Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche

Documenti analoghi
Le biomolecole si trovano negli organismi viventi

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici.

Immagini e concetti della biologia

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ


Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

a) un movimento contro gradiente di concentrazione che utilizza fonti primarie di energia

La chimica della vita

Le molecole della vita

I materiali della vita

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)


LE MOLECOLE BIOLOGICHE

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

Capitolo 3 Le biomolecole

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte.

Capitolo 3 Le biomolecole

Biologia. Lezione 09/11/2010

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa

Gli acidi nucleici, DNA (acido deossiribonucleico) e RNA (acido. ribonucleico), sono polimeri biologicamente importanti in quanto

I composti organici. Il carbonio e i composti organici

BIOMOLECOLE LE BASI DELLA BIOCHIMICA. Capitolo 1 Dal Carbonio agli OGM PLUS

CARBOIDRATI SEMPLICI

Di cosa è fatta una cellula?

I composti organici. Per composto organico si intende un composto contenente carbonio, che forma o deriva da esseri viventi.

I composti organici e i loro polimeri

LA CHIMICA DELLA VITA

10/12/2018. » I più importanti gruppi funzionali sono:

04/10/17 I LEGAMI DEL CARBONIO. Nei composti organici gli atomi di C sono uniti tra loro a formare lo scheletro delle molecole

H N H R N H R N R R N R H H H

Di cosa è fatta una cellula?

Lezione 1 ELEMENTI, COMPOSTI E LEGAMI

CHIMICA ORGANICA. 2 a D. Novembre Scuola Secondaria di Primo Grado «Bonazzi Lilli» IC PG 14. Ponte Felcino Perugia.

I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi.

BIOMOLECOLE. I mattoni delle cellule.

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

Carboidrati. Principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati

Irrancidimento (ossidazione) degli acidi grassi insaturi

ACIDI GRASSI INSATURI

I composti organici. Per composto organico si intende un composto contenente carbonio, che forma o deriva da esseri viventi.

Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU

Schemi delle lezioni 1

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

Capitolo 10 Carboidrati

LIPIDI. I lipidi (la parola deriva dal greco lìpos, grasso) sono un gruppo di sostanze grasse presente in tutti gli organismi viventi.

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

Aspetti generali dei lipidi

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

I componenti chimici delle cellule

Monosaccaridi: aldeidi o chetoni di alcoli poliossidrilici. Oligosaccaridi: costituiti da 2 a 10 molecole di monosacaridi unite da legami glicosidici

Il principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati

COMPOSTI ORGANICI. b) il carbonio può formare lunghe catene di legami carbonio-carbonio secondo una varietà di combinazioni quasi infinita;

MONOMERI E POLIMERI BIOLOGICI

I PROTIDI ASPETTI GENERALI

AMMINOACIDI E PROTEINE

ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO

Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.

BIOMOLECOLE (PROTEINE)

CARBOIDRATI Sono aldeidi o chetoni con diversi gruppi ossidrilici (formula molecolare di base (CH2O)n, con n =>3) Funzioni riserva energetica

Caratteristiche generali

CORSO DI BIOCHIMICA PER INGEGNERIA BIOMEDICA I ESERCITAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: SCIENZE NATURALI a.s. 2017/2018

I composti più importanti dal punto di vista biologico, detti anche. BIOMOLECOLE, appartengono a quattro classi: carboidrati, proteine,

Chimica generale e inorganica Studia gli elementi e i composti inorganici

I componenti chimici delle cellule

Le proteine sono polimeri lineari costituiti da unità base formate da oltre 40 amminoacidi. Possono assumere forme diverse a seconda della funzione

LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE

24.1 La sostanze di importanza biologica sono per la maggior parte composti organici

Gerard Tortora, Brian Derrickson. Conosciamo

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Caratteristiche generali

TUTORATO DI BIOLOGIA GENERALE PER BIOTECNOLOGIE ANNO 2018/2019

Costituenti chimici della materia vivente

Le molecole biologiche. Prof. Lasaponara

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

Cellula batterica. ioni, piccole molecole 4% Fosfolipidi 2% DNA 1% RNA 6%

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Problemi 1 PROPEDEUTICITÀ

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

I PARTE Le Biomolecole

MODULO 2 UNITÀ 2.3 I LIPIDI

B.U.S.-T.C.S. B. Pascal Reggio Emilia

Chimica e chimica della vita

I COMPOSTI ORGANICI LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA VIVENTE

Nucleotidi e Acidi Nucleici. Struttura di DNA e RNA

Le macromolecole, a loro volta, derivano dall associazione di piccole molecole che risultano formate da atomi. LA MATERIA E GLI ATOMI

LE PROTEINE. SONO Polimeri formati dall unione di AMMINOACIDI (AA) Rende diversi i 20 AA l uno dall altro UN ATOMO DI C AL CENTRO

Chimica generale e inorganica Studia gli elementi e i composti inorganici

LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono 4 famiglie principali di molecole organiche:

LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. INTRODUZIONE AL CORSO Informazioni per gli studenti. Strutture cicliche dei

LIPIDI. I lipidi sono suddivisi in due gruppi principali.

Costituzione dei viventi

F. Fogolari Milano, Marzo

Transcript:

Le biomolecole

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche Le molecole contenenti carbonio sono chiamate biomolecole. Le biomolecole fanno parte di un gruppo molto ampio di composti del carbonio chiamati composti organici.

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche I composti organici costituiti solo da carbonio e idrogeno sono chiamate idrocarburi.

I gruppi funzionali determinano le proprietà chimiche e fisiche dei composti del carbonio Quando sulle catene carboniose si inseriscono atomi o gruppi di atomi diversi dal carbonio, vengono chiamati gruppi funzionali.

Cosa sono le biomolecole Le molecole biologiche, o biomolecole, sono composti del carbonio. Sono molecole molto grandi, chiamate macromolecole. Molte sono polimeri, cioè monomeri uniti da legami covalenti.

Le macromolecole sono costituite da moltissime piccole molecole unite in catene Le macromolecole sono polimeri formati dall unione di molte molecole più piccole (monomeri) unite mediante legami covalenti.

Quali sono le biomolecole

I carboidrati: cosa sono I carboidrati sono una fonte di energia per le cellule e i tessuti. Sono composti di carbonio e possono essere utilizzati per formare altre molecole. Costituiscono il materiale di sostegno e di rivestimento cellulare.

Le molecole biologiche: i carboidrati I carboidrati più semplici sono i monosaccaridi.

I carboidrati più semplici sono i monosaccaridi, il combustibile principale delle cellule I composti che hanno una diversa disposizione degli atomi (formula di struttura) e stessa formula grezza sono degli isomeri.

I disaccaridi sono formati dall unione di due molecole di monosaccaridi Il saccarosio è un disaccaride formato da una molecola di glucosio e una di fruttosio, tramite un legame glucosidico. Le molecole dei monosaccaridi possono unirsi attraverso una reazione di condensazione e dare degli zuccheri con molecole più grandi formate da più monomeri. Se la reazione avviene in senso contrario cioè, a partire da un disaccaride porta alla formazione di due monosaccaridi, si parla di reazione di idrolisi.

I polisaccaridi si ottengono per polimerizzazione dei monosaccaridi e hanno funzione strutturale e di riserva L amido è un polisaccaride di riserva della pianta e il glicogeno degli animali e dei funghi. La chitina ha funzione di protezione e sostegno nei funghi e negli artropodi, mentre la cellulosa forma le pareti cellulari di alghe e piante.

Le molecole biologiche: i carboidrati I polisaccaridi: amido zucchero di riserva presente nei vegetali.

Le molecole biologiche: i carboidrati I polisaccaridi: glicogeno- zucchero di riserva presente negli animali e nei funghi.

Le molecole biologiche: i carboidrati I polisaccaridi: cellulosa zucchero di struttura presente nei vegetali.

