Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Documenti analoghi
X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

XVI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Corso di Aggiornamento in Pneumo

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

NUOVE LINEE GUIDA ESC

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

UPDATING IN CARDIOLOGIA

Lombardia II Congresso Regionale

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

Cardiomiopatie e Canalopatie:

Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma)

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

Il Test da Sforzo Cardiopolmonare (CPET): basi fisiologiche, indicazioni ed interpretazione XI Corso Teorico-Pratico

MILANOECOCARDIOGRAFIA

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Promosso dal Dipartimento Cardiovascolare A. De Gasperis

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

V Corso Interattivo con i Medici di Medicina Generale. Approccio alle problematiche cardiovascolari nel paziente iperteso.

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio

La qualità in Laboratorio

Cardiologia NO LOGO Argomenti di Cardiologia Dimenticata Maggio 2009

ONGRESSO SEZIONE E SIMI

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

COMITATO ORGANIZZATORE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Corso. Teorico-Pratico ACCP. Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari. Dicembre 2010 Programma definitivo

Incontri Radiologici Romani

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA)

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

Cardiogeriatria. Roma febbraio IX Congresso Nazionale di. Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Transcript:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it

X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 1-2 Ottobre 2010 Centro Congressi Holiday Inn Rome West

Elenco Moderatori e Relatori Fabrizio Ammirati Ospedale Grassi Ostia Luciano Arcari Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Michele Azzarito Ospedale San Carlo di Nancy Paolo Azzolini Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Stefano Bianchi Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roberto Boccadamo Aurelia Hospital Orazio Bonaccorso Cardiologo ambulatoriale ASL RM A/B Paola Brocco Cardiologo ambulatoriale ASL RM E Giovanni Busi Ospedale di Subiaco Leonardo Calò Policlinico Casilino Salvatore Caputo Policlinico Agostino Gemelli Libero Secondo Carmenini Consigliere della Corte Suprema di Cassazione Pietro Catalani Sost. Proc. Generale presso la Corte di Appello di Roma Massimo Ciavolella Ospedale San Sebastiano Frascati Giuseppe Cigna Cardiologo ambulatoriale ASL RM D Maurizio Cipriani Cardiologo ambulatoriale ASL RM A Salvatore Cocuzza Presidente Nazionale A.I.C.A.F. Furio Colivicchi Ospedale SS. Filippo Neri Franco Di Mario Casa di cura Villa delle Querce, Nemi Giuseppe Ferraiuolo Ospedale Sandro Pertini Massimo Fioranelli Casa di Cura Mater Dei Roberto Fiorenza Cardiologo ambulatoriale Monterotondo Roberto Gagliardi Ospedale Sandro Pertini Fabrizio Gimigliano Ospedale Bambino Gesù Palidoro Antonino Granatelli Ospedale di Tivoli Claudio Letizia Policlinico Umberto I Mario Longhi Cardiologo già ospedaliero S.Filippo Neri Vincenzo Loricchio Cardiologo Ambulatoriale ASL RM A Maurizio Massèra Consigliere della Corte Suprema di Cassazione Fabio Menghini Ospedale S. Eugenio Francesco Musumeci Ospedale S. Camillo Forlanini Giuseppe Pajes Ospedale Civile Albano Antonio Porfilio Ospedale Fatebenefratelli Villa S. Pietro Fabrizio Proietti Aurelia Hospital Ivo Pulcini Cardiologo ambulatoriale ASL RM E Giuseppe Massimo Sangiorgi Policlinico di Modena Gennaro Sardella Policlinico Umberto I Maria Strati Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Maurizio Taurino Ospedale S. Andrea Fabrizio Tomai European Hospital Bruno Trimarco Università Federico II Napoli Massimo Uguccioni Ospedale Alesini CTO Tommaso Usai Ospedale Civile Civitavecchia Roberto Violini Ospedale San Camillo Giovanni Battista Zito Presidente Nazionale ARCA

