Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

Documenti analoghi
CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

QUESITO N. 1 QUESITO N. 2

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CIG A6 CHIARIMENTI

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

BANDO DI GARA N. 11/2017

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Comune di Sirmione per la CUC (Comuni Di Sirmione - Castelcovati - Cazzago San Martino)

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

dichiarazione sostitutiva in ordine ai requisiti di cui all art. 80 D.lgs. 50/2016 senza la compilazione del DGUE.

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

LOTTO 3. Risposta al Quesito: La risposta è affermativa. L iter da seguire è quello indicato nel quesito.

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q.

RISPOSTE AI QUESITI. Codice CIG : A4. Quesito n.1

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

GARA N. 12 AdSP MAM Chiarimenti_03 al

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

RISPOSTA AI QUESITI pervenuti al 28/05/2018 QUESTITO 01 RISPOSTA QUESTITO 02 RISPOSTA

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

(R22). CIG CC0

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

(AL-E-312 M) (AL-E-313 M) E LOTTI I

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

Università degli Studi di Cagliari

QUESITO DA N. 10 a 17. QUESITO 10): Si chiede conferma di partecipazione alla presente procedura in A.T.I. di tipo Verticale

Quesito Risposta OG11 OS3 OS28 OS30 Lotto A OS3 OS28 OS30 Lotto B OS3 OS28 OS30 Lotto C OS3 OS28 OS30 Lotto D OS3 OS28 OS30 Lotto F OS3 OS28 OS30

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

Prot. n Ai soggetti interessati

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11.

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 18/7/2018 (ID. 46/2018)

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ (TN) - IIº LOTTO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

siamo inoltre a chiedere conferma che le categorie OS28 e OS30 possano essere sostituite con la categoria OG11

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

Prot. n. Allegati n. Catania

CHIARIMENTI RESI IN RELAZIONE AI QUESITI FORMULATI

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

RISPOSTE A QUESITI 06/06/2017

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014)

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Procedura aperta art. 60 D.Lgs. 50/2016 Stazione Unica Appaltante Provincia di Bergamo per conto del Comune di Grassobbio (BG) **********

Transcript:

Bando di Gara: 56/2018 PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO PER CIASCUN LOTTO, RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DI TUTTE LE SEDI AZIENDALI SITUATE NEL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE, SUDDIVISA IN 4 (QUATTRO) LOTTI, PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) MESI. RICHIESTA CHIARIMENTI Quesito 6 del 29.08.2018 Relativamente all'offerta tecnica si chiede se il modello "allegato 3 fac-simile off. tecnica" viene integrato con eventuali dichiarazioni, certificazioni, relazioni? Risposta: l Offerta Tecnica, come prescritto nel Disciplinare di Gara aggiornato alla data del 28/09/2018 si compone di: 1) Dichiarazione di Offerta Tecnica formulata, a pena di esclusione, conformemente al ovvero contenente tutti gli elementi presenti nel - fac-simile di Dichiarazione di Offerta Tecnica allegato sub 3 (Lotto I, Lotto II, Lotto III e Lotto IV) al presente Disciplinare di Gara; 2) Ampia e dettagliata Relazione Tecnica nella quale dovranno essere descritte le modalità con le quali il concorrente intende eseguire l appalto e la metodologia di organizzazione del cantiere, con lo sviluppo dei seguenti paragrafi e sub-paragrafi: 2.a) organizzazione del cantiere in modo da minimizzare l indisponibilità dei locali interessati e le interferenze con le attività svolte da AMA con evidenza della possibilità di effettuare interventi nelle ore notturne o in giorni festivi; 2.b) descrizione dei presidi fissi eventualmente offerti; 2.c) descrizione delle eventuali attività di pronto intervento messe a disposizione; 2.d) metodologie utilizzate per la predisposizione dei Piani di lavoro in accordo con la Direzione Lavori; 2.e) descrizione dell organizzazione della sicurezza che l impresa intende adottare nell esecuzione dei lavori; 2.f) offerta relativa alla metodologia utilizzata per l individuazione di possibili interferenze con i servizi a rete spesso non note a priori (condutture acqua, gas, elettriche) con descrizione della strumentazione messa a disposizione. Quesito 7 del 29.08.2018 Siamo 2 aziende che vorrebbero partecipare in A.T.I. con le seguenti categorie: AZIENDA A possiede la OG1 IV bis, AZIENDA B possiede OG1 IV bis e OG11 III; è possibile partecipare alla procedura associando un'altra azienda in possesso della OG11 I soddisfacendo i requisiti del bando OG11 III bis applicando l'incremento del 20 %? Risposta: Si precisa che è applicabile quanto indicato dall art. 61, comma 2 del DPR 207/2010, in ragione della disposizione transitoria di cui all art. 216, comma 14 del D.Lgs. 50/2016, ovvero che è possibile soddisfare il requisito applicando l incremento del 20%. Quesito 8 del 31.08.2018 Nell allegato 3 fac simile Offerta Tecnica, al punto B, viene chiesto di indicare il nominativo del Direttore Tecnico che l impesa si impegna a mettere a disposizione. Va indicato il Direttore incaricato per la commessa in epigrafe, oppure deve essere indicato il Direttore Tecnico dell impresa? 1

