CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

Documenti analoghi
PROGETTO DI AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DELLA CENTRALE DI PRESENZANO REPORT DI CALCOLO EMISSIONI IN ATMOSFERA

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

Progetto A.G.I.R.E. P.O.R. Sala Palazzo Comunale Gioia Tauro

GIUGNO 2003 OPERATORI. Gianluca Coppari Mauro Fabbretti

La nuova centrale a ciclo combinato di Taranto. Comune di Taranto 12/05/2011

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma

RELAZIONE GENERALE. Committente: ASTEA SPA LAVORI DI COSTRUZIONE IMPIANTO DI COGENERAZIONE SITO IN VIA VICI 18, OSIMO (AN)

STABILIMENTO PETROLCHIMICO PROGETTO MULTISOCIETARIO PER IL RECUPERO TERMICO DEI GAS PETROLCHIMICI (OFF-GAS)

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A

Relazione Tecnica. Allegato n 1. Autorizzazione Integrata Ambientale CENTRALE DI COGENERAZIONE. IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE DEL CHP3 (Camino n 3)

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I

Le prestazioni dei cicli combinati

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

ALLEGATO 14. Confronto delle prestazioni della Centrale in relazione alle Conclusioni sulle BAT per i Grandi Impianti di Combustione

Cicli H2 O2 per la produzione di energia elettrica Modifica dell impianto Icaro per funzionamento con idrogeno

Centrale termoelettrica di cogenerazione Torino Nord

ALLEGATO 14. Confronto delle prestazioni della Centrale in relazione alle Conclusioni sulle BAT per i Grandi Impianti di Combustione

Gli impianti di produzione dell energia e la loro efficienza

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

LEZIONE 7 REV2 DEL 17/01/2008. FONTI DI ENERGIA ED IMPIANTI: la cogenerazione. Mantova, 2007/12/14

A2A AMBIENTE S.p.A. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI SILLA 2. Milano, 20/03/2017

Sezione 1 Valori limite di emissione di SO 2 - Combustibili solidi

OPERATORI. Dr. Gianluca Coppari P.ch. Mauro Fabbretti Dr.ssa Francesca Falasconi

COMMISSIONE TECNICA REGIONALE SEZIONE AMBIENTE SEDUTA DEL 7 marzo 2008 PARERE N. 3513

RIESAME CON VOLTURA DELL AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Stabilimento di Mantova

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016.

LA QUALITÀ DELL ARIA NELLE CITTÀ ITALIANE E LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI. Milano, 10 Ottobre 2016

Il termovalorizzatore. Silla 2. Silla 2

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

PROGETTO DI RIFACIMENTO CON MIGLIORAMENTO AMBIENTALE DELLA CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE RELAZIONE TECNICA

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

CENTRALE TERMOELETTRICA DI CHIVASSO

Studio degli impatti sulla qualità dell aria del sistema di teleriscaldamento di Torino

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

RETE EDISON DI ALTOMONTE

Autorizzazione integrata ambientale (Riferimento AIA n : DSA-DEC del ) Centrale Termoelettrica di Cassano d Adda

GIUGNO 2004 OPERATORI. Dr. Gianluca Coppari P.ch. Mauro Fabbretti

1. MOTIVAZIONE DELLE PRINCIPALI SCELTE PROGETTUALI

TERMOVALORIZZAZIONE AD ALTA EFFICIENZA. Lorenzo Zaniboni A2A Ambiente

CENTRALE DI TOR DI VALLE INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DI TOR DI VALLE

con potenza di 200 kwe Sintesi non tecnica

A2A Calore & Servizi Brescia, Italia

Informativa di chiarimento per la Regione Piemonte

Centrale termoelettrica di cogenerazione Torino Nord

L A C E N T R A L E T U R B I G O

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

Stabilimento di Ferrera Erbognone

CENTRALE DI MARGHERA LEVANTE (VE) Modifica Impiantistica - Installazione. Progetto di rifacimento con miglioramento ambientale

