Expert Up Installazione e modulo Dichiarativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Expert Up Installazione e modulo Dichiarativi"

Transcript

1 Installazione e modulo Dichiarativi Versioni:... VB e.net Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to: Rel. Docum.to...EU Data Docum.to...18/06/2013 Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) AGGIORNAMENTO APPLICATIVO...2 SCARICO E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO...2 B) MODULO DICHIARATIVI - MIGLIORIE...3 MODULO SOFTWARE AGENZIA DELLE ENTRATE...3 AGGIORNAMENTO MODULO DI CONTROLLO modello scelte...3 AGGIORNAMENTO APPLICAZIONE ENTRATEL...3 AGGIORNAMENTO MODULI DI CONTROLLO SDS/PARAMETRI...3 AGGIORNAMENTO MODULI DI CONTROLLO MODELLO 730/ AGGIORNAMENTO PROCEDURA DI CONTROLLO FORMALE DELLE DICHIARAZIONI MOD PROROGA VERSAMENTI...5 NORMATIVA...5 GLI INTERVENTI...5 Rateizzazioni dei versamenti...5 UNICO...7 IVA in caso di versamento in UNICO...8 Elenco Contribuenti Sogg. a Proroga...9 DICHIARAZIONE SOSTITUTI D IMPOSTA IMPORTAZIONE DA FILE TELEMATICO...10 VARIE REDDITI...12 ADDIZIONALI COMUNALI...12 ADEGUAMENTI FUNZIONALI...13 DELEGA UNIFICATA F MODELLO UNICO PF...13 Verifica crediti compensati quadro RB...13 STUDI DI SETTORE...14 UNICO Sp...14 UNICO SC...14 GESTIONE IMMOBILI...14 Riepilogo versamenti IMU...14 Stampa sintetica IMU...14 pag. 1

2 A) AGGIORNAMENTO APPLICATIVO Nota Bene: Attenzione! Nota Bene: Prima di procedere con l installazione dell aggiornamento occorre verificare che: nessun utente sia attivo sul programma; siano state chiuse tutte le applicazioni aperte sul PC; in caso di installazione in rete, sia stato interrotto il servizio Protection Server. Si precisa di NON aggiornare l applicativo a questa versione, qualora sullo stesso PC sia installato uno dei seguenti applicativi: Hop2000, City, OpenVoyager e Dynner. nel caso in cui sul server non sia installato l applicativo, ma sia presente solo il database, occorre installare l aggiornamento SOLO sui client. SCARICO E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO Documento installazione aggiornamento Dynet Per le note di installazione si consiglia di prendere visione del documento Installazione aggiornamento da Dynet (cfr. codice 0112LUPU). Verificare che il valore riportato nella colonna Dimensione della pagina Scarica gli aggiornamenti del tuo software su sia: Al termine della fase di installazione descritta dal link di cui sopra, avviando il programma viene proposta la seguente videata dedicata alla Visualizzazione esiti elaborazione. Si veda paragrafo dedicato Verifica crediti compensati quadro RB. pag. 2

3 B) MODULO DICHIARATIVI - MIGLIORIE MODULO SOFTWARE AGENZIA DELLE ENTRATE Al termine dell installazione nel modulo Software Agenzia Entrate vengono rese disponibili le seguenti funzioni. AGGIORNAMENTO MODULO DI CONTROLLO MODELLO SCELTE Il pacchetto Moduli Controllo Scelte risulta automaticamente allineato al rilascio della versione del 03/06/2013 AGGIORNAMENTO APPLICAZIONE ENTRATEL Il programma è stato allineato alla versione del 12/06/2013. AGGIORNAMENTO MODULI DI CONTROLLO SDS/PARAMETRI La procedura di controllo relativa ai controlli degli Studi di Settore/Parametri risulta automaticamente allineata al rilascio della versione del 13/06/2013. AGGIORNAMENTO MODULI DI CONTROLLO MODELLO 730/2013 La procedura di controllo relativa ai controlli della dichiarazione MODELLO 730/2013 risulta automaticamente allineata al rilascio della versione: del 17/06/2013. Rispetto alla versione precedente sono state apportate le seguenti variazioni: aggiornato per alcuni comuni il controllo relativo all importo dovuto per addizionale comunale; aggiornato il controllo relativo all acconto addizionale comunale 2013 in presenza del rigo F6 compilato (richiesta minore acconto); aggiornato per alcune casistiche il controllo relativo al credito d imposta per redditi prodotti all'estero; aggiornato nel caso di dichiarazione congiunta, il controllo relativo ai redditi diversi percepiti dal coniuge in relazione ad alcune fattispecie reddituali (rigo D3 del quadro D compilato); aggiornato il controllo relativo al rigo 28 del prospetto di liquidazione rideterminato in presenza di interessi per mutui agrari; aggiornato per alcune casistiche particolari il controllo relativo al contributo di solidarietà; aggiornato il controllo relativo alla detrazione per lavoro dipendente nel caso in cui nel quadro C siano presenti esclusivamente redditi prestati all estero in zona di frontiera e redditi per lavori socialmente utile nel caso in cui questi non concorrono alla formazione del reddito complessivo. pag. 3

