- ISTRUZIONE ELEMENTARE - ANNO SCOLASTICO 2007/08 RILEVAZIONE DISPONIBILITA' PER LE NOMINE DA CONFERIRE AI DOCENTI BENEFICIARI L. 68/1999 LEGENDA.

Documenti analoghi
SISTEMA INFORMATIVO DELL'ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA - UFFICIO TERRITORIALE DI SIRACUSA ANNO SCOLASTICO 2015/16

Modulo di domanda di partecipazione

BANDO DI CONCORSO per il conferimento di posti nei Convitti a gestione diretta in favore di studenti universitari per l Anno Accademico 2007/2008

ALIQUOTE Aliquota 4

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE PROCEDURE CONCORSUALI PERSONALE ATA 11/06/2007 GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A.

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO

Regione Lazio: esenzione tassa automobilistica per persone disabili. Disabili con ridotte o impedite capacità motorie

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Esercitazioni di contabilità

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

IMMISSIONI IN RUOLO 2014/15: RISERVE DI LEGGE NELLE ASSUNZIONI.

COMUNE DI SCALENGHE. ANNO 2015 IMU (Imposta Municipale Propria)

GESTIONE INTERESSI DI MORA. Impostazioni su Gestione Condominio. Addebito interessi su codice spesa 22. Immissione/gestione versamenti

Servizio INFORMATIVA 730

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, Montespertoli

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

IMU Settore tributi

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA PROCEDURE CONCORSUALI PERSONALE ATA 8/07/2015

Indagine statistica riferita all assicurazione di responsabilità civile autoveicoli.

VADAMECUM IMMISSIONI IN RUOLO E QUOTA RISERVISTI

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

COMUNE DI VIGONOVO PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. area.eco-fin@comune.vigonovo.ve.

e, p.c. AI RAPPRESENTANTI REGIONALI delle OO. SS. L O R O S E D I

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

Guida Rapida Registro Elettronico

Anni Manodopera Materiali Trasporti Noli ,4 8,5 3,5 3, ,5 9,3 3,3 3, ,0 2,4 7,1 6, ,0-14,8 0,9 1, ,1 8,2 0,9 2,0

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI

Organizzazione Servizio Risorse Umane Area Formazione

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

BILANCIO DI PREVISIONE

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro

Il Jobs Act e il collocamento mirato: Le novità introdotte dal D.Lgs.151/15. Employers Day

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale

REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI. Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti

ISTITUTO STATALE D ARTE LICEO ARTISTICO STATALE G.de Chirico TORRE ANNUNZIATA (NA) ORDINE DI SERVIZIO N. Prot. n A32 Torre Annunziata 17 /7/2013

Modulo di domanda di partecipazione al concorso per esami e titoli della scuola materna

Guida destinatari per la presentazione della domanda su Finanziamenti Online

MANUALE UTENTE High School Program Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche. Coordinamento Nazionale FLP SCUOLA

Ipotesi di accordo relativo al CCNL per il biennio economico del personale del comparto scuola

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

Svolgono anche la libera professione

IMU: pagamento del saldo anche con il bollettino postale

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO. dott.ssa S. Lombardi

VERSAMENTI IMU CON MODELLO F24

COMUNE DI CESENATICO IMU E ISCOP ANNO 2015

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO SUI CRITERI APPLICATIVI DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.

TASI Settore Tributi

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

MANUALE UTENTE - DOMANDA WEB VALORE VACANZA

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

Circolare N.170 del 4 Dicembre IMU. Pagamento del saldo anche con il bollettino postale

Ministero dell Economia e delle Finanze

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA BANDO DI CONCORSO

Associazione Svizzera Infermiere e. Infermieri

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO

Oggetto dell Esercitazione

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/43 del

STUDIO COLACURCIO Via Vedana n Roma Tel

LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate

INTERVENTO DI SOSTEGNO ECONOMICO DI CUI ALL ARTICOLO 35, COMMA 2 DELLA L.P. N. 13 DEL 2007 VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA

MANUALE UTENTE Convitti e Semiconvitti Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE

ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

Famiglia senza figli Famiglia con 1 figlio Città. Differenza

,-.% "# $# # % &&& ' (# ! # #( #& # ) * # +"# # #$!%&' $ ( ) *"$ $ +$!!" #$!%&' $ ( $!*"$ $

SCHEDA TECNICA SETTE MASSIMA CLIENT LUGLIO 2013

INDICE ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO 7: ARTICOLO 8: ARTICOLO

COMUNE GENONI PROVINCIA ORISTANO BANDO SELEZIONE

Modello tipo di certificazione e note esplicative

Comune di Gualdo Tadino

Ufficio XVII - Ambito territoriale per la provincia di Rimini

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

(ai sensi degli artt. 7, 10 e 11 del Regolamento dell ENPAP) Mod CONV. Iscritti titolari di convenzione

LA NUOVA DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE CERVIGNANESE

Prot. n. MIUR AOODRVE.UFFIII/10292/C2 Venezia, 20 Agosto Agli Uffici Scolastici Territoriali. Alle Organizzazioni sindacali regionali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "FORO ITALICO" CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 1 ANNO 2 CANALE 2 Semestre A.A.

