Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale Programma quadriennale

Documenti analoghi
Documento specifico. di manutenzione del manto in erba artificiale. del campo sportivo Mario Vecchio

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

DOCUMENTO SPECIFICO DI MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

MANUALE PER LA MANUTENZIONE DI MANTI IN ERBA ARTIFICIALE

COMUNE DI RIESI (CL)

CAMPI DA CALCIO IN ERBA SINTETICA INTASATI CON MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

PREMESSA MANUTENZIONE ORDINARIA MANUTENZIONE STRORDINARIA. Buona lettura e buon uso e buona manutenzione! s y n t h e t i c t u r f g ro w s h e re

MANUALE DI MANUTENZIONE PER CAMPI IN ERBA SINTETICA

REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO E CALCETTO IN ERBA SINTETICA PRESSO LA STRUTTURA DI VIA CADELLO Maggio 2018

Allegato 6 PIANO DI MANUTENZIONE C O M U N E D I A N D O R A P R O V I N C I A D I S A V O N A

DOCUMENTO SPECIFICO SULLA MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

COMUNE DI BOTTICINO. Progetto Esecutivo

3. MANUTENZIONE ORDINARIA (da eseguirsi con scadenza settimanale)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

PIANO DI MANUTENZIONE

MAPESOIL 100 MAPESOIL 50 PRODOTTI PER SOTTOFONDI DI PAVIMENTAZIONI SPORTIVE

COMUNE DI CASTEL MELLA

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ARONA (NO)

Allegato alla determinazione del responsabile del Servizio Tecnico n 074 del 05/04/2017. Provincia Ogliastra

DISPOSIZIONI PER L UTILIZZO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI ERBUSCO

CITTA DI RAGUSA. Fornitura in opera di manto in erba sintetica per n 2 campi di calcio. Foglio dei patti e condizioni

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI SPORTIVI POLIFUNZIONALI ALL'APERTO "CAMPO VIVIANI"

Allegato alla determinazione del responsabile del Servizio Tecnico n 027 del 01/02/2017. Provincia Ogliastra

C O M U N E D I C O S TA D I M E Z Z AT E

synthetic turf grows here MANUALE DI USO E MANUNTENZIONE SUPERFICI SPORTIVE IN ERBA SINTETICA

REGOLAMENTO CAMPI SPORTIVI MONTECLARO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

!"##$%&##%!'())*+*), +( ) )) ) -, ) )-( -, ( ) )- 3.) )

Manutenzione straordinaria polisportivo comunale denominato G. Teghil di viale Europa Rifacimento manto in erba artificiale del campo da calcio n.

Area Servizi Tecnici

Riqualificazione dell impianto sportivo I.Maniforti COMUNE DI MEDESANO PROGETTO PRELIMINARE. Piano delle manutenzioni

COMUNE DI MONTESPERTOLI

RELAZIONE TECNICA Q.E. - ELABORATO GARA

Campo Boario 2 Computo boario 2 Capitolo: IVA 10% N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni UM Quantità Prezzo Importo

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

MODULO PER I DATI FISCALI AL FINE DELLA FATTURAZIONE DEI SERVIZI

MANUALE DI MANUTENZIONE DEI MANTI IN ERBA ARTIFICIALE

Presentazione del progetto

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Come usare il prezziario

GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE. Mansionario del servizio di gestione, custodia, pulizia e manutenzione.

COMUNICATO UFFICIALE N. 264/L DEL 2 APRILE 2015

COMUNE DI MALESCO Provincia del Verbano Cusio Ossola

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L DEL 22 LUGLIO 2014

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a.

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

Procedura di gara con oggetto la realizzazione di un

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 D.P.R. 207/2010)

COMUNE DI CORTE BRUGNATELLA Piazza Severino Balletti, Marsaglia PC

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI VIESTE CAPITOLATO PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DENOMINATO R. SPINA

PROVINCIA DI IMPERIA

REGIONE BASILICATA. Comune di Abriola. Provincia di Potenza

Mapesoil 100 AGENTE STABILIZZANTE IN POLVERE FIBRORINFORZATO AD AZIONE IDRAULICA

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DELLE STRUTTURE PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI BREZ

REGOLAMENTO D USO PER L IMPIANTO SPORTIVO DI VIA MILANO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PIANO DI MANUTENZIONE (Redatto ai sensi del D.P.R. 207/2010)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA CALCIO A7 IN ERBA SINTETICA DI VIA BRAGLIA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO PLURIPIANO SOTTOSTANTE LA PIAZZA JEAN DOMAINE IN LOCALITA CAPOLUOGO.