4 AGGIORNAMENTO PROCEDURA DI CONTROLLO FORMALE DELLE DICHIARAZIONI MOD Il pacchetto Moduli Controllo 2013 risulta automaticamente allineato al rilascio della versione del 13/06/2013 e del 17/06/2013. Contiene i seguenti moduli di controllo: Modello IVA 2013 versione del 20/02/2013 Modello 770 Semplificato 2013 versione del 17/06/2013 Modello 770 Ordinario 2013 versione del 30/04/2013 Modello Unico PF 2013 versione del 13/06/2013 Modello Unico SP 2013 versione del 13/06/2013 Modello Unico SC 2013 versione del 13/06/2013 Modello Unico EnC 2013 versione del 13/06/2013 Modello CNM 2013 versione del 30/05/2013 Gli aggiornamenti effettuati sono i seguenti: Modello 770 Semplificato del 17/06/2013 Nella sezione relativa al Tfr, indennità equipollenti, altre indennità e prestazioni in forma di capitale, sono stati aggiornati i controlli relativi ai campi: DB (Imposta complessiva), DBXXX402 (Acconti ed anticipazioni erogati in anni precedenti), DB (Detrazione), DBXXX426 (Numero rata), DBXXX427 (Modalità rata), DBXXX442(Numero rata), DBXXX443 (Modalità rata), DBXXX461(Numero rata), DBXXX462 (Modalità rata), DBXXX450 (Titolo), DBXXX467 (Titolo) Nel quadro relativo all assistenza fiscale è stato aggiornato il controllo relativo al campo DD (Assistenza fiscale, Data ricezione Mod.730-4) Nel quadro SS è stato aggiornato il controllo relativo al campo SS (Ritenute operate nell anno). Nel Quadro ST, campo Note nei righi da ST a ST013010, è stato consentito l inserimento del codice S. Modello Unico PF versione del 13/06/2013: Il modulo di controllo è stato aggiornato per consentire l'esecuzione del controllo con la versione della procedura relativa agli studi di settore. Sono stati aggiornati alcuni controlli relativi alla Sezione III del quadro RR in conformità all'aggiornamento del 5/6/2013 delle specifiche tecniche. È stato aggiornato il calcolo dell'addizionale comunale per alcuni comuni. È stato aggiornato il controllo relativo alla detrazione per lavoro dipendente nel caso in cui nel quadro RC siano presenti esclusivamente redditi prestati all'estero in zona di frontiera e redditi per lavori socialmente utile nel caso in cui questi non concorrono alla formazione del reddito complessivo. Modello Unico SP versione versione del 13/06/2013: Il modulo di controllo è stato aggiornato per consentire l'esecuzione del controllo con la versione della procedura relativa agli studi di settore. Sono stati aggiornati i controlli relativi al riporto nel quadro RN del reddito dei fabbricati non imponibile. Modello Unico SC versione del 13/06/2013: Il modulo di controllo è stato aggiornato per consentire l'esecuzione del controllo con la versione della procedura relativa agli studi di settore. Modello Unico EnC versione del 13/06/2013: Il modulo di controllo è stato aggiornato per consentire l'esecuzione del controllo con la versione della procedura relativa agli studi di settore. pag. 4

5 PROROGA VERSAMENTI NORMATIVA In data 13 giugno 2013 è stato firmato un D.P.C.M. che prevede lo slittamento dei termini, dal 17 giugno al 8 luglio 2013, senza alcun pagamento aggiuntivo, dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni si tutti i contribuenti (persone fisiche e non) che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Il DPCM prevede inoltre, in relazione alle stesse imposte, la possibilità di effettuare i versamenti dal 9 luglio al 20 agosto 2013, versando una maggiorazione a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento. Il comunicato stampa n. 94 del Ministero dell Economia e delle Finanze precisa inoltre quanto segue: la proroga si applica anche a coloro che partecipano a società, associazioni e imprese, in regime di trasparenza e ai contribuenti che adottano il regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (quadro LM compilato). GLI INTERVENTI Il programma è stato aggiornato per consentire la proroga dei versamenti. Unico PF, SP, SC/ENC, CNM, tutti i Modelli Irap e Diritto camerale. Il programma consente di effettuare i versamenti: entro l 8 luglio 2013, senza alcuna maggiorazione; dal 9 luglio 2013 al 20 agosto 2013, maggiorando le somme da versare dello 0,40 per cento a titolo di interesse corrispettivo. Rateizzazioni dei versamenti La proroga dal 17 giugno al 8 luglio 2013 per i versamenti delle le persone fisiche e dei contribuenti interessati dagli studi di settore ha, pertanto, modificato il calendario di Unico Alle scadenze già in corso si sono aggiunte, infatti, le nuove tempistiche dedicate ai contribuenti UPF e quelli interessati dagli studi di settore. Nel menu Tabelle di tutti i Dichiarativi è stata pertanto implementata la voce Rateizzazione dalla quale è possibile richiamare il prospetto Rateizzazione, al fine di comprendere anche le casistiche di versamento dei contribuenti soggetti a studi di settore che possono usufruire della proroga. Agli iniziali codici 2013 da 1 a 4 si sono ora aggiunti i codici da 5 a 8, come illustrato nelle pagine che seguono. pag. 5

