Città di Caserta. Rende noto

Documenti analoghi
Data di nascita Nazionalità Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP

AL COMUNE DI MONTEROTONDO

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Enti Locali Comuni Comune di Acuto

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

Allegato B CHIEDE D I C H I A R A:

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

CHIEDE D I C H I A R A: che le proprie generalità, nazionalità e codice fiscale sono quelli sopra indicate; di essere cittadino: ;

COMUNE DI ATINA. Si prega voler pubblicare l allegato modello di domanda per la partecipazione

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

C O M U N E D I F E R R I E R E

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

IT-6080 / EMS 2628/S (ALLEGATO ALLA DETERMINA N. 330 DEL ) SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE

Al Responsabile del V Dipartimento Via Carmine SANTA CROCE CAMERINA (RG) OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI TITOLI PER L ASSEGNAZIONE

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

Comune di Guardia Perticara Provincia di Potenza Area Tecnico - Manutentiva

ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 6 del Bando.

PERSONE FISICHE. t. mobile P.E.C. . CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A A PARTECIPARE AL CONCORSO SOPRAINDICATO (scegliere la/le ipotesi che interessano)

UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE COMUNE DI FUSIGNANO

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

IL RESPONSABILE DEL SUAP

Tel.. Cell. Fax e -

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

Comune di Tula (SS) Prot. n del interno, Codice ipa c_l464

I L D I R I G E N T E

Allegato a) Al Comune di Porto Torres Comando di Polizia Locale piazza Walter Frau snc Porto Torres Oggetto: Domanda di partecipazione al bando

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

COMUNE DI SAN FELICE DEL MOLISE Provincia di Campobasso

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA. Prot. n Riolo Terme,

ALLEGATO B. t. mobile fax P.E.C. . CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A A PARTECIPARE AL CONCORSO SOPRAINDICATO (scegliere la/le ipotesi che interessano)

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

CITTÀ DI VENOSA Provincia di Potenza P.E.C.:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI STAGIONALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome... Luogo di nascita.. Prov. (.) Stato.. Data di nascita Residenza (Comune) Prov. (.) CAP Corso, Via, Piazza...

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

COMUNE DI CISTERNINO (Provincia di Brindisi) BANDO DI CONCORSO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PER L'ESERCIZIO

BANDO DI CONCORSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE. In esecuzione della propria determinazione n. 263 del 15/09/2017 RENDE NOTO

C O M U N E D I V O L L A

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta autorizzazione

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

COMUNE DI BERGAMO AREA SICUREZZA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Enti Locali Comuni Comune di Acuto

SERVIZIO TAXI e NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta licenza 1

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

COMUNE DI VILLANTERIO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. In qualità di persona fisica non iscritta al registro delle imprese

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

TRASFERIMENTO AUTORIZZAZIONE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

COMUNE DI MARACALAGONIS BANDO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L/ASSEGNAZIONE DI N S (CINQUE) LICENZE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI SAN GIOVANNI D ASSO PROVINCIA DI SIENA C.AP P.IVA

Comune di Alcamo. PROVINCIA DI TRAPANI Settore Servizi al Cittadino e Sviluppo Economico BANDO

COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

ALLEGATO A. Spett. Comune di Santa Giuletta Via Martiri Libertà n SANTAGIULETTA - PV CODICE FISCALE. Il/la sottoscritto/a. nato a Prov.

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

Bollo 16,00 Al Comune di Carloforte Ufficio SUAP Via Garibaldi Carloforte (CI)

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONi PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA.

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE AL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

Transcript:

