Bio-Rem BENESSERE ANIMALE

Documenti analoghi
DETERGENTI e SGRASSATORI

UNI5 PULITO LOW COST

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

PULIZIA E DISINFEZIONE

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

CAT chimica di Gatti Renato

VS2. JohnsonDiversey Delladet

Applicazioni nel Settore Zootecnico

PRODOTTI LINEA AMBIENTI

Trattamento Evolution Pro

DETERGENTI PROFESSIONALI

IGIENIZZANTI

CATALOGO PRODOTTI CHIMICI

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

Detersivi: kit di pulizia fai-da-te non

FS q-force ita /10/10 10:55 Pgina 1 C M Y CM MY CY CMY K CARTA DI SICUREZZA Q-FORCE. Composicin

LINEA CUCINA. Detergenti per lavastoviglie

Catalogo prodotti della Linea Superfici - Ottobre Linea Superfici

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

AUTO Detergente liquido alcalino concentrato fortemente sgrassante

Lavorazione del latte

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

I N D U S T R Y SGRASSANTI FOSFATANTI LUBRIFICANTI NANOTECNOLOGIE PRODOTTI. TRATT. ACQUE CABINE PASSIVANTI SVERNICIANTI PRODOTTI PER MANUTENZIONE

CATALOGO DETERGENTI - DISINFETTANTI. Shark Italia S.r.l. a Socio Unico tel fax info@sharksrl.it -

LAVASTOVIGLIE

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

Concrete answers to real problems

SGRASSANTI

D.ssa Maria Matilde Gagliano Bracco

POMPE DOSATRICI. Dosaggi: - anticalcare - anticorrosione - disinfezione etc. 4DOSAGGIO

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

CAVALLO BLU I N G R O S S O F A R M A C I V E T E R I N A R I I d e n t i f i c a ti v i B e s t i a m e (Marche e Boli)

SOSTENIBILITÀ PULIZIA E MANUTENZIONE 2015

Sicurezza Si - Corrosione No

CAT chimica. Linea per le imprese PULIZIA. Gatti Renato. Catalogo prodotti

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

Sterilizzazione Disinfezione Arredamenti Ospedalieri Assistenza Tecnica

Duck Power Igienizzante

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere....presenta...

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

CIMMINO LUISA. Distributrice di prodotti industriali per la pulizia della casa e della persona. (con schede tecniche e certificati H.A.C.C.P.

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

ECOTOP

I nostri prodotti SANIFICANTI 2 PULIZIA DI FONDO 4 ACIDI 5 SPECIALI 6 CLORATI 7 IL NOSTRO PROGETTO: FARE DEL PULITO LA NOSTRA IMPRONTA.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

LAVANDERIA. F ormulare soluzioni nuove è il nostro obiettivo, supportati da una continua ricerca ed. FIRMA CHIMICA: un concentrato di qualità

CATALOGO GENERALE PRODOTTI PER LE PULIZIE

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

PIANO DI SANIFICAZIONE

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Come nasce VIM Professional

MISTER DRY CREAM PULITORE PROFESSIONALE UNICO PER TUTTO

CAVALLO BLU I N G R O S S O F A R M A C I V E T E R I N A R I I d e n t i f i c a ti v i B e s t i a m e (Marche e Boli)

TRATTAMENTO ARIA IGIENE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO ARIA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

specialità chimiche per la produzione e manutenzione industriale TRATTAMENTO ARIA IGIENE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO ARIA

LEGENDA PITToGRAMMI. Campi di applicazione. Istruzioni per la lavorazione. ADLER Italia 01/2011. Schermi oscuranti, balconi

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa

& ECOLAB F&B Agri. Chimica in sala di mungitura: come, dove e quando. Dott. D. Borella. Application Manager F&B Italy

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

Detergente per contenitori in rame. Secchio 8 kg. Detergente al cloro attivo per la lavorazione del burro.

CUCINA

Lavorazione di carne, pollame e pesce

SANIFICAZIONE DETERSIONE ANTISEPSI

Disinfettanti - Multi Medical Services Srl neodisher SeptoClean

elenco prodotti detergenti Igienizzanti PRATIKA LAVAMANI Lavamani liquido pag 138 ROSè Lavamani liquido profumato pag 139

il nostro progetto: FARE DEL PULITO LA NOSTRA IMPRONTA.

PROTOCOLLO DI BIOSICUREZZA. Sperma Scarti Morti Disinfezioni Personale Aghi e strumentario Derattizzazione

Bayer CropScience SCHEDA DI SICUREZZA in accordo con il Regolamento (UE) No. 1907/2006

SISTEMA. pack IL VERO SERVIZIO GLOBALE DELLA DETERGENZA

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

CAT chimica di Gatti Renato

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

specialità chimiche per la produzione e manutenzione industriale LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

Secondo i criteri comunitari il prodotto non è da considerarsi pericoloso.

q.tà fabbisogno lavaggio

penta piani cucina Uso E manutenzione

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

Lavaggio Circuiti Chiusi, Impianti C.I.P. e Pastorizzatori Additivi per soluzioni alcaline

DETERGENTI DEODORANTI DISINCROSTANTI

Soluzioni per l igiene di pavimenti e superfici

CAVALLO BLU I N G R O S S O F A R M A C I V E T E R I N A R I I d e n t i f i c a ti v i B e s t i a m e (Marche e Boli)

PISCINE

LINEA LAVANDERIA Il lavaggio efficace per le lavanderie professionali.

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

BIANCA PASTA LAVAMANI Cod. 2388

La Protezione Finale

LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

Alimenti Olistici Monoproteici

Transcript:

CATALOGO 2016

Bio-Rem BENESSERE ANIMALE Dalla mente e dal cuore di Elisabetta Mason nasce Bio-Rem: azienda frutto di una ventennale esperienza nel mondo della zootecnia italiana e di una continua collaborazione con imprese e professionisti di settori quali detergenza, disinfezione, trasformazione microbiologica della sostanza organica e integrazione alimentare nell allevamento intensivo. Bio-Rem è specializzata in avicoli, bovini e suini, ma anche in cavalli, cammelli, pesci e pets. L azienda, nella sua crescita, ha ottenuto grande successo nei mercati internazionali, in particolare nei paesi del Middle East e dell Africa. La priorità? Il benessere animale. I prodotti sono messi a punto per creare ambienti naturalmente sani: dalla pulizia (detersione e sanitizzazione), all uso di prodotti batterico-enzimatici. Tutto con chiare e precise procedure di Biosicurezza. La mission è offrire sicurezza con prodotti professionali garantiti, sviluppando e innovando le formulazioni nel rispetto delle persone, degli animali e degli ambienti. Negli articoli di integrazione alimentare, Bio-Rem è esclusivista di aziende presenti nel mercato nazionale e internazionale. È in grado di produrre integratori su specifica richiesta del cliente e dispone di una linea innovativa di prodotti fitoterapici a base di oli essenziali. L intento è di diminuire progressivamente l uso degli antibiotici. Innato è il desiderio di sviluppare prodotti efficaci e innovativi: l incessante ricerca e il dialogo quotidiano col cliente rendono Bio-Rem un azienda che fa della qualità il suo punto di forza per garantire il benessere e, di conseguenza, la redditività degli animali. Conoscenza, competenza, professionalità sono i valori che ci accompagnano ogni giorno. Il cliente ottiene il massimo del rendimento in allevamento grazie a prodotti mirati, tecnologici e a basso impatto ambientale. La passione per il nostro lavoro: questa è la formula del nostro successo!

CATALOGO PRODOTTI Bovini PRE E POST DIPPING GOLDEN PRE CLOREX GOLDEN POST CLOREX GOLDEN PVP COW PRODOTTI PER PROBLEMI PODALICI GOLDEN PODOSAN GOLDEN SANI COW PRODOTTI FITOTERAPICI A BASE DI OLI ESSENZIALI EFFYGEL FLUIMAT GEL MAMINET MAMISOFT DETERGENTI GOLDEN DET BIO GOLDEN CHLOR FOAM GOLDEN CHLOR GOLDEN FOAM QUATER GOLDEN DET HARD GOLDEN DET FAST GOLDEN HARD NOF ACIDI DISINCROSTANTI GOLDEN ACID F FOAM GOLDEN ACID NF GOLDEN ACID P SANITIZZANTI GOLDEN SANI GOLDEN SANI LC GOLDEN KILL GOLDEN PVP GOLDEN PERACET GOLDEN QUAT PAGINA 01 02 03 05 06 07 08 09 10 11 12 14 16 18 20 22 23 25 26 28 30 32 34 36 38

BOVINI

GOLDEN PRE CLOREX PRE E POST DIPPING Detergente igienizzante ed emoliente per la sanificazione dei capezzoli delle bovine da latte. GOLDEN PRE CLOREX è una formulazione a base di clorexidina pronta all uso che viene impiegata prima della mungitura. CARATTERISTICHE GOLDEN PRE CLOREX è prodotto che svolge: - ottima azione detergente su capezzolo e mammella (allontana sporco ed inquinamenti dannosi nell imminenza della mungitura) grazie alla presenza di particolari principi attivi detergenti. - svolge una utilissima azione emolliente ammorbidente, tonificante sulla cute migliorando così lo stato di salute generale dell animale e facilitando le operazioni di mungitura. - elevata praticità, ampia aderenza, persistenza. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Lavare i capezzoli con acqua. Prima della mungitura cospargere con GOLDEN PRE CLOREX i capezzoli mediante spruzzatura o immersione. Lavare i capezzoli con acqua, meglio tiepida, prima della successiva mungitura. Ammorbidisce, pulisce e sanifica i capezzoli da incrostazioni e varie impurità. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN PRE CLOREX È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRIN- CIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Il prodotto non presenta nessun pericolo per l utilizzatore ma comunque, si devono osservare le normali norme di sicurezza e di precauzione. In caso di accidentale ingestione del prodotto consultare la scheda di sicurezza e rivolgersi ad un medico. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 01

GOLDEN POST CLOREX PRE E POST DIPPING Detergente emoliente per la sanificazione dei capezzoli delle bovine da latte. GOLDEN POST CLOREX è una formulazione a base di clorexidina pronta all uso che viene impiegata dopo la mungitura. CARATTERISTICHE GOLDEN POST CLOREX è prodotto che svolge: - ottima azione detergente su capezzolo e mammella grazie alla presenza di particolari principi attivi detergenti. - svolge una utilissima azione emolliente ammorbidente, tonificante sulla cute migliorando così lo stato di salute generale dell animale e facilitando le operazioni di mungitura. - elevata praticità, ampia aderenza, persistenza. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Lavare i capezzoli con acqua o con le apposite salviette. Subito dopo la mungitura cospargere con GOL- DEN POST CLOREX i capezzoli mediante spruzzatura o immersione usando gli appositi bicchieri. Lavare i capezzoli con acqua prima della successiva mungitura. Eliminare i primi getti di latte all inizio della mungitura. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN POST CLOREX È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Il prodotto non presenta nessun pericolo per l utilizzatore ma comunque, si devono osservare le normali norme di sicurezza e di precauzione. In caso di accidentale ingestione del prodotto consultare la scheda di sicurezza e rivolgersi ad un medico. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 02

GOLDEN PVP COW PRE E POST DIPPING Sanitizzante a base di jodio polivinilpolliridone per l igiene della mammella dopo la mungitura. (Post dipping) CARATTERISTICHE Il GOLDEN PVP COW è un sanitizzante ad ampio spettro liquido concentrato, a base di iodio,di colore nero, particolarmente indicato per le disinfezioni richieste in ambito veterinario, agronomico ed agroalimentare, in sostituzione di altri prodotti molto più tossici. Il prodotto è istantaneamente solubile, non si combina con le sostanze presenti nell ambiente di applicazione, mantiene inalterate nel tempo le sue caratteristiche di efficacia e stabilità, e non altera la caratteristiche organolettiche dell acqua trattata. Al termine della fase di mungitura, è strettamente necessario garantire una completa igiene della mammella soprattutto dell apice del capezzolo che fisiologicamente rimane aperto per un tempo variabile dopo la munta. GOLDEN PVP COW è una soluzione liquida pronta all uso, ideale per l igiene della mammella dopo la mungitura (POST DIPPING). Iodo pvp film ha come principio attivo Iodio elementare (3000ppm) associato in forma complessa al Polivinilpirrolidone (PVP). Questa polimero non ionico aumenta la solubilità dello iodio in acqua, facilita la penetrazione nell epidermide ed al contempo elimina le proprietà corrosive e irritanti dello iodio libero. Specifico per applicazioni spray o per impianti di mungitura robotizzati. Ideale sia per la stagione calda che fredda. Si consiglia di alternare comunque i principi attivi durante la lattazione. I dosaggi particolarmente ridotti del GOLDEN PVP COW, sono dovuti alle caratteristiche del prodotto di alta solubilità ed eccezionale stabilità. AVVERTENZA Il prodotto è da considerarsi privo di qualsiasi tossicità per l ambiente, gli animali e gli operatori. Si raccomanda comunque di interrompere il trattamento nel caso di somministrazione di vaccini attraverso la rete idrica. Il GOLDEN PVP COW è invece compatibile con i complessi vitaminici e correttori di ph. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Con applicatore spray: Irrorare i capezzoli con il prodotto tal quale immediatamente dopo la mungitura utilizzando un sistema spray. Lasciare asciugare. In impianti di mungitura robotizzati: Consultare manuale di utilizzo del macchinario Sanitizzazione mammelle e prevenzione mastiti: preparare una soluzione acquosa al 5% (diluizione 1:20) di GOLDEN PVP COW e applicare sui capezzoli per immersione oppure a spruzzo. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 03

