PARTENZA: VENERDI' 6 ORE 18:30 SABATO 7 MARZO

Documenti analoghi
! +! è # +! è % * % è è è ! " # « !" # !! # $»% è! # ! & ' (!#!" '!"! ) * + # $ ,! & #! * -% &! + *!"!! ,!! * - !! ' . # + # $ '!! # % !!

./"$ # &1 ("+"2 ).**" 1 &*2 " !! è « » è ì " # $ % & ' # ( ) * & ' # + à ( «' ! », ' * - " # ( è «!! »

' ' ' à. ' à. à ' à à '

& è! " " # ""! $ # % * + * ' "( & ) %

!+,"!+"# ! "# ' è $ %# & " (% )* ) $ #

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018

È ì ù ò ' ò! è " # $ à $

è! è! " # $ % # %! à& $ ! # " $! & ì % $! # é # % ' # (! # & "" (! # !! %! # % & * $ ( )*++ )*+, ' $ % % %- ' (! +./ % #!. # #!

«" "! *! %» ' # ! *9 «! " #» $ # % & ' ì # & " & ( # '! " ') «! " » «! # ) # & # ' è ' à "! ( & ! ( ' # " * & ') ' ** ( "!% " '! '!

"! " % & ! "! # "! $ à '

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

** & %% ' * %) % % % # #.. ' 5 6 #+ 5 * ! "" # # $ % & ' #% # ' ' ## ! # ( #! ) *% ' « %% % # %à» % * # # #% ' ' % + )

# # !"# $ $ % & " "'( ) % &*+ $ ) $, % ** $$ -./ '/0 $ ) * ) $!"(12 3 $* $2 «% è 3 & % $ ) % * 3 &$ % &*+»' + $& * ) $ % ' & 2 ) "! ) $!

Gli incidenti stradali in Italia

( %) ( ' #"% # '( %) ' è è! " # $ % % &#"% %

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016

Incidenti stradali in Italia

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

à à» » « È à è è è è è ù è è

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

1 " ì #$ % & ' () '' ' à * %% (# * ' &( % # &( " ++ % *, '' % - à # ''( ( $ (# %*'' #(+./( % 0!" centi '!

!& $ ! " ' " # " $% é

2,8 km 19 giri 1,

!!! "!!!! # ì!""#!$ # À è! #!" $ " centi! "" # " " "

% # &# "! " # $#! "! ì!! " # à ' ì ' è! ## "# $!! $%& ì & $() +! à #, ' *

» ì. ì à à» ì. è à. è è. à «'

% &' % & # % &*!,. % &' ( # / % ) &)) +, à % && % &' - ! «% & "!» #$ % & $ " $ # '! $ $ ()*+, # $ -. $$, «! % è ' / " è $ "" " è "!! / "!

é è à è centi «à è» ' à

Conferenza Stampa Istat-Aci 2016

Dal 13 al 19 Settembre 2014

EMERGENZA SMOG ANALISI E PROPOSTE PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO

«VADEMECUM RICOSTRUZIONE»

./"$ # &1 ("+"2 ).**" 1 &*2 " !! è « » è ì " # $ % & ' # ( ) * & ' # + à ( «' ! », ' * - " # ( è «!! »

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

& ' ( #%)!*" % ' # % +, ( '- %, (. % ( /. è $ 0 )!!" # $ %% !!1!*" & $# ' ' %,. $ ( / $ & ' ( ' % )

« !ù "! " #! à !!"! !! à ! $»% !! !! & !!& ' !! à! " % ! # «" ! ( & ! " "! "! & é !! !! ! %! "! !»% ! " !!! )! !!!! " * +, -.!!!!! '!!

I detenuti per corruzione in Italia

! " # ! " # $ % # "! ! # & " # ' "! " ! # ( " ) # ** +, & " - #., "( / à " & ' # " #! #! 0 " # ! # !! à! *, & " "( " ! " # & !$$ #%% 0!

' è à !" # è $ % ' ' è %& « » !! " # #!! $ %%' &! $ *! - % ## % * è! % %% % % ( ) *! à!! #! * #! %%' $ * % / %* % #!!! % 123 " + $ %%!

L incidentalità stradale in Lombardia nel 2017

Trasporto pubblico locale

I numeri di Roma Capitale. Trasporto pubblico locale Anno 2017

'! è! ' " # $ % & ( ) % * + à , * ! à + % à - + * à " + ,,

ì è / /# / / 2 -. È ' ' # ' # - #! " # $ %% % & % $ $ '( $ ) à %% *! $! ' è ' ) & )!! )! " #$ + ) $ %& $, $! +!

