L'Unione dei Comuni Dei Ventimiglia promuove,



Documenti analoghi
M.A.P. (II Fase) TABELLA A: DISTRIBUZIONE DELLE BORSE

PROGETTO ALTERNATIVE TOURISM

ATHENA (I Fase) TABELLA A: DISTRIBUZIONE DELLE BORSE

MODALITA ORGANIZZATIVE PROGETTO EUROPE CALLING. La scheda

Casa dell'artigianato rilanciare l'occupazione a partire da noi! Progetto n. LLP-LDV-PLM-11-IT-126

Programma Settoriale Leonardo da Vinci 2013/2014 N. LLPLink IT1-LEO

Progetto F.A.S.T. Formazione, Apprendimento, Sviluppo in Tirocinio Finanziato dal programma Leonardo da Vinci

PROMEDIA. Programma Settoriale Leonardo da Vinci 2013/2014 N. LLPLink IT1-LEO

Progetto EPM - European Project Manager LLP-LdV-PLM-11-IT-209

PROGETTI SERVIZIO CIVILE GIOINVOLO

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

GiovanImpresA2 Tirocini formativi all estero Programa LLP Leonardo da Vinci Misura PLM

L Istituto Ricerca e Formazione Padre Clemente Onlus promuove nell ambito del Programma Leonardo da Vinci il Progetto di Mobilità per l estero

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( ) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( ) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A.

TOWARDS EUROPE 2020 (I Fase)

BANDO. PROGETTO Youth - You, Tourism and Heritage N IT1-LEO

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE

Smart Training for Smarter Development

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO PROGETTO MAREMMA IN RETE

ERASMUSPLUS: le opportunità Europee Azione KA1 mobilità individuale ai fini dell apprendimento PROGETTO

LIFELONG LEARNING PROGRAMME LEONARDO DA VINCI MOBILITÀ

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocinio lavorativi all estero

Fax urp@comune.volvera.to.it - P.I

LIFELONG LEARNING PROGRAMME LEONARDO DA VINCI VETPRO (VET PROFESSIONALS)

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

Bando di reclutamento studenti. La Dirigente scolastica. - visto l esito della selezione del progetto n IT1-LEO Titolo YOUMOVE2 -

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

BANDO. PROGETTO Youth - You, Tourism and Heritage N IT1-LEO

FONDAZIONE Presidente Marco Ballerini AVVISO PUBBLICO

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

International Relation Office

INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE

L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

BANDO PROGETTO. Yeah! - Youth, environment and heritage IT-LEO

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

PROGETTO S.F.E.R.A. Stage Formativo Europeo nelle Regioni e nelle Amministrazioni dell Obiettivo 1. Ministero dell Economia e delle Finanze

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione

Progetto Erasmus + Student Placement

LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires

AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE TERRITORIALI E LAVORI PUBBLICI AVVISA

BANDO PER LA SELEZIONE DI N 100 TIROCINI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALL ESTERO PER GLI ISCRITTI AGLI ORGANISMI DEL CONSORZIO

LIFELONG LEARNING PROGRAMME LEONARDO DA VINCI MOBILITÀ

LIFELONG LEARNING PROGRAMME LEONARDO DA VINCI VETPRO (VET PROFESSIONALS)

LA COOP. SOC. FERRANTE APORTI. In collaborazione con

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO. PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile.

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Il Collegio Universitario ARCES. promuove, nell ambito del

WORKING WITH MUSIC 3 WWM 3. Bando di concorso. per l'assegnazione di n. 45 borse di mobilità

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec

Bando per 18 borse nell ambito del programma Leonardo da Vinci PLM CROSS CULTURE per un periodo di mobilità all'estero di 13 settimane

a.a Facoltà di Agraria dell Università Politecnica delle Marche

FAQ Progetto ISA. Questo progetto si chiama Innovative skills in agriculture and rural tourism ISA.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

BANDO PER UNA BORSA DI LAVORO

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione

PROGETTO T.U.R.I.AR.T.