> GOLDEN PVP COW PRE E POST DIPPING IL PRODOTTO GOLDEN PVP COW È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. GOLDEN PVP COW è un sanitizzante estremamente efficace, anche a basse concentrazioni di iodio libero, nella riduzione della flora batterica sulle superfici epidermiche. Trova ottimo impiego anche nel settore alimentare nella sanitizzazione degli ambienti di lavoro anche in presenza di elevate quantità di sostanza organica. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Il prodotto non presenta nessun pericolo per l utilizzatore ma comunque, si devono osservare le normali norme di sicurezza e di precauzione. DL50 (ratto) 15.000 mg/kg. CONFEZIONI Tanica da 10-25 Lt. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 04

GOLDEN PODOSAN PRODOTTI PER PROBLEMI PODALICI Prodotto per il trattamento podalico (sia ad immersione che spray) su bovini, ovini, caprini e cavalli. CARATTERISTICHE La formulazione del prodotto è adatta alla sanitizzazione podalica degli animali tramite l immersione delle estremità. È possibile utilizzare il prodotto anche attraverso metodo spray. Il solfato di rame presente nella formulazione aiuta a sviluppare il normale rafforzamento degli zoccoli oltre a fungere da alghicida-battericida. La glutardaldeide è un sanitizzante attivo contro spore e virus resistenti ai sali quaternari d ammonio, che oltre ad un azione igienizzante esplicano un azione residuale grazie all affinità con la cheratina, la proteina costituente l unghione. La presenza di tensioattivi nel prodotto esercita anche un azione pulente oltre che bagnante, che permette di migliorare il contatto con l unghione. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Effettuare il bagno podalico in una soluzione di GOLDEN PODOSAN dall 1-2% (trattamento preventivo) al 3-4% (in caso di patologia in corso). Rigenerare il bagno con della nuova soluzione quando la stessa non si presenta sufficientemente pulita. Per l utilizzo spray diluire un litro di prodotto in tre litri d acqua applicando il prodotto un paio di volte al giorno dopo gli interventi podalici o per trattamenti localizzati su animali che presentano dermatiti digitali in corso. CAMPO D IMPIEGO GOLDEN PODOSAN è un prodotto per il trattamento podalico (sia ad immersione che spray) su bovini, ovini, caprini e cavalli. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN PODOSAN È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008 PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Contiene (Reg. CE 648/2004): 5-15% Tensioattivi cationici, Inf. 5% Disinfettanti. CONFEZIONI Tanica da 10-25 kg Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 05

GOLDEN SANI COW PRODOTTI PER PROBLEMI PODALICI Sanitizzante a base di aldeide glutarica e benzalconio cloruro per la sanificazione degli zoccoli dei bovini, cavalli, cammelli, ad uso zootecnico. Ampio spettro d azione e lunga persistenza. CARATTERISTICHE GOLDEN SANI COW è un sanitizzante liquido concentrato solubile in acqua. GOLDEN SANI COW ha un ampio spettro di attività contro batteri, virus, lieviti, funghi, micobatteri e spore. Formulato con tensioattivi per penetrazione ed effetto duraturo Alta concentrazione e basso costo in uso Esente da formalina, metalli pesanti e antibiotici GOLDEN SANI COW pur creando un ambiente con un alto livello igienico, è un prodotto che non danneggia ferro, zinco, acciaio e gomma. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Applicazione del prodotto: 1. Portare una soluzione all 1-2 % utilizzando 1-2 litro di prodotto per 100 litri di acqua. 2. Far camminare gli animali attraverso la soluzione per garantire che ogni zoccolo sia immerso in soluzione. 3. Lasciare 1 litro di soluzione per il pediluvio di ciascun animale (esempio: 200 vacche = 200 lt di soluzione). Gettare soluzione dopo il passaggio delle mucche. La migliore sanitizzazione con GOLDEN SANI COW si ottiene sempre perfettamente detersi, se possibile. È POSSIBILE SPRAYZZARE O SPENELLARE IL PRODOTTO SUGLI ZOCCOLI. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN SANI COW È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA GOLDEN SANI COW deve essere utilizzato da personale specializzato mettendo in pratica le appropriate norme di sicurezza, seguendo attentamente le avvertenze e le modalità d uso. Durante la preparazione, si consiglia l uso di guanti protettivi, evitando di inalare il prodotto puro che può irritare la cute e le mucose. Se il prodotto viene a contatto accidentalmente con gli occhi o la cute, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e rivolgersi ad un medico. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare in luoghi freschi e riparati. CONFEZIONI Tanica da 10-25 - 1.000 kg Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 06

EFFYGEL PRODOTTI FITOTERAPICI A BASE DI OLI ESSENZIALI Composto di fitocomplessi titolati veicolati su gel ad intenso assorbimento cutaneo. INGREDIENTI PRINCIPALI Mimosa tenifluora, echinacea angustifolia, agrimonia, calendula officinale, melaleuca, origano, santoreggia, timo. PER COSA SI USA - piaghe tra coscia e mammella - ragadi della mammella - gonfiori - edemi - piaghe profonde nelle operazioni di mascalcia COME SI USA Applicazione con leggero massaggio per alcuni giorni sulla parte colpita. COSA SI OTTIENE - Azione cicatrizzante - Azione ristrutturante della pelle - Azione antinfiammatoria - Azione antiedematosa IL PRODOTTO EFFYGEL È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. FORMATI - flacone da 500 ml - flacone 1000 ml Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 07

