Proroga Versamenti Proroga Versamenti e utilizzo del credito Iva annuo Generazione PDF modello F24 per singola scadenza e scadenze multiple

Documenti analoghi
Expert Up Installazione e modulo Dichiarativi

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24

Expert Professional Mandr

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi, Contabilità, Parcellazione e Lavoro

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Acconto IVA. Quando serve

Contenuto del rilascio

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Informativa per la clientela

VERSAMENTI E COMPENSAZIONI

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Expert Up Moduli Base e Dichiarativi

del 15 giugno 2012 Proroga dei termini di versamento - Differimento delle scadenze di agosto 2012 INDICE

Contenuto del rilascio

Expert Up Moduli Dichiarativi e Lavoro

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

1. Termini e modalità di versamento. Direzione Centrale Entrate. Roma, 13/06/2011

La proroga di 20 giorni è a favore dei contribuenti interessati dagli studi di settore

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Manager Major Release

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 21/2015

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI.

CONTENUTO DELLA VERSIONE...

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Contenuto del rilascio

Pagina intenzionalmente lasciata vuota DG

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TRASFERIMENTO ACCONTO IVA AL MODULO DELEGHE

ONORARIO CONTABILITA'

Maggior IVA, Adeguamento Studi e Parametri

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Dichiarazioni Fiscali

Expert Professional Mandr

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Studio Menichini Dottori Commercialisti

OGGETTO: Modello Redditi Persone Fisiche: le principali scadenze

OGGETTO: Secondo acconto imposte

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

SCADENZE DAL 16 AL 30 GIUGNO 2015

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Venerdì 1. Mercoledì 6

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Codice identificativo dell aggiornamento: A

CIRCOLARE n. 19 del 12/06/2015. Proroga dei versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015

Anno 2014 N. RF164. La Nuova Redazione Fiscale VERSAMENTI DA UNICO 2014 LA PROROGA E' DEFINITIVA

Manager Major Release

A cura di Paola Sabatino IVA 2018: la compilazione del quadro VH. Tavola sinottica

Contenuto del rilascio

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

B.Point Ver

UNICO STUDI DI SETTORE, le ultimissime indicazioni...

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento degli applicativi GIS BASE e GIS CONTABILITA alla versione c00.

Fiscal News N Unico 2015: i soggetti che godono della proroga. La circolare di aggiornamento professionale Comunicato del Mef

Circolare n. 8 del 19 giugno 2014

CIRCOLARE n. 7 del 12/06/2013. UNICO 2013 PROROGA DEI TERMINI DI VERSAMENTO e DIFFERIMENTO DELLE SCADENZE DI AGOSTO 2013

Scadenziario n. 6/2014 PRINCIPALI SCADENZE DEL MESE DI LUGLIO

Direzione Centrale Entrate. Roma, 27/06/2012

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro:

Circolare n. 14 del 16 giugno 2014 INDICE. Proroga dei termini di versamento -Differimento delle scadenze di agosto 2014

PROROGATI I VERSAMENTI DI UNICO 2012

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

APPROVATO IL DL CRESCITA, CONTENENTE LA PROROGA AI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Modifiche. Cosa (Termine di versamento)

Il nuovo termine del si applica solo per quest anno, in deroga alle scadenze ordinarie.

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

UNICO/IRAP 2015: proroga versamenti

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

In questo rigo verrà evidenziato l importo del credito Iva dell anno precedente. Tale importo viene prelevato dal conto fiscale Crediti

In questo rigo verrà evidenziato l importo del credito Iva dell anno precedente. Tale importo viene prelevato dal conto fiscale Crediti

La proroga per il versamento delle imposte per i soggetti assoggettati agli studi di settore.

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento.

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento dell applicativo GIS BASE alla versione c00.

LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE DEL MOD. REDDITI / IRAP 2018

ACCONTI IMPOSTA NOVEMBRE 2017

Transcript:

Proroga Versamenti Proroga Versamenti e utilizzo del credito Iva annuo Generazione PDF modello F24 per singola scadenza e scadenze multiple Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...16.06.15 Rel. docum.to...ex210616 Data docum.to...21/06/2016 INDICE A) MODIFICHE DICHIARATIVI...2 PROROGA VERSAMENTI...2 NOVITÀ NORMATIVE...2 GLI INTERVENTI...2 PROROGA VERSAMENTI E UTILIZZO DEL CREDITO IVA ANNUO...3 STAMPA MODELLO F24...4 GENERAZIONE PDF SINGOLA SCADENZA O SCADENZE MULTIPLE...4 VARIE...8 CORRISPONDENZA TRA I CAMPI F33 (STUDI) E P28 (PARAMETRI) CON VE25 (IVA)...8 ADEGUAMENTI FUNZIONALI...8 DICHIARATIVI...8 Unico PF...8 Modello 730...8 Studi di settore...8 pag. 1

A) MODIFICHE DICHIARATIVI PROROGA VERSAMENTI NOVITÀ NORMATIVE In data 16/06/2016 è stato pubblicato sulla G.U. n.139 il DPCM del 15 giugno 2016 che ufficializza lo slittamento dei termini dal 16 giugno al 6 luglio 2016 per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Il decreto prevede, inoltre, in relazione alle stesse imposte, la possibilità di effettuare i versamenti dal 7 luglio fino al 22 agosto 2016, versando una maggiorazione a titolo di interesse pari allo 0,40 per cento. La proroga si riferisce anche: ai contribuenti per i quali operano cause di esclusione o inapplicabilità degli studi di settore; ai contribuenti minimi (DL 98/2011 art.27); ai contribuenti che applicano il nuovo regime forfetario (L. 190/2014); ai soggetti che devono dichiarare un reddito imputato per trasparenza da un soggetto che esercita un attività per la quale sia stato approvato uno studio di settore. GLI INTERVENTI Sono state apportate al programma le seguenti modifiche: nel quadro RX dei modelli Unico PF e Unico SP è stato inserito il nuovo campo Proroga (X), non previsto da modello: se barrato permette di aprire la Delega F24 in data 06/07/2016 senza alcuna maggiorazione e in data 22/08/2016 se indicata la maggiorazione dello 0,40%; per i modelli Unico SC e Unico ENC, essendo necessario indicare nel quadro RX la data in cui si desidera aprire la Delega Unica F24, non sono stati apportati interventi al programma. Nota Bene: si fa presente che, in caso di rateizzazione, il calcolo degli interessi risulta variato per effetto dello slittamento dei termini. Attenzione! Anche per il Diritto camerale, essendo necessario indicare la data in cui si desidera aprire la Delega Unica F24, non sono stati apportati interventi al programma. Nota Bene: al fine di eseguire l apertura F24 in data 22 agosto 2016 per la rata dei contributi Inps in scadenza nel mese di agosto è necessario indicare la Data scadenza (22/08/2016) nel campo relativo alla II rata dei Contributi fissi 2016. Elenco Dich. Sogg. a Proroga Al fine di agevolare la ricerca delle dichiarazioni soggette a studi di settore, si ricorda che in Dichiarazioni Fiscali Programmi comuni è presente la funzione Elenco Dich. Sogg. a Proroga. Tramite questa procedura è possibile ottenere, per tutte le dichiarazioni selezionate, l elenco dei contribuenti soggetti a studi di settore, dei soci delle società soggette a studi di settore, dei contribuenti che rientrano nel regime fiscale di vantaggio (Quadro LM sez.i) e dei contribuenti che rientrano nel regime fiscale forfetario (Quadro LM sez.ii). pag. 2