Incidenti stradali 2016

" À ì! "!! # $ " % &! " $ %! centi è

PASSAGGI CHIAVE E IL TESTO

Le città, laboratori delle Green Economy

à «è» % ì! " # $ centi è!" # $$ % è & '

Tavola Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni

# ,! # # - $ /4-+1) ./ * "! - # " % ! "" # *! # " * "" # # *! " * # % à ! " # # $ à # # % è # " & # " ' «( # /4-+1) " " $ % # è ' * ì ' $ # # "

Dal 5 all 11 Luglio 2014

à ' » « ì è ' ' È ' ' '

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico

Trasporto pubblico locale

È «È «à»!! "» ì ò!! " # $ é "% % "! % è! " & à è centi! " # $

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

L'incidentalità stradale nel 2016 in Lombardia e in provincia di Brescia

LINEE BUS E TRAM DIURNE CON ORARIO PROLUNGATO PER ZONE A TRAFFICO LIMITATO

«à» » ù » « » « » «è. è à

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

POLITICHE DI MOBILITA NELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO Anna Donati, Gruppo Mobilità Kyoto Club

à è!" à# $% " &! '" " ''" ( '" )! * " $ " " $% + #, "! '" " " -" ) " $$% " # ) è "!!

COME CAMBIA IL TRAFFICO NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO

è à à è à ù ' é ù é à

ACI-Istat: 2006 incidenti stradali in lieve calo, ma Obiettivo 2010 ancora lontano

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

«À» ì " # 2HAIJEJE! " " #! $ $ $ centi à

PUMS Bologna metropolitana

Mobilità Urbana e Sicurezza Stradale

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

DAL 15 al 21 Febbraio 2014

ò à é ù è « ì «à «è» «

CAPITOLO 8 TRASPORTI E MOBILITÀ

Programmazione televisiva completa reti Rai, Mediaset e La7

IL PROGETTO TRAM TRENO DI MULHOUSE. F.O. Rossignolle Amministratore Delegato, TRANSDEV ITALIA

ù è ù ì ù ' ù ' ' ' » « ì '

DIG. TERRESTRE. Sky Passion Ci vuole un gran fisico FILM Sky Max Legame mortale FILM

AZIONI PER MIGLIORARE LA MOBILITA NELLA CERCHIA DEI BASTIONI RIDUZIONE DELLA CONGESTIONE DOVUTA AI CANTIERI DI M4

SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE APRILE ASSESSORATO MOBILITA E TRASPORTI ACCESSIBILITA ALLA FIERA MILANO- RHO

Rai 1 06:00 - Il caffè di Raiuno 06:30 - TG 1 06:43 - CCISS Viaggiare informati 06:45 - Unomattina Estate 06:49 - Che tempo fa 06:50 - Unomattina

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

Ì $. ! " # $ # % & '% % & ( & ( &!& ) && ( * % # " & & & & &! %& % + !&, % & * ( «'%» «!& &») % * « & ! " # ( ' &( % /% % % $ &» «!

RESIDENCE TRASTEVERE COME ARRIVARE

SCHEDA 7. Elaborazione da fonte: ISTAT 6, dati pubblicati il 6 novembre 2013 (anno di riferimento 2012)

DOM LUN MAR MER GIO VEN IL SEGRETO - L ALBUM DEI RICORDI MEDIASHOPPING TEMPESTA D AMORE CIAK NEWS BEAUTIFUL IL SEGRETO SOAP / TELENOVELA PRODUZIONE

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

ESPOSTO/DENUNCIA PER I DISSERVIZI SULLA ROMA-CIVITA-VITERBO

Isola ambientale Monti Progetto Argiletum

POLITICHE DI MOBILITA NELLE 14 CITTA METROPOLITANE NEL Anna Donati, Gruppo Mobilità Kyoto Club

Sicurezza stradale in città Vincenzo Leanza Automobile Club d Italia

Rai 1 06:00 - Il caffè di Raiuno 06:30 - TG 1 06:43 - CCISS Viaggiare informati 06:45 - Unomattina Estate 06:49 - Che tempo fa 06:50 - Unomattina

Infrastrutture e mobilità

AUDIMOB. I Semestre RAPPORTO CONGIUNTURALE S U L L A M O B I L I T A 2008

Lombardia Statistiche Report

Nella prima parte del capitolo viene presentata una sintesi dei dati relativi al servizio di bus urbano comunale gestito dalla Autoservizi SAF SpA

Transcript:

PARTENZA: VENERDI' 6 ORE 18:30 SABATO 7 MARZO 1 ì ' ' è ù

ì à è ì è è È è é à à «ò à é» ì « à à é» ' è «è ù» è «à ' à è» «à à à à» «à» «à» «è è» «È» «è» «è»

ì 1 à è ù ù è à à ù ù è«è à è ù» ù ù ù ù è ù ò è è «è è» ù ò ù

1 ì è ò ò à é è è é è è ì ì è è ì è à è ò à ì ò è è è è è à «è» ù ì è è à à ù È ù è à ù ù à è è è è è è

1 ì è ' è ' è ' ' à ì ' à à ' à ' ' ' ù ' ù ò è ì À ' à à è è ù ' Ù À è è è é à è è ò è è È ' è à à à «é ù è à ù» è È à è é ò ì è é è é è è à à à à à à ' è ì ì '