FLUIMAT GEL PRODOTTI FITOTERAPICI A BASE DI OLI ESSENZIALI Miscela di estratti vegetali attivi sui processi infiammatori delle mastiti bovine. INGREDIENTI PRINCIPALI Mimosa tenuiflora bark extract, glycyrrhiza glabra extract, calendula officinalis extract, echinacea angustifolia extract, propolis, melaleuca alternifolia leaf, eugenia caryophyllus leaf oil. PER COSA SI USA Mastite con fibrina (stoppini): 1applicazione alla mattina + 1 alla sera per 2 giorni. Proseguire per altri 3 giorni con 1 applicazione al giorno. Mastite con edema (quarto duro): 2 alla mattina + 2 alla sera per 1-2 giorni. Proseguire con 1applicazione alla mattina + 1 alla sera per 3 giorni. Mastite subclinica (conta cellulare elevata): 1 applicazione alla mattina + 1 alla sera per 5 giorni COME SI USA Applicare al quarto interessato e massaggiare. COSA SI OTTIENE - Agevola una veloce guarigione della mammella senza residui nel latte - Consente un notevole risparmio. IL PRODOTTO FLUIMAT GEL È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. FORMATI CONFEZIONE PROVA : 20 applicatori monodose da 15 ml CONFEZIONE CONVENIENZA: 100 applicatori monodose da 15 ml CONFEZIONE MAXI: 240 applicatori monodose da 15 ml Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 08

MAMINET PRODOTTI FITOTERAPICI A BASE DI OLI ESSENZIALI Sanitizzante filmante a base di estratti vegetali. INGREDIENTI PRINCIPALI Tra 5 e 15% estratti vegetali; 5% glicerolo; altri componenti:addensante, fil- mante, acqua q.b.a 100. Biodegradabilità 90% (art.2 e 4 L. 26/04/1983 n 136) PER COSA SI USA - igiene della mammella post dipping grazie ha un azione ad ampio spettro sui germi causa di mastiti - repellente nei confronti di mosche e zanzare COME SI USA È pronto all uso e va usato tal quale, solo ad uso esterno subito dopo la mungitura e lasciato asciugare. Immergere MAMINET subito dopo la mungitura e lasciare asciugare. COSA SI OTTIENE - forma un efficace pellicola protettiva fino alla mungitura successiva - la glicerina contribuisce a mantenere i capezzoli morbidi ed elimina gli stress da mungitura - garantisce un ottima efficacia anche in presenza di materia organica. IL PRODOTTO MAMINET È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. FORMATI Tanica 20 l Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 09

MAMISOFT PRODOTTI FITOTERAPICI A BASE DI OLI ESSENZIALI Detergente igienizzante per la pulizia dei capezzoli delle vacche da latte. INGREDIENTI PRINCIPALI 2 phenylphonol (ISO) 0,25% PER COSA SI USA Per l igiene della mammella post dipping. COME SI USA È pronto all uso e va usato tal quale, subito dopo la mungitura e lasciato asciugare. Immergere MAMISOFT subito dopo la mungitura e lasciare asciugare. 10 ml per mungitura. COSA SI OTTIENE - forma una pellicola protettiva fortemente idratante visibile per alcune ore dopo l applicazione - la glicerina contribuisce a mantenere i capezzoli morbidi - garantisce un ottima efficacia anche in presenza di materia organica. IL PRODOTTO MAMISOFT È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. FORMATI Tanica 20 l Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 10

GOLDEN DET BIO DETERGENTI Detergente sgrassante alcalino schiumogeno concentrato. Super sgrassante per lavaggio di pareti, pavimenti di allevamenti intensivi, sale parto, svezzamento, ingrasso, attrezzature, macelli, caseifici e automezzi agricoli. CARATTERISTICHE GOLDEN DET BIO è prodotto liquido schiumogeno concentrato da diluire in acqua per sgrassare e detergere in profondità pareti, pavimenti, attrezzature varie e automezzi agricoli. Indicato per piastrelle, pavimenti, muri, banchi di lavorazione dell industria casearia e negli allevamenti da latte (sale mungitura), nei mattatoi, oleifici, cantine, aziende agricole ed allevamenti (pulizia gabbie e recinzioni metalliche). Il prodotto ha una BIODEGRADADILITÀ oltre il 90%. NON TOSSICO E NON CORROSIVO. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Distribuire GOLDEN DET BIO con una lancia ad alta pressione in modo che il prodotto formi una schiuma densa che rimane aggrappata anche alle pareti. Lasciare agire poi la schiuma per circa 15-20 minuti sulla parte interessata e poi provvedere al suo abbondante risciacquo anche con lancia ad alta pressione e meglio se con acqua calda. Per poter sgrassare meglio le parti sporche di materia organica, si consiglia di bagnare con acqua, anche calda, prima di schiumare le parti interessate. Per sporchi intensi si può usare il prodotto anche tal quale e sempre lasciare agire prima del risciacquo. Diluire da 3% al 5% in funzione dello sgrassamento da effettuare. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. GOLDEN DET BIO contiene tensioattivi non ionici e anfolitici a norma di legge che non intaccano i metalli, gomma, e altri materiali. IL PRODOTTO GOLDEN DET BIO È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Il prodotto non presenta nessun pericolo per l utilizzatore ma comunque, si devono osservare le normali norme di sicurezza e di precauzione. In caso di accidentale ingestione del prodotto consultare la scheda di sicurezza e rivolgersi ad un medico. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 11