6 Tabella versamento Codice 1 Il codice 1 può essere utilizzato dai NON titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti a partire dal 17 giugno, quindi senza la maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. Tabella versamento Codice 2 Il codice 2 può essere utilizzato dai NON titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti a partire dal 17 luglio, quindi con maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. Tabella versamento Codice 3 Il codice 3 può essere utilizzato dai titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti a partire dal 17 giugno, quindi senza la maggiorazione dello 0,4%. Tabella versamento Codice 4 Il codice 4 può essere utilizzato dai titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti a partire dal 17 luglio, quindi con maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. Tabella versamento Codice 5 Il codice 5 può essere utilizzato dai NON titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti con proroga a partire dal 8 luglio, quindi senza la maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. Tabella versamento Codice 6 Il codice 6 può essere utilizzato dai NON titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti con proroga a partire dal 20 agosto, quindi con maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. Tabella versamento Codice 7 Il codice 7 può essere utilizzato dai titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti con proroga a partire dal 8 luglio, quindi senza maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. pag. 6

7 Tabella versamento Codice 8 Il codice 8 può essere utilizzato dai titolari di P.IVA che desiderano eseguire i versamenti con proroga a partire dal 20 agosto, quindi con maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate. UNICO I codici sopra elencati sono utili in sede di definizione dei versamenti e possono essere utilizzati sul VER in Riepilogo versamenti. È sufficiente accedere al VER della singola dichiarazione e cliccare sul tasto Modifica. Cliccando su Modifica viene aperta una videata simile alla seguente. Si tratta di una videata uguale a quella dell Aggiornamento massivo VER che si trova nel menu Utilità. A differenza di quello massivo da menu, l aggiornamento tramite il tasto Modifica nel VER agisce su un unico contribuente. È quindi possibile agire sul Tipo da impostare per definire la nuova rateizzazione e sul N. Rate per lasciare quelle impostate o modificarle. pag. 7

8 In caso di variazione con deleghe già in stato Definitiva il programma avvisa con opportuno messaggio, affinché le stesse vengano riportate in stato Nuova prima di modificare il tipo di versamento. Una volta impostato il parametro nel campo Tipo da impostare e premuto Esegui, questo viene riportato sul VER. Nell immagine che segue in Tipo soggetto è stato utilizzato, ad esempio, il codice 6. Trattasi, pertanto, di contribuente non titolare di P. IVA che desidera effettuare i versamenti con proroga a partire dal 20 agosto, quindi con maggiorazione dello 0,4% su tutte le rate e che ha scelto di non suddividere i versamenti. La Data scadenza del primo versamento (in questo caso unico) sarà pertanto il 20/08/2013, in funzione del tipo soggetto 6 prima indicato. IVA in caso di versamento in UNICO Al versamento dell Iva dovuta in base alla dichiarazione unificata può essere effettuato con le nuove tempistiche evidenziate nelle pagine precedenti, quindi con o senza maggiorazione del 0,4% salva quella prevista nella misura dell 1,20% a titolo di interesse corrispettivo per il trimestre dal 16 marzo al 16 giugno, propria della dilazione Iva. Se nel quadro VX è stata spuntata la casella Gestione versamento in dichiarazione unificata, il debito Iva presente nel quadro VX viene riportato sul VER della dichiarazione redditi senza alcuna maggiorazione. Si tenga presente che per le dichiarazioni gìà create occorre eseguire la rielaborazione del VER. pag. 8

9 È possibile effettuare questa operazione nei seguenti due modi. Da Scelta quadri di ogni dichiarazione cliccare sull icona Generazione partite. Sulla videata che viene proposta spuntare la casella Rielabora VER e premere il pulsante Esegui. Selezionare in sequenza Utilità Generazione massiva partite. Anche su questa videata, nella sezione Opzioni di elaborazione dei versamenti, spuntare la casella Rielabora VER e premere il tasto Esegui. In questo modo il VER, dopo avere compensato, procederà in automatico all eventuale maggiorazione del debito residuo. Elenco Contribuenti Sogg. a Proroga Al fine di agevolare la ricerca delle dichiarazioni soggette a studi di settore, si ricorda che in Stampe Stampe di utilità è disponibile la procedura Elenco Contribuenti Sogg. a Proroga. Tramite questa procedura è possibile ottenere, per tutte le dichiarazioni selezionate, l elenco: dei contribuenti soggetti a studi di settore, dei soci delle società soggetti a studi di settore con quadro RH compilato e Tipo impresa diverso da 4 e 8; Attenzione! Per i quadri RH occorre verificare che l attività della società sia soggetta a studi di settore. dei contribuenti in regime imprenditoriale giovanile e lavoratori in mobilità (Quadro LM). La stampa prodotta è simile alla seguente. pag. 9