Destinazione: IRLANDA. art. 1 SOGGETTO PROPONENTE E OGGETTO. indice una selezione

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

Progetto TEEN II ( ): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates

Bando di selezione allievi Corso ITS

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

FORTES Impresa Sociale Srl is based on the principles of Corporate Social Responsibility (CSR)

Università per Stranieri di Siena LA RETTRICE

Divisione Didattica e Studenti

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO MASTER DI ILLUSTRAZIONE EDITORIALE ANNO 2013/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo

Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi

DECRETA. Bando di Concorso

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

RIAPERTURA BANDO DI MOBILITÀ

Transcript:

VISTA la Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2006 che istituisce il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente, o Lifelong Learning Programme (LLP), che riunisce al suo interno tutte le iniziative di cooperazione Europea nell'ambito dell istruzione e della formazione dal 2007 al 2013; VISTA la convenzione di sovvenzione n. 2013-1-IT1-LEO02-03800 stipulata con l I.S.F.O.L. nell ambito del programma LLP-Leonardo da Vinci e inerente alla mobilità di diplomati per tirocini all estero; VISTI gli accordi di partenariato stipulati con gli organismi intermediari partner del progetto L'Unione dei Comuni Dei Ventimiglia promuove, nell ambito del Lifelong Learning Programme - programma settoriale Leonardo da Vinci Misura Mobilità PLM il progetto di Mobilità per l estero denominato Goal Oriented Titolo progetto: Goal Oriented Ente Promotore: Unione dei Comuni dei Ventimiglia Termine per la presentazione della candidatura: ore 13:00 dell 11/06/2014 Nell ambito del suddetto avviso di selezione, gestito dall Unione dei Comuni dei Ventimiglia, sono messe a disposizione 12 borse di tirocinio di seguito indicate e così suddivise: TABELLA A: DISTRIBUZIONE DELLE BORSE N. BORSE N Borse di Studio: DIPLOMATI (18-30 anni) Germania 4 Irlanda 4 Spagna 4 Durata: 12 settimane consecutive. Periodo: 15 settembre 2014 8 dicembre 2014 I suddetti periodi di partenza possono subire modifiche in base alle indicazioni degli enti ospitanti stranieri. 1 Ambito: Turismo; il progetto mira alla formazione di giovani diplomati che vogliano intraprendere una carriera lavorativa acquisendo competenze nelle seguenti specializzazioni: front office e back office in aziende a vocazione turistica. 1 Si intende precisare che le destinazioni indicate nella tabella A prevedono come lingua veicolare la lingua inglese. In ogni caso la formazione linguistica (corso di lingua) sarà, come precisato di seguito, della lingua del paese di destinazione: durante il corso di lingua verrà utilizzata la lingua inglese come lingua veicolare. 1

Aree di tirocinio: front office (lavoro a contatto con i clienti) e back office in aziende a vocazione turistica: reception, segreteria, amministrazione, prenotazione, inserimento dei dati del cliente etc. L inserimento in tirocinio è strettamente correlato al possesso di competenze professionali e linguistiche (in taluni casi anche informatiche e/o relazionali) adeguate e/o richieste dalla possibile struttura dove ha luogo il tirocinio medesimo. Numero di borse: 12 borse disponibili. Destinatari: diplomati di età compresa tra 18 e i 30 anni di ambo i sessi. REQUISITI DI BASE PER L AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei requisiti di seguito indicati: REQUISITI SOGGETTIVI a pena di esclusione: Essere cittadini italiani; Avere la residenza in Italia; Avere un età compresa tra i 18 ed i 30 anni non compiuti alla data di scadenza del presente avviso; Non usufruire, nel periodo di stage, di altri finanziamenti per soggiorni all estero, erogati con fondi dell Unione Europea; Non avere già usufruito di contributi Leonardo da Vinci in passato; Possesso del diploma di Scuola Media Superiore. Nella fase di selezione verranno considerati i seguenti requisiti linguistici e tecnicoprofessionali: 1. Buona e comprovata conoscenza della lingua inglese e/o della lingua del Paese di destinazione la lingua inglese è considerata dall ente promotore lingua veicolare per tutte le destinazioni previste ed utile per un più facile inserimento nel Paese di destinazione, per cui, nel caso in cui venga allegata fotocopia del certificato/attestato/esami (universitari e non) sostenuti in possesso, verranno assegnati punti 2 2 ; 2. Conoscenze informatiche dei software applicativi Microsoft Office (possesso di ECDL - European Computer Driving Licence), verrà assegnato punto 1; 3. Laurea di 1 Livello nel settore di progetto (1,5 punto) o Laurea di 2 livello nel settore di progetto (2 punti), non cumulabili tra loro; 4. Aver completato un percorso di studi attinente al settore di progetto (1 punto); 3 5. Pregressa esperienza formativa o lavorativa all estero di durata non inferiore a 3 settimane (1 punto). 2 Per comprovare in particolare il livello di conoscenza della lingua inglese o della lingua del Paese di destinazione, il livello di conoscenza indicato nel CV e nel modulo unificato di candidatura sarà verificato in ogni caso in sede di attività di colloquio; 3 Tale requisito non è cumulabile al diploma e a quello in cui si assegnano 2 punti ai diplomati in Istituti Scolastici partner (punto 7). 2