Presidente del Congresso Orazio Bonaccorso Segreteria Scientifica Luciano Arcari - Orazio Bonaccorso Sede del Congresso Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km. 8,400 - Roma Tel. 06 66411200 Quota di iscrizione al Congresso 300,00 ( 250,00 + IVA 20%) comprende - la partecipazione ai lavori scientifici - le pause caffè e la colazione di lavoro - attestato di partecipazione La partecipazione al Minicorso è gratuita e comprende l'attestato di partecipazione Modalità per l iscrizione al Congresso e al Minicorso Inviare alla Segreteria Organizzativa esclusivamente a mezzo e-mail la propria adesione, specificando: - cognome e nome - ente di appartenenza - professione e disciplina - telefono (fisso e cellulare) Modalità di pagamento Il pagamento potrà essere effettuato tramite: bonifico bancario in favore di PTS srl da effettuare sul c/c 2695 presso Banca Intesa San Paolo Agenzia 29 via Giovannelli, 2/a 00198 Roma IBAN IT27P0306903227100000002695 (specificando il nome dell ordinante e il motivo del pagamento) carta di credito (American Express, Mastercard, Visa) Per l evento n 10029619 (Congresso) e n 10033003 (Minicorso) è stato richiesto l accreditamento presso il Ministero della Salute. Entrambi gli eventi sono dedicati alle seguenti discipline: cardiologia, medicina interna e medicina generale. Per il congresso il numero massimo di partecipanti ammesso è 180, per il minicorso 40. L attestato con il conferimento dei crediti verrà inviato soltanto a quanti frequenteranno l intero evento (100% del monte ore totale) e consegneranno la scheda di valutazione e il test di verifica (questionario a risposta multipla) debitamente compilati.

Venerdì 1 Ottobre 08:30-08:45 Registrazione dei Partecipanti 08:45-09:00 Saluto del Presidente A.R.C.A. Lazio Orazio Bonaccorso I sessione Dalla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari alla gestione del cardiopatico Presenta Giuseppe Cigna Moderatori: Giovanni Battista Zito, Franco Di Mario 09:00-09:20 In tempi di restrizione economica dobbiamo rinunciare alla prevenzione primaria? Come ottimizzare quella secondaria? Furio Colivicchi 09:20-09:40 Sindrome metabolica: riposi in pace? Salvatore Caputo 09:40-10:00 L ipertensione arteriosa secondaria è più frequente di quanto pensiamo: a chi e come ricercarla? Claudio Letizia 10:00-10:20 L embolia polmonare dal DEA al territorio. Michele Azzarito 10:20-10:40 Discussione 10:40-10:50 Pausa caffè

II sessione Cardiopatia ischemica e non solo Presenta Vincenzo Loricchio Moderatori: Antonino Granatelli, Roberto Boccadamo 10:50-11:10 Il fenomeno del no relow nella PCI primaria: i risvolti pratici per il cardiologo clinico. Gennaro Sardella 11:10-11:30 Strategie tempistiche del paziente con malattia carotidea e coronaropatia ostruttiva. Fabrizio Tomai 11:30-11:50 La trombosi dello stent: come prevenirla? Giuseppe Ferraiuolo 11:50-12:10 La valvuloplastica aortica nel grande anziano. Roberto Violini 12:10-12:30 Discussione 12:30-13:30 Letture Magistrali Presentazione di Orazio Bonaccorso La morte improvvisa. Leonardo Calò Novità sulle arteriopatie periferiche. Maurizio Taurino 13:30-14:40 Colazione di lavoro

III sessione Le tachiaritmie sopraventricolari sincronizzate e non sincronizzate Presenta Antonio Porfilio Moderatori: Fabrizio Gimigliano, Fabrizio Proietti 14:40-15:00 Le aritmie ipercinetiche sopraventricolari: sono sempre benigne? Quando passare la mano all elettrofisiologo? Stefano Bianchi 15:00-15:20 C è ancora un ruolo per l ecocardiografia transesofagea nel management del paziente con fibrillazione atriale? Giovanni Busi 15:20-15:40 La chiusura meccanica delle auricole: quando ed a chi? Massimo Sangiorgi 15:40-16:00 La fibrillazione atriale nell anziano: cosa è più temibile? il rischio tromboembolico o quello emorragico? Massimo Ciavolella 16:00-17:00 Discussione

IV sessione Lo scompenso cardiaco Presenta Roberto Fiorenza Moderatori: Massimo Fioranelli, Maria Strati 17:00-17:20 Anemia e scompenso cardiaco: come gestirli? Tommaso Usai 17:20-17:40 Il controllo remoto del defibrillatore impiantabile: quali le nuove funzioni disponibili? Paolo Azzolini 17:40-18:00 Lo scompenso cardiaco non viaggia mai da solo quali le sindromi cliniche più frequenti? Roberto Gagliardi 18:00-19:00 Discussione