N. 116 Del 12/11/2013

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza. Lor. o sedi

Circolare N. 152 del 19 Novembre 2014

HOTELA Fondo di previdenza. Allegato Piano di previdenza «Mega»

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

DOCUMENTO ESPLICATIVO


RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI

I REQUISITI PER LA REALIZZAZIONE DEI DIRITTI ALLA PENSIONE NELLA REPUBBLICA DI CROAZIA SECONDO LA LEGGE SULL ASSICURAZIONE PENSIONI

Transcript:

RILEVAZIONE DISPONIBILITA' PER LE NOMINE DA CONFERIRE AI DOCENTI BENEFICIARI L. 68/1999 LEGENDA. -------- LA STAMPA CHE SEGUE E' COSTITUITA DA UNA SERIE DI PROSPETTI CIASCUNO DEI QUALI SI RIFERISCE AD UN TIPO RUOLO. OGNI PROSPETTO E' COSTITUITO DA DUE QUADRI: UNO SINTETICO (IN ALTO A SINISTRA) ED UNO ANALITICO. VENGONO DI SEGUITO DESCRITTI I CONTENUTI DI CIASCUN QUADRO. I. QUADRO SINTETICO ------------------- CASELLA 1 : ORGANICO RIPORTA IL NUMERO TOTALE DI POSTI RELATIVI AL TIPO RUOLO CUI SI RIFERISCE IL PROSPETTO. CASELLA 2 : NUMERO POSTI RISERVATI L. 68/1999 (8%) RIPORTA IL NUMERO TOTALE DI POSTI RISERVATI AI DOCENTI BENEFICIARI L. 68/1999 TALE NUMERO CORRISPONDE COMPLESSIVAMENTE ALL'8% DELLA DIFFERENZA TRA I POSTI IN ORGANICO, CASELLA N. 1, E QUELLI GIA' RICOPERTI DA PERSONALE RISERVISTA, CASELLA N. 3, CON ARROTONDAMENTO ALL'UNITA' (1). CASELLA 3 : NUMERO POSTI COPERTI L. 68/1999 RIPORTA IL NUMERO TOTALE DI POSTI CHE RISULTANO ATTUALMENTE COPERTI DA DOCENTI DI RUOLO APPARTENENTI ALLE CATEGORIE BENEFICIA- RIE CITATA LEGGE. CASELLA 4 : DISPONIBILITA' RESIDUA L. 68/1999 RIPORTA IL NUMERO TOTALE DEI POSTI ATTUALMENTE DISPONIBILI PER LE NOMINE A TEMPO INDETERMINATO O A TEMPO DETERMINATO DI DURATA ANNUALE DA CONFERIRE AI BENEFICIARI DELLA CITATA LEGGE. TALE NUMERO CORRISPONDE ALLA SOMMA DI TUTTE LE DIFFERENZE TRA IL NUMERO DEI POSTI RISERVATI E QUELLO DEI POSTI COPERTI PER OGNI SINGOLA CATEGORIA PREVISTA, RIPORTATE NELLE CASELLE N.4 II. QUADRO ANALITICO -------------------- TALE QUADRO RIPORTA PER LE SINGOLE CATEGORIE DI RISERVATARI LE SEGUENTI INFORMAZIONI: COLONNA 1 : TITOLO DI RISERVA RIPORTA LE SINGOLE CATEGORIE DI RISERVATARI E PER CIASCUNA DI ESSE LA RELATIVA ALIQUOTA (3). COLONNA 2 : NUMERO POSTI RISERVATI RIPORTA IL NUMERO TOTALE DI POSTI RISERVATI ALLE SINGOLE CATEGORIE. TALE NUMERO VIENE CALCOLATO APPLICANDO L'ALIQUOTA (3), FISSATA PER CIASCUNA DI ESSE, ALLA DIFFERENZA TRA I POSTI IN ORGANICO (CASELLA N.1 DEL QUADRO SINTETICO) E QUELLI GIA' RICOPERTI DA PERSONALE RISERVISTA (CASELLA N. 3 DEL QUADRO SINTETICO) ARROTONDANDO ALL'UNITA' (1). COLONNA 3 : NUMERO POSTI COPERTI RIPORTA IL NUMERO TOTALE DI POSTI CHE RISULTANO ATTUALMENTE COPERTI DAI DOCENTI APPARTENENTI ALLE SINGOLE CATEGORIE. COLONNA 4 : NUMERO POSTI DISPONIBILI RIPORTA IL NUMERO TOTALE DEI POSTI ATTUALMENTE DISPONIBILI PER LE NOMINE A TEMPO INDETERMINATO O A TEMPO DETERMINATO DI DURATA ANNUALE DA CONFERIRE AI DOCENTI APPARTENENTI ALLE SINGOLE CATEGORIE. TALE NUMERO CORRISPONDE ALLA DIFFERENZA (2) TRA IL NUMERO DEI POSTI RISERVATI E IL NUMERO DEI POSTI COPERTI, RIPORTATI PER LE SINGOLE CATEGORIE NELLE COLONNE N. 2 E N. 3. SE TALE DIFFERENZA RISULTA NEGATIVA, COME PREVISTO DALLA LEGGE 68/1999 QUESTA NON DEVE ESSERE RIASSORBITA NELLE ALTRE CATEGORIE. -------------------- (1) - LA FRAZIONE NUMERICA UGUALE O INFERIORE ALLO 0.50 VIENE ARROTONDATA ALL' UNITA' PER DIFETTO. LA FRAZIONE NUMERICA SUPERIORE ALLO 0,50 VIENE ARROTONDATA ALL' UNITA' PER ECCESSO. (2) - SE TALE DIFFERENZA E' NEGATIVA, NELLA CASELLA COMPARIRA' IL TERMINE "D.N." (DISPONIBILITA' NEGATIVA) E, A PURO TITOLO INFORMA-