Per i candidati in possesso dei requisiti di cui sotto, verrà assegnato in fase di selezione, il seguente punteggio: 6. Residenti nei Comuni dell Unione dei Comuni dei Ventimiglia: Comune di Gangi e Comune di Geraci Siculo (3 punti), 7. Diplomati presso l Istituto Statale di Istruzione Superiore "G. Salerno", partner del progetto, (2 punti); 8. Residenti nel Comune di Campofelice di Roccella, Comune di Petralia Sottana, Comune di Caltavuturo, Comune di Termini Imerese, Comune di Pollina e Comune di Cefalù (2 punti). ATTIVITA PREVISTE DAL PROGETTO Tutte le fasi inerenti alla realizzazione del progetto in Italia ed all estero sono gestite dall Unione dei Comuni dei Ventimiglia e coordinate dall Eprojectconsult in fase pre-partenza e dagli enti ospitanti esteri, in fase successiva alla partenza dall Italia. Le modalità di partecipazione al progetto una volta completata la selezione saranno disciplinate da un apposita convenzione tra l Unione dei Comuni dei Ventimiglia, l ente ospitante e ciascun beneficiario secondo quanto previsto dal sistema di Gestione diretta, all interno del Programma settoriale Leonardo da Vinci, per il quale il contraente gestisce la borsa di mobilità (viaggio, soggiorno, assicurazione e preparazione pedagogica, interculturale e linguistica) in nome e per conto del beneficiario. Il beneficiario è pertanto esonerato dall onere di anticipare e/o sostenere in prima persona i costi previsti per la permanenza all estero e la partecipazione al progetto di Mobilità. Il candidato è tenuto a sostenere solo la spesa di viaggio per raggiungere Palermo/Catania, città da cui sono previsti gli spostamenti verso il Paese ospitante. In forza del sistema di gestione diretta, il promotore si fa interamente carico dell organizzazione di tutte le fasi progettuali che come tali hanno ricevuto approvazione provvedendo, anche mediante il partenariato transnazionale, al raggiungimento degli obiettivi di progetto previsti. ATTIVITA PREVISTE IN ITALIA PRIMA DELLA PARTENZA Preparazione pedagogica e culturale: l attività di preparazione avrà la durata complessiva di un giorno, realizzata al fine di introdurre i beneficiari all interno del Programma settoriale Leonardo da Vinci - Lifelong Learning Programme, al progetto di mobilità ed in generale all esperienza all estero. Si svolgerà alcuni giorni prima della partenza in uno dei Comuni facenti parte dell Unione dei Comuni dei Ventimiglia, Gangi oppure Geraci Siculo (Palermo). La partecipazione alla stessa è obbligatoria a pena di decadenza automatica dall ammissione al progetto. Non sono coperte le eventuali spese di trasporto e di soggiorno sostenute dal beneficiario durante questa fase. 3

