L Ebitda ricorrente si è attestato a 176 milioni d euro (+33%)

Documenti analoghi
Il fatturato di Cellnex Telecom cresce del 35% attestandosi a 285 milioni di euro L Ebitda ricorrente è stato pari a 115 milioni di euro (+26%)

Persone che collegano persone. Dati di rilievo

comunicato stampa I ricavi di Cellnex crescono del 18% attestandosi a 338 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group annuncia i risultati del quarto trimestre e del preconsuntivo 2001

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Presentazione Aziendale 2016

COMUNICATO STAMPA. Risultati del primo semestre 2004

Milano, 27 marzo 2003

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

Interpump Group: risultati del quarto trimestre 2003 e preconsuntivo 2003

Interpump Group: risultati 2004 (preliminari anno e quarto trimestre)

Consiglio di Amministrazione Mediaset 10 maggio 2011 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2011

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2014 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006).

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 giugno 2007.

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

COMUNICATO STAMPA. Prosegue ininterrotta la crescita di Interpump Group

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Terna: il Cda approva i risultati del primo semestre 2004

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

COMUNICATO STAMPA DATALOGIC (Star: DAL.MI): approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2006.

DIASORIN S.P.A., IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2007: RICAVI E REDDITIVITA IN CONTINUO MIGLIORAMENTO.

Ricavi ed EBITDA in crescita

APPROVAZIONE DEI PROGETTI DI BILANCIO D ESERCIZIO E DI BILANCIO CONSOLIDATO PER L ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE Gruppo FERVI dati di sintesi

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

Comunicato stampa Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

APPROVAZIONE DEI PROSPETTI CONSOLIDATI PROFORMA AL E DEL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO DELLA AMM S.P.A. CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

Consiglio di Amministrazione Mediaset 7 novembre 2006 APPROVATA RELAZIONE PRIMI NOVE MESI 2006

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO BANCA FARMAFACTORING

GRUPPO BIANCAMANO APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO AL : FATTURATO, EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA A DOPPIA CIFRA

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

Enel: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2004

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

FIRST CAPITAL: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI SEMESTRALI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2015

Un progetto europeo Crescita sostenuta

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

Milano, 11 settembre 2002

P R E S S R E L E A S E

LVENTURE GROUP: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2019 EBITDA POSITIVO PER EURO 31 MILA

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

- CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA PER IL 19 SETTEMBRE 2005

Consiglio di Amministrazione Mediaset 12 maggio 2009

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017

Incremento (Decremento)

Piano di sviluppo

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

RAI WAY S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PIANO INDUSTRIALE

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2016

Ufficio Stampa Tel Foro Buonaparte, 31 Fax Milano - MI

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2006

COMUNICATO STAMPA. Posizione finanziaria netta positiva pari a Euro

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009.

INWIT: ESAMINATA E APPROVATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Consiglio di Amministrazione Mediaset 30 luglio 2009

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

Le percentuali di margine EBITDA e EBIT e il Risultato Ante Imposte in crescita rispetto all esercizio precedente.

Le nuove opportunità di finanziamento per le società incluse PMI: novità normative introdotte dai Decreti Crescita e dal Decreto Destinazione Italia

Consiglio di Amministrazione Mediaset 12 settembre 2006

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

COMUNICATO STAMPA ai sensi dell art.114, comma 1, del D.Lgs. 58/98 e dell art. 66 della Delibera Consob 11971/99

Enel: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2005

Significativa crescita del valore della produzione al 30 settembre 2011 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

CERVED GROUP: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato al 30 settembre 2012 pari a Euro 89,5 milioni (+3,4% rispetto allo stesso periodo del 2011).