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018. Quesito 9 del 05.09.2018 con la presente sono a richiedere se l'iscrizione presso l'albo Nazionale Gestori Ambientali SEZIONE REGIONALE DELL'UMBRIA può essere equiparato all'iscrizione alla White list. Se così non fosse, abbiamo già verificato con la prefettura di competenza, che non rientriamo nelle attività imprenditoriali per le quali è possibile l'iscrizione nell'elenco prefettizio, indicante all'articolo 1, comma 53, L. 190/2012. Come possiamo procedere? Dobbiamo indicare una ditta subappaltatrice iscritta in tali liste? Risposta: Si precisa che l iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali non è equiparabile all iscrizione alle White list, la quale è prescritta in relazione alle seguenti attività/prestazioni sensibili: trasporto di materiali a discarica per conto di terzi; estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti; fornitura di ferro lavorato; guardiania dei cantieri. Pertanto l iscrizione alla White list è richiesta per l esecuzione dell appalto qualora le prestazioni sensibili saranno eseguite in proprio dall operatore economico concorrente. Qualora le attività sensibili siano affidate in subappalto, il subappaltatore dovrà essere iscritto alle White list. E altresì possibile che le attività siano svolte da un Operatore economico che intrattenga rapporti commerciali con il concorrente. In ragione di tale precisazione è stato aggiornato il Modello Fac-simile 1 Domanda di Partecipazione. Quesito 10 del 05.09.2018 Nell'indicare la volontà di subappaltare determinate attività, bisogna riportare anche il nominativo della terna dei subappaltatori? Se si quali documenti si devono compilare? Risposta: E necessario indicare la terna dei subappaltatori secondo quanto previsto dal D.Lgs.50/2016 e richiamato nel Disciplinare di Gara al punto 7.1.3.. In caso di ricorso al subappalto ciascuno dei subappaltatori dovrà inoltre compilare un distinto DGUE con le informazioni richieste nelle relative (i) Sezioni A e B della Parte II, (ii) Parte III, (iii) Parte IV e (iv) Parte VI., come espressamente indicato al citato punto del Disciplinare di gara. Quesito 11 del 07.09.2018 In riferimento al punto 7 del disciplinare della gara in oggetto, al paragrafo BUSTA TECNICA. Si chiede di chiarire come dovrà essere formulata l offerta tecnica. Se va presentata solo la Dichiarazione di Offerta Tecnica come allegato sub3 oppure ad essa si dovrà allegare una relazione di accompagnamento sviluppata secondo i punti richiesti; se si dovranno e potranno allegare schede illustrative o elaborati grafici. Nel caso in cui bisogna allegare relazione tecnica, schemi grafici ed eventuali schede, chiarire e specificare se ci sono limiti di pagine o formati da rispettare. Risposta: Si veda riscontro al precedente quesito n.6. Quesito 12 del 14.09.2018 ALLEGATO 1 Domanda di Partecipazione pag. 6: è obbligatorio anche il possesso dei seguenti certificati: UNI CEI EN 45000 UNI CEI EN ISO /IEC 17000. Nel caso sia obbligatorio il possesso, in caso di A.T.I. ciascuna impresa deve essere in possesso dei certificati suindicati? 2

