Una società con sempre meno giovani. e sempre più ragazze straniere

Documenti analoghi
In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1].

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio)

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015

IL CAPITALE UMANO NELLO SVILUPPO DELL ECONOMIA LOMBARDA. Lecco, 20 febbraio 2012

I flussi migratori in Europa

La pratica sportiva in Italia

I numeri di Roma Capitale

A FESTEGGIARE IL 1 MAGGIO SARANNO OCCUPATI

Giovani e politiche del lavoro

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Il livello di istruzione

ALLEGATO STATISTICO. Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale"

Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE.

OCCUPAZIONE. FORZE DI LAVORO Maschi Femmine Totale. Tot pop >15 anni. in cerca. Valori assoluti in migliaia

I cambiamenti demografici e sociali del prossimo futuro

Sistemi di welfare 2. I LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE.

Cosa trovate nel rapporto

Il tasso di occupazione è pari al 56,3%, in calo di 0,3 punti percentuali nel confronto congiunturale e di 0,7 punti rispetto a dodici mesi prima.

MILANO, MARTEDÌ 4 DICEMBRE

Le prospettive di lavoro

4.3.1 I giovani che escono precocemente dai percorsi di istruzione e formazione

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

L ultimo grido dei senza voce Il suicidio in Italia al tempo della crisi

Cifre della Catalogna

Generazione Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei

XIV Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE

DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione

Anno 2012 DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

ECONOMIA E AGRICOLTURA

GreenItaly. Rapporto 2017

Cifre della Catalogna

Sisform Piemonte. I giovani piemontesi tra scuola e lavoro

GreenItaly. Rapporto 2016

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Sisform Piemonte. I giovani piemontesi tra scuola e lavoro

Tavola 1 - Reddito di "cittadinanza" (ddl. n. 1148). Disegno del provvedimento

Informazioni Statistiche N 1/2014

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma

Cifre della Catalogna

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

Lunedì 15 GENNNAIO 2018 Farmacisti, dentisti e fisioterapisti in Europa. Il dossier di Eurostat

GreenItaly - una risposta alla crisi, una sfida per il futuro ALESSANDRO RINALDI, Dirigente Studi economici e statistici, Unioncamere

Documento di Economia e Finanza Allegato statistico

Cifre della Catalogna

Il mercato del lavoro in Europa

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Occupazione e lavoro di cura

La popolazione straniera nelle statistiche ufficiali

Excelsior Il divario tra profili richiesti dalle imprese e offerti dal sistema di Istruzione

Famiglia, Lavoro e Politiche

Presentazione dei principali risultati

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione

Primo convegno nazionale AIQUAV - Qualità della vita territorio e popolazioni

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

GENERAZIONE start

Nella società e in azienda: opportunità e nodi critici

Allegato statistico. Audizione dell Istituto nazionale di statistica

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

Documento di Economia e Finanza 2017 Allegato statistico

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI MANTOVA. a cura di Anna Rubes

Tavola 31 Gender Pay Gap nei Paesi dell Unione Europea Anni 2002, 2006 e Settori dell industria e dei servizi di mercato (*) Tavola 32 Gender

RIAPRIRE L ITALIA AI GIOVANI: I DATI

ALESSANDRO RINALDI Dirigente Studi economici e statistici Si.Camera-Unioncamere

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia

L OSSERVATORIO. 24 Febbraio 2014 CATEGORIA: ECONOMIA 12 INDICATORI PER LA COMPETITIVITA DELL ITALIA

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Sistemi di welfare 2. LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE.

19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia settembre 2012 (Osservatorio sul mercato del lavoro Ires CGIL a cura di Giuliano Ferrucci)

Appendice statistica

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

Milano 17 novembre 2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 217 final ANNEX 1.

L aspettativa di vita dei cittadini bolognesi

Come rilanciare l economia puntando su giovani e donne. Fatima Spinelli (Univ. Parthenope di Napoli, corso di laurea di I livello)

Rapporto Economia Provinciale 2012 MERCATO DEL LAVORO

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel terzo trimestre Documento di sintesi

PRODUZIONE MANIFATTURIERA

QUALCHE DATO. Quando si ha una concentrazione di donne e uomini in specifiche aree disciplinari e settori di ricerca.