Città di Caserta Settore Attività Produttive SUAP AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N 50 AUTORIZZAZIONI PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI "NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE" (fino ad un massimo di 8 POSTI più autista) IL DIRIGENTE Visto: L. 15 gennaio 1992, n. 21 "Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea; La deliberazione di G. C. n. 18 del 31/01/2018, con la quale si è proceduto ad approvare l ampliamento del numero delle autorizzazioni relative al servizio di noleggio con conducente, attraverso bando pubblico; Rende noto che è indetto un avviso pubblico, per titoli, per l'assegnazione di n 50 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente di otto posti più l'autista;gli interessati dovranno inoltrare la domanda in carta legale(allegato dichiarazione di assolvimento imposta di bollo), formulata direttamente sullo schema allegato al presente bando, indirizzata al SUAP tramite la casella posta certificata entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando sul sito web del Comune di Caserta. 1. Requisiti di partecipazione Le autorizzazioni per l'esercizio di noleggio autovettura con conducente sono rilasciate a persone fisiche, appartenenti agli Stati della Comunità Economica Europea, a condizione di reciprocità che possiedono i seguenti requisiti; a) Essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all'art. 6 della Legge 21/92 o in qualsiasi altro elenco analogo di uno Stato della Comunità Economica Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b) Essere iscritto al registro delle ditte presso la CCIAA o al registro imprese artigiane ai sensi della legge n 443/1985 per le imprese già esercenti l'attività; c) Essere esente dagli impedimenti soggettivi di cui al successivo punto 2; d) Di essere in possesso della patente di guida e del certificato di abilitazione professionale previsti ed obbligatori per la guida dei veicoli secondo le vigenti norme del C. d. S.; e) Essere proprietari o comunque avere la piena disponibilità (anche in leasing) del mezzo o dei mezzi per i quali è rilasciata dal Comune la licenza o l'autorizzazione di esercizio; f) Avere la disponibilità di una rimessa o spazi adeguati a consentire il ricovero dei mezzi e la loro ordinaria manutenzione nel Comune di Caserta;

g) Non avere trasferito precedente autorizzazioni nei 5 anni precedenti; g) Non essere titolare di licenza taxi; Non esplicare altra attività lavorativa che limiti il regolare svolgimento del servizio; Non essere affetto da malattie incompatibili con l'esercizio della professione comprovato da certificato medico non anteriore a 3 mesi; 2. Impedimenti soggettivi Costituiscono impedimenti soggettivi per il rilascio dell'autorizzazione: a) L'essere incorso in condanne a pene che comportino l'interdizione da una professione o da un'arte o l'incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa, salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e seguenti del c.p.; b) L'essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi del Dlgs. 6 novembre 2011, n 159; c) L'essere stato dichiarato fallito senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge; d) L'essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimento di revoca o decadenza di precedente licenza di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni; e) L'essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giudicato, per delitti non colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente, superiore a due anni e salvi i casi di riabilitazione; f) L'essere incorso in condanne o pene che comportino l'interdizione da una professione o da un'arte o l'incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e segg. del C.p.; 3. Modalità di presentazione delle domande I termini di presentazione delle domande sono perentori e pertanto le domande di partecipazione al presente bando pervenute oltre tale data saranno escluse. La domanda dovrà contenere, in forma di autocertificazione o con dichiarazione sostitutiva di atto notorio nelle forme previste dal DPR n 445/2000; a) Generalità, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza o domicilio al quale inviare le comunicazioni relative al concorso, titolo di studio; b) Dichiarazione di impegno a non esplicare altra attività lavorativa che limiti il regolare svolgimento del servizio; c) La disponibilità dell'automezzo o l'impegno ad acquistare un'autovettura entro 90 giorni, idonea all'espletamento del servizio; d) La disponibilità di rimessa nel comune di Caserta o l'impegno ad acquisirne la disponibilità entro 90 giorni; e) Il possesso del certificato di iscrizione al ruolo dei conducenti o in qualsiasi altro elenco analogo di uno Stato della Comunità Economica Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; f) Il possesso della patente di guida; g) Il possesso del Certificato di abilitazione professionale; h) Eventuali titoli di preferenza in conformità a quanto previsto dall'articolo 14 del regolamento del Comune di Caserta per il trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea; i) Dichiarazione di non aver trasferito l'autorizzazione di NCC nei 5 anni precedenti; j) Dichiarazione di non essere titolari di licenza taxi; k) Dichiarazione attestante di non essere affetto da malattie incompatibili con l'esercizio del servizio;