ATTIVITA PREVISTE NEL PAESE OSPITANTE Corso intensivo della lingua del paese di destinazione: si svolgerà durante la prima settimana di soggiorno all estero ed avrà la durata complessiva di 20 ore. Il corso verrà realizzato nella città di destinazione al fine di agevolare il processo di integrazione socio-culturale e linguistica del beneficiario e l ingresso nello stage lavorativo. La frequenza al corso è obbligatoria. Undici settimane di tirocinio pratico non retribuito presso strutture, aziende o enti che operano nel macro settore del progetto individuati direttamente dall Ente ospitante. MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEL TIROCINIO Il tirocinio verrà organizzato dagli enti ospitanti partner del progetto sulla base delle informazioni contenute nel Modulo di Candidatura Unificato compilato dal beneficiario. Al fine di individuare il tirocinio più adatto al profilo professionale del beneficiario, particolare rilievo assumeranno eventuali esperienze pratiche già effettuate e competenze possedute coerenti con il settore professionale individuato dal progetto. Le competenze tecnico-professionali verranno quindi valutate dall ente ospitante secondo la prassi lavorativa seguita nel paese di destinazione. La qualità ed il livello del tirocinio proposto terranno conto inoltre: del livello di conoscenza della lingua del Paese di destinazione e/o lingua veicolare; delle aspirazioni professionali del candidato valutate alla stregua delle sue competenze tecnico-professionali e trasversali, compatibilmente con le offerte di stage disponibili al momento ed individuate dall ente ospitante che variano anche a seconda del paese di destinazione. L assetto formativo individuato dal suddetto progetto di mobilità Leonardo è il Training on the job. Tale assetto formativo, per la durata ridotta del periodo di permanenza all estero, non prevede esclusivamente come obiettivo primario l acquisizione di nuove competenze tecnico/professionali per il beneficiario. Il progetto prevede, invece, come obiettivo preminente l acquisizione/sviluppo di competenze trasversali. Durante il primo periodo di soggiorno l Ente ospitante avrà la possibilità di conoscere il beneficiario, valutare il suo livello di conoscenze/competenze ed organizzare il colloquio di approfondimento presso l ente/impresa che si è dichiarata nel frattempo disponibile ad accogliere il beneficiario come tirocinante 4. Si sottolinea che l esperienza di tirocinio della durata complessiva di 11 settimane rappresenta un periodo entro il quale il tirocinante dovrà, a livello individuale, impegnarsi (e dimostrare all ente promotore) nel raggiungimento dei seguenti obiettivi: sviluppare le proprie competenze personali e trasversali; migliorare con la pratica le conoscenze linguistiche; 4 Si intende precisare che le destinazioni indicate nella tabella A prevedono come lingua veicolare la lingua inglese. In ogni caso la formazione linguistica (corso di lingua) sarà, come precisato di seguito, della lingua del paese di destinazione: durante il corso di lingua potrebbe essere utilizzata la lingua inglese come lingua veicolare. 4