Risposta: Le certificazioni indicate vanno dichiarate ai fini delle riduzioni della polizza/cauzione provvisoria. Al fine di ottenere il beneficio della riduzione degli importi delle polizze tutti i soggetti raggruppati/raggruppandi dovranno possedere le menzionate certificazioni. Quesito 13 del 17.09.2018 All interno dell Offerta Tecnica, al punto B, Qualifica del Direttore Tecnico, si chiede cosa inserire nella tabella riepilogativa nella colonna attività svolta. Nello specifico si chiede se il Direttore Tecnico di Cantiere, a seguito di un vostro chiarimento in merito, debba necessariamente essere un dipendente dell azienda concorrente, oppure può anche essere identificato in un collaboratore esterno? Di conseguenza per attività svolte si intendono quelle eseguite dal Professionista nella sua intera carriera professionale? Risposta: Il campo attività svolta all interno dell Offerta Tecnica, punto B deve riportare l indicazione delle attività svolte dal Direttore Tecnico di Cantiere proposto che devono essere pertinenti l esperienza specifica nel settore oggetto di appalto. Il Direttore Tecnico di Cantiere deve essere un dipendente che sarà incaricato della conduzione tecnico-organizzativa del cantiere, e deve essere in possesso di specifica formazione. Quesito 14 del 21.09.2018 Con riferimento al punto 7.1 b) del Disciplinare di gara e più precisamente al Documento di Gara Unico Europeo firmato digitalmente e inserito su supporto Informatico, la scrivente impresa chiede come poter rendere/presentare le dichiarazioni per gli ulteriori soggetti previsti dall art. 80 D.Lgs n. 50/2016 dato che nei campi presenti nel modello da voi fornito, non è possibile aggiungere nessun dato. Risposta: All interno del DGUE ci sono campi editabili che sono implementabili e che possono contenere le informazioni ritenute pertinenti. Qualora sia necessario è possibile inserire documentazione ulteriore. Si evidenzia inoltre che nel DGUE la dichiarazione viene resa dal Legale rappresentante per tutti i soggetti della compagine societaria. Quesito 15 del 24.09.2018 Con riferimento alla PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO PER CIASCUN LOTTO, RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DI TUTTE LE SEDI AZIENDALI SITUATE NEL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE, SUDDIVISA IN 4 (QUATTRO) LOTTI, PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) MESI, si chiede, riguardo le cauzioni provvisorie, se è necessaria autentica notarile ed in caso contrario se alle stesse può essere allegata dichiarazione sostitutiva attestante poteri di firma con i riferimenti della procura. Risposta: Si conferma che per l autentica notarile è necessaria unicamente per la polizza definitiva e che per la cauzione provvisoria è sufficiente dichiarazione sostitutiva attestante i poteri di firma. Quesito 16 del 27.09.2018 In riferimento alla gara in oggetto, si chiede se è possibile partecipare in ATI verticale/mista, in cui la categoria OG1 è assunta al 100% da due delle imprese partecipanti, e la categoria scorporabile OG11 è assunta al 90% dalle classifiche possedute dall ATI nel suo complesso (una con classifica OG11 II^ pari ad 619.00 e due con classifica OG11 I^ pari ad 618.00 quindi complessivamente pari 1.237.000,00). 3

Il requisito mancante pari al 10% della restante parte dei lavori della categoria OG11, di cui ne sarà espressamente dichiarata la volontà di subappalto, è posseduto dalle imprese qualificate nella categoria prevalente (mandataria classifica V^ mandante Classifica IVBIS). Risposta: Il possesso dei requisiti richiesti nel Disciplinare di Gara (attestazione SOA OG 1 classifica V e OG 11 classifica III bis) deve essere soddisfatto per intero dall Operatore economico concorrente, sia singolo sia raggruppato senza ricorso al subappalto e/o avvalimento. Si richiama quanto disposto dal Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 10/11/2016, n. 248, relativamente ai lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità quali strutture, impianti e opere speciali, in cui rientrano le lavorazioni in OG 11 e segnatamente, art. 1 comma 2: Ai sensi dell'articolo 89, comma 11, del Codice il presente decreto individua, in particolare, le opere per le quali non è ammesso l'avvalimento, qualora il loro valore superi il dieci per cento dell'importo totale dei lavori e per le quali, ai sensi dell'articolo 105, comma 5 del Codice, l'eventuale subappalto non può superare il trenta per cento dell'importo delle opere e, non può essere, senza ragioni obiettive, suddiviso. Il limite di cui al presente comma non è computato ai fini del raggiungimento del limite di cui all'articolo 105, comma 2 del Codice. Quesito 17 del 28.09.2018 In merito al precedente quesito n. 16, e ammessa la possibilità di partecipare configurando ATI come descritto, si chiede se in tal caso il calcolo per il possesso dei requisiti minimi di partecipazione nella categoria OG11 (40% mandataria e 10% mandanti) possa essere conteggiato sull importo di quanto effettivamente verrà eseguito dalle imprese, al netto del 10% del requisito mancante che verrà interamente subappaltato. Risposta: La ripartizione delle attività all interno del RTI deve comunque avere come riferimento l intero appalto e quindi ricomprendente anche la quota di subappalto. Quesito 18 del 03.10.2018 In caso di A.T.I. verticale e di raggruppamento già costituito a mezzo atto del notaio, la polizza deve essere comunque unica? Oppure è possibile che ogni azienda facente parte del raggruppamento, presenti la polizza per l'importo relativo ai lavori che andrà ad effettuare? Risposta: La polizza deve essere unica, riferita al RTI, con possibilità di essere sottoscritta da parte della sola mandataria. Quesito 19 del 03.10.2018 In relazione all Offerta Tecnica si chiede se la stessa va presentata compilando la dichiarazione secondo il modello predisposto da codesta Stazione Appaltante, e presente tra i documenti di gara, senza dover allegare relazioni o documenti o certificazioni a comprova della veridicità della dichiarazione stessa. Risposta: Si veda riscontro al quesito n.6 del 29/08/2018. 4