10 DICHIARAZIONE SOSTITUTI D IMPOSTA IMPORTAZIONE DA FILE TELEMATICO Nel menu Utilità è stata resa disponibile le procedura Importazione da file telematico. La videata è simile alla seguente. Il tasto Sfoglia consente i ricercare il file telematico dal quale esportare la dichiarazione 770. A questo punto, selezionare il Tipo dichiarazione che si sta importando. È possibile azzerare i dati, eventualmente preesistenti, spuntando le caselle dei quadri elencati in figura. Cliccare sul tasto Importa file. Viene visualizzata una maschera che elenca le dichiarazioni rilevate nel file importato, simile alla seguente. Tutte le dichiarazioni presenti nel file vengono proposte selezionate. È comunque possibile deselezionare quelle che non si desidera importare. Cliccare sul tasto Importa dichiarazioni. pag. 10

11 Al termine dell elaborazione viene proposta una videata di chiusura simile alla seguente. Il tasto Uscita consente di ritornare alla maschera principale del 770. Il tasto Visualizza log propone una maschera simile alla seguente. Vengono elencate le dichiarazioni trovate e quelle migrate. Accedendo quindi a Gestione dichiaranti Modello 770, in Selezione dichiarazioni sono disponibili quelle importate con l operazione di migrazione precedentemente illustrata. pag. 11

12 VARIE REDDITI ADDIZIONALI COMUNALI In seguito all aggiornamento del sito Internet dell Agenzia delle Entrate, in Tabelle Addizionali Addizionali comunali sono state aggiornate le aliquote delle addizionali comunali 2012 e 2013 dei seguenti comuni: San Paolo di Civitate (FG): sono stati eliminati gli scaglioni; Piana degli Albanesi (PA): variate le aliquote degli scaglioni; Vibo Valentia (VV): ha introdotto gli scaglioni. Piacenza (PC): variata la soglia di esenzione, nella tabella Acconto 2013, da a euro. Attenzione! Dylog Italia SPA non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori ed omissioni presenti nelle predette informazioni. In presenza di dichiarazioni già compilate con domicilio fiscale in questi comuni occorre entrare in correzione nel quadro N delle Dichiarazioni 730 e Unico Persone Fisiche interessate e confermare il quadro stesso oppure, da Utilità, eseguire il Ricalcolo dichiarazioni di tali contribuenti. Si ricorda che in Stampe Stampe di utilità è disponibile la procedura Elenco dichiarazioni per domicilio fiscale. Consente di produrre un elenco dei contribuenti con domicilio fiscale nel comune indicato, simile alla seguente. pag. 12

13 ADEGUAMENTI FUNZIONALI DELEGA UNIFICATA F24 Il programma è stato modificato al fine di ottimizzare la compensazione del credito Iva annuale con debiti derivanti da Unico e CCIAA. MODELLO 730 Il programma è stato modificato al fine di consentire il passaggio del controllo di un telematico 730, anche nel particolate caso in cui il risultato (compensazione di debiti con crediti) della dichiarazione sul 730/4 sia pari a 0 (zero). Il programma è stato modificato al fine di ottimizzare il passaggio al controllo telematico di un 730 creato solo ai fini 5 e 8 per mille. UNICO PF Verifica crediti compensati quadro RB Al termine della fase di installazione il programma visualizza, se ricorrono le condizioni, una videata di finalizzazione simile alla seguente. Si potevano verificare casi in cui i campi crediti compensati non si aggiornavano correttamente. La finalizzazione di cui sopra elenca i contribuenti che presentano crediti compensati maggiori del credito disponibile. Occorre accedere al quadro RB di tali dichiarazioni e confermare. Il programma è stato modificato affinché nel Frontespizio, in caso di variazione intervenuta in data 02/11/2011, risulti ottimizzato il riporto del domicilio fiscale al 01/01/2012. In Unico Mini è stata ottimizzata la stampa del Nome e Cognome sul Frontespizio. È stata ottimizzata la gestione del quadro AC anche in presenza di un numero di immobili molto elevato. pag. 13

14 Il programma è stato modificato al fine di ottimizzare la stampa di utilità dei campi Spesa sostenuta e Importo massimo deducibile di rigo RP21, quadro RP, nel particolare caso di importo con la virgola. È stato ottimizzato il calcolo dei giorni di possesso sui quadri RB e RA, nel particolare caso di fabbricato/terreno venduto il 01/01. STUDI DI SETTORE È stato ottimizzato lo studio di settore VG36U nel particolare caso di compilazione del rigo B04 ma non dei successivi B05 e B06 e con 100 sul campo D03, affinché non venga proposto il messaggio di verifica compilazione dei campi B00501, B È stato modificato lo studio VG69U al fine di ottimizzare la coerenza dei messaggi di attenzione al salvataggio dopo la compilazione. UNICO SP È stata ottimizzata la correlazione video-stampa del quadro RK. UNICO SC È stata ottimizzata la gestione delle perdite su rigo RS44 con origine nel quadro GN, nel particolare caso in cui la stessa perdita venga trasferita ad altra società del gruppo.. GESTIONE IMMOBILI Riepilogo versamenti IMU Il programma è stato modificato al fine di ottimizzare la stampa riepilogo versamenti, nel particolare caso di storicizzazione di un immobile di categoria A/1, che per un certo periodo è abitazione principale e poi diventa a disposizione. Stampa sintetica IMU Il programma è stato modificato al fine di ottimizzare il riporto del totale dovuto IMU dell'immobile di tutti i proprietari, nel particolare caso di immobile sia in comproprietà. pag. 14

