sono gli spogliatoi a servizio

della piastra polivalente ed al primo piano il salone già concesso in comodato all Avis militante per la frazione; - che l Amministrazione intende mantenere il fabbricato al servizio della collettività frazionale concedendolo in comodato modale ad Associazione senza scopo di lucro che ne condivida l uso con altre realtà attive a livello locale, sfruttando al massimo tutte le potenzialità del complesso; - che a tale scopo il Comune di Borgomanero ha emesso avviso pubblico per l espletamento di procedura aperta per l individuazione di Associazione che opera senza scopo di lucro per la promozione di iniziative che riconducano il bene alla sua originaria destinazione a servizio della collettività frazionale dando vita ad attività di aggregazione sociale, di interesse culturale, educativo e formativo; Tutto ciò premesso si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 Oggetto L Arch. Antonella Manuelli nella sua qualità di Dirigente della divisione urbanistica-edilizia pubblica, rappresentante del Comune di Borgomanero, la quale agisce in nome, per conto e nell interesse del Comune medesimo ed in esecuzione degli intendimenti dell Amministrazione Comunale così come in premessa ricordati, concede, alla Associazione di Borgomanero, che accetta tramite il suo legale rappresentante sig.., in comodato modale verso il rimborso spese annuo di.., ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1803 e 1812 del codice civile, porzione dell immobile di proprietà comunale denominato Centro Sociale di S. Croce sito in Via del Forno n.14 e censito in catasto al foglio 9 mapp. 3614, come risulta meglio individuata dalla planimetria tenuta agli atti, con le attrezzature e gli arredi ivi esistenti, che si snoda su due piani fuori terra: - il piano interrato ove si trovano la cantina, il magazzino e gli spogliatoi, a servizio della piastra polivalente ad uso sportivo; - il piano terra ove è previsto il circolo quale punto di ristoro e l annessa sala riunioni quale locale di aggregazione, con le aree pertinenziali ed accessorie quali l area attrezzata a

verde pubblico e quella sportiva. La sala riunioni potrà venir messa a disposizione di eventuali richiedenti ed associazioni per l organizzazione di manifestazioni e/o iniziative aggregative di carattere sociale, culturale, ricreative, sportive o scolastiche a favore della collettività, alle quali l Associazione potrà chiedere un rimborso spese. - il primo piano composto da un salone a soppalco, concesso in comodato all Avis operante per la frazione con deliberazione G.C. n.51/2008, con rimborso spese utenze all Associazione comodataria che ne garantirà la manutenzione come per la restante parte dell immobile, oltre che da due stanze con accesso autonomo dal balcone. In tali ambienti il comodatario dovrà svolgere, in collaborazione con il servizio sociale comunale, attività didattiche e di formazione (es. doposcuola) con orari e modalità da concordarsi. Il Comune si riserva la facoltà di utilizzare la struttura gratuitamente ed in via prioritaria in qualsiasi momento, previo accordo con il comodatario, in particolare per quanto attiene la struttura sportiva (ad es. giochi della gioventù, estate ragazzi, usi scolastici...) Art. 2 Obblighi e doveri dell assegnatario L Associazione dovrà: - provvedere alla gestione del circolo, comprensivo delle annesse aree pertinenziali esterne ludico-sportive e dell intero immobile che dovrà fungere primariamente quale luogo di incontro per la comunità della frazione ed essere aperto ai diversi organismi cittadini al fine di realizzare anche iniziative ed attività aggregative, ricreative, sociali e culturali a servizio della collettività borgomanerese. Relativamente alla gestione dell area sportiva è riconosciuta al comodatario la facoltà, a fronte degli oneri derivanti dal presente atto, di applicare la tariffa massima, da esporsi al pubblico, di 15,00 all ora ed 30,00 all ora per le ore serali ove è prevista l illuminazione; - incentivare e rafforzare il contributo delle associazioni per avviare processi di sviluppo culturale e coesione sociale in riferimento alla zona periferica; - promuovere in condivisione con l Amministrazione comunale assessorato competenteiniziative a finalità sociali, culturali, ricreative, coinvolgendo organizzazioni di privati operanti

nel settore del volontariato. A tale scopo il comodatario garantisce l utilizzo dei locali disponibili al primo piano, secondo modalità ed orari da concordare con il settore sociale comunale per attività didattiche e di formazione es. doposcuola. Venendo meno tale destinazione il presente contratto è da ritenersi automaticamente sciolto. Il comodatario è tenuto a custodire e conservare i locali e le attrezzature avute in uso con la diligenza del buon padre di famiglia, pertanto, si fa carico di vigilare sul loro corretto utilizzo da parte dei frequentatori del Centro e dell esecuzione di opere di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie a mantenerli in buono stato ed efficienza. A fine esemplificativo e non esaustivo rientrano tra le opere a carico del comodatario la sostituzione lampade, verniciature, riparazione della rete di recinzione, manutenzione ordinaria della caldaia ed eventuali sue riparazioni, revisione estintori, manutenzione della piastra polivalente sportiva, dell area verde attrezzata circostante, pulizia della piazza antistante il fabbricato e dell intero ambito al fine di mantenerne un aspetto decoroso. In caso di inadempienza da parte del comodatario, lo stesso, oltre a dover risarcire il danno derivante al Comune, riconosce all Amministrazione facoltà unilaterale di recesso, salvo accettazione delle sue controdeduzioni da presentare entro 30 giorni dalla comunicazione della volontà di recesso dell Amministrazione. L Associazione e qualsiasi altro fruitore dovranno rispettare le norme in materia igienicosanitaria, commerciale e fiscale, nonché in materia di sicurezza e di acustica; per quest ultimo aspetto si richiamano anche la legge regionale n. 52/2000 ed il Regolamento comunale in materia di tutela dell inquinamento acustico approvato con atto del Consiglio Comunale n. 14/2006. Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria che comportano innovazioni o modificazioni che l Associazione riterrà di eseguire per rendere gli immobili più adatti alla propria attività, le stesse dovranno essere preventivamente concordate ed autorizzate