TIVO, IL VALORE NEGATIVO DELLA DIFFERENZA RACCHIUSO TRA PARENTESI. (3) - SI FA PRESENTE CHE PER LA CATEGORIA "VEDOVA/O E FIGLI DI VITTIME DEL DOVERE O AZIONI TERRORISTICHE" NON E' PREVISTA L'ALIQUOTA DATA LA PRECEDENZA ASSOLUTA DI TALE CATEGORIA SULLE ALTRE SECONDO L'ART. 12 DELLA LEGGE N. 466 DEL 13/8/80.

TIPO RUOLO NORMALE 1 2 3 4 * NUMERO * NUMERO * NUMERO * 1 * ORGANICO * 1306 * * TITOLO DI RISERVA * POSTI * POSTI * POSTI * * RISERVATI * COPERTI * DISPONIBILI * * NUMERO * * * VEDOVA/O E FIGLI DI 2 * POSTI RISERVATI * 98 * * VITTIME DEL DOVERE O * * 0 * * * L. 68/1999 (8%) * * * AZIONI TERRORISTICHE * NUMERO * * * 3 * POSTI COPERTI * 80 * * DISABILI (ART. 3 C. 1) (7%) * 86 * 67 * 19 * * L. 68/1999 * * ************************* * * DISPONIBILITA * * * INVALIDO DI GUERRA * 0 * * 4 * RESIDUA * 19 * * L. 68/1999 * * * INVALIDO CIVILE DI GUERRA * 2 * * ************************* * * INVALIDO PER SERVIZIO * 0 * * * INVALIDO DEL LAVORO ED EQUIPARATI * 0 * * * INVALIDO CIVILE * 65 * * * SORDOMUTO * 0 * * * ORFANI E CATEGORIE ASSIMILATE * (ART. 18 C. 2) (1%) * 12 * 13 * D.N. * (-1) * DATA, 25/06/2007 PAG. 1

TIPO RUOLO CARCERARIO 1 2 3 4 * NUMERO * NUMERO * NUMERO * 1 * ORGANICO * 4 * * TITOLO DI RISERVA * POSTI * POSTI * POSTI * * RISERVATI * COPERTI * DISPONIBILI * * NUMERO * * * VEDOVA/O E FIGLI DI 2 * POSTI RISERVATI * 0 * * VITTIME DEL DOVERE O * * 0 * * * L. 68/1999 (8%) * * * AZIONI TERRORISTICHE * NUMERO * * * 3 * POSTI COPERTI * 0 * * DISABILI (ART. 3 C. 1) (7%) * 0 * 0 * 0 * * L. 68/1999 * * ************************* * * DISPONIBILITA * * * INVALIDO DI GUERRA * 0 * * 4 * RESIDUA * 0 * * L. 68/1999 * * * INVALIDO CIVILE DI GUERRA * 0 * * ************************* * * INVALIDO PER SERVIZIO * 0 * * * INVALIDO DEL LAVORO ED EQUIPARATI * 0 * * * INVALIDO CIVILE * 0 * * * SORDOMUTO * 0 * * * ORFANI E CATEGORIE ASSIMILATE * (ART. 18 C. 2) (1%) * 0 * 0 * 0 * * DATA, 25/06/2007 PAG. 2

FINE DELLA STAMPA