Centrale di Moncalieri 2 G T

Centrale di Sulcis Vapordotto Eurallumina

diffuse (effluenti come definiti dall art. 268 comma 1, lettera d) del Codice dell ambiente)

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

IMPIANTI DI GENERAZIONE

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22)

SOMMARIO CICLI TECNOLOGICI... 2

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

TERMO VALORIZZATORE SILLA 2 MILANO

C.LE DI LA SPEZIA Progetto di sostituzione dell unità a carbone esistente con nuova unità a gas RACCOLTA DATI PER RELAZIONE OSTACOLI AL VOLO

COMMISSIONE TECNICA REGIONALE SEZIONE AMBIENTE SEDUTA DEL 7 marzo 2008 PARERE N. 3512

Energia positiva, insieme.

RIESAME CON VOLTURA DELL AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Stabilimento di Mantova

OSSIDATORE TERMICO RIGENERATIVO

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 33 MOTORE DINAMICO A GAS Sistemi a combustione esterna o interna

Centrale di Cogenerazione

REGIONE PIEMONTE Nella Regione Piemonte ad oggi in tema di impianti termici, è in vigore il D.G.R. 4 Agosto 2009, n

GIUGNO 2006 OPERATORI. Dr. Gianluca Coppari P.ch. Mauro Fabbretti Dr.ssa Francesca Falasconi

Acea Produzione Spa Piazzale Ostiense Roma

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTORIZZAZIONE N. 493 / 2018

P.A.G. SICUREZZA E LEGALITA INIZIATIVA "IO GIOCO LEGALE" LINEA D INTERVENTO 1 COMUNE DI AFRAGOLA CAMPO POLIVALENTE COPERTO

Key Energy 8 Novembre 2013, Rimini

RELAZIONE DI ANALISI DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA ai sensi del D.Lgs 152/2006 del 3 Aprile 2006 Campionamenti del 11 gennaio 2007

Impianti termoelettrici

1. MATRICI AMBIENTALI

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero

CENTRALE DI COGENERAZIONE DI RAVENNA

RADIANT SOLUTIONS. Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE

3. ENERGIA. 3.1 Ciclo impiegato per produrre energia. Pag. 1 a 11

IMPIANTI DI GENERAZIONE

LO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DELLE CENTRALI ELETTRICHE

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera. Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna - DIEM

Sistemi di cogenerazione e indici caratteristici. La nuova norma 8887

COGENERAZIONE E TELERISCALDAMENTO AD IMOLA

Ing. Enrica Cattaneo

EMISSIONI IN ATMOSFERA

RELAZIONE AMBIENTALE ANNO 2017 C A P I T O L O 2 DATI RELATIVI ALL ANNO 2017

settore ambiente, pianificazione territoriale, autorità portuale servizio inquinamento, piano rifiuti energia

Denominazione dell impianto ACEMA-ATEL Centrale Elettrica Magliano Alpi Indirizzo dello stabilimento. Loc. Beinale, Magliano Alpi (Cuneo) Sede legale

Transcript:

Foglio/Page 1 di/of 6 Rev.0 del/of 14/09/17 COMMITTENTE / Client QR CODE CENTRALE DI 0 FUS EMESSO PER PRATICA AUTORIZZATIVA 14/09/17 R.BOTTA C.CAVANDOLI C.CAVANDOLI REV./ STATO/ DATA / ELABORATO/ VERIFICATO / APPROVATO/ DESCRIZIONE / Description Rev. Status Date Prepared by Checked by Approved by

Foglio/Page 2 di/of 6 INDICE / TABLE OF CONTENTS 1 INTRODUZIONE... 3 2 VINCOLI AMBIENTALI EFFLUENTI GASSOSI... 4 3 PRODUZIONI E CONSUMI DELLA CENTRALE... 4 4 EMISSIONI IN ATMOSFERA... 5 4.1 NO X, CO E CO 2... 5 4.2 CALORE... 6

