Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

Documenti analoghi
Curriculum Vitæ. Università degli Studi di GENOVA - Via Balbi, 5 - GENOVA

Curriculum Vitae. w w w

Curriculum Vitae. w w w

Avv. Roberto Succio. Esperienze professionali. Revisore Legale Professore a contratto - Diritto Tributario- Attività accademica

Roberto Succio Professor of Tax Law Lawyer. Università del Piemonte Orientale, Facoltà di Giurisprudenza, Alessandria (AL), Italy.

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana.

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

A N N A M A R I A B O N O M O

CURRICULUM VITAE EUROPEO

Università degli Studi di Palermo. Facoltà di Giurisprudenza - Facoltà di Scienze Politiche Facoltà di Economia

CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SCUOLA EUROPEA DI ALTI STUDI TRIBUTARI MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO A. BERLIRI A.A.

C U R R I C U L U M V I T A E

M A U R I Z I O G A L A R D O

Gerolamo Taccogna Via Macaggi n. 21/ Genova

POLIGNANO A MARE IL 18 APRILE 1960

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

AUDIZIONE VI COMMISSIONE FINANZE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

MARIA GRAZIA ORTOLEVA. Mistretta, via Paolo Borsellino, 6 Domicilio ; mari a q razi a. o rtol u n ivr.

F O R M A T O E U R O P E O

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982;

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

IL PROGRAMMA MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

EULAKS Summer School Certificate FLACSO-México & European Commission EULAKS Project, Mexico City, México

Aree Target. Evasione Fiscale. Frode. Piergiorgio Valente. Pianificazione Fiscale Aggressiva

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Giuseppe Aliano & Partners Testi pubblicati: La riscossione coattiva - L' esecuzione La riscossione coattiva dei tributi Il processo tributario

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM

Categoria. Formazione generale: tributario

Secondo semestre: Gli studenti potranno prendere contatto con il docente, via , anche per concordare la data e l orario di ricevimento.

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

Transfer pricing e IRAP. Legge di Stabilità 2014: sanzioni Irap dal 2013

PROF. GUGLIELMO FRANSONI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PARTE II VOCI DI SPESA. Titolo I ((Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario)) ART. 9 (L) (Contributo unificato)

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI


Paradisi fiscali o paradisi legali? Dalla crisi finanziaria alla crisi degli ordinamenti non collaborativi. Roma, 1 dicembre 2009

L attuazione della delega fiscale

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO

A V V. A L D O S C A R P E L L O

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l Università del Molise

Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) Piazza Municipio Casalnuovo M. (FG)

Dott. Giovanni Prisco

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Il sottoscritto Avv. Fulvio Castelli, nato ad Acireale (CT), il , e residente

CORSI EXECUTIVE FISCALITÀ INTERNAZIONALE

COMELLINI Stefano. 2 febbraio

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience

Piazza G. Mazzini, 28 Petritoli (FM)

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a

CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN. La gestione telematica dei rapporti tributari

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL IMPRESA ITALIANA

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT.SSA TERESA SALVIONI

Francesco Montanari Assistant professor Personal information Contacts Education DEGREE IN ECONOMICS, DEGREE IN LAW, magna cum laude PH. D.

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI

S.A.F. FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO. Calendario corsi di formazione anno 2015

Prof. Avv. Andrea Longo

CURRICULUM VITAE del Dott. Ignazio Zingales

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Ufficiale Superiore in Spe della Guardia di Finanza

A V V. G E N N A R O DI M A G G I O C U R R I C U L U M V I T A E A C S T U D I O R U M

Curriculum di Delsignore Monica

SOMMARIO. Presentazione... Prefazione...