ì % " &' # % (' ) %*'(&$ + $%*((, - *(' (,. ( «ò»! " # $ è è ' è à è «È é à» ì! " # $ % &( è «" ) * ò + ', - '» è. - ) / ' ò ì È è é é» 0 - " 1-0 - " 1 " &( - # 2 3! 2 3% - - " è 4! 0 - % ò - " - 5 + 0 0 & 67, «.» 5 + à &6 8

ì à à ' «è» à è È è ' è ù à ' è ù ' ' ' è ' ' ' à è ' ' ù è ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' «à» ì «é ' è» è è ' ì ù ò ' ò ' è è

1 ì à ' ' à ' ù à ' ' «à à à ò ù à à» ' à à ì ' à ì è à ì à à à ì à à ' ' ' ù ì à ì

www. news.it

à ò ì à «È è» À è ' è ù à È ' à ù è à ' ù À è è à ì À à è à ù à à à ù

ì à è ù ' è è à à ò 1 à à ' ' à è

1 ì ROMA ADRIANO MULTISALA piazza Cavour 22 - tel.0636004988 Il settimo figlio 15.30-18.00-20.20-22.40 American Sniper 17.40-20.20 The imitation game 22.50 Mune - Il guardiano della luna 15.00-16.00 grigio 15.20-17.50-20.30-22.50 Noi e la Giulia 15.30-18.00-20.30-22.50 15.00-16.50-18.40-20.40-22.40 grigio 16.40-19.00-21.40 Il nome del figlio 18.40-20.40-22.40 Shaun, vita da pecora - Il film 15.00-16.50 Jupiter - Il destino dell universo 20.20-22.50 Notte al museo - Il segreto del Faraone 15.40-17.50 Selma - La strada per la libertà 15.10-17.40-20.20-22.50 Taken 3 - L ora della verità 15.30-18.00-20.30-22.40 ANDROMEDA via Mattia Battistini 195 - tel.066142649 Noi e la Giulia 18.00-20.20-22.40 Mortdecai 15.45 grigio 17.30-20.00- Mune - Il guardiano della luna 15.30 Il settimo figlio 16.00-18.10-20.20-22.40 16.30-18.30-20.30-22.40 grigio 21.30 Selma - La strada per la libertà 19.00 Shaun, vita da pecora - Il film 15.30-17.15 Mortdecai 18.15-20.20-22.40 Noi e la Giulia 16.00 Birdman 18.10-20.20-22.40 Notte al museo - Il segreto del Faraone 16.00 ATLANTIC via Tuscolana 745 - tel.067610656 grigio 16.30-19.00-20.20-21.30-22.40 Il settimo figlio 16.30-18.30-20.30- Noi e la Giulia 16.00-18.10-20.30-22.40 Taken 3 - L ora della verità 18.30 Shaun, vita da pecora - Il film 16.30 Jupiter - Il destino dell universo 20.30-22.40 16.10-18.30 Il nome del figlio 18.20 Notte al museo - Il segreto del Faraone 16.30 Mortdecai 20.30- CINELAND MULTIPLEX via dei Romagnoli 515 (Ostia) - tel.06561841 The imitation game 15.00-17.30-20.00- Notte al museo - Il segreto del Faraone 16.30-18.30-20.30- grigio 16.00-18.30-21.00 Jupiter - Il destino dell universo 20.00- Shaun, vita da pecora - Il film 16.00-18.00 Il settimo figlio 16.00-18.10-20.20- Noi e la Giulia 15.00-17.30-20.00-16.00-18.10-20.20- American Sniper 16.00-19.00-22.00 La piramide 16.30-18.30-20.30- Taken 3 - L ora della verità 16.00-18.10-20.20- grigio 15.00-17.30-20.00- Noi e la Giulia 16.00-18.30-21.00 Non c è 2 senza te 16.00-18.10-20.20- Mortdecai 16.00-18.10-20.20- GALAXY via P. Maffi 10 - tel.0661662413 grigio 16.20-19.00-21.30 Il settimo figlio 16.00-18.10-20.20 Il Settimo Figlio (3D) Taken 3 - L ora della verità 21.30 Italiano medio 19.30 Notte al museo - Il segreto del Faraone 17.30 Shaun, vita da pecora - Il film 15.45 Noi e la Giulia 15.40-18.00-20.20- JOLLY via G. della Bella 4/6 - tel.0645472092 Birdman 18.00-20.20 17.10-22.40 Noi e la Giulia 16.00-18.15-20.30-22.40 grigio 15.45-18.00-20.15-22.40 Mortdecai 15.45-20.50-22.40 Il nome del figlio 19.00 Shaun, vita da pecora - Il film 15.30 LUX ELEVEN via Massaciuccoli 31 - tel.0686391361 - www.luxroma.it Jupiter - Il destino dell universo 20.00-15.30 Taken 3 - L ora della verità 17.50- grigio 17.40-20.00 Mortdecai 16.00-18.10-20.20- Il settimo figlio 16.00-18.10-20.20-16.00-18.00-20.00-22.00 Noi e la Giulia 15.45-18.00-20.15- Birdman 15.45-18.00-20.15- La piramide 15.45-20.00- grigio 15.40-18.00-20.00-20.20-22.40 Selma - La strada per la libertà 15.30-17.50-20.20 Selma - La strada per la libertà 22.40 Shaun, vita da pecora - Il film 16.15-18.15 The imitation game 20.15- MAESTOSO via Appia Nuova 416 - tel.06786086 Birdman 15.35-17.55-20.15-22.35 grigio 15.30-17.50-20.10- Un piccione seduto su un ramo riflette sull esistenza 16.00-18.10-20.20- Selma - La strada per la libertà 15.15-17.40-20.05- SAVOY via Bergamo 25 - tel.0685300948 La teoria del tutto 17.50-20.10- Taken 3 - L ora della verità 15.30 16.30-18.30-20.30- grigio 16.20-19.00-21.30 Mortdecai 16.00-18.10-20.20- STARDUST VILLAGE (EUR) via di Decima 72 - tel.0652244119 Shaun, vita da pecora - Il film 15.00-17.00-19.00 grigio 21.30 grigio 15.00-17.30-20.00- Mortdecai 15.40-18.00-20.20- Notte al museo - Il segreto del Faraone 16.00-18.10 La piramide 20.20-22.20 Noi e la Giulia 15.00-17.30-20.00- Taken 3 - L ora della verità 15.00-17.30-20.00-16.00-18.10-20.20- Birdman 15.00-17.30-20.00- Mune - Il guardiano della luna 15.00 Il nome del figlio 18.20-20.25- Jupiter - Il destino dell universo 15.15 grigio 18.00-20.30-23.00 Il settimo figlio 18.10-20.20- Il settimo figlio 3D 16.00 STARPLEX via della Lucchina 90 - tel.0630819887 Il settimo figlio 17.35-20.05-22.35 grigio 17.45-20.15-22.45 Shaun, vita da pecora - Il film 18.05 La piramide 20.25- Notte al museo - Il segreto del Faraone 17.55 Selma - La strada per la libertà 20.05-22.40 Taken 3 - L ora della verità 17.40-20.00-22.25 Noi e la Giulia 17.55-20.20-22.45 Mune - Il guardiano della luna 17.45 Jupiter - Il destino dell universo 19.50-18.10-20.20- Mortdecai 18.00-20.15-22.35 THE SPACE CINEMA MODERNO piazza della Repubblica 44/45 - tel.892111 Selma - La strada per la libertà 16.20-22.15 Jupiter - Il destino dell universo 19.20 Noi e la Giulia 16.05-18.45-21.40 grigio 15.50-18.55-22.00 Notte al museo - Il segreto del Faraone 17.30 20.00- Jupiter - Il destino dell universo 15.30 18.30 grigio 21.00 THE SPACE CINEMA PARCO DE MEDICI viale Parco de Medici 135 - tel.892111 Il settimo figlio 16.50-19.20-22.00-0.40 Birdman 16.40-19.25-22.20 Un piccione seduto su un ramo riflette sull esistenza 16.30-19.00-21.30 Il settimo figlio 24.00 Jupiter - Il destino dell universo 15.10-18.10-21.10-0.10 Mortdecai 17.00-19.40-22.10-0.40 15.00-17.30 Il nome del figlio 22.25-0.45 grigio 14.50-17.50-20.50-23.50 grigio 15.20-18.20-21.20-0.20 Shaun, vita da pecora - Il film 14.50-17.10 19.30-21.50-0.30 Noi e la Giulia 15.35-18.25-21.15-0.05 grigio 16.15-19.15-22.15 grigio 15.55-18.45-21.45 Mune - Il guardiano della luna 16.35 Non c è 2 senza te 18.55-21.25-23.35 Taken 3 - L ora della verità 16.45-19.25-21.55-0.35 Selma - La strada per la libertà 15.35-18.35-21.30-0.20 Italiano medio 14.55-17.25-19.55-22.25 Notte al museo - Il segreto del Faraone 15.05-17.35 La piramide 20.05-22.35-0.45 Notte al museo - Il segreto del Faraone 16.25 Noi e la Giulia 19.05-22.05

