SOLUZIONI INNOVATIVE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: una scelta consapevole. Dr. Daniele Mandrini - SAPICI

Documenti analoghi
H200 Esplosivo instabile. H201 Esplosivo; pericolo di esplosione di massa. H202 Esplosivo; grave pericolo di proiezione.

CONOSCERE IL RISCHIO

REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008

NUOVA CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEGLI AGROFARMACI (CLP)

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

I simboli dei materiali pericolosi

6 Marzo WORKSHOP Gestione responsabile di prodotto. Luca Zanetti

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP)

Formaldeide, Fenolo ed Alcool Furfurilico: come progettare una resina furanica ecologica?

La Sicurezza in laboratorio. Keep calm

DIRETTIVA 1272/2008/CE

Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro Comitato 9 Sottogruppo Agenti Chimici. Pag. 1 di 78

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO E INDIVIDUAZIONE DEI DPI NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEI RAEE. Dott.ssa Sara Bonalume

Aggiornamento Etichettatura Sostanze Pericolose

SAFE - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali. School of Agriculture, forest, Food and Environmental sciences

Tabella di corrispondenza tra i vecchi e i nuovi pittogrammi

Il rischio chimico, cancerogeno e mutageno

PROGRAMMI "PRODUCT STEWARDSHIP" ISOPA. Walk the Talk. Cloruro di metilene

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

I s t i tuto S u p eriore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche

14 Giugno Workshop Centro Reach. Cristian Furiosi

INDICAZIONI DI PERICOLO E CONSIGLI DI PRUDENZA

Elenco delle frasi di pericolo (H) e dei consigli di prudenza (P)

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Servizio di prevenzione e protezione

RAPPORTO DI PROVA N

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808

FRASI H (HAZARD) H304 Può essere letale in caso di ingestione e di H204 Pericolo di incendio o di proiezione.

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH)

Tutte le specie di scarafaggi: Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca

Verifica della corretta applicazione delle norme di classificazione ed etichettatura delle sostanze pericolose Paola Di Prospero Fanghella

VECCHIA NORMATIVA SUI PREPARATI PERICOLOSI (Decreto legislativo 14 marzo 2003, N. 65)

AQUA-WAX. Emulsioni e additivi per vernici e rivestimenti in generale

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

CATALOGO PRODOTTI. prodotto natura applicazione

Istituto d Istruzione Superiore Via Beata Maria de Mattias, 5

Episol Floorline Egaliser A

2 modesta Effetti potenzialmente irreversibili

1 SEZIONE 1: Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa:

Pericoli nascosti delle sostanze chimiche per uso domestico

IL MINISTRO DELLA SALUTE. Decreta:

SANITARI, DETERGENTI PER LA PULIZIA DI FINESTRE E DETERGENTI PER PAVIMENTI)

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Italia Grifa Ausl Bologna 18 novembre Sostanze miscele -articoli

Condizioni de pericolosità. (Condizioni precauzionali pagina 5)

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DI SOSTANZE E MISCELE SENSIBILIZZANTI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA N DATA DI COMPILAZIONE DATA DI REVISIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO "G. PASCOLI"

Da oltre settant anni prodotti e tecnologie per l industria

BENASEDO S.p.A. Via Anguissola S., 2 - I MILANO ITALY

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Less is more : adesivi Innovativi, termofondenti poliuretanici low monomer per l industria del legno

Corso di aggiornamento per medici del lavoro in materia di salute e sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Spetec AG 100. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA di: Spetec AG 100

DIRETTIVA 2006/8/CE DELLA COMMISSIONE

LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN ITALIA E NEL VENETO

RISCHIO CHIMICO. Ing. Stefano Bernardinello

Spettabile: SICE PREVIT SPA Indirizzo : via Fratelli Gabba Milano

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KK511J

1 SEZIONE 1: Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa:

La riclassificazione CLP e ADR e la gestione delle emergenze sanitarie e di trasporto. Francesca Belinghieri Ilaria Malerba 5 aprile 2017