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS)

Indice XIII. Introduzione

PROF. UMBERTO BOCCHINO NOTIZIE ACCADEMICHE

INFORMAZIONI PERSONALI

STUDIO TROISE PRESENTAZIONE DELLO STUDIO SETTORI DI SPECIALIZZAZIONE CURRICULUM VITAE. Gabriele Troise GABRIELE TROISE EMMA AMENDOLA

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Aggr. in Diritto della Sicurezza Sociale, Diritto del lavoro ed in Pari Opportunità presso Università di Bergamo,

CURRICULUM VITAE di Giuseppe Marini

MURO BALDASSARE 15 MAGGIO 1974 DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO FUNZIONARIO DOGANALE - TERZA AREA F CELL

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

STUDIO LEGALE NAPOLI VIA CHIATAMONE, 6 Tel : Fax: fabiofogliamanzillo@virgilio.it

CURRICULUM VITAE DI STEFANO DORIGO

Transcript:

Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome SUCCIO Roberto Indirizzo Vico Chiuso S. Francesco 19-15076 - Ovada ( AL) Telefono 014381572 Fax 0143822440 E-mail roberto.succio@uniupo.it Cittadinanza ITA Data di nascita 01/07/1970 Titoli di studio Data di conseguimento Titolo conseguito Descrizione Titolo della Tesi 29/02/2000 Dottore di ricerca dottorato in diritto tributario internazionale e comparato Il regime fiscale delle royalties nel commercio elettronico Università degli Studi di GENOVA - Via Balbi, 5 - GENOVA A.A. conseguimento 1997/1998 Titolo conseguito Altro titolo di studio Descrizione Iscrizione Registro Revisori Legali - MEF - Ragioneria Generale dello Stato MEF- Ministero dell'economia e delle Finanze - - Roma Data di conseguimento 12/10/1993 Titolo conseguito Diploma universitario (vecchio ordin.) Descrizione Laurea in giurisprudenza Voto conseguito 110/110 Università degli Studi di GENOVA - Via Balbi, 5 - GENOVA Esperienze Periodo Posizione Periodo Posizione 08/11/2017 - oggi Altro Consigliere della Corte Suprema di Cassazione per meriti insigni ex art. 106 c. 3 Costituzione Consiglio Superiore della Magistratura - Piazza dell'indipendenza, 6 - Roma 02/03/2012 - oggi Direttore o responsab. scientif. di Ente - 1 -

Qualifica Periodo Posizione Qualifica Struttura Periodo Posizione Qualifica Struttura Direttore o responsabile scientifico di Ente di ricerca Componente della Commissione Scientifica Scuola di Formazione Forense 'Giorgio Ambrosoli' - - Alessandria 04/09/2007 - oggi Professore a contratto Professore a contratto Titolare del corso di diritto tributario Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Dip. SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE 03/06/2000 - oggi Cultore della materia Cultore della materia Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 30/06/2017-30/06/2017 Posizione Professore a contratto Relazione a convegno: il nuovo ravvedimento operoso Associazione Magistrati Tributari - - Periodo 15/05/2017-15/05/2017 Posizione Altro Relazione a Convegno:Labuso del diritto e le indicazioni della direttiva anti tax avoidance alla luce degli obiettivi del programma Beps (Base erosion and profit shifting) Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Struttura Dip. SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Periodo 23/09/2016-23/09/2016 Posizione Professore a contratto Relazione a Convegno: La riscossione dei tributi Associazione Magistrati Tributari - - Periodo 12/09/2016-12/09/2016 Posizione Attivita' di insegnamento Qualifica Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10) Convegno: ABUSO, ELUSIONE E LEGITTIMO RISPARMIO DIMPOSTA NEL DIRITTO TRIBUTARIO DOPO LART. 10 BIS DELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE - 2 -