Le acquisizioni di cittadinanza in Italia: un trend in crescita. di Alessio Menonna

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI RICOGNIZIONE DEI TITOLI DI SOGGIORNO CITTADINI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

L occupazione in Liguria ai tempi della crisi

FOCUS EUROPA. Occupazione Il lavoro in Italia e in Ue rispetto agli obiettivi di Europa 2020

Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas/Migrantes

Imparare dal passato. Quando il Pubblico disinveste nella cultura

Transcript:

Una società con sempre meno giovani In Emilia-Romagna nell ultimo decennio il contingente dei giovani manifesta una costante diminuzione rispetto alla totalità della popolazione, nel 2003 era il 21,4% della popolazione e nel 2012 rappresenta soltanto il 17,5%. A causa del basso tasso di fecondità e dell incremento della speranza di vita, il peso della componente anziana sulla popolazione attiva è destinato a crescere con conseguenze economiche e sociali che non vanno sottovalutate. Percentuale di giovani in età 18-34 sul totale della popolazione in Emilia-Romagna al primo gennaio 2003-12 23% 21% 22,5% 21,4% 19% 17% 20,3% 18,2% 17,5% 16,8% 15% 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Uomini Donne Totale Fonte: RER, rilevazione Popolazione per sesso ed età e sempre più ragazze straniere 3 Il 23,2% delle 18-34enni è di nazionalità straniera e fra i 24 e i 31 anni più di una ragazza su 4 non è italiana. Per i maschi l incidenza è leggermente inferiore (21,7%). Percentuale di stranieri fra i residenti in Emilia-Romagna al 1.1.2012 Totale 34 32-33 30-31 28-29 26-27 24-25 22-23 20-21 18-19 24,4% 24,1% 23,4% 22,8% 26,5% 26,7% 27,0% 26,0% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% Uomini Donne Fonte: RER, rilevazioni Popolazione per sesso ed età e Popolazione straniera per sesso ed età

I 18-34enni rimangono nella famiglia di origine più a lungo, ma le ragazze sono più autonome Tra i giovani adulti si posticipa il ruolo di genitori, si prolunga invece la permanenza nel ruolo di figli. Nel 2011 in Emilia-Romagna il 40% delle donne fra i 18 e i 34 anni vive con i genitori, ma fra i coetanei maschi il numero di coloro che rimangono nella famiglia di origine raggiunge il 58%. 5 Sono soprattutto i motivi economici a trattenere i giovani in famiglia Per spiegare la permanenza in famiglia entrambi i generi collocano i motivi economici in prima posizione. In seconda posizione le ragazze indicano la possibilità di continuare gli studi. Al secondo posto invece i ragazzi adducono la motivazione sto bene così, mantengo comunque la mia libertà. Giovani di 18-34 anni che vivono ancora con almeno un genitore e motivo della permanenza in famiglia, in Emilia-Romagna S to ancora studiando 24,4 42,0 Sto bene così, conservo comunque la mia libertà 26,1 46,8 Ho difficoltà economiche o dovrei rinunciare a troppe cose 48,5 56,7 Altro motivo 22,0 20,0 Uomini Donne Fonte : Multiscopo Famiglie e soggetti sociali - 2009

La transizione dallo studio al mondo del lavoro In questo periodo di crisi economica la laurea offre ancora ai giovani buone opportunità di entrare nel mercato del lavoro. Tra le lauree triennali i migliori esiti occupazionali si riscontrano per i corsi afferenti alle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche (circa il 95% degli occupati). Tra le lauree specialistiche si registrano livelli di occupazione superiori al 90% per i corsi di ingegneria meccanica, gestionale ed elettronica e per quelli di architettura, ingegneria edile e delle scienze economico-aziendali. Le situazioni più critiche, sia per le lauree triennali che specialistiche, sono quelle relative ai corsi dei gruppi biologico e letterario, con tassi di disoccupazione superiori al 40%.. Fra i Neet sono di più le ragazze (Not in Education, Employment or Training) 7 In Italia (22,7%) la quota dei Neet, giovani non inseriti in un percorso scolastico/formativo e neppure impegnati in un attività lavorativa supera i due milioni di persone (pari al 22,7%). In Emilia-Romagna, dove il fenomeno riguarda circa 120mila persone, si osserva una percentuale di Neet più bassa che nella media del Paese, il 15,3%, inferiore anche alla media europea (15,4%). Le donne (18,9 E-R) registrano percentuali stabilmente più sfavorevoli rispetto agli uomini (11,9 E-R). 30 24,6 25 22,7 Giovani Neet di 15-29 anni nei Paesi Ue, anno 2011 Totale Uom ini Donne 20 15 15,4 15,3 10 5 5,5 0 B u lg a ria G re cia ITA L IA Irla n d a S p a g n a R o m a n ia L e tto n ia S lo va cch ia U n g h e ria P o lo n ia R e g n o U n ito U e 2 7 E m ilia -R o m a g n a L itu a n ia E sto n ia C ip ro Fra n cia P o rto g a llo B e lg io R e p u b b lica C e ca M a lta Fin la n d ia Germ ania S lo ve n ia A u stria S ve zia D a n im a rca Lussem burgo Paesi Bassi Fonte : Eurostat e Istat

