ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MAGICABIKE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO SOCIALE 2017

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2013

1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1

REGOLAMENTO FUNZIONALE

Società Ciclistica Dilettantistica. FANESE

REGOLAMENTO A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS

PAVIA PRIMA AFFILIAZIONE 2017/2018 NORME E PROCEDURE. PRIMA AFFILIAZIONE AL CNS Libertas

Treviso Triathlon Associazione Sportiva Dilettantistica

TESSERAMENTO CICLISMO 2014

OGGETTO: richiesta di contributo per attività sportiva a carattere dilettantistico

Sono organi della ASD il Presidente, il Direttore Tecnico ed il Consiglio Direttivo.

STATUTO PISTA DI CASTELLAZZO. con espressione sportiva GRUPPO SPORTIVO MODELLISTI BOLLATE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018)

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti.

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

REGOLAMENTO ORGANICO

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE ANNO 2015

PAVIA RI-AFFILIAZIONE AL CNSL 1) DOCUMENTAZIONE. Intestato a Centro Provinciale Sportivo Libertas Pavia Via Pasino Pavia

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI

Fior.di pedale CICLISMO SOLO PER Passione

MODULO ISCRIZIONE. Stagione sportiva 2015/2016. I sottoscritti residenti. a prov cap Via. numero di telefono cellulare. mail

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Circolo Ricreativo Aziendale ITALTEL Via A. Airaghi 30/A Settimo Milanese (MI)

Ti consigliamo di rinnovare al comitato Provinciale Lega Ciclismo che ha sede a Pesaro e delegazioni in tutta la province di Italia.

Sporting Club Rosignano Marittimo

F I R E N Z E T R I A T H L O N

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD

STATUTO DEL GRUPPO SPORTIVO POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA

STATUTO. Costituzione sede - durata - finalità

R E G O L A M E N T O

STATUTO. L Associazione Sportiva Italiana di New York è una libera associazione a carattere volontario, senza alcuna finalità di lucro ed apolitica.

Regolamento Elettorale.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA POLISPORTIVA LIBERTAS CAMPIDANO A.S.D.

S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2015

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR

PERCHE ADERIRE ALL AICS

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

S T A T U T O S O C I E T A R I O

Stagione Sportiva 2016/ /2016 TITOLO I ATTIVITA

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO ITALIANO DEI CHIRURGHI AMBITO DI APPLICAZIONE

STATUTO ART.1. E costituita con sede in Verona, Piazzetta Scala n. 2/A e sede ART.2

A.S.D. MUSTANG CLUB OF ITALY REGOLAMENTO INTERNO

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2013

AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE TESSERAMENTO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

TESSERAMENTO. Le coperture della tessera base sono essenzialmente gravi rischi, infortuni e RCT

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

ASI. Tavola Rotonda Sabato 2 giugno_2018. Dott. Diego Maria Maulu Direttore Generale ASI. l'ente di Promozione Sportiva su misura per te

SCUOLA NAZIONALE MTB OASI ZEGNA A.S.D. Affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana REGOLAMENTO Enrico Tura Beatrice Tura Lisa Ferri

PRIMA AFFILIAZIONE AL CNSL

STATUTO. ASSOCIAZIONE Artigiani e Commercianti di Anzi

Regolamento Sanitario

OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER ATTIVITA' SPORTIVE

REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETICA VENTUROLI ANNO 2017! (approvato il 19 dicembre 2016)!

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

TRIESTE, il 12 luglio 2014 la regata del CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA (Non valida per la Classifica Nazionale)

CHIUNQUE VOGLIA SVOLGERE ATTIVITA SPORTIVA ALL INTERNO DELL AREA

REGOLAMENTO del GRUPPO ETA' d'oro.

REGOLAMENTO. NUOTO club 91 PARMA

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Tennis Tavolo 8.