I. RELAZIONE GENERALE

REALIZZAZIONE DI CAMPO SPORTIVO IN ERBA SINTETICA IN VIA MARCO POLO Progetto Esecutivo

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

Comune di Ponte Valtellina

Relazione illustrativa preliminare. Lavori di rifacimento del campo sportivo comunale: Realizzazione del tappeto in erba artificiale

SABBIA SILICEA SPORT PRATI SINTETICI IDEALE PER STABILIZZARE A TERRA IL TAPPETO E MANTENERE ERETTO IL FILAMENTO D ERBA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNE DI LEI Provincia di Nuoro

Soluzioni innovative per il verde

IL MUNICIPIO DI BIASCA

C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel (6l. int.) C.F Stazione di Soggiorno Decr. Min. 8 marzo 1927 Fax

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA Area 4 Progettazione Manutenzione - Ambiente Servizio Progettazione

Ing. FEDERICA TURINI

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI STADIO COMUNALE P. GASCO CENTRO SPORTIVO MONREGALE CAMPO SPORTIVO F

ALLEGATO A) COMUNE DI SERRAMAZZONI (Provincia di Modena) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA POLIVALENTE DI VIA LAGO DELLE MORE

TOTALE 28,96 Sommano Oneri Sicurezza 2 % su 28,96 0, % SPESE GENERALI SU 29,54 4,03 10% UTILE IMPRESA SU 33,57 3,36 PREZZO 36,93

INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER

Arch. Giuseppe Iildefonso Motta

PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DEL CAMPO SPORTIVO BARBIERI E DEL CIRCOLO TENNIS

DISPOSIZIONI DI SICUREZZA PER L ACCESSO ALL IMPIANTO DI SELEZIONE DI MORARO LOC. GESIMIS 3

Norme di comportamento del personale autorizzato a lavorare nei locali del Servizio Calcolo

CITTA' DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PIANO DI MANUTENZIONE

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

L'incendio e la prevenzione incendi

Preparazione del sottofondo

Transcript:

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale Programma quadriennale 1. PREMESSA Lo scopo è di fornire le informazioni necessarie alla Proprietà od al Gestore degli impianti per eseguire una corretta manutenzione dei campi in erba artificiale nelle modalità e nei costi di attuazione. Il tutto con riferimento al Regolamento LND in vigore. La corretta manutenzione è di fondamentale importanza al fine di: Garantire una durata del campo che consenta un corretto ritorno dell investimento. Mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche prestazionali della superficie. Minimizzare il rischio di lesioni per gli atleti. Terminata l installazione del campo, lo stesso ha bisogno di un primo periodo di c.a. due o tre settimane dette di assestamento durante il quale vengono raggiunti i giusti livelli prestazionali grazie una definitiva stabilizzazione degli intasi. Per garantire il protrarsi nel tempo di questa situazione ottimale occorre attuare un piano di manutenzione che si divide in ordinaria e straordinaria. 2 MANUTENZIONE ORDINARIA ( da eseguirsi con scadenza settimanale) La manutenzione ordinaria serve a garantire che l intaso sia equamente distribuito sulla superficie del campo di gioco, garantire un corretto scolo delle acque meteoriche e mantenere i requisiti prestazionali del campo La manutenzione ordinaria, è da eseguirsi a cura del Proprietario o del Gestore settimanalmente da personale adeguatamente istruito e prevede i seguenti interventi: Controllo e rimozione dello sporco al fine di prevenire possibili danni alla superficie di erba sintetica. Spazzolatura del terreno di gioco, eseguendo le operazioni con apposito equipaggiamento fornito dalla società costruttrice del campo al fine di mantenere sempre la superficie di gioco omogenea su tutto il campo. Controllo e pulizia dei canali di scolo ed in particolare dei collegamenti tra canalette e pozzetti per garantire il regolare deflusso delle acque meteoriche dal campo. Controllo ed eventuale ricarica per riassetto o ripristino di intaso prestazionale localizzata nelle aree maggiormente sfruttate (in genere identificate nei dischetti del calcio di rigore e zona del portiere fascia di centro campo). Il costo della manutenzione ordinaria è composto inizialmente dalla fornitura dello spazzolone da traino o rete gommata per la finitura manutenzione ordinaria costo di Euro 900,00 + IVA 1

