Agricoltura Biologica e Agroecologia Un agenda per l agricoltura sostenibile. Stefano Bocchi Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali

Documenti analoghi
PAC Italia: vs

LO SVILUPPO RURALE NELLA PAC Perugia - Palazzo Donini 12 luglio 2019

I nuovi strumenti della gestione del rischio in agricoltura: quali opportunità per il sistema frutticolo nazionale

Il Programma di sviluppo rurale 2014/20 della Valle d Aosta e il nuovo percorso di programmazione della PAC 2021/27

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

La Settimana dell'innovazione nello sviluppo rurale Evento annuale del PSR FEASR

Le foreste e il settore forestale nella riforma della Politica Agricola Comune post 2020

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Quadro introduttivo PAC e sviluppo rurale

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Prospettive per la riforma della PAC post 2020

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura

LA PAC E LA NUOVA ARCHITETTURA VERDE. Alessandro Monteleone e Danilo Marandola CREA Politiche e Bioeconomia

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

Politica Agricola Comunitaria

Il PSR Puglia in pillole

PSR Veneto Estratto del piano finanziario: risorse per misura e obiettivo

La programmazione regionale dei fondi europei

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

ALLEGATO. Parte II Tabella che fissa gli obiettivi quantificati legati ad ogni aspetto specifico

La Politica Agricola Comune per una agricoltura a servizio del cittadino e del territorio

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

La nuova Politica Agricola Comune e la protezione dell'ambiente

La programmazione finanziaria : sviluppo rurale e condizionalità

La PAC nel QFP Giuseppe Blasi

Il Programma di Sviluppo Rurale

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

PAC: UN OPPORTUNITÀ NELLA TRANSIZIONE VERSO LA BIOECONOMIA? Annalisa Zezza CREA- PB

ALBERTO MASSA SALUZZO

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

La riforma della PAC per una agricoltura sostenibile e di eccellenza

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

Obiettivo 3: Sviluppo territoriale equilibrato A tal fine è necessario sostenere l occupazione rurale e mantenere il tessuto sociale delle

Programmazione Comunitaria FEASR e Programma di Sviluppo Rurale

Un Europa che punta a innovare: la strategia e il quadro dell Unione europea in materia di innovazione. Mauro Varotto, EURIS srl

Servizio Ambiente e risorse naturali in agricoltura. Ambito di ricerca Politiche per l ambiente e l agricoltura

MISURA 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali.

LO STATO DELL ARTE della PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE

Le opportunità dei fondi della Pac II: i pagamenti verdi.

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

Sviluppo Rurale regione Molise. Elementi e metodi per la definizione del nuovo programma

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

La multifunzionalità e la diversificazione nel PSR Puglia

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

LA POLITICA AGRICOLA COMUNE post Proposte legislative. #FutureofCAP

Programma di Sviluppo Rurale Sardegna

Verso la nuova PAC Ancona, 28 novembre 2013 Davide Liberati - Mipaaf L ITALIA NEL NUOVO NEGOZIATO PAC

La politica e gli interventi di sviluppo rurale per la difesa del suolo

La nuova PAC

LO STATO DI ATTUAZIONE DEL PSR FEASR Antonino Mario Melara 16 giugno 2017

L UE Unione di 28 Paesi

La riforma della Pac

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

La sostenibilità ambientale nella nuova programmazione L approccio agro-ambientale nel nuovo PSR della Regione Marche

UOD 10 Servizio Territoriale Provinciale di AVELLINO

Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2014/2020. Linee strategiche e traiettorie di sviluppo

,00 (articolo 18) M06 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (art. 19)

IL RISVEGLIO DELLA FORESTA Il Veneto e le politiche forestali

Il modello agricolo europeo per una agricoltura sostenibile

RICERCA E INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: QUALI OPPORTUNITA? Massimo SPIGOLA - Nomisma

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento. La Provincia Autonoma di Trento in campo per risultati importanti

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Riserva di performance

Il PSR Marche e il periodo di programmazione post 2020

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

La politica di sviluppo rurale : le novità

Le prospettive dell'agricoltura

PSR V a l t i e r o M a z z o t t i

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca

Le prospettive della nuova programmazione europea e le indicazioni della Conferenza regionale agricoltura

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento

Introduzione ai Programmi LIFE e HORIZON Luglio 2014, Ravenna Alessandra Folli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Il clima cambia: cosa fare per l agricoltura?