Gestione Proroga 2016 Sempre in Dichiarazioni Fiscali Programmi comuni è stata inserita la funzione Gestione Proroga 2016, che consente di gestire più velocemente la preparazione delle Deleghe F24. La videata si presenta simile alla seguente. Tramite questa procedura è possibile caricare velocemente, per tutte le dichiarazioni, i campi di seguito elencati, legati alla delega unica F24 e relativi al quadro RX e al Diritto camerale: Dati quadro RX Numero rate; Maggiorazione quadro RX; Proroga (solo per i modelli Unico PF e Unico SP); Data I versamento (solo per i modelli Unico SC e Unico ENC); IRAP F24 separato. Diritto annuale C.C.I.A.A Data apertura F24; Maggiorazione C.C.I.A.A. PROROGA VERSAMENTI E UTILIZZO DEL CREDITO IVA ANNUO In presenza della Tabella Versamenti IVA con un credito Iva annuale, è previsto l utilizzo dello stesso in compensazione nella delega unica del 06/07/2016 o del 22/08/2016. Se il tipo di compensazione è C (compensazione mista) le modalità operative sono le seguenti: versamento in Unico in data 06/07/2016: è fondamentale non effettuare la liquidazione Iva periodica del mese di giugno (se mensili). Si ricorda che è necessario effettuare la chiusura della delega unica del 06/07/2016 prima di procedere con le fasi successive di liquidazione Iva e di apertura della delega unica del 16/07/2016; versamento in Unico con data 22/08/2016: è fondamentale non effettuare la liquidazione Iva periodica del mese di luglio (se mensili) o del 2 trimestre (se trimestrali). Solo successivamente all apertura ed alla chiusura della delega unica del 22/08/2016 potrà essere effettuata la liquidazione Iva e l apertura della delega unica al 16/08/2016. Nota bene: si ricorda che in Gestione Tabella Versamenti IVA (in Stampe Fiscali) è possibile visualizzare lo Storico utilizzo crediti in F24 tramite il tasto funzione (F6) Utilizzi F24. pag. 3

STAMPA MODELLO F24 Il programma è stato modificato al fine di consentire la generazione di file PDF per i contribuenti distinti per singola scadenza o scadenze multiple, come di seguito descritto. GENERAZIONE PDF SINGOLA SCADENZA O SCADENZE MULTIPLE Selezionando in sequenza Delega unitaria Stampa modello F24 viene proposta una videata simile alla seguente. 1) Tutti i soggetti + singola dichiarazione È stato inserito il campo Genera PDF, proposto NON barrato di default. Se il campo viene barrato consente la generazione di file PDF del modello F24 con le modalità di seguito descritte. Si tenga presente che la descrizione e la funzionalità del nuovo campo varia in funzione della compilazione dei tre seguenti campi: Codice Fiscale Da data scadenza versamento A data scadenza versamento Attenzione! La funzione NON è supportata dal prodotto in versione /F Si ricorda che gli uffici commerciali sono disponibili per qualsiasi chiarimento in merito all eventuale acquisto di un Codice d Accesso per versioni superiori. Nelle pagine che seguono vengono elencate tutte le casistiche possibili e la conseguente variazione della descrizione del campo Genera PDF. pag. 4

Caso 1: tutti i soggetti con deleghe aventi unica scadenza In questo caso i campi che pilotano la generazione dei PDF risultano compilati come segue. Codice Fiscale: non compilato: il programma considera tutti i soggetti. Da data scadenza versamento: campo compilato con data identica a quella inserita nel successivo (es. 16/06). A data scadenza versamento: campo compilato con data identica a quella inserita nel precedente (es. 16/06). La maschera è simile alla seguente. La descrizione del campo Genera PDF non varia. Alla conferma il programma genera il PDF per la scadenza indicata per tutti i soggetti presenti in archivio. Caso 2: tutti i soggetti con deleghe aventi scadenze diverse In questo caso i campi che pilotano la generazione dei PDF risultano compilati come segue. Codice Fiscale: non compilato: il programma considera tutti i soggetti. Da data scadenza versamento: campo compilato con data diversa da quella inserita nel successivo (es. 16/06). A data scadenza versamento: campo compilato con data diversa da quella inserita nel precedente (es. 30/11). La maschera è simile alla seguente. La descrizione del campo Genera PDF diventa Genera PDF per scadenze. Alla conferma il programma genera il PDF alle scadenze che rientrano nelle date indicate per tutti i soggetti presenti in archivio. pag. 5

Caso 3: singolo soggetto con delega avente unica scadenza In questo caso i campi che pilotano la generazione dei PDF risultano compilati come segue. Codice Fiscale: compilato: il programma considera solo il soggetto indicato. Da data scadenza versamento: campo compilato con data identica a quella inserita nel successivo (es. 16/06). A data scadenza versamento: campo compilato con data identica a quella inserita nel precedente (es. 16/06). La maschera è simile alla seguente. La descrizione del campo Genera PDF diventa Genera PDF invia email. Alla conferma il programma genera il PDF per il soggetto e la scadenza indicata. Caso 4: singolo soggetto con deleghe aventi scadenze diverse In questo caso i campi che pilotano la generazione dei PDF risultano compilati come segue. Codice Fiscale: compilato: il programma considera solo il soggetto indicato. Da data scadenza versamento: campo compilato con data diversa da quella inserita nel successivo (es. 16/06). A data scadenza versamento: campo compilato con data diversa da quella inserita nel precedente (es. 30/11). La maschera è simile alla seguente. La descrizione del campo Genera PDF diventa PDF per scadenze ed email. Alla conferma il programma genera il PDF alle scadenze che rientrano nelle date indicate e per il soggetto specificato. pag. 6

Indipendentemente dalla compilazione dei campi iniziali che pilotano la generazione dei PDF, il programma genera PDF separati e li archivia nella cartella DYPDF presente nella home del prodotto con la possibilità di visualizzarli e di procedere alla stampa di quelli selezionati. Attenzione! La maschera è sempre suddivisa in due sezioni. - La prima (Apri percorso ) consente di accedere all archivio storico dei file PDF generati fino a quel momento. - La seconda è costituita dall elenco dei file PDF appena generati. Selezionato il file che interessa, con Invio o doppio click sullo stesso è possibile aprire e visionare il file PDF. Se è stato indicato il Codice Fiscale del contribuente (casi 3 e 4) ed è stato barrato il campo per la generazione dei PDF, il programma chiede se si intende inviare via email i PDF generati, proponendo un messaggio simile al seguente. Confermando la richiesta di invio a mezzo email dei PDF, il programma apre il programma di posta elettronica allegando i PDF generati. Attenzione! Se in fase di stampa non si è indicato il codice fiscale del contribuente non è possibile procedere con l invio via email dei PDF generati pag. 7

VARIE CORRISPONDENZA TRA I CAMPI F33 (STUDI) E P28 (PARAMETRI) CON VE25 (IVA) Si tenga presente di quanto segue. In presenza di Studi di Settore Il rigo F33 deve essere uguale al rigo VE25 dell IVA, ad esclusione dei soggetti che hanno barrato la casella relativa al rigo F30 e/o hanno compilato il rigo VE38 dell IVA. In presenza di Parametri Il rigo P28 deve essere uguale al rigo VE25 dell IVA ad esclusione dei soggetti che hanno barrato la casella relativa al rigo P25 e/o hanno compilato il rigo VE38 dell IVA. Il programma è stato modificato in modo da rendere manutenibile il campo F33 o P28 in presenza di VE38. ADEGUAMENTI FUNZIONALI DICHIARATIVI Unico PF Sono stati eseguiti i seguenti interventi. Il programma è stato modificato in modo tale da consentire la gestione dei codici 48 e 49, relativi all'emilia Romagna e Lombardia, nel modello Irap, sezione Zone franche urbane. È stato ottimizzato il riporto su F24 in corrispondenza del codice tributo 1242 nel particolare caso di una dichiarazione con più quadri M aggiuntivi. Modello 730 Il programma è stato modificato al fine di ottimizzare il controllo sul telematico, riportando sul rigo 028, col. 2 di un modello 730/3 congiunto il valore di rigo E2 del coniuge. Studi di settore È stato ottimizzato il salvataggio dello studio WG88U se la somma dei campi da D001 a D027 risulta essere uguale a 100. pag. 8