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Procedura operativa per l acquisto di sostanze e preparati pericolosi

04 Procedura operativa per l acquisto di sostanze e preparati pericolosi ad uso didattico

La nuova classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici pericolosi

Procedura operativa per l acquisto di sostanze e preparati pericolosi

DALLE FRASI R ALLE FRASI H

Master SPVIA. Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda di sicurezza ai sensi della regolamento (CE) 1907/2006

Codici di indicazione di pericolo H341 Codice Nota H200 H350 H201 H202 H350i H203 H351 H204 H205 H360 H220 H221 H360D H222 H360Df H223 H360F H224

Procedura operativa per l acquisto di sostanze e preparati pericolosi

Procedura operativa per l acquisto di sostanze e preparati pericolosi

Episol Topcoat S A/Topcoat V A

HEAVY-DUTY MULTI-SURFACE MULTI-PURPOSE MATERIAL SAFETY DATA SHEET TEL: BIGWIPES.COM

Procedura operativa per l acquisto di sostanze e preparati pericolosi A.S. 2017/18

1 SEZIONE 1: Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa:

PROGRAMMI ISOPA DI PRODUCT STEWARDSHIP. Walk the Talk UTILIZZATORI DI TDI. 1 Version09/06

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

Via Costantinopoli 16

Transcript:

SOLUZIONI INNOVATIVE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: una scelta consapevole. Dr. Daniele Mandrini - SAPICI

CONTENUTI POLURGREEN 01 - basso monomero libero POLURGREEN ES - alto solido BLUEPUR - w.d. coalescent free POLURENE LP NFF - adesivi bloccati esenti nonilfenolo Conclusioni 2

EVOLUZIONE DEL COATING 1K NITRO & DRYING OIL 2K ALCHIDICHE E POLIESTERI + HARDENER ISOCIANICO 2K NUOVA GENERAZIONE REXIN & REXIN DP + POLURENE: MAGGIORI PRESTAZIONI POLURGREEN 01, POLURGREEN H.S., BLUEPUR 3

CICLO STD PIGMENTATO Component A Rexin HS129 / Rexin 143 35-40% Filler: body filling 35-40% Pigment: 5-10% Zn Stearate: sanding 2-3% Bentone: prevent settling 0,1-0,2% Mix solvent: viscosity control 10-15% Additive: improve properties 1-2%. Component B Polurene AD / Polurene HRB 40-50% Mix solvent: viscosity control 50-60%. Mixing ratio A:B - 2:1 Crosslinking 80-90% Component A Rexin HG70 40-45% Pigment 25-30% Mix solvent: viscosity control 20-25% Additive: improve properties 1-2%. Component B Polurene OK.D 50-60% Mix solvent: viscosity control 40-50%.. Mixing ratio A:B - 2:1 Crosslinking 90-110% STD Finitura 200 g/m 2 Coating totale 650 g/m 2 Spessore 240 μm 4

CICLI A CONFRONTO CICLO STANDARD CICLO POLURGREEN 01 CICLO BLUEPUR CICLO POLURGREEN H.S. 5

S.C. POLURGREEN AD 01 75 TDI POLURGREEN AD AB 01 67 TDI POLURGREEN HR 01 50 TDI POLURGREEN OK 01 60 TDI HDI Type of isocyanate Solvent Vx mpa.s 23 C Ethyl Acetate Butyl Acetate Butyl Acetate Butyl Acetate % NCO %Mon libero 1200 3000 12,5 13,5 < 0,1 400 800 11,5 12,1 < 0,1 700 1400 7,7 8,1 < 0,1 500 1100 9,8 10,3 < 0,1 6

POLURENE AD vs POLURGREEN AD 01 Addotto Poliuretanico Aromatico base TDI. PERICOLO H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H332 Nocivo se inalato. H319 Provoca grave irritazione oculare. H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini.. 0.1 PERICOLO H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H319 Provoca grave irritazione oculare. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. 7

