Rassegna Stampa

Documenti analoghi
AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Sommario Rassegna Stampa

Provincia della Spezia

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

h Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Rassegna Stampa

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

PROGETTO COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO MINISINDACI DEI PARCHI D ITALIA AMBIENTE E LEGALITA

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto

Fondi di sostegno ai genitori

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Rassegna Stampa

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

POLITICA PROVINCIALE

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

Giovani, da 120 anni.

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

ATTIVITA DELLA CONSULTA E PRESENTAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2014

Edizione del: 21/09/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

Sommario Rassegna Stampa

Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C. Simona Chinelli

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

Sommario Rassegna Stampa

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

F O R M A T O E U R O P E O

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

Rassegna Stampa. Da 23 luglio 2015 a 23 luglio Servizi di Media Monitoring

ALLEGATO 6 BANDO Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

5 Monterosso T Vernazza E Corniglia

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Organizzazione NO PROFIT dal Da giugno del 1998 è ONLUS, cioè organizzazione non lucrativa di utilità sociale.

Il 22 agosto partirà la Portofino 200 miglia

Piano di Comunicazione PSR Veneto

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

DENOMINAZIONE INTERVENTO

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010

La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA DI N. 10 PARTECIPANTI ALLE ATTIVITA DEL PROGETTO NATOUR. Il Responsabile dell Area

Linea GENOVA - SAVONA

PON PER LA SCUOLA Competenze e ambienti per l apprendimento STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

Selezione settimanale della rassegna stampa di

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio Servizi di Media Monitoring

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio Servizi di Media Monitoring

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

dallã Â Â assegnazione delle particelle di terra e vede moltiplicarsi i frutti del lavoro svolto

Relazione conclusiva attività connesse alle Funzioni Strumentali per INFORMATICA E COORDINAMENTO RETE RAGAZZI DEL FIUME

CORSO AVANZATO DI APICOLTURA

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

26 giugno 2015 MATERA:

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO. Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

ALLENATORI Normativa e Modulistica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Scadenza ore 12,00 del

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Marchio Immagine coordinata Leaflet Brochure Sito internet Rivista aziendale Newsletter Manuale

Transcript:

Rassegna Stampa 13-06-2018 CENTRO CHIETI 13/06/2018 18 CITTADELLASPEZIA.COM 13/06/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 12/06/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 12/06/2018 1 CORRIERE DI RIETI 13/06/2018 22 FATTO QUOTIDIANO 13/06/2018 5 lagazzettadelmezzogiorno.it 12/06/2018 1 levantenews.it 12/06/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 13/06/2018 46 NAZIONE LA SPEZIA 13/06/2018 47 NAZIONE LA SPEZIA 13/06/2018 47 NAZIONE LA SPEZIA 13/06/2018 52 NAZIONE LA SPEZIA 13/06/2018 63 NAZIONE MASSA E CARRARA 13/06/2018 52 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 19 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 19 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 19 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 21 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 21 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 26 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 27 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 28 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 30 SECOLO XIX LA SPEZIA 13/06/2018 33 SECOLO XIX SAVONA 13/06/2018 20 VIVI MILANO 13/06/2018 22 Le specialità di Guardiagrele tra i colossi del turismo Giovanni Iannamico Parco nazionale delle Cinque Terre e Regione insieme per la gestione integrata delle reti ecologiche Redazione Monterosso, il sindaco Moggia in vista a elementari e medie Redazione Nuove guide abilitate per il Parco, il 25 giugno il recupero per gli assenti Redazione Appennino, un atto d`amore lungo novecento chilometri Redazione Intervista a Vittorio Alessandro - "Ma se salgono sulle nostri navi sono in Italia" Stefano Caselli Volontari in cimitero contro turisti Redazione Manarola: si cercano volontari a salvaguardia del cimitero Redazione Nella sede di Confcmmercio alle ore 16 Redazione Il Comune seleziona volontari per difendere il cimitero dai turisti = Cimitero, Sos volontari per vigilare sui turisti Redazione La passeggiata di Fegina cambia volto Raso: Indagini anche sul muro Laura Provitina Il teatrofa...scuola Marco Magi Corvi e Lunghi piacciono al Valdivara Euro Sassarini Musicisti e docenti di tanti paesi da lunedì suonano a Fivizzano Redazione Il sindaco Moggia dona la Costituzione agli studenti delle scuole medie Redazione Allarme alle cinque terre Patrizia Spora Volontari contro i bivacchi nel cimitero Redazione Prima partenza del traghetto da passeggiata Morin alle 9.15 Redazione Battelli Spezia-Porto Venere biglietto a 5 euro per i residenti Sara Cadenotti Un antico borgo con le 5 Terre alle spalle Alessandra Zammarchi Pesce fresco e verdure ripiene, la Liguria è qui Alessandra Zammarchi La parola d`ordine in cucina: prodotti freschi e di qualità Marco Toracca Nomina direttore del Parco, è scontro A.g.p. Il Valdivara 5 Terre spara fuochi d`artificio Redazione Via Brunenghi rinasce con il sottopasso "artistico" dei ragazzi dell`ipsia Silvia Andreetto Sandali artigianali dalle Cinque Terre Nicoletta Pretto 2 3 5 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 25 26 27 29 30 31 32 I