inserirsi in un contesto sociale, culturale e linguistico nuovo; instaurare nuovi rapporti interpersonali e di lavoro. Il suddetto impegno verrà valutato al termine dell esperienza attraverso la somministrazione di un report finale. Il tirocinio che verrà proposto dall Ente ospitante è, infine, esclusivamente legato al settore professionale del progetto e mira a consentire al beneficiario un primo contatto col mondo del lavoro ed a comprenderne in linea generale e, secondo il tempo che si ha a disposizione, le dinamiche lavorative e relazionali in un contesto transnazionale diverso da quello di appartenenza. Si precisa che, secondo le direttive della Commissione Europea sulla eleggibilità degli organismi ospitanti all interno dei progetti di mobilità Leonardo da Vinci, non è consentito effettuare tirocini presso: le Istituzioni comunitarie e le organizzazioni che gestiscono programmi dell Unione Europea; le Rappresentanze dei Paesi membri dell Unione Europea, ad esempio Ambasciate, consolati, istituti di cultura, ecc. GESTIONE DIRETTA DEL CONTRIBUTO Il progetto copre complessivamente le seguenti voci di spesa sostenute dall Ente promotore e dall Ente ospitante: Organizzazione della partenza. Preparazione pedagogica / accompagnamento culturale all esperienza prima della partenza. Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e R/C. Per quanto riguarda l assicurazione sanitaria all estero i beneficiari dovranno essere in possesso della Tessera Sanitaria Europea o certificato sostitutivo per la copertura sanitaria all estero rilasciato dalle Aziende Sanitarie Locali di appartenenza. Biglietto aereo internazionale (di andata e ritorno). Per motivi di carattere logistico ed organizzativo potrebbe essere scelta un unica città di partenza e/o di arrivo da e per l Italia (Palermo) per tutti i componenti del gruppo a prescindere dalla residenza di ciascuno. La connessione tra la propria città di residenza e l aeroporto di partenza per la tratta aerea internazionale è a carico dei beneficiari. L Unione dei Comuni dei Ventimiglia provvederà all acquisto del biglietto in nome e per conto del beneficiario una volta ricevuta la sua adesione formale al progetto. E prevista sempre un unica data di partenza e di rientro per ciascun gruppo. Alloggio: il servizio di alloggio è fornito dall Ente ospitante; in base alla prassi seguita per l accoglienza dall Ente ospitante, l alloggio sarà presso famiglia in formula di mezza pensione, per i selezionati che andranno in Irlanda. Per gli altri, al fine di agevolare l integrazione del beneficiario con l ambiente socio-culturale che lo circonda, in linea con gli obiettivi perseguiti dal Programma settoriale Leonardo da Vinci, il progetto prevede alloggio condiviso (in camera doppia) con altri partecipanti ad altri progetti Leonardo (italiani o di altri Paesi). È possibile che all'interno dell abitazione risieda anche il proprietario dell'appartamento o suo detentore. I consumi di energia elettrica, acqua e gas sono compresi nel soggiorno. Le modalità di alloggio vengono scelte dall Ente promotore d accordo con l Ente ospitante del progetto in base alla 5

prassi seguita per l accoglienza; il beneficiario una volta ammesso al progetto si impegna ad aderire alla suddetta prassi di accoglienza. I partecipanti firmeranno un apposito accordo con cui si impegneranno a rispettare le regole di permanenza negli alloggi ed a risarcire eventuali danni materiali causati. Corso di lingua intensivo (lingua del paese di destinazione) Sussidio in contanti (pocket money) per la copertura parziale delle spese di vitto / trasporti pubblici locali; in caso di esito positivo della selezione, i beneficiari dovranno quindi prendere in considerazione la necessità di integrare tale somma con fondi propri individuali prima di accettare la borsa, tenuto conto del tenore di vita delle città di destinazione previste. Tale sussidio varia a seconda della città di destinazione. Individuazione del tirocinio pratico da parte dell Ente ospitante. Tutoring ed incontri di valutazione periodici da parte dell organismo ospitante. Attività di tutoraggio e valutazione da parte dell Ente promotore. Rilascio delle certificazioni al termine dell esperienza di Mobilità: Certificazione di frequenza del corso di lingua, Certificato di tirocinio, Certificato di partecipazione al Programma Leonardo settoriale da Vinci - Lifelong Learning Programme rilasciato dall Ente promotore, e certificato Europass-Mobilità (http://www.europass-italia.it/). Il rilascio delle suddette certificazioni è subordinato alla realizzazione dell intero programma di dodici settimane con particolare riferimento al corso di lingua ed al tirocinio pratico. Amministrazione, coordinamento, organizzazione e gestione a carico del promotore e degli Enti di accoglienza. Il progetto prevede una data di inizio e una data di fine delle attività. Una volta concluso, il promotore, l Ente ospitante, e quindi il Programma settoriale Leonardo da Vinci, non hanno più rapporti nei confronti dei beneficiari rispetto alla realizzazione ed alla fruizione dei servizi e delle attività fornite. Tutte le attività previste sono obbligatorie, pena la revoca della borsa di tirocinio e il rimborso delle penali previste. RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PRIMA DELLA PARTENZA: Una volta effettuata la contrattualizzazione, in caso di rinuncia prima della partenza, ove l Ente promotore abbia già provveduto a sostenere spese in nome e per conto dei beneficiario (ad es. acquisto biglietto aereo non annullabile/rimborsabile interamente, emissione di polizza assicurativa), questi sarà obbligato a rimborsare le eventuali spese e penali sostenute dall Unione dei Comuni dei Ventimiglia. PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per presentare la candidatura al progetto di mobilità è necessaria la compilazione e spedizione della modulistica cartacea. Coloro i quali siano interessati a partecipare al progetto possono inoltrare la documentazione compilata in ogni sua parte (pena l esclusione) e debitamente firmata, di seguito elencata, scaricabile dai siti www.eprojectconsult.com, www.comune.gangi.pa.it e 6