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

MIGLIORIE GIÀ RILASCIATE

MIGLIORIE GIÀ RILASCIATE Modulo Lavoro Versioni....NET e VB Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...07.03.80 Rel. docum.to... EU010414_LAV Data docum.to...01/04/2014 INDICE A) AGGIORNAMENTO APPLICATIVO...cfr. documento Installazione

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Studio Menichini Dottori Commercialisti

Studio Menichini Dottori Commercialisti ST Studio Menichini Dottori Commercialisti Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA 1 1 PREMESSA Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio

Dettagli

Supporto On Line Allegato FAQ

Supporto On Line Allegato FAQ Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7WBHYG25885 Data ultima modifica 03/01/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità, Cespiti, Ritenute, Intrastat, Beni usati Oggetto Modalità operative - Esportazione

Dettagli

NOVITA GESTIONE INPS

NOVITA GESTIONE INPS NOVITA GESTIONE INPS Novità gestione INPS UNICO PERSONE FISICHE: NOVITA GESTIONE INPS RISTRUTTURAZIONE MINIMALE IVS Il prospetto di calcolo del minimale IVS è stato rinnovato e potenziato. Rispetto alla

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI SOMMARIO Introduzione... 3 1. Ditte con esercizio contabile coincidente con l anno solare (01/01/..- 31/12/..)... 4 2. Ditte

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Modello Certificazione

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale MODELLO 730/205 redditi dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Mod. N. 7006 Gli importi devono essere indicati in unità di Euro Stampato con tecnologia di

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale DATI DEL CONTRIBUENTE RESIDENZA ANAGRAFICA TELEFONO E POSTA ELETTRONICA AL 0/0/20 AL 0/0/205 C = Coniuge F = Figlio A = Altro CONTRIBUENTE D = Figlio con disabilit MODELLO 730/205 redditi 20 dichiarazione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2 LEGGIMI UTENTE versione 2015F2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 Differenza del mod. Unico 2015 PF. Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare secca Acconti 2015 Si illustrano le modalità di determinazione e versamento della seconda o unica rata dell acconto IRPEF, IRAP ed IRES e della cedolare

Dettagli

Linea Open Aziende. Installazione Parte Contabilità e Logistica

Linea Open Aziende. Installazione Parte Contabilità e Logistica Installazione Parte Contabilità e Logistica Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...08.04.50 Rel. docum.to...lo240415 Data docum.to...24/04/2015 INDICE A) SCARICARE IL PROGRAMMA DA DYNET E AGGIORNARE L APPLICATIVO...2

Dettagli

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE

VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE VERSAMENTI - RATEAZIONE - COMPENSAZIONE TERMINI E MODALITÀ DI VERSAMENTO NOVITÀ 2015 RATEAZIONE COMPENSAZIONE VERSAMENTO DI IMPOSTA DA CONTRIBUENTI NON RESIDENTI Il versamento delle imposte deve essere

Dettagli

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata Focus di pratica professionale di Andrea Bongi La cedolare secca tra rinnovi contrattuali e novità del modello Unico 2012 I contratti registrati, scaduti o rinnovati prima del 7 aprile 2011 e le novità

Dettagli

Prima della compilazione. 730 precompilato. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2015

Prima della compilazione. 730 precompilato. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2015 FAQ 730 anno 2015 Prima della compilazione 1. DATE DA RICORDARE 2. TIPO DICHIARAZIONE 3. RECUPERO DATI 730 precompilato 4. RECUPERO DATI ESCLUSI 5. SALVATAGGIO DEI DATI 6. SALVATAGGIO DEI DATI E DICHIARAZIONE

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

ICI - Le novità e riflessi in Unico

ICI - Le novità e riflessi in Unico ICI - Le novità e riflessi in Unico a cura dello studio Tributario Gigliotti & Associati A partire dal 2007 in materia di imposta comunale sugli immobili sono previste numerose novità, più precisamente:

Dettagli

Business Community Confindustria

Business Community Confindustria Portale Business Community Confindustria per le Associazioni come assistere le aziende 1 per le Associazioni Confindustria Il portale BCC è un portale di business e, come tale, accessibile solo da utenti

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti Ultime su UNICO 2007 ed Interpello Tributario La proroga dei versamenti dell imposte per i contribuenti soggetti a studi di settore;

Dettagli

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011 CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011 Vicenza, Luglio 2011 Con la presente circolare, lo studio desidera informare e aggiornare i Signori Clienti in merito al differimento

