AGGIORNAMENTI VERSIONI 13 E X4

Documenti analoghi
NUOVE FUNZIONALITA. S.T.A. DATA srl - C.so Raffaello, Torino - Tel

Analisi. Analisi. Analisi lineari 1.1. Analisi statica lineare

NOVITÀ 1. Modifiche nelle caratteristiche generali del software

NOVITA VERSIONE X4 R3

Calcolo strutture in muratura e miste: 3Muri Listino Offerta. 3Muri - Moduli aggiuntivi

Modulo REV. Collegamento diretto con Autodesk Revit

TRAVI E PILASTRI S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, Torino Tel fax

In Axis VM è possibile utilizzare più metodi per la costruzione del modello.

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

Esercitazione n. 9 di progettazione con PRO_SAP: Verifica di resistenza al fuoco di un edificio in c.a.

Output e display. Risultati grafici. S.T.A. DATA srl - Corso Raffaello, Torino - Numero verde

Modellazione. Modellazione. Metodi di modellazione. S.T.A. DATA srl - Corso Raffaello, Torino - Numero verde

Ambiente grafico. S.T.A. DATA srl - Corso Raffaello, Torino - Numero verde

Potente. PowerConnect implementa il metodo per componenti agli stati limite secondo l Eurocodice3.

Per iniziare la modellazione di una struttura, cliccare sul tasto nuovo modello

TUTORIAL del Modulo CEMENTO ARMATO

Esercitazioni guidate di progettazione con PRO_SAP

Esercitazione n. 6: Verifica di una struttura di copertura in legno

ESEMPIO GUIDATO 6. Verifica di una copertura in legno

Verifica di resistenza al fuoco di un. edificio in cemento armato. Esempio guidato 9 Pag. 1

Sommario. Novità in GRAITEC Advance PowerPack 2018 NOVITÀ... 5 MIGLIORAMENTI... 9

PowerConnect. Progetto agli stati limite di collegamenti in acciaio secondo Eurocodice 3. Intuitivo. Potente. Completo. BuildSoft

Parte 3: Progetto degli elementi strutturali A cura di: Ing. Leonardo Bandini Ing. Andrea Bidoli

TUTORIAL del Modulo CEMENTO ARMATO

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Cultura Tecnologica di Progetto

Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni. S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, Torino - Tel fax

9.1. Esempio di progettazione della struttura di barra con l uso degli schermi del sistema Robot Millennium

Help Piano Report. Indice. di gestione dei testi in Piano Report S.T.A.DATA srl

TRAVI A DOPPIA PENDENZA PERSONALIZZATE

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Esempio Guida n. 3: Progettazione di una struttura in acciaio

TUTORIAL per la modellazione strutturale

Indice. Presentazione 2. Versione Industry 5. Componenti in acciaio ed alluminio Elementi in Acciaio. Elementi in...

Indice generale. Introduzione...xv. Revit e il BIM...1. Panoramica su Revit...17

Novità TecnoMETAL 2016 Service pack 2

I collegamenti tra elementi strutturali

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

BIM STRUTTURALE: PROGETTO E CONTROLLO. Adriano Castagnone

Il BIM per il calcolo strutturale parte 2

5. Stati limite ultimi 5.1. Principi

I44DFer. Impalcati ferroviari a travi incorporate Versione 1.0

Sommario STRUCTURAL BIM DESIGNERS... 4

NORMA UNI EN (marzo 2005)

Esempio Guidato 3. Progetto di una struttura in acciaio

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter

Stima della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in calcestruzzo armato semplici e tamponati

Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio

Collegamenti nelle strutture


Area grafica dedicata all analisi ed alla presentazione dei risultati

CATALOGO PRODOTTI. maggio 2017

La finestra principale di lavoro

Listino generale 2018

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Università degli Studi Guglielmo Marconi

DWOS Info Release

Sommario. Novità in GRAITEC Advance BIM Designers 2019 R2 AGGIORNAMENTI... 4 MIGLIORAMENTI E CORREZIONI... 6

Grafici e Pagina web

Prof. Ing. Marco Andrea Pisani LISA 4.0. Informazioni

Presentazione con PowerPoint

kiplegno software per la progettazione

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS FUOCO

Novità in Graitec PowerPack

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

AGGIORNAMENTI Telai di rinforzo

CONNESSIONE DEI PANNELLI PREFABBRICATI VERTICALI AL TEGOLO «SUPERONDAL»

Manuale Dxf2ISO MANUALE UTENTE

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

Un esempio di calcolo svolto, corrispondente al file di dati Lezione_GiuntoFlangiato.Gfl, è disponibile all indirizzo:

MODULO 1: ELEMENTI LINEARI

Generazione degli esecutivi delle strutture in acciaio

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

Stima della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in calcestruzzo armato semplici e tamponati. 23 Marzo 2017

Sommario CORREZIONI E MIGLIORAMENTI... 5 VARIE CORREZIONI... 12

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

U.T.E Università della Terza Età

IS Mensola MANUALE UTENTE

- FASE 1: Creazione del modello e verifica preliminare

P1 A CARGEO. P1 B TAVeriEC3. P1 C Traliccio P1 D. P1 E PrefleEC3 VERSIONE PROFESSIONAL. Elementi in Acciaio MODULO 1: ELEMENTI LINEARI.

ESERCITAZIONE N. 2 Richiami - Analisi modale

Key features: elementi in legno

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 6/12/2017 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

ESERCITAZIONE N. 7 Analisi statica non lineare

Indice. ET - Engineering Tools. <S.T.A. DATA srl>

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

Novità. GRAITEC Advance PowerPack

POWERPOINT 2010 Tutorial passo passo

Progetto con modelli tirante-puntone 6.5 EC2

Menù principale di Calc

Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli.

SOF T WARE DI CALCOLO BERNER VELOCE, FACILE, EFFICIENTE E SICURO

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

Manuale per l utente. Calcolatore del valore U. Versione 1.4.5

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Key features: elementi in legno

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S.

Capitolo 1 - Introduzione a Inventor... 1

Transcript:

AGGIORNAMENTI VERSIONI 13 E X4 Principali aggiornamenti Axis VM 13 Interfaccia Revit (modulo aggiuntivo REV) Consente l'importazione di un modello da Autodesk Revit 2015 (o successivo) in AxisVM, tramite un file di passaggio (*.rae) o tramite interfaccia diretta convertendolo in un modello strutturale.

Identificazione del telaio statico Metodi semi-automatici per identificare il telaio statico partendo da oggetti IFC. - Rilevamento automatico del telaio statico - Elimina oggetti - Definizione della sezione di oggetti trave per mezzo di una sezione piana - Definire l asse dell elemento trave per individuarne la sezione - Definizione dell asse e di un segmento normale a questo nel punto in cui si vuole riconoscere la sezione dell elemento trave - Definizione dell asse di un elemento ad arco - Definizione del contorno di un dominio attraverso una sezione piana - Definizione di una superficie curva tramite l intersezione di un oggetto cilindrico Nuove sezioni parametriche (Forme a I per rinforzi su appoggio,forme trapezoidali e a rettangolo arrotondato).

Solette nervate parametriche È possibile definire i domini come solette nervate parametriche. La maschera permette di specificare le caratteristiche geometriche delle nervature sia in direzione x che in direzione y. Le caratteristiche geometriche possono essere ridefinite successivamente. Dominio nervato parametrico Possibilità di convertire gli elementi di un dominio nervato parametrico con reali elementi lineari di tipo nervatura. Allineamento su un lato di superfici a spessori differenti E' ora possibile definire superfici con spessore variabile specificandone l'eccentricità lungo l'asse z, in modo da poter allineare una faccia delle superfici a spessore differente sullo stesso piano.

Pannello di carico avanzato Il pannello di carico può distribuire i carichi puntuali, lineari e superficiali sugli elementi sottostanti. L'esempio seguente mostra come i diversi carichi sono distribuiti su arcarecci e travi. Nuovo strumento pannello di carico: creazione di pannelli di carico tramite la conferma di una selezione di domini. Nuova opzione del pannello di carico: i carichi del pannello di carico vengono distribuiti su elementi lineari e domini, solo se si trovano nelle parti attive sotto il pannello Calcolo integrali linee di sezione Risultanti dell integrale delle line di sezione calcolati per inviluppi e combinazioni critiche. Tabella con i valori degli integrali per le line di sezione.

