CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità LIBERO CONSORZIO DI SIRACUSA

Documenti analoghi
C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Servizi Demografici Notifiche - Attività Produttive - SUAP

C O M U N E D I S A N G I O V A N N I V A L D A R N O ( A R )

Il RESPONSABILE DEL SETTORE 1

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA Città Metropolitana di Bari

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca

PRIMO SETTORE. N. 75 del Registro generale COPIA DETERMINAZIONE DEL N.75

SETTORE RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT

COMUNE DI ALGHERO Provincia di Sassari

C O M U N E D I V I L L A S I M I U S

IL COMUNE DI FUCECCHIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 6 DEL 03/02/2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1

LA GIUNTA COMUNALE. Visto il parere reso dall Adunanza della sezione Iª del Consiglio di Stato n. 196 del 22 gennaio 2014;

Città di Pastrengo. Provincia di Verona. Piazza Carlo Alberto, tel. 045/ fax n. 045/ Pastrengo, 31 gennaio 2014

AVVISO ESPLORATIVO AL PUBBLICO

Con il presente avviso, il Comune di Castelfiorentino. - ai sensi dell art. 106 del Codice Civile, i matrimoni devono essere celebrati pubblicamente

ALLEGATO A 1. OGGETTO DELL AVVISO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA AFFARI GENERALI AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 266 del OGGETTO

COMUNE DI CORCIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000

[cancellare la voce che non interessa e compilare:]

SCHEMA DI COMODATO CONCESSIONE IN COMODATO AL COMUNE DI CASTELFIORENTINO DI LOCALE POSTO, UBICATO NEL

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI CHIUSDINO. Provincia di Siena

A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

COMUNE DI PONZANO ROMANO Città Metropolitana di Roma Capitale tel Fax Via Armando Casalini, 7-Partita IVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Manifestazione di interesse

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

COMUNE DI ARENZANO CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA

Istanza di partecipazione E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

Deliberazione della Giunta Comunale n. 138 del 19 settembre 2016

Alla Città Metropolitana di Firenze

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

MODELLO DI DICHIARAZIONE IN ORDINE AI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (FAC SIMILE DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA)

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETARIA

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Marca da bollo importo euro 14,62 AEGAT 1 PERSONE FISICHE/DITTE INDIVIDUALI

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

AVVISO PUBBLICO DI CONVENZIONAMENTO CON ESERCIZI DI RISTORAZIONE

COMUNE DI VERNIO. Provincia di Prato

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA)

COMUNE di CONCOREZZO

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI E UNIONI CIVILI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CON RITO CIVILE, DI COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE TRA PERSONE

Modello di autocertificazione / dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da compilare e sottoscrivere da parte dell offerente.

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a,

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

ALLEGATO B) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI Art. 46 D.P.R. n. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

Transcript:

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità LIBERO CONSORZIO DI SIRACUSA AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE DA PARTE DI PRIVATI PER LA CONCESSIONE IN USO IN COMODATO GRATUITO AL COMUNE DI IMMOBILI STORICI, DI PREGIO O VALORE TURISTICO SITUATI NEL TERRITORIO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI E UNIONI CIVILI. IL RESPONSABILE DEL SETTORE I PREMESSO che l'art. 106 del Codice Civile prevede che il matrimonio civile deve essere celebrato pubblicamente nella sede comunale davanti all'ufficiale di Stato Civile che ha ricevuto la richiesta di pubblicazione; VISTO l'art. 3 del DPR n. 396 del 03/11/2000, il quale prevede che i comuni possano disporre, anche per singole funzioni, la costituzione di uno o più separati uffici di Stato Civile, istituiti con deliberazione di Giunta Comunale e successivo invio di copia dell'atto al Prefetto; PRESO ATTO: 1) della Circolare del Ministero dell' Interno n. 29 del 07/06/2007, che interpreta e chiarisce la normativa in merito all'individuazione dei luoghi ove celebrare i matrimoni civili, ed in particolare dispone che: a) i Comuni possano anche deputare una sala esterna alla sede comunale, al fine di celebrarvi i matrimoni, purché l'istituzione di tale ufficio separato sia previsto da apposita deliberazione della Giunta Comunale; b) l'istituzione di una sede esterna, con riferimento sempre ad un edificio nella disponibilità del Comune, dovrà avere un carattere di ragionevole continuità temporale. In caso l'ufficio esterno sia dotato di un giardino di pertinenza, si potrà procedere alla celebrazione del matrimonio anche in tale luogo; 2) della Circolare del Ministero dell' Interno n. 10 del 28/02/2014 avente analogo oggetto, con la quale si chiarisce la possibilità di celebrare il matrimonio presso siti che abbiano anche una destinazione turistica e siano pertanto aperti al pubblico, purché il sito medesimo sia riservato, con carattere di periodicità, all esclusiva disponibilità Comunale per essere destinato appunto alle celebrazioni; PRESO ATTO, altresì, che i requisiti di esclusività e continuità della destinazione sussistono anche nell ipotesi di destinazione frazionata nel tempo (determinati giorni della settimana o del mese) o nello spazio (riserva di determinate aree del sito alla celebrazione) purché tale destinazione, senza sottrarle all utenza, sia precisamente delimitata ed abbia carattere duraturo o comunque non occasionale; CONSIDERATO che le sedi attualmente individuate per la celebrazione dei matrimoni civili sono quelle di cui alla deliberazione di G.M. n. 67 del 22/03/2017 e specificatamente: Sala Giunta, Sala degli Specchi, Loggia del Mercato, Palazzo Nicolaci, Teatro Tina Di Lorenzo e Cantina Sperimentale; ATTESO che l'amministrazione Comunale ritiene opportuno offrire ai cittadini e a tutti coloro che intendono celebrare il proprio matrimonio a Noto l'opportunità di usufruire di sedi separate di prestigio e di interesse turistico, istituendo di conseguenza distaccati Uffici di Stato Civile;

RITENUTO QUINDI OPPORTUNO verificare la disponibilità di proprietari di strutture private di particolare interesse, pregio storico-architettonico e a destinazione turistico-ricettiva, ubicate nel territorio comunale, di concedere in comodato d uso gratuito per la durata di tre anni al Comune di Noto, idonei locali per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili. DATO ATTO che la celebrazione del matrimonio è cerimonia pubblica e che quindi i locali concessi in uso dovranno essere accessibili gratuitamente al pubblico, così come le aree di parcheggio interne e/o esterne alla struttura e i relativi servizi igienici, possedere i requisiti di idoneità e agibilità ed essere adeguatamente arredati, attrezzati e delimitati in relazione alla funzione a cui saranno adibiti. La verifica delle condizioni sopra riportate sarà oggetto di valutazione, da parte di funzionari comunali, a seguito di apposito sopralluogo. AVVISA I proprietari di immobili storici, di particolare pregio o valore turistico situati nel territorio comunale, che è possibile presentare manifestazione d'interesse a concedere in comodato gratuito per la durata di tre anni al Comune di Noto idonei locali ai fini dell'istituzione di distaccati uffici di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili, alle seguenti condizioni: 1) Modalità di presentazione delle domande: Le domande, unitamente alla documentazione richiesta, dovranno pervenire a questa Amministrazione Comunale in via ordinaria entro il 31 gennaio di ogni anno e, solo per il primo anno (2018) entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 16 febbraio 2018 con le seguenti modalità: - a mezzo posta raccomandata all indirizzo: Comune di Noto Piazza Municipio 96017 Noto (SR); - consegna a mano presso: Ufficio Protocollo del Comune di Noto Piazza Municipio negli orari di apertura al pubblico (lunedì martedì mercoledì - giovedì - venerdì ore 9:00 13:00; martedì e giovedì ore 15:00 17:30); - per PEC all indirizzo: protocollo@comunenoto.legalmail.it. 2) Documentazione a corredo delle domande: - domanda di partecipazione, contenente la dichiarazione del possesso dei requisiti morali del soggetto richiedente e dei requisiti inerenti l immobile, unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore e proprietario dell immobile; - planimetria dettagliata relativa agli spazi messi a disposizione per la celebrazione dei matrimoni, con indicazione delle aree a parcheggio e dei servizi igienici; - dichiarazione con cui il proprietario attesta la conformità edilizia/urbanistica dell'immobile e la conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza impiantistica, antincendio in funzione della capienza massima che dovrà essere dichiarata; - dichiarazione con cui il proprietario si obbliga, in caso di accoglimento della domanda, a sottoscrivere atto di comodato d uso gratuito per l utilizzo dei locali da adibirsi ad Ufficio separato di Stato Civile ed a presentare: a) copia del certificato prevenzione incendi (solo per locali con capienza superiore a 100 persone) ovvero richiesta di esame del progetto; b) certificazione attestante la conformità degli impianti; c) dichiarazione di regolarità nel versamento de tributi comunali IMU e TARI. 3) Requisiti dei richiedenti, siano essi persone fisiche o giuridiche: - non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, concordato preventivo, né avere nei propri confronti procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; - non avere sentenze di condanna passata in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 cpp per uno o più reti di partecipazione ad organizzazioni criminali, corruzione, frode, riciclaggio. L esclusione ed il divieto operano se riferiti: alla persona fisica richiedente, in caso di persona giuridica nei confronti: del titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; dei soci o direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli

amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica ovvero del socio di maggioranza se si tratta di società con meno di 4 soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio; - di non avere pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui al D.Lgs. 159/2011. L esclusione ed il divieto operano se riferiti: alla persona fisica richiedente o in caso di persona giuridica nei confronti: del titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; dei soci o direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica ovvero del socio di maggioranza se si tratta di società con meno di 4 soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio; - che non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9 comma 2 lettera c), del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36 bis comma 1 del D.L.223/2006, convertito, con modificazioni, dalla L. 248/2006; - di avere idoneo titolo giuridico di proprietà sull immobile. I requisiti possono essere autocertificati, salvo obbligo di produrre idonea documentazione comprovante, in sede di controllo. 4) Requisiti inerenti l immobile: - Gli immobili ritenuti idonei all'attività sono quelli aventi le seguenti caratteristiche: Storici, di pregio o valore turistico situati nel territorio comunale. - una struttura dei locali ed un contesto che possano garantire un particolare prestigio e rappresentanza rispetto alla funzione pubblica che dovrà essere effettuata; - dimensioni e spazi che garantiscano un corretto svolgimento della cerimonia rispetto alle capienze indicate. Tutte le strutture richiedenti dovranno comunque garantire un'idoneità dei locali, anche tenendo conto degli eventuali interventi di restauro/conservazione effettuati sull'immobile, e potranno essere oggetto di sopralluogo al fine di valutare l effettiva qualità degli stessi. - I locali interessati dalla funzione pubblica devono possedere: a) la conformità edilizia/urbanistica; b) la conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza, impiantistica, antincendio e strutturale in funzione della capienza massima dichiarata; Per gli immobili che saranno ritenuti idonei, prima della stipula del contratto di comodato gratuito, sarà richiesta una specifica relazione, redatta da tecnico abilitato, nella quale siano verificate e dichiarate le suddette conformità. 5) Procedura: Le domande, pervenute entro il termine indicato nel presente avviso, saranno valutate da apposita Commissione dei Responsabili di Servizio del Comune che esaminerà le proposte, limitatamente al possesso dei requisiti inerenti l'immobile, sia sotto il profilo della loro ammissibilità, sia rispetto all adeguatezza della struttura rispetto alle finalità del presente avviso. Sulla base non vincolante del parere della suddetta Commissione, la Giunta Comunale delibererà in merito all eventuale istituzione di uno o più Uffici separati di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni ai sensi di legge. 6) Durata: L eventuale istituzione dell Ufficio di Stato Civile separato per la celebrazione dei matrimoni avrà durata di anni tre, a partire dalla stipula del contratto di comodato d uso a favore del Comune. Nell'arco temporale sopra indicato l'effettivo comodato d'uso si attiverà di volta in volta per i giorni ed orari necessari all'espletamento delle attività relative alla celebrazione dei matrimoni civili. 7) Obblighi del comodante: - garantire il libero accesso dei cittadini nella sala e/o nello spazio ove è istituita la Casa Comunale durante le celebrazioni; - garantire la predisposizione e il successivo uso, nella data prestabilita, dei beni mobili (tavolo, sedie, ecc.) necessari per allestire dignitosamente lo spazio dedicato alla cerimonia; - effettuare la manutenzione dell immobile a propria cura e spese;