Struttura Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Dip. L.240/2010 Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Periodo 24/06/2016-24/06/2016 Posizione Professore a contratto Relazione a convegno - Ordine avvocati di Verbania - "Antiricilaggio e professione forense" Scuola di Formazione Forense 'Giorgio Ambrosoli' - - Alessandria Periodo 29/04/2016-29/04/2016 Posizione Professore a contratto Relazione a convegno - Scuola Forense "G. Ambrosoli" - Il ne bis in idem in materia penale tributaria Scuola di Formazione Forense 'Giorgio Ambrosoli' - - Alessandria Periodo 22/04/2016-22/04/2016 Posizione Professore a contratto Relatore a Convegno FIAP - Confindustria sede di Alessandria - Le indagini finanziarie Confindustria - Viale dell'astronomia, 30 - Roma Periodo 21/03/2016-21/03/2016 Posizione Professore a contratto Relazione a Convegno - "L'appello nel processo tributario" Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti - Corso Alfieri 185-14100 - Asti Periodo 05/02/2016-05/02/2016 Posizione Altro Relazione al Convegno "La tutela multilivello dei diritti" Scuola di Formazione Forense 'Giorgio Ambrosoli' - - Alessandria Periodo 29/01/2016-29/01/2016 Posizione Professore a contratto LAPET Convegno Nazionale di Bari: relazione dal titolo "verifica fiscale, abuso del diritti e fattispecie penali" Associazione Nazionale Tributaristi Lapet - - Periodo 17/12/2015-17/12/2015-3 -

Posizione Qualifica Professore a contratto Professore a contratto Relazione a Convegno - Riciclaggio e autoriciclaggio in relazione ai reati tributari Associazione Nazionale Tributaristi Lapet - - Periodo 27/11/2015-27/11/2015 Posizione Altro Relazione al convegno - Associazione Magistati Tributari - "Accertamento sintetico e da studi di settore" Associazione Magistrati Tributari - - Periodo 02/10/2015-02/10/2015 Posizione Professore a contratto Relazione a convegno - Normativa antiriciclaggio - Scuola Forense "G. Ambrosoli" Scuola di Formazione Forense 'Giorgio Ambrosoli' - - Alessandria Periodo 20/03/2015-20/03/2015 Lezione Dottorato ricerca in autonomie locali - UPO - La globalizzazione fiscale Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Struttura Dip. L.240/2010 Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Periodo 20/11/2014-20/11/2014 Posizione Altro Partecipazione a convegno: debito tributario e tipologie di responsabilità Associazione Nazionale Tributaristi Lapet - - Periodo 14/01/2014-14/01/2014 Lezione Dottorato ricerca in autonomie locali - Fiscalità e valorizzazione delle autonomie locali Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Struttura Dip. POLITICHE PUBBLICHE E SCELTE COLLETTIVE Periodo 20/09/2012-22/09/2012-4 -

Il modello giuridico italiano fuori delleuropa: lo scudo fiscale ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - - Periodo 02/06/2012-02/06/2012 Docente nellambito del Master FIDR - Comunità religiose e fiscalità delle ONLUS Ministero degli Interni - - Periodo 21/10/2011-21/10/2011 Posizione Altro Partecipazione a convegno - L'accertamento nel contesto internazionale Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Periodo 12/09/2011-15/09/2011 Master Strumenti per lintegrazione delle Pari Opportunità nelle Politiche Sociali, Regione Piemonte-SAA Regione Piemonte - - Torino Periodo 25/02/2011-25/02/2011 Convegno "Quale federalismo fiscale per l'italia?" Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 19/02/2011-19/02/2011 Lezione agli allievi della Scuola Forense "G. Ambrosoli"-La giurisdizione tributaria Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI Struttura Dip. SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Periodo 12/02/2011-12/02/2011 Corso di Alta Formazione Universitaria, Visione e Azione Strumenti per comprendere e governare la comunità locale, Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di BERGAMO - Via Salvecchio, 19 - BERGAMO - 5 -

Struttura Dip. SCIENZE GIURIDICHE Periodo 29/01/2010-29/01/2010 Luncheon Lectures (International Tax Program), NYU School of Law, New York, (USA) New York University - - New York Periodo 01/08/2009-07/09/2009 Posizione Ricercatore all'estero Qualifica Visiting Researcher Visiting scholar University of Michigan - - Michigan Periodo 17/05/2006-17/05/2009 Posizione Professore a contratto titolare del corso di diritto tributario Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 11/12/2008-15/12/2008 Corso di formazione: "il contenzioso tributario e la riscossione" Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 10/06/2008-11/06/2008 La tassazione delle partecipazioni societarie Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 07/03/2008-14/03/2008 Limposta sul reddito delle società Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA - 6 -

