PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI NEL VENETO

Documenti analoghi
PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

Rifiuto Urbano (t) BD - BM TV Spresiano CDR

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

4.7 Lo smaltimento in discarica (D1)

2. I SISTEMI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI

raccolta differenziata

raccolta differenziata

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI Anno 2007

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

indicatore del mese Rifiuti speciali COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI LA PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI SPECIALI IN UMBRIA LA FONTE DATI

PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E SPECIALI. Adottato dalla Giunta regionale del Veneto con delibera n. 264 in data 5 marzo 2013

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre

PRINCIPALI INDICATORI DEI RIFIUTI SPECIALI

Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani

INCONTRO TECNICO SUI RIFIUTI URBANI

ESTRATTO RAPPORTO RIFIUTI URBANI Produzione e Gestione 2016

RIFIUTI Gestione dei rifiuti speciali Rifiuti Speciali avviati a recupero e smaltimento per tipologia di trattamento

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

4. GLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI IN REGIONE VENETO

Osservatorio Regionale Rifiuti

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO. Anno Osservatorio Regionale Rifiuti ARPAV - Dipartimento provinciale di Treviso

Rifiuti RIFIUTI. Unità di misura. Fonte dei dati. Anno di riferimento. Copertura geografica. Indicatore/Indice DPSIR. Osservatorio Provinciale Rifiuti

Il Veneto: verso la maturità di un sistema a scala regionale

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2013

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

2. LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

La gestione dei Rifiuti Urbani nella Regione Veneto fotografia al 2010 e proposte per il 2020

Il modello Veneto. Osservatorio Regionale Rifiuti

Il modello Veneto. Osservatorio Regionale Rifiuti 19 dicembre 2018

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

Trattamento della frazione organica in Italia

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2016.

0",1 /"1 2 33%1! 3 %!% " # #849&'"(" &'()*+, - -!""" &)*+ 6()788('- - "# $ #$$"%" !!!! /0"1 #$$"%! #$$"%"2"! #$$"%#3& !#+'"!"!" &"!!

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Prevenzione, Riciclaggio e Recupero dei rifiuti speciali: lo stato dell arte in Italia. Rosanna Laraia ISPRA

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2014

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

Allegato A DCR n. 30 del 29 APR pag. 26/560

CER % 0% 3% 4% 12%

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

Gestione dei RU in Veneto: Il recupero della Frazione Organica (2013)

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI ANNO 2004

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

RIFIUTI Gestione dei rifiuti speciali - Rifiuti Speciali avviati a recupero e smaltimento per tipologia di trattamento

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M.

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

4.3 Il recupero di materia

RIFIUTI 2012 Gestione dei rifiuti speciali Rifiuti Speciali avviati a recupero e smaltimento per tipologia di trattamento

$#21 #%1 ! "#$% 3 44'1! %#1.#"1 "2. 4 '!' "#$.#1 # #(59&'"( ()*+,-. !""" (+,- 6*+788*)/ / "# $ #$$"%" 0#.1 #$$"%! #$$"%"3"!

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

INDICE. 1 GENERALITÀ Pag. 1 2 PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI GENERALITÀ NORME DI RIFERIMENTO 4

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI IN LOMBARDIA

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

ALLEGATO 5 INDICATORI

PREVENZIONE E RECUPERO Per una gestione sostenibile dei rifiuti in Emilia-Romagna

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani

Abitanti Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

I flussi di rifiuti e le necessità impiantistiche della Regione FVG

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Anno 2014

RIFIUTI 2016 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

Provincia di Monza e Brianza

Potenzialità di recupero di materie prime da

Servizio Pianificazione, Sviluppo Sostenibile e Ciclo Integrato dei Rifiuti. Nuovo PPGR Proposta di programma/2015

Un bilancio sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

PROVINCIA DI CREMONA Settore Agricoltura e Ambiente

COMUNI RICICLONI EMILIA-ROMAGNA Il destino dei rifiuti in Regione tra riciclaggio e smaltimento. Barbara Villani

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

La gestione dei rifiuti in Lombardia

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2014.

RAPPORTO ANNUALE SUI RIFIUTI IN TOSCANA

indica che capite, che precedente Per quanto riguarda il Provincia di Varese Produzione totale rifiuti Anno rifiuti (kg/abitante.

Attualità/Ispra presenta il Rapporto Rifiuti Urbani 2016

PARTE PRIMA. Analisi del sistema integrato di gestione dei rifiuti in Italia

L implementazione delle differenziate spinte. La realtà del gruppo Contarina Consorzio Priula Consorzio Tv Tre in Provincia di Treviso

DELIBERA COMUNALE ANAGRAFE PUBBLICA RELATIVA ALLA RACCOLTA, AL RECUPERO, ALLO SMALTIMENTO E AGLI IMPIANTI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Art.

AGGIORNAMENTO RELATIVO ALLA ANNUALITA 2011

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

1 L Italia del Riciclo La Responsabilità Estesa del Produttore Import-export di rifiuti Carta 60

PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,42 RACCOLTA DIFFERENZIATA (%) 43,9% 2,6% MEDIA COMUNALE DI RACCOLTE 12,7-2,4%

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2010

DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI

La gestione ottimale del servizio di raccolta dei rifiuti

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2017

Walter Giacetti Responsabile R&S ETRA spa 19 maggio 2017

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2013.

Benchmark delle tariffe degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Italia. Amedeo Levorato Ente di Bacino Padova 2

Il ciclo dei Rifiuti Speciali in Toscana al Dati di sintesi

OBIETTIVO Indicatori Unità di Misura OBIETTIVI DI CARATTERE GENERALE

Transcript:

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI NEL VENETO Anni 2008-2009 Osservatorio Regionale Rifiuti ARPAV - Dipartimento provinciale di Treviso - 3 novembre 2010 -

PRINCIPALI INDICATORI DEI RIFIUTI URBANI - ANNO 2009 Indice Unità di misura Anno 2009 Variazione 2008/2009 Produzione totale di RU t/anno 2.371.588-1,8% Percentuale di RD % 56,3 +2,4 Raccolta Differenziata t/anno 1.334.028 +2,4% Rifiuto Urbano Residuo t/anno 1.037.560-6,8% Indicatori di produzione Produzione RU pro capite kg/abanno 483-2,6% Quantità organico pro capite kg/abanno 121 +1,7% Quantità vetro pro capite kg/abanno 38 +0,2% Quantità carta pro capite kg/abanno 60 +0,8% Quantità plastica pro capite kg/abanno 19 +3,1% Quantità imballaggi in metallo pro capite kg/abanno 4-1,5% Indicatori di gestione RU avviati a recupero t/anno 1.334.028 +2,4% RU avviati a trattamento t/anno 554.997-11,5% RU inceneriti t/anno 166.474 +0,1% RU smaltiti direttamente in discarica t/anno 316.089-1,0% ITALIA VENETO VENETO Indice Unità di misura 2008 2008 2009 Percentuale di RD % 30.6 53,9 56,3 Produzione RU pro capite kg/abanno 541 496 483 Quantità organico pro capite kg/abanno 56 118 121 Quantità vetro pro capite kg/abanno 25 38 38 Quantità carta pro capite kg/abanno 49 60 60 Quantità plastica pro capite kg/abanno 10 18 19 RU a recupero %* 19 54 56,3 RU inceneriti %* 10 7 7 RU trattati %* 22 26 23,4 RU smaltiti in discarica %* 45 13 13,3 * riferita al rifiuto urbano totale raccolto 1

1. PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI PRODUZIONE TOTALE La produzione totale di rifiuti urbani nel 2009 è pari a 2.371.588 t. Rispetto al 2008 la quantità di rifiuti urbani ha subito una riduzione del -1,8%, nonostante la popolazione residente sia aumentata (+0,8%). PRODUZIONE PRO CAPITE La produzione pro capite è diminuita del 2,6%, riportandosi ad un valore di circa 483 Kg/ab*anno (1,32 Kg/ab*giorno) simile a quello del 2005. Questo valore è tra i più bassi nella compagine nazionale nonostante il Veneto abbia un PIL elevato e 60,4 milioni di presenze turistiche che anche nel 2009 lo confermano al vertice della classifica nazionale. A livello provinciale la produzione pro capite oscilla tra il valore massimo della provincia di Venezia (620 Kg/ab*anno) e quello minimo della provincia di Treviso (377 Kg/ab*anno) (Fig. 1.1). 700 650 619,6 Venezia 600 Rovigo kg/ab*anno 550 500 543,9 495,1 490,2 Verona Padova 450 469,0 Belluno 419,5 Vicenza 400 377,1 Treviso 350 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Fig. 1.1: Andamento provinciale del rifiuto urbano pro capite - Anni 1997-2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. RACCOLTA DIFFERENZIATA E RIFIUTO RESIDUO Il Veneto ha raggiunto nel 2009 il 56,3% di raccolta differenziata, ovvero sono state raccolte in modo differenziato 1.334.028 t di rifiuti, con un aumento di 2,4 punti percentuali rispetto al 2008 (Fig. 1.2). Il raggiungimento di questa percentuale consente al Veneto di superare, oramai da tre anni, l obiettivo del 50% stabilito dal Piano Regionale Rifiuti Urbani e di collocarsi ai primi posti tra le regioni italiane per la percentuale di raccolta differenziata. Nel 2009 la diminuzione del rifiuto totale (-1,8%) e la contemporanea crescita delle raccolte differenziate (+2,4%) porta conseguentemente ad una notevole diminuzione del rifiuto residuo (-6,8%) che ammonta a 1.037.560 t. 2

tonnellate 1.800.000 1.600.000 1.400.000 1.200.000 1.000.000 800.000 600.000 400.000 200.000 0 19,6% 15,3% 28,4% 24,0% 39,5% 34,5% Raccolta differenziata 45,1% 47,5% 49,0% 51,0% 43,1% Residuo 53,9% 56,3% 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 La normativa nazionale pone precisi obiettivi di raccolta differenziata per ciascun ambito territoriale ottimale: - almeno il 35% entro il 31 dicembre 2006; - almeno il 40% entro il 31 dicembre 2007; - almeno il 45% entro il 31 dicembre 2008; - almeno il 50% entro il 31 dicembre 2009 - almeno il 60% entro il 31 dicembre 2011; - almeno il 65% entro il 31 dicembre 2012. (Art. 205 del D.Lgs 152/06 e articolo 1, comma 1108, della legge 296/2006 - Finanziaria 2007). Fig. 1.2: Andamento della produzione di rifiuto urbano differenziato e del rifiuto urbano residuo nel Veneto - Anni 1997-2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. Le province di Venezia e Belluno, con una percentuale rispettivamente di 45% e di 49%, sono le uniche province che non superano l obiettivo del 50% previsto dalla legge 296/2006 per l anno 2009. Tutte le altre province riescono a superare tale obiettivo; tra queste si distingue la provincia di Treviso che, con il 71% di raccolta differenziata, si conferma al primo posto nella classifica regionale, superando anche l ultimo obiettivo previsto dal D.Lgs. 152/06 per il 2012 (Fig. 1.3). 70 60 50 31.12.2012 31.12.2011 31.12.2009 % RD 40 30 20 10 0 Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Vicenza Verona Fig. 1.3: La percentuale di raccolta differenziata provinciale a confronto con gli obiettivi di legge - Anno 2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. Il 55% dei comuni del Veneto, pari al 46% della popolazione (2.262.984 ab.), ha già conseguito l obiettivo massimo del 65% stabilito dalla normativa nazionale per il 2012 (Fig. 1.4). Il raggiungimento di tali risultati è dovuto ad un organizzazione capillare della raccolta differenziata che risponde alle esigenze del territorio informando e responsabilizzando tutti i soggetti coinvolti. Popolazione Comuni 46,0% 28,7% 54,7% 18,6% 9,6% 9,6% 15,6% 17,0% <50 50-60 60-65 >65 <50 50-60 60-65 >65 Fig. 1.4: Ripartizione percentuale dei comuni e della popolazione in base agli obiettivi di raccolta differenziata raggiunti - Anno 2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. 3

% R D < 50 50-65 > 65 Fig. 1.5: Distribuzione dei comuni in base agli obiettivi di raccolta differenziata raggiunti Anno 2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. CHE COSA SI RACCOGLIE? - Rifiuto organico: composto da scarti di cucina (FORSU), sfalci e ramaglie (verde), con un quantitativo di 592.129 t rappresenta più del 44% della raccolta differenziata per un valore pro capite di 120 kg/ab*anno. Tale valore è di gran lunga superiore alla media nazionale (55,6 kg/ab*anno) e colloca il Veneto al primo posto in Italia per questo tipo di raccolta. Il notevole quantitativo di organico raccolto e avviato a recupero, grazie alla capillare diffusione della raccolta secco-umido, ha contribuito a raggiungere in tutti gli ATO regionali l obiettivo di riduzione del quantitativo dei Rifiuti Urbani Biodegradabili (RUB) avviati in discarica stabilito dall articolo 5 del D. Lgs. n. 36/2003 per il 2008 ( 173 Kg/ab.*anno); - Carta: rappresenta il 22% della raccolta differenziata per un pro capite di 60 kg/ab.*anno; - Vetro: costituisce il 14% della raccolta differenziata per un pro capite di 38 kg/ab.*anno; - Plastica: costituisce il 7% della raccolta differenziata per un pro capite di 19 kg/ab.*anno; - Imballaggi in metallo: costituiscono il 2% della raccolta differenziata per un pro capite di 4 kg/ab.*anno; - RAEE: l art. 6 del D.Lgs. 151/05 prevede un obbiettivo di raccolta separata dei RAEE domestici pari a 4 kg/ab*anno. In Veneto tale obiettivo, quasi raggiunto nel 2008, è stato superato nel 2009 con un valore pro capite di 4,7 kg/ab*anno che corrisponde complessivamente a 22.983 t di rifiuti raccolti; - Altro: si tratta di circa l 8% della raccolta differenziata e comprende altre frazioni recuperabili quali legno, indumenti e stracci, rottami ferrosi e particolari tipologie di rifiuti che per la loro pericolosità 4

devono essere smaltite in modo appropriato e distinto dagli altri rifiuti (medicinali, pile, imballaggi etichettati come tossici o infiammabili, solventi, etc). SISTEMI DI RACCOLTA La gestione dei rifiuti urbani in Veneto è caratterizzata dalla diffusione della raccolta separata della frazione organica, che rappresenta una realtà oramai consolidata. In 519 comuni del Veneto su 581, dove risiedono circa 4,5 milioni di abitanti pari al 92% circa della popolazione, viene effettuata la raccolta secco-umido, ovvero viene attuata dai cittadini la separazione domestica dell umido, delle frazioni secche recuperabili e del rifiuto residuo secco non riciclabile (Fig. 1.6). Tra questi la modalità domiciliare o porta a porta risulta essere la prevalente con 433 comuni interessati (circa il 74,5% della popolazione). Sono inoltre 315 i comuni, corrispondenti al 43% degli abitanti residenti nel Veneto, che applicano la raccolta domiciliare spinta, ossia la modalità domiciliare estesa a tutte le frazioni di rifiuto intercettate. n. Comuni 600 238 191 158 123 106 98 89 67 66 62 500 400 348 300 200 100 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Raccolta secco-umido Raccolta RU indifferenziato Fig. 1.6: Sviluppo della raccolta separata della frazione organica nella regione Veneto - Anni 1999-2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. 2. LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI Nel 2009 continuano a crescere le raccolte differenziate: il recupero della frazione organica ha avuto un ulteriore incremento rispetto all anno precedente, rappresentando il 25% dei rifiuti urbani raccolti, il recupero delle frazioni secche (carta, vetro, plastica, legno, RAEE..) denota un incremento del 2,2% (fig. 2.1). Si registra una riduzione complessiva intorno all 8% dei quantitativi smaltiti direttamente in discarica e di quelli avviati agli impianti di trattamento meccanico-biologico (produzione di CDR e di biostabilizzato). ll quantitativo avviato a incenerimento è stabile rispetto all anno precedente e rappresenta sempre il 7% del rifiuto urbano totale. Incenerimento 7,0% Recupero organico 25,0% Discarica 13,3% Trattamento (CDR-BD-altro) 23,4% Recupero frazioni secche 31,3% Fig. 2.1: Destinazione dei rifiuti urbani nel Veneto rispetto al totale di rifiuto prodotto -Anno 2009- Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. 5

IL RECUPERO DELLA FRAZIONE ORGANICA Il sistema impiantistico veneto per il recupero della frazione organica è costituito da 18 impianti di compostaggio e digestione anaerobica, di medie e grandi dimensioni, e da una cinquantina di piccoli impianti di trattamento del verde. La potenzialità complessiva degli impianti, pari a circa 971.000 t/anno, risulta ampiamente adeguata a soddisfare il fabbisogno regionale di trattamento dell organico. Nel 2009 gli impianti di compostaggio hanno prodotto e commercializzato 227.566 t di compost di qualità utilizzato in agricoltura e nel florovivaismo. IL RECUPERO DELLE FRAZIONI SECCHE RICICLABILI Nel 2009 sono state raccolte in modo differenziato 606 mila t di frazioni secche riciclabili, interamente avviate a impianti di selezione e valorizzazione presenti nel territorio regionale per la produzione di materie prime seconde. Si tratta di circa 40 impianti principali a cui si aggiungono circa 150 impianti di piccole dimensioni. Queste ultime sono poi impiegate nelle numerose cartiere, vetrerie, industrie di produzione di film plastici o fibre sintetiche, fonderie, presenti nel Veneto. E fondamentale evidenziare come la capacità complessiva di recupero/riciclo sia ampiamente adeguata a soddisfare il fabbisogno regionale. L intera filiera del recupero raggiunge efficienze elevate: in media le percentuali di recupero variano dal 92% della plastica al 99% degli imballaggi in metallo. La Regione Veneto sostiene questo importante settore anche mediante uno specifico Accordo di Programma con CONAI, siglato nel dicembre 2006. Tale accordo ha inteso e intende consolidare gli ottimi risultati già conseguiti dal Veneto e approfondire le tematiche relative alle modalità di raccolta e di recupero dei rifiuti di imballaggio sul territorio regionale al fine: di migliorare la qualità delle raccolte riducendo la produzione degli scarti derivanti dall attività di recupero, verificare la filiera del recupero, garantire un approvvigionamento costante di materia prima seconda all industria del riciclo, anche alla luce delle problematiche che interessano il mondo industriale riguardanti il costo delle materie prime e dell energia, proporre iniziative di comunicazione. La Regione Veneto è molto attenta al fatto che gli sforzi condotti fino ad oggi per incentivare la raccolta differenziata abbiano un seguito positivo. L Osservatorio regionale rifiuti controlla puntualmente che i rifiuti raccolti siano effettivamente avviati agli impianti di recupero. IL TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO Il rifiuto urbano residuo trattato nel 2009 rappresenta il 23% del totale, comprende: spazzamento, ingombranti, secco residuo avviati a processi di selezione finalizzati ad un ulteriore recupero di materia (principalmente inerti e metallo) e il rifiuto secco residuo avviato a trattamento meccanico biologico. Il trattamento meccanico biologico è finalizzato alla produzione di CDR e alla riduzione dei quantitativi da smaltire in discarica. Il rifiuto avviato a trattamento meccanico-biologico è pari a 514 mila t, circa il 21,7% del RU totale, da cui sono state prodotte 153 mila t di CDR. In Veneto sono presenti 8 impianti di trattamento distribuiti 6

omogeneamente nel territorio regionale e la centrale ENEL di Fusina che utilizza CDR in co-combustione col carbone. INCENERIMENTO Nel 2009 sono state avviate direttamente a incenerimento 166 mila t di rifiuto urbano. Sono 3 gli impianti attivi presenti in Veneto, dislocati a Fusina (VE), Schio (VI) e Padova, per una potenzialità complessiva di 671 t/g, che nel 2010 passerà a 971 t/g per l entrata in funzione della terza linea di trattamento dell impianto S. Lazzaro di Padova. E attualmente chiuso ma in fase di riqualificazione l impianto di incenerimento Cà del Bue di Verona. Rispetto al 2008 non ci sono stati aumenti significativi (+0,1%) e il rifiuto urbano avviato ad incenerimento corrisponde sempre al 7% circa del rifiuto totale prodotto. Oltre ai rifiuti urbani sono state incenerite anche 24 mila t di rifiuti provenienti da impianti di recupero e trattamento meccanico del rifiuto residuo (conferiti con codice 191212), che sono aumentate lievemente (+2%) rispetto all anno precedente. SMALTIMENTO IN DISCARICA Nel 2009 sono state smaltite direttamente in discarica 316 mila t di rifiuto urbano, l 1% in meno rispetto all anno precedente. Sono presenti in Veneto 15 discariche per rifiuti urbani, dove sono state conferite anche 182.266 t di scarti e sovvalli provenienti prevalentemente da impianti di trattamento meccanico biologico. Considerando anche gli altri rifiuti speciali non pericolosi, sono state complessivamente smaltite in discarica per rifiuti urbani 567.961 t, il 9,0% in meno rispetto al 2008, pari al 23,9% del rifiuto urbano prodotto. La figura 2.2 illustra l andamento dello smaltimento in discarica dal 2002 al 2009, dove si evidenzia una diminuzione complessiva del 49,4% (-59,8% considerando i soli rifiuti urbani), in linea con le finalità e gli obblighi previsti dalla recente normativa. Negli ultimi 7 anni si rileva tuttavia, conseguentemente all avvio a recupero di molte frazioni e allo sviluppo del trattamento meccanico-biologico, un aumento del 33,0% degli scarti provenienti da questi processi. tonnellate 1.200.000 1.100.000 1.000.000 900.000 800.000 700.000 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 Rifiuti speciali non pericolosi Scarti dai trattmenti Rifiuto Urbano 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Fig. 2.2: Trend di smaltimento - Anni 2002-2009 - Fonte: Arpav - Osservatorio Regionale Rifiuti. COSTI Dall analisi dei costi sostenuti nel 2009 per il servizio di gestione dei rifiuti urbani in Veneto, risulta che il costo medio pro capite si attesta a 124,71 /ab*anno. L ultimo dato nazionale disponibile di 130,64 /ab*anno, aggiornato al 2007, conferma la posizione del Veneto sotto la media nazionale. 7

Sono inoltre 272 i comuni veneti (47% dei comuni corrispondenti al 74% della popolazione regionale) che applicano la tariffa per la gestione dei rifiuti urbani al posto della Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU). INDICE DI RECUPERO di MATERIA In linea con i principi della nuova direttiva comunitaria e allo scopo di passare dal mero concetto quantitativo di raccolta differenziata a quello qualitativo di produzione di materie prime seconde per l industria, l Osservatorio ha introdotto a livello sperimentale una stima della quantità di materia recuperata, togliendo dalle quantità raccolte gli scarti presenti nel rifiuto avviato a recupero, e considerando anche le quantità di spazzamento, rifiuti ingombranti e secco residuo avviati a recupero. Questa percentuale è definita Indice di recupero di materia (IR). Nel 2009 l indice di recupero rispetto al totale dei rifiuti urbani raccolti, è pari al 53%. PROVINCIA BACINO IR% Belluno BL1 46,2 Belluno Totale 46,2 Padova PD1 64,0 PD2 47,2 PD3 65,9 PD4 64,2 Padova Totale 55,5 Rovigo RO1 61,4 Rovigo Totale 61,4 Treviso TV1 70,4 TV2 62,9 TV3 70,0 Treviso Totale 67,0 Venezia VE1 55,4 VE2 31,6 VE3 48,1 VE4 46,1 VE5 45,7 Venezia Totale 41,9 Vicenza VI1 54,5 VI2 57,5 VI3 60,3 VI4 20,7 VI5 66,0 Vicenza Totale 56,5 Verona VR1 63,2 VR2 56,0 VR3 51,7 VR4 56,9 VR5 40,7 Verona Totale 51,5 Totale REGIONE 53,4 8

PRINCIPALI INDICATORI DEI RIFIUTI SPECIALI - ANNO 2008 Indicatore Unità Anno Variazione di misura 2008 2008/2007 Indicatori di produzione Produzione di rifiuti speciali pericolosi t/anno 1.034.100 +5% Produzione di rifiuti speciali non pericolosi esclusi i rifiuti da C & D non pericolosi 1 t/anno 8.230.232 +3% Produzione di rifiuti speciali non pericolosi da C & D 2 t/anno 8.003.000 +7% Indicatori di gestione Rifiuti speciali, esclusi i C & D non pericolosi, avviati a recupero di materia (escluso R13) Rifiuti speciali, esclusi i C & D non pericolosi, avviati a recupero energetico (R1) Rifiuti speciali, esclusi i C & D non pericolosi, trattati per lo smaltimento (escluse le operazioni D13, D14 e D15) Rifiuti speciali, esclusi i C & D non pericolosi, inceneriti (D10) t/anno 5.700.559 +2% t/anno 205.943-8% t/anno 2.216.255 +14% t/anno 104.526-16% Rifiuti speciali smaltiti in discarica t/anno 1.986.731-9% 1 Sigla per Costruzione e Demolizione 2 Valore stimato 9

3. PRODUZIONE DI RIFIUTI SPECIALI PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI SPECIALI Nel Veneto la produzione dei rifiuti speciali nel 2008 è stata di oltre 17 milioni di tonnellate così suddivise: a) 1 milione di t di rifiuti pericolosi b) 8,2 milioni di t di rifiuti non pericolosi, esclusi i rifiuti da C&D c) 8 milioni di t circa di rifiuti da Costruzione e Demolizione non pericolosi (C&D NP). Il valore della produzione è il risultato delle elaborazioni eseguite sui dati raccolti attraverso le dichiarazioni MUD, strumento attualmente in vigore (dal 2011 sarà sostituito dal SISTRI) che permette la contabilizzazione dei rifiuti prodotti e gestiti. Si evidenzia che oltre 2 milioni di tonnellate derivano dal trattamento di rifiuti e pertanto sono da considerarsi rifiuti secondari rispetto a quelli che derivano principalmente dalle attività produttive (rifiuti primari). PRODUZIONE DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI Nel corso del 2008, nel Veneto, sono state prodotte 1 milione t di rifiuti speciali pericolosi, pari al 11% circa della produzione totale di rifiuti speciali, con un aumento del 5 % rispetto al 2007. Il MUD è esaustivo nel rappresentare la produzione di rifiuti pericolosi, in quanto l obbligo di dichiarazione vige pressoché per tutti i produttori di rifiuti pericolosi. La produzione dei rifiuti speciali pericolosi è in continua crescita per il periodo 2002-2008, anche se il trend rileva un rallentamento nell ultimo anno. 1.200.000 1.000.000 800.000 tonnellate 600.000 400.000 200.000 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Fig. 3.1. Andamento della produzione regionale di rifiuti speciali pericolosi - Anni 2002-2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. I rifiuti provenienti da numerosi settori produttivi sono rimasti costanti o hanno subito una contrazione (settori della chimica, della lavorazione del metallo, del settore galvanico e altri). L aumento della produzione dei rifiuti pericolosi è riconducibile sostanzialmente a due cause principali (come meglio specificato nel paragrafo 1.6): 1. all intensificarsi delle operazioni di bonifica di siti inquinati, in particolare delle acque di falda; 2. al maggior ricorso all operazione di pre-trattamento dei rifiuti pericolosi finalizzato allo smaltimento finale. 10

06 - Rifiuti dal settore della chimica inorganica 11 - Rifiuti del settore galvanico 10 - Rifiuti provenienti da processi termici 13 - Oli esauriti DATI 2008 DATI 2007 16 - Altri rifiuti 17 - Inerti da demolizione 12 - Rifiuti dalla lavorazione del metallo e della plastica 07 - Rifiuti dal settore della chimica organica 19 - Rifiuti dal trattamento rifiuti, acque e bonifiche 0 50.000 100.000 150.000 200.000 250.000 300.000 350.000 400.000 tonnellate Fig. 3.2. Produzione regionale di rifiuti speciali pericolosi delle classi più significative Confronto Anni 2007-2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. La provincia con la massima incidenza sulla produzione di rifiuti speciali pericolosi è sempre Venezia (con 329.245 t, pari al 32% del totale di RS pericolosi), per la presenza del polo chimico di Porto Marghera, seguita dalle provincie di Treviso e Vicenza, rispettivamente 194.213 t (19%) e 184.047 t (18%). PRODUZIONE DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI (ESCLUSI C & D) Nel corso del 2008 sono state prodotte in Veneto 8 milioni t di rifiuti non pericolosi (esclusi i C&D), con un aumento del 7% rispetto al 2007. A differenza dei rifiuti pericolosi, il dato MUD non è esaustivo nel rappresentare la produzione di rifiuti speciali non pericolosi, in quanto l obbligo di dichiarazione vige solamente per i produttori con più di 10 dipendenti e non per tutte le tipologie di rifiuti. 9.000.000 8.500.000 tonnellate 8.000.000 7.500.000 7.000.000 6.500.000 1 2 3 4 5 6 7 11

Fig. 3.3. Andamento della produzione regionale di rifiuti speciali non pericolosi (esclusi i rifiuti da C&D NP) - Anni 2002-2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. L incremento registrato, in linea con l anno precedente, risulta correlato principalmente all aumento: di rifiuti prodotti dai processi termici (classe CER 10), in relazione prevalentemente alla ripresa dell attività di un acciaieria; di rifiuti prodotti dalle attività di gestione dei rifiuti e bonifiche (classe CER 19); di rifiuti provenienti dalle attività di recupero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (classe CER 16). 04 - Rifiuti del settore della concia e del settore tessile 20 - Rifiuti delle fosse settiche 02 -Rifiuti agricoli ed agroalimentari 16 - Altri rifiuti 2008 2007 03 - Rifiuti dalla lavorazione del legno e della carta 15 - Rifiuti da imballaggi 12 - Rifiuti dalla lavorazione del metallo e della plastica 01 - Rifiuti dalla lavorazione della pietra e dei minerali 10 - Rifiuti provenienti da processi termici 19 - Rifiuti dal trattamento rifiuti, acque e bonifiche 0 500.000 1.000.00 1.500.00 2.000.00 0 0 0 tonnellate 2.500.00 3.000.00 0 0 Fig. 3.4 Produzione regionale di rifiuti speciali non pericolosi Confronto Anni 2007-2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. Nel 2008 la provincia con la massima incidenza sulla produzione di rifiuti speciali non pericolosi è stata quella di Verona (22%), per la presenza di attività di lavorazione della pietra, seguita da Venezia (21%), per le attività legate al polo industriale di Porto Marghera. Segue poi la provincia di Vicenza (19%), per la presenza di aziende del settore farmaceutico e della lavorazione dei materiali lapidei. PRODUZIONE DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI da Costruzione & Demolizione Nel 2008 la produzione di rifiuti speciali da C&D non pericolosi è stimata in circa 8 milioni di tonnellate. La dichiarazione MUD per i soggetti che producono i rifiuti da C&D (classe CER 17) non pericolosi non è obbligatoria: pertanto il dato è stato stimato tramite un confronto coi rifiuti gestiti. A livello regionale si denota un incremento della produzione di rifiuti speciali da C&D non pericolosi fra il 2003 e il 2008 a seguito dell avvio dei lavori di costruzione di importanti opere pubbliche. In particolare, negli ultimi due anni la produzione è passata da sei a oltre otto milioni di tonnellate. 12

9.000.000 8.000.000 7.000.000 6.000.000 tonnellate 5.000.000 4.000.000 3.000.000 2.000.000 1.000.000 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 MUD Ges tione Fig. 3.5. Produzione dei rifiuti da C&D NP: confronto tra il dato dichiarato e il valore stimato - Anni 2003-2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. Nel 2008 la provincia con la massima incidenza sulla produzione di rifiuti speciali da C&D non pericolosi stimati è stata quella di Treviso (25% sul totale), seguita da Padova (20%), Verona (19%) e Venezia (14%). 4. GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI Nel Veneto sono stati gestiti nel 2008 quasi 17 milioni di tonnellate così suddivise: a) quasi 800 mila di t di rifiuti pericolosi b) 9 milioni circa di t di rifiuti non pericolosi, esclusi i rifiuti da C&D c) 7 milioni circa di t di rifiuti da Costruzione e Demolizione non pericolosi (C&D NP) Dei circa 17 milioni di tonnellate di rifiuti speciali gestiti oltre 12 milioni sono state avviate ad impianti di recupero e le restanti 4,6 milioni di t ad impianti di smaltimento. Si segnala lo stoccaggio di 1 milione di t di rifiuti da C&D oltre a quelli gestiti LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI (RSP) Negli impianti del Veneto sono stati gestiti quasi 800 mila t di rifiuti speciali pericolosi. Viste le caratteristiche chimico fisiche di questa tipologia di rifiuti, il recupero di materia risulta complesso e ricopre il 17%, a carico in particolare di oli, solventi ed emulsioni. Il 65% dei rifiuti pericolosi gestiti sono sottoposti ad operazioni di trattamento finalizzato al miglioramento delle caratteristiche chimico fisiche in vista dello smaltimento finale. Si tratta in prevalenza di acque di bonifica dei siti contaminati, soluzioni acquose ed emulsioni dall industria chimica. Il 9% dei rifiuti viene avviato ad incenerimento e un altro 9% è avviato direttamente in discarica. 13

TRATTAMENTI finalizzati allo smaltimento 65% INCENERIMENTO 9% DISCARICA 9% RECUPERO DI MATERIA 17% Fig.4.1: Ripartizione percentuale della gestione dei RSP delle diverse macroattività in Veneto- Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI ESCLUSI C&D (RSNP) Negli impianti del Veneto sono stati gestiti oltre 9 milioni di t di rifiuti speciali non pericolosi (esclusi i C&D). Il 62% di questa tipologia di rifiuti sono avviati a recupero di materia. Si tratta prevalentemente di rifiuti provenienti dai processi termici (terre e sabbie di fonderia, scorie e ceneri di acciaierie classe CER 10), riutilizzate nei cementifici e nelle attività di betonaggio e di produzione di aggregati per la costruzione di rilevati e sottofondi stradali, di rifiuti di imballaggio (classe CER 15), utilizzati per la produzione di materie prime seconde, di rifiuti provenienti dal trattamento di altri rifiuti e dalle operazioni di bonifica (classe CER 19), e di rifiuti dalla lavorazione della pietra (classe CER 01). Il 22% di questa tipologia di rifiuti è avviato a trattamento. Si tratta per oltre il 50% di rifiuti liquidi o fangosi (quali il percolato da discarica, i fanghi delle fosse settiche, le acque da bonifica di siti contaminati e i fanghi di depurazione civile) sottoposti a trattamenti finalizzati alla depurazione della componente acquosa. RECUPERO MATERIA 62% RECUPERO ENERGIA 2% TRATTAMENTI finalizzati allo smaltimento 22% INCENERIMENTO 0,3% DISCARICA 14% Fig.4.2: Ripartizione percentuale della gestione dei RSP delle diverse macroattività in Veneto- Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti 14

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI DA C&D Negli impianti del Veneto sono stati gestiti quasi 7 milioni di t di rifiuti speciali non pericolosi dai C&D. Il 90% di questa tipologia di rifiuti è avviato a recupero di materia, mentre il restante quantitativo (10%) è smaltito in discarica. Oltre il 50% è costituito da rifiuti misti dall attività di C&D, che sono recuperati tramite operazioni di selezione per la produzione di materie prime secondarie per l edilizia in sostituzione di materie prime. Significativi sono i quantitativi di metalli ferrosi e non ferrosi provenienti dall attività di C&D che sono sottoposti ad un processo di recupero finalizzato al successivo utilizzo nelle fonderie e acciaierie. RECUPERO MA TERIA 90% A LTRO 0,4% DISCA RICA 9,6% Fig.4.3: Ripartizione percentuale della gestione dei RS da C&D NP delle diverse macroattività in Veneto- Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti 5. GLI IMPIANTI di GESTIONE dei RIFIUTI SPECIALI Negli ultimi anni si registra nel corso un incremento significativo del recupero di materia e, parallelamente, un decremento dello smaltimento in discarica. Questo risultato, se da un lato è riferibile al notevole sviluppo dell impiantistica dedicata al recupero, dall altro pone in evidenza che lo smaltimento in discarica è diminuito a fronte dell incremento dei trattamenti (chimico-fisici, di inertizzazioni e miscelazione) finalizzati allo smaltimento finale. I rifiuti inerti, inoltre, che incidono pesantemente, in termini ponderali, nei bilanci complessivi, sono stati destinati nel tempo sempre più al recupero di materia rispetto allo smaltimento in discarica. 18.000.000 16.000.000 +37% 14.000.000 12.000.000 tonnellate 10.000.000 8.000.000 6.000.000-16% 4.000.000 +18% 2.000.000-25% 0 2004 2005 2006 2007 2008 DISCARICA INCENERIMENTO TRATTAMENTO AI FINI DELLO SMALTIMENTO REC. ENERGIA REC. MATERIA - 49% Fig.5.1: Trend della gestione complessiva dei rifiuti speciali in Veneto. Anni 2004-2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti 15

RECUPERO di MATERIA 7.000.000 6.000.000 tonnellate 5.000.000 4.000.000 3.000.000 Non pericoloso Pericoloso 2.000.000 1.000.000 0 17 10 15 19 12 01 Fig. 5.2: Principali macroclassi CER avviate a recupero di materia. Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. Per quanto concerne il recupero di materia sono stati gestiti oltre 12 milioni di tonnellate (in prevalenza non pericolosi). La realtà impiantistica è costituita da oltre 1000 impianti che, tramite specifiche selezioni e trattamenti, producono materie prime seconde da utilizzare nell industria in sostituzione delle materie prime, quali ad esempio materiale inerte per l edilizia, scorie e ceneri per l industria cementiera e di betonaggio e materiali vari (vetro, metalli ferrosi e non ferrosi, carta e cartone ecc.) per l industria degli imballaggi RECUPERO DI ENERGIA Nel 2008 sono state avviate ad operazione di recupero energetico 183 mila t di rifiuti. L attività di recupero energetico è effettuata dalle attività produttive che utilizzano rifiuti come combustibile alternativo o in compresenza ai combustibili tradizionali. industria legno 20% produzione energia elettrica 23% industria agroalimentare 2% industria cemento 55% Fig. 5.3: Attività economiche che svolgono R1. Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. Per quanto concerne le attività produttive che hanno utilizzato i rifiuti come combustibile, la principale industria utilizzatrice di rifiuti è quella della produzione del cemento, seguita da quella del legno e della 16

produzione di energia elettrica (quale ad esempio la centrale ENEL di Fusina che utilizza il CDR in cocombustione). I TRATTAMENTI FINALIZZATI ALLO SMALTIMENTO I trattamenti finalizzati allo smaltimento si distinguono in: - processi di trattamento biologico o chimico fisico - attività di pretrattamento. Gli impianti di trattamento biologico o chimico fisico sono costituiti prevalentemente da impianti di depurazione che hanno la finalità di depurare i rifiuti a matrice liquida o fangosa. In questi impianti nel 2008 sono state trattate 2,2 milioni di t, di cui 406 mila t pericolose. Il 50% circa dei rifiuti trattati (oltre 1 milione di t) è a carico dei depuratori civili, che ricevono tra l altro il percolato delle discariche e i fanghi dalle fosse settiche, sopperendo così alle carenze della rete fognaria e di collettamento dei reflui civili ai depuratori. La restante parte (oltre 1 milione di t) è invece trattata in depuratori industriali e i impianti di trattamento rifiuti. Tra i rifiuti gestiti in questi impianti spiccano nel 2008 i rifiuti acquosi provenienti dalle operazioni di bonifica. 1.200.000 1.000.000 Non pericoloso Pericoloso 800.000 tonnellate 600.000 400.000 200.000 0 depuratori civili depuratori industriali trattamento rifiuti Fig 5.4: Distribuzione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi tra le principali attività autorizzate al D8 e D9 - Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti. Gli impianti di pretrattamento effettuano attività finalizzate al miglioramento delle caratteristiche chimico fisiche dei rifiuti prima dello smaltimento finale, al fine di ridurne gli impatti ambientali dei rifiuti. Nel 2008 sono stati trattati in questi impianti quasi 250 mila t di rifiuti, di cui oltre il 60% è costituito da rifiuti non pericolosi. INCENERIMENTO Nel 2008 sono stati avviati a incenerimento 74 mila t di rifiuti speciali (di cui oltre il 90% è costituito da rifiuti pericolosi), cui si aggiungono 30.000 t circa di altri rifiuti speciali che sono stati inceneriti nei 3 impianti dedicati ai rifiuti urbani. I rifiuti speciali inceneriti in Veneto sono quasi esclusivamente liquidi o a matrice fangosa pompabile, poiché gli impianti attivi sul territorio sono annessi ad aziende produttive che necessitano 17

dell incenerimento in conto proprio dei residui di lavorazione e che fanno riferimento a tali stati fisici. Si tratta essenzialmente delle industrie del polo chimico di Porto Marghera e di alcune aziende farmaceutiche SMALTIMENTO IN DISCARICA Nel 2008 sono state complessivamente smaltite in discarica quasi 2 milioni di tonnellate, equamente ripartite tra discariche per rifiuti non pericolosi e discariche per inerti. Discarica per rifiuti inerti 46% Discarica per rifiuti non pericolosi 54% Fig. 5.5: Quantità di rifiuti speciali smaltiti in discarica nel Veneto, Anno 2008 - Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti Nel 2008 sono stati conferiti nelle discariche per rifiuti non pericolosi complessivamente 1 milione di t di rifiuti speciali. Tra i principali rifiuti smaltiti nel 2008 si citano i fanghi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni non pericolosi, i fanghi dal trattamento dei reflui industriali e le terre e rocce non pericolose Nel 2008 sono state smaltite in discariche per rifiuti inerti 915 mila t, di cui oltre il 62% sono Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione ( classe CER 17), mentre oltre il 34% è costituito da rifiuti provenienti da attività di prospezione, estrazione da miniera o cava (Classe CER 01). I CER più significativi smaltiti sono le terre e rocce da costruzione e demolizione e i rifiuti dalla lavorazione della pietra. CONFRONTO TRA PRODUZIONE, GESTIONE E FLUSSI DI IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE Si evidenzia in sintesi una sostanziale confrontabilità tra i quantitativi di rifiuti speciali prodotti e gestiti (17 milioni di t). Complessivamente risulta che i flussi di rifiuti in ingresso ed in uscita dalla Regione sono, per ordine di grandezza in sostanziale equilibrio (3,4 milioni di t importate a fronte di 3,5 milioni di t esportate). Tenendo conto di tutti i limiti dovuti alla complessità dell elaborazione dei dati sui rifiuti speciali (tra i quali si cita la non integrale copertura dei dati MUD) risulta evidente il ricorso al trasferimento fuori regione di oltre 200.000 t di rifiuti pericolosi, destinati prevalentemente all estero, per motivi diversi e sostanzialmente riconducibili all eterogeneità (per caratteristiche chimico fisiche, stato fisico e processo produttivo di provenienza) dei rifiuti pericolosi che richiedono specifiche e diversificate tecnologie impiantistiche per il trattamento. Determinanti altresì gli aspetti riconducibili a motivi commerciali e di convenienza economica, rispetto ai quali difficilmente si può incidere. Per quanto concerne i rifiuti non pericolosi emerge un sostanziale equilibrio tra i flussi trasferiti fuori regione e quelli trasportati negli impianti del veneto anche se per certe tipologie di rifiuti predomina un flusso di importazione (come nel caso dei metalli ferrosi e non ferrosi provenienti dall attività di costruzione e demolizione, gli imballaggi ecc ) per altre tipologie prevale l esportazione (come per gli scarti della lavorazione del legno e per i rifiuti dal trattamento dei rifiuti). 18