Sezione: Dir. Resp.:Piero Anchino Tiratura: 11.830 Diffusione: 17.186 Lettori: 249.000 Estratto da pag.:18 328-131-080 Peso:14% 2

Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:13/06/2018 Foglio:1/2 LA REDAZIONE 0187 1852605 PUBBLICITA' Sfoglia brochure 0187 1852515 Scrivici ATTUALITÀ 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Martedì 12 Giugno - ore 22.40 Tutte le notizie HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA AMMINISTRATIVE 2018 SARZANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI Cerca FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Parco nazionale delle Cinque Terre e Regione insieme per la gestione integrata delle reti ecologiche Cinque Terre - Val di Vara - La Regione Liguria e il Parco nazionale delle Cinque Terre partecipano, insieme ai partner delle Regioni Toscana, Corsica, PACA e Sardegna, agli enti per la tutela ambientale, le Università e Aree marine protette italiane e francesi, al progetto Girepam (Gestione Integrata delle Reti Ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine), il progetto co-finanziato dai fondi comunitari del Programma IT-FR Marittimo 2014-2020. Il gruppo di lavoro si è riunito dal 6 all'8 Giugno in Sardegna per confrontarsi su temi tecnici e politiche di gestione e sul buon andamento del progetto Girepam. FOTOGALLERY Tre gli appuntamenti. Sassari, 6 giugno, presso il Dipartimento di Agraria, sede di un seminario scientifico, autorevoli speaker internazionali, i partner e un centinaio di addetti ai lavori si sono confrontati sul tema del capitale naturale e servizi ecosistemici, come aspetto fondamentale nella definizione di politiche di sviluppo sostenibile. La valutazione del capitale naturale e dei servizi ecosistemici ha maturato importanti strumenti tecnici ma per tradursi in politiche occorre definire, meglio se in maniera condivisa, una griglia di giudizi di valore: per quale obiettivo e a beneficio di chi. La festa di Matteo Cozzani, rieletto sindaco di Porto Venere -59084639 Quindi emerge che il valore di un bene non esiste senza un giudizio di valore dietro: il punto è rendere esplicito l insieme di aspetti che si è valutato in termini di costi e benefici. Come tradurre questo processo in regole è un altro tema ed è successivo. In questo contesto la Regione Liguria ha presentato la recente strategia di valorizzazione della biodiversità per la promozione dei prodotti ad alto contenuto di qualità ambientale d origine. Comune di Stintino, 7 giugno: il partenariato di GiREPAM è ritrovato in occasione del 3 Comitato di Pilotaggio, appuntamento semestrale fondamentale, che segna il tracciato del lavoro svolto, di quello in corso e dei primi traguardi raggiunti relativamente alle attività di progetto. Per domani, 8 giugno, a La Reale, Isola dell'asinara si terrà un incontro con la stampa locale, con la partecipazione della Dott.ssa Giarratano, del Ministero dell'ambiente e della tutela VIDEOGALLERY 3 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/parco-nazionale-delle-cinque-terre-e-regione-insieme-per-la-gestione-integrata-delle-reti-ecologiche-261520.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:13/06/2018 Foglio:2/2 del territorio e del mare, toccando il tema sull' "Impatto delle politiche pubbliche sul capitale naturale". A seguire, focus su vari temi tra cui: strumenti di pianificazione integrata per la gestione delle aree protette, piani di azioni transfrontalieri e azioni pilota per la tutela di habitat e specie di interesse comunitario, servizi ecosistemici e capitale naturale nella pianificazione di strategie di tutela e sviluppo, Green e Blue jobs. Infine, le conclusioni da parte dell'assessore della Difesa dell'ambiente della Regione Sardegna, Donatella Spano. Amministrative Sarzana, Alessio Cavarra al ballottaggio: il commento I partner di GIREPAM si danno appuntamento per il prossimo Autunno con il 4 Comitato di Pilotaggio. Giovedì 7 giugno 2018 alle 19:01:53 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE FOTOGALLERY La magia delle vele d'epoca a Le Grazie FOTOGALLERY Pompieri per un giorno per le scuole Revere e Piaget -59084639 I SONDAGGI DI CDS Claudio Terzi contestato da una parte del tifo ma 4 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/parco-nazionale-delle-cinque-terre-e-regione-insieme-per-la-gestione-integrata-delle-reti-ecologiche-261520.