Sabato 2 ottobre V sessione Nuovi trial e nuovi farmaci Presenta Paola Brocco Moderatori: Luciano Arcari, Ivo Pulcini 08:10-08:30 Le novità della terapia anticoagulante: studio Rely. Fabrizio Ammirati 08:30-08:50 Infiammazione, lipoproteine ed aterosclerosi: identikit del paziente ad alto rischio. Fabio Menghini 08:50-09:10 Nuovi risultati con Ivabradina: dall'evidence Base Medicine alla pratica clinica. Luciano Arcari 09:10-09:30 Gestione delle dislipidemie e rischio cardiovascolare: dal profilo del paziente al trattamento appropriato. Massimo Uguccioni 09:30-09:50 Cardiopatia ischemica cronica: nuovi approcci terapeutici. Giuseppe Pajes 09:50-10:10 Ruolo dei nutraceutici nella prevenzione del rischio cardiovascolare nel paziente iperteso. Bruno Trimarco 10:10-10:45 Discussione 10:45-11:00 Pausa caffè 11:00-11:30 Lettura Magistrale Presentazione di Mario Longhi L ablazione chirugica della fibrillazione atriale. Francesco Musumeci

Moderatori: VI sessione Cardiologia forense Presenta Maurizio Cipriani Secondo Carmenini, Maurizio Massèra, Pietro Catalani Salvatore Cocuzza 11:30-11:50 Affidamento di incarico o cooperazione multidisciplinare: due aspetti giuridici nella cura del paziente. Presentazione dell argomento e caso giudiziario. Salvatore Cocuzza 11:50-12:30 Il commento dei Magistrati 12:30-13:00 Discussione con l uditorio 13:00-13:20 Il consenso informato e percepito: è da solo sufficiente per sottoporre il paziente a test provocativi per ischemia o a terapie invasive? Presentazione dell argomento e caso giudiziario. Salvatore Cocuzza 13:20-14:00 Il commento dei Magistrati 14:00-14:30 Discussione con l uditorio 14:30 Verifica test apprendimento e chiusura del Congresso

Minicorso di Ecografia Vascolare 14:30-14:45 Presentazione del minicorso di Ecodoppler arterioso Roberto Fiorenza 14:45-15:30 Ecodoppler delle arterie carotidi: importanza pratica per il cardiologo clinico, l internista e il diabetologo. Linee Guida sulla appropriatezza prescrittiva degli ecodoppler carotidei. Nozioni teoriche sull esecuzione di un esame ecodoppler delle ARTERIE CAROTIDI - Regolazioni dell apparecchiatura ecografica, appropriate proiezioni, regolazione dell angolo di incidenza e del colore. Luciano Arcari 15:30-16:30 Ecografia e analisi ecodoppler delle arterie degli arti inferiori stretta correlazione con la cardiopatia ischemica. Quando richiedere un ecodoppler degli arti inferiori. Nozioni teoriche sull esecuzione di un esame ecodoppler delle ARTERIE DEGLI ARTI INFERIORI. Roberto Gagliardi 16:30-17:00 Ecografia e analisi ecodoppler dell aorta addominale: stretta correlazione con la cardiopatia ischemica. Quando richiedere un ecodoppler dell aorta. Nozioni teoriche sull esecuzione di un esame ecodoppler dell AORTA ADDOMINALE. Luciano Arcari 17:00-18:30 Esecuzione diretta di esami ecodoppler dell aorta addominale e delle arterie degli arti inferiori visualizzabili in diretta in seduta plenaria. Luciano Arcari, Roberto Gagliardi 18:30 Verifica test di apprendimento e chiusura dei lavori.

Si ringrazia per il prezioso contributo A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE BAYER SCHERING PHARMA BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA CHIESI FARMACEUTICA ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO MALESCI LA FARMOCHIMICA ITALIANA LABORATORI GUIDOTTI MERCK SHARP & DOHME ITALIA NOVARTIS FARMA PFIZER ITALIA ROTTAPHARM MADAUS SERVIER ITALIA SIMESA