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Ai sensi del Decreto Sviluppo (DL 83/2012) le micro imprese non rientrano. Risultato netto positivo nell ultimo esercizio

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO

SABAF: dividendo a 600 lire

Transcript:

cco comunicato stampa Risultati gennaio-settembre 2015 I ricavi di Cellnex Telecom raggiungono i 453 milioni d euro, un incremento del 42% L Ebitda ricorrente si è attestato a 176 milioni d euro (+33%) Cellnex mantiene la sua previsione di EBITDA per il 2015 in 235 milioni d euro dopo la revisione al rialzo annunciata lo scorso mese d agosto, superando così il consenso del mercato dopo la quotazione in Borsa dello scorso maggio. Il risultato netto del periodo ha raggiunto i 19 milioni d euro, sebbene in termini comparabili (poste non ricorrenti delle operazioni d acquisto di attivi in Italia, la quotazione in Borsa, emissione di obbligazioni) il risultato netto si è attestato a 35 milioni d euro. Cellnex Italia, che comprende le attività di Towerco e Galata, apporta un 26,5% dei ricavi totali della compagnia, rafforzando inoltre il contributo del segmento di attività per la telefonia mobile che raggiunge un 47,7% dei ricavi consolidati di Cellnex, per un 38,2% delle infrastrutture di radiodiffusione e un 14% dei servizi di rete (sicurezza, emergenza, Smart cities, etc.). Vari fattori incidono sulla comparabilità con i primi 9 mesi del 2014: tra i più rilevanti la chiusura di 9 canali TV nel maggio del 2015, o il consolidamento dal 1º aprile 2015 di 7.377 torri acquistate a WIND gestite da Galata in Italia. Le tre principali linee di attività della compagnia infrastrutture di telefonia mobile; radiodiffusione; e servizi di rete, - adempiono gli obiettivi di crescita organica prevista per l esercizio. In Spagna, l aggiudicazione lo scorso 16 ottobre di 6 nuove licenze di canali di TDT per 3 canali SD e 3 in HD, rende più chiare e stabilizza le prospettive del settore audiovisivo. La crescita dell attività, il controllo sugli investimenti e la gestione attiva del circolante hanno rafforzato la generazione di cassa che è aumentata del +32% rispetto allo stesso periodo del 2014. A seguito dell emissione di un obbligazione per un importo di 600 milioni d euro lo scorso 20 luglio, Cellnex Telecom ha aumentato sensibilmente la qualità della sua struttura di capitale: ha migliorato le sue scadenze (da 3,9 a 6,6 anni) ad un costo competitivo del 2,2%; un 54% con cedole di tipo fisso; ha eliminato i covenant ; e ha diversificato le fonti di finanziamento. L attività commerciale ha consentito di perfezionare degli accordi con vari operatori di telecomunicazioni in Italia e Spagna per l ubicazione di attrezzature della compagnia, che si traduce in miglioramento dei coefficienti di condivisione della rete di Cellnex Telecom. Barcellona, 23 ottobre 2015. - Cellnex Telecom ha presentato i risultati corrispondenti ai primi 9 mesi del 2015. Spicca l incremento dei ricavi in un 42%, sino a 453 milioni d euro, e la crescita dell EBITDA ricorrente sino a 176 milioni (+33%).