ì 1 RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 11.00Tg 1 Notiziario 11.10A conti fatti Attualità 12.00La prova del cuoco 13.30Telegiornale Notiziario 14.00Tg 1 Economia Attualità 14.05Dolci dopo il Tiggì 14.40Torto o ragione? Il verdetto finale Attualità 16.00La vita in diretta 18.50L eredità Game show 20.00Telegiornale Notiziario 20.30Affari tuoi Game show 0.00 TV 7 Attualità 14.00Detto fatto Attualità 16.15Braccialetti rossi 2 Fiction 17.45Rai Parlamento Telegiornale Attualità 17.55Tg2 Flash L.I.S. 18.00Rai Player Rubrica 18.05Tg sport 18.20Tg 2 Notiziario 18.50Blue Bloods Telefilm 19.40NCIS Telefilm 20.30Tg 2 20.30 Notiziario 21.00Lol Serie 23.55Troppo Giusti Magazine 15.05Tgr Piazza Affari 15.10Rai Player Rubrica 15.15Terra nostra 2 - La speranza Telenovela 16.00Aspettando Geo 16.40Geo Documentari 19.00Tg 3. Tg Regione. Tgr Meteo Notiziario 20.00Blob Videoframmenti 20.15Sconosciuti Attualità 20.35Un posto al sole Soap opera 23.05Sfide Sport 8.45 Mattino Cinque 11.00Forum Attualità 13.00Tg 5. Meteo.it 13.40Beautiful Soap opera 14.45Uomini e donne 16.10L isola dei famosi 16.20Il segreto Telenovela 17.00Pomeriggio cinque 18.45Avanti un altro! 20.00Tg 5. Meteo.it 20.40Striscia la notizia 23.00Grand Hotel Chiambretti Varietà 12.25Studio Aperto 13.00Sport Mediaset 13.55L isola dei famosi 14.10I Simpson Cartoni 14.35I Griffin Telefilm 15.00Arrow Telefilm 15.50The Vampire diaries TF 16.40Dr. House Telefilm 18.30Studio Aperto. Meteo 19.00Chicago Fire Telefilm 19.55L isola dei famosi 20.30CSI Miami Telefilm 0.00 I Griffin Telefilm 10.45Ricette all italiana 11.30Tg 4 - Telegiornale 12.00Detective in corsia TF 13.00La signora in giallo TF 14.00Lo sportello di Forum 15.30Ieri e oggi in tv speciale 16.10Vento di tempesta Film 18.55Tg4 - Telegiornale 19.35Tempesta d amore SO 20.10Centovetrine SO 20.45Tempesta d amore SO 0.20 Rapimento alla Casa Bianca Film-tv 21.15 Varietà: FORTE FORTE FOR- TE. Ospite d eccezione una star internazionale, Anastacia, che si esibirà con i talenti in un medley dei suoi maggiori successi 21.10 Film-tv: HEROES - CATASTROFE IMMINENTE. Una serie di catastrofi si abbattono su tutta l Europa. La causa è un esperimento chiamato Progetto Collider 21.05 Film: TRENO DI NOTTE PER LISBONA. Dopo aver salvato la vita a una misteriosa donna portoghese, un professore parte per Lisbona sulle tracce di uno scrittore 21.10 Miniserie: IL BOSCO. Nina Ferrari, professoressa di psicologia, torna nella sua città per insegnare all università. Ma la morte di una sua studentessa riaprirà una ferita 21.10 Varietà: COLORADO. Il programma cult della comicità giovane in tv, condotto da Paolo Ruffini. Al suo fianco, una vera rivelazione del web: Diana Del Bufalo 21.15 Attualità: QUARTO GRADO. Alla luce di nuovi indizi sull'omicidio di Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi torna ad approfondire gli sviluppi delle indagini del caso LA7 LA7 MTV MTV SATELLITE DIG. TERRESTRE 16.15Le strade di San Francisco Telefilm 18.05L ispettore Barnaby Serie 20.00Tg La7 Notiziario 20.35Otto e mezzo Attualità 21.10Blown Away - Follia esplosiva Film 23.25I Borgia Fiction 17.40Scrubs Varietà 18.30Diario di una nerd superstar Varietà 19.25New Girl Varietà 20.20I Soliti Idioti Varietà 21.10Una pallottola spuntata Film (comm., 1988) 22.40I Soliti Idioti Varietà 21.00Sky Hits Sky cine news Sky Cinema 1 Sky cine news RUBRICA Sky Family Alice una vita sottosopra FILM-TV Sky Passion Vita da strega FILM Sky Max L altra sporca ultima meta FILM 21.10Sky Hits In un mondo migliore FILM Sky Cinema 1 Henry s Crime FILM 22.35Sky Family Inkheart - La leggenda di Cuore d Inchiostro FILM 19.05Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM 19.35Joi Royal Pains TELEFILM Premium Action Supernatural TELEFILM 20.25Mya Gossip Girl TELEFILM Premium Action Chicago Fire TELEFILM 21.15Joi