Dettagli

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici Manuale d uso Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici Comunicazione dati I semestre 2014 Le imprese di vendita di energia elettrica e gas con più di 50.000 clienti finali 1 entro la scadenza del

Dettagli

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione

Dettagli

T R L G P P 6 4 T 0 7 H 7 2 0 G

T R L G P P 6 4 T 0 7 H 7 2 0 G PERIODO D IMPOSTA 0 T R L G P P T 0 H 0 G QUADRO RB Redditi dei fabbricati 0 CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 000 E SUCCESSIVI PROVVEDIMENTI QUADRO RB DEI FABBRICATI E ALTRI DATI Sezione

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA. INFORMATIVA N. 2 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 29.02.2015 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente Le riportiamo di seguito le istruzioni per aggiornare la versione attualmente in uso di FPF 3 alla nuova versione FPF 5 2013 Edition. La versione,

Dettagli

ZUMBO ALESSANDRO 09/07/2015 16:39:50 CT1401 CT1422 ELENCO ANOMALIE : ** CORRETTA CON NOTE

ZUMBO ALESSANDRO 09/07/2015 16:39:50 CT1401 CT1422 ELENCO ANOMALIE : ** CORRETTA CON NOTE ZUMBO ALESSANDRO 09/07/0 6:9:0 CT0 CT ELENCO ANOMALIE Esito elaborazione : ** CORRETTA CON NOTE ** La dichiarazione puo' essere presentata : ZUMBO ALESSANDRO ERRORI SEGNALAZIONI Rigo Descrizione rigo Descrizione

Dettagli

ONERI, OBBLIGHI E SCADENZE PER OTTEMPERARE ALLE ADEMPIENZE FISCALI. Dott. Stefano Rigo Commissione Fisco FIMMG

ONERI, OBBLIGHI E SCADENZE PER OTTEMPERARE ALLE ADEMPIENZE FISCALI. Dott. Stefano Rigo Commissione Fisco FIMMG ONERI, OBBLIGHI E SCADENZE PER OTTEMPERARE ALLE ADEMPIENZE FISCALI Dott. Stefano Rigo Commissione Fisco FIMMG SEMPLIFICAZIONE FISCALE : L INFORMATIZZAZIONE DEI RAPPORTI FISCO FACILE LA REALTA LO SCADENZARIO

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 208 12.11.2013 Artigiani e commercianti: versamento della III rata 2013 Doppio appuntamento con l INPS per gli artigiani e

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.0

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1 SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice

Dettagli

Apogeo Srl - Magix - Note di Service Pack 16.0.7c Dicembre 2010 SERVICEPACK 16.0.7C SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

Apogeo Srl - Magix - Note di Service Pack 16.0.7c Dicembre 2010 SERVICEPACK 16.0.7C SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI Apogeo gruppo Zucchetti SERVICEPACK 16.0.7C SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI RICTEL - GESTIONE RICEVUTE TELEMATICHE INTERMEDIARI...1 ACQUISIZIONE FILE ENTRATEL...1 NUOVE TIPOLOGIE DI DOCUMENTI ELABORATE

Dettagli

Installazione Moduli Parcellazione, Software Agenzia Entrate e Dichiarativi

Installazione Moduli Parcellazione, Software Agenzia Entrate e Dichiarativi Installazione Moduli Parcellazione, Software Agenzia Entrate e Dichiarativi Versioni....NET e VB Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to...08.06.10 Rel. docum.to...eu180615 Data docum.to...18/06/2015 Alla cortese

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande II FASE Scuole Verifica delle domande Dal 3 febbraio, fino al 28 febbraio, le scuole destinatarie dell iscrizione o anche quelle di attuale frequenza

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2014

MODELLO 730-3 redditi 2014 07-07-0 MODELLO 70- redditi TO-00-000077 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata DICHIARAZIONE Ufficio: SESTO F.NO - SESTO FIORENT. Pr. Archiv.: 8 PRECOMPILATA 70 rettificativo

Dettagli

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati MUDE Piemonte Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del

Dettagli

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate CONTRIBUENTE Dichiarante DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Coniuge dichiarante

Dettagli

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione Pagina 1 di 13 Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi Il programma è stato implementato per consentire, con la modalità di sviluppo automatico del cedolino, la gestione del

Dettagli

IL SALDO 2014 E L ACCONTO 2015 DEI CONTRIBUTI IVS / GESTIONE SEPARATA

IL SALDO 2014 E L ACCONTO 2015 DEI CONTRIBUTI IVS / GESTIONE SEPARATA INFORMATIVA N. 179 17 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI IL SALDO 2014 E L ACCONTO 2015 DEI CONTRIBUTI IVS / GESTIONE SEPARATA DPCM 9.6.2015 Circolari INPS 4.2.2015, n. 26; 5.2.2015, n. 27; 11.3.2015, n. 58 e 12.6.2015,

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017 GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017 Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione delle adozioni 2016/2017