cellnextelecom.com/prensa _2 Il risultato netto non comparabile- ha raggiunto i 19 milioni d euro, mentre il netto comparabile, escludendo le poste non ricorrenti associate all acquisizione degli attivi di Galta in Italia, la quotazione in Borsa o l emissione dell obbligazione corporativa lo scorso mese di luglio, ha chiuso a 35 milioni d euro. La comparabilità con il 1º semestre 2014 è condizionata dalla chiusura delle trasmissioni di 9 canali TV del maggio 2014, e dal consolidamento dal 2º trimestre 2015 delle 7.377 torri acquistate a WIND in Italia. Francisco Reynés, Presidente de Cellnex Telecom, ha sottolineato: I dati accumulati di questo terzo trimestre di Cellnex, confermano il soddisfacimento delle aspettative che avevamo già intravisto nell evoluzione dei primi sei mesi. L attenzione posta sull attività quotidiana, l efficienza nell esecuzione e l attenzione alle opportunità di crescita che possano presentarsi fondamentalmente in Europa, sono gli assi di una gestione che si traduce nella solidità dei dati che abbiamo oggi presentato e il loro allineamento con gli obiettivi marcati per tutto l anno. Dal suo canto Tobías Martínez, Amministratore Delegato di Cellnex, ha sottolineato come l evoluzione del complesso delle attività della compagnia ha risposto alle previsioni. E una constatazione specialmente rilevante in un esercizio marcato da importanti sfide come l integrazione dell attività di Galata in Italia, la quotazione in Borsa stessa con i cambiamenti e le trasformazione che ciò ha implicato, o la pressione e le esigenze sulla gestione dei costi e delle operazioni in un anno con un minor numero di canali di TDT in Spagna, in attesa di recuperare l 1,75 multiplex per i nuovi sei canali. Tutto ciò ha condizionato il margine di manovra del team di Cellnex e in tale contesto la valutazione di questi primi 9 mesi è chiaramente positiva. Crescita organica, miglioramento del coefficiente d occupazione, investimenti Per linee di attività, il settore delle reti di diffusione audiovisiva ha generato 38% dei ricavi con 173 milioni d euro. Le infrastrutture per la telefonia mobile, che includono già dal 2º trimestre le torri acquistate a WIND il 26 marzo, hanno generato 47,7% dei ricavi con 216 milioni d euro. Mentre le attività incentrate sulle reti di sicurezza ed emergenza e soluzioni per la gestione intelligente delle infrastrutture urbane (LoT e Smart cities) hanno rappresentato il 14% dei ricavi con 64 milioni d euro. Alla chiusura del primo semestre 2015 Cellnex Telecom contava con un totale di 15.127 siti (7.709 in Italia e 7.418 in Spagna). La crescita organica dei punti di presenza sulla base esistente delle torri si è situata in un +6% alla chiusura del terzo trimestre rispetto a dicembre 2014, laddove il coefficiente d occupazione ha raggiunto l 1,51 equivalente all obiettivo fissato per tutto l anno. Ciò riflette l attività commerciale, con il perfezionamento di nuovi accordi di prestazione di servizi con operatori di telefonia mobile e operatori di telecomunicazioni e gruppi di comunicazione audiovisiva in Italia e Spagna. Gli investimenti totali del periodo hanno raggiunto i 756 milioni d euro: 737 destinati all espansione (693 all operazione di Galata in Italia nello scorso marzo, e 44 per l acquisizione di un pacchetto di 300 torri a Telefónica lo scorso gennaio); 19 milioni sono stati destinati al mantenimento della capacità installata e a investimenti vincolati alla generazione di nuovi ricavi, come, per esempio, la razionalizzazione del parco torri di telefonia che consenta un maggior e miglior uso della capacità installata. Struttura del debito Il 20 luglio 2015 Cellnex Telecom ha proceduto ad una emissione obbligazionaria inaugurale con una sottoscrizione eccedente 6 volte. L emissione ha previsto un obbligazione per un importo di 600 milioni d euro, con scadenza a 7 anni e una cedola di 3,125%.

cellnextelecom.com/prensa _3 A seguito di quest emissione Cellnex presenta una struttura di debito stabile, a lungo termine (6,6 anni, a fronte dei 3,9 anni prima dell emissione) con un costo medio del 2,2% e di un 54% con cedola a tasso fisso. Questo processo di rifinanziamento consente di disporre di maggiori scadenze, l eliminazione di covenant e la diversificazione delle fonti di finanziamento. Il debito netto della compagnia alla chiusura dei 9 mesi era pari a 980 milioni d euro a fronte dei 342 milioni alla chiusura del 2014, e dopo aver finanziato l acquisizione del portafoglio delle torri di WIND per 693 milioni. Riguardo a Cellnex Telecom A seguito dell acquisto del portafoglio delle torri di telecomunicazioni di Wind in Italia dello scorso marzo, Cellnex Telecom è diventato l operatore indipendente leader in Europa nelle infrastrutture delle telecomunicazioni senza cavo, con un totale di 15.140 torri. Cellnex svolge la sua attività in tre aree: infrastrutture per telefonia mobile; reti di diffusione audiovisiva; e servizi di reti di sicurezza, emergenza e soluzioni per la gestione intelligente delle infrastrutture e servizi urbani (Smart cities e l Internet delle cose (lot). Nel 2014, la compagnia ha ottenuto 436 milioni d euro di ricavi e un risultato lordo di esercizio (EBITDA) di 178 milioni. Dei ricavi totali, l area delle infrastrutture di diffusione ha generato il 57% (250,35 milioni d euro); l attività delle infrastrutture di telefonia mobile un 24% (106,5 milioni); e i servizi di rete un 18% (79,16 milioni).