GOLDEN CHLOR FOAM DETERGENTI Detergente alcalino schiumogeno con sanitizzante a base di cloro molto sgrassante per detersione di allevamenti intensivi zootecnici (avicolo, bovini, suini..) pareti, pavimenti, impianti di mungitura, industria casearia, serbatoi, industrie alimentari, macelli, industria lavorazione ittica CARATTERISTICHE È un detergente clorattivo liquido schiumogeno con effetto sgrassante e sanitizzante. GOLDEN CHLOR FOAM, grazie alla presenza di cloro attivo, sviluppa un elevata attività sanitizzante tale da assicurare il mantenimento di elevati standard igienici. E indicato per tutti i tipi di superfici orizzontali e verticali. GOLDEN CHLOR FOAM è prodotto detergente clorattivo liquido schiumogeno concentrato da diluire in acqua per la detersione, lo sgrassaggio e l igienizzazione di pareti, pavimenti, attrezzature non metalliche varie. Trova efficace impiego nella sanificazione di tutte le industrie alimentari, nei macelli e negli allevamenti. È impiegabile su tutte le superfici di acciaio, plastica, gomma, resine epossidiche, cemento, legno. Non utilizzare su superfici di alluminio. Per il trattamento di superfici zincate o verniciate alla nitro eseguire dei test preliminari su piccole porzioni. Liquido: consente il dosaggio automatico. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Il metodo migliore per esplicare la sua efficacia, è di distribuire GOLDEN CHLOR FOAM con l aiuto di una lancia ad alta pressione in modo che il prodotto formi una schiuma densa che rimane aggrappata anche alle pareti verticali. Lasciare agire poi la schiuma per circa 20 minuti sulla parte interessata e poi provvedere al suo abbondante risciacquo anche con lancia ad alta pressione e meglio se con acqua calda e potabile. Facile da risciacquare: non lascia residui. Si consiglia, se possibile, in presenza di molto sporco organico di bagnare prima di effettuare la schiumata. SGRASSAGGIO QUOTIDIANO: Diluire da 1% al 3% in funzione dello sgrassamento da effettuare. SGRASSAGGIO UNA TANTUM: Diluire da 3% al 5% in funzione dello sgrassamento da effettuare. Per sporchi intensi si può usare il prodotto anche tal quale e sempre lasciare agire alcuni minuti prima del risciacquo. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 12

> GOLDEN CHLOR FOAM DETERGENTI IL PRODOTTO GOLDEN CHLOR FOAM È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Contro le proprietà corrosive del prodotto ed in relazione al tipo di lavorazione, è necessario usare mezzi individuali di protezione personale adeguati, come, ad esempio: visiera a pieno facciale e protezione del capo e del collo, guanti e tuta impermeabili e resistenti al prodotto. Non mangiare, bere o fumare durante l impiego; lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone prima dei pasti e dopo il turno lavorativo; la doccia è vivamente consigliata. In caso di accidentale ingestione del prodotto consultare la scheda di sicurezza e rivolgersi ad un medico. Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Molto tossico per gli organismi acquatici. I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 13

GOLDEN CHLOR DETERGENTI È un detergente alcalino non schiumogeno fortemente sgrassante con un buon potere sanitizzante. Infatti GOLDEN CHLOR grazie alla presenza di cloro attivo sviluppa un elevata attività battericida tale da assicurare il mantenimento di elevati standard igienici. Non produce schiuma ed è indicato anche in presenza di acque dure. Per la detersione e sanificazione di allevamenti intensivi (suini, bovini, polli ), mezzi e attrezzature ad uso zootecnico, impianti CIP nell industria lattiero casearia, impianti di mungitura, industria enologica e confezionamento bevande. CARATTERISTICHE Detergente, sanitizzante alcalino non schiumogeno a base di cloro altamente sgrassante ed igienizzante. Adatto per la pulizia e sanificazione di impianti nelle industrie alimentari, enologiche, di attrezzature in comunità, lavorazione latte e conserve, produzione e confezionamento bevande, aziende agricole ed allevamenti. L IPOCLORITO DI SODIO, liberando cloro, va a denaturare la componente proteica delle membrane cellulari. ATTIVITÀ: in soluzione acquosa all 1-2% GOLDEN CHLOR sviluppa 600 ppm di cloro attivo all origine. Adatto all utilizzo in presenza di acque di media durezza. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO RICOVERI ZOOTENICI: GOLDEN CHLOR si usa diluendolo in acqua alla concentrazione dallo 1 al 5% in funzione dello sporco da rimuovere e tempi di contatto minimi di 10 minuti circa. In caso fossero presenti delle incrostazioni prevedere l uso del disincrostante prima di effettuare l operazione. È consigliabile un pre-trattamento con disincrostanti. IMPIANTI CIP: GOLDEN CHLOR si utilizza in soluzione acquosa allo 0,5-1% a seconda delle varie esigenze e alla natura dei residui da eliminare. Dopo l utilizzo effettuare un accurato risciacquo con abbondante acqua potabile. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN CHLOR È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 14

> GOLDEN CHLOR DETERGENTI TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Non mescolare GOLDEN CHLOR con prodotti acidi, non esporre alla luce solare e a fonti di calore, quindi conservare in luogo fresco e riparato dalla luce. Usare guanti ed occhiali protettivi soprattutto in caso di utilizzo manuale. Per ulteriori informazioni consultare la scheda di sicurezza. NON MESCOLARE CON PRODOTTI A BASE ACIDA. Il prodotto deve essere utilizzato da personale specializzato mettendo in pratica le appropriate norme di sicurezza, seguendo attentamente le avvertenze e le modalità d uso. Durante la preparazione, si consiglia l uso di guanti protettivi, evitando di inalare il prodotto puro che può irritare la cute e le mucose. Se il prodotto viene a contatto accidentalmente con gli occhi o la cute, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e rivolgersi ad un medico. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare in luoghi freschi e riparati. LEGISLAZIONE: Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Molto tossico per gli organismi acquatici. I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i fiumi ed i laghi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 15

GOLDEN FOAM QUATER DETERGENTI Detergente alcalino schiumogeno con sanitizzante a base di alchil-dimetilbenzyl-ammoniocloruro molto sgrassante indicato per la detersione di industrie alimentari, macelli, industria lavorazione ittica, allevamenti zootecnici CARATTERISTICHE È un detergente SCHIUMOGENO con sali quaternari d ammonio ad effetto sgrassante e sanitizzante. GOLDEN FOAM QUATER, grazie alla presenza di SALI QUATERNARI D AMMONIO, sviluppa un elevata attività battericida tale da assicurare il mantenimento di elevati standard igienici. E indicato per tutti i tipi di superfici orizzontali e verticali. GOLDEN FOAM QUATER è prodotto detergente liquido schiumogeno concentrato da diluire in acqua per la detersione, lo sgrassaggio e l igienizzazione di pareti, pavimenti, attrezzature non metalliche varie. Trova efficace impiego nella sanificazione di tutte le industrie alimentari, nei macelli e negli allevamenti. È impiegabile su tutte le superfici di acciaio, plastica, gomma, resine epossidiche, cemento, legno. Non utilizzare su superfici di alluminio. Per il trattamento di superfici zincate o verniciate alla nitro eseguire dei test preliminari su piccole porzioni. Liquido: consente il dosaggio automatico. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO Il metodo migliore per esplicare la sua efficacia, è di distribuire GOLDEN FOAM QUATER con l aiuto di una lancia ad alta pressione in modo che il prodotto formi una schiuma che rimane aggrappata anche alle pareti verticali. Lasciare agire poi la schiuma per circa 20 minuti sulla parte interessata e poi provvedere al suo abbondante risciacquo anche con lancia ad alta pressione e meglio se con acqua calda e potabile. Si consiglia, se possibile, in presenza di molto sporco organico di bagnare prima di effettuare la schiumata. SGRASSAGGIO QUOTIDIANO: Diluire da 1% al 3% in funzione dello sgrassamento da effettuare. SGRASSAGGIO UNA TANTUM: Diluire da 3% al 5% in funzione dello sgrassamento da effettuare. Per sporchi intensi si può usare il prodotto anche tal quale e sempre lasciare agire alcuni minuti prima del risciacquo. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN FOAM QUARTER È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 16