Nel prezzo sopra esposto, viene effettuato un corso di formazione ed istruzione dell'addetto all'utilizzo dell'attrezzatura per la manutenzione ordinaria. Viene fornito un manuale d'uso e d istruzione del campo in erba artificiale e una dimostrazione e istruzione per la corretta esecuzione della manutenzione ordinaria con frequenza SETTIMANALE La manutenzione sopra descritta come indicato nel regolamento L.N.D. F.I.G.C. in vigore può essere quantificata con un importo minimo di Euro 1.500,00 annue. 3 MANUTENZIONE STRAORDINARIA (da eseguirsi due volte l anno) L intervento straordinario, della durata di un giorno, dovrà essere svolto da personale specializzato della ditta installatrice o da essa autorizzato e adeguatamente istruito. Durante le operazioni di manutenzione straordinaria il campo non può essere utilizzato per l intera giornata. La manutenzione straordinaria prevede i seguenti interventi : Dissodamento dell intaso prestazionale e profonda spazzolatura del manto da effettuarsi con idonee attrezzature Controllo delle giunzioni e della segnaletica riparando eventuali danni. Controllo accurato dei corretto funzionamento dei sistemi di drenaggio e di irrigazione. Accurato controllo della planarità del campo con eventuale ricarico del materiale di intaso nelle zone mancanti in modo da regolarizzare la planarità della superficie del campo e garantire le corrette prestazioni del terreno di gioco. (materiale di ricarica escluso e da valutare a parte) Verifica delle attrezzature di gioco (porte panchine e bandierine). Spazzolatura della superficie con apposita attrezzatura e pulizia finale. Costo annuo: Costo della manutenzione straordinaria Febbraio/Marzo Euro 2.000,00 + IVA Costo della manutenzione straordinaria Ottobre/Novembre. Euro 2.000,00 + IVA Costo della manutenzione straordinaria per 4 anni Euro 4.000,00 = 16.000,00 + IVA (escluso materiali di ricarica). Il costo del materiale di intaso prestazionale come indicato dal regolamento LND F.I.G.C in vigore è di Euro 1.500,00 + IVA per 2 big bag di intaso in gomma per circa 2400 kg. escluso trasporto annue (escluso recupero spese di trasporto dei materiali). In fase di ultimazione del campo e prima della richiesta di omologazione la Proprietà o il Gestore dovranno sottoscrivere un contratto obbligatorio quadriennale da inviare alla LND regolarmente timbrato e firmato tra le parti. 2

4 L USO DEL CAMPO DA GIOCO Di seguito elenchiamo alcuni accorgimenti essenziali per il corretto uso del campo da gioco : Vietare l'utilizzo di tacchetti non regolamentari o scarpe chiodate da atletica e scarpe con suola piatta. Mantenere la superficie pulita. Non transitare con veicoli o macchine pesanti sopra l erba. Non lasciare per molto tempo materiali pesanti sopra il tappeto erboso. Non coprire parti di manto con teli che possono accumulare calore. Non gettare sigarette accese, bengala o qualsiasi tipo di prodotto infiammabile. Non utilizzare prodotti per la marcatura delle linee sul campo da gioco, utilizzati per campi d erba naturale, come ad es. gesso, vernice spray o qualsiasi altro prodotto chimico che possa aggredire il polietilene. Imporre il divieto categorico di fumare nel recinto di gioco. Vietare l utilizzo di fuochi artificiali. Utilizzo per scopi extra sportivi I campi da gioco in erba sintetica di ultima generazione sono stati concepiti come spazi per il gioco del calcio, ma possono anche essere utilizzati (come spazi sportivi multiuso) per varie attività sportive, come ad esempio l educazione fisica scolastica, la preparazione fisica di sportivi di altre discipline, le attività sportivo/ricreative per tutte le età. E comunque necessario avere preventiva autorizzazione dal costruttore per l autorizzazione di eventi che non siano strettamente legati alla disciplina sportiva prevista. Si rammenta che qualora il manto di erba sintetica non sia utilizzato in maniera appropriata, gli eventuali danni prodotti non sono coperti dalla garanzia. 5. L USO DI AUTOMEZZI I campi sono studiati per permettere ai mezzi di trasporto di passare sulla superficie senza provocare danni alla superficie stessa, purchè siano rispettate le seguenti raccomandazioni: la struttura di un campo standard sintetico è in grado di sostenere 2.5 Kg/cmq. I mezzi che possono passare sul campo non dovranno superare questo peso a meno che il campo sia stato strutturato in maniera differente; solo i mezzi dotati di pneumatici da erba possono essere guidati direttamente sulla superficie del campo; 68 3

sono ammessi solo veicoli lenti; non sono ammesse improvvise e brusche frenate; si devono evitare improvvise accelerazioni delle ruote, specialmente su superfici umide; le ruote del mezzo dovrebbero essere pulite per evitare di lasciare fango e sporco sul manto; prima di essere utilizzati si dovrebbe controllare che non ci siano perdite di olio o di liquido idraulico; per evitare il danneggiamento dei materiali da intasamento e del sottofondo si deve evitare di utilizzare i mezzi sul campo quando è bagnato. Ulteriori indicazioni Per quanto non previsto nella presente documentazione, si dovrà fare riferimento alle indicazioni rilasciate dal produttore del sistema manto. Per le altre indicazioni necessarie si potrà inoltre riferirsi al regolamento LND per la realizzazione di un campo da calcio in erba artificiale di ultima generazione Edizione 28 novembre 2013 e alle norme disciplinate dal manuale di manutenzione LND Data maggio 2017 4