«IDEE IN COMUNE» Bilancio Partecipativo della Città di Mantova

Documenti analoghi
IDEE IN COMUNE Bilancio Partecipativo della Città di Mantova

«IDEE IN COMUNE» Bilancio Partecipativo della Città di Mantova 2019 (2a edizione)

IDEE IN COMUNE Bilancio Partecipativo della Città di Mantova FASE 2: EMERSIONE DELLE IDEE REPORT INTEGRALE DELLE ATTIVITÀ E DEI RISULTATI

I PROGETTI AMMESSI. a cura dei Servizi di Comunicazione

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 5. Le esigenze prioritarie emerse nei quartieri di Zona 5 più prossimi al

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

Interventi in votazione

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Siamo nella fase in cui i progetti in finale a questo punto sono sottoposti al voto e vinceranno i primi classificati di ogni Municipio.

BILANCIO PARTECIPATIVO VICENZA. Anno 2018

Comune di Treviglio TREVIGLIO Provincia (BG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

RESOCONTO della partecipazione dei cittadini a cura del gruppopalomar

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

Qualità, bellezza e valorizzazione

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Interventi in votazione

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

Comune di Treviglio Treviglio Provincia (BG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020

QUESTIONARIO. Comune di Piacenza. Percorso partecipato Giardini da Vivere

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

Risultati Questionario Borgo Gesso 2017

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Comune di Treviglio Provincia (BG) Scheda riepilogativa con riferimenti di bilancio (ALLEGATO A)

Ricolleghiamo via Gola

Qualità, bellezza e valorizzazione

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

ALLEGATO TECNICO. ALLEGATO n. 1

Programma Triennale Lavori Pubblici 2017/2019 ed elenco annuale 2017 definitivo

PIANO INVESTIMENTI ED OPERE PUBBLICHE

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 1. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

Gruppo Civico per Torregrotta -Democrazia Partecipata- Analisi risultato dell indagine conoscitiva sui servizi e gestione del territorio a Torregrotta

PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO - INSIEME PER DECIDERE FASE II REPORT VERIFICA DI FATTIBILITÀ OTTOBRE 2006 PROPOSTE IN VOTAZIONE

UN GIARDINO PER GIOCARE

, ,00

Gli otto quartieri di cui è composto il municipio sono:

Gli obiettivi. riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica

Recupero e riqualificazione del sistema degli spazi pubblici

TOTALE INTERVENTI PAGATI ANNO ,76

RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELL'ABITATO DI PONTESANTO VIA MAZZANTI - VIA FAROLFI COMUNE DI IMOLA

NOI CI METTIAMO IN GIOCO

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

Report dei lavori. Lucca città dell amministrazione condivisa Decidiamo insieme come rivitalizzare i beni comuni di Lucca

Comune di Treviglio Provincia (BG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

Il piano delle Opere Pubbliche 2014/2016

LAVORI PUBBLICI ARREDO URBANO IMPIANTI SPORTIVI EDILIZIA RESTAURO PARCHI

TRIENNALE

Area Sportiva di Via Roma

MANUTENZIONE AREE VERDI SPAZI PUBBLICI ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA GENERALE

PROGETTAZIONE DEL VERDE PUBBLICO MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO

Processo partecipativo finanziato con la lr. 46/2013. Restituzione dei risultati emersi dai laboratori territoriali 14 maggio 2016

#comecambiaparma. Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O.

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PESCARA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

C O M U N E D I C E R V I A

PIANO DEGLI INVESTIMENTI E DELLE OPERE PUBBLICHE

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

Nuova gestione dei servizi sociali per garantire risposte più mirate.

