AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

Documenti analoghi
ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI DECIMOMANNU

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

VERBALE DI DETERMINA

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

VERBALE DI DETERMINA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE N. 117 del

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI FONTANELLATO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Elenco dei soggetti beneficiari di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici (articolo 27 del decreto legislativo numero 33/2013)

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL N. 117 DEL

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

copia n 259 del

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

VERBALE DI DETERMINA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

DETERMINA IL DIRIGENTE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del Registro Generale N. 562

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

Area 1^ IL RESPONSABILE DELL AREA I^

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

Comune di San Sperate

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 777 del O G G E T T O

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: IL DIRIGENTE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Transcript:

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3-27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N 02613260187 DECRETO N. 13/DGi DEL 22/01/2018 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Anna PAVAN OGGETTO: REDDITO DI AUTONOMIA: INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE VULNERABILI - PROROGA BONUS FAMIGLIA DI CUI ALLA DGR N. 6711/2017. Recepimento proroga Misura, impegno di spesa anno 2018 e 1 provvedimento di liquidazione. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Tiziana LEGNANI (Firmato digitalmente) Dr.ssa Francesca Laura FANCELLI (Firmato digitalmente) Dr.ssa Maria Elena PIROLA (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Il Funzionario istruttore: Responsabile UOC Governo della presa in carico Dr.ssa Loredana Niutta (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Assistente Sociale titolare di PO Sig.ra Cinzia Simonetti Assistente Sociale Dr.ssa Arianna Antonazzo

L'anno 2018 addì 22 del mese di Gennaio IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'a.t.s. di Pavia; Vista la DGR X/4616 del 19.12.2015 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale dell'a.t.s. di Pavia; Premesso che il Responsabile del procedimento riferisce quanto segue: - la D.G.R. n. 4152 del 8/10/2015 "Reddito di Autonomia: determinazioni in merito a misure a sostegno della famiglia per favorire il benessere e l'inclusione sociale" ha stabilito gli interventi a favore della famiglia e dei suoi componenti fragili con l'istituzione di nuove forme di sostegno per prevenire situazioni che comportino fenomeni di esclusione sociale, prevedendo anche, in via sperimentale, un contributo economico una tantum per sostenere la famiglia nel percorso di crescita dei figli (Bonus Bebè); - la D.G.R. n. 5060 del 18/04/2016 "Reddito di Autonomia 2016: evoluzione del programma e misure innovative" ha approvato nuove misure che contribuiscono, accanto alla tradizionale e consolidata rete di offerta sociale, alla realizzazione di un nuovo welfare sociale che risponda alla necessità di un supporto immediato anche economico, promuovendo la capacità della persona/famiglia di essere protagonista della propria autonomia; - la D.G.R. n. 5095 del 28/04/2016 "Determinazioni conseguenti all'adozione della DGR X/5060/2016: approvazione della misura " ha stabilito di attuare la misura sperimentale "", a favore di famiglie vulnerabili con attenzione specifica alla gravidanza e al percorso nascita, in particolare di donne sole e ragazze minorenni, e alle famiglie adottive, definendo nell'allegato A, parte integrante del provvedimento, gli obiettivi, i criteri di accesso e le modalità operative; - la Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale con Decreto n. 4760 del 26/05/2016 "Determinazione per l'attuazione delle D.G.R. X/5060/2016 e D.G.R. X/5095/2016 relative alla misura del Reddito di Autonomia" ha definito le modalità operative per l'attuazione della misura e il piano di riparto delle risorse a favore delle ATS, destinando all'ats di Pavia euro 761.000,00, somma determinata in base al numero di donne residenti in età fertile di età compresa tra i 15 e i 49 anni e al numero di nascite risultante dall'ultimo dato disponibile ISTAT; - la Giunta Regionale con D.G.R. n. 5968 del 12/12/2016 "Ulteriori determinazioni in ordine alla misura del Reddito di Autonomia" ha disposto il proseguimento della misura "" prorogando il termine fino al 30/04/2017, ha confermato i criteri di accesso, l'entità del contributo e le modalità di erogazione di cui alla D.G.R. X/5095/2016, ha rideterminato Pagina 1 di 5

