La riforma dell ISEE. Maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia

Documenti analoghi
La riforma dell ISEE. Maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia

La riforma dell ISEE: maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia

LA RIFORMA DELL'ISEE In vigore dal (DM -

Nuovo ISEE, ecco come si calcola reddito e patrimonio

Dati quantitativi estratti da Osservatorio Sociale CISL Confederale

La riforma dell ISEE: linee guida e principali modifiche normative

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE:

Modalità di calcolo dell ISEE e franchigie applicate

Dichiarazione sostitutiva unica ISE e ISEE

C I T T À D I C O N E G L I A N O

OGGETTO: Il nuovo Isee

2. Il nuovo ISEE: nucleo familiare, redditi, patrimonio e franchigie.

Fiscal Flash N Il nuovo Isee. La notizia in breve Premessa. Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Prestazioni sociali

e.p.c.: AGLI INCARICATI CAF LORO SEDI

IL NUOVO ISEE. Quale impatto per le famiglie e gli enti locali? Firenze, 14 luglio 2015

Decreto correttivo Isee: come cambia il calcolo dell Indicatore

CIRCOLARE N. 5 8 gennaio 2015 ULTIMISSIME

(approvato con deliberazione consiliare n.5 del , successivamente modificato con deliberazione G.C. n. 11 del

Fiscal News N La riforma dell ISEE guarda al valore patrimoniale familiare. La circolare di aggiornamento professionale

REGOLAMENTO PER INTERVENTI DI PAGAMENTO O DI INTEGRAZIONE RETTE DI STRUTTURE RESIDENZIALI (anziani e disabili)

CITTA DI LUMEZZANE UFFICIO ISEE: Tel. 030/ SERVIZIO SU APPUNTAMENTO

CITTÀ di GRUGLIASCO. DPCM 159/2013 NUOVO ISEE 2015 Le principali novità.

COMUNE DI NAVE. Provincia di Brescia. Regolamento Comunale per l applicazione dell ISEE indicatore della situazione economica equivalente

Circolare Tematica. La riforma dell ISEE (DPCM n. 159 del 05 dicembre 2013 e DM 07 novembre 2014)

Regolamento Comunale per

La Riforma dell ISEE: Maggiore equità ed efficacia nella valutazione economica della famiglia.

ISEE MOTIVAZIONI, CONTENUTI E PROSPETTIVE DELLA RIFORMA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN ATTUAZIONE DELL I.S.E.E.

RIFORMA ISEE D.P.C.M.

ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

LINEE GUIDA PER L UNIFORME APPLICAZIONE DEL D.P.C.M. 159/2013 IN REGIONE LOMBARDIA E LA REDAZIONE DEGLI ATTI REGOLAMENTARI

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

La compartecipazione dei beneficiari alla copertura del costo delle prestazioni socio-assistenziali e l applicazione dell ISEE

Anno 2014 N. RF316. La Nuova Redazione Fiscale

Centro Servizi Liguria Srl

COMUNE DI GIARRATANA Provincia di Ragusa

La compartecipazione dei beneficiari alla copertura del costo delle prestazioni socio-assistenziali e l applicazione dell ISEE

Riferimenti Normativi

REI: COME SI CALCOLA IL BENEFICIO ECONOMICO

ATTESTAZIONE ISEE. Codice fiscale per cui sono state rilevate omissioni / difformità Tipologia di omissione / difformità Specifiche

COMUNE DI LA CASSA PROVINCIA DI TORINO

REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA INSERITE IN STRUTTURE RESIDENZIALI A TEMPO INDETERMINATO

Donne e Politiche di Parità LA RIFORMA DELL ISEE PER UN WELFARE PIU

STRUMENTI PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E SOCIOSANITARIA

Regolamento comunale per l erogazione delle prestazioni sociali agevolate previsto dal Decreto Legislativo 109/98 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso

ELENCO DOCUMENTI NECESSARI per NUOVA DSU 2019 Da consegnare in fotocopia

ATTESTAZIONE ISEE. Codice fiscale per cui sono state rilevate omissioni / difformità Tipologia di omissione / difformità Specifiche

COMUNE DI CECIMA Provincia di Pavia

Principali novità introdotte: minore autocertificazione e DSU modulare

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Indice. ART. 1 - Oggetto del Regolamento. ART. 2 Applicazione. ART. 3 Criteri per l individuazione del nucleo famigliare

La riforma dell ISEE: maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia

Il nuovo I.S.E.E. D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159

Modifiche previste dal DDL di Bilancio 2018 al Reddito di inclusione REI (d.lgs. 147/2017)

DISCIPLINA DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.

Allegato alla delibera C.C. n. 20 del COMUNE DI PIZZALE. Provincia di Pavia Via Franco Ferraris, n.8

COMUNE DI VICENZA *****************

REGOLAMENTO ISEE (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE)

Unità di Direzione Servizi Sociali

COMUNE DI EDOLO Provincia di Brescia

GUIDA ALL ISEE A.A. 2016/2017

Provincia Autonoma di Trento NUOVO I.C.E.F. Approvato dalla Giunta provinciale Nella seduta del 15 maggio 2009

DOCUMENTI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA

Comune di Sadali REGOLAMENTO

DISPENSA DOCUMENTAZIONE PRATICHE CAF PATRONATO

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Servizio Socio Assistenziale ed Educativo Culturale

Obiettivi del Progetto di Ricerca Congiunto

PRESENTA L ISEE: EVITERAI LE TARIFFE PIÙ ALTE PER PRESTAZIONI SOCIALI E SERVIZI PUBBLICI

L Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)

I N D I C E. Art. 4 - Determinazione della quota di compartecipazione al costo dei servizi sociosanitari di tipo domiciliari e semiresidenziali

IL NUOVO ISEE: alla ricerca di equità

Dichiarazione Isee 2017: come si calcola e a chi va presentata?

DICHIARAZIONE ISEE 2016 (servizio su appuntamento)

REGOLAMENTO DEI CRITERI E DELLE MODALITA DI EROGAZIONE DI ASSISTENZA ECONOMICA A CITTADINI INDIGENTI

REGOLAMENTO PER LA EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE CALCOLO INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA (I.S.E.)

Art. 1 Riferimenti Normativi

Nuova ISEE. Prime anticipazioni. Roma 04 Marzo 2014

COMUNE DI VERZUOLO PROVINCIA DI CUNEO REGOLAMENTO COMUNALE

Isee 2018: ecco in che modo deve essere compilato

fiscali, di reddito e patrimonio di tutti i componenti del nucleo familare ( e NON solo quelli del dichiarante ),in particolare:

LOMBARDIA REDDITO DI CITTADINANZA PENSIONE DI CITTADINANZA I SERVIZI CISL SEMPRE AL TUO FIANCO LA CISL NON TI LASCIA SOLO

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.) PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AGEVOLATE

COMUNE DI MORNICO AL SERIO

Analisi dell Indicatore della situazione economica equivalente in Emilia-Romagna. Anno 2014

DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO UNICO DEL COMUNE DI AVEZZANO PER L'ACCESSO

IL NUOVO ISEE. I Seminario. Daniela Mesini Fabio Lenzi. 29 settembre - 6 ottobre - 20 ottobre 2015

CALCOLO DELL I.S.E.E.

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO ISEE DAL 01 GENNAIO 2015 ON ATTUAZIONE DEL D.P.C.M. 159/2013 IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

La riforma dell ISEE Maggiore equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia

La riforma dell ISEE 2 La riforma dell ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) rappresenta un passo fondamentale per migliorare l equità sociale. Specialmente in una fase così difficile per le famiglie italiane, duramente colpite dalla crisi economica, l accesso a tariffe agevolate alle prestazioni sociali va riconosciuto a chi ne ha maggiormente bisogno, mentre va rafforzata la lotta contro gli abusi, come quelli recentemente segnalati dalla Guardia di Finanza, che hanno comportato una indebita fruizione di prestazioni e agevolazioni da parte di alcuni cittadini a scapito di altri maggiormente bisognosi, nonché la penalizzazione dei cittadini più onesti. Il nuovo ISEE consente di conseguire ambedue questi obiettivi ed è per questo che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lavorato intensamente per realizzare questa fondamentale riforma, la quale ha beneficiato anche di un intenso dialogo con le forze sociali e con il Parlamento, che hanno fornito numerose raccomandazioni finalizzate al miglioramento dello strumento. Cos è l ISEE? L ISEE è l indicatore, in vigore dal 1998, che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari per regolare l accesso alle prestazioni (in moneta e in servizi) sociali e sociosanitarie erogate dai diversi livelli di governo. In generale, l ISEE viene utilizzato ai fini dell applicazione di tariffe differenziate in relazione alla condizione economica oppure per la fissazione di soglie oltre le quali non è ammesso l accesso alla prestazione. Nel 2012 sono state presentate a fini ISEE circa 6,5 milioni di dichiarazioni sostitutive uniche (DSU), corrispondenti a più di 5,8 milioni di nuclei familiari (circa il 30% della popolazione). La situazione economica è valutata tenendo conto del reddito di tutti i componenti, del loro patrimonio (valorizzato al 20%) e, attraverso una scala di equivalenza, della composizione del nucleo familiare (numero dei componenti e loro caratteristiche). ISEE = Reddito + 20% x Patrimonio Scala di equivalenza

La riforma dell ISEE 3 La scala di equivalenza consente di tenere conto delle economie di scala nella spesa familiare derivanti dalla convivenza: è un parametro basato sul numero dei componenti il nucleo familiare, ma anche di alcune caratteristiche di quest ultimo rilevanti ai fini della valutazione della condizione economica, come la presenza nel nucleo familiare di più di due figli a carico, di genitori lavoratori e figli minorenni (in particolare se con meno di tre anni), o di nuclei monogenitoriali. Perché l ISEE andava riformato? La riforma (prevista dall articolo 5 del decreto Salva Italia n. 201/2011 e fortemente auspicata dagli operatori del settore) è finalizzata a rendere più corretta la misurazione della condizione economica delle famiglie, e quindi migliorare l equità nell accesso alle prestazioni. Di conseguenza, il nuovo ISEE: a) adotta una nozione di reddito disponibile più adatta alle finalità dello strumento, che include anche somme fiscalmente esenti; b) migliora la capacità selettiva dell indicatore mediante una maggiore valorizzazione della componente patrimoniale; c) considera le caratteristiche dei nuclei familiari con carichi particolarmente gravosi, come le famiglie numerose (con tre o più figli) e quelle con persone con disabilità; d) consente una differenziazione dell indicatore in riferimento al tipo di prestazione richiesta; e) riduce l area dell autodichiarazione, consentendo di rafforzare i controlli e ridurre le situazioni di accesso indebito alle prestazioni agevolate. Cosa cambia per l accesso alle prestazioni? L applicazione dell ISEE per l accesso alle prestazioni sociali agevolate o la compartecipazione ai costi è determinante per l erogazione del livello essenziale delle prestazioni; ciò significa che gli enti erogatori (comuni, università, ecc.) sono tenuti a utilizzare l ISEE come indicatore della situazione economica, e i cittadini sono garantiti del fatto che la loro condizione economica è valutata secondo criteri più equi, definiti univocamente su tutto il territorio nazionale.

La riforma dell ISEE 4 Ovviamente, gli enti erogatori possono prevedere, accanto all ISEE, criteri ulteriori di selezione volti ad identificare specifiche platee di beneficiari, per caratterizzare, in autonomia, le loro politiche sociali. Di conseguenza l ISEE rappresenta solo un misuratore della condizione delle famiglie, mentre la determinazione delle soglie per l accesso alle prestazioni o la compartecipazione ai costi resta di competenza dell ente erogatore. Ai fini dell applicazione del nuovo ISEE, gli enti erogatori devono adeguare i regolamenti con l individuazione delle nuove soglie per tenere conto delle variazioni intervenute nell indicatore. Non è prevista alcuna estensione dell applicazione dell ISEE a prestazioni nazionali che non lo utilizzavano precedentemente. Meno possibilità di abusi, minori adempimenti burocratici, controlli più stringenti La prima grande novità del nuovo indicatore sta nelle modalità di raccolta delle informazioni e nel rafforzamento dei controlli sulla veridicità delle informazioni che il cittadino dichiara. Con il nuovo sistema, infatti, solo una parte dei dati utili per il calcolo dell ISEE sarà autocertificata. D ora in poi i dati fiscali più importanti ad esempio, il reddito complessivo e i dati relativi alle prestazioni ricevute dall INPS saranno compilati direttamente da tale Amministrazione (tramite interrogazioni degli archivi propri e di quelli dell Agenzia delle Entrate). Al di là della semplificazione burocratica, per cui al cittadino non si chiede di dichiarare quanto ha già fatto in altre sedi, queste novità costituiscono un significativo miglioramento delle caratteristiche di equità del sistema. Vi è infatti evidenza che con l ISEE vigente finora, in cui tutto è auto-dichiarato, si è verificata una sistematica sottodichiarazione sia del reddito (anche rispetto al reddito Irpef) sia del patrimonio. Con riferimento al patrimonio mobiliare, ad esempio, l 80% dei nuclei familiare dichiara di non possedere neanche un conto corrente o libretto di risparmio, dato non coerente con quelli pubblicati dalla Banca d Italia. Il patrimonio mobiliare verrà controllato ex ante con riferimento all esistenza di conti non dichiarati ed ex post con la creazione di liste selettive per controlli sostanziali della Guardia di Finanza. Le pratiche elusive (ad esempio, svuotamento dei conti correnti al 31 dicembre per poi ricostruirli al

La riforma dell ISEE 5 primo gennaio) saranno evitate attraverso la valorizzazione della componente depositi e conti correnti bancari e postali mediante il riferimento alla consistenza media annua. Considerare le recenti modifiche della condizione economica L ISEE fa riferimento al reddito dell ultima dichiarazione che a sua volta si riferisce all anno precedente. Ma, specialmente in situazioni di crisi economica, la condizione delle persone può cambiare anche rapidamente. Per questo, tenendo conto delle esperienze già in atto in vari Comuni e in altri paesi europei, si introduce la possibilità di calcolare un ISEE corrente, riferito cioè ad un periodo di tempo più ravvicinato, in caso di variazioni superiori al 25% dell indicatore della situazione reddituale dovute a variazioni della situazione lavorativa, quali: risoluzione, sospensione o riduzione dell attività lavorativa dei lavoratori a tempo indeterminato; mancato rinnovo contratto di lavoro a tempo determinato o contratti di lavoro atipico; cessazione di attività per i lavoratori autonomi. Una definizione più ampia di reddito Con il nuovo ISEE si adotta una definizione ampia di reddito, in cui vengono inclusi a fianco del reddito complessivo ai fini Irpef tutti i redditi tassati con regimi sostitutivi o a titolo di imposta (ad esempio contribuenti minimi, cedolare secca sugli affitti, premi di produttività, ecc.); tutti i redditi esenti e quindi anche tutti i trasferimenti monetari ottenuti dalla Pubblica Amministrazione (assegni al nucleo familiare, pensioni di invalidità, assegno sociale, indennità di accompagnamento, ecc.); i redditi figurativi degli immobili non locati e delle attività mobiliari. Queste modifiche rappresentano un grande passo avanti per valutare l effettiva situazione economica della famiglia. Mentre l ISEE finora utilizzato non teneva conto in modo adeguato di tutte le forme di reddito e di patrimonio (circa il 10% delle DSU presentano un ISEE pari a zero e non è quindi possibile ordinare le relative famiglie dalla più povera alla meno povera), con il nuovo indicatore si migliora la capacità di valutare le condizioni delle diverse tipologie di famiglie, specialmente di quelle più povere, evitando significative iniquità.

La riforma dell ISEE 6 ma con importanti correzioni per tenere conto delle situazioni più difficili Con il nuovo ISEE le diverse tipologie di reddito vengono trattate in modo da migliorare l equità, favorendo le situazioni di maggiore bisogno, come quelle che riguardano le persone con disabilità più grave e con redditi più bassi. Infatti: per i redditi da lavoro dipendente si stabilisce la sottrazione di una quota pari al 20%, fino ad un massimo di 3.000 euro, per tenere conto dei costi di produzione del reddito, ma anche per evitare il fenomeno noto col nome di trappola della povertà, per cui la piena considerazione del reddito nella prova dei mezzi disincentiva l offerta di lavoro dei soggetti più deboli; per le pensioni e trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari si sottrae una analoga quota, fino ad un massimo di 1.000 euro, per tenere conto in modo forfettario delle maggiori spese connesse alla vecchiaia e ad altre condizioni di fragilità dei beneficiari di trattamenti fiscalmente esenti; per tenere conto dei costi dell abitare viene aumentato (da 5.165 a 7.000 euro all anno) l importo massimo della spesa effettivamente sostenuta per l affitto registrato che può essere portato in deduzione. Tale importo è incrementato di 500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo. Con riferimento ai proprietari, si tiene conto dei costi dell abitare in modo comparabile nella componente patrimoniale; per tenere conto dei costi sostenuti da persone con disabilità o non autosufficienti la scelta fondamentale che si compie con la riforma è di non considerare in modo indistinto tutte le persone con disabilità, ma di riclassificare le diverse definizioni di disabilità, invalidità e non autosufficienza accorpandole in tre distinte classi: disabilità media, grave, e non autosufficienza. Si riconosce poi un abbattimento diretto del reddito della famiglia in cui è presente una persona con disabilità, articolato in funzione del grado di disabilità. L attuale sistema, che consiste nel riconoscere una maggiorazione della scala di equivalenza infatti, ha il limite di tradursi in un abbattimento dell ISEE tanto più alto quanto più alto è il reddito e il patrimonio della famiglia considerata, indipendentemente dalla gravità del bisogno.

La riforma dell ISEE 7 Le nuova franchigie sono: 4.000 euro per persona con disabilità media (incrementate a 5.500 euro se minorenne); 5.500 euro per persona con disabilità grave (incrementate a 7.500 euro se minorenne); 7.000 euro per persona non autosufficiente (incrementata a 9.500 euro se minorenne). Per le persone non autosufficienti è poi ammessa la deduzione di tutti i trasferimenti ottenuti nella misura in cui si traducano in spese certificate per l acquisizione, diretta o indiretta, dei servizi di collaboratori domestici e addetti all assistenza personale o per la retta dovuta per il ricovero presso strutture residenziali. Viene infine introdotta la possibilità per tutti di sottrarre (fino ad un massimo di 5.000 euro) le spese relative alla situazione di disabilità, certificate a fini fiscali: spese sanitarie per disabili, spese per l acquisto di cani guida, spese sostenute per servizi di interpretariato per le persone sorde e spese mediche e di assistenza specifica per i disabili. La valorizzazione del patrimonio e gli abbattimenti per la prima casa La maggiore considerazione del patrimonio richiesta dalla legge viene raggiunta considerando il valore degli immobili rivalutato ai fini IMU (invece che ICI), riducendo la franchigia sulla componente mobiliare (che viene però articolata in funzione del numero dei componenti il nucleo familiare) e considerando il patrimonio all estero. Con riferimento agli immobili si considera patrimonio solo il valore della casa che eccede il valore del mutuo ancora in essere, mentre per tenere conto dei costi dell abitare viene riservato un trattamento particolare alla prima casa. Il valore IMU è calcolato al netto del mutuo e di una franchigia di 52.500 euro, incrementata di 2.500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo. Il valore residuo dell abitazione, così calcolato, viene abbattuto a due terzi.

La riforma dell ISEE 8 La scala di equivalenza tiene conto di particolari condizioni di disagio Si è deciso di non intervenire sulla scala ISEE in via generale, trattandosi di una scala già generosa rispetto a quelle tipicamente in uso a livello internazionale e nazionale. Sono state però adottate alcune maggiorazioni per tenere conto di condizioni specifiche che possono dar luogo a minori economie di scala, in particolare per le famiglie numerose. Più precisamente, per tenere in particolare considerazione i figli successivi al secondo, la scala di equivalenza base (vigente) viene maggiorata di un ammontare crescente al crescere del numero dei figli da tre in poi. Inoltre, è mantenuta una specifica maggiorazione per tenere conto dei costi superiori in cui si imbattono i nuclei familiari in cui sono presenti minori ed entrambi i genitori o l unico presente lavorano, aumentata ulteriormente se è presente almeno un minore di 3 anni, nonché la maggiorazione per i nuclei monogenitoriali. Prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria per persone adulte Con il nuovo ISEE viene data la possibilità di considerare nel nucleo familiare del beneficiario esclusivamente il coniuge e i figli, escludendo pertanto altri eventuali componenti la famiglia anagrafica. Il disabile adulto che vivesse con i propri genitori potrebbe pertanto fare nucleo a sé. Per le sole prestazioni erogate in ambiente residenziale a ciclo continuativo si applicano regole di calcolo diverse. Si tiene conto della condizione economica anche dei figli del beneficiario non inclusi nel nucleo familiare, integrando l ISEE di una componente aggiuntiva per ciascun figlio, calcolata sulla base della situazione economica dei figli medesimi, avuto riguardo alle necessità del nucleo familiare di appartenenza. Tale regola viene incontro alla necessità di differenziare la condizione economica dell anziano non autosufficiente che ha figli che possono aiutarlo in qualità di tenuti agli alimenti e tenuto conto dei propri carichi familiari diretti dalla condizione di chi non ha alcun sostegno prossimo per fronteggiare le spese per il ricovero in struttura. Al fine di evitare comportamenti opportunistici, le donazioni di cespiti parte del patrimonio immobiliare del beneficiario avvenute successivamente alla prima richiesta di ricovero continuano ad essere considerate nel patrimonio del donante. Analogamente, e per lo stesso motivo, sono considerate nel patrimonio del

La riforma dell ISEE 9 donante le donazioni effettuate nei tre anni precedenti la richiesta di ricovero, se in favore di persone tenute agli alimenti. Prestazioni agevolate rivolte a beneficiari minorenni A meno di casi particolari, ai fini dell accesso a prestazioni per i bambini ciò che conta è la condizione economica di entrambi i genitori. Con il nuovo ISEE viene stabilito il principio che il genitore non convivente nel nucleo familiare, non coniugato con l altro genitore, che abbia riconosciuto il figlio, fa parte del nucleo familiare del figlio, a meno che non sia effettivamente assente dal nucleo (genitore coniugato con persona diversa dall altro genitore; legale separazione, ecc.). Si tratta di una previsione necessaria per differenziare la situazione del nucleo in cui il genitore è davvero solo (per morte o allontanamento o irreperibilità dell altro genitore o costituzione di un altra famiglia) da quella in cui l altro genitore naturale ha semplicemente un altra residenza anagrafica, magari per scelta puramente opportunistica a fini fiscali. Di conseguenza, l ISEE del nucleo familiare con figli viene integrato con una componente aggiuntiva, calcolata sulla base della situazione economica del genitore non convivente.

La riforma dell ISEE 10

Cos è l ISEE? L ISEE è un indicatore che valuta la situazione economica delle famiglie ed è utilizzato come base per: fissare soglie oltre le quali non è ammesso l accesso alle prestazioni sociali e sociosanitarie applicare tariffe differenziate in base alla condizione economica La situazione economica viene misurata in funzione di tre fattori: il reddito di tutti i componenti il nucleo familiare Il loro patrimonio (valorizzato al 20%) una scala di equivalenza che tiene conto della composizione del nucleo familiare e delle sue caratteristiche Nel 2012 sono state presentate a fini ISEE circa 6,5 milioni di dichiarazioni sostitutive uniche (DSU), corrispondenti a più di 5,8 milioni di nuclei familiari (circa il 30% della popolazione)

La riforma dell ISEE La riforma dell ISEE, introdotta dal decreto Salva Italia (n.201/2011), è necessaria per rendere più corretta la misurazione della condizione economica delle famiglie, ridurre le sperequazioni nell accesso alle prestazioni e rafforzare il sistema dei controlli. Il nuovo ISEE: considera tutte le forme di reddito, comprese quelle fiscalmente esenti migliora la capacità selettiva dando un peso più adeguato alla componente patrimoniale considera le caratteristiche dei nuclei con carichi gravosi, come le famiglie con 3 o più figli e quelle con persone con disabilità consente una differenziazione dell indicatore in riferimento al tipo di prestazione richiesta riduce l area dell autodichiarazione, consentendo di rafforzare i controlli per ridurre le situazioni di accesso indebito alle prestazioni agevolate

Cosa cambia per l accesso alle prestazioni L applicazione dell ISEE per l accesso alle prestazioni sociali agevolate costituisce un livello essenziale delle prestazioni. Gli enti erogatori (comuni, università, ecc.) hanno quindi l obbligo di utilizzare l ISEE come indicatore della situazione economica Per le prestazioni sociali agevolate a livello locale, l individuazione delle nuove soglie avverrà con regolamento degli enti erogatori Per le prestazioni nazionali che già utilizzano l ISEE (assegno di maternità per le madri non lavoratrici e assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori) le nuove soglie vengono fissate già nel decreto Non è prevista, invece, alcuna estensione dell applicazione dell ISEE a prestazioni nazionali che non lo utilizzavano precedentemente.

Meno burocrazia e più controlli Meno burocrazia Solo una parte dei dati è autocertificata La compilazione dei dati fiscali più importanti e di quelli relativi alle prestazioni erogate dall Inps è a cura dell Amministrazione Più controlli Il patrimonio mobiliare verrà controllato ex ante, con riferimento all esistenza di conti non dichiarati ex post, con la creazione di liste selettive per controlli sostanziali della Guardia di Finanza

Calcolo del reddito: novità E introdotta la possibilità di calcolare un ISEE corrente È possibile calcolare un nuovo ISEE nel caso di variazioni del reddito corrente superiori al 25% rispetto a quello risultante dall ultima dichiarazione dei redditi, normalmente preso a riferimento. dovute a: risoluzione, sospensione o riduzione dell attività lavorativa dei lavoratori a tempo indeterminato mancato rinnovo del contratto di lavoro a tempo determinato o di lavoro atipico cessazione di attività per i lavoratori autonomi E introdotta una definizione più ampia di reddito, ma anche specifiche deduzioni Nel calcolo vengono inclusi, a fianco del reddito complessivo ai fini Irpef: tutti i redditi tassati con regimi sostitutivi o con ritenuta a titolo di imposta tutti i redditi esenti e quindi anche tutti i trasferimenti monetari ottenuti dalla Pubblica Amministrazione i redditi figurativi degli immobili non locati e delle attività mobiliari

Calcolo del reddito: maggiore equità Dalla più ampia nozione di reddito,vengono invece sottratti: Assegni di mantenimento: gli assegni corrisposti al coniuge in seguito a separazione o divorzio, nonché quelli destinati al mantenimento del coniuge e dei figli Redditi da lavoro dipendente: quota del 20%, fino ad un massimo di 3.000 euro Pensioni, trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari: quota del 20%, fino ad un massimo di 1.000 euro Costo dell abitazione: viene aumentato (da 5.165 a 7.000 euro all anno) l importo massimo relativo all affitto registrato che può essere portato in deduzione. Ulteriore incremento di 500 euro per ogni figlio convivente successivo al secondo Spese effettuate da persone con disabilità o non autosufficienti: sottrazioni in funzione della riclassificazione delle definizioni di disabilità, invalidità e non autosufficienza in tre distinte classi: disabilità media, grave e non autosufficienza

Calcolo del reddito: la disabilità La riforma dell ISEE è a sostegno delle situazioni di maggiore bisogno, come quelle che riguardano le persone con disabilità più grave e con redditi più bassi. Si riconosce un abbattimento diretto del reddito della famiglia in cui è presente una persona con disabilità, in funzione del grado di disabilità. Gli abbattimenti sono pari a: 4.000 euro per persona con disabilità media (incrementate a 5.500 euro se minorenne) 5.500 euro per persona con disabilità grave (incrementate a 7.500 euro se minorenne) 7.000 euro per persona non autosufficiente (incrementata a 9.500 euro se minorenne) Per le persone non autosufficienti è poi ammessa la deduzione delle: spese certificate per i collaboratori domestici e gli addetti all assistenza personale rette dovute per il ricovero presso strutture residenziali spese relative alla situazione di disabilità, certificate a fini fiscali (fino ad un massimo di 5.000 euro)

Calcolo del reddito: le famiglie numerose Il nuovo ISEE è particolarmente attento alle famiglie numerose Si riconoscono alle famiglie con tre o più figli: - un incremento delle franchigie per ogni figlio successivo al secondo : 500 euro per la deduzione dell affitto 2500 euro per la deduzione sulla prima casa 1000 euro per il patrimonio mobiliare - maggiorazioni nella scala di equivalenza, fino a 0,5 punti in più

Calcolo del reddito: la casa La valorizzazione del patrimonio Il peso della componente patrimoniale aumenta perché si considera il valore degli immobili rivalutato ai fini IMU (invece che ICI), si riduce la franchigia sulla componente mobiliare (che viene però articolata in funzione del numero dei componenti il nucleo familiare) si considera il patrimonio all estero. Si considera patrimonio solo il valore della casa che eccede il valore del mutuo ancora in essere. Gli abbattimenti per la prima casa Valore della prima casa = [Valore IMU mutuo (52.500 + 2.500 * f)] * 2/3 dove f=numero di figli conviventi successivi al secondo.

Scala di equivalenza Non si interviene sulla scala ISEE in via generale, trattandosi di una scala già generosa rispetto a quelle tipicamente in uso a livello internazionale e nazionale. Sono state però adottate alcune maggiorazioni per tenere conto di condizioni specifiche delle famiglie, che possono dar luogo a minori economie di scala, come: numerosità dei figli (da 3 in su) presenza di minori (maggiorazione aumentata se il minore ha meno di 3 anni) con entrambi i genitori che lavorano nuclei monogenitoriali

Prestazioni sociosanitarie per persone con disabilità Nel nucleo familiare del beneficiario si considerano esclusivamente il coniuge e i figli. Il disabile adulto che vive con i propri genitori può pertanto fare nucleo a sé. Nel caso delle prestazioni residenziali (es. RSA, case protette, ecc.), è possibile tenere conto della condizione economica anche dei figli del beneficiario non inclusi nel nucleo familiare. Si differenzia così la condizione economica dell anziano non autosufficiente che ha figli che possono aiutarlo (tenuto anche conto dei loro carichi familiari) dalla condizione dell anziano che non ha alcun sostegno prossimo per fronteggiare le spese per il ricovero in struttura.

Prestazioni agevolate: minorenni Per l accesso a prestazioni per i bambini ciò che conta è la condizione economica di entrambi i genitori. Il genitore non convivente nel nucleo familiare, non coniugato con l altro genitore, che abbia riconosciuto il figlio, fa parte del nucleo familiare del figlio, a meno che non sia effettivamente assente dal nucleo. Si tratta di una previsione necessaria per differenziare la situazione del nucleo in cui il genitore è davvero solo (per morte o allontanamento o irreperibilità dell altro genitore o costituzione di un altra famiglia) da quella in cui l altro genitore naturale ha semplicemente un altra residenza anagrafica.