POLURENE HRB vs POLURGREEN HR 01 Isocianurato aromatico base TDI. PERICOLO H226 Liquido e vapori infiammabili. H332 Nocivo se inalato. H319 Provoca grave irritazione oculare. H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. 0.1 ATTENZIONE H226 Liquido e vapori infiammabili. H319 Provoca grave irritazione oculare. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. 8

POLURENE OK.D vs POLURGREEN OK 01 Isocianurato misto alifatico aromatico PERICOLO H226 Liquido e vapori infiammabili. H332 Nocivo se inalato. H319 Provoca grave irritazione oculare. H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. 0.1 ATTENZIONE H226 Liquido e vapori infiammabili. H319 Provoca grave irritazione oculare. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. 9

CICLO PIGMENTATO POLURGREEN 0.1 Component A Rexin HS129 / Rexin 143 35-40% Filler: body filling 35-40% Pigment: 5-10% Zn Stearte: sanding 2-3% Bentone: prevent settling 0,1-0,2% Mix solvent: viscosity control 10-15% Additive: improve properties 1-2%. Component B POLURGREEN AD 01 40-50% POLURGREEN HR 01 Mix solvent: viscosity control 50-60%. Mixing ratio A:B - 2:1 Crosslinking 80-90% Component A Rexin HG70 40-45% Pigment 25-30% Mix solvent: viscosity control 20-25% Additive: improve properties 1-2%. Component B POLURGREEN OK 01 50-60% Mix solvent: viscosity control 40-50%.. Mixing ratio A:B - 2:1 Crosslinking 90-110% 0.1 Finitura 200 g/m 2 Coating Totale 650 g/m2 Spessore 240 μm 10

CONFRONTO CICLI: STD vs POLURGREEN 0.1 STD Finitura 200 g/m 2 Coating totale 650 g/m 2 Spessore 240 μm 0.1 Finitura 200 g/m 2 Coating totale 650 g/m2 Spessore 240 μm MEDESIMO CICLO PERICOLOSITA RIDOTTA 11

L uso di prodotto a basso monomero libero si riflette su tutta la filiera produttiva con benefici per un numero sempre crescente di persone Produttori di Resine Produttori di Vernici Applicatori 12 Prodotti finiti

POLURGREEN ES ALTO SOLIDO PRODUCT % NV ±2 SOLVENT TYPE MONOMER % NCO % Vx mpa*s @ 23 C COLOUR Gd MAX POLURGREEN ES 65 Ethyl Acetate TDI < 0.5 11.1-11.5 250-450 1 POLURGREEN XP AB 70 Butyl Acetate TDI < 0.5 12.5-13.5 800-2000 1 POLURGREEN ES.M 70 Ethyl Acetate TDI HDI < 0.5 < 0.1 12.2-12.8 400-800 1 POLURGREEN ES.P 75 Ethyl Acetate TDI HDI < 0.5 < 0.1 13.5-14.5 400-800 1 ES XP AB ES.M ES.P % SOLIDO TEMPO ESSICAZIONE RESISTENZA INGIALLIMENTO 13

POLURGREEN H.S. CICLO PIGMENTATO Component A Rexin HS 0685 AB 35-40% Filler: body filling 35-40% Pigment: 5-10% Zn Stearte: sanding 2-3% Bentone: prevent settling 0,1-0,2% Mix solvent: viscosity control 10-15% Additive: improve properties 1-2%. Component B POLURGREEN ES 50-60% Mix solvent: viscosity control 40-50% Mixing ratio A:B - 2:1 Crosslinking 80-90%. Component A Rexin HSP 05100 40-45% Pigment 25-30% Mix solvent: viscosity control 20-25% Additive: improve properties 1-2%. Component B POLURGREEN ES.P 60-70% Mix solvent: viscosity control 30-40%.. Mixing ratio A:B - 1:1 Crosslinking 120-130% Fondo 135 g/m 2 HS Finitura 150 g/m 2 Fondo 135 g/m 2 Coating totale 420 g/m 2 Spessore 240 μm 14