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:12/06/2018 Foglio:1/2 LA REDAZIONE 0187 1852605 PUBBLICITA' Sfoglia brochure 0187 1852515 Scrivici ATTUALITÀ 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Martedì 12 Giugno - ore 22.40 Tutte le notizie HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA AMMINISTRATIVE 2018 SARZANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI Cerca FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Monterosso, il sindaco Moggia in vista a elementari e medie Cinque Terre - Val di Vara - Ieri mattina, lunedì 11 giugno, gli studenti della Scuola elementare di Monterosso hanno visto esaudite le richieste avanzate al Sindaco Emanuele Moggia ed alla sua Amministrazione. In questi mesi abbiamo lavorato per poter esaudire i desideri dei piccoli consiglieri spiega Emanuele Moggia e lo abbiamo fatto perché ci siamo presi un impegno e soprattutto perchè, già in tenera età, hanno dimostrato di avere consapevolezza del rispetto delle norme che sono alla base di una società civile Questa mattina sono stati installati presso gli ingressi del campo giochi in piazza Garibaldi due pannelli con il Regolamento per l uso dei giochi pubblici e la cartellonistica relativa alla raccolta delle deiezioni canine, disegnati dagli studenti durante la seduta del Consiglio FOTOGALLERY Comunale della V elementare Gli studenti dovranno invece attendere ancora qualche mese per la pensilina da posizionare presso la fermata dell autobus in piazzetta a Fegina. Dal momento che i bambini di Monterosso hanno compreso il valore e l importanza di darsi delle regole e dei limiti per il rispetto reciproco così che tutti possano continuare ad utilizzare un bene della collettività, l Amministrazione ha deciso di premiarli con l acquisto di due porte removibili da calcetto per poter giocare e divertirsi con amici e compagni. La classe quinta, guidata dalla maestra Marina Gargani, ha partecipato al concorso La festa di Matteo Cozzani, rieletto sindaco di Porto Venere -59086038 "Parlawiki, costruisci il vocabolario della democrazia" indetto dalla Camera dei Deputati e dal Miur. Il percorso di approfondimento ha portato alle elezioni del Sindaco di classe e ad una seduta del Consiglio Comunale della classe quinta, corredato anche da un Verbale con precise richieste che è stato personalmente consegnato al Sindaco Moggia durante la visita al Palazzo Comunale. Al primo incontro è seguito un soparlluogo nel paese: il Sindaco e i tecnici comunali, insieme alla maestra Gargani, hanno accompagnato la classe per verificare sul campo che le idee proposte dai bambini fossero reamente fattibili. Il mio obiettivo, insieme alla mia Amministrazione, è stato ed è quello di riavvicinare le persone alla politica, di farla diventare semplice, comprensibile a tutti. Crediamo molto nelle nuove generazioni perché sono una speranza e una risorsa per il domani. Formare donne e uomini consapevoli e maturi che siano in grado di restituire quanto ricevuto a VIDEOGALLERY 5 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/monterosso-il-sindaco-moggia-in-vista-a-elementari-e-medie-261883.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:12/06/2018 Foglio:2/2 benefico della collettività perché, da cittadini responsabili e competenti, possano rappresentare un valido contributo per le istituzioni e la vita civile della nostra repubblica conclude il Sindaco. Sempre lunedì 11 giugno, a conclusione del Progetto di Educazione Civica per gli studenti di Monterosso, voluto e sostenuto dall Amministrazione comunale, il Sindaco, si è recato presso la Scuola Media per consegnare alla responsabile Rose Nicore Birgit una stampa della fotografia ufficiale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, scattata durante la visita al Palazzo del Quirinale il 19 aprile scorso. Emanuele Moggia, accompagnato dalla Responsabile dell Ufficio Scuola e Cultura del comune ed alla Presidente del Comitato di Gemellaggio di Monterosso, ha voluto consegnare personalmente il libro della Costituzione italiana con una dedica per ogni singolo studente, con l augurio di essere testimoni dei preziosi valori conservati nella nostra Carta Costituzionale. Insieme al volume della Costituzione è stata regalata anche una chiavetta USB con all interno la rassegna stampa e le fotografie dei momenti più significativi del progetto: 1. l incontro nel quale sono stati spiegati ai ragazzi i fondamenti della Costituzione, l insieme delle norme fondamentali che disciplinano la vita sociale e l organizzazione dello Stato, l importanza del