> GOLDEN FOAM QUATER DETERGENTI TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Contro le proprietà corrosive del prodotto ed in relazione al tipo di lavorazione, è necessario usare mezzi individuali di protezione personale adeguati, come, ad esempio: visiera a pieno facciale e protezione del capo e del collo, guanti e tuta impermeabili e resistenti al prodotto. Non mangiare, bere o fumare durante l impiego; lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone prima dei pasti e dopo il turno lavorativo; la doccia è vivamente consigliata. In caso di accidentale ingestione del prodotto consultare la scheda di sicurezza e rivolgersi ad un medico. Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari Molto tossico per gli organismi acquatici. I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. CONFEZIONI - Tanica da 25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 17

GOLDEN DET HARD DETERGENTI Detergente alcalino schiumogeno a base di soda caustica per acque dure. L abbondante schiuma generata permette anche su superfici verticali tempi di contato sufficienti a permettere che la sua componente tensioattiva porti nella profondità dell unto, la soluzione detergente cosi da permetterne una rapida asportazione. GOLDEN DET HARD è indicato per il lavaggio di piastrelle, pavimenti di allevamenti zootecnici (polli, bovini, suini, ). CARATTERISTICHE Il prodotto è dotato di potenti sali sequestranti che catturano la durezza dell acqua così da evitare che la formazione di sottoprodotti insolubili e difficilmente asportabili. GOLDEN DET HARD è a base di soda caustica. Detergente schiumogeno per piastrelle, pavimenti, banchi di lavorazione dell industria alimentare, casearia, negli allevamenti e nei mattatoi. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO 1) Effettuare un rapido prelavaggio 2) Applicare GOLDEN DET HARD con l apposita lancia o con un sistema adeguato.(lancia ad alta pressione). 3) Lasciare agire per 10-15 minuti. 4) Risciacquare 5) Per ridurre il tempo di impiego è consigliabile rimuovere preventivamente con un raschietto le zone maggiormente incrostate o invecchiate. Usare GOLDEN DET HARD in concentrazione del 3-5% a seconda dello sporco presente. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN DET HARD È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRIN- CIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 18

> GOLDEN DET HARD DETERGENTI TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Non esporre alla luce solare e a fonti di calore, quindi conservare in luogo fresco e riparato dalla luce. Usare guanti ed occhiali protettivi soprattutto in caso di utilizzo manuale. Per ulteriori informazioni consultare la scheda di sicurezza. DETERGENTE ALCALINO SCHIUMOGENO A BASE DI SODA CAUSTICA LEGISLAZIONE Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 19

GOLDEN DET FAST DETERGENTI Detergente alcalino schiumogeno ad alto potere sgrassante a base di potassa caustica per detersione di pareti, pavimenti, sale parto, svezzamento, ingrasso, attrezzature di allevamenti intensivi. (polli, bovini, suini, ) DETERGENTE ALCALINO SCHIUMOGENO CARATTERISTICHE L abbondante schiuma generata permette anche su superfici verticali tempi di contato sufficienti a permettere che la sua componente tensioattiva porti nella profondità dell unto, la soluzione detergente cosi da permetterne una rapida asportazione. GOLDEN DET FAST è a base di potassa caustica, e ciò permette una maggiore risciacquabilità delle superfici trattate. Detergente schiumogeno ad alto potere sgrassante per piastrelle, pavimenti, banchi di lavorazione dell industria alimentare, casearia, negli allevamenti e nei mattatoi. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO 1) Effettuare un rapido prelavaggio. 2) Applicare GOLDEN DET FAST con l apposita lancia o con un sistema adeguato. 3) Lasciare agire per 10-15 minuti. 4) Risciacquare. 5) Per ridurre il tempo di impiego è consigliabile rimuovere preventivamente con un raschietto le zone maggiormente incrostate o invecchiate. Usare GOLDEN DET FAST in concentrazione del 3-5% a seconda dello sporco presente. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN DET FAST È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 20

> GOLDEN DET FAST DETERGENTI TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Non esporre alla luce solare e a fonti di calore, quindi conservare in luogo fresco e riparato dalla luce. Usare guanti ed occhiali protettivi soprattutto in caso di utilizzo manuale. Per ulteriori informazioni consultare la scheda di sicurezza. Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. CONFEZIONI - Tanica da 10 kg - 25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 21

GOLDEN HARD NOF DETERGENTI GOLDEN DET HARD NOF è indicato per il lavaggio di impianti CIP, piastrelle, pavimenti di allevamenti zootecnici (polli, bovini, suini, ). SGRASSANTE ALCALINO NON SCHIUMOGENO CARATTERISTICHE Adatto per la pulizia di IMPIANTI CIP nelle industrie alimentari, enologiche, di attrezzature in comunità, lavorazione latte e conserve, produzione e confezionamento bevande, aziende agricole ed allevamenti. Utilizzato anche per la pulizia di botti di qualsiasi materiale (cemento, acciaio inox, legno) nel settore alimentare e in quello enologico. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO GOLDEN HARD NOF si utilizza in soluzione acquosa dal 1 al 10% a seconda delle varie esigenze e alla natura dei residui da eliminare. Dopo l utilizzo effettuare un accurato risciacquo con abbondante acqua potabile. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN HARD NOF È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRIN- CIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA Non esporre alla luce solare e a fonti di calore, quindi conservare in luogo fresco e riparato dalla luce. LEGISLAZIONE Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. Non esporre alla luce solare e a fonti di calore, quindi conservare in luogo fresco e riparato dalla luce. CONFEZIONI - Tanica da 1-5 - 10-25 Kg - Tanicone da 1000 Kg con vuoto a rendere. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 22