Periodo 16/01/2008-17/01/2008 Master in Private Banking, Università degli Studi di Torino in collaborazione con Unicredit Private Banking, "La tassazione degli strumenti finanziari" Periodo 19/06/2007-19/06/2007 Le procedure di riscossione ed esecuzione fiscali Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 08/06/2007-08/06/2007 Master in diritto ambientale Università degli Studi di BERGAMO - Via Salvecchio, 19 - BERGAMO Periodo 18/05/2007-18/05/2007 Master in Private Banking, Università degli Studi di Torino in collaborazione con Unicredit Private Banking, Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 02/12/2005-02/12/2005 Struttura Convegno Novità in materia fallimentare e fiscalexii Convegno, Università degli Studi di Torino - Facoltà di Economia di Torino, sede di Asti, Ordine dei dottori commercialisti di Asti, Unione Industriale della Provincia di Asti Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Periodo 23/11/2005-23/11/2005 Sistemi Integrati di Gestione dei Rifiuti e modello tariffario Scenari e modelli di riferimento per la riscossione dei Tributi e la Formulazione delle Tariffe Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA - 7 -

Esperienza Partecipazione a progetto di ricerca Colloque international dorel, (Russie), Sur la globalisation fiscale Université de Reims Champagne-Ardenne - - Reims Titolo progetto Fiscal federalism and Italian devolution: the new perspective Anno bando 2004 Responsabile U.O. Marc Leroy Periodo 01/10/2003-01/10/2005 Esperienza Partecipazione a progetto di ricerca Il passaggio da TARSU a TIA Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Titolo progetto Il tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi urbani: profili giuridici e ambientali Anno bando 2002 Responsabile U.O. Claudio Sacchetto Periodo 01/08/2005-01/09/2005 Posizione Visiting Researcher Qualifica Visiting Researcher Comparative tax law Harvard Law School - - Cambridge Periodo 05/02/2003-01/12/2004 Posizione Professore a contratto titolare del corso di diritto tributario degli enti locali Struttura Dip. DIRITTO DELL'ECONOMIA Elenco dei prodotti della ricerca Succio R. (2017). Esecuzione forzata tributaria: le SSUU sul difetto di notifica del titolo e tutela del contribuente. IL QUOTIDIANO GIURIDICO, vol. XI, p. 1-6, ISSN: 2239-0677 Succio Roberto (2017). Prime applicazioni sostanziali (e alcune considerazioni procedimentali) sull abuso di diritto - 8 -

in materia doganale. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, vol. II, p. 239-267, ISSN: 2499-2569 SUCCIO R (2016). Advanced pricing agreements e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell amministrazione finanziaria. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, vol. 2, p. 19-60, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2016). Corporate inversion: rethinking source and residence rule of taxation?. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 2, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2016). IRS Guidance, Tax Court on Virgin Island residency return, and Washington report: US TAX System on a roll. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1187-1199, ISSN: 1826-6770 Succio R (2016). Il Concetto di Soggettività tra Onere Tributario e Principio di Capacità Contributiva. In: Iudica G.. Bocconi Legal Papers. vol. 6-Dicembre 2015, p. 139-159, Milano:Egea, ISBN: 9788823861930 SUCCIO R (2015). Il Principio dell equilibrio di bilancio di cui all art. 81 Cost. e la Corte costituzionale: un primo (complesso) approccio. IL DIRITTO DELL'ECONOMIA, vol. 3, p. 715-764, ISSN: 2281-1540 SUCCIO R (2015). Irs 2012-2013 state migration data NY down big, tx & fl shine. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 2, p. 945-975, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2015). U.S. International Taxation. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 1, p. 335-345, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2015). U.S. International taxation. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 4, p. 1265, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2014). Bitcoin: a no-place-tax-haven?. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 2, p. 581-616, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2014). Costi da reato: alcune considerazioni sostanziali e processuali. RIVISTA DI DIRITTO - 9 -