Spettri di progetto Se gli spettri sono diversi nelle direzioni X e Y, possono essere specificati diversi fattori qdx e qdy. I parametri NL dell Eurocodice sono stati aggiornati secondo NPR 9998 (Dicembre 2015). Travi virtuali La trave virtuale integra forze di superficie perpendicolari alla sua linea e li converte in risultati della trave. L'integrazione avviene tramite i domini a cui è collegata. L asse della trave virtuale attraversa il centro di gravità di tutte le sezioni perpendicolari. La striscia virtuale è come la trave virtuale, ma con un limite di larghezza fissato per l'intervallo di integrazione. Solutore PNL Il solutore PNL (plastico non lineare) adotta il metodo a fibre come metodo di calcolo delle tensioni e deformazioni interne alla sezione, questo avviene se attribuiamo agli elementi calcolati un materiale con caratteristiche non lineari (elastiche o plastiche). Nel caso di piastre e gusci, gli elementi vengono suddivisi da strati di pari spessore, attribuendo ad ogni strato le caratteristiche non lineari del materiale. Le sezioni ortogonali degli elementi lineari (travi e nervature) sono discretizzate, attribuendo ad ogni elemento della mesh le caratteristiche non lineari del materiale. La mesh di una sezione Distribuzione dello stress nella sezione I risultati delle sollecitazioni sia per gli elementi lineari che per quelli superficiali fanno riferimento alle stesse componenti del modello lineare. Nelle sezioni degli elementi lineari possiamo avere i risultati sui punti di calcolo disposti nella sezione. Per gli elementi bidimensionali i risultati possono essere visualizzati sulla faccia superiore, sul piano centrale e sulla faccia inferiore. Visualizzando i risultati è possibile stabilire dove lo stato plastico viene raggiunto e come si distribuiscono le zone di plasticizzazione.

Modulo aggiuntivo TD1 Nuove caratteristiche Report dettagliato delle verifiche su elementi in legno. Modellazione XLAM (modulo aggiuntivo XLM) Con il modulo XLM è possibile definire i domini come pannelli XLAM. È inoltre possibile calcolare l efficienza dei pannelli XLAM Ottimizzazione sezioni in legno (modulo aggiuntivo TD9) Il modulo permette di ottimizzare le sezioni di strutture in legno, come il modulo SD9 per la modellazione dell'acciaio. L'ottimizzazione viene effettuata per ogni carico o combinazione e si può scegliere dalla libreria delle sezioni un insieme di sezioni parametriche.

Si imposta la massima efficienza possibile, selezionando i controlli da eseguire. L'obiettivo dell'ottimizzazione può essere il peso minimo, l'altezza minima o la larghezza minima della sezione. Il calcolo viene eseguito in modalità multi-threaded. Struttura del ponte prima dell'ottimizzazione Struttura del ponte dopo l'ottimizzazione Connessione Tabella delle forze per la progettazione di connessione (forze sulle aste collegate a un dato nodo). Connessioni acciaio (modulo aggiuntivo SC1) a) Giunto Trave-Colonna con squadretta b) Giunto Trave-Trave Flangiato

c) Giunto Trave-Trave con squadretta d) Giunto Trave-Colonna Flangiato e) Giunto Trave-Trave con piastra d'estremità f) Giunto Trave-Colonna con piastra d'estremità g) Giunto Continuità Trave-Trave h) Giunto Tubo-Tubo Flangiato i) Giunto a Piastra j) Giunto Tubolare/Scatolare Saldato

Aggiornamenti Axis VM X4 Archivio revisioni precedenti Memorizzare le versioni precedenti del modello permette di tornare indietro nel tempo. Salvare, riaprire, bloccare o sbloccare le versioni precedenti includendo o ignorando i risultati e i file auto salvati. Il numero di versioni mantenute può anche essere personalizzato.

Animazioni salvabili come GIF Esporta le animazioni usando questo formato, supportato da tutti i recenti browser. Supporto PNG Usa questo formato, senza perdere compressione, quando salva disegni o esporta report nel formato RTF. Più piccolo del BMP, con qualità più alta del JPG. Etichette trasparenti opzionali Axis VM usa di default le etichette trasparenti. Ora la trasparenza può essere disattivata.

Impostazioni/Opzioni visualizzazione/ Etichette/ Etichette Trasparenti Possibilità di evitare che le etichette si sovrappongano Attiva questa funzione ( Finestra/ Evita che le etichette si sovrappongano) se hai bisogno di un immagine più chiara. Axis VM regola leggermente le etichette e nasconde le meno importanti. Il processo potrebbe impiegare parecchio tempo per i diagrammi con un alto numero di etichette. E disponibile anche in Opzioni Display/ Etichette. Simboli grafici Sono configurabili i colori del sistema locale e gli spessori delle linee.

Sono configurabili i colori di riempimento dei diagrammi e gli spessori della linea del diagramma. Messaggi di errore I messaggi di errore sono mostrati in una struttura ad albero anziché in una lista.

Modulo REV Nuova caratteristica Importazione di piastre rastremate e pareti da Revit-Modulo REV. Editor - Nuove sezioni trasversali parametriche: a croce, 4L, farfalla.