- qualora il proprietario dell immobile sia contattato direttamente dalla coppia interessata, prima di assumere qualsiasi forma di impegno dovrà avere cura di indirizzare gli interessati presso l Ufficio di Stato Civile del Comune, per le relative attività amministrative, in quanto unico Ufficio deputato alla fissazione della data della cerimonia. 8) Obblighi del Comune: - utilizzare il bene con la dovuta diligenza ed al solo scopo della celebrazione dei matrimoni e per il tempo necessario richiesto dal rito civile. 9) Gratuità del comodato d uso: Il Comune non corrisponderà alcun rimborso per l uso dei locali in oggetto, intendendosi il comodato interamente gratuito. Inoltre il Comune non risponderà di eventuali danni a cose e persone verificatisi nei locali adibiti alla celebrazione dei matrimoni civili durante tutto il periodo del comodato. La tariffa da corrispondere al Comune, da parte della coppia richiedente, per i diritti di celebrazione dei matrimoni civili e unioni civili sarà autonomamente stabilita dall Ente ed introitata direttamente dal Comune. Inoltre, il Comodante dovrà versare al Comune per ogni celebrazione una ulteriore quota pari ad euro 500,00 (euro cinquecentovirogolazerozero) con le modalità e i tempi in seguito indicati. 10) Contatti: Comune di Noto Per informazioni rivolgersi a: Ufficio Stato Civile del Comune di Noto Tel. 0931830032 e di seguito digitare l interno103 E-mail: statocivile@comune.noto.sr.it Ufficio Gabinetto del Comune di Noto Tel. 0931896942 E-mail: gabinetto@comune.noto.sr.it 11) Eventuali comunicazioni agli interessati: I chiarimenti e le rettifiche al presente avviso saranno pubblicati in formato elettronico sul sito internet istituzionale del Comune di Noto all'indirizzo www.comune.noto.sr.it. E' pertanto onere degli interessati visionare tale sito internet prima della spedizione della domanda. 12) Trattamento dei dati: I dati personali dei partecipanti saranno trattati, con o senza ausilio di mezzi elettronici, limitatamente agli adempimenti necessari per la procedura di cui trattasi. Titolare del trattamento è il Comune di Noto, nella persona del Responsabile dei Servizi Amministrativi Dott. Terrizzi Giuseppe. Per quanto riguarda i diritti degli interessati si fa rinvio al D.Lgs. 196/2003. 13) Controversie: Impugnazione nei termini di Legge presso il T.A.R. Sicilia o ricorso straordinario al Presidente della Regione. 14) Responsabile del procedimento: Il Responsabile del procedimento di cui al presente avviso è il Dott. Giuseppe Terrizzi, Responsabile dei Servizi Demografici, Tel. 0931830032 e di seguito digitare l interno103 - e-mail: statocivile@comune.noto.sr.it a cui ci si può rivolgere per eventuali informazioni. Il presente avviso ha carattere esplorativo con le finalità di acquisire la disponibilità di sedi private per la celebrazione di matrimoni con rito civile ed unioni civili, rimanendo nella potestà esclusiva del Comune la decisione di istituire o meno sedi separate di Stato Civile con successivo atto di Giunta Comunale, in attuazione dell'art 3 del D.P.R 396/2000, per la sola funzione di celebrazione di matrimoni civili ed unioni civili, laddove l'istituzione di sedi esterne nell'esclusiva disponibilità del Comune abbia un carattere di ragionevole continuità temporale e non per la celebrazione di un singolo matrimonio.

L'Amministrazione Comunale si riserva il diritto di modificare, prorogare o revocare il presente avviso esplorativo. Il presente avviso ed il relativo modello di manifestazione di interesse, sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune (www.comune.noto.sr.it) per giorni trenta. NOTO gennaio 2018 Il Responsabile del Settore I Dott. Corrado Casto