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

ESEMPI DI REGISTRAZIONE INSERIRE DOCUMENTI CHE NON MOVIMENTANO IL MAGAZZINO La registrazione di fatture ricevute per servizi, di spese varie come gli stipendi ai collaboratori, assicurazioni, tasse. In generale tutte quelle spese

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2014.3.0 Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2014.3.0 Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. N. 36463/2016 Modificazioni alle istruzioni del modello di dichiarazione 730/2016, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2016 IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA Manuale utente Versione V 3.0 - Bozza www.computer-pro.it pro.it Sede Legale e Operativa: Via L. Giuntini, 40-50053 Empoli (FI) Tel. 0571.998.449

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.5 Applicativo: GECOM

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00 TOSAP / COSAP OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali

Dettagli

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014 MODELLO UNI/2015 Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014 MODELLO UNI FAC SIMILE Da trasmettere per via telematica Il/La sottoscritto/a, sotto la

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

Certificazione Unica 2016

Certificazione Unica 2016 Soluzioni innovative software, hardware e servizi Newsletter 22 febbraio 2016 L argomento di oggi è: Certificazione Unica 2016 I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica 2016 (CU), per attestare

Dettagli

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI RIO GENERALE SERVIZI Dichiarazione Redditi MOD. 730 (in assistenza) Le tariffe sono comprensive del servizio prenotazioni tramite Call-Center. Elaborazione Mod. 730 : Utenti NON ISCRITTI ALLA CGIL Dichiarazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per le Risorse Umane del Ministero, Acquisti e Affari Generali Ufficio VII Assistenza Fiscale

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 INSTALLAZIONE Per installazione seguire i passi operativi indicati all interno della confezione contenente il CD ricevuto; Le mappe che

Dettagli

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) 2 - GUIDA PER L UTENTE GENITORE 1. LA TESSERA DEI SERVIZI La tessera dei servizi è un badge con banda magnetica (simile al bancomat) che permetterà agli

Dettagli

Fiscal News N. 193. Unico: acconto per i contribuenti forfettari. La circolare di aggiornamento professionale 08.07.2015. Premessa

Fiscal News N. 193. Unico: acconto per i contribuenti forfettari. La circolare di aggiornamento professionale 08.07.2015. Premessa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 193 08.07.2015 Unico: acconto per i contribuenti forfettari Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi Ai sensi dell articolo

Dettagli

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG Guida all utilizzo di WebReCall e TeamUpdate per i prodotti ACG Note Operative WebReCall e TeamUpdate versione 1.0 1 INDICE WebRecall...3

Dettagli

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7.

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7. GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del 12.7.2012 e D.D. 2779 del 15.7.2013 ) 1 Sommario Lato back-office: Amministrazioni Provinciali...4

Dettagli

Modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali e Bilancio

Modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali e Bilancio Nota Salvatempo Contabilità 14.09 23 MAGGIO 2016 Modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali e Bilancio Fino all anno

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241311A_A1

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241311A_A1 Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI... 3 USP Quadro IRS Riporto codice credito 62 ( tributo 6817 )... 3 USP Quadro RA Terreno concesso in affitto a giovani

Dettagli

PROROGA DEI VERSAMENTI DI UNICO 2015

PROROGA DEI VERSAMENTI DI UNICO 2015 Circolare informativa per la clientela n. 22/2015 del 01 luglio 2015 PROROGA DEI VERSAMENTI DI UNICO 2015 In questa Circolare 1. Differiti alcuni termini di versamento 2. Soggetti coinvolti 3. Versamenti

Dettagli

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - COMUNE DI PUTIGNANO

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - COMUNE DI PUTIGNANO GDTGMRE0H09F DLNCTN9MH09C 0 MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

UNICO. Persone Fisiche 2008 FASCICOLO 1 PERIODO D IMPOSTA 2007 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

UNICO. Persone Fisiche 2008 FASCICOLO 1 PERIODO D IMPOSTA 2007 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE genzia ntrate UNICO MODELLO GRATUITO Persone Fisiche 2008 FASCICOLO 1 PERIODO D IMPOSTA 2007 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE FASCICOLO 1 (*) FASCICOLO 2 (*) FASCICOLO 3 Dati personali Compilazione del frontespizio

Dettagli

Note_Batch_Application 04/02/2011

Note_Batch_Application 04/02/2011 Note Utente Batch Application Cielonext La Batch Application consente di eseguire lavori sottomessi consentendo agli utenti di procedere con altre operazioni senza dover attendere la conclusione dei suddetti

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE GARE TELEMATICHE DELLA PROVINCIA

Dettagli

MODELLO 730/2009 redditi 2008

MODELLO 730/2009 redditi 2008 CONTRIBUENTE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) MODELLO 70/009 redditi 008 Modello N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Coniuge dichiarante

Dettagli

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima Relatori: Rag. Bruno Gagliano Dott. Alessandro De Sanctis 27 ottobre 2015 Sede Ordine viale Lavagnini n.42 Software applicativo Il CNDCEC,