TRIBUTARIO, p. 654-672, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2014). Lo scudo fiscale (tax shield) tra condono e tax amnesty. In: Atti del secondo congresso nazionale della Società Italiana per la Ricerca in Diritto Comparato (SIRD). p. 295-308, Napoli:Edizioni Scientifiche Itaiane, ISBN: 9782745323590, Siena, 20-21-22 settembre 2012 SUCCIO R (2014). Principio di inerenza e anti-economicità della remunerazione degli organi societari. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 146-169, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2014). Qualifying for treaty benefits under the derivative benefits. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 4, p. 1371-1383, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2014). US INTERNATIONAL TAXATION. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1045-1059, ISSN: 1826-6770 Succio R (2014). The IRS s Current Offshore Voluntary Disclosure Program: Is This the Only Option Available for An Accidental American?. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 1, p. 223-239, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2013). Acting IRS Chief Miller Resigns over IRS Probe of Conservative Nonprofits. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 2, p. 615-628, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2013). FATCA updates. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 4, p. 1245-1303, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2013). Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro". RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, ISSN: 1121-4074. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 1-32, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2013). Supreme Court strikes down defense of marriage act (s.c. DOMA): Did the judge make history?. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1-23, ISSN: 1826-6770 - 10 -

Succio R. (2013). Il reclamo e la mediazione tributaria affrontano il giudizio di costituzionalità. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, vol. 2, p. 102-132, ISSN: 2499-2569 SUCCIO R (2012). Italian Exemption for Utility Companies Illegal, ECJ Says. TAX NOTES INTERNATIONAL, p. 1-3, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2012). L'accertamento tributario. In: BARGAGLI M - LUCARELLI A - SUCCIO R. Verifica fiscale, accertamento e processo tributario. ISBN: 9788866031260 SUCCIO R (2012). U.S. International taxation. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 2, p. 657-678, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2012). U.S. International taxation. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1129-1145, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2012). U.S.International taxation. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 1, p. 223-243, ISSN: 1826-6770 Succio Roberto (2012). Comparazione delle procedure di soluzione dei conflitti in materia tributaria nei sistemi italiano e statunitense. ISBN: 88-14-18018-0 SUCCIO R (2011). Brevi note sulla sospensione in secondo grado della sentenza impugnata. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 493-503, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2011). Cooperazione internazionale e scambi di informazione tra amministrazioni finanziarie, alcune considerazioni. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2011). Tax Panel Approves Form 1099 Regulatory Relief Bills. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 1, p. 303-330, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2011). U.S. Deficit reduction plans. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 2, p. 751-768, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2011). U.S. Government Tax Policy. DIRITTO E - 11 -

PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1157-1169, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2011). US tax reform: international tax issues. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE, p. 631-664, ISSN: 1824-1476 Succio R. (2011). Il divieto di Aiuti di Stato. In: (a cura di): SACCHETTO C, Principi di diritto tributario europeo e internazionale. p. 161-177, Torino:Giappichelli SUCCIO R (2010). Il reverse charge ed il concetto di "prodotto semilavorato" ai fini IVA. Una parola di "brillante chiarezza", in Rivista di Diritto Tributario. n. 7-8, 2010, p. 42;. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, vol. 7/8, p. 414-420, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2010). Illegittimo l accertamento fondato su scambi di informazioni ove non si rispetti la previsione dell art.7 dello Statuto del contribuente. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 3, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2010). La Consulta e le imposte locali sarde tra iniziative del legislatore locale e punti fermi della legge delega n. 42/2009. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 525-544, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2010). The Code of Conduct for the EU s Transfer Pricing Documentation. TAX NOTES INTERNATIONAL, p. 763-768, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2009). A Curious Italian Supreme Court Decision on Cross-Border Dividend Distributions. TAX NOTES INTERNATIONAL, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2009). Brevi note in tema di retroattività e studi di settore. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2009). La Fiscalità "sarda" si misura con l'ordinamento costituzionale e comunitario: l'esito del primo round e alcune considerazioni comparatistiche. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 304-332, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2009). La fiscalità sarda si misura con - 12 -