rispetto delle regole, la necessità di essere adeguatamente informati e consapevoli per essere così cittadini maturi e responsabili; 2. la mattinata trascorsa con i partigiani in vita di Monterosso i quali hanno trasmesso ai più giovani un messaggio di amore e speranza, di gioia di vivere nonostante tutte le brutture, così da garantire a tutti un futuro migliore in Paese nuovo e sicuro; 3. l intera giornata dedicata alla visita al Palazzo del Quirinale, in cui il Presidente Mattarella ha voluto incontrare personalmente i nostri ragazzi, il Sindaco e i rappresentanti del Comune, in segno di riconoscenza e apprezzamento per la particolarità del Progetto di Educazione Civica promosso dall Amministrazione Comunale: Monterosso è infatti il primo Comune italiano ad aver istituito nel percorso formativo delle scuole medie del proprio paese la visita al Palazzo del Quirinale. Grazie al sostegno del Comitato di Gemellaggio, all interno del Progetto di Educazione Civica è stato organizzato anche un viaggio studio presso la sede del Parlamento Europeo di Strasburgo nel dicembre del 2017. Nel corso dell anno scolastico gli insegnanti hanno coinvolto e preparato in modo idoneo gli studenti con lezioni partecipate sui i concetti di Istituzione, comunità, rappresentatività, cittadinanza, di diritti e doveri civici. Amministrative Sarzana, Alessio Cavarra al ballottaggio: il commento FOTOGALLERY La magia delle vele d'epoca a Le Grazie FOTOGALLERY Martedì 12 giugno 2018 alle 22:25:02 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE Pompieri per un giorno per le scuole Revere e Piaget -59086038 I SONDAGGI DI CDS Claudio Terzi contestato da una parte del tifo ma 6 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/monterosso-il-sindaco-moggia-in-vista-a-elementari-e-medie-261883.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:12/06/2018 LA REDAZIONE 0187 1852605 PUBBLICITA' Sfoglia brochure 0187 1852515 Scrivici ATTUALITÀ 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Martedì 12 Giugno - ore 22.40 Tutte le notizie HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA AMMINISTRATIVE 2018 SARZANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI Cerca FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Nuove guide abilitate per il Parco, il 25 giugno il recupero per gli assenti Cinque Terre - Val di Vara - Il Parco Nazionale delle Cinque Terre pubblica sul suo sito www.parconazionale5terre.it l'elenco delle guide ambientali ed escursionistiche che hanno terminato il percorso formativo e integrativo - organizzato dall'ente stesso - destinato ai professionisti già abilitati. Per le guide che devono integrare le assenze dell'ultima sessione l'appuntamento è fissato per il giorno 25 giugno p.v. alle ore 15 presso gli uffici del Parco Nazionale a Manarola. A ciascuna partecipante che avrà terminato l'iter sarà consegnata la targhetta badge numerica in metallo che permetterà di contraddistinguere le guide iscritte all'albo dell'ente Gli incontri, tenutisi nel corso degli anni 2016, 2017 e marzo 2018, presso il Castello di FOTOGALLERY Riomaggiore e la sede del Parco Nazionale a Manarola, si sono concentrati sulle strategie intraprese dall'ente nell'ambito del piano di gestione del sito UNESCO e sui principi della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). I partecipanti hanno potuto assistere alla presentazione del primo Bilancio di Sostenibilità del Parco Nazionale che evidenzia gli ambiti di competenza, le attività di valorizzazione del territorio e le azioni connesse al turismo e all'agricoltura. "Abbiamo avuto modo di parlare delle iniziative legate alla conservazione e monitoraggio della biodiversità - spiega Patrizio Scarpellini, direttore del Parco Nazionale - Sono stati La festa di Matteo Cozzani, rieletto sindaco di Porto Venere -59086073 condotti focus con i rappresentati dell'associazione Italiana Sommellier, CAI La Spezia, Soccorso Alpino e i rappresentanti dei Comuni. E oggi, più che mai, la richiesta di collaborazione con le guide inserite nell'albo del Parco Nazionale è attualissima e sempre più forte a fronte di situazioni critiche e qualche volta incresciose, come i pic-nic nei luoghi sacri delle Cinque Terre." Martedì 12 giugno 2018 alle 22:26:32 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE VIDEOGALLERY 7 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/nuove-guide-abilitate-per-il-parco-il-25-giugno-il-recupero-per-gli-assenti-261889.aspx

