C O M U N E D I T A R Q U I N I A PROVINCIA DI VITERBO

Documenti analoghi
COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI CANDA (RO)

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Cipriano d Aversa

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

SOMMARIO. CAPO I - Principi generali pag. 45. Art. 1 - Definizioni pag. 45 Art. 2 - Oggetto pag. 45

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE CC. N. 87/2014

Comune di Portocannone

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

Opera Pia Casa Diodorea

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Verbale di deliberazione N. 8

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

C o m u n e d i L a g o s a n t o C.A.P

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE n. 61 del

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

copia n 248 del

Transcript:

C O M U N E D I T A R Q U I N I A PROVINCIA DI VITERBO --------------- Prot. n. 23573 del 17.08.2017 I L PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: il giorno domenica 11 giugno 2017 si sono tenute le elezioni amministrative per l elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale e che a fronte dell esito di questa prima tornata elettorale, il Presidente dell Ufficio Centrale, constatato che nessuno dei candidati alla carica di sindaco aveva ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi, ha comunicato che i due candidati ammessi al ballottaggio erano i signori Mencarini Pietro e Moscherini Giovanni, detto Gianni; il turno di ballottaggio si è svolto domenica 25 giugno 2017; il Presidente dell Ufficio Centrale, dopo aver sommato i voti validi conseguiti dai due candidati ammessi al ballottaggio nelle singole sezioni del Comune, alle ore 12,00 del 27 giugno 2017 ha proclamato eletto alla carica di sindaco del Comune di Tarquinia il signor Pietro Mencarini; successivamente, in conformità ai risultati accertati, alle ore 18,30 del medesimo giorno (27.06.2017) ha proclamato eletti i sedici consiglieri del Comune di Tarquinia; con provvedimento prot. 19058 del 05.07.2017 il Sindaco ha nominato i cinque assessori componenti la Giunta, scegliendoli tra quelli già proclamati eletti consiglieri in data 27.06.2017, i quali, al momento dell accettazione della nuova carica, sono cessati da quella di consigliere, ai sensi dell articolo 64 del D.Lgs. n. 267/2000; ai consiglieri nominati assessori sono automaticamente subentrati i primi dei non eletti delle rispettive liste, secondo quanto previsto dalle circolari del Ministero dell interno n. 6 del 31.12.1996 e n. 5 del 13.09.2005 e dal parere del Consiglio di Stato, Sezione prima, n. 2755 del 13.07.2005; con deliberazione n. 26 del 13.07.2017 il Consiglio comunale ha esaminato le condizioni degli eletti in carica e di quelli subentrati, ai sensi delle norme contenute nel Capo II- Titolo III del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, procedendo alla convalida degli stessi; con deliberazione n. 27 del 13.07.2017 il sottoscritto è stato nominato Presidente del Consiglio Comunale; Visto, ora, l articolo 38 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 ed in particolare il comma 6, il quale stabilisce che, qualora lo Statuto lo preveda, il Consiglio si avvale di commissioni costituite nel proprio seno con criterio proporzionale, mentre il regolamento ne dovrà determinare i poteri e ne disciplinerà l organizzazione e le forme di pubblicità dei lavori; Visto, quindi, l articolo 20 dello Statuto comunale e gli articoli dal n. 58 al n. 64 del Regolamento del Consiglio, che trattano l argomento delle commissioni consiliari; Vista la deliberazione di Consiglio n. 39 del 27.07.2017, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale sono state istituite le seguenti COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI, per ognuna delle quali a fianco risultano indicate le materie di competenza sulle quali a ciascuna commissione sono attribuite funzioni preparatorie, consultive e referenti: 1

Materie di competenza 1 Bilancio e Programmazione economica Politiche fiscali Patrimonio e Demanio 2 Urbanistica Edilizia Lavori Pubblici Aree archeologiche 3 Turismo Spettacolo Sport Cultura Pubblica Istruzione 4 Servizi Sociali Politiche del Lavoro e Giovanili Problematiche relative alla casa Pari Opportunità Consulta del Volontariato 5 Agricoltura Attività produttive e commerciali Politiche ambientali Considerato che l art. 20, comma 4, dello statuto stabilisce che ciascuna commissione dovrà avere una composizione tale da assicurare il rispetto del rapporto tra maggioranza e minoranza e nello stesso tempo la presenza di almeno un rappresentante per ogni gruppo consiliare; Tenuto conto che all interno del Consiglio Comunale in carica vi sono più gruppi consiliari rappresentati da un solo consigliere e che per garantire il rispetto del rapporto tra maggioranza e minoranza in ciascuna commissione e nello stesso tempo la presenza di tutti quei capigruppo il cui gruppo è formato da un solo membro è necessario assicurare la presenza di un rappresentante per ogni gruppo consiliare, differenziando i voti che ciascuno rappresenta in relazione al numero dei consiglieri che compongono il gruppo di appartenenza; Preso atto dei gruppi consiliari che sono attualmente presenti all interno del Consiglio comunale, anche sulla scorta delle comunicazioni ricevute e depositate agli atti; Vista le note prot. 22068 e 22073 del 01.08.2017, con le quali, nel rispetto delle norme del regolamento, è stato richiesto ai capigruppo dei gruppi consiliari composti da più di un consigliere, di comunicare anche il nominativo del consigliere, appartenente al medesimo gruppo, da nominare all interno di ciascuna commissione; Viste quindi le risposte inviate dai capigruppo signori: Marica Cerasa (nota prot. 22154 del 02.08.2017), Maurizio Perinu (nota prot. 22155 del 02.08.2017), Sandro Celli (prot. 22527 del 05.08.2017), Federica Guiducci (prot. 22538 del 05.08.2017), Giovanni Moscherini (nota prot. 22666 del 07.08.2017); Verificato che gli altri gruppi sono formati da un solo consigliere la cui presenza all interno delle Commissioni consiliari permanenti deve comunque essere assicurata, in osservanza a quanto disposto dall art. 20, comma 4, dello Statuto comunale e ribadito dal regolamento; Visto lo Statuto comunale ed il Regolamento del Consiglio comunale; DECRETA Ai sensi dell art. 59, comma 2, del Regolamento del Consiglio Comunale e delle norme contenute nel capo III del titolo IV del Regolamento medesimo 1. La costituzione delle cinque COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI, istituite con deliberazione di Consiglio n. 39 del 27.07.2017, dando atto che ciascuna risulta composta come di seguito indicato, sulla base delle comunicazioni trasmesse dai vari capigruppo ed in considerazione della presenza di gruppi formati da un solo consigliere ai quali, sulla base delle previsioni statutari e regolamentari citate nelle premesse, deve essere comunque garantita la presenza all interno della commissione: 2

