L HOME RECORDING COME PROCESSO COMPOSITIVO NOTE

Documenti analoghi
Nozioni basilari sull audio digitale (2)

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

LA COMUNICAZIONE MUSICALE

Audio pr p of o. Ro R b o e b r e to o Ca C r a lo o Giuse u p se p p e p e T i T rel e il

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

Formati Audio Parte 2

IL SEQUENCER: QUANDO COMPORRE DIVENTA UN GIOCO

INTO THE MUSIC by GAGGERO

4.3: La Codifica dei Suoni e dei Video

I SUONI. I suoni Il campionamento File Wave e Midi

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione)

PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO. Prof. Rosario Tomarchio

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione)

Informazione binaria - considerazioni finali -

I suoni! (digitali) V2.1 Ott

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

La codifica dei suoni

I formati scheda audio, microfono, cuffie registrare Cambia formato Karaoke

Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Informazione binaria - considerazioni finali -

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017

Corso di Informatica

La codifica del suono. Informatica di Base D -- Rossano Gaeta 102

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC

QUESTIONARIO DI INGRESSO. Tommaso Mazzoli TFA

La codifica del testo

LA CATENA DIGITALE COMPUTER SCHEDA AUDIO MONITOR TIPI DI FILES

Rappresentazione binaria

La codifica dei Suoni. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Comunicare con parole e suoni

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2018

FORMATI GRAFICI BITMAP

CANTAUTORE/ INTERPRETE DI BRANI MUSICALI

DAE Digital Audio Experience

Corso di Informatica

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

INTRODUZIONE... 8 CAPITOLO 1 - L INDUSTRIA MUSICALE E L AVVENTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI...

Musical Instrument Digital Interface (MIDI)

La codifica dei suoni

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

La codifica dei suoni

Scaricare Ascolta - Giovanna Magni SCARICARE. Scarica gratis il libro Ascolta gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi

Guida dello studente

Teoria e pratica I formati sonori

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. File System. File e Cartelle

Tutti i dispositivi di un elaboratore sono realizzati con tecnologia digitale

Elementi di Informatica. ( Lezione III, parte I) Rappresentazione delle informazioni : La codifica dei numeri

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Il suono: periodo e frequenza

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio

File e cartelle File system Software di utilità Il S.O. e le periferiche Il S.O. e la memoria

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

!!!!!!!! Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini!!!!! Guida dello studente

domanda 1 domanda 2 domanda 3 domanda 4 Quale tra le seguenti non è un'unità di input? C scanner B trackball A plotter Cos'è un sistema operativo?

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. 1) Informatica

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82

Conoscere la scrittura musicale sotto il profilo ritmico e melodico. Eseguire melodie in modo sicuro sia con lo strumento che con la voce.

Menounolab. Presentazione

Esame3- settimana 1: Audio digitale. Marinella Miglietta - Gruppo: F4 - Tutor: Livana Facheris

Informazione binaria: suoni, immagini, sequenze video

Patto Formativo. Programma corso Tecnico di Produzione Musicale

Sviluppare COMPETENZE COMUNICATIVE con la MUSICA nell era digitale LINKYOU WEBINAR

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE. 29/10/2008 Imparare a registrare Antonio Arzedi

p l i l t e e e A H A m b Series Il valore aggiunto # B Series brochure IT.indd 2

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO

Informazione multimediale

Analisi della struttura compositiva di Mantra

DIPARTIMENTO DI COMPOSIZIONE, DIREZIONE E NUOVE TECNOLOGIE LETTURA DELLA PARTITURA

MUSICAFACILE. Il Computer nella musica

CREATIVITÀ NELL HOME RECORDING

BOTTEGHE CREATIVE, ALL AQUILA LABORATORI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

PER VOCE SOLA corso di formazione sulle tecniche, sull'ascolto e sulla pratica della lettura ad alta voce a cura di Elena Morando

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DI MUSICA

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1

SUONI DIGITALI E AUDACITY. I suoni digitali, i tipi di file audio digitale ed il programma Audacity per modificare i file audio digitali

Tariffa comune 4d 2016

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica

LA CODIFICA DEI SUONI

1.1.3 Dispositivi di memorizzazione Sapere come viene misurata la memoria di un computer: bit, byte, KB, MB, GB, TB.

Rev Gabriele Cappellani

Professione DeeJay. Intrattenitore musicale con competenze di impianti di diffusione sonora

Transcript:

NUOVE TECNOLOGIE PER LA MUSICA: L HOME RECORDING (PARTE PRIMA) PROF. MAURIZIO PISCITELLI

Indice 1 L HOME RECORDING COME PROCESSO COMPOSITIVO ---------------------------------------------------- 3 NOTE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 5 2 di 5