dall Amministrazione comunale ed il comodatario dovrà assumersi ogni responsabilità per quanto attiene ai permessi, licenze e autorizzazioni siano essi comunali, regionali, statali o stabiliti con leggi speciali scaricando da ogni responsabilità la proprietà a cui saranno trasmesse copia delle autorizzazioni. Resta inteso che non sarà riconosciuta alcuna indennità per le migliorie apportate ed al termine dell utilizzo potrà essere richiesto il ripristino dello stato dei luoghi. Il comodatario dichiara di aver visto l immobile, di conoscerlo, accettarlo e prenderlo in consegna nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. Art. 3 - Spese relative all immobile - Restano a carico dell Associazione, tutti gli eventuali consumi ed allacciamenti per acqua, gas, energia elettrica e telefono, correlati al fabbricato ed alla piastra polivalente sportiva, intestando a proprio nome le utenze, mentre il Comune sosterrà le spese per l illuminazione del piazzale antistante l edificio e dell area verde pertinenziale circostante e a titolo di contribuzione per tali spese, il comodatario si obbliga a versare al comodante un rimborso annuo di entro il mese di sottoscrizione. Art. 4 - Durata del contratto Il contratto di comodato avrà durata di anni 9 (nove), a decorrere dalla sua sottoscrizione, non è sottoposto a tacito rinnovo e potrà essere prorogato solo per concorde ed espressa volontà delle parti. Alla scadenza del termine convenuto il comodatario è tenuto a restituire l immobile oggetto del presente contratto. Per motivi di interesse pubblico e/o per finalità istituzionali l Amministrazione può chiedere in qualsiasi momento la restituzione dell immobile previo preavviso di mesi tre. Art. 5 - Recesso del Contratto - Il contratto di comodato si intende efficace con la stipula del presente atto. L Amministrazione Comunale può recedere nei casi di grave e/o reiterata inadempienza dell assegnatario ai propri doveri, non regolarizzata in seguito a diffida formale dell Amministrazione, come ad esempio: Utilizzazione dell immobile per scopi diversi da quelli sopra citati;

Conduzione dell immobile con incuria e trascuratezza che portino ad un degrado dello stesso; Mancata manutenzione che pregiudichi l efficienza e la funzionalità del bene concesso; Per fatti inerenti alla pubblica sicurezza ed alla morale, imputabili all assegnatario, capaci di ledere potenzialmente l immagine del Comune; Grave violazione di legge od inosservanza di prescrizioni dell autorità comunale; Necessitino lavori per eliminare situazioni di pericolo per l incolumità o adeguamento dei locali a norme di sicurezza. Nei casi di recesso l Amministrazione deve darne preavviso con un tempo non inferiore a mesi tre, l assegnatario dovrà lasciare libero e sgombero da persone e cose l immobile nel termine indicato. Art. 6 - Garanzia Il comodatario è direttamente responsabile verso il comodante dei danni causati all immobile ed alle attrezzature e di quelli causati alle persone sia terzi che soci o addetti. A tale scopo si obbliga a stipulare assicurazione per responsabilità civile per danni a terzi ed infortuni agli occupanti oltre che ad assicurare l immobile contro tutti i rischi che vi possono gravare e stipulare polizza incendio a favore del Comune di Borgomanero da presentare in copia presso l ufficio urbanistica, con massimali assicurativi adeguati. L Associazione si assume ogni responsabilità civile e penale derivante dall uso dei locali per azioni commesse dai propri associati ed incaricati. Art. 7 Cauzione - A garanzia delle obbligazioni assunte con il presente contratto il comodatario ha costituito deposito cauzionale, mediante versamento presso la Tesoreria comunale n. del.., dell importo di, che verrà restituito al rilascio della struttura, previa verifica delle condizioni della stessa e delle attrezzature ivi contenute, incluso lo sgombero dei beni mobili del comodatario, e sempre che il conduttore abbia adempiuto a tutti gli obblighi derivanti dal contratto e dalle leggi vigenti.

Art. 8 Accesso Il Comune potrà far ispezionare i locali per constatarne lo stato di conservazione ed il corretto utilizzo delle attrezzature. Art. 9 Riservatezza E fatto obbligo all associazione di garantire la massima riservatezza dei dati e delle notizie raccolte nell espletamento dell incarico, applicando la disciplina prevista in materia dal D.Lgs. n. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni. Art. 10 Modifiche Ogni modifica delle clausole del presente contratto dovrà essere apportata mediante atto scritto. Art. 11 Registrazione - Sono a carico del comodatario tutte le spese relative e conseguenti il presente contratto, nessuna eccettuata o esclusa, nonché quelle di bollo, se dovute, di copia e di registrazione. Art. 12 - Ai fini fiscali si dichiara che il presente contratto è a titolo gratuito. L Associazione Il Dirigente Manuelli Arch. Antonella