l ordinamento costituzionale e comunitario: l esito del primo round e alcune considerazioni comparatistiche,. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 304-332, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2009). Sharing bank deposit information with other countries: is the US tax system becoming the "aloof" of a definitive global tax compliance?. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1481-1503, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2009). US International Tax Column. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 2, p. 875-889, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2009). US International Tax Review. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 1, p. 267-278, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2009). Us International Tax Column. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, vol. 3, p. 1509-1538, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2008). Sui limiti della deduzione di costi per non residenti nel diritto tributario comunitario. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 276-299, ISSN: 1121-4074 SUCCIO R (2008). US International Tax Review. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE, p. 869-889, ISSN: 1826-6770 SUCCIO R (2007). Authorities clarify rules on services rendered in Tax Havens. TAX NOTES INTERNATIONAL, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2007). CFC legislation and European law in Cadbury Scheppes case: the Court creates havoc. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2007). General Principles of Italy s CCCTB and Corporate Spinoffs. TAX NOTES INTERNATIONAL, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2007). Italy s VAT Amnesty Discriminatory, ECJ Advocate General Says. TAX NOTES INTERNATIONAL, vol. 48, p. 832-835, ISSN: 1048-3306 - 13 -

SUCCIO R (2007). Italy s VAT Amnesty Discriminatory, ECJ Advocate General Says,. TAX NOTES INTERNATIONAL, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2007). Le Fondazioni Bancarie tra divieto comunitario degli aiuti di Stato e norme agevolative interne,. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO, ISSN: 1121-404X SUCCIO R (2007). Le recenti modifiche al Modello OCSE. In: (a cura di): Leroy M., Fiscalità e Globalizzazione. Torino:L'Harmattan Italia SUCCIO R (2006). The ECJ s First Reaction to VAT Carousel Fraud. TAX NOTES INTERNATIONAL, p. 37-39, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2006). The concept of beneficial owner according to U.S. tax law and the Us Dtcs. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2005). Ancora una pronuncia della Corte di Giustizia in tema di tasse ad effetto equivalente. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 2, p. 349-370, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2005). Dutch Holding Company Eligible for Italian Consolidation Regime. TAX NOTES INTERNATIONAL, ISSN: 1048-3306 SUCCIO R (2005). Fiscal federalism and Italian devolution: the new perspective. In: AA.VV.. (a cura di): AA.VV., Regards croisés sur le système fiscal. Parigi:L'Harmattan SUCCIO R (2005). Potere di accertamento nei confronti delle società fiduciarie: cosa cambia con la Finanziaria 2005. FORUM FISCALE, ISSN: 1827-4153 SUCCIO R (2005). The Italian tax system in 2004, in AA.VV., Regards croisés sur le système fiscal. In: AA.VV.. (a cura di): AA.VV, Regards croisés sur le système fiscal. Parigi:L'Harmattan SUCCIO R (2004). Il fermo amministrativo dei beni mobili registrati: stato dell arte e problemi attuali. I TRIBUTI LOCALI E REGIONALI, ISSN: 1720-4429 - 14 -

SUCCIO R (2004). Nuove indicazioni della Corte di Cassazione sulla natura dei redditi da lavorazione ai fini TARSU. I TRIBUTI LOCALI E REGIONALI, ISSN: 1720-4429 SUCCIO R (2004). Prime riflessioni sul potere impositivo degli enti locali dopo la riforma della costituzione. SUCCIO R (2004). Residuo attivo: trattamento fiscale nel fallimento e nella liquidazione coatta amministrativa, in Forum Fiscale, n. 12, 2004, p. 62. FORUM FISCALE, ISSN: 1827-4153 SUCCIO R (2004). Rimessa alla Corte di Giustizia CE la soggettività giuridico-tributaria, ai fini dell'imposta sul valore aggiunto, della stabile organizzazione. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2004). Riorganizzazioni societarie tra rischi di elusione e criterio del valore normale. FORUM FISCALE, ISSN: 1827-4153 SUCCIO R (2004). Sulla natura di tributo doganale, e non ambientale, dell'imposta regionale siciliana sui metanodotti. DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, ISSN: 1825-0394 SUCCIO R (2003). Ancora sulla proprietà superficiaria e sui soggetti passivi dell ICI. GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, ISSN: 1591-3961 SUCCIO R (2003). La nozione di contabilità separata nei rapporti tra casa madre e stabile organizzazione,. SUCCIO R (2003). Le Sezioni Unite della cassazione si pronunciano a favore della emendabilità della dichiarazione da parte del contribuente. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2003). Legittimazione passiva a ricevere le istanze di rimborso dell ICI dovuta per l anno 2003. GT, ISSN: 1591-3961 SUCCIO R (2003). Per la determinazione del tributo rileva - 15 -