Le molecole biologiche: i carboidrati La chitina è un polimero del glucosio (polisaccaride di struttura) ed è uno dei principali componenti dell esoscheletro degli insetti.

La classe dei lipidi comprende i trigliceridi, che sono le principali molecole energetiche I lipidi sono costituiti da carbonio, idrogeno e ossigeno. I trigliceridi sono costituiti da una molecola di glicerolo alla quale sono legate tre lunghe catene di idrocarburi chiamate acidi grassi.

Le molecole biologiche: i lipidi Ogni molecola di grasso è formata da tre molecole di acidi grassi, legate a una molecola di glicerolo.

La classe dei lipidi comprende i trigliceridi, che sono le principali molecole energetiche

La classe dei lipidi comprende i trigliceridi, che sono le principali molecole energetiche Gli acidi grassi possono essere saturi, come il burro; insaturi, come gli oli.

Le molecole biologiche: i fosfolipidi I fosfolipidi sono formati da due molecole di acidi grassi, una molecola di glicerolo e un gruppo fosfato (legato a un gruppo di atomi polare).

Fosfolipidi, steroidi e cere sono lipidi che svolgono varie funzioni I fosfolipidi hanno una testa idrofilica e due code idrofobiche. Costituiscono le membrane cellulari.

Le molecole biologiche: i fosfolipidi I fosfolipidi hanno una duplice natura: idrofila e idrofoba.

Fosfolipidi, steroidi e cere sono lipidi che svolgono varie funzioni Gli steroidi sono formati da quattro strutture ad anello Hanno la funzione di messaggeri chimici all interno dell organismo (ormoni steroidei) o tra diversi organismi (feromoni).

Fosfolipidi, steroidi e cere sono lipidi che svolgono varie funzioni Le cere sono costituite da un acido grasso legato a un alcool. Hanno la proprietà di limitare la perdita d acqua con una funzione di rivestimento.

Le proteine svolgono la maggior parte delle funzioni biologiche Le proteine svolgono diverse funzioni: hanno funzioni strutturali (capelli e le unghie); i muscoli sono costituiti da proteine contrattili; le reazioni chimiche sono regolate da proteine chiamate enzimi; alcune hanno funzione di trasporto (emoglobina) o protettiva; sono messaggeri chimici, come l insulina.

Le molecole biologiche: le proteine Gli amminoacidi sono i monomeri che formano le proteine.

Le proteine sono formate da lunghe catene di amminoacidi Le proteine sono composte da una o più catene peptidiche, ciascuna delle quali è formata da amminoacidi legati tra loro. Ogni amminoacido è costituito da un atomo di carbonio centrale al quale sono legati quattro gruppi.

Le proteine sono formate da lunghe catene di amminoacidi Gli amminoacidi sono legati tra loro a formare un legame peptidico, che si forma tramite una reazione di condensazione. L ordine secondo cui si susseguono gli amminoacidi viene definita struttura primaria.

Le molecole biologiche: le proteine Esistono 20 tipi di amminoacidi.

Le molecole biologiche: le proteine La struttura primaria delle proteine.

Le catene peptidiche si ripiegano assumendo una configurazione spaziale

Le catene peptidiche si ripiegano assumendo una configurazione spaziale

Le catene peptidiche si ripiegano assumendo una configurazione spaziale Struttura terziaria

Le catene peptidiche si ripiegano assumendo una configurazione spaziale Struttura quaternaria

Le molecole biologiche: le proteine La forma tridimensionale delle proteine.

Le catene peptidiche si ripiegano assumendo una configurazione spaziale Se la variazione che la forma della proteina subisce è irreversibile, la molecola perde le sue proprietà. Tale processo è detto denaturazione.

Le molecole biologiche: gli acidi nucleici La molecola di DNA.

I nucleotidi costituiscono gli acidi nucleici, che contengono l informazione genetica Un nucleotide è costituito da uno zucchero, un gruppo contenente fosforo e una base azotata.