Dettagli

ELENCHI DEL PERSONALE

ELENCHI DEL PERSONALE ELENCHI DEL PERSONALE Cineca CSA Pagina 1 di 23 Funzione di menu: ELENCHI DEL PERSONALE. Percorso di menu (previa necessaria autorizzazione all uso): PERSONALE > ELENCHI DEL PERSONALE Nelle pagine successive

Dettagli

4 INCONTRI DICHIARATIVI

4 INCONTRI DICHIARATIVI OFFERTA PACCHETTO 4 INCONTRI DICHIARATIVI ISCRIVITI ORA PER USUFRUIRE DEL FINANZIAMENTO DI FONDOPROFESSIONI Il rimborso è valido fino a esaurimento delle risorse disponibili BOLOGNA - FIRENZE - MILANO

Dettagli

Guida ai servizi CENED. Firma digitale ACE

Guida ai servizi CENED. Firma digitale ACE Guida ai servizi CENED Firma digitale ACE Aggiornamento 04/02/2013 Guida ai servizi CENED Firma digitale ACE Indice Premessa...3 1. Firma digitale dei file.xml/.cnd e.pdf...4 2. Chiusura DdC...7 2.1. Modalità

Dettagli

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Lavorazioni effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di pensione di dicembre 2015 Si illustrano le lavorazioni effettuate a livello centrale

Dettagli

FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET

FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET 1 FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET 1) MODALITA DI INSERIMENTO DI UN ALLEGATO MODELLO G: Selezionare, dall elenco alla sinistra dello schermo, la voce MODELLI G e cliccare su Nuovo SEZIONE A ALCUNI

Dettagli

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso 2 1 Indice 1 Indice 1 Indice... 3 2 Descrizione delle prestazioni... 4 2.1. Utilizzo... 4 2.2. Requisiti di sistema... 4 3 Installazione... 5 3.1.

Dettagli

M:\Manuali\Assistenza_fiscale 730\2009\ASSISTENZA FISCALE 2009.doc ASSISTENZA FISCALE 730 - ANNO 2009

M:\Manuali\Assistenza_fiscale 730\2009\ASSISTENZA FISCALE 2009.doc ASSISTENZA FISCALE 730 - ANNO 2009 M:\Manuali\Assistenza_fiscale 730\2009\ASSISTENZA FISCALE 2009.doc ASSISTENZA FISCALE 730 - ANNO 2009 Aggiornato al 20 Luglio 2009 1.1. PREMESSA...2 1.2. IMPUTAZIONE DATI GENERALE...2 1.2.1 NUMERO CAAF/CODICE

Dettagli

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino mento del listino re il listino è molto semplice e richiede poco tempo. Prima di lanciare il comando listino occorre fare attenzione al tipo di listino che si deve aggiornare. Tenere ben presente che i

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 4 3. Cosa fare

Dettagli

www.campusnet.unito.it

www.campusnet.unito.it Sistema Portale di Ateneo 1 di 5 www.campusnet.unito.it COME ACCEDERE? Per entrare in CampusNet occorre effettuare il login con il tasto in alto a destra nella home page. Inserire Username (ad esempio

Dettagli

mondoesa;emilia e/fiscali rel. 04.04.00, 04.05.00 e 04.05.01 per e/satto: Note di installazione e Guida rapida di utilizzo Pag. 1

mondoesa;emilia e/fiscali rel. 04.04.00, 04.05.00 e 04.05.01 per e/satto: Note di installazione e Guida rapida di utilizzo Pag. 1 Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (Spesometro) anno 2015: Note di installazione e/fiscali rel. 4.4.0-4.5.0-4.5.1 per e/satto Guida rapida di utilizzo SOMMARIO 1. INSTALLAZIONE DI E/FISCALI

Dettagli

Matricola : MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

Matricola : MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale CONTRIBUENTE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Matricola : Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate Dichiarante

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica che consente di emettere una fattura elettronica da inviare alla Pubblica

Dettagli

LOCAZIONI CONTRATTI D AFFITTO GESTIONE AMMINISTRATIVA

LOCAZIONI CONTRATTI D AFFITTO GESTIONE AMMINISTRATIVA LOCAZIONI CONTRATTI D AFFITTO Denuncia Annuale Telematica CEDOLARE SECCA GESTIONE AMMINISTRATIVA incarico di mediazione MODULISTICA AGGIORNATO AL 3 GIUGNO 2013 LOCAZIONI Albero con tutti gli adempimenti

Dettagli

SCARICO REFERTI ULSS PD116

SCARICO REFERTI ULSS PD116 SCARICO REFERTI ULSS PD116 Si può accedere all utilità di scarico referti aprendo la scheda del paziente interessato e cliccando Ricerca Referti di.. nella lista delle funzioni DOGE nella parte inferiore

Dettagli

UNI. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta 2015. Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione

UNI. ntrate. genzia PERSONE FISICHE. Periodo d imposta 2015. Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo 0 Periodo d imposta 0 Data di presentazione COGNOME CODICE FISCALE NOME UNI Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. del D.Lgs.

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli