Ordine Francescano Secolare

Documenti analoghi
Ordine Francescano Secolare Liguria

La formazione nell'ofs

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

Rinnovamento nello Spirito Santo Comitato Nazionale di Servizio

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

Assemblea nazionale dei cooperatori

Settore adulti ESSERE E DIVENTARE ADULTI

Assemblea Regionale dell Ordine Francescano Secolare della Sardegna. Oristano 13 marzo 2016

S Y N O D U S E P I S C O P O R U M X V C O E T U S G E N E R A L I S O R D I N A R I U S

Noi siamo nel seno della Chiesa cattolica l organismo incaricato di promuovere lo scambio e la condivisione tra le Chiese locali.

Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire.

IL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

UN PICCOLO PASSO NELLA VITA DELLA PARROCCHIA

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

Regola e Costituzioni Generali dell OFS: una guida di viaggio per noi secolari in cammino fra gli uomini

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

CONGREGAZIONE DELLE MISSIONARIE DI CRISTO

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone

Bozza statuto dell Associazione di fedeli

Con chi sono i laici? L identità e la comunione

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

CORSI. Anno pastorale Discepoli Missionari. Seminario

La vocazione sacerdotale oggi

Questionario per la Visita fraterna

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

Documento Approvato dal Consiglio di Coordinamento Generale il 1 febbraio, 2004

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Il profilo del Coordinatore missionario vicariale. INCONTRI ZONALI Anno pastorale

AZIONE CATTOLICA DIOCESI

«Vi precede in Galilea» Orientamenti per il triennio

Soltanto chi può dire: per me vivere è Cristo può aiutare il Padre a formare quelli che Egli chiama.

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi

Contemplazione. del mattino o della la sera

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

Suore Serve di Gesù Cristo

concreti di condivisione

STATUTO PER L'ASSISTENZA SPIRITUALE E PASTORALE ALL'ORDINE FRANCESCANO SECOLARE

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Sinodo. Un cuor. solo e un anima sola. diocesano. La Chiesa di Senigallia in cammino nell ascolto dello Spirito a servizio dell uomo

Parrocchia S. Antonio Pescara TEMPO DI INIZIAZIONE. Sito Internet:

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE PER GIOVANISSMI E GIOVANI

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

CON PASSO LEGGERO. Il cammino formativo per l anno fraterno

Caritas Diocesana Vicentina. Tonezza, 17 settembre 2017

COMUNITA F.A.C.E.S. (Fedele Ancella di Cristo Eterno Sacerdote)

6-9 novembre 2014 Caravaggio (BG) RnS Lombardia 1 GIORNO

Le Zone Pastorali. & la VII Zona Pastorale

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

Vescovi della Regione pastorale di Buenos Aires. Criteri fondamentali per l applicazione del capitolo VIII di Amoris Laetitia

DAL CODICE DI DIRITTO CANONICO. Gli Istituti Secolari

R I T U A L E PICCOLA CERIMONIA PER INIZIARE IL PERIODO DI FORMAZIONE INIZIALE CONSEGNA DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO

PRIMO E TERZ ORDINE FRANCESCANO IN MISSIONE INSIEME?

La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti.

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

Trasformazioni in corso del legame ecclesiale e conseguenze sull ethos civile

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

Orientamenti per l annuncio e la catechesi. Incontriamo Gesù

Carta di Comunità ORSA MINORE. Comunità MASCI Rivoli 2

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

COMUNICARE IL VANGELO LINEE PER UN PROGETTO PASTORALE MISSIONARIO NELLA DIOCESI DI BRESCIA

Proposta formativa SETTORE ADULTI

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

LA VITA IN CONFERENZA

Una risorsa che si rinnova

Flight deck. La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo. Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina

Anno Fraterno

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

PROVINCIA LOMBARDO VENETA

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

Educatore chi sei? vocazione. spiritualità. identità. Le parole-chiave

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

I tre luoghi della Chiesa

PIANO DI LAVORO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. a.s. 2012/2013

dizionario dell Ac Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Otranto Azione Cattolica Italiana

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

L eredità spirituale di San Giovanni Paolo II

INDICAZIONI per ricevere i SACRAMENTI

Cosa ci dice il Rettor maggiore

Anno Pastorale

un testo per LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI

Chiusura dei lavori del Primo Sinodo Diocesano

STATUTO. Costituzione

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI DEI MISSIONARI DELLA SACRA FAMIGLIA

Assemblea Regionale dell Ordine Francescano Secolare della Sardegna. Oristano 13 marzo 2016

Scuola Primaria Longhena Bologna

1 Incontro del cammino di preparazione alle UP

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

La Chiesa comunione. Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano

Il Presidente della Repubblica

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Transcript:

La Comunione vitale e reciproca Dal carisma di Francesco e di Chiara tanti uomini e donne, pur nella diversità degli stati di vita, hanno seguito la chiamata a vivere il Vangelo con lo stile di Francesco. Queste diversità costituiscono l'unica famiglia francescana, chiamata a vivere attraverso vincoli di collaborazione e di reciproco sostegno ciò che la Regola OFS chiama "comunione vitale e reciproca". L'appartenenza a questa famiglia è garantita da un forte senso di comunione, dalla condivisione degli stessi ideali e aspirazioni, dal riconoscersi all'interno di un'unica chiamata a vivere la vita evangelica. Uno degli strumenti per mantenere viva quest'unità è l'assistenza pastorale e spirituale dell'ofs, affidata dalla Chiesa al Primo Ordine e al TOR. Si tratta di una grande responsabilità, tesa a far crescere i fratelli e le sorelle dell'ofs nella fedeltà all'unico carisma, nella comunione con la Chiesa, nell'unione con tutta la famiglia francescana. Quando i Ministri generali consegnarono all'ofs la regola di Paolo VI, affermarono che "Egli (il Papa) vi ama". L'approvazione della Regola fu un atto d'amore della Chiesa verso l'ofs: "La Chiesa ve la consegna come norma di vita". In quell'occasione i Ministri Generali presero un impegno importante, cioè offrire all'ofs tutta l'assistenza per "camminare assieme nelle vie del Signore". Dopo la Regola, vennero le prime Costituzioni e in quell'occasione l'allora Ministra Generale Emanuela de Nunzio sottolineava tre aspetti molto importanti: la secolarità, l'unità e l'autonomia dell'ofs. La secolarità è coscienza del passato con un ritorno alle origini e una valorizzazione nel presente, in modo da proporre oggi a tutti i francescani secolari uno stile di vita, che si radica nella paternità di Dio, nella Fraternità universale e nella consonanza con il creato. L'unità dell'ordine è caratteristica presente fin dalle sue origini, le nuove Costituzioni (2001) riaffermano l'unità degli ordinamenti, delle strutture, delle linee formative ed operative. Per l'autonomia, le Costituzioni delineano esattamente le funzioni dei Consigli ai vari livelli. 1

I Ministri Generali facendo seguito alla "Christifideles laici" di Giovanni Paolo II, hanno scritto una lettera riproponendo la stessa enciclica in chiave francescana: "Vocazione e missione dei laici francescani nella Chiesa e nel mondo". In essa sottolineano come tutta la Regola dell'ofs conduce a vivere in comunione con il Padre, per Cristo, nello Spirito...cioè ad essere Icona della Trinità. Ciò va vissuto nella Chiesa di cui siamo parte. La Regola dice che laici, sacerdoti e religiosi sono chiamati dallo Spirito in modi e forme diverse, ma in comunione vitale e reciproca, per cui la consapevolezza di questa comune chiamata deve ispirare stima e amore per la vocazione di ciascuno e creare forme concrete di collaborazione, che siano l'espressione della reciproca comunione fra tutte le componenti della famiglia francescana. Gli assistenti spirituali dell'ofs occupano un posto privilegiato nell'edificazione della comunione ecclesiale; devono sostenere da vicino il dono della vocazione secolare francescana e camminare come fratelli accanto ai fratelli chiamati a condividere nel secolo lo stesso carisma. Devono inoltre aiutarli a vivere la propria vocazione secolare francescana nella Chiesa particolare collaborando con gli altri gruppi ecclesiali e là dove la Parrocchia è Francescana, l'ofs va promosso con un amore particolare. Noi francescani secolari siamo chiamati a collaborare alla nuova evangelizzazione e a dare il nostro apporto concreto e fattivo nei vari servizi affidati dalla Parrocchia e dalla diocesi... non lo facciamo a titolo personale, ma a nome della Fraternità, che va coinvolta interamente. La Fraternità è impegnata a sostenere e non a criticare il fratello che va a fare un servizio. Il servizio fraterno va esercitato con quelle virtù e stili propri del francescano secolare. Senza questo servizio amorevole ogni fraternità è destinata a sfaldarsi e a vivacchiare. L'autonomia dell'ofs va intesa in chiave di comunione con il 1 Ordine; nello stesso tempo esso accetta con affetto la responsabilità che gli compete riguardo all'ofs. I rapporti tra 1 e 3 Ordine si fondano sull'unità spirituale accettando da parte dei Superiori una missione ricevuta dalla Chiesa; la Regola parla di Comunione e corresponsabilità. Il lavoro degli assistenti spirituali è accompagnamento spirituale ed aiuto alla formazione dei fratelli; il riconoscimento 2