1 L home recording come processo compositivo Per Home recording si intende uno studio di registrazione o produzione musicale in ambito casalingo, o comunque non professionale 1.Risulta difficile poter definire esattamente la differenza tra uno studio casalingo ed uno studio professionale. Se pensiamo alla qualità del suono, spesso i due ambiti sono del tutto uguali, almeno per ciò che riguarda l ascolto oggettivo. Uno studio di registrazione professionale, probabilmente ha un ambiente ottimale e degli strumenti adatti ad una registrazione ottimale. Esso avrà certamente un esperto di fonia o di ingegneria del suono che si occupa del processo. Dal punto di vista compositivo, al contrario della qualità sonora, non si notano differenze. Una registrazione in contesto home permette al compositore di esprimersi sia nel processo compositivo, sia nel processo di elaborazione sonora, selezionando personalmente la strumentazione e le modalità da utilizzare. Queste, entreranno a far parte del processo di comunicazione musicale che si può instaurare tra compositore ed ascoltatore, in una modalità senza precedenti. Se consideriamo l atto della composizione come atto comunicativo, non dobbiamo dimenticare che l informazione, in questo caso, è composta da molti elementi. Nel panorama odierno, a causa di una maggior produzione musicale e delle strategie di marketing delle case discografiche, gli elementi connotativi sono numerosi: titolo del brano, titolo dell album, videoclip, immagine mostrata dal compositore (o chi si espone al pubblico), canali di vendita ecc. I significati dati a questi elementi, da parte degli ascoltatori, vanno a collegarsi al contenuto comunicativo della musica, divenendo elementi utilizzati per l interpretazione del messaggio. In questo panorama, l home recording si può collocare in una posizione favorevole al compositore che intende occuparsi direttamente di questi aspetti, affrontandoli come elementi creativi del processo di comunicazione musicale. Ad aiutarlo c è anche internet, insieme ai molteplici servizi offerti da vari providers, per la diffusione (commerciale o gratuita) delle proprie creazioni. Sembra comparire una nuova figura nel panorama musicale sempre più influenzata da nuove forme di comunicazione e dalle tecnologie informatiche. La codifica del segnale sonoro in digitale, permette l utilizzo del computer come elaboratore e dell hard disk come supporto di registrazione. Con l accezione hard disk recording ci si riferisce ad un sistema di registrazione, che sfrutta l hard disk per registrare il materiale sonoro (in formato digitale). Oltre all elaborazione ed alla memorizzazione, la codifica digitale permette di diffondere materiale sonoro sul web, attraverso numerose modalità. Per il compositore che intende personalizzare l indotto della sua comunicazione musicale, le opportunità offerte da internet sono 3 di 5

notevoli (a queste si aggiungono i vari formati di compressione dell informazione audio, che permettono la riduzione della sua grandezza, intesa come byte, senza una perdita evidente del segnale sonoro). Anche da un punto di vista prettamente economico, le opportunità offerte dalla rete sono numerose: come dimostra la nascita di canali di distribuzione musicale on-line. Tutto questo si collega ad altre opportunità offerte dalla tecnologia all home recorder : il risparmio sui supporti di registrazione; il risparmio sui costi di distribuzione e diffusione; la quantità enorme di persone presente su internet; la possibilità di ricercare e contattare etichette discografiche a cui proporre il materiale gratuitamente (grazie all e-mail); la diffusione dei supporti portatili per la lettura dell audio digitale (lettori mp3, ipod, lettori cd, autoradio con lettore pendrive); e molti altri ancorai. Questa è l evidente potenzialità offerta dalla codifica ed elaborazione digitale, del suoni e della musica. Per continuare ad elencare le motivazioni che collegano home recording, computer ed internet, aggiungiamo che molti programmi musicali si trovano in rete: alcuni freeware (gratuiti) alcuni shareware (con delle limitazioni), molte case costruttrici di strumenti elettronici rilasciano aggiornamenti per gli strumenti direttamente sui siti web ufficiali. È chiaro che la figura del musicista è radicalmente cambiata. Vista la diffusione di conoscenze relative all informatica e visto il numero di operazioni possibili, il computer diviene insegnante, registratore, produttore di suoni, elaboratore acustico, anche per chi non ha mai studiato musica. Siamo quotidianamente esposti alla musica, questo ci permette di astrarre regole tipo (parametri di riferimento) di certi generi musicali e questo vale anche per i meno esperti. Marco Mancassola nel libro Last Love Parade sintetizza molto bene l impatto del fenomeno home studio, in special modo tra i giovani: Negli anni, la tecnologia musicale si è fatta abbordabile: le drum machine hanno reso disponibile il ritmo. I sintetizzatori la possibilità di suoni inediti. I campionatori hanno permesso la pratica del collage sonoro, e gli apparecchi MIDI (Music Instrument Digital Interface) di collegare e sincronizzare gli strumenti elettronici. Ora con sofwtare come Cubase, il computer diventa lo strumento musicale definito, e più facilmente utilizzabile [ ] A inizio anni 90 un clima matura: tecnologia a prezzi sostenibili, primi passi di internet, trasformazioni economiche che privilegiano il lavoro individuale In ambito musicale, la bedroom generation incarna il paradigma di un lavoro creativo che non smette di somigliare a un hobby da adolescenti, ma al tempo stesso tende ad una dimensione dilagante, totalizzante, inglobando giorno e notte e vita privata. Lo standard del musicista elettronico non appare diverso da quello del solito informatico un po nerd: un fissato che passa ore su ore, su giorni, su settimane davanti ad un computer, molto spesso da solo, cercando un ultimo bit (o beat) perfetto 2. 4 di 5

Note 1 Wikipedia: http://it.wikipedia.org/. 2 Mancassola M. (2005). Last Love Parade. Milano: Mondadori, pp. 100-101. 5 di 5