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

UR B A N I S T I C O

PIANO DEGLI INVESTIMENTI

PIANO INVESTIMENTI ED OPERE PUBBLICHE

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

ASSESSORATO OO.PP. SCHEMA PROGRAMMA OO.PP SETTORE MOBILITA' VIABILITA' RETI E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

RIQUALIFICAZIONE PARCO VIA DON RODRIGO

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI MONTECORICE

MOLINO DEL PIANO. 46,36 [ab/ha] (e) Superficie coperta [mq] (f) Volume edificato [mc] (g) Rapporto di copertura [e/a]

AMBITO DELL'INTERVENTO

VARIANTE PARZIALE N 16

Programma Integrato d'area OR 03 Cod. PIA CA OR AA. Comune di Baratili San Pietro. Baratili San Pietro

COMUNE DI VIGNOLA PROVINCIA DI MODENA BILANCIO DI PREVISIONE

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE SAN POLO PARCO

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

SCHEDA DI RILIEVO PARCHI E GIARDINI PRIVATI DI USO PUBBLICO. Scheda n 5 Data rilievo 15/05/2008

Condizioni di fattibilità economico-finanziaria dei principali interventi e agenda dell attuazione

BELLA FUORI 3 - Croce del Biacco. riassunto del processo partecipativo

VIGOLZONE PARTECIPA IL BILANCIO PARTECIPATIVO DI VIGOLZONE II EDIZIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

CONSULTE TERRITORIALI PERMANENTI

ALLEGATO 10. Bilancio di Previsione

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

I FRUITORI DEL PARCO IL MONDO DEGLI AMICI A SEI ZAMPE

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SANTA BERTILLA ZONA MERCATO

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ CASALE DEBBA SAN PIETRO INTRIGOGNA

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

1 - EDIFICI COMUNALI, IMPIANTI TECNOLOGICI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE

-==-AcegasApsAmga S.,.,.,,;,. GrtJnot> 1+>/a

Concorso Progetto per la sistemazione urbanistica e il recupero culturale del Piazzale Matteotti di Pesaro

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

Transcript:

«IDEE IN COMUNE» Bilancio Partecipativo della Città di Mantova Progetti ammessi alla votazione finale Mantova, 2 ottobre 2018

OFFLINE ONLINE PROCESSO PARTECIPATIVO 1. START: INFORMAZIONE (aprile 2018) RACCOLTA DELLE IDEE (12 aprile-20 maggio 2018) VOTAZIONE FINALE (8-28 ottobre 2018) I cittadini residenti di almeno 16 anni di età possono votare fino a 3 progetti preferiti, attraverso modalità online e cartacee 5 4 2 3 I cittadini residenti di almeno 16 anni di età hanno presentato la propria idea per Mantova attraverso modalità online e cartacee RISULTATO: 119 IDEE RACCOLTE WORKSHOP DI CO- PROGETTAZIONE (9 giugno 2018) ANALISI DI FATTIBILITA (luglio-settembre 2018) I tecnici comunali hanno valutato le proposte pervenute e definito i progetti fattibili RISULTATO: 24 PROGETTI I cittadini proponenti hanno partecipato a incontri di coprogettazione per discutere le proprie idee e definirle in proposte RISULTATO: 30 PROPOSTE

Idee in Comune 2018 Votazione finale PERIODO DI VOTO Dal 8 al 28 ottobre 2018 CHI PUO VOTARE Possono votare tutti i cittadini residenti nel comune di Mantova aventi almeno 16 anni di età N. PROGETTI VOTABILI Ogni avente diritto può votare fino a 3 progetti fra i 24 ammessi alla votazione finale MODALITA DI VOTO GRADUATORIA Ogni avente diritto può votare attraverso modalità: digitali (registrandosi sul sito web https://mantova.bipart.it/ - è necessario indicare nome, cognome, indirizzo mail, numero di cellulare e codice fiscale) oppure cartacee (compilando l apposita scheda disponibile presso le sedi comunali individuate è necessario indicare nome, cognome, codice fiscale e firmare il registro) Saranno finanziati i progetti che hanno raccolto più preferenze dei cittadini votanti, entro la quota di bilancio stanziata (200.000 euro di investimenti)