Sezione: Dir. Resp.:Franco Bechis Tiratura: 11.070 Diffusione: 19.991 Lettori: 287.000 Estratto da pag.:22 Foglio:1/2 066-145-080 Peso:99% 8

Sezione: Estratto da pag.:22 Foglio:2/2 066-145-080 Peso:99% 9

Sezione: Dir. Resp.:Marco Travaglio Tiratura: 48.530 Diffusione: 83.931 Lettori: 367.000 Estratto da pag.:5 069-116-080 Peso:24% 10

Sezione: lagazzettadelmezzogiorno.it Dir. Resp.:n.d. Lettori: 9.557 Notizia del:12/06/2018 ABBONATI FULLSCREEN METEO MERCOLEDÌ 13 GIUGNO 2018 07:28 HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA SONDAGGI E RUBRICHE BLOG SERVIZI sei in» Italia e Mondo» Italia DIGITAL EDITION LA SPEZIA Volontari in cimitero contro turisti SFOGLIA EDIZIONE ACQUISTA EDIZIONE Il comune di Riomaggiore apre un bando per volontari civici 12 Giugno 2018 12.06.2018 Ferrovie: «Bari-Napoli, Nodo e Sud Est, così Fs riparte dal Sud» 12.06.2018 Taranto, «50 cent sono pochi»: parcheggiatore abusivo rapina 20 11.06.2018 Bari, Giancaspro non paga Aqp taglia l'acqua allo stadio E sabato arriva Vasco Rossi 12.06.2018 Bari, 6 proposte per Palagiustizia Ministro: via quella tendopoli 10.06.2018 Sempre più tornado nel Mediterraneo (e si scaricano su Taranto) -59084675 LA SPEZIA, 12 GIU - Cercasi volontari per presidiare il cimitero, contro la maleducazione e i bivacchi dei turisti. L'annuncio, tramite un bando, è del comune di Riomaggiore. Il camposanto della frazione di Manarola, alle Cinque Terre, da qualche tempo è diventato meta quotidiana di molti visitatori che "incuranti del rispetto dovuto al luogo, lo utilizzano come bivacco o per altre attività inopportune e irrispettose" si legge nell'avviso del comune per la selezione pubblica. Anche il luogo sacro è diventato 'vittima' del turismo di massa: viene utilizzato per selfie arrampicati sui tumuli, fotografie al paesaggio sino a veri e propri picnic seduti sui muretti del cimitero vista mare. La sindaco Fabrizia Pecunia aveva annunciato provvedimenti, con la chiusura del cancello di ingresso e la consegna delle chiavi ai residenti. 12.06.2018 Bari, si schianta con l'auto contro guard rail: muore 64enne Foto 11.06.2018 Bari, carambola sulla tangenziale: 2 feriti, code fino a 5 chilometri 12.06.2018 Lecce, scrivanie nella fontana: il degrado della Villa Comunale 12.06.2018 Emiliano incontra gli avvocati che protestano sul Palagiustizia 11 http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/italia/1024904/volontari-in-cimitero-contro-turisti.html