Le molecole biologiche: gli acidi nucleici La struttura a doppia elica del DNA.

I nucleotidi costituiscono gli acidi nucleici, che contengono l informazione genetica Lo zucchero può essere di due tipi: il ribosio, forma l RNA o acido ribonucleico; il desossiribosio, forma il DNA o acido deossiribonucleico.

Le molecole biologiche: gli acidi nucleici La molecola di RNA presenta alcune differenze rispetto al DNA.

Le molecole biologiche: gli acidi nucleici Le funzioni degli acidi nucleici.

La molecola dell energia: l ATP L ATP è il principale trasportatore di energia nelle cellule

LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine -Acidi Nucleici Derivano dall unione (legami covalenti) di un elevato numero di monomeri. La reazione che porta alla formazione dei polimeri è detta polimerizzazione (reazione di condensazione con eliminazione di molecole di acqua). La reazione inversa è detta di idrolisi, e l acqua è un reagente.

Si definisce POLIMERO una molecola formata da più unità dette MONOMERI Polimeri Lipidi glicerolo Polisaccaridi Proteine Acidi Nucleici Monomero Acidi grassi e Monosaccaride Amminoacido Nucleotide

LIPIDI LIPIDI SEMPLICI APOLARI COMPLESSI POLARI TRIGLIGRIDI FOSFOLIPIDI SATURI Grassi solidi GLICOLIPIDI INSATURI Oli liquidi vegetali STEROIDI Colesterolo

I lipidi o GRASSI hanno funzione: Di RISERVA Energetica STRUTTURALE( costituenti della membrana cellulare) REGOLATRICE (ormoni) Di ISOLANTE termico

Lipidi semplici (o apolari): per idrolisi danno composti di sole due classi (alcol e acidi grassi). Lipidi complessi (o polari): per idrolisi danno composti di più classi. Nelle molecole è presente una porzione apolare (lunghe catene alifatiche) e una polare (acido fosforico e altri composti polari), sono perciò dette anfipatiche.

I TRIGLICERIDI Esteri del glicerolo (alcool trivalente) con tre molecole di acido grasso: R-COO-CH2 R-COO-CH R-COO-CH2 Per idrolisi acida formano glicerolo e tre molecole di acidi grassi che formavano la molecola. Per idrolisi basica (saponificazione) formano glicerolo e tre molecole di Sali di acidi grassi (saponi da bucato)

OLI: liquidi a Temp. amb., sono i trigliceridi più ricchi di acidi grassi insaturi o poliinsaturi (con doppio legame). Sono di natura vegetale. GRASSI: solidi a Temp. amb., più ricchi di acidi grassi saturi (legame semplice). Sono di natura animale. Es. burro Il punto di fusione dei trigliceridi dipende dal grado di insaturazione degli acidi grassi che li compongono. CERE: esteri di acidi grassi (26-34 atomi di C) con alcoli superiori (16-22 atomi di C), di origine vegetale o animale.

FOSFOLIPIDI I fosfolipidi sono lipidi complessi formati da glicerolo, due molecole di acido grasso e una molecola di acido fosforico che a sua volta forma un legame con una molecola polare ( R ). Sono i costituenti delle membrane cellulari.

CARBOIDRATI Idrati del carbonio: nella formula molecolare gli atomi di H e O hanno lo stesso rapporto che nella molecola d acqua. Glucosio: C6H12O6 Saccarosio: C12H22O11 I carboidrati si distinguono in: Poliidrossialdeidi: formati da un gruppo aldeidico e da più gruppi ossidrilici. Poliidrossichetoni: formati da un gruppo chetonico e da p più gruppi ossidrilici. Il legame presente nei carboidrati è un legame covalente detto glicosidico, che tiene uniti i monosaccaridi in carboidrati più complessi.