la superficie del mezzo pubblicitario usato. CORRIERE TRIBUTARIO, ISSN: 1590-8100 SUCCIO R (2003). Richiesta di informazioni alle società fiduciarie: legittimità e limiti. FORUM FISCALE, ISSN: 1827-4153 SUCCIO R (2003). Sull applicabilità o meno della TARSU agli immobili non utilizzati. GT, ISSN: 1591-3961 SUCCIO R (2003). Tosap e imposta di pubblicità, Interpretazione ed applicazione delle norme. vol. 1, p. 1-193, NAPOLI:SISTEMI EDITORIALI, ISBN: 8851301115 SUCCIO R (2003). Ruling : prime considerazioni critiche sugli accordi tra fisco e contribuente. FORUM FISCALE, ISSN: 1827-4153 SUCCIO R (2002). Ancora sulla determinazione del reddito imponibile nei rapporti casa madre stabile organizzazione: i cost sharing agreements. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2002). Corso biennale di formazione per i funzionari dell Ufficio controlli ai soggetti di grandi dimensioni. SUCCIO R (2002). Evasione ed Elusione nella fiscalità internazionale. In: (a cura di): SACCHETTO C. ALEMANNO L., Materiali di diritto tributario internazionale. MILANO:IPSOA SUCCIO R (2002). ICI. ed aree fabbricabili. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2002). In tema di Tosap brevissime note sulle aree adibite a parcheggio. GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, ISSN: 1591-3961 SUCCIO R (2002). In tema di proprietà superficiaria e soggettività passiva a fini ICI,. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2002). La Corte di cassazione si pronuncia in tema di esenzioni dall ICI d immobili posseduti da enti pubblici. GT, ISSN: 1591-3961 - 16 -

SUCCIO R (2002). Le nuove tariffe d estimo non generano recuperi d imposta e rimborsi. CORRIERE TRIBUTARIO, ISSN: 1590-8100 SUCCIO R (2002). Luci ed ombre in tema di occupazioni di sottosuolo e soprassuolo a fini TOSAP,. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2002). L attività esclusiva di amministratore nelle società di persone. GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, ISSN: 1591-3961 SUCCIO R (2002). L imposta sulla pubblicità e la potestà regolamentare degli enti locali. CORRIERE TRIBUTARIO, ISSN: 1590-8100 SUCCIO R (2002). Non è soggetta ad imposta la pubblicità sui veicoli di proprietà dell impresa. CORRIERE TRIBUTARIO, ISSN: 1590-8100 SUCCIO R (2002). Sull ammissibilità della stabile organizzazione di un gruppo di società non residenti. GT, ISSN: 1591-3961 SUCCIO R (2001). Ancora in tema di assoggettabilità ad ILOR delle royalties corrisposte a soggetti non residenti. SUCCIO R (2001). In tema di deduzione ex art. 120 D.p.r. n. 917 del 1986. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2001). La rettificabilità della dichiarazione ad opera del contribuente: posizioni dottrinali e recenti evoluzioni giurisprudenziali. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2001). La rettificabilità della dichiarazione dei redditi da parte del contribuente al vaglio delle sezioni unite. SUCCIO R (2001). Prezzi di trasferimento e royalties. In: (a cura di): SACCHETTO C. ALEMANNO L., Materiali di diritto tributario internazionale. MILANO:IPSOA SUCCIO R (2001). Sulla natura giuridica e rilevanza ai fini dell interpretazione delle risoluzioni e circolari - 17 -