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione: 1) certificazione di iscrizione al ruolo; 2) i seguenti titoli di preferenza di cui all art. 10, del vigente regolamento comunale: a) Aver esercitato servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida o essere stato dipendente di un impresa di N.C.C., ovvero di aver svolto l attività in qualità di collaboratore familiare per almeno un anno. b) Essere in possesso di un attestato di conoscenza di una tra le seguenti lingue straniere: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, rilasciato da ente pubblico o privato legalmente riconosciuto con deliberazione regionale. 4. Cause di inammissibilità della domanda Costituiscono cause di inammissibilità della domanda: La presentazione della domanda con modalità diverse da quelle richieste e/o fuori dal termine indicato; La mancata sottoscrizione della domanda, oppure la sottoscrizione della stessa in forme diverse da quelle previste dal DPR 28 dicembre 2000, n 445 per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive; Le cause di inammissibilità della domanda non sono sanabili e comportano l'esclusione dal concorso. 5. Valutazione delle domande Come previsto dall'articolo 10, del citato Regolamento comunale e tenuto conto di quanto disposto dall'art. 8, comma 4, della Legge n 21/1992, ai fini della redazione della graduatoria per l'assegnazione delle autorizzazioni, si procederà alla valutazione dei seguenti titoli a cui è assegnato il punteggio a fianco indicato: Titolo di studio e curriculum vitae, con particolare menzione alla conoscenza del territorio provinciale, ivi comprese particolare attitudini alla conoscenza turistico - culturale dei siti conosciuti di Terra di Lavoro e conoscenza di una o più lingue straniere. Punteggio assegnato dai a 4 punti; Anzianità di servizio risultante da idonea documentazione per aver prestato servizio di noleggio con conducente in qualità di dipendente, in un'impresa di noleggio con conducente per un periodo di almeno 6 mesi o aver esercitato tali funzioni ed attività in maniera collaterale ad attività commerciali primarie e/o principali; Punteggio assegnato da 2 a 4 punti; Essere in forma di cooperativa, di società o di consorzio d'impresa purché in esercizio o esercitante ; Punteggio assegnato da 1 a 2; Possesso di veicolo appositamente attrezzato per il trasporto di persone anche disabili; Punteggio assegnato da 2 a 4; Conoscenza del conducente, titolare del servizio di almeno una lingua straniera di livello B; Punteggio assegnato da 2 a 4;

6. Comunicazione dell'esito della domanda La commissione di concorso sarà convocata per la valutazione delle domande presentate entro trenta giorni dalla data stabilita come ultimo giorno per la presentazione delle domande e per la redazione della graduatoria che verrà pubblicata a cura del responsabile del SUAP sul sito istituzionale del Comune di Caserta. Entro 45 giorni dalla pubblicazione - qualora non vi siano contestazioni sul merito della graduatoria - il responsabile SUAP procederà all'assegnazione delle autorizzazioni. A tal Fine lo comunicherà agli interessati e rilascerà nulla - osta per l'immatricolazione del veicolo, assegnando un termine di 60 giorni per la presentazione dei seguenti documenti: A) Patente di guida; B) Certificato di sana e robusta costituzione e/o idoneità fisica; C) Carta di circolazione attestante la proprietà o la disponibilità in leasing dell'autovettura da adibire al servizio; D) Documentazione comprovante la disponibilità, nel territorio comunale, di una rimessa o spazi adeguati al ricovero del mezzo e alla sua ordinaria manutenzione; E) Assicurazione dell'autoveicolo; Il Responsabile SUAP, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, ha facoltà di richiedere verifiche e/o la presentazione di documentazione comprovante le dichiarazioni formulate nella domanda del presente bando. Il termine può essere formalmente prorogato per un periodo di 30 giorni qualora l'assegnatario dimostri di non avere la disponibilità del mezzo per causa a lui non imputabile. Qualora l'interessato non presenti la documentazione richiesta nei termini previsti dal presente articolo, verrà escluso dalla graduatoria approvata. Le autorizzazioni di noleggio con conducente di autovetture per il trasporto di disabili sono rilasciate entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione richiesta, qualora ne sia riscontrata la regolarità. La graduatoria approvata avrà validità di un anno dalla data di approvazione. 7. Informazioni generali Per tutto quanto non previsto dal presente bando si deve fare riferimento alle disposizioni contenute nella Legge n 21/1992. L'Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, sospendere o annullare il presente bando per ragioni di pubblico interesse. Il presente bando e la relativa modulistica, nonché il vigente regolamento comunale in materia sono disponibili sul sito Internet del Comune di Caserta. Si informa che il Responsabile del procedimento è il Responsabile dello Sportello Unico delle Attività produttive del Comune di Caserta ; Normativa sulla privacy I dati personali acquisiti nell'ambito del presente procedimento saranno utilizzati esclusivamente per finalità istituzionali. Le operazioni di trattamento saranno effettuate con l'ausilio di mezzi informatici e comprenderanno trattamento interno e trattamento esterno. I dati potranno essere comunicati ai soggetti preposti ad accertare l'ottemperanza del presente provvedimento. L'interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti riconosciutigli dell'art.7 del Dlgs. 196/2003. Titolare del trattamento è il Comune di Caserta nella persona del responsabile del SUAP, Ing. Giovanni.