PROGETTI AMMESSI ALLA VOTAZIONE FINALE PROGETTO TITOLO DESCRIZIONE LUOGO BUDGET 1 SISTEMA PARCHI 2 VALORIZZAZIO NE LUNGOLAGO GONZAGA Realizzazione di interventi puntuali nei parchi della città, consistenti in sostituzione o implementazione di arredi, giochi per bambini, tettoie per la realizzazione di feste di compleanno, aree cani, implementazione e sostituzione delle alberature, cartellonistica. Riqualificazione dei Lungolaghi, con sistemazione della viabilità ciclabile, rinnovo delle alberature, incremento della illuminazione Pubblica, recupero e implementazione del Parco della Scienza, con nuove attrezzature e cartellonistica. V.le Fiume - V.le Piave, Piazza Virgiliana, Via Bentivoglio- Saragat, Ponte Rosso. Lungolaghi Mincio e Gonzaga

3 TRINCERONE Intervento di valorizzazione del percorso verde del Trincerone, quale collegamento con l ampia area verde a sud della città. Inserimento di nuova illuminazione pubblica e videosorveglianza, formazione di aree di sosta attrezzata con tavoli e panchine. Fontanelle, percorso vita. 4 RELAZIONIAM OCI Trovare spazi di ritrovo e di aggregazione giovanile per diverse fasce di età (0-30 anni). Estate: attrezzare gli spazi del complesso scolastico Sacchi/Ardigò con climatizzazione di alcuni ambienti, per attività e incontri sportivi aperti alla cittadinanza Inverno: attrezzare spazi coperti per il gioco libero. Partecipazione attiva delle famiglie, da coordinare e concordare con le attività e la gestione della scuola. 5 GOIA PARK Formazione di uno spazio attrezzato presso i Giardini Berni, con realizzazione di un piccolo edificio chiosco-bar completo di servizi igienici, e palchetto in muratura, permanente, coperto, per intrattenimenti. Strada Trincerone Sacchi-Ardigò 150.000,00 Giardini via Berni

6 3X3 BASKET PER GIOCARE NEI PARCHI 7 SCUOLA APERTA CON GIARDINO 8 GIARDINI ILLUMINATI Realizzazione di lunette pavimentate per il gioco del basket, cosi come già presenti in alcuni parchi comunali. Previa valutazione degli spazi disponibili, si possono prevedere presso i giardini comunali di Piazza Virgiliana, Giardini di Valletta Paiolo (vicino alle strutture del DFL), Giardini di Parco Verona e vicino al Palalù Potenziare la possibilità di aprire gli spazi scolastici alla collettività: sistemazione nelle scuole Ardigò, Sacchi e formazione di platee, viabilità interna, impianto di illuminazione e aiuole per trasformarlo in cortile aperto alla collettività. Piante ombreggianti al centro, panchine e percorsi salute. Realizzazione di nuova illuminazione ai giardini e pista polivalente dietro Porta Giulia a Cittadella per sfruttare tale area nel periodo estivo per iniziative di socialità nel quartiere. Risistemazione della pista polivalente, sostituzione giochi per bambini e rinnovo alberature. P.zza Virgiliana, Valletta Paiolo, Parco Verona, vicino Palalù 100.000,00 Sacchi-Ardigò Parco Pubblico Cittadella. Strada Montata, Canale Correntino

9 SKATEPARK Creare uno spazio attrezzato per gli amanti dello skate, momento di incontro per i giovanissimi, giovani e amanti dello sport. Localizzazione: area a verde pubblico PRU di Borgochiesanuova. In adiacenza alla nuova palestre. 10 MANTUS BEACH ARENA 11 ORTO BOTANICO Un impianto sportivo per beach volley/beach tennis, e un campo da pallavolo su erba / green volley: struttura per giocare all aperto (attività agonistica, amatoriale, corsi, tornei). Si propone la realizzazione nell area a verde pubblico PRU di Borgochiesanuova, poiché la gestione di questi spazi potrebbe essere associata a quella della palestra in fase di realizzazione. Intervento di miglioria per il quartiere Borgonovo e nell ottica di favorire una collaborazione con la scuola agraria presente. Area a verde pubblico PRU di Borgochiesanuov a, Via Rino Gaetano. 80.000,00 Area a verde 120.000,00 pubblico PRU di Borgochiesanuov a, Via Rino Gaetano. Area a verde pubblico PRU di Borgochiesanuov a, Via Rino Gaetano. 60.000,00