cellnextelecom.com/prensa _4 Allegato 1 Conto economico bilancio

cellnextelecom.com/prensa _5 Allegato 2 Eventi significati del 1S 2015 Gennaio Marzo ll 26 gennaio Cellnex Telecom ha concluso l acquisizione di 300 torri di telefonia mobile a Telefónica in Spagna con un investimento di 44 milioni d euro. Il 26 de marzo Cellnex Telecom e WIND hanno chiuso l operazione di compravendita di 7.377 torri dell operatore italiano di telefonia mobile con un investimento di 693 milioni d euro. A seguito di questa operazione Cellnex conta con un totale di 7.708 torri di telefonia mobile in Italia. Il 24 marzo, in occasione dell Assemblea Generale degli Azionisti di Abertis, il gruppo delle infrastrutture rende noto il nuovo nome e la marca per la sua attività d infrastrutture terrestri: Cellnex Telecom. Aprile Il 31 marzo si è concluso il processo di liberazione della banda 800 MHz, quale risultato del cosiddetto dividendo digitale che prevedeva di destinare detta parte dello spettro alla telefonia mobile. Il 7 aprile Abertis comunica la sua intenzione di richiedere l ammissione alla quotazione di Cellnex Telecom. La compagnia annuncia la sua intenzione di realizzare un offerta di vendita a investitori qualificati di azioni di Cellnex Telecom, e richiedere l ammissione alla quotazione della totalità delle sue azioni. Il 17 aprile il Governo spagnolo ha indetto una pubblica gara per l aggiudicazione di 6 canali di TDT in aperto che implica il recupero di 1,75 multiplex che, una volta attuati, completeranno la mappa audiovisiva spagnola con un totale di 7 multiplex d ambito statale in attivo. Il 23 aprile la CNMV approva il prospetto di quotazione in borsa di Cellnex Telecom. La Commissione Nazionale del Mercato dei Valori approva e registra il prospetto dell offerta di vendita e ammissione alla negoziazione delle azioni di Cellnex Telecom. Abertis informa che venderà azioni rappresentative di un 55%, ampliabile sino ad un massimo di 60,5% nel caso in cui si eserciti il green shoe. Si prevede che le azioni inizino ad essere negoziate nelle Borse di valori spagnoli il prossimo 7 maggio. Maggio Il 4 maggio la CNMV autorizza l ampliamento dell offerta di vendita di azioni di Cellnex Telecom richiesta da Abertis. In tal modo Abertis amplia di un 5% sino a 60% l offerta di vendita, e sino ad un massimo di 66% in caso si eserciti il green shoe. Il 7 maggio Cellnex Telecom debutta in borsa. La capitalizzazione di Cellnex Telecom, lanciata in borsa con un ticker CLNX, ha superato i 3.244 milioni d euro il primo giorno di quotazione. Il 18 maggio le banche collocatrici dell offerta di vendita delle azioni di Cellnex Telecom, hanno esercitato il green shoe del 6%.

cellnextelecom.com/prensa _6 Luglio Il Tribunale Supremo emana tre provvedimenti in cui determina l archiviazione, per recesso della parte ricorrente, dei ricorsi contenzioso-amministrativi presentati contro gli accordi del Consiglio dei Ministri di maggio e giugno 2010 che avevano concesso otto licenze di canali di televisione digitale terrestre (TDT). Il 20 luglio, Cellnex Telecom emette un obbligazione per un importo di 600 milioni d euro con una scadenza a 7 anni e un interesse del 3,25%. Ottobre Il 16 ottobre il Consiglio dei Ministri della Spagna approva l aggiudicazione delle licenze corrispondenti a 6 nuovi canali TDT (3 SD e 3 HD). In tal modo si recuperano 1,75 MUX che hanno sospeso le loro trasmissioni nel maggio del 2014. Dirección Asuntos Públicos y Corporativos Comunicación Corporativa Tel. +34 935031416 comunicacion@cellnextelecom.com http://twitter.com/cellnextelecompress http://youtube.com/cellnextelecom http://flicker.com/cellnextelecom cellnextelecom.com/prensa http://www.slideshare.net/cellnextelecom