Carboidrati (zuccheri o glucidi) Monosaccaridi Glucosio Fruttosio Galattosio Disaccaridi Saccarosio Gl+F Lattosio Gl+Gal Maltosio Gl+Gl Polisaccaridi Amido (vegetali) Glicogeno(animali) Cellulosa(vegetali)

MONOSACCARIDI Sono solubili in acqua, perché sono polari e possiedono numerosi gruppi ossidrilici. Hanno formula Cn(H2O)n. A seconda del numero di atomi di C possono essere tetrosi, pentosi, esosi. I monosaccaridi sono gli zuccheri più semplici (ribosio, glucosio, fruttosio, galattosio, mannosio, )

La forma ciclica (forma reale) deriva dall interazione del gruppo carbonilico con uno dei gruppi alcoolici presenti nella molecola: formazione si un semiacetale o emiacetale, nel quale un atomo di C è legato ad un atomo di H, ad un ossidrile, ad una altro atomo di C e ad un atomo di O. La forma ciclica è favorita in quanto gli anelli a 5 o 6 atomi di C hanno struttura più stabile della forma lineare.

DISACCARIDI Sono formati da due molecole di monosaccaridi legate con legame glicosidico (per disidratazione)

POLISACCARIDI Sono polimeri (macromolecole ad alto PM) che per idrolisi formano un elevato numero di molecole di monosaccaridi. Si dividono in : -OMOPOLISACCARIDI(monosaccaridi uguali): amido, cellulosa, glicogeno (glucosio) -ETEROPOLISACCARIDI(monosaccaridi diversi): chitina.

PROTEINE LE PROTEINE HANNO FUNZIONE: Strutturale ( cellule, muscoli ) Di Trasporto ( emoglobina) Regolatrice (enzimi, ormoni) Di Difesa ( anticorpi)

Le proteine sono formate da monomeri detti amminoacidi. Ciascun amminoacido è formato da un atomo di C legato ad un gruppo COOH, ad un gruppo -NH2 e ad un residuo R in cui differiscono gli aa. Le proteine sono formate dalla combinazione di 20 amminoacidi, di cui 8 sono detti ESSENZIALI, poiché l organismo non è in grado di produrli e li deve introdurre con gli alimenti di origine animale e con alcuni di origine vegetale(soia, fagioli,mais ).

Gli amminoacidi si legano attraverso un legame peptidico, cioè attraverso l eliminazione di una molecola d acqua fra gruppo carbossilico di un aa e il gruppo amminico di un altro aa. Gli amminoacidi si si uniscono per formare: oligopeptidi(2-20 aa) peptidi(20-100 aa) proteine(100-diverse migliaia di aa)

Struttura primaria: successione degli aa che formano la catena polipeptidica (dal N- terminale al C-terminale). Struttura secondaria: disposizione tridimensionale del filamento per formazione di legami a ponte d idrogeno. Può essere tipo: alfa-elica foglietto-beta

Struttura terziaria: ripiegamento della struttura secondaria dovuto alla formazione di legami fra i residui R degli aa del filamento (a ponte d idrogeno, interazioni idrofobiche, legami ionici, legami covalenti tipo ponti disolfuro -S-S-, interazioni dipolo-dipolo). Struttura quaternaria: solo nelle proteine formate da più catene polipeptidiche, con propria struttura tridimensionale, e che rappresenta la disposizione di una catena rispetto all altra.

ACIDI NUCLEICI Macromolecole formate dalla ripetizione di monomeri detti nucleotidi, formati a loro volta da una parte organica detta nucleoside e da acido fosforico legati con legame estereo. Nucleosidi: formati da una base (derivata da purina -A e G -o pirimidina -C, T e U -) e uno zucchero (ribosio o desossiribosio) legati con legame N-glicosidico (eliminazione di una molecola d acqua).

Le basi azotate nel DNA formano legami idrogeno (2 per AT e 3 per CG). Nucleotidi: nucleoside legato, attraverso lo zucchero, ad una molecola di acido fosforico con un legame fosfodiestereo

ACIDI NUCLEICI DNA: deossiribosio,a, G, C, T. RNA: ribosio, A,G,C,U. Ci sono tre tipi di RNA: messaggero, transfer e ribosomiale