www.comune.geracisiculo.pa.it per mezzo raccomandata o brevi manu entro le ore 13,00 dell 11 Giugno 2014 al seguente indirizzo: UNIONE DEI COMUNI DEI VENTIMIGLIA Via Salita Municipio n.2 90024 Gangi (PA) Farà fede la data di spedizione della busta/plico contenente tutta la documentazione. Le buste che dovessero essere spedite oltre la data e l ora sopra indicati non verranno prese in considerazione. L Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione delle domande. E ammessa presentazione della candidatura brevi manu presso lo stesso indirizzo dal Lunedi al Venerdi dalle ore 08,00 alle ore 13,00. Il Candidato sulla busta deve indicare oltre ai dati del mittente e del destinatario il titolo del progetto: Programma LLP LEONARDO - Progetto GO Goal Oriented. Il candidato deve trasmettere, pena la non ammissione alla fase di selezione, la MODULISTICA di seguito indicata debitamente compilata e firmata: MODULISTICA 1. Modulo di candidatura unificato Leonardo 2013, scaricabile dal sito www.eprojectconsult.com, www.comune.gangi.pa.it e www.comune.geracisiculo.pa.it interamente e debitamente compilato elettronicamente in tutte le sue sezioni: Sezione 1: Domanda di partecipazione, Sezione 2: autorizzazione trattamento dati personali, Sezione 3: CV in italiano, Sezione 4: lettera motivazionale in italiano, Sezione 5: motivational letter in lingua inglese, Sezione 6: CV Europass in lingua inglese. 2. Una foto a colori formato tessera. 3. Fotocopia di documento di identità in corso di validità. Si consiglia di conservare copia in formato elettronico della modulistica di candidatura in quanto in fase di selezione potrà essere richiesto al candidato di inviarlo per posta elettronica all Ente promotore. Per la candidatura si deve utilizzare esclusivamente la Modulistica appositamente predisposta e pubblicata sui siti sopra indicati. Si ricorda che il Modulo unificato di candidatura deve contenere espressamente l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, pena la non ricevibilità della domanda di candidatura. 7

E necessario indicare un indirizzo di posta elettronica funzionante cui potere fare riferimento per le comunicazioni. Non possono partecipare a pena di decadenza coloro i quali abbiano già usufruito in passato di una borsa nell ambito del Programma Leonardo da Vinci. Non saranno considerate ammissibili le domande di partecipazione: - non inviate a mezzo raccomandata A.R. o non consegnate brevi manu presso l indirizzo indicato nel presente Bando entro i termini previsti; - pervenute incomplete (vedi sezione modulistica da spedire); - il cui modulo di candidatura unificato presenti sezioni diverse da quelle appositamente predisposte e pubblicate sui siti web di EProjectConsult, del Comune di Gangi e del Comune di Geraci Siculo (vedi sezione modulistica da spedire); - inviate non utilizzando la Modulistica appositamente realizzata e pubblicata sui siti web www.eprojectconsult.com, www.comune.gangi.pa.it e www.comune.geracisiculo.pa.it; - non debitamente compilate: non compilate secondo la lingua indicata nell intestazione di ciascuna sezione del modulo di candidatura unificato; - compilate parzialmente e/o a mano; - non firmate nelle sezioni in cui è chiaramente richiesta firma autografa; - senza autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003; - trasmesse oltre il termine previsto per la presentazione delle candidature (faranno fede la data e l orario di spedizione); - candidature che non rispettano i requisiti soggettivi richiesti nel presente avviso di selezione; - candidature in cui viene omesso nel modulo unificato di candidatura l indirizzo di posta elettronica; - candidature cui non è allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità. La presentazione della candidatura attraverso la compilazione e spedizione della modulistica cartacea, implica l accettazione delle procedure e delle condizioni riportate nel presente avviso di selezione. MODALITA DI SELEZIONE La fase di selezione dei candidati è condotta dall Unione dei Comuni dei Ventimiglia in collaborazione con lo studio di Europrogettazione Eprojectconsult. FASE 1 Rispetto alle candidature pervenute verrà effettuata una pre-selezione sulla base di: Completezza e validità formale della documentazione ricevuta; Esistenza dei requisiti di base (Soggettivi, Linguistici e Tecnico-Professionali) per la partecipazione alla selezione. Parteciperanno alla selezione i primi cento candidati che, una volta superata la fase di preselezione, risulteranno negli elenchi degli ammessi alle fasi successive. A parità di punteggio verrà preferito il candidato più grande di età. 8

