MAPPATURA DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO ATTRAVERSO TELERILEVAMENTO Lorenza Fiumi

Documenti analoghi
BONIFICA DEL TERRITORIO

Dal greco perpetuo. Dal greco incorruttibile. Amianto o asbesto

Mesoteliomi? Il problema dell amianto nel territorio calabrese COSENZA 21 GENNAIO M. Iannone, F. Nicolace

IL PROBLEMA AMIANTO. Lorenza Fiumi

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA)

UTILIZZO NELL EDILIZIA

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Lorenza Fiumi CNR INSEAN

Centro di Geologia e Amianto Direttore dott.ssa Teresa Oranges

IL QUADRO DEI RISCHI: l esposizione professionale a silice ed amianto in Italia e nel Lazio

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato

L amianto nella Regione Lazio

Telerilevamento delle Coperture in Cemento Amianto. La mappatura delle coperture in cemento-amianto in Lombardia

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto

METODOLOGIA PER L IDENTIFICAZIONE DI

e c o l s e a s r l. i t

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia

ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO & Ban Asbestos Network Via dei Carracci Milano

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI.

Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari

RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI

2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Piano Regionale Amianto Scheda per la comunicazione della presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della L.R. 30/2008.

Allegato 3 Scheda di autonotifica

PROCEDURE DI SICUREZZA

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Cavagnolo 27 aprile 2018

Il piano monitoraggio amianto degli immobili comunali a Forlì

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

SONO IL PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE ALL' INTERNO DEL QUALE ESISTONO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO. SONO OBBLIGATO A RIMUOVERLI?

«Tecniche e regolamenti per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto»

COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO (Provincia di Milano)

fenomeno X nm Å UV - visibile legami chimici infrarosso

SCHEDA PER IL CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD AMIANTO

GESTIONE SPORTELLO AMIANTO. Corso di Formazione 16/19/23 ottobre 2018 Cittadella del volontariato, Cosenza

Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche. Senigallia 14/5/2016

Gli aspetti ambientali del Piano Regionale Amianto

MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI AMIANTO

Capitolo 13 - Scambi con l estero

AMIANTO. sull applicazione delle normative

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Piano Regionale Amianto

AMIANTO SMALTIRLO IN TUTTA SICUREZZA SI PUO' INCONTRI DIVULGATIVI 10/17 novembre Comune di Verbania

PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016

Centro Regionale Amianto.

"SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO E LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO (MCA) IN EDIFICI E IMPIANTI"

COMUNE DI BISIGNANO. ALL UFFICIO TECNICO SERVIZIO AMBIENTE SPORTELLO AMIANTO COMUNE DI BISIGNANO (Cs)

Amianto negli edifici civili, come gestirlo?

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

D.M. 18 marzo 2003, n. 101.

Individuazione ad elevata accuratezza delle superfici in amianto mediante dati telerilevati

13. SCAMBI CON L ESTERO

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1

La legislazione dell amianto nella storia

SCHEDA DI AUTONOTIFICA

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto

Geom. Antonio Beccia Sicurezza Amianto Acustica

Il ruolo dell Amministrazione Comunale

COMPUTO METRICO REGIONE BASILICATA

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

Università degli Studi di Torino

R E G I O N E P I E M O N T E A.S.L. 21 C

Orientamenti pratici per la determinazione delle Esposizioni Sporadiche e di Debole Intensità (ESEDI) all amianto

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO IN ITALIA: come operare in sicurezza a tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita.

SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO

Amianto Inquadramento territoriale l esperienza dei Servizi di Igiene Pubblica

Tecnopolo di Ravenna: Ramo Faentino Materiali innovativi e tecnologie per applicazioni industriali (MITAI)

le ASL gestiscono un consistente numero di immobili, i quali sono frequentati da un rilevante numero di persone;

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Castelnuovo Belbo 14 dicembre 2018

Atto Camera. Proposta di Legge

Amianto Incorruttibile

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

ID_Unità (ISTAT + 6 cifre di numeri) es Data DRPC (campo del DRPC)

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio

Il programma di controllo e manutenzione

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni per favorire la bonifica degli immobili pubblici e privati dall amianto

AMIANTO Attività di accertamento e monitoraggio condotta dalla ASL ROMA 6

AMIANTO. Dott. Chimico Patrizia Verduchi

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. Introduzione. I diversi tipi di amianto. La bonifica

LANA DI ROCCIA E LANA DI VETRO

13. SCAMBI CON L ESTERO

Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione. Stefano Massera 9 marzo 2017

ISTRUZIONI PER L USO

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto.