dell'autonomia di secolari non deve trasformarsi in un passivo lasciar fare, ma nella promozione della loro propria vocazione. Il compito degli assistenti è innanzitutto aiutare a vivere la Regola professata, a partire dal Vangelo; assistere significa stare accanto, essere presenti, proteggere, favorire, ascoltare la Fraternità... essere segni di comunione nello stesso carisma. Gli assistenti sono corresponsabili della vita dell'ofs, il servizio degli assistenti integra, ma non sostituisce quello dei Consigli, e qui nasce talvolta il conflitto... Gli Assistenti sono mandati a compiere un servizio nel nome del Signore e anche nel nome della famiglia francescana, dobbiamo saper riconoscere il bene presente in loro. L'Assistente è un membro del Consiglio della Fraternità con diritto di voto in tutte le questioni eccetto per le decisioni economiche e nei capitoli elettivi. L'Assistente è la persona designata dal Superiore Maggiore competente, per lo svolgimento di questo servizio verso una fraternità determinata dell'ofs. Secondo la Regola, il corretto ruolo dell'assistente spirituale è quello di fornire: 1 una testimonianza della spiritualità francescana e dell'affetto fraterno dei religiosi; 2 una collaborazione nella formazione iniziale e permanente dei fratelli e delle sorelle dell'ofs. L'altius moderamen sull'ofs, che ad essi è affidato, non comporta potere e controllo, ma invece la grazia della fedeltà dell'ofs al carisma di San Francesco, della sua comunione con la Chiesa e dell'unione con la Famiglia Francescana. Gli Assistenti esercitano un compito affidato dalla Chiesa e che compete loro in quanto frati. Gli incontri della Fraternità sono incontri di famiglia, di fratelli e sorelle, che vogliono vivere il Vangelo alla maniera di Francesco. Sono costituiti da 4 elementi: preghiera, formazione, attività e fraternità (agape, pizzata etc.). Per quanto riguarda la formazione nei tempi passati l'ofs ha lasciato il compito agli Assistenti, ora questa situazione è radicalmente cambiata perché lo esigono in primis i tempi nuovi, che stiamo vivendo e allo stesso tempo la nuova dimensione di responsabilità a cui tutti i fedeli laici sono chiamati all'interno della Chiesa e della società. Tale cambiamento non si risolve sostituendo il frate con un secolare, ma richiede 3

un paziente lavoro di equipe, dove ognuno può dare il suo specifico. L'Assistente oltre ad essere membro di diritto del Consiglio ricopre nella fraternità un ruolo privilegiato anche come educatore. Partecipa agli incontri della fraternità con una presenza attiva, attento alle dinamiche di gruppo. Vive, esprime, agevola quella reciprocità vitale di comunione che deriva dalla appartenenza alla stessa famiglia francescana anche se in forme diverse. Compito dell'assistente è stemprare, quando è necessario, le varie tensioni che si creano tra i fratelli. Testimone di vita fraterna, diventa vincolo di comunione all'interno della fraternità con la fraternità conventuale, con le altre comunità religiose presenti nel territorio e con la comunità ecclesiale. Vigila perché la fraternità OFS non si chiuda in se stessa e non diventi gruppo parrocchiale. Rende vivo l'interessamento della fraternità alla vita della Chiesa locale collaborando alle iniziative diocesane e parrocchiali. L'Assistente per quanto riguarda la formazione iniziale, riveste principalmente il compito di primo consigliere. Entra in dialogo intimo e personale con l'iniziando e l'ammesso. Lo aiuta a chiarire la propria vocazione, lo accompagna sulla via del Vangelo. Insieme al responsabile della formazione entra in dialogo con il fratello in formazione per condurlo progressivamente all'approfondimento della verità, della fede e della conoscenza della spiritualità francescana. Esprime la sua valutazione sui singoli candidati prima della Professione (discernimento circa la vocazione). È responsabile per l'animazione delle celebrazioni liturgiche e delle riflessioni spirituali durante le riunioni del Consiglio o del Capitolo. Nella Lettera ai Fedeli, Francesco esprime la sua profonda convinzione di aver avuto una vocazione missione al servizio e termina con l'atteggiamento di Gesù che lava i piedi ai discepoli. Dello stesso spirito voleva fossero animati i suoi figli, specialmente quelli che erano costituiti in autorità. Per Francesco l'autorità è nella e per la FRATERNITÀ. 4

È esercitato dal Ministro (servo) che, proprio perché membro della Fraternità la serve condividendone prerogative e mete, responsabilità e ansie. Il Ministro è prima con i fratelli, tra i quali vive come uno di loro; poi è per essi e se ne prende cura. Ciò che deve caratterizzare il comportamento del Ministro e di tutto il suo consiglio, è il Servizio sia all'interno della Fraternità, sia all'esterno. Il Consiglio deve avere la consapevolezza che il servizio che sta svolgendo è temporaneo e come direbbe Francesco da servi inutili. Ogni membro del Consiglio deve avere la "disponibilità al servizio" (tempo, spirito di sacrificio, di tolleranza, di generosità) per animare e guidare con il consiglio l'intera fraternità. Alla disponibilità, che stimola ad essere competenti nel proprio "servizio" deve essere congiunta la responsabilità. Ricordiamoci che servire i fratelli è cosa molto seria, perché è servire Cristo stesso. Ogni membro del Consiglio ha un suo ruolo ben definito così come descritto nelle Costituzioni Generali... Il rispetto dei ruoli è fondamentale nella vita di un Consiglio. Il Ministro è il primo animatore della Fraternità; e il suo ruolo è ben chiaro in tutti i documenti. Il compito del Ministro è anche quello, insieme all'assistente, di saper gestire i conflitti e le tensioni, che possono sorgere in Fraternità, al fine di renderli produttivi per la vita della fraternità stessa, assumendo i caratteri di costruttività. 5