lo stanziamento complessivo, procedendo alla rimodulazione delle assegnazioni, in modo da tener conto delle effettive esigenze del territorio; - la Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale, con il Decreto n. 13445 del 16/12/2016 "Attuazione Delibera n. X/5968/2016 in ordine alla misura del Reddito di Autonomia. Rideterminazione delle assegnazioni delle risorse alle ATS" ha riassegnato le risorse alle ATS, destinando all'ats di Pavia un importo pari a euro 578.000,00; - con DGi n. 16 del 31/01/2017, l'ats di Pavia ha recepito la rideterminazione delle assegnazioni delle risorse, provvedendo alla registrazione del relativo costo presso l'u.o.c. Risorse economico-finanziarie sul conto economico n. 642138 - Progetto n. 300315 - Sezione sociale del Bilancio Aziendale; - la D.G.R. n. 6711 del 14/06/2017 "Determinazioni in ordine alla misura '' del Reddito di Autonomia - Anno 2017" ha: -> riconfermato la misura "" fino al 31/10/2017 con decorrenza a partire dal 1/05/2017, per garantire la continuità rispetto alla precedente terminata il 30/04/2017; -> ripartito le risorse 2017 tra le ATS sulla base del numero di donne residenti in età compresa tra i 15 e 49 anni, del numero di nascite risultante dall'ultimo dato ISTAT disponibile e del tasso di disoccupazione risultante dall'ultima rilevazione ISTAT disponibile; -> demandato a specifico provvedimento della Direzione Generale Reddito Autonomia e Inclusione sociale, l'attuazione della delibera e il riparto delle risorse; - la Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale, con il Decreto n. 7480/2017 "Reddito di Autonomia. Attuazione d.g.r. n. X/6711/2017 e d.g.r. n. X/6715/2017 per interventi a favore delle famiglie vulnerabili." ha approvato l'allegato A "Indicazioni operative relative alla misura 2017" contenente le indicazioni operative e il piano di riparto delle ulteriori risorse, destinando all'ats di Pavia euro 432.819,00; - con DGi n. 189 del 26/07/2017, l'ats di Pavia ha recepito le nuove indicazioni operative e il piano di riparto delle nuove risorse, provvedendo alla registrazione del relativo costo presso l'u.o.c. Risorse economico-finanziarie sul conto economico n. 642138 - Progetto n. 300315 - Sezione sociale del Bilancio Aziendale; - la D.G.R. n. 7230 del 17/10/2017 "Reddito di Autonomia: interventi a favore delle famiglie vulnerabili - proroga di cui alla DGR n. 6711/2017" ha: -> disposto il proseguimento della misura "", mediante le modalità stabilite con la DGR n. 6711/2017 ed il relativo d.d.s. n. 7480 del 22/06/2017, prorogandone la durata dal 1 novembre 2017 al 30 giugno 2018; -> preso atto che le risorse per il finanziamento del "" sono state già assegnate alle ATS e verranno utilizzate fino ad esaurimento; Richiamato quanto sopra riferito, il responsabile del procedimento propone: - di recepire quanto disposto della D.G.R. n. 7230 del 17/10/2017 "Reddito di Autonomia: interventi a favore delle famiglie vulnerabili - proroga di cui alla DGR n. 6711/2017" in ordine a: -> proroga della misura dal 1 novembre 2017 al 30 giugno 2018; -> utilizzo delle risorse già assegnate, fino ad esaurimento; - di quantificare la spesa derivante dal presente provvedimento pari ad euro 367.619,00, al netto di quanto già liquidato ai beneficiari di contributo dall'avvio dell'iniziativa ad oggi (assegnato euro 777.719,00 liquidato euro 410.100,00); - di disporre che i contributi relativi alle richieste di "", validate dopo la fase Pagina 2 di 5

istruttoria dai competenti uffici dell'ats di Pavia, i cui titolari hanno sottoscritto il progetto individualizzato e presentato la tessera sanitaria del neonato, saranno posti in pagamento con il presente atto che è pari a n. 24; - di procedere alla liquidazione delle somme spettanti ai suddetti beneficiari, meglio identificati nella documentazione agli atti dei competenti uffici del Dipartimento ASSI, per un importo complessivo pari ad euro 36.900,00,00 secondo la suddivisione di seguito indicata: -> per n. 24 beneficiari: erogazione della, per un importo complessivo pari ad euro 21.600,00, come meglio specificato nell'allegato 1 "Liquidazione dei beneficiari aventi diritto al contributo "" ex D.G.R. X/7230/2017 - - 1 provvedimento"; -> per n. 15 beneficiari: erogazione di I, per un importo complessivo pari ad euro 15.300,00, come meglio specificato nell'allegato 1 "Liquidazione dei beneficiari aventi diritto al contributo "" ex D.G.R. X/7230/2017 - I - 1 provvedimento"; - di autorizzare la spesa derivante dal presente provvedimento per l'anno 2018 pari a euro 367.619,00; Vista l'attestazione del Responsabile dell'uoc Gestione economico finanziaria afferente la regolarità contabile del presente provvedimento e l'annotazione dei relativi valori sui competenti conti di bilancio; Ritenuto di fare propria la proposta del responsabile del procedimento Responsabile UOC Governo Dr.ssa Loredana Niutta che, con la propria sottoscrizione, attesta che il presente provvedimento, a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza, è legittimo; Acquisito ai sensi dell'art. 3 del D.L.vo 502/92 e succ. mod. ed integrazioni, su richiesta del Direttore Generale, il parere favorevole, espresso per competenza dal Direttore Sanitario, dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sociosanitario; D E C R E T A Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate: 1. di recepire quanto disposto della D.G.R. n. 7230 del 17/10/2017 "Reddito di Autonomia: interventi a favore delle famiglie vulnerabili - proroga di cui alla DGR n. 6711/2017" in ordine a: -> proroga della misura dal 1 novembre 2017 al 30 giugno 2018; -> utilizzo delle risorse già assegnate, fino ad esaurimento; 2. di quantificare la spesa derivante dal presente provvedimento pari ad euro 367.619,00, al netto di quanto già liquidato ai beneficiari di contributo dall'avvio dell'iniziativa ad oggi (assegnato euro 777.719,00 liquidato euro 410.100,00); 3. di disporre che i contributi relativi alle richieste di "", validate dopo la fase istruttoria dai competenti uffici dell'ats di Pavia, i cui titolari hanno sottoscritto il progetto individualizzato e presentato la tessera sanitaria del neonato, saranno posti in pagamento con il presente atto che è pari a n. 24; 4. di procedere alla liquidazione delle somme spettanti ai suddetti beneficiari, meglio identificati nella documentazione agli atti dei competenti uffici del Dipartimento ASSI, per un importo complessivo pari ad euro 36.900,00,00 secondo la suddivisione di seguito indicata: -> per n. 24 beneficiari: erogazione della, per un importo complessivo pari ad euro 21.600,00, come meglio specificato nell'allegato 1 "Liquidazione dei beneficiari aventi diritto al contributo Pagina 3 di 5