Sezione: levantenews.it Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:12/06/2018 "Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l\u2019uso. Per saperne di pi\u00f9 o negare il consenso consulta l'informativa." Informazioni HOME AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Meteo Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AMMINISTRAZIONI Manarola: si cercano volontari a salvaguardia del cimitero Manarola: si cercano volontari a salvaguardia del cimitero 12 Giu 2018 Dal Comune di Riomaggiore riceviamo e pubblichiamo Il Comune di Riomaggiore ha indetto una selezione pubblica per il reclutamento di Volontari civici rivolta ai cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Riomaggiore. La selezione oggetto del bando è diretta a reclutare volontari che si occupino dell apertura/chiusura del cimitero di Manarola e alla relativa sorveglianza per tutelare la sacralità del luogo e al contempo, il rispetto per la memoria dei defunti. Come è noto infatti il cimitero di Manarola è diventato meta quotidiana di numerosi visitatori che, incuranti del rispetto dovuto al luogo, lo utilizzano come bivacco o per altre attività inopportune e irrispettose. L attività dei volontari sarà svolta secondo le indicazioni fornite dall Ufficio di Polizia Locale. La domanda potrà essere presentata compilando l apposito modulo disponibile presso l ufficio Protocollo o scaricabile dal sito internet del Comune di Riomaggiore, e dovrà pervenire entro il 25 giugno 2018 all Ufficio Protocollo del Comune. Costituiranno titolo preferenziale la precedente esperienza lavorativa in materia di vigilanza stradale. Ai volontari sarà elargito un compenso mensile di euro 50 quale rimborso spesa. Per questo delicato compito siamo a richiedere la collaborazione della popolazione, rispettare i nostri defunti significa rispettare la nostra memoria e la nostra identità. -59084688 Ti potrebbero interessare anche: 12 http://www.levantenews.it/index.php/2018/06/12/manarola-si-cercano-volontari-a-salvaguardia-del-cimitero/

Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 Estratto da pag.:46 Peso:19% 13

Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 Estratto da pag.:1,47 Peso:1-3%,47-17% 14

Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 Estratto da pag.:47 Peso:52% 15

Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 Estratto da pag.:52 Peso:51% 16

Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 Estratto da pag.:63 Peso:28% 17

Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 Estratto da pag.:52 180-141-080 Peso:24% 18

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:19 Peso:7% 19

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:19 Peso:32% 20

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:19 Peso:16% 21

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:21 Peso:7% 22

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:21 Foglio:1/2 Peso:38% 23

Sezione: Estratto da pag.:21 Foglio:2/2 Peso:38% 24

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:26 Peso:35% 25

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:27 Peso:36% 26

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:28 Foglio:1/2 Peso:47% 27

Sezione: Estratto da pag.:28 Foglio:2/2 Peso:47% 28

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:30 Peso:18% 29

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:33 Peso:20% 30

Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 Estratto da pag.:20 069-116-080 Peso:24% 31

Sezione: VIVI MILANO Dir. Resp.:n.d. Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Estratto da pag.:22 069-116-080 Peso:33% 32