Bando di Gara: 56/2018 PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO PER CIASCUN LOTTO, RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DI TUTTE LE SEDI AZIENDALI SITUATE NEL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE, SUDDIVISA IN 4 (QUATTRO) LOTTI, PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) MESI. RICHIESTA CHIARIMENTI Quesito 20 del 24.09.2018 Con riferimento al punto 7.1 b) del Disciplinare di gara e più precisamente al Documento di Gara Unico Europeo firmato digitalmente e inserito su supporto Informatico, la scrivente impresa chiede, relativamente agli eventuali subappaltatori (TERNA), come poter dichiarare il loro fatturato visto che la sezione non è presente all interno del modello fornito. Risposta: Si precisa che non è richiesto il requisito del fatturato in capo ai subappaltatori. Qualora le attività subappaltate (lavori) richiedano l attestazione SOA, questa può essere dichiarata nell apposita sezione del DGUE. Quesito 21 del 02.10.2018 In relazione all offerta tecnica si chiede se la stessa va presentata compilando la dichiarazione secondo il modello predisposto da codesta Stazione Appaltante, e presente tra i documenti di gara, senza dover allegare relazioni o documenti o certificazioni a comprova della veridicità della dichiarazione stessa. Risposta: Si veda chiarimento diffuso n. 6 del 29/08/2018 Quesito 22 del 05.10.2018 si richiede l'importo esatto delle singole categorie di lavori (OG1 - OG11) per i quattro lotti relativi alla procedura. Risposta: Gli importi delle lavorazioni sono dettagliati nel Capitolato d Appalto al link di riferimento: http://www.amaroma.it/public/files/gare/2329/csa-aq-lavori_.pdf Quesito 23 del 05.10.2018 La sottoscritta Società in possesso tra le altre categorie della OG 11 Classifica III in luogo della III BIS, chiede se è possibile partecipare alla procedura in oggetto avvalendosi di altra società in possesso del requisito mancante, oppure se è obbligatoria la costituzione di un R.T.I. Risposta: si richiama quanto indicato dall art.89, comma 11 del D.Lgs.50/2016, Non è ammesso l'avvalimento qualora nell'oggetto dell'appalto o della concessione di lavori rientrino opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, atteso che le lavorazioni in OG 11 rientrano nelle categorie cd. SIOS o superspecialistiche. Quesito 24 del 10.10.2018 1. All interno dell offerta tecnica, al punto B, Qualifica del Direttore Tecnico, si chiede cosa inserire nella tabella riepilogativa nella colonna attività svolta. Nello specifico si chiede se il Direttore Tecnico di Cantiere, a seguito di un vostro chiarimento in merito, debba necessariamente essere un dipendente dell azienda concorrente, oppure può anche essere identificato in un collaboratore esterno? Di conseguenza per attività svolte si intendono quelle eseguite dal Professionista nella sua intera carriera professionale? Si chiedono chiarimenti in merito. 2. Nelle attività di cui all accordo quadro sono previste solo le attività di manutenzione straordinaria o devono essere comprese anche le attività di manutenzione ordinaria? Nel Disciplinare di Gara il termine manutenzione è indicato in modo generico mentre nell Allegato Tecnico al Capitolato Speciale di Appalto si fa riferimento esclusivamente ad attività di manutenzione straordinaria in 1

tutti e tre i gruppi di edifici (centri di raccolta, stabilimenti e impianti, sedi di zona). Si chiedono chiarimenti in merito. Risposta: 1. In aggiunta a quanto già riportato nei chiarimenti n. 8 del 31.08.2018 e 13 del 17/09/2018 si precisa che le attività che dovranno essere descritte sono quelle che il Direttore Tecnico ha svolto, con riferimento alla specifica esperienza professionale acquisita e che presentino tratti di analogia al ruolo che sarà svolto in corso di esecuzione dell Appalto. 2. E oggetto di Accordo Quadro la manutenzione straordinaria nelle diverse tipologie di edifici, così come indicato nel Capitolato d Appalto 2