Comitato Provinciale di Alessandria

SCUOLA NAZIONALE MTB OASI ZEGNA A.S.D. Affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana REGOLAMENTO 2017

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI

GERV STATUTO. GRUPPO ESCURSIONISTI di ROSSANO VENETO. 28 Gennaio 2015 Rev.1.0 1/5

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO

Associazione Direttori Casse Rurali Trentine

Statuto dell Associazione di Informatica Musicale Italiana

CLUB NAUTICO CALA GONONE S T A T U T O

REGOLAMENTO INTERNO 2016

REGOLAMENTO per la promozione e la pratica dell'attività sportiva a livello agonistico

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PALLAVOLO ARCISATE STATUTO

= = = = = = = = = ==============================

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2016 inizia il 1 settembre 2015 e termina il 31 dicembre 2016

Gruppo Cicloturistico Amatoriale

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Canoa Kayak I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

A.S.D. RUNNING OLTREPO

NORME INTEGRATIVE REGOLAMENTO ATTIVITA SPORTIVA

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

REGOLAMENTO INTERNO DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE OFFICINA DEI LEGAMI

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2017 inizia il 1 settembre 2016 e termina il 31 dicembre 2017

Regolamento della Commissione per l Aggiornamento e la Specializzazione Professionale

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

STATUTO DI SOCIETA SPORTIVA AEROMODELLISTICA

REGOLAMENTO INTERNO ASSOCIAZIONE IDONNA IMPRESA DONNA E CULTURA

Deleghe Assemblea Straordinaria

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

REGOLAMENTO DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO Sezione di Cinisello Balsamo (MI)

Comitato Regionale Valle d Aosta Comité Régional Vallée D Aoste REGOLAMENTO UTILIZZO DEL FURGONE DEL C.R. VALLE D AOSTA DELLA FCI

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Associazione Sportiva Dilettantistica F I R E N Z E T R I A T H L O N REGOLAMENTO 2014

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "Benedetto Castelli" BRESCIA

STATUTO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Statuto dell associazione

Art. 1 E costituita la: ASSOCIAZIONE BATTITORI REGIONE LOMBARDIA

COMUNICATO UFFICIALE N. 33 DEL 08 NOVEMBRE 2016

CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ

Transcript:

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MAGICABIKE Il presente Regolamento, previsto statutariamente e deliberato dal C.D. nella sua prima riunione del 2 Febbraio 2005 e successive modifiche (20-10-06, 08-01-08, 10-11-14, 09-01-17), ha lo scopo di organizzare e regolare compiti, diritti e doveri dei Soci. REGOLAMENTO 1. Consiglio Direttivo: è l organo che organizza la vita sociale dell Associazione, viene eletto dall assemblea dei soci e rimane in carica per tre esercizi. E così composto: Presidente; Vicepresidente, Segretario e Consiglieri; 2. Presidente: è colui che presiede il Direttivo, ne coordina i lavori e può delegare specifici incarichi a Membri del Direttivo e/o ai Soci; 3. Soci: si distinguono in Soci Praticanti e NON-Praticanti. 4. Soci NON-Praticanti (Dirigenti/Addetti/ecc.): sono tutti coloro che pur non praticando l attività ciclistica si iscrivono alla Associazione, allo scopo di dare il proprio contributo volontario e occasionale alla vita sociale. Versano la quota associativa stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo e, nel caso l Associazione si sia affiliata con una federazione e/o ente ciclistico nazionale, sulla base delle quote previste per tali tesseramenti; 5. Soci Praticanti: si dividono in Cicloturisti e Agonisti/Amatori; 6. Soci Cicloturisti: Versano la quota associativa stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo e, nel caso l Associazione si sia affiliata con una federazione e/o ente ciclistico nazionale, versano anche la quota per il tesseramento nazionale. E fatto obbligo dell assicurazione minima per la copertura di danni contro terzi e personali predisposta dal Consiglio Direttivo o direttamente dall Ente Sportivo a cui è affiliata l associazione. Devono dotarsi di Certificato Medico previsto dalle leggi in materia e/o dalla normativa regionale per la pratica di attività sportiva non-agonistica, corredata da ECG, ne consegnano l originale all Associazione allegandolo alla domanda di Tesseramento di cui artt. 8 e 9; 7. Soci Agonisti/Amatori: Versano la quota associativa stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo e, nel caso l associazione si sia affiliata con una federazione e/o ente ciclistico nazionale, versano anche la quota per il tesseramento nazionale. E fatto obbligo dell assicurazione minima per la copertura di danni contro terzi e personali predisposta dal Consiglio Direttivo o direttamente dall Ente Sportivo a cui è affiliata l associazione. Devono dotarsi di Certificato Medico Agonistico specifico per Ciclismo, come previsto dalle leggi in materia e/o normativa regionale, vidimato dall USL competente, ne consegnano l originale all Associazione allegandolo alla domanda di Tesseramento di cui agli artt. 8-9 del Regolamento; 8. Iscrizione nuovo Socio: La domanda di Tesseramento presentata, completa in ogni sua parte e con allegati tutti i documenti previsti, viene vagliata dal Consiglio Direttivo che ha anche facoltà di non accoglierla. In caso di accettazione si provvederà invece all effettiva Tesseramento con l Ente Sportivo prescelto; 9. Rinnovo dell Iscrizione: La domanda di rinnovo del Tesseramento, completa in ogni sua parte e con allegati tutti i documenti previsti, deve e essere presentata entro la data stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo e anticipatamente comunicata. La domanda viene vagliata dal Consiglio Direttivo, il quale ha anche facoltà di non accoglierla. In caso di accettazione si provvederà invece all effettivo Tesseramento con l Ente Sportivo prescelto; 10. Si è iscritti... : Si è formalmente iscritti quando viene rilasciata la Tessera e copia della domanda, firmata dal Presidente, che vale anche come Accettazione e/o ricevuta. 11. Vita associativa : Tutti i Soci devono collaborare, nel limite delle loro possibilità e capacità, alla realizzazione di quanto necessario (manifestazioni, riunioni, momenti sociali ed istituzionali in generale) alla crescita dell associazione, nonché al raggiungimento degli impegni assunti con i partner e/o iniziative atte al sostentamento economico dell associazione stessa; 12. Validità Tessera e Certificato Medico: La Tessera ha validità di un solo anno solare (come previsto dai Reg. sportivi e sanitari) indipendentemente dalla validità del Certificato Medico (1 anno dalla data del rilascio). A tale proposito l associato si assume ogni responsabilità nel caso svolgesse attività ciclistica con certificato medico scaduto, sollevando allo stesso tempo l Associazione e il suo Presidente da ogni tipo di responsabilità in caso di infortuni/danni, di qualsiasi natura, a se stesso, a cose e/o terzi. 13. Divisa e Casco: L obbligatorietà dell acquisto della divisa sussiste SOLO per il Nuovo Iscritto o comunque per chi non ne abbia almeno una da indossare durante gli eventi ufficiali e/o gare, siano esse agonistiche od escursionistiche. Il Socio è invece obbligato ad indossare il casco durante l attività ciclistica, allenamenti compresi, pena il Richiamo del Direttivo e, se recidivo, la revoca della tessera e quindi l esclusione dall associazione; 14. Iscrizioni a gare: Le iscrizioni ad ogni tipo di gare devono essere fatte autonomamente dal Socio. Non è previsto alcun rimborso se non in casi particolari deliberati dal C.D.. Eventuali iscrizioni cumulative gestite dalla Segreteria dell Associazione possono essere deliberate solo dal C.D. per motivi organizzativi o altro; 15. Partecipazioni esterne: Non sono escluse eventuali partecipazioni occasionali di simpatizzanti non associati, ad eventi ciclistici di qualsiasi tipo organizzati dall Associazione, previo nullaosta del Consiglio Direttivo e successiva firma del/degli interessato/i di una Liberatoria che sollevi da ogni responsabilità l Associazione e chi la rappresenta nel caso di eventuali danni personali, a terzi o a cose; 16. Variazione al Regolamento: Eventuali variazioni al presente Regolamento verranno comunicate dal Direttivo durante le riunioni/assemblee dei Soci. IL CONSIGLIO DIRETTIVO di MAGICABIKE San Donà di Piave, 9 Gennaio 2017