FASE 2: Si svolgerà in 2 sezioni: test scritto in lingua e colloquio conoscitivo per comprovare la conoscenza della lingua e la motivazione alla partecipazione al progetto. Solo i candidati che avranno superato la fase 1 di preselezione verranno ammessi alla FASE 2. Sul sito web di EprojectConsult www.eprojectconsult.com, del Comune di Gangi (www.comune.gangi.pa.it) e del Comune di Geraci Siculo (www.comune.geracisiculo.pa.it) verranno pubblicati (entro il 18 giugno 2014) gli esiti della fase di pre-selezione e gli elenchi degli ammessi alla FASE 2. La pubblicazione degli elenchi degli ammessi costituisce convocazione alla FASE 2. I candidati riceveranno altresì convocazione individuale tramite e-mail, all indirizzo indicato nel modulo di candidatura. I candidati in elenco, pertanto, saranno tenuti a presentarsi nel giorno, nell ora e presso la sede ivi indicati, gli assenti saranno considerati automaticamente rinunciatari alla selezione in parola. La FASE 2 si svolgerà presso una sede messa a disposizione da uno dei Comuni dell Unione dei Comuni dei Ventimiglia (Gangi oppure Geraci Siculo), (il luogo e l orario verranno indicati contemporaneamente alla pubblicazione degli elenchi degli ammessi); non sono ammessi colloqui tramite telefono e videoconferenze. La data della FASE 2 indicata negli elenchi è da considerarsi immodificabile. I candidati dovranno presentarsi alla FASE 2 di selezione, a pena di decadenza, muniti di documento di identità in corso di validità. La mancata partecipazione alla stessa nel giorno e nell ora indicati nell elenco degli ammessi sarà considerata come automatica rinuncia alla selezione. Non è prevista alcuna forma di rimborso per eventuali spese di trasporto e soggiorno sostenute dall aspirante borsista per partecipare al colloquio. Durante tale fase di selezione si avrà cura di analizzare il percorso professionale del candidato, le sue motivazioni e aspettative inerenti all esperienza di Mobilità, con particolare attenzione alla coerenza del percorso professionale del candidato con il settore professionale e gli obiettivi del progetto; tale analisi verrà svolta alla stregua degli obiettivi generali del programma Leonardo e degli obiettivi specifici di progetto. Verrà inoltre svolta un analisi della necessità di effettuare un percorso di mobilità transnazionale. L'esito della preselezione e della selezione è insindacabile. SVOLGIMENTO DEL TEST SCRITTO IN LINGUA Verranno realizzate delle prove di valutazione linguistica scritte mediante somministrazione di test (nella lingua veicolare e/o di destinazione) a scelta multipla ed a risposta aperta. Verrà richiesta, inoltre, una traduzione istantanea di un brano in lingua straniera. L ente coordinatore, lo studio Eprojectconsult utilizzerà a tal proposito questionari/test ad hoc, assegnando a questa sotto-fase fino a 10 punti. SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO Il colloquio ha carattere: conoscitivo: è teso a conoscere il candidato ed il percorso di studi e/o lavorativo intrapreso; 9