Bando Coltivare Valore 2019

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera

Il tema della biodiversità nella programmazione agricola europea attuale e futura. Dott. Camillo Zaccarini Bonelli (Mipaaf-Ismea)

Prospettive evolutive della condizionalità nel quadro della nuova Pac post 2013 e implicazioni per l'italia

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

Politiche di Sviluppo Rurale. Simone Severini

Progetto BIOSUS Riflessioni conclusive. Antonella Trisorio INEA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

SIMPOSIO EUROPEO SULL ENOTURISMO: MARKETING E REDDITIVITA D IMPRESA

STRATEGIA EUROPA 2020

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Transcript:

Agricoltura Biologica e Agroecologia Un agenda per l agricoltura sostenibile Stefano Bocchi Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali

Fare clic per modificare stile Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Piè di pagina: spazio libero per eventuale nome struttura o altro

I 9 obiettivi specifici della PAC 1) sostenere un reddito sufficiente per le aziende e la resilienza in tutto il territorio dell UE per migliorare la sicurezza alimentare; 2) migliorare l orientamento al mercato e aumentare la competitività, compresa una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione; 3) migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore; 4) contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all adattamento a essi, come pure allo sviluppo dell energia sostenibile; 5) promuovere lo sviluppo sostenibile e un efficiente gestione delle risorse naturali come l acqua, il suolo e l aria; 6) contribuire alla tutela della biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi; 7) attirare i giovani agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale nelle aree rurali; 8) promuovere l occupazione, la crescita, l inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle aree rurali, comprese la bioeconomia e la silvicoltura sostenibile; 9) migliorare la risposta dell agricoltura dell UE alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute, compresi alimenti sani, nutrienti e sostenibili, nonché il benessere degli animali.

Punto 31 della premessa Gli Stati membri possono decidere di istituire regimi ecologici per le pratiche agricole, quali il miglioramento della gestione dei pascoli permanenti e degli elementi caratteristici del paesaggio e l agricoltura biologica. Tali regimi possono includere anche regimi di livello base che possono rappresentare una condizione per assumere impegni più ambiziosi in materia di sviluppo rurale.

Punto 38 della premessa Il sostegno per gli impegni di gestione può prevedere premi a favore dell agricoltura biologica per la conversione in terreni biologici e per il loro mantenimento; pagamenti per altri tipi di interventi a sostegno di sistemi di produzione rispettosi dell ambiente, come l agroecologia, l agricoltura di conservazione e la produzione integrata; servizi silvo-climatico-ambientali e salvaguardia delle foreste; premi per foreste e l allestimento di sistemi agroforestali; il benessere degli animali; la conservazione, l uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche

Le tre opzioni La prima opzione esamina il potenziale di un regime ecologico volontario per accrescere il livello di ambizione in materia di ambiente e clima. Essa analizza anche il ruolo potenziale degli strumenti di gestione del rischio con pagamenti diretti più bassi per sostenere il reddito degli agricoltori. Due sub-opzioni riflettono le diverse ambizioni in materia di ambiente degli Stati membri e gli approcci ai pagamenti diretti nell ambito del nuovo modello di attuazione.

La seconda opzione Un altra opzione prevede che i pagamenti diretti siano più mirati e che l attuazione della condizionalità sia più ambiziosa al fine di migliorare i risultati economici e ambientali comuni della PAC, nonché rispondere alle sfide climatiche. Sono allo studio anche sub-opzioni per illustrare le possibili differenze di ambizione degli Stati membri per quanto riguarda gli obiettivi ambientali e climatici.

La terza opzione Un ultima opzione pone un forte accento sulla tutela dell ambiente e sull occupazione e sposta l attenzione sugli agricoltori di piccole e medie dimensioni per conservare i posti di lavoro nelle aree rurali. Gli Stati membri sono tenuti a destinare il 30% dei pagamenti del primo pilastro all integrazione dei quattro regimi (agricoltura biologica, prato permanente, zone soggette a vincoli naturali ed elementi naturali del paesaggio) che dovrebbero essere volontari per gli agricoltori per incoraggiare ulteriormente l azione per il clima e la gestione sostenibile delle risorse naturali.

Per concludere Ci sono le condizioni (tempo) per influire sulle decisioni (PSN) E necessario chiarire obiettivi-indicatori-verifiche Specificità della condizione italiana Gruppo di lavoro su indicatori (non solo a scala regionale) Gruppo di lavoro su innovazione