Mom SITCOM Mya Pretty Little Liars TELEFILM Premium Action The 100 TELEFILM 22.05Joi 2 Broke Girls SITCOM Premium Action Grimm TELEFILM Ariete 21/3 20/4. Molto rumore per nulla, non arrivano quelle novità che attendevate e nemmeno quei cambiamenti di cui comunque non siete ancora troppo convinti. C è calma piatta, ma non sarà per molto... Abbiate pazienza. Leone 23/7 22/8. Prigionieri di un malessere che ha radici profonde, avete questioni da risolvere sia in famiglia che sul lavoro. Vi ostinate a far finta di niente ma presto dovrete affrontare questa situazione che deve essere risolta. Sagittario 23/11 21/12. Apparentemente la situazione sembra statica e immutabile ma qualcosa si muove e presto avrete delle novità che vi renderanno raggianti. Passi in avanti verso il partner, ma basta con questa inutile gelosia... Roma OGGI DOMANI DOPODOMANI Max. 13 12 12 Min. 2 3 8 Toro 21/4 21/5. Ottime possibilità per chi è alla ricerca di un nuovo lavoro. Otterrete ciò che desiderate. Dovreste però cercare di allargare le vostre vedute e di percorrere anche strade alternative, sappiate riconoscere le giuste occasioni. Vergine 23/8 22/9. Forte intuito e ottimo tempismo sono le carte giuste che vi porteranno al successo. Ottime novità sia personali che professionali. Un amico ha bisogno di voi: non deludetelo e cercate di dargli l aiuto che merita. Capricorno 22/12 20/1. Siete troppo gelosi e il partner è stufo di queste vostre follie. Dedicare del tempo a chi vi ama non vuol dire asfissiarlo con mille domande. Attenzione alla linea, programmate una dieta disintossicante. Gemelli 22/5 21/6. Prendete troppo sul serio una cosa detta senza pensarci sopra e ne state facendo una questione di stato. Non rendete tutto così difficile e sdrammatizzate. Ultimamente siete parecchio vanitosi, va bene ma non esagerate. Cancro 22/6 22/7. Giusto equilibrio nel lavoro, le cose vanno a gonfie vele. Durante la pausa pranzo non state davanti alla scrivania ma uscite e prendete un po d aria. Un caffè tra colleghi può essere un modo simpatico per fare amicizia. Bilancia 23/9 22/10. Il partner reclama attenzioni e non gelosia. Sta a voi capire la differenza per poi comportarvi di conseguenza. Rinviate acquisti e spese. Qualche piccola rinuncia non potrà che fare bene alle vostre finanze. Novità sul lavoro! Scorpione 23/10 22/11. Trattative in corso, avete puntato un oggetto che vi fa impazzire ma che alleggerisce di troppo le vostre tasche. E adesso? Cercate di contrattare sul prezzo e se porprio non ci riuscite... fatevi questo regalo e non pensateci più. Acquario 21/1 18/2. Lavoro e studio sembrano proprio non voler girare per il verso giusto e voi iniziate ad innervosirvi. Molti colleghi sono egoisti e non sono alla vostra altezza, ma non per questo dovete rendervi insopportabili. Pesci 19/2 20/3. Amore agitato e litigarello in questo periodo. Oggi poi vi sentirete abbastanza sconsolati e inconcludenti e non avrete proprio voglia di fare nulla. Un amico vi difenderà da una falsa accusa. Sappiate ringraziarlo! Tempo in peggioramento nel week-end La parentesi di alta pressione che ha determinato qualche giorno di bel tempo su gran parte del nostro Paese è ormai agli sgoccioli. Nel prossimo fine settimana la nostra Penisola sarà interessata da una vasta circolazione depressionaria che riporterà la pioggia su molte regioni. Il tempo cambierà in peggio già nella giornata di sabato, quando pioverà sul nordovest, le Isole e le regioni del versante tirrenico. Domenica, le precipitazioni più intense interesseranno il sud e il versante adriatico, dove è previsto anche un rinforzo del vento e un peggioramento dello stato del mare. Al nord-ovest e sulla Sardegna, invece, il tempo inizierà a migliorare ed avremo la possibilità di vedere un po' di sole. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it