Modello di Domanda di partecipazione bando di concorso NCC MARCA DA BOLLO 16,00 AL SUAP del Comune di Caserta OGGETTO: Domanda di partecipazione al bando di concorso pubblico per l'assegnazione di n. 50 (cinquanta) autorizzazioni esercizio con autovettura servizio di noleggio con conducente. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita Nazionalità Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Prov Via, N. CAP In qualità di della (specificare il tipo di società) Denominazione della ditta/ragione Sociale Codice fiscale Partita IVA (se diversa da C.F.) con sede nel Comune di Prov. Via, N. CAP Numero d'iscrizione al Registro Imprese CCIAA di e-mail @PEC Tel. Cell. Fax C H I E D E di essere ammesso a partecipare al Bando di Concorso pubblico per titoli per l'assegnazione n. 50 (cinquanta) autorizzazioni per l'esercizio con autovettura del servizio di noleggio con conducente. A tal fine, sotto la propria personale responsabilità e consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dai benefici conseguenti, D I C H I A R A di essere cittadino: italiano di altro Stato membro dell'unione Europea, indicare quale: di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi, indicare quale: ; (qualora cittadino straniero): di essere in regola rispetto alla vigente normativa sul soggiorno dei cittadini stranieri non appartenenti all'unione Europea;

di essere in possesso della patente di guida n. categ. rilasciata in data da con scadenza il, idonea per la conduzione del veicolo utilizzato per il servizio, e del Certificato di Abilitazione Professionale previsto dal vigente Codice della Strada tipo,rilasciato dall'ufficio Provinciale della Motorizzazione di con scadenza. di essere iscritto al n., con data di iscrizione, del ruolo della provincia di dei conducenti di veicoli adibiti a servizi di trasporto di persone non di linea, di cui all'articolo 6 della legge 15 gennaio 1992, n. 21, tenuto dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) di ; di essere iscritto ad analogo elenco di uno stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi (indicare estremi iscrizione); di aver presentato istanza per sostenere esame per l'iscrizione nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a servizi di trasporto di persone non di linea, di cui all'articolo 6 della legge 15 gennaio 1992 n. 21 presso la C.C.I.A.A. della Provincia di ; (N.B. in tal caso l'iscrizione dovrà essere comunque conseguita entro la prima sessione d'esame utile indetta dalla competente Camera di Commercio successiva all'approvazione della graduatoria. La non idoneità a tale sessione d'esame comporta la mancata assegnazione dell'autorizzazione ed il conseguente scorrimento della graduatoria); di non essere incorso nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente autorizzazione NCC o licenza taxi sia da parte del Comune di Caserta sia da parte di altri Comuni; di non svolgere, con carattere di continuità e professionalità, altra attività; di impegnarsi a rinunciare, entro il termine indicato per l'inizio del servizio, all'eventuale titolarità o di cessare altre attività svolte con carattere di continuità e professionalità, qualora risultasse tra i concorrenti idonei all'assegnazione dell'autorizzazione NCC di cui al presente bando; di non avere trasferito ad altri, nel quinquennio precedente la data di scadenza di presentazione della domanda, licenza di taxi o autorizzazione di noleggio con conducente mediante autovettura, anche se rilasciata da altro comune, ai sensi dell'art. 9 comma 3 della legge 15 gennaio 1992 n. 21; di non essere titolare di licenza per l'esercizio del servizio di taxi, anche se rilasciata da altro comune; di impegnarsi a cedere la licenza per l'esercizio del servizio di taxi n. del rilasciata dal Comune di, in caso di assegnazione dell'autorizzazione. NCC al cui bando si riferisce la presente domanda e comunque prima del rilascio dell'autorizzazione medesima; di essere proprietario o avere la piena disponibilità disponibilità, anche in leasing, del veicolo Marca Tipo immatricolato in data Codice Euro che intende destinare al servizio e che tale veicolo risulta idoneo allo stesso servizio, ai sensi del vigente regolamento comunale e del bando di concorso di cui alla presente domanda, ed in grado di trasportare i supporti necessari alla mobilità dei soggetti portatori di handicap (stampelle e simili) e carrozzelle pieghevoli; di impegnarsi ad acquisire la proprietà o la disponibilità, anche in leasing, del veicolo che intende destinare al servizio ed a comunicarne la relativa marca, tipo e caratteristiche (data di immatricolazione e codice Euro), entro la data prevista per la presentazione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di partecipazione (successiva all'assegnazione dell'autorizzazione), e che tale veicolo dovrà risultare idoneo allo stesso servizio, ai sensi del vigente regolamento comunale e del bando di concorso di cui alla presente domanda, ed in grado di trasportare i supporti necessari alla mobilità dei soggetti portatori di handicap (stampelle e simili) e carrozzelle pieghevoli. di avere la disponibilità sul territorio comunale, in Via,n.,