GOLDEN ACID F FOAM ACIDI DISINCROSTANTI GOLDEN ACID F FOAM è un detergente/disincrostante acido ad elevata concentrazione schiumogeno in grado di eliminare velocemente le incrostazioni calcaree riducendo così i tempi operativi. Inoltre il prodotto ha spiccate proprietà detergenti che consentono di ottenere risultati anche in presenza di sporco grasso. CARATTERISTICHE GOLDEN ACID F FOAM è un detergente schiumogeno disincrostante acido in grado di eliminare lo sporco inorganico da pavimenti, pareti piastrellate, superfici ed attrezzature in genere oltre che dai nastri trasportatori e dagli impianti d imbottigliamento e confezionamento. È efficace anche su inquinamento inorganico provocato dallo smog e dai sali derivanti dalla durezza dell acqua da serbatoi posizionati all esterno degli stabilimenti. GOLDEN ACID F FOAM non contiene acido nitrico, quindi i tubi in gomma, le tettarelle e gli anelli di giunzione delle tubature durano più a lungo e necessiteranno di una minore manutenzione. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO GOLDEN ACID F FOAM si utilizza in soluzione acquosa allo 0,5-1% a seconda delle varie esigenze. Dopo l utilizzo effettuare un accurato risciacquo con acqua potabile. GOLDEN ACID FOAM è un prodotto ideale per il lavaggio acido dell impianto di mungitura. Usato regolarmente ogni 2/5 giorni, a seconda della durezza dell acqua, elimina qualsiasi deposito calcareo e previene la formazione della pietra di latte. CAMPO D IMPIEGO GOLDEN ACID F FOAM è un disincrostante molto attivo in grado di rimuovere il calcare da impianti di mungitura e tanks, evaporatori, boiler, piastrelle. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN ACID F FOAM È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRIN- CIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 23

> GOLDEN ACID F FOAM ACIDI DISINCROSTANTI TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA LEGISLAZIONE Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal RE- GOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso GOLDEN ACID F FOAM non da luogo ad esalazioni. Il prodotto è però CORROSIVO. Non utilizzare il prodotto su questi metalli: bronzo, rame, ferro zincato, ghisa perché potrebbe danneggiare il materiale. Conservare e maneggiare secondo scheda di sicurezza. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 kg - Tanicone da 1000 kg vuoto a rendere Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 24

GOLDEN ACID NF ACIDI DISINCROSTANTI Detergente disincrostante non schiumogeno a base di acido nitrico per incrostazioni calcaree impianti di mungitura e pietra del latte. (CIP) CARATTERISTICHE ACID NET NF è un disincrostante molto attivo in grado di rimuovere il calcare da impianti di mungitura e tanks, evaporatori, boiler, piastrelle. ACID NET NF è un detergente/disincrostante acido a base di acido nitrico in grado di eliminare velocemente le incrostazioni calcaree riducendo così i tempi operativi. Il prodotto ha spiccate proprietà detergenti che consentono di ottenere risultati anche in presenza di sporco grasso. ACID NET NF è un detergente disincrostante acido in grado di eliminare lo sporco inorganico dai nastri trasportatori e dagli impianti d imbottigliamento e confezionamento oltre che da pavimenti, pareti piastrellate, superfici ed attrezzature in genere. È efficace anche su inquinamento inorganico provocato dallo smog e dai sali derivanti dalla durezza dell acqua da serbatoi posizionati all esterno degli stabilimenti. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO ACID NET NF si utilizza in soluzione acquosa allo 0,5-1% a seconda delle varie esigenze. Dopo l utilizzo effettuare un accurato risciacquo con acqua potabile. ACID NET NF è un prodotto ideale per il lavaggio acido dell impianto di mungitura. Usato regolarmente ogni 2/5 giorni, a seconda della durezza dell acqua, elimina qualsiasi deposito calcareo e previene la formazione della pietra di latte. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN ACID NF È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA GOLDEN ACID NF non da luogo ad esalazioni. Il prodotto è però CORROSIVO. Non utilizzare il prodotto su questi metalli: bronzo, rame, ferro zincato, ghisa perché potrebbe danneggiare il materiale. Conservare e maneggiare secondo scheda di sicurezza. Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal RE- GOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso. Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 kg - Tanicone da 1000 kg vuoto a rendere Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 25

GOLDEN ACID P ACIDI DISINCROSTANTI Detergente disincrostante non schiumogeno a base di acido tamponato per incrostazioni calcaree impianti di mungitura. (CIP) GOLDEN ACID P è un disincrostante molto attivo in grado di rimuovere il calcare (PIETRA DEL LATTE) da impianti di mungitura e tanks, evaporatori, boiler, piastrelle. CARATTERISTICHE GOLDEN ACID P è un detergente disincrostante acido in grado di eliminare lo sporco inorganico dai nastri trasportatori e dagli impianti d imbottigliamento e confezionamento oltre che da pavimenti, pareti piastrellate, superfici ed attrezzature in genere. È efficace anche su inquinamento inorganico provocato dallo smog e dai sali derivanti dalla durezza dell acqua da serbatoi posizionati all esterno degli stabilimenti. GOLDEN ACID P non contiene acido nitrico, quindi i tubi in gomma, le tettarelle e gli anelli di giunzione delle tubature durano più a lungo e necessiteranno di una minore manutenzione. GOLDEN ACID P è prodotto liquido concentrato da diluire in acqua in grado di eliminare velocemente le incrostazioni calcaree da impianti di mungitura (pietra del latte). Inoltre il prodotto ha notevoli proprietà detergenti che consentono di ottenere ottimi risultati anche in presenza di grasso. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO GOLDEN ACID P si utilizza in soluzione acquosa allo 0,5-1% a seconda delle varie esigenze. Dopo l utilizzo effettuare un accurato risciacquo con acqua potabile. GOLDEN ACID P è un prodotto ideale per il lavaggio acido dell impianto di mungitura. Usato regolarmente ogni 2/5 giorni, a seconda della durezza dell acqua, elimina qualsiasi deposito calcareo e previene la formazione della pietra di latte. IMPIANTI DI MUNGITURA E VASCHE DI REFRIGERAZIONE: Diluire in acqua (temperatura ambiente) dall 1 al 2% per 15-30 min in base allo sporco. (ogni 5-7 gg) INDUSTRIA LATTIERA CASEARIA: Per disincrostare pastorizzatori, sterilizzatori diluire in acqua (temperatura ambiente) dal 2-5% per 20-30 min. Per disincrostare e pulire serbatoi, tubazioni, vasche, separatori, contenitori diluire in acqua (temperatura 50-60 C) dal 2-5% per 20-30 min. Sciacquare e disinfettare. Per lucidare acciaio Inox diluire dal 2-5% a 70 C oer 10-20 min. Per sporchi intensi si può usare il prodotto anche tal quale e sempre lasciare agire alcuni minuti prima del risciacquo. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 26