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

Transcript:

Consiglio Nazionale delle Ricerche MAPPATURA DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO ATTRAVERSO TELERILEVAMENTO Lorenza Fiumi La particolarità dell asbesto, che ne ha fatto uno dei materiali più amati dall industria è la capacità di resistere al calore unita alla filabilità ed economicità Lorenza Fiumi CNR INSEAN E-mail: lorenza.fiumi@cnr.it

Il sensore MIVIS (Multispectral Infrared Visible Imaging Spectrometer) IL CNR possiede e gestisce il sistema a scansione MIVIS (Multispectral Infrared Visible Imaging Spectrometer) capostipite di una nuova generazione di apparati sensoriali iperspettrali che opera con elevate risoluzioni spaziali e spettrali.

Caratteristiche Tecniche del sensore L alta potenzialità all indagine multispettrale (102 bande investigative), con discriminazione radiometrica fine (spinta fino a 0.02 micron) propria del sensore MIVIS, unitamente alle caratteristiche dei dati telerilevati con sensori aero-trasportati (risoluzione spaziale fino a 3m x 3m), ne fanno uno strumento innovativo ed unico nelle applicazioni dirette sul territorio e delle relative risorse.

L Amianto e la sua storia -Caratteristiche: filabilità, incombustibilità, resistenza alla temperatura, resistenza agli agenti chimici, flessibilità, coibenza, capacità filtrante ed economicità. I grattacapo del boia: il condannato vestito con amianto non prende fuoco (stampa francese del XIV secolo in cui si riferisce del viaggio di Marco Polo in Cina, Paris). - I greci ed i romani lo utilizzavano per formare il lucignolo delle lampade votive. - Marco Polo ne Il Milione riferisce di aver visto nei suoi viaggi un tessuto che resiste al fuoco ricavato da una fibra scavata nella terra - Già alla fine del 1800 - nell era del vapore - l amianto sostituiva lana, cotone e gomma in applicazioni che richiedevano elevata resistenza al fuoco e al calore, al vapore, all azione di agenti chimici e biologici, all abrasione e all usura. - E stato uno dei minerali maggiormente impiegati dall'industria con 3000 tipologie di prodotti: isolante termoacustico, ritardante di fiamma, materiale antifrizione, rinforzante di manufatti cementizi, materiale per la produzione di guarnizioni antiacido, carica inerte nella produzione di svariati materiali (ad es.: sigillanti, isolanti elettrici, plastica), ecc.

La gioia di vivere, Pablo Picasso, 1946 Olio su cemento-amianto Solo fibre di amianto di diametro inferiore a 3 micron possono essere respirate ed esercitare un ruolo patogeno OMS. In 1cm lineare affiancati ci sono: 250 capelli, 500 fibre di lana, 1300 fibre di nylon, 335.000 fibre di amianto. rocce o pietre verdi a basso tenore di silice, provenienti da cave di ofiolitici Sono ampiamente utilizzate nelle zone di montagna, come pietre ornamentali da giardino, rivestimenti murari, materiale edilizio in sostituzione di litotipi più pregiati quali ghiaie o sabbie. L uso e la produzione dell amianto è fuori legge dal 1992 in Italia, dal 1993 in Germania, dal 1996 in Francia e dal 2000 in Svizzera. I maggiori produttori nel mondo sono oggi: - Russia (con 700.000 tonnellate), - Cina (con 450.000 tonnellate), - Canada (con 335.000 tonnellate, di cui il 98% viene esportato) - Kazakistan (con 180.000 tonnellate), - Brasile (con 170.000 tonnellate), - Zimbabwe (con 130.000 tonnellate) - Grecia (con 35.000 tonnellate) - Bulgaria (7.000 tonnellate)

I minerali definiti amianti rilasciano fibre, che diventano pericolose per l'ambiente e la salute, solo nel caso in cui vengano sollecitati da forze meccaniche esterne. Inoltre, le fibre, per essere pericolose, devono potersi diffondere in aria e quindi essere inalate Quindi, a parità di contenuto di amianto: se l'amianto è contenuto in un materiale friabile, o se è ridotto ad una polvere in diretto contatto con l'ambiente, risulta fortemente pericoloso, in quanto capace di liberare un numero grandissimo di fibre inalabili con una minima sollecitazione. se viceversa l'amianto è contenuto in matrici compatte, non porose, il rifiuto nel suo complesso non sarà pericoloso, in quanto le fibre non possono frantumarsi e disperdere fibre. Nelle città italiane i livelli riscontrati sono infatti generalmente dell ordine di qualche fibra per litro (ff/l).