di una rimessa o spazi adeguati a consentire il ricovero del mezzo e la sua ordinaria manutenzione, in regola con quanto previsto dalla normativa vigente; di impegnarsi ad acquisire la disponibilità sul territorio comunale di una rimessa o spazi adeguati a consentire il ricovero del mezzo e la sua ordinaria manutenzione, in regola con quanto previsto dalla normativa vigente, in caso di assegnazione dell'autorizzazione NCC al cui bando si riferisce la presente domanda e comunque prima del rilascio dell'autorizzazione medesima; che non sussistono gli impedimenti soggettivi di cui al punto 2 del bando di concorso in base al quale è presentata la presente domanda; di uniformarsi a tutte le condizioni previste nel bando di concorso a cui si riferisce la presente domanda e a tutte le norme vi genti in materia; di non essere affetto da malattie incompatibili con l esercizio del servizio. DICHIARA INOLTRE di allegare: 1) certificazione di iscrizione al ruolo; 2) i seguenti titoli di preferenza di cui all art. 10, del vigente regolamento comunale: a) Aver esercitato servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida o essere stato dipendente di un impresa di N.C.C., ovvero di aver svolto l attività in qualità di collaboratore familiare per almeno un anno. b) Essere in possesso di un attestato di conoscenza di una tra le seguenti lingue straniere: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, rilasciato da ente pubblico o privato legalmente riconosciuto con deliberazione regionale. che tutte le comunicazioni inerenti il presente bando di concorso dovranno essere inviate al seguente indirizzo (compilare solo se diverso dalla residenza anagrafica o dalla sede legale): Via/P.zza n. Località CAP (Prov. ) di essere informato che i dati sopra riportati sono prescritti da disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e rilascia il proprio consenso, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, al trattamento da parte del Comune di Caserta, anche con strumenti informatici, dei dati personali contenuti nella presente domanda e nella documentazione allegata o che sarà successivamente prodotta, nonché alla loro diffusione mediante le forme di pubblicazione di legge e mediante comunicazione, anche per il successivo trattamento, ad altri enti o amministrazioni competenti a ricevere e fornire informazioni in relazione alla presente domanda di autorizzazione. ALLEGA fotocopia non autenticata del documento di riconoscimento in corso di validità. SI IMPEGNA, qualora risultasse assegnatario di autorizzazione, a produrre tutta la documentazione che gli verrà richiesta. lì FIRMA (del richiedente persona fisica o del legale rappresentante della persona giuridica) ATTENZIONE: La mancanza della firma rende la domanda inammissibile.