> GOLDEN ACID P ACIDI DISINCROSTANTI IL PRODOTTO GOLDEN ACID P È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA LEGISLAZIONE Classificazione - etichettatura - Reg. CE n 1272/2008: PERICOLO: Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari I Tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti dal REGOLAMENTO CE/648/2004 relativo ai detergenti. ATTENZIONE: Il prodotto può inquinare i mari, i laghi ed i fiumi; non eccedere nell uso Non disperdere nell ambiente il contenitore dopo l uso GOLDEN ACID P non da luogo ad esalazioni. Il prodotto è però CORROSIVO. Non utilizzare il prodotto su questi metalli: bronzo, rame, ferro zincato, ghisa perché potrebbe danneggiare il materiale. Conservare e maneggiare secondo scheda di sicurezza. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 kg - Tanicone da 1000 kg Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 27

GOLDEN SANI SANITIZZANTI Sanitizzante super concentrato a base di aldeide glutarica e benzalconio cloruro per la sanificazione di pareti, pavimenti (muro o piastrelle) ed attrezzature di allevamenti intensivi (suini, bovini, avicolo ), ad uso zootecnico. Ampio spettro d azione e lunga persistenza. CARATTERISTICHE GOLDEN SANI è un sanitizzante liquido concentrato solubile in acqua. Il prodotto ha un ampio spettro d azione e una lunga persistenza nella zona trattata. Tra le caratteristiche di maggior rilievo vanno evidenziate la grande capacità di penetrazione e l eccellente potere antisettico, nei confronti di batteri e virus, anche a basse concentrazioni. La Glutaraldeide fa parte dei disinfettanti organici, meno irritante e volatile della formaldeide, da 2 a 8 volte più attiva, ha un alto livello di disinfezione. Essendo scarsamente inattivata dal materiale organico, può trovare impiego, in casi particolari, anche in decontaminazione. GOLDEN SANI pur creando un ambiente con un alto livello igienico, è un prodotto che non danneggia ferro, zinco, acciaio e gomma. Ha un odore caratteristico. Adatto per la sanificazione interna e perimetrale dei capannoni, per le fosse d ingresso e per la disinfezione camion in ingresso agli allevamenti. Nelle fosse di ingresso cambiare la soluzione ogni giorno in presenza di materia organica. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO GOLDEN SANI si usa diluendolo in acqua alla concentrazione dallo 0,5 all 1% e tempi di contatto minimi di 10-15 minuti circa. Nel caso ci fosse presenza di sostanza organica usare una diluizione al 2-3% sempre con contatto minimo di almeno 10-15 minuti. La miglior sanitizzazione con GOLDEN SANI si ottiene sempre dopo un accurata detersione se possibile. Lasciare asciugare o, ove possibile, passare con un panno per asciugare. PER OPERATORE: lavorare con guanti, se possibile con mascherina o in ambienti aerati o sotto cappa, usare recipienti coperti. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN SANI È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 28

> GOLDEN SANI SANITIZZANTI TOSSICITÀ E NORME DI SICUREZZA GOLDEN SANI deve essere utilizzato da personale specializzato mettendo in pratica le appropriate norme di sicurezza, seguendo attentamente le avvertenze e le modalità d uso. Durante la preparazione, si consiglia l uso di guanti protettivi, evitando di inalare il prodotto puro che può irritare la cute e le mucose. Se il prodotto viene a contatto accidentalmente con gli occhi o la cute, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e rivolgersi ad un medico. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare in luoghi freschi e riparati. CONFEZIONI - Tanica da 10-25 kg - Tanicone da 1000 kg Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 29

GOLDEN SANI LC SANITIZZANTI Sanitizzante a base di aldeide glutarica e benzalconio cloruro per la sanificazione di pareti, pavimenti (muro o piastrelle) ed attrezzature di allevamenti intensivi (suini, bovini, avicolo ), ad uso zootecnico. Ampio spettro d azione e lunga persistenza. CARATTERISTICHE GOLDEN SANI LC è un sanitizzante liquido concentrato solubile in acqua. Il prodotto ha un ampio spettro d azione e una lunga persistenza nella zona trattata. Tra le caratteristiche di maggior rilievo vanno evidenziate la grande capacità di penetrazione e l eccellente potere antisettico, nei confronti di batteri e virus, anche a basse concentrazioni. La Glutaraldeide fa parte dei disinfettanti organici, meno irritante e volatile della formaldeide, da 2 a 8 volte più attiva, ha un alto livello di disinfezione. Essendo scarsamente inattivata dal materiale organico, può trovare impiego, in casi particolari, anche in decontaminazione. GOLDEN SANI LC pur creando un ambiente con un alto livello igienico, è un prodotto che non danneggia ferro, zinco, acciaio e gomma. Ha un odore caratteristico. Adatto per la sanificazione interna e perimetrale dei capannoni, per le fosse d ingresso e per la disinfezione camion in ingresso agli allevamenti. Nelle fosse di ingresso cambiare la soluzione ogni giorno in presenza di materia organica. DOSAGGIO E MODALITÀ D USO GOLDEN SANI LC si usa diluendolo in acqua alla concentrazione dallo 2 al 4% e tempi di contatto minimi di 10-15 minuti circa. Nel caso ci fosse presenza di sostanza organica usare una diluizione al 5-6% sempre con contatto minimo di almeno 10-15 minuti. La miglior sanitizzazione con GOLDEN SANI LC si ottiene sempre dopo un accurata detersione se possibile. Lasciare asciugare o, ove possibile, passare con un panno per asciugare. PER OPERATORE: lavorare con guanti, se possibile con mascherina o in ambienti aerati o sotto cappa, usare recipienti coperti. FORMULAZIONE Si rimanda all apposita scheda di sicurezza. IL PRODOTTO GOLDEN SANI LC È IDONEO ALLE PROCEDURE SECONDO I PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP D.Lgs.155/97. Bio-Rem - DATA AGGIORNAMENTO SCHEDA: 01/06/2016 30