Foglio/Page 3 di/of 6 1 INTRODUZIONE La Centrale termoelettrica di Marghera Levante è attualmente costituita dalla sezione 1, composta dai turbogas TG3, TG4 e dalla turbina a vapore TV1, avente capacità di generazione complessiva di circa 360 MWe e dalla sezione 2, composta dal turbogas TG5 e dalla relativa turbina a vapore TV2 avente capacità di generazione complessiva di circa 400 MWe; le due sezioni, alimentate esclusivamente a gas naturale con una potenza termica complessiva pari a 1.455 MWt, sono entrate in esercizio in anni differenti e sono funzionalmente indipendenti. La CTE è completata da una turbina a vapore in contropressione (G1A) da circa 1,3 MW, da un generatore di vapore di tipo convenzionale (B2), in riserva fredda dal 2001, e da un generatore di vapore ausiliario (GVA) della potenza termica di 12,1 MWt. Il progetto di rifacimento con miglioramento ambientale della Centrale Termoelettrica di Marghera Levante nasce dall esigenza di voler mantenere la funzione strategica che la Centrale stessa riveste nell area Nord Italia, apportando miglioramenti in termini di efficienza e flessibilità. Il progetto in sintesi prevede, al termine dei lavori: lo smantellamento della turbina a vapore TV1 l installazione di un nuovo ciclo combinato di ultima generazione, da circa 790 MWe, alimentato a gas naturale composto da un turbogas da ca. 540 MWe di classe H (TGA), un generatore di vapore a recupero (GVRA) e una turbina a vapore da ca. 250 MWe (TVB); lo smantellamento dei turbogas TG3 e TG4, dei generatori di vapore a recupero GVR3 e GVR4; lo smantellamento del generatore di vapore B2; la fermata della sezione 2 (TG5, GVR5 e TV2), con l entrata in servizio del nuovo ciclo combinato. La sezione 2 verrà mantenuta in riserva fredda, disponibile in caso di fermate per manutenzione del nuovo ciclo combinato. Il funzionamento della sezione 2 sarà sempre e comunque alternativo a quello del nuovo ciclo combinato. Il criterio guida del progetto di rifacimento con miglioramento ambientale della centrale è quello di preservare il più possibile la struttura impiantistica ed utilizzare in modo estensivo gli impianti ausiliari e le infrastrutture già presenti, migliorando le prestazioni ambientali ed incrementando sostanzialmente l efficienza energetica: rispetto alla configurazione attuale, autorizzata dall AIA in essere, il progetto di rifacimento consentirà infatti di mantenere pressoché invariata la capacità di produzione, riducendo la potenza termica installata (-13% circa, raggiungendo un rendimento elettrico netto in pura condensazione del 61,5%, rispetto all attuale 50,0%), con una conseguente significativa riduzione delle emissioni in atmosfera di e CO 2 e di NO x (circa il 20%) e di ridurre i consumi di acqua industriale (circa il 20%, principalmente per la dismissione dei TG3 e TG4, che utilizzano vapore per il sistema di abbattimento degli NO x, e della torre di raffreddamento degli ausiliari della sezione 1). Il presente documento è mirato a definire le emissioni di gas combusti in atmosfera e di cessione di calore all ambiente.