1^ consiliare permanente Bilancio e Programmazione economica Politiche fiscali patrimonio e Demanio Rinnova Federica Guiducci 5 Idea Sviluppo Marco Bordi 3 Cantiere della Nuova Politica Giovanni Moscherini 2 2^ consiliare permanente Urbanistica Edilizia Lavori Pubblici Aree Archeologiche Rinnova Roberto Benedetti 5 Idea Sviluppo Marco Bordi 3 Cantiere della Nuova Politica Giovanni Moscherini 2 Partito Democratico Anselmo Ranucci 2 3

3^ consiliare permanente Turismo Spettacolo Sport Cultura Pubblica Istruzione Rinnova Silvano Olmi 5 Idea Sviluppo Paola Monti 3 Cantiere della Nuova Politica Giovanni Moscherini 2 4^ consiliare permanente Servizi Sociali Politiche del Lavoro e Giovanili Problematiche relative alla casa Pari Opportunità Consulta del Volontariato Rinnova Stefania Ziccardi 5 Idea Sviluppo Maurizio Perinu 3 Cantiere della Nuova Politica Sabino Alberto Riglietti 2 4

5^ consiliare permanente Agricoltura Attività produttive e commerciali Politiche ambientali Rinnova Stefano Zacchini 5 Idea Sviluppo Paola Monti 3 Cantiere della Nuova Politica Sabino Alberto Riglietti 2 2. Il numero dei voti rappresentati da ciascun membro, corrispondente al numero di consiglieri che compongono il gruppo di appartenenza, servirà per determinare il quorum necessario per rendere valida la seduta e per definire l esito della votazione delle proposte esaminate in ; 3. Il Presidente di ciascuna consiliare permanente di cui al precedente punto 1), da eleggere con votazione palese a maggioranza dei voti rappresentati dai componenti, sarà nominato prima riunione di, convocata dal Presidente del Consiglio entro dieci giorni dalla data del presente Decreto. Il Presidente delle Commissioni, in caso di assenza o impedimento, sarà sostituito nelle sue funzioni dal consigliere anziano tra quelli che fanno parte della commissione, nel rispetto di quanto stabilito dall art. 60, comma 9; 4. Ciascun membro delle Commissioni consiliari permanenti sopra elencate, in caso di impossibilità a partecipare alla riunione, ai sensi dell art. 61, comma 8 del Regolamento del Consiglio, potrà delegare, in forma scritta, un altro consigliere appartenente al medesimo gruppo; 5. Le funzioni di Segretario Verbalizzante dei lavori delle Commissioni consiliari saranno svolte dal dipendente individuato di volta in volta dal Presidente della all interno del Settore e/o Ufficio che è competente a trattare la materia da discutere nelle singole riunioni indette; 6. Il Segretario verbalizzante della consiliare permanente dovrà provvedere anche a trasmettere copia del verbale della riunione al Presidente del Consiglio, tramite il Responsabile del Settore Assistenza Organi Istituzionali ed a comunicare a quest ultimo l elenco dei presenti, al fine di consentire la successiva liquidazione del gettone di presenza ai membri che hanno partecipato alla riunione. 5

Il presente Decreto, ai sensi dell art. 59, comma 3, dovrà essere consegnato a tutti i componenti le Commissioni di cui al precedente punto 1), trasmesso al Sindaco e comunicato al Consiglio Comunale prima seduta utile successiva alla data del presente provvedimento. Tarquinia, 17.08.2017 Il Presidente del Consiglio Avv. Arrigo Bergonzini Le firme, in formato digitale, sono state apposte ai sensi dell art. 24 del d.lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i. sull originale elettronico del presente atto che sostituisce il documento cartaceo. L originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune ai sensi del d.lgs. 07/03/2005 n. 82 e della correlata normativa vigente. 6