12 BABYGO Applicazione per smartphone che geolocalizza punti di interesse (POI) per i bambini e i loro accompagnatori, con l aggiunta di una mappatura di luoghi anche per i turisti e per i cittadini 13 RESTYLING BARATTA 14 SICUREZZA CICLOPEDONA LE 15 LA BELLEZZA EDUCA: DECORO IN PIAZZA CAVALLOTTI- VIA T. TASSO 16 PEDONI IN SICUREZZA IN CORSO GARIBALDI Riqualificazione della biblioteca Baratta con installazione di impianto di condizionamento negli ambienti ancora sprovvisti Rinnovo degli arredi, tinteggiature interne e del cortile interno Percorso ciclopedonale via Poggioreale e segnaletica stradale Interventi arredo e decoro per valorizzare il percorso monumentale e aumentare la qualità sociale dei frequentatori, turisti e abitanti, in particolare: Piazza Cavallotti, per le parti di competenza e Via Torquato Tasso. Realizzare piattaforme rialzate Traffing Calming in corrispondenza degli attraversamenti pedonali così da permettere ai bambini di attraversare in autonomia e sicurezza a cui si aggiunge la sopraelevazione dell'intersezione con via G. Romano Varie aree pubbliche comunali 42.090,00 Baratta Ponterrosso/Citta della Piazza Cavallotti Via Tasso. Corso G. Garibaldi 160.000,00

17 RECUPERO COMPLETO PARCO E FORTE DI LUNETTA- FRASSINO 18 ILLUMINAZION E FORMIGOSA 19 SISTEMAZIONE PIAZZA FRA IL MAGONE E LA CHIESA DI COLLE APERTO 20 SISTEMAZIONE DUE SOTTOPASSI CITTADELLA Progettazione del Recupero del Parco e Forte di Lunetta-Frassino, come luogo di socializzazione e di eventi. Illuminazione in due tratte della frazione di Formigosa: Stradello Croce ultimi 150mt, passeggiata nel parco del Mincio e via Delle Fornaci nel tratto buio. In attesa del ripristino del "Magone", sistemare la pavimentazione della piazza adiacente, non di cemento, come spazio per il quartiere ed anche accesso alla chiesa. Pitturare il sottopasso che collega Vicolo San Michele a Piazza Porta Giulia e quello da via Santa Maria a Via Verona, e posizionare pannelli con foto dei palazzi del centro di Mantova. Cartello indicatore per i ciclisti. Viale dei Caduti, Frassino Formigosa e varie 100.000,00 vie Colle Aperto Cittadella Porta Giulia 50.000,00

21 COMPOSTIERA DI QUARTIERE 22 LECHTA PAR KROLL (LUCE PER TUTTI) 23 AMICO CIOTTOLO 24 RIQUALIFICAZI ONE STRADA FORMIGOSA Acquisto del macchinario per effettuare collettivamente il compostaggio dell'umido da più utenze domestiche, che riutilizzano il compost per giardini, orti, ecc. Valore sperimentale al quartiere Rabin, impatto sulla città verso una cultura del rifiuto zero. Messa in posa di lampioni in viale Guerra dei 300/400 mt bui verso Parcobaleno. Progettazione del ripristino dell acciottolato nel tratto via Attilio Mori da integrare con eventuali altri tratti di strade. Progettazione di nuovi marciapiedi e relativa condotta fognaria per scolo acque meteoriche ambo i lati dell'ultimo tratto di strada Formigosa, tra via Don Lindo Tirabassi e Piazza Diaz. Realizzazione parziale dell'intervento Quartiere Rabin 30.000 per impianto di 4 tonnellate Via Guerra 50.000,00 Via Attilio Mori 50.000,00 Strada Formigosa