ministeriali. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 Succio R (2001). 30 ore di lezione. SUCCIO R (2000). Ancora in tema di art. 36 bis del D.p.r. n. 600 del 1973. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (2000). Il giudizio di ottemperanza nel nuovo contenzioso tributario (Rassegna di giurisprudenza). SUCCIO R (2000). L avviso di accertamento tra onere della prova e difetto di motivazione. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1999). I tributi degli enti locali: TARSU, imposta di pubblicità (Rassegna di giurisprudenza),. SUCCIO R (1999). Profili applicativi dell autotutela. SUCCIO R (1998). I tributi degli enti locali: ICI e ICIAP (rassegna di giurisprudenza). DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1998). L autotutela dell amministrazione finanziaria: alcune considerazioni. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1998). Pagamento eseguito da un terzo e prelievo alla fonte. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1998). Per il falso in bilancio basta l animus decipiendi,. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1998). Sui criteri di ripartizione degli oneri finanziari tra casa madre e stabile organizzazione all estero. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1998). Sul termine di decadenza dell art. 36-bis anche con riferimento alle sopravvenute modifiche - 18 -

normative. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1998). Sull iscrizione ipotecaria ex art. 26 della legge n. 4 del 7 gennaio 1929 e sulla sua abrogazione. SUCCIO R (1997). Ancora sulla disciplina fiscale del pretium sceleris. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1997). L art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973: attuali orientamenti (1990-1997). DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1997). L omessa nota di variazione e la legittimazione del cessionario a detrarre l intera IVA. SUCCIO R (1997). Sospensione dei termini per il ricorso in cassazione e rapporti con la domanda di condono. SUCCIO R (1997). Sulla individuazione della base imponibile nei contratti di sponsorizzazione,. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1997). Sulla presunzione di onerosità dei capitali dati a mutuo e obbligo di effettuare la ritenuta. SUCCIO R (1996). Si estingue il reato per amnistia anche nel caso di omesso pagamento del condono. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1996). Sull accesso del contribuente agli atti autorizzativi: il TAR offre una tutela in sede amministrativa ma il consiglio di Stato si affretta a negarla. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1996). Sull esenzione dall imposta di successione dei pronti contro termine sui titoli di Stato. SUCCIO R (1995). Ancora riflessi sanzionatori per i soci nei casi di rettifica dei redditi di società di persone. - 19 -

SUCCIO R (1995). La cassazione conferma: il cono d ombra non libera dall obbligo di corrispondere il canone RAI. SUCCIO R (1995). La definizione in via amministrativa del reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri è costituzionalmente illegittima?,. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1995). La natura del giudizio di impugnazione ex art. 27 n. 4 del 1929: accertamento negativo di un diritto alla cautela?. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 1, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1995). L applicabilità dell art. 327 c.p.c. al processo tributario finisce di fronte alla Corte Costituzionale. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 2, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1995). L imputazione del reddito nelle società di persone nel caso di mutamento della compagine sociale: la prima pronuncia della cassazione. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1995). Orientamenti giurisprudenziali in materia di prova per presunzioni nel processo penale tributario (1991-1994). DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 2, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1995). Profili penali dell usufrutto di azioni. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 1, ISSN: 0012-3447 SUCCIO R (1994). Frode fiscale e dolo specifico,. IL FISCO, ISSN: 1124-9307 SUCCIO R (1994). Sulla estensione della responsabilità solidale tra cedente e cessionario di azienda. DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA, vol. 6, ISSN: 0012-3447 Responsabilità scientifiche Periodo 2017 Ruolo Presidente comitato programma di congresso internazionale Corso di Alta Formazione in diritto tributario - Componente comitato scientifico con - 20 -

Congresso Consiglio Nazionale Forense Periodo 2008 Ruolo Presidente comitato programma di congresso internazionale Congresso Profili attuali e comparati del processo tributario - 21 -