Foglio/Page 4 di/of 6 2 VINCOLI AMBIENTALI EFFLUENTI GASSOSI Le emissioni di inquinanti da parte della Centrale nella sua configurazione di progetto, intese come valori medi giornalieri 1, saranno contenute in: ossidi di azoto come NO 2: 30 mg/nm 3 monossido di carbonio CO: 30 mg/nm 3 dove il Nm 3 è riferito ad 1 atm, 0 C, fumi secchi al 15% di O 2. Le suddette emissioni saranno rispettate in tutto il range di funzionamento del turbogas dal 100% al minimo tecnico ambientale ed in tutto il campo di temperature. Le emissioni di inquinanti da parte del Generatore di Vapore Ausiliario (GVA), utilizzato nelle fasi di avviamento/fermata della Centrale, rispetteranno i limiti già autorizzati: ossidi di azoto come NO 2: 80 mg/nm 3 monossido di carbonio CO: 50 mg/nm 3 dove il Nm 3 è riferito ad 1 atm, 0 C, fumi secchi al 3% di O 2. 3 PRODUZIONI E CONSUMI DELLA CENTRALE Verranno di seguito elencati i risultati derivanti da una stima relativa alle prestazioni in termini di energia e potenza ed ai consumi di gas naturale relativamente ad un anno di funzionamento tipico. I calcoli sono stati eseguiti considerando 8160 ore annue di funzionamento e una discretizzazione mensile delle condizioni ambientali. I risultati sono riassunti nelle tabelle seguenti: Produzioni annue di energia elettrica Produzione lorda annua (ai morsetti generatore) [GWh] 6.590 Produzione netta annua (ai morsetti trasformatore elevatore) [GWh] 6.460 1 Le BAT Conclusions pubblicate sulla gazzetta ufficiale dell Unione Europea in data 17 Agosto 2017, prevedono per gli NOx BAT AELs sia annuali che giornalieri mentre per il CO valori indicativi su base annuale. Il presente progetto prevede, al fine di raggiungere i migliori standard emissivi, il rispetto di tutti i limiti su base giornaliera così come tra l altro previsto dall attuale AIA.

Foglio/Page 5 di/of 6 Consumi di gas naturale Consumo annuo gas con PCI di 8250 kcal/sm3 [ksm 3 ] 1.095.000 Input termico annuo [GWh] 10.510 Efficienza Efficienza elettrica annua lorda % 62,5 Efficienza elettrica annua netta % 61,3 4 EMISSIONI IN ATMOSFERA 4.1 NO x, CO e CO 2 La turbina a gas considerata per questo progetto è dotata di bruciatori DLN a basse emissioni di NO x (Dry Low NOx) di più avanzata tecnologia per contenere al massimo le emissioni di inquinanti in atmosfera. Per ottenere una velocità dei fumi di circa 20 m/s in uscita dal camino posto dopo il GVR, il diametro è stato assunto pari a 8.5 m, mentre per evitare fenomeni di turbolenza causati dagli edifici circostanti, oltre che per motivi impiantistici, si è definita un altezza di 70 m circa. Nella seguente tabella si riportano quindi le caratteristiche medie dei fumi in uscita dal camino posto a valle della caldaia di recupero, considerando una temperatura ambiente di 15 C: Emissioni medie orarie Portata fumi t/h 3.730 mc/h fumi tal quali 3.836.900 Temperatura fumi C 83 Velocità fumi m/s 18,8 NOx CO kg/h 117,5 kg/h 117,5 CO 2 kg/h 260.800

Foglio/Page 6 di/of 6 La massima emissione puntuale di NO x e CO in termini di massa è invece quella ottenuta nelle condizioni invernali, come indicato nella tabella seguente. Emissioni massime orarie Portata fumi t/h 3950 mc/h fumi tal quali 4.023.525 Temperatura fumi C 84 Velocità fumi m/s 19,7 NOx CO kg/h 128,0 kg/h 128,0 CO 2 kg/h 280.600 Le emissioni di particolato saranno trascurabili. Nella tabella seguente sono elencate le emissioni annuali derivanti dallo studio di produzioni e consumi descritto nel precedente capitolo 3. Emissioni annue NOx [t/anno] 960 CO [t/anno] 960 CO2 [t/anno] 2.128.130 Le emissioni relative al GVA (ca. 1,2 kg/h di NOx e ca. 0,8 kg/h di CO) sono trascurabili in quanto il suo utilizzo è previsto per le sole fasi di avviamento/fermata della Centrale. 4.2 Calore Le emissioni termiche più significative rilasciate verso l ambiente sono quelle legate al condensatore ad acqua di mare ed ai fumi caldi scaricati al camino; si riportano nella seguente tabella le emissioni di calore complessive della CTE, riferite a una temperatura ambiente di 15 C. Emissioni termiche CTE [MW th] Camino GVR Condensatore ad acqua Totale CTE 75 405 480