ma le mamme non sono Neet Esaminando però le caratteristiche delle le ragazze Neet, si scopre che all interno della famiglia rivestono un ruolo diverso rispetto ai coetanei maschi. Infatti, mentre quasi il 90% dei Neet di sesso maschile nel Nord Italia è costituito da figli, le ragazze quasi nel 50% dei casi sono genitori o partner in coppia senza figli. Queste ragazze quindi non rappresentano un fenomeno nuovo, ma vengono a trovarsi in una condizione esattamente analoga a quella delle loro madri e nonne. Giovani Neet di 15-29 anni, per genere e ruolo all interno della famiglia. Italia del Nord 2011 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 1,8 38,3 10,3 3,6 2,4 2,5 Monocomponente Genitore Partner in coppia senza figli 48,0 87,7 Figlio 1,7 3,8 Altro ruolo Donne Uomini Fonte : Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro Il tasso di disoccupazione giovanile 9 Il tasso di disoccupazione giovanile dell Unione europea nel 2011 varia dal 7,6 dei Paesi Bassi al 46,4 della Spagna, l Italia, con il 29,1% si colloca all ottavo peggior posto, mentre l Emilia-Romagna con il 21,9% si discosta poco dalla media europea (21,4). La media UE27 presenta valori della componente maschile più elevati di quella femminile (21,9 m 20,8 f), al contrario in Italia (27,1 m 32 f) e in Emilia Romagna (20,1 m 23,9 f) il tasso di disoccupazione giovanile delle donne supera quello degli uomini. Tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) per genere nel 2011 55 50 46,4 45 Totale Uomini Donne 40 35 30 29,1 25 20 15 21,9 21,4 10 7,6 5 0 Spagna G rec ia Slov ac c hia Lituania Lettonia Portogallo Irlanda ITALIA Bulgaria Ungheria Polonia Romania Franc ia Sv ez ia Cipro Estonia Emilia-Romagna Ue27 Regno Unito F inlandia Belgio Repubblica Ceca Slov enia Luss emburgo Danimarca Malta G ermania Aus tria Paesi Bassi Fonte : Eurostat e Istat

Disoccupazione giovanile e ammortizzatori sociali In passato la disoccupazione giovanile coincideva principalmente con l attesa di un lavoro stabile, oggi invece spesso l occupazione a termine produce un alternanza di brevi fasi lavorative e lunghi peridi di disoccupazione, in una condizione di prolungata instabilità. La congiuntura economica negativa ha influito pesantemente sull occupazione giovanile attraverso il mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato. Inoltre, mentre il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni (Cig) ha consentito di mitigare gli effetti della crisi soprattutto sulle fasce di età adulta, per i giovani è stata per lo più la famiglia a rivestire il ruolo di ammortizzatore sociale, supportando il peso della loro perdita di occupazione, ma costringendoli in una situazione di dipendenza prolungata. Questo sistema rischia di perpetuare le disparità di condizioni determinate dalla provenienza sociale, mentre il prolungarsi della crisi ed il peggioramento della situazione economica potrebbero far venir meno il sostegno prestato finora dalle famiglie, lasciando i giovani più deboli privi di tutele. 11 Potete scaricare il volume giovani donne tra opportunità e disuguaglianze dal link: http://www.allapari.regione.emilia-romagna.it/hp/statistiche/giovani-donne-tra-opportunita-e- disuguaglianze