Stasera tornano le Ztl Oggi e domani tornano le Ztl notturne del fine settimana. I varchi saranno accesi dalle 21,30 alle 3 a Trastevere e a San Lorenzo, mentre a Testaccio e nel Centro storico stop ai non autorizzati dalle 23 alle 3. La Croce Rossa sfila ai Fori, deviate 26 linee Domani mattina, in Centro, si svolgerà il corteo dei lavoratori della Croce Rossa. Circa 800 le persone previste alla manifestazione, che prenderà il via intorno alle 10 da piazza del Colosseo e si concluderà alle 13 in piazza Santi Apostoli dopo essere transitata su via dei Fori Imperiali e piazza Venezia. Possibile, quindi, la deviazione o la limtazione delle 26 linee di bus che transitano nella zona. METROPOLITANE A E B ULTIME CORSE ALL 1,30 DI NOTTE Oggi e domani, come ogni venerdì e sabato, le ultime corse dai capolinea delle metro A e B saranno all 1,30 di notte. Sulla B1, il servizio termina qualche minuto prima. Orari invariati (5,30-18,30) per la linea C. L APPUNTAMENTO Ultima eco-domenica della stagione per chi inquina stop in Fascia Verde Torna il blocco del traffico in due fasi: dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30 Torna la domenica ecologica in città. Lo stop al traffico privato all interno della Fascia Verde è per auto, furgoni, moto e motorini, in vigore in due fasi: dalle 7,30 alle 12,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30. Il divieto di circolazione riguarderà anche i veicoli con permesso di accesso e circolazione nelle Zone a traffico limitato. Per i trasgressori, la sanzione è di 163 euro. Non sarà, comunque, un blocco totale. Previste come sempre alcune deroghe. Potranno ad esempio circolare gli autoveicoli Euro 5 (sia benzina che diesel), le moto e gli scooter a 4 tempi Euro 3, i ciclomotori a due ruote 4 tempi Euro 2, i veicoli a metano o a Gpl, i mezzi elettrici o ibridi, le auto del car sharing, del car pooling e i veicoli con il contrassegno disabili. La mappa della Fascia Verde (la più estesa delle aree di salvaguardia ambientale in cui è suddiviso il territorio di Roma), è pubblicata sul sito www.comune.roma.it, insieme all elenco del- DALLE 22 ALLE 6 All incrocio tra A24 e Gra una notte di manutenzione Stanotte, all incrocio tra il tratto urbano dell autostrada A24 e il Grande Raccordo Anulare, si conclude il piano settimanale degli interventi di manutenzione straordinaria delle nuove complanari. Dalle 22 alle 6, gli operai di saranno impegnati sugli svincoli con la carreggiata esterna del Gra e quindi potrebbero rimanere temporaneamente chiuse le rampe sia in entrata che in uscita. Sul posto verranno indicate agli automobilisti le eventuali alternative le categorie di veicoli - 33 in tutto - che potranno circolare e al programma dei numerosi eventi che animeranno la città. Oltre ai Fori Imperiali, che come sempre fanno da punto di riferimento per le iniziative legate all eco-domenica, sono previsti numerosi appuntamenti nei vari municipi. In particolare nel I, II, V, XI, XII e XIV. E, per gli appassionati del trasporto pubblico, torna AL VOLANTE Voragini e asfalto rovinato tre strade sono inagibili Nei pressi della stazione Termini resta chiuso al traffico, a causa di una voragine, una carreggiata del sottovia "Cappellini" che consente a chi proviene da via Marsala di arrivare a Porta Maggiore. Sempre per il dissesto del manto stradale, stop al traffico anche in via di Porta Latina, tra viale delle Mura Latine e via di Porta San Sebastiano così come resta ancora chiusa via di San Giovanni in Laterano. Deviate le linee 85 e 117, provenienti da via Labicana sui binari lo storico tram 907, del Gruppo Romano Amici della Ferrovia. A partire dalle 9,45 il tram farà la spola tra Porta Maggiore e Porta San Paolo e consentirà ai passeggeri di visitare il Polo Museale di Atac. Per maggiori informazioni e dettagli sull iniziativa si può inviare una mail all indirizzo tram907@graftreni.it o chiamare al numero 3496530931 NEL WEEK END ROMA TPL Oggi i bus periferici saranno a rischio dalle 10,30 alle 16,30 per lo sciopero Usb Oggi a rischio 77 linee di bus che servono le zone periferiche della città. I disagi potrebbero essere causati dallo sciopero di 4 ore, indetto dal sindacato Usb all interno di Roma Tpl dalle 10,30 alle 16,30. Il resto della rete di trasporto gestita dall Atac, comprese metrò e le ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana- Viterbo, sarà invece regolare. Queste le linee di bus sulle quali durante lo sciopero potrebbe verificarsi la cancellazione di alcune corse o il blocco totale del servizio: 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 044, 049, 051, 053, 056, 057, 059, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 343, 344, 404, 437, 444, 447, 502, 503, 511, 543, 546, 552, 554, 557, 657, 663, 701, 701L, 702, 720, 721, 763, 764, 767, 768, 771, 775, 777, 778, 787, 808, 881, 889, 892, 907, 912, 914, 982, 983, 985, 992, 993, 998 e C1 Al Colosseo ciak si gira con 007, sul litorale una gara in bici Domani in via di San Gregorio e via Celio Vibenna aperte solo ai Il set di 007 al Colosseo e una gara ciclistica sul litorale. Sarà un fine settimana di tregua per la mobilità romana, alle prese con due soli appuntamenti che impattano sulla viabilità. Il primo, domani dalle 7 alle 18, comporterà la chiusura la traffico privato di via Celio Vibenna e via di San Gregorio, dove potranno transitare ma non effettuare fermate solo i bus delle linee 51, 75, 81, 85, 87, 186, 673, 810 e C3. Domenica, invece, a Ostia è in programma una gara ciclistica. Saranno chiuse al traffico la complanare di via Cristoforo Colombo, in direzione Roma, tra piazzale Cristoforo Colombo e via del Lido di Castel Porziano, e la semicarreggiata di via Lido di Castel Porziano. Deviate 06, 014 e 070. L unico altro evento che potrà causare variazioni alla viabilità è la partita Lazio-Palermo (fischio d inizio domenica alle 15) con la possibile chiusue di alcune strade nella zona del Foro Italico www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XV n. 34 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40-00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Venerdì 20 febbraio 2015

LA RICERCA Istat, italiani ancora troppo dipendenti dall auto In circolazione 608 vetture ogni mille abitanti Per il rapporto Noi Italia 2014 ancora troppe vittime in strada. Nell Ue solo in Romania il dato è peggiore Automobile mon amour. Con 608 vetture ogni mille abitanti, l Italia resta uno dei Paesi più motorizzati d Europa. Nell Unione, soltanto il Lussemburgo ha un tasso superiore a quello del Bel Paese. L Italia non solo è tra le nazioni con il numero più alto di auto circolanti (seppur in leggera diminuzione rispetto al 2012) e dove l 88,1% degli occupati e il 71,8% degli studenti privilegiano l automobile per raggiungere il luogo di lavoro o studio (dati 2014), ma è tra i paesi europei dove si registrano maggiormente i decessi per incidenti stradali. Lo rivela l Istat nel Rapporto Noi Italia - 100 statistiche per capire il Paese. In base all indagine, infatti, nonostante gli incidenti mortali siano calati del 9,8% rispetto al 2012, nel 2013 hanno riguardato 56,2 persone ogni milione di abitanti. Un dato superiore alla media europea: nel vecchio continente il triste primato spetta alla Romania (93 morti per milione di abitanti), mentre la nazione con il trend più basso è la Svezia (27,2). E l Italia non brilla certo né per la sua rete autostradale (con i suoi 6.751 km rappresenta poco più del 9% di quella europea) né per quella ferroviaria pari a 27,5 km ogni mille abitanti, con forti differenze regionali. La rete ad Alta Velocità costituisce il 5,6% della LE VOSTRE SEGNALAZIONI Avevo già segnalato il problema qualche settimana fa, ma nonostante il percorso sia stato ripristinato, lo 044 continua a non essere più monitorato da muovi.roma.it e da tutte le applicazioni che si agganciano a esso. Il problema ormai persiste da oltre due mesi. Alessio Risponde la redazione L Agenzia della mobilità ha chiesto delle verifiche a Roma Tpl, che gestisce la linea 044. Il gestore ha segnalato che esiste ancora qualche problema nella trasmissione dei dati sulla quale è previsto un intervento, si spera risolutivo, a inizio marzo. A quel punto anche i dati sui passaggi della linea 044 alle fermate torneranno a essere disponibili su tutte le applicazioni. rete complessiva. In ambito europeo, il Bel Paese è tra quelli con l estensione relativa minore seguita da Regno Unito, Portogallo, Grecia e Paesi Bassi. La situazione migliora considerando la rete elettrificata: l Italia è in una posizione intermedia, preceduta tra gli altri da Francia e Germania ma davanti a Spagna e Regno Unito (anno 2012). Ma due primati ci sono. Il primo: pur con un trend decrescente, nel 2012 l Italia si conferma il primo paese europeo per il trasporto passeggeri via mare (oltre 76,7 milioni) davanti alla Grecia. Sale inoltre al quarto posto per volume di traffico container (9,3 milioni di Teu), dopo Germania, Spagna e Paesi Bassi. L altro, seppur in leggera flessione rispetto al 2012, con oltre 100 milioni di passeggeri, l Italia nel 2013 si conferma tra i primi paesi nell Ue per traffico aereo insieme a Regno Unito, Germania, Spagna e Francia. Infine, in lieve crescita (+2,6% rispetto al 2012), anche il trasporto di merci su strada che nel 2013 è stato di poco superiore a 127 miliardi di tonnellate/km SIMONA INNOCENTI LA NOVITÀ Buone notizie per i pendolari del Lazio. Sui binari della linea FL3 Roma-Viterbo è arrivato il quattordicesimo treno dei 26 nuovi Vivalto. Composto da 5 carrozze di cui una semipilota, il nuovo treno ha una capacità di trasporto di circa 600 passeggeri ed è dotato di impianto di climatizzazione, monitor per la diffusione di video informativi, videosorveglianza a circuito chiuso, zone attrezzate per i disabili e di un area polifunzionale in grado di ospitare le biciclette. Dal 12 aprile, saranno così 8 le corse effettuate con i Vivalto sulla ferrovia (6 fra Viterbo e Roma e 2 in area urbana) con un aumento di posti superiore al 4% nell ora di punta. L arrivo del nuovo Vivalto, però, non è l unica novità positiva per i pendolari. Lungo la Roma-Viterbo sono stati avviati, infatti, alcuni interventi di manutenzione mirati a migliorare l affidabilità della linea. Sulla qualità dell aria emergenza a nord-ovest Nel 2014, una famiglia italiana su 3 si è lamentata della qualità dell aria, mentre il 18,4% ha percepito la presenza di odori sgradevoli. Emerge anche questo aspetto dal Rapporto Istat Noi Italia - 100 statistiche per capire il Paese. In particolare, è il nord-ovest del Paese a soffrire di più, con il 41,1% delle segnalazioni che salgono al 44,4% in Lombardia. Nel nord-est la quota scende al 31,7%; in Veneto, tuttavia, raggiunge il 35,3%, compensato dal 17,8% della provincia autonoma di Trento (). Tra le regioni del Centro (33,7%), il Lazio mostra il valore più elevato (41,9%) mentre a sud (30,7%) la situazione peggiore è quella della Puglia (40,6%). Un altro Vivalto sulla Roma-Viterbo A partire dall upgrade del software di gestione del sistema di distanziamento e proseguendo con il rinnovo dei cavi di relazione dei passaggi a livello, la sostituzione delle lampade dei segnali con lampade led, installazione di nuove centraline di continuità negli impianti della tratta a semplice binario Cesano-Viterbo. I lavori, che si concluderanno entro il 2015, secondo Rfi consentiranno di raggiungere standard di affidabilità ottimali