Bonifica dell amianto D.L. 257/92 Rimozione = E la tecnica più diffusa, comporta un rischio elevato per l ambiente e per i lavoratori. Deve avvenire in ambiente umido evitando demolitori e rotture. I materiali debbono essere raccolti chiusi in imballaggi in teli di polietilene non inferiori di 0,15 mm, prima di essere messi in discarica. Incapsulamento = Prevede il trattamento dell amianto con prodotti penetranti o coprenti che inglobano le fibre in superficie con una pellicola protettiva. Ha costi e tempi più contenuti e non produce rifiuti. Il confinamento = Consiste nell istallazione di una barriere a tenuta al fine di separare l amianto Bonifica da altre amianto coperture. compatto Va associato al trattamento incapsulante una barriera resistente agli urti. Incapsulamento. Le tipologie di incapsulamento del'amianto. Rimozione. Procedure di rimozione dell'amianto. Smaltimento. Procedure di smaltimento finale di amianto. Rimozione Incapsulamento Confinamento

ATTIVITA DI RICERCA PER LA MAPPATURA DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO - Esempio di mappatura e campagne di misura in in collaborazione con l INAIL ed ASL, Ma (Rm) Sup. in cemento-amianto: 4657 pixel pari a 74512 m2 Sup. in cemento-amianto 4% Sup. insediata 96%

ATTIVITA DI RICERCA Sintesi delle attività di monitoraggio in collaborazione con l INAIL ed ASL, Magliana (Rm) Campagna di terra: analisi visiva e raccolta di dati Destinazione d uso 61.9 % attività produttiva 28.5 % deposito, magazzino 4.8 % civile abitazione 4.8 % non utilizzato Anno di realizzazione 50 % anni 60 20% anni 70 30 % anni 80 in poi Addetti dichiarati = 242 Max= 90 min.= 1 Residenti =18.180 (anno 2.000) Analisi di Laboratorio:campioni in massa prelevati dalle coperture in c-a e campionamenti di fibre aerodisperse I dati epidemiologici raccolti mostrano una sostanziale coincidenza fra il numero degli osservati e attesi nella popolazione maschile I risultati dei campionamenti ambientali effettuati per misurare concentrazioni di fibre aerodisperse hanno evidenziato valori sempre inferiori a 0.3 f/l

Mappatura dei Materiali Contenenti Amianto del Lazio L. 23/3/2001 n. 93 e del D. M. 18/3/2003 n. 101, tramite il CRA (Centro Regionale Amianto) della Regione Lazio III Fase Telerilevamento delle coperture in c-a Aree dei Sorvoli, (anno 2010) Dati acquisiti con il sensore aereo MIVIS (Multispectral Infrared Visible Imaging Spectrometer) Civitavecchia GRA Roma est Tiburtina Pomezia Albano Aprilia Anzio Anagni Frosinone Sono stati acquisiti al netto della sovrapposizione nelle 7 aree di studio kmq 794, (4,6 %) del territorio della Regione Lazio

Acquisizione di dati MIVIS Aprilia Anzio (anno 2010) Anzio, Nettuno, Lanuvio, Ariccia, Ardea Anagni Aprilia- Anzio Civitavecchia Frosinone GRA-Roma Pomezia- Albano Tiburtina Superficie telerilevata 36.521.720 200.767.516 58.348.052 120.454.624 125.269.264 165.076.020 87.171.700 Coperture in cemento amianto (m 2 ) 207.427 370.162 16.585 294.694 237.341 460.350 87.415 Sono state caratterizzate complessivamente m 2 1.673.974 di coperture in c-a, sul territorio della Regione Lazio pari a in cemento-amianto. 2.966 coperture

Figura 1: Presenza di coperture in c-a nelle sette aree di studio. Rapporto tra la superficie caratterizzata dalla classificazione e la superficie coperta (mq/kmq) La distribuzione in percentuale delle superfici in c-a, ottenute dalla classificazione nelle sette aree di studio evidenziano percentuali con andamenti simili tra loro. La maggiore presenza di coperture (con una media di circa il 50 %) è compresa nell intervello che raggruppa le superfici che vanno da 100 a 500 mq. Si tratta di piccole coperture di tettoie, magazzini o garage, laboratori artigianali. Seguono le superfici tra 0 e 100 mq, a seguire le superfici tra 500 e 1.000 mq

I costi di smaltimento in Italia 174 euro/ton per le coperture in cemento amianto 220 euro/ton per canne fumarie, tubazioni e pluviali, serbatoi e cassoni. I costi di smaltimento in Germania (escluso il trasporto) 30 e i 45 euro/ton. Fonte: L amianto nella Regione Lazio, report 2013 a cura del Centro Regionale Amianto (CRA)

Integrazione di tecniche e dati per : - la contestualizzazione di informazioni sul territorio - stima della presenza di c-a / popolazione esposta Grazie per l attenzione!