CONFRONTO CICLI: STD vs POLURGREEN H.S. STD Finitura 200 g/m 2 Coating totale 650 g/m 2 Spessore 240 μm Fondo 135 g/m 2 HS Finitura 150 g/m 2 Fondo 135 g/m 2 Coating totale 420 g/m 2 Spessore 240 μm 15 Vernice applicata < Tempo e lavoro < Energia < VOC < Spessore film =

GAMMA PRODOTTI ACQUA HYDROREXIN PU 5855 PU 6319 PU 1083 2937 3037 3080 HYDRORENE AW 1 10 33 16

GAMMA BLUEPUR % NV SOLVENTE TIPO di ISOCIANATO ph Vx mpa*s@ 23 C 2937 36 Coalescent free Alifatico 7,0 9,0 250 max 3037 38 Coalescent free Alifatico 7,0 8,0 500 max 3080 40 Coalescent free Alifatico 7,0 8,0 500 max 2937 DUREZZA 3080 ELASTICITÀ 3037 FLESSIBILITÀ 17

BLUEPUR CICLO PIGMENTATO Component A BLUEPUR 2937 50-60% Filler: body filling 30-35% Pigment: 5-10% Zn Stearte: sanding 2-3% PU thickener 0,1-0,2% Additive: improve properties 1-2%. Component B HYDRORENE AW1 65-80% Coalescent for dispersability 20-35%. Component A BLUEPUR 2937 50-60% Pigmented paste 35-40% Additive: improve properties 1-2%. Component B HYDRORENE 33 65-80% Coalescent for dispersability 20-35%.. Mixing ratio A:B - 100:10 Mixing ratio A:B - 100:15 H 2 O Finitura 200 g/m 2 Coating Totale 650 g/m 2 Spessore 230 μm 18

CONFRONTO CICLI: STD vs BLUEPUR STD Finitura 200 g/m 2 Coating totale 650 g/m 2 Spessore 240 μm H 2 O Finitura 200 g/m 2 Coating Totale 650 g/m 2 Spessore 230 μm BILANCIO VOC STD - 66% vs BLUEPUR - 2% 19

POLURENE LP100NFF vs LP100LV Polurene LP 100 NFF Solid content. Blocked NCO..2,8% Viscosity @ 23 C.25-45 Pa.s Gardner Colour...Pale brown Eq Epoxy Apparenti 800 Polurene LP 100 LV Solid content. Blocked NCO.2,3% Viscosity @ 23 C.25-45 Pa.s Gardner Colour...Pale yellow Eq Epoxy Apparenti..930 20

FORMULAZIONI LP100LV LP100 NFF RESINA EPOSSIDICA 20,5 20,5 POLURENE LP 100 LV 20,5 POLURENE LP 100 NFF 20,5 CaCO 3 48,4 48,4 ADDENSANTE 4,0 4,0 PIGMENTI 0,1 0,1 TOTALE 93,5 93,5 LAROMIN C260 8,0 8,5 ANCAMINE K54 1,0 1,0 TOTALE 9,0 9,5 Crosslinking epoxy/ammino 99 95 Prodotto testato in mix con diverse resine epossidiche Minime variazioni di formulazione 21

FOCUS LEGISLATIVO PARA-NONILFENOLO N. Reg. REACH 01-2119510715-45-XXXX CAS 84852-15-3 EC 601-053-00-8 Indicazioni di pericolo H302 nocivo se ingerito H314 provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari H361fd sospettato di nuocere alla fertilità; sospettato di nuocere al feto H400 molto tossico per gli organismi acquatici H410 molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata 22

POLURENE LP100 NFF POLURENE LP100 LV POLURENE LP100 NFF CLASSIFICAZIONE GHS CLP CLASSIFICAZIONE ADR NO ADR MINORE PERICOLOSITÀ MAGGIORE RISPETTO DELL AMBIENTE PRODOTTO ESENTE DA NORMATIVA ADR 23

Grazie per la vostra attenzione. Info @ stand SAPICI n. E01 www.sapici.it