"" ex D.G.R. X/7230/2017 - - 1 provvedimento"; -> per n. 15 beneficiari: erogazione di I, per un importo complessivo pari ad euro 15.300,00, come meglio specificato nell'allegato 1 "Liquidazione dei beneficiari aventi diritto al contributo "" ex D.G.R. X/7230/2017 - I - 1 provvedimento"; 5. di autorizzare la spesa derivante dal presente provvedimento per l'anno 2018, pari a euro 367.619,00, che trova copertura nella programmazione di spesa attestata dal responsabile della UOC Gestione economico finanziaria, come segue: Conto Descrizione conto Anno Importo IVA Impegno Sezione di Progetto economico compresa Bilancio 0000642138 Attività per progetti 2018 367.619,00 2018000029 SOCIALE 300315 vincolati ASSI e SOCI 6. di unire quale parte integrante e sostanziale la seguente documentazione: All. 1 "Liquidazione dei beneficiari aventi diritto al contributo "" ex D.G.R. X/7230/2017-1 rata - I provvedimento"; 7. di demandare, per il tramite della struttura competente, la trasmissione dell'elenco nel quale è incluso il presente provvedimento al collegio Sindacale, che potrà visionare l'atto nell'area del sito internet aziendale al link Amministrazione Trasparente - Provvedimenti; 8. di demandare al Responsabile del procedimento l'attuazione del presente provvedimento; IL DIRETTORE GENERALE (Dr.ssa Anna PAVAN) (Firmato digitalmente) Ai sensi dell'art. 17 comma 6 della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 e smi, il presente provvedimento, non soggetto a controllo, è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'albo pretorio on line con l'osservanza della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, ai sensi del D.lgs. 30/06/2003 n. 196 e smi. Pagina 4 di 5

ATTESTAZIONE REGOLARITA' CONTABILE Il Responsabile dell'uoc gestione economico finanziaria attesta la copertura economica della spesa derivante dal presente provvedimento come di seguito annotata: Conto Descrizione conto Anno Importo IVA Impegno Sezione di Progetto economico compresa Bilancio 0000642138 Attività per progetti 2018 367.619,00 2018000029 SOCIALE 300315 vincolati ASSI e SOCI Pavia, lì 19/01/2018 Il Responsabile UOC Gestione economico finanziaria Dr.ssa Romina Chessa La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso. PUBBLICAZIONE Si attesta che il presente decreto sarà pubblicato sull'albo pretorio on line per la durata di giorni quindici consecutivi e sarà successivamente sempre reperibile alla voce Provvedimenti della sezione Amministrazione Trasparente del sito internet aziendale. Pavia lì 22/01/2018 Il Funzionario addetto Pagina 5 di 5

RAGIONE SOCIALE CF PI OGGETTO UFFICIO MODALITA DI ACQUISIZIONE CATEGORIA CONTO IMPORTO LINK PROGETTO NOTE RAGIONERIA NOTE D.Lgs. 33 112 648868 0 113 647321 0 115 655301 0 117 659646 0 120 662587 0 127 662935 0 128 645186 0 133 667561 0

135 669362 0 96 622193 0 156 678392 0 123 602951 0 116 605296 0 85 593831 0 90 613136 0 142 674401 0 141 674388 0

160 688300 0 114 649365 0 138 670794 0 132 668378 0 155 649674 0 136 669381 0 144 664906 0 26 482064 0 27 482116 0 I I

18 475690 0 I 69 547601 0 151 679030 0 56 505491 0 34 486331 0 158 687604 0 87 579765 0 70 501750 0 108 638713 0 I I I I I I I I sanitario) 0000642138 1800 sanitario) 0000642138 1800

79 580512 0 I 91 614973 0 72 565069 0 65 538425 0 I I I