motivazionale: è volto a conoscere le motivazioni di carattere personale, professionale, le aspettative, le aspirazioni ecc. che spingono il candidato a partecipare al progetto, la Sua disponibilità e capacità di adattamento. L ente coordinatore, lo studio Eprojectconsult assegnerà a questa sotto-fase fino a 10 punti. I candidati verranno selezionati sulla base dei seguenti parametri: FASE 1 Conoscenza della lingua comprovata da possesso di certificazione Possesso di ECDL Laurea di 1 Livello nel settore di progetto Laurea di 2 livello nel settore di progetto (non cumulabili con i punti assegnati per la Laurea di 1 livello) Aver completato un percorso di studi attinente al settore di progetto Pregressa esperienza formativa o lavorativa all estero di durata non inferiore a 3 settimane Residenza nei Comuni dell Unione dei Comuni dei Ventimiglia: Comune di Gangi e Comune di Geraci Siculo Diploma conseguito presso l Istituto Statale di Istruzione Superiore "G. Salerno" Residenza nel Comune di Campofelice di Roccella, Comune di Petralia Sottana, Comune di Caltavuturo, Comune di Termini Imerese, Come di Pollina e Comune di Cefalù 2 punti 1 punto 1,5 punti 2 punti 1 punto 1 punto 3 punti 2 punti 2 punti FASE 2 Test in lingua fino a 10 punti Colloquio conoscitivo fino a 10 punti 10

Risultati delle selezioni Al termine delle attività di selezione sarà redatta una graduatoria per ciascuna area linguistica indicata nella tabella A. Nella suddetta graduatoria sarà pubblicato l elenco degli ammessi al progetto e dei candidati idonei che in caso di rinuncia dei primi potranno subentrare, nonché degli esclusi per mancata partecipazione alla Fase 2. La città di destinazione viene individuata dall ente promotore in base alle possibilità di tirocinio all estero comunicata dagli enti ospitanti stranieri. I candidati selezionati verranno invitati a firmare una pre-convenzione entro la data e in base alle modalità che verranno comunicate tramite email. Il mancato rispetto dei termini assegnati per la firma della pre-convenzione comporta l automatica rinuncia del candidato e lo scorrimento della graduatoria. In caso di rinuncia o di decadenza di un beneficiario subentrerà automaticamente il candidato successivo in ordine di graduatoria. Ciascuna graduatoria è da considerarsi chiusa alla data di avvio delle attività di preparazione pedagogica e interculturale che si svolge in Italia per ciascun gruppo in partenza per una determinata città di destinazione. L inserimento di una riserva oltre il termine di scadenza della graduatoria sarà a discrezione del promotore. Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Comunità Europea. Il contenuto del presente progetto non rispecchia necessariamente la posizione della Comunità Europea o dell Agenzia nazionale e non le rende in alcun modo responsabili. Il presente invito è aperto in egual misura a candidati uomini e donne. Per ulteriori informazioni non contenute nel presente avviso: inviare un messaggio di posta elettronica all indirizzo perdichizzi@eprojectconsult.com È possibile infine consultare la sezione FAQ del sito web www.programmaleonardo.net Area Progetti Leonardo. Incontro di valutazione finale: Tutti i beneficiari saranno tenuti a partecipare all incontro di valutazione finale e a presentare al promotore del progetto la relazione finale sul percorso (su apposito modulo che vi verrà indicato dal promotore) e l originale del biglietto utilizzato per il viaggio internazionale e delle carte d imbarco (ove vengano fornite dalla compagnia aerea). L incontro di valutazione finale e la cerimonia di consegna dei certificati si svolgerà in uno dei Comuni dell Unione dei Comuni dei Ventimiglia (Gangi oppure Geraci Siculo). Europass Formazione: L ente promotore a termine del tirocinio richiede per tutti i partecipanti il suddetto documento comunitario attestante l avvenuto percorso europeo di formazione. Gangi 12/05/2014 Il Responsabile del Servizio Amministrativo f.to Rag. Bartola Neglia 11