Editor - Nuovi strumenti geometrici Barra degli strumenti per il movimento dei nodi : Smussa/Raccorda Estende le linee fino ad incontrare altre linee/piani. Taglia le linee per incontrare altre linee/piani. Estende le linee fino al loro punto d intersezione. Elementi - Lastra con nucleo cavo

Elementi - Lastre composite nervate Casi di carico fuoco (nuovo modulo SD8) I gruppi di carico fuoco e i casi di carico incendio possono essere definiti. I parametri di progetto sul fuoco possono essere assegnati alla travi, tralicci, nervature in acciaio per permettere un miglioramento nel progetto dell acciaio controllando la struttura per il tempo di resistenza al fuoco richiesto.

Nuove funzioni nel pannello di carico Carichi distribuiti sugli elementi solo nelle parti attive, carichi distribuiti sopra i fori sono stati resi opzionali. Carichi vento sulle sottostrutture (modulo aggiuntivo SWG) I carichi vento possono essere assegnati alle sottostrutture con differenti tipologie di copertura e altri parametri. E anche possibile creare casi di carico separati per ogni sottostruttura. Nuovi tipi di strutture: tetti mono-falda/bi-falda (sono supportati anche tetti a più falde), pareti singole e cartelli.

Velocità delle analisi Notevoli miglioramenti di velocità nella superficie di elaborazione dei risultati. Analisi delle vibrazioni Permette il calcolo con incremento di rigidezza del vincolo, le masse sotto un dato livello possono essere escluse dalle analisi. Chiusura della finestra di dialogo dell analisi La finestra di dialogo dell analisi si chiuderà automaticamente quando l analisi sarà completata.

Risultati - Nuove caratteristiche per le travi virtuali e le strisce virtuali Gli assi di riduzione possono essere personalizzati, e la sezione trasversale può essere assegnata. La forma della deformata può essere mostrata.

Risultati non lineari Risultati non lineari: visualizzazione elastica/plastica/ deformazioni complete per la trave/ nervatura/elementi reticolari. Calcolo giunti bullonati in acciaio Integrazione del modulo per il calcolo del diagramma momento-curvatura, momento resistente e la tensione iniziale nei giunti bullonati in acciaio trave- pilastro e trave-trave secondo Eurocodice3. La verifica tiene conto di eventuali rinforzi nel giunto che sono definibili con un apposita maschera. Possibilità di definire la piastra finale con i bulloni attraverso la maschera dei parametri.

Risultati di calcolo del giunto (diagramma Momento-curvatura, il momento resistente di progettazione (MrD) e la forza iniziale del collegamento (Sj,init)) Progetto - Analisi in frequenza da transito pedonale (mod. aggiuntivo FFA) Il modulo di analisi in frequenza da transito pedonale modella il transito pedonale come un eccitazione armonica all interno di un dato intervallo di frequenza per controllare il fattore di risposta di vibrazione.

Eurocodice 3 progetto anti-incendio per l acciaio (modulo aggiuntivo SD8) Modulo aggiuntivo RC2 Nuove caratteristiche Metodo migliorato per il controllo dell armatura delle colonne per diverse forma di instabilità. Il metodo di progetto migliorato prende in conto le forme di instabilità lungo y e z. Controlla le imperfezioni locali solo se avete già definito l imperfezione come carico strutturale. Modulo aggiuntivo SD1 Nuove caratteristiche Controllo della deflessione secondo SLS Eurocodice 3

Modulo aggiuntivo SC1 - Nuove caratteristiche Mostra le connessioni definite in SC1 in figura, conservando i dati SC1 nel file del modello. Produzione del report - Tabelle Il browser di tabella supporta la codifica dei colori delle celle della tabella aiutando l utente nella visualizzazione della tabella, nell identificare i valori uguali/più piccoli/più grandi. I colori appaiono solo sullo schermo. Questa caratteristica può essere attivata/ disattivata tramite Table Browser, vedi Formato/ Codice colore delle celle della tabella.

Il Browser di tabella di X4 supporta anche l ordinamento delle righe della tabella da una a più colonne. Muovere il mouse sopra la testata della riga per vedere che alcune colonne sotto il puntatore del mouse cambiano colore da grigio ad azzurro. Cliccando su ognuna di queste testate delle colonne si colora la testate di blu chiaro e appare un simbolo a forma di triangolo sul lato destro della testata mostrando in ordine ascendente o discendente. Più di una colonna può essere selezionata per l ordinamento. Se sono impostati molteplici criteri, questi sono applicati nell ordine in cui sono stati definiti. Statistiche delle barre di